Enriko!!
29-09-2021, 11:08
Buongiorno,
ho la seguente configurazione:
ryzen 1500X
scheda madre MSI B450 Gaming Plus Max.
16gb ram (2x8) Crucial Ballistix 3600mhz.
Allora, inizialmente il pc così assemblato non dava segni di vita, poi all'ennesimo tentativo è partito, settato bios è ha funzionato per 1 mese circa...
L'altro giorno mi sono accorto però che dei 16gb di ram solo 8 venivano usati, il resto era segnato come riservati all'hardware (non ho schede video integrate o altro).
Guardo da bios e mi segna 2 banchi installati ma solo 8gb di ram.
Oltretutto settati a 2666mhz.
Faccio un po' di prove, provo tutti gli slot della scheda madre con le varie combinazioni (per essere sicuro che funzionino entrambi i banchi e i vari slot)..tutto ok.
Però quando ne monto due 8diventano riservati all'hardware.
Dopo vari attacca e stacca magicamente tutto sembra funzionare perfettamente.
Va così per due giorni con 16gb effettivamente disponibili.
Poi torna con solo 8gb (teoricamente nulla è stato cambiato).
Poi ieri è tornato proprio a non avviarsi più...partono le ventole ma la scheda madre rimane con il led che segnala problemi alla ram acceso.
Da allora sono riuscito a farlo avviare solo una volta, dopo numerosi attacca stacca, quando si avvia mi dice che è stato resettato il BIOS e se voglio avviarlo in modalità default o entrare nel setup.
Gli ho detto di avviare default e si è frezzato alla schermata di caricamento di win...poi basta (probabilmente ho sbagliato dovevo settare manualmente)...
Allora per da quel che ho capito:
i ryzen 1xxx non gestiscono ram a frequenze superiori dei 2993mhz, solo con alcuni modelli specifici a 3200 con un po' di fortuna.
La ram che ho preso (si lo so dovevo controllare prima) non è fra quelle segnate nella lista della scheda madre, anche se in giro ho letto di chi le usa senza problemi...
Qualcuno mi ha suggerito che probabilmente la cosa dipende più dalla cpu, che se montassi un ryzen 3xxx non avrei problemi, in quanto probabilmente è il controller della ram della cpu a non riuscire a gestirlo.
Ora come ora però non ho voglia di cambiare cpu, ma mi scoccia anche restituire questa ram per comprarne di più vecchia (pagandola comunque uguale), visto che l'idea è comunque nel corso dell'anno prossimo mettere su un ryzen 3xxx o 5xxx...
In ogni caso prima di cambiare scheda madre, ram o cpu...e altro vorrei escludere che non dipenda invece da un qualche componente difettoso, mi fa "strano" che per dei giorni abbia funzionato correttamente...
Credo che se il problema fosse di compatibilità non andrebbe sempre a parità di impostazioni...
Ora volevo sentire un amico che dovrebbe avere della ram a 2444/2666 (ha un ryzen 1300) e fare un test con quella intanto.
ho la seguente configurazione:
ryzen 1500X
scheda madre MSI B450 Gaming Plus Max.
16gb ram (2x8) Crucial Ballistix 3600mhz.
Allora, inizialmente il pc così assemblato non dava segni di vita, poi all'ennesimo tentativo è partito, settato bios è ha funzionato per 1 mese circa...
L'altro giorno mi sono accorto però che dei 16gb di ram solo 8 venivano usati, il resto era segnato come riservati all'hardware (non ho schede video integrate o altro).
Guardo da bios e mi segna 2 banchi installati ma solo 8gb di ram.
Oltretutto settati a 2666mhz.
Faccio un po' di prove, provo tutti gli slot della scheda madre con le varie combinazioni (per essere sicuro che funzionino entrambi i banchi e i vari slot)..tutto ok.
Però quando ne monto due 8diventano riservati all'hardware.
Dopo vari attacca e stacca magicamente tutto sembra funzionare perfettamente.
Va così per due giorni con 16gb effettivamente disponibili.
Poi torna con solo 8gb (teoricamente nulla è stato cambiato).
Poi ieri è tornato proprio a non avviarsi più...partono le ventole ma la scheda madre rimane con il led che segnala problemi alla ram acceso.
Da allora sono riuscito a farlo avviare solo una volta, dopo numerosi attacca stacca, quando si avvia mi dice che è stato resettato il BIOS e se voglio avviarlo in modalità default o entrare nel setup.
Gli ho detto di avviare default e si è frezzato alla schermata di caricamento di win...poi basta (probabilmente ho sbagliato dovevo settare manualmente)...
Allora per da quel che ho capito:
i ryzen 1xxx non gestiscono ram a frequenze superiori dei 2993mhz, solo con alcuni modelli specifici a 3200 con un po' di fortuna.
La ram che ho preso (si lo so dovevo controllare prima) non è fra quelle segnate nella lista della scheda madre, anche se in giro ho letto di chi le usa senza problemi...
Qualcuno mi ha suggerito che probabilmente la cosa dipende più dalla cpu, che se montassi un ryzen 3xxx non avrei problemi, in quanto probabilmente è il controller della ram della cpu a non riuscire a gestirlo.
Ora come ora però non ho voglia di cambiare cpu, ma mi scoccia anche restituire questa ram per comprarne di più vecchia (pagandola comunque uguale), visto che l'idea è comunque nel corso dell'anno prossimo mettere su un ryzen 3xxx o 5xxx...
In ogni caso prima di cambiare scheda madre, ram o cpu...e altro vorrei escludere che non dipenda invece da un qualche componente difettoso, mi fa "strano" che per dei giorni abbia funzionato correttamente...
Credo che se il problema fosse di compatibilità non andrebbe sempre a parità di impostazioni...
Ora volevo sentire un amico che dovrebbe avere della ram a 2444/2666 (ha un ryzen 1300) e fare un test con quella intanto.