PDA

View Full Version : Europa prima criptoeconomia del mondo: scambi per un valore di 1000 miliardi di dollari


Redazione di Hardware Upg
29-09-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/europa-prima-criptoeconomia-del-mondo-scambi-per-un-valore-di-1000-miliardi-di-dollari_101113.html

Nel vecchio continente la criptovaluta piace, soprattutto agli investitori istituzionali e soprattutto nel Regno Unito: i dati di una ricerca Chainalysis

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
29-09-2021, 11:59
.... mi raccomando però
.... spegnete il TV con l'interrutore.... che il LED consuma e crea CO2

Ginopilot
29-09-2021, 12:59
La situazione e' sempre piu' preoccupante.

ninja750
29-09-2021, 13:04
ovviamente tutte transazioni "legali" e strettamente necessarie :O

aleardo
29-09-2021, 13:32
Mi stupisce che non sia ancora apparso qualche fervido seguace della nuova crypto-religione a lamentarsi dei commenti poco favorevoli, sicuramente figli della profonda ignoranza degli infedeli.

Gringo [ITF]
29-09-2021, 13:57
Mi stupisce che non sia ancora apparso qualche fervido seguace della nuova crypto-religione a lamentarsi dei commenti poco favorevoli, sicuramente figli della profonda ignoranza degli infedeli.

Sono tutti impegnati e distratti dal cambiamento dato al mondo grazie agli NFT....
e tutti in coda per la Polenta Taragna in VR 8K Sterio DTS, un asta ardua da vincere, quasi come l'acquisto di una RTX 3090 FE !

scottial77
29-09-2021, 16:52
Economia in cui si compra energia per generare valuta usata per comprare altra energia con cui generare altra valuta. Intelligente, direi, come chi compra la stampante 3D e ci stampa gli upgrade per la stampane 3D.

sminatore
29-09-2021, 17:01
Mi stupisce che non sia ancora apparso qualche fervido seguace della nuova crypto-religione a lamentarsi dei commenti poco favorevoli, sicuramente figli della profonda ignoranza degli infedeli.

e che chi non ha niente da fare commenterà sempre per primo, e voi siete sempre i primi, è il vostro marchio. Per non contare il fatto che siete anche i piu fomentati nei commenti di queste news, dei veri fanatici con i quali non c'è piacere nell avere uno scambio di opinioni, e poi parliamoci chiaro, tanto con voi è come parlare con un muro, 2 messaggi sono già troppi :D

supertigrotto
29-09-2021, 17:15
questo succede perchè si da un valore alle cripto,in questo caso c'è qualcuno che è disposto a dare la sua moneta reale per avere una manciata di bit certificati e crittografati che a sua volta riconvertirà questa moneta digitale in valuta reale,almeno che il negozio accetti criptomoneta.
Però c'è da dire che nessuno regola il valore della moneta e nessuno garantisce che sia pagabile a vista al portatore (come il denaro di carta).
Concettualmente mi piacerebbero le criptomonete se,e ripeto se,non consumassero un sacco di energia,non fossero veicolo di enorme speculazione,se il loro valore fosse regolamentato,se non fossero anonime.
Attualmente le GDF hanno la possibilità di controllare i conti delle persone,magari attraverso un giudice,però con le cripto la cosa è impossibile.
Perchè dico questo?
Se un operaio riesce a risparmiare al mese 3 volte il suo stipendio,una domandina me la farei da dove arrivano i soldi,magari da droga,pedopornografia,truffe,affari illeciti etc,con le cripto questo non è possibile,hai un id ma lo si può oscurare e raggirare molto più facilmente che con una comune "testa di legno" tradizionale.
Per il resto,se la moneta è cartacea o digitale,non cambia nulla se venissero applicate delle regole ferree.

nonsidice
29-09-2021, 17:41
questo succede perchè si da un valore alle cripto,in questo caso c'è qualcuno che è disposto a dare la sua moneta reale per avere una manciata di bit certificati e crittografati che a sua volta riconvertirà questa moneta digitale in valuta reale,almeno che il negozio accetti criptomoneta.
Però c'è da dire che nessuno regola il valore della moneta e nessuno garantisce che sia pagabile a vista al portatore (come il denaro di carta).
Concettualmente mi piacerebbero le criptomonete se,e ripeto se,non consumassero un sacco di energia,non fossero veicolo di enorme speculazione,se il loro valore fosse regolamentato,se non fossero anonime.
Attualmente le GDF hanno la possibilità di controllare i conti delle persone,magari attraverso un giudice,però con le cripto la cosa è impossibile.
Perchè dico questo?
Se un operaio riesce a risparmiare al mese 3 volte il suo stipendio,una domandina me la farei da dove arrivano i soldi,magari da droga,pedopornografia,truffe,affari illeciti etc,con le cripto questo non è possibile,hai un id ma lo si può oscurare e raggirare molto più facilmente che con una comune "testa di legno" tradizionale.
Per il resto,se la moneta è cartacea o digitale,non cambia nulla se venissero applicate delle regole ferree.

Quante ba**e.
1) NON sono monete al portatore
2) sono token che servono alla relativa blockchain di funzionare
3) ci sono CENTINAIA di aziende / consorzi che PAGANO per l'uso della chain: da quei fondi deriva il vero valore delle crypto (bitcoin a parte che è un altro discorso)
4) Monero a parte NESSUNA è anonima, sono tutte rintracciabili volendo.
5) l'EU ha già chiesto "ufficiosamente" agli exchenge principali di richiedere l'abilitazione bancaria, con tutto quel che ne consegue. Alcuni hanno già iniziato la procedura
6) il 99% delle crypto NON sono PoW (non consumano energia).
7) se l'operaio guadagna 3 volte da tanto da qualcosa di "losco" deve comunque passare per la banca (bonifico) per convertire tutto in € ed incassarlo, con relativo controllo della GdF in caso.
8) ecc. ecc. ecc.
SEMPRE le solite cose e SEMPRE i nocoiner non vogliono capirla.

mrk-cj94
02-10-2021, 13:00
La situazione e' sempre piu' preoccupante.
apocalissee
ovviamente tutte transazioni "legali" e strettamente necessarie :O

ah, banniamo anche i contanti da domani quindi? perchè si risolverebbero parecchi problemi di mercato nero ed illegalità eh...