PDA

View Full Version : Consiglio per gaming laptop low cost


Ed86
29-09-2021, 11:58
Buona,

ho provato a fare una ricerca veloce ma, sarò sincero, dei termini utilizzati ho capito sega. Quindi questo vorrà essere una onesta richiesta di consiglio nella speranza di avere informazioni più basate su nomi e link che su dati che tanto non capirei neppure :help:

Fondamentalmente quello che mi serve è un portatile (avrei voluto prendere un fisso per un miglior rapporto qualità/prezzo, ma abito in una casa piccola e, anche nel prossimo futuro, non so se avrò modo di ritagliarmi una postazione da gaming, più facile ci sarà una stanza per un figlio vista l'età :D ), non m'interessa dimensione/peso perché lo userei fondamentalmente in casa sul tavolo, quindi magari una tastiera comoda potrebbe essere utile, dato che non attaccherei altre periferiche esterne (tolto il mouse). Al massimo la possibilità di attaccarlo via hdmi alla TV per quando gioco qualcosa col pad (TV che ad oggi è un catorcio che un'amica voleva buttare perché non va più bene neanche per guardarci il digitale).

Quello che m'interessa maggiormente non è tanto la possibilità di giocare qualsiasi gioco in modalità ULTRAterrena, quanto il fatto che possa durare per i prossimi X anni e che, quindi, possa permettermi di giocare ad un gioco AAA in uscita tra 6 anni anche se con tutti i dettagli al minimo. Qualcosa di duraturo insomma, com'è stato per il mio primo fisso, che ha circa 15 anni e che fa girare ancora Payday 2 senza troppi problemi, o il mio portatile attuale che uso per lavoro ma che non mi ha ancora abbandonato dopo 10 anni di utilizzo. Mi affeziono alle cose.

Budget, che alla fine è la cosa che mi fa più rodere, non lo saprei neanch'io: diciamo che una milletta ce la spendo volentieri, sui 1500 se è qualcosa che (per quel budget) è imprescindibile, ma non più di così perché al mese ne guadagno meno :cry:

Grazie dell'attenzione e del possibile aiuto

lemming
29-09-2021, 13:04
Un portatile che dura 15 anni è una rarità, io ne ho uno (DELL Inspiron 6400) ma non ci gira più nulla praticamente.

Prova a puntare su un modello con una scheda grafica recente della famiglia NVIDIA Geforce RTX 30x0, direi almeno una 3070.

Comunque tutto dipende dal tuo budget ma spendere meno di 1100-1300 euro sarà dura.

Ed86
29-09-2021, 19:24
Un portatile che dura 15 anni è una rarità, io ne ho uno (DELL Inspiron 6400) ma non ci gira più nulla praticamente.

Prova a puntare su un modello con una scheda grafica recente della famiglia NVIDIA Geforce RTX 30x0, direi almeno una 3070.

Comunque tutto dipende dal tuo budget ma spendere meno di 1100-1300 euro sarà dura.

Non so, in effetti, se sia stato sempre molto fortunato o se io abbia cura maniacale per le cose, ma propenderei più per la prima!

Comunque grazie del consiglio: riguardo il budget, infatti, motivo per cui mi posso spingere anche a 1500, se ne vale la pena!

Ed86
29-09-2021, 19:29
Tipo questo?

https://www.nexths.it/Products/details/sku/G532LWS-AZ085T

alonenero
30-09-2021, 00:28
con il tuo budget attualmente puoi prendere una RTX3060 su un barebone .
Ti consiglio di aspettare il black Friday che magari risparmi pure qualcosa .

Questo da shop olandese lp4l sui 1500 euri (non hanno ancora messo la tastiera italiana in selettore), giusto per darti un'idea. Trovi modelli simili su pcspecialist, raiontech etc


Clevo NH55HPQ - 15.6" FHD 144Hz - nVidia RTX 3060 - Intel UHD Graphics - i7 11800H Clevo NH55HPQ - 15.6" FHD 144Hz - nVidia RTX 3060 - Intel UHD Graphics - i7 11800H
- Screen 15.6" FHD IPS (1920x1080) non-glare LED 72% NTSC 144Hz
- GPU nVidia RTX 3060 6.0Gb GDDR6 80W TGP (+15W Dynamic Boost)
- Processor Intel Octa Core i7-11800H (2.40-4.60Ghz) 24Mb cache 45W
- Thermal Paste Thermal Paste Upgrade
- Memory G.Skill Ripjaws 16Gb DDR4 3200Mhz (2x 8Gb) CL22
- M.2 SSD Samsung 980 1Tb NVMe Gen3 M.2 SSD (@3500/3000MB/s)
- SSD Without HDD/SSD
- Wireless Intel Wi-Fi 6 AX200 (802.11ax 2.4/5GHz, 2.4Gb/s) + Bluetooth 5.0
- Keyboard/ISO layout (Your keyboard layout not listed? Contact us) US International RGB Backlit Keyboard
- Operating System Windows 10 Pro DE 64-bit + Installation
- Battery 48.96Wh battery
- Powerpack 180W Powerpack
- Warranty 2 year Pickup & Return warranty
- USB-Stick No USB-Stick
- Bag No bag
- Mouse No Mouse
- Antivirus No Antivirus
- HDMI cable No HDMI cable

lemming
30-09-2021, 07:56
Non so, in effetti, se sia stato sempre molto fortunato o se io abbia cura maniacale per le cose, ma propenderei più per la prima!

Comunque grazie del consiglio: riguardo il budget, infatti, motivo per cui mi posso spingere anche a 1500, se ne vale la pena!

Entrambe: cura maniacale e sebbene all'epoca si faceva tutti i giorni una 60 di chilometri in autobus nella busta della tucano imbottita che poi stava in uno zaino della eastpack, il portatile è ancora in uso.
Difficilmente un portatile prodotto ora ti durerà così tanto perchè oggi sono costruiti con molta plastica e poche viti.
Ad ogni modo se ti durerà 8-9 anni, non è male.
Un UP per i clevo avendone posseduto uno per 5 anni, te lo consiglio.

Ed86
03-10-2021, 13:21
Allora, anzitutto grazie per le risposte. Finora il sito PCSpecialist è quello che m'è sembrato più intuitivo e più semplice per configurare decentemente un laptop.

Mi si presentano queste due soluzioni, ovviamente propenderei per quella meno costosa:

Elimina Series: widescreen LED 72% NTSC opaco, full HD 15,6" e 144 Hz (1920 x 1080)
Processore Intel® Core™ i7 11800H octa-core (2,3 GHz, 4,6 GHz Turbo)
Memoria (RAM)
DDR4 SODIMM Corsair 3200 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
NVIDIA® GeForce® RTX 3060 – RAM video 6,0 GB GDDR6 – DirectX® 12.1
1o Unità di archiviazione
SSD Samsung 870 EVO da 2,5 pollici e 250 GB, SATA da 6 Gb/s (fino a 560 MB/sR | 530 MB/sW)
1o drive SSD M.2
SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3300 MB/W)
Lettore schede 6 in 1 integrato (SD/Mini SD/SDHC/SDXC/MMC/RSMMC)
1 adattatore CA 180 W
1 cavo di alimentazione europeo a trifoglio 1 metro
Batteria rimovibile - Serie Elimina
PASTA TERMOCONDUTTIVA ARCTIC MX-4 EXTREME
2 canali alta def. Audio + SoundBlaster™ Cinema
LAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6 AX200 (2,4 Gbps) + BT 5.0
1 PORTA USB 3.2 (tipo C) + 2 PORTE USB 3.2 + 1 PORTA USB 2.0
TASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA MULTICOLORE
Windows 10 Home 64-bit – incl. licenza singola [KUK-00001]
Dissipatore laptop NotePal L2, fino a 17,3"
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Garanzia dead pixel 30 giorni inclusi costi di manodopera e trasporto

Con l'unico pacco di non poter selezionare l'SSD 970 EVO come primaria, quindi con sistema operativo installato su quella meno performante, e poi

Elimina Pro Series: widescreen LED sRGB 100% opaco, QHD 15,6" e 165 Hz (2560 x 1440)
Processore Intel® Core™ i7 10870H octa-core (2,2 GHz, 5,0 GHz Turbo)
DDR4 SODIMM Corsair 2933 MHz 16 GB (2 da 8 GB)
NVIDIA® GeForce® RTX 3060 – RAM video 6,0 GB GDDR6 – DirectX® 12.1
1o drive SSD M.2
SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3300 MB/W)
Lettore di schede 3 in 1 integrato (SDHC/SDXC/SD full size)
1 adattatore CA 180 W
1 cavo di alimentazione europeo a trifoglio 1 metro
Batteria agli ioni di litio integrata (62 Wh) - Serie Elimina Pro (RTX 3060)
PASTA TERMOCONDUTTIVA ARCTIC MX-4 EXTREME
Audio alta definizione 2 canali + Jack microfono/cuffie
LAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6 AX200 (2,4 Gbps) + BT 5.0
1 PORTA USB 3.1 (tipo C) + 2 PORTE USB 3.0 + 1 PORTA USB 2.0
TASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA RGB ELIMINA PRO SERIES
Windows 10 Home 64-bit – incl. licenza singola [KUK-00001]
Dissipatore laptop NotePal L2, fino a 17,3"
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Garanzia dead pixel 30 giorni inclusi costi di manodopera e trasporto

Il secondo col pacco che non abbia processore 11800 e non mi faccia selezionare la RAM a 3200 mhz :muro: ma che costa 200 bombe in meno

Cosa mi consigliereste? Vale spendere 200€ per quei mhz in più di RAM e processore? E, di contro, avere l'OS su un SSD e Steam con relativi giochi su di un'altra ha effetti negativi sulle prestazioni?

Grazie ancora

alonenero
06-10-2021, 00:52
Allora, anzitutto grazie per le risposte. Finora il sito PCSpecialist è quello che m'è sembrato più intuitivo e più semplice per configurare decentemente un laptop.

Mi si presentano queste due soluzioni, ovviamente propenderei per quella meno costosa:



Con l'unico pacco di non poter selezionare l'SSD 970 EVO come primaria, quindi con sistema operativo installato su quella meno performante, e poi



Il secondo col pacco che non abbia processore 11800 e non mi faccia selezionare la RAM a 3200 mhz :muro: ma che costa 200 bombe in meno

Cosa mi consigliereste? Vale spendere 200€ per quei mhz in più di RAM e processore? E, di contro, avere l'OS su un SSD e Steam con relativi giochi su di un'altra ha effetti negativi sulle prestazioni?

Grazie ancora

penso tu possa togliere l'ssd da 2,5 " da 250gb e lasciare solo il PCIE . Poi puoi prendere un altro disco aftermarket .

Il secondo penso che non sia più disponibile da mesi , ormai la serie pro di Elimina monta intel serie 11 e massimo la RTX 3050Ti : ricontrolla sul sito se te lo fa configurare (a me no)

Tra elimina ed elimina PRO cambia che il secondo è tongfang (come il mio in firma) , in alluminio . Il primo (elimina) dovrebbe essere clevo in policarbonato. Cambia anche il wattaggio massimo raggiungibile dalle 2 schede video (maggiore sul tongfang, quindi sul pro).

Su LP4L ho risparmiato tipo 400 euro rispetto ad PCs , magari trovi l'offerta.

Ed86
06-10-2021, 09:04
penso tu possa togliere l'ssd da 2,5 " da 250gb e lasciare solo il PCIE . Poi puoi prendere un altro disco aftermarket .

Il secondo penso che non sia più disponibile da mesi , ormai la serie pro di Elimina monta intel serie 11 e massimo la RTX 3050Ti : ricontrolla sul sito se te lo fa configurare (a me no)

Tra elimina ed elimina PRO cambia che il secondo è tongfang (come il mio in firma) , in alluminio . Il primo (elimina) dovrebbe essere clevo in policarbonato. Cambia anche il wattaggio massimo raggiungibile dalle 2 schede video (maggiore sul tongfang, quindi sul pro).

Su LP4L ho risparmiato tipo 400 euro rispetto ad PCs , magari trovi l'offerta.

Grazie del risposta, solo un paio di dubbi:

1. Mi obbliga a scegliere la SSD primaria in cui non posso mettere la PCIe, me la fa aggiungere solo come secondaria, per quello come primaria ho optato per i 250gb, possibile?

2. Su LP4L l'unico "problema" è non poter mettere la tastiera italiana, sinceramente non ho idea di cosa cambi con le altre, non vorrei strane disposizioni dei tasti :D

alonenero
06-10-2021, 15:45
Grazie del risposta, solo un paio di dubbi:

1. Mi obbliga a scegliere la SSD primaria in cui non posso mettere la PCIe, me la fa aggiungere solo come secondaria, per quello come primaria ho optato per i 250gb, possibile?



2. Su LP4L l'unico "problema" è non poter mettere la tastiera italiana, sinceramente non ho idea di cosa cambi con le altre, non vorrei strane disposizioni dei tasti :D

1. Secondo me puoi togliere la primaria : SSD da 2,5" . Dovresti avere l'opzione in basso "non richiesto"

2. Su molti modelli di LP4L è presente tastiera italiana. Prova a sentirli , magari riescono a trovarla eventualmente. Io ho preso tastiera USA (unica disponibile , ma a quel prezzo nessun problema) e ho messo degli stickers sui tasti numerici e i tasti speciali diversi.