PDA

View Full Version : FinFisher, il pericoloso malware che colpisce il Windows Boot Manager con un bootkit UEFI


Redazione di Hardware Upg
29-09-2021, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/finfisher-il-pericoloso-malware-che-colpisce-il-windows-boot-manager-con-un-bootkit-uefi_101114.html

Offuscamento a quattro livelli, avanzate misure anti-analisi nonché un bootkit UEFI usato per infettare le vittime: sono queste le caratteristiche scoperte da Kaspersky dell'ultima versione del malware FinFisher.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
29-09-2021, 11:05
Offuscamento a quattro livelli, avanzate misure anti-analisi nonché un bootkit UEFI usato per infettare le vittime: sono queste le caratteristiche scoperte da Kaspersky dell'ultima versione del malware FinFisher.

Mamma M$ ci tiene tanto all'uefi...lo vorrebbe anche come requisito fondamentale per Windows 11 insieme a tpm. É vero che si impesta anche il vecchio mbr, per l'amor del cielo ma questa è una delle tante dimostrazioni che a livello di sicurezza siamo ancora ben lontani dal traguardo ...

jepessen
29-09-2021, 11:13
In realta' nell'articolo originale non si capisce una cosa, ovvero se il processo di infezione avviene anche con SecrureBoot attivato. Perche' parla delle infezioni sia su windows, su mac e su linux, ma non si parla mai del secureboot. Dato che vanno a modificare un file di cui secureboot dovrebbe certificare l'impronta digitale, non capisco se hanno aggirato questo sistema di protezione oppure no.

Comunque una bella rogna.

jepessen
29-09-2021, 11:13
Mamma M$ ci tiene tanto all'uefi...lo vorrebbe anche come requisito fondamentale per Windows 11 insieme a tpm. É vero che si impesta anche il vecchio mbr, per l'amor del cielo ma questa è una delle tante dimostrazioni che a livello di sicurezza siamo ancora ben lontani dal traguardo ...

Guarda che parla di UEFI, non parla di secureboot, e il TPM serve proprio ad evitare problemi come questo.

Saturn
29-09-2021, 11:15
Guarda che parla di UEFI, non parla di secureboot, e il TPM serve proprio ad evitare problemi come questo.

E io proprio di uefi parlo. Sull'effettiva efficacia del tpm...mah nel riparleremo quando sarà adottato in massa, su ogni postazione Windows. Io aspetterei a pronunciarmi in un senso o in un altro...se mi ha capito...

sisko214
29-09-2021, 11:22
Così dicevano...

Alfhw
29-09-2021, 11:23
Se il tpm serve anche solo a mitigare il problema allora fa bene MS a metterlo come requisito obbligatorio. Ovviamente sperando che funzioni.

frankie
29-09-2021, 11:30
manca una cosa: come ci si infetta?

cronos1990
29-09-2021, 12:13
In realta' nell'articolo originale non si capisce una cosa, ovvero se il processo di infezione avviene anche con SecrureBoot attivato. Perche' parla delle infezioni sia su windows, su mac e su linux, ma non si parla mai del secureboot. Dato che vanno a modificare un file di cui secureboot dovrebbe certificare l'impronta digitale, non capisco se hanno aggirato questo sistema di protezione oppure no.

Comunque una bella rogna.Non proprio, rileggi. Dall'articolo:
In questo modo, oltre a controllare il processo di avvio di un sistema operativo, un malintenzionato può sabotare le difese del sistema operativo arrivando persino ad aggirare il Secure Boot in alcuni casi.

cronos1990
29-09-2021, 12:15
manca una cosa: come ci si infetta?Non rispettando la distanza di sicurezza di 1 metro e non indossando la mascherina.


Ah no, quella è un'altra cosa :asd: