PDA

View Full Version : MacBook Air m1 e display esterno 4K - opzioni hidpi


megamitch
28-09-2021, 21:15
Ciao,
Recentemente ho comprato un MacBook Air m1 e stavo valutando di comprare un monitor esterno.

Ho letto che i monitor 2k non gestiscono bene lo scaling dei caratteri per cui vorrei valutare un 4K.

Che opzioni di scaling Hidpi (retina?) sono disponibili ? Solo l’opzione di avere un desktop 1920x1080 molto definito o anche altre opzioni intermedie ?

Grazie

ciciolo1974
29-09-2021, 11:47
Ciao,
Recentemente ho comprato un MacBook Air m1 e stavo valutando di comprare un monitor esterno.

Ho letto che i monitor 2k non gestiscono bene lo scaling dei caratteri per cui vorrei valutare un 4K.

Che opzioni di scaling Hidpi (retina?) sono disponibili ? Solo l’opzione di avere un desktop 1920x1080 molto definito o anche altre opzioni intermedie ?

Grazie

Ma tu hai bisogno di duplicare lo schermo e lavorare contemporaneamente o solo di avere un monitor più grande?
Perchè io, con un mbp 16 intel, ho sì problemi a gestire il formato, ma se non mi serve il monitor del mb interessa poco...stessa cosa il mio collega con altro mbp, usa solo il monitor esterno, 2k...

megamitch
29-09-2021, 12:56
Ma tu hai bisogno di duplicare lo schermo e lavorare contemporaneamente o solo di avere un monitor più grande?
Perchè io, con un mbp 16 intel, ho sì problemi a gestire il formato, ma se non mi serve il monitor del mb interessa poco...stessa cosa il mio collega con altro mbp, usa solo il monitor esterno, 2k...

Soprattutto userei solo il monitor grande ma potrebbe capitare di usarli entrambi.

giofal
06-10-2021, 23:02
Ciao,
Recentemente ho comprato un MacBook Air m1 e stavo valutando di comprare un monitor esterno.

Ho letto che i monitor 2k non gestiscono bene lo scaling dei caratteri per cui vorrei valutare un 4K.

Che opzioni di scaling Hidpi (retina?) sono disponibili ? Solo l’opzione di avere un desktop 1920x1080 molto definito o anche altre opzioni intermedie ?

Grazie

Con un 4K (3840x2160) hai 5 opzioni.

1504x846
1920x1080 (2x)
2304x1296
2560x1440
3008x1692

Con un 2k vai solo a risoluzione nativa non hidpi, quindi niente scaling. Sconsigliato.

megamitch
07-10-2021, 00:23
Con un 4K (3840x2160) hai 5 opzioni.

1504x846
1920x1080 (2x)
2304x1296
2560x1440
3008x1692

Con un 2k vai solo a risoluzione nativa non hidpi, quindi niente scaling. Sconsigliato.

E come si vede un 4K a “risoluzione” 2k ? Perché io sarei interessato ad avere più spazio sul desktop

Infatti sono indeciso tra un 2k è un 4K “”scalato “

giofal
07-10-2021, 07:08
E come si vede un 4K a “risoluzione” 2k ? Perché io sarei interessato ad avere più spazio sul desktop

Infatti sono indeciso tra un 2k è un 4K “”scalato “

La "scalatura" hidpi è perfetta. Un 2k hdpi scalato da 4k è infinite volte migliore di un 2k nativo. La risoluzione reale e la densità dei pixel è sempre quella di un 4k.

megamitch
07-10-2021, 07:23
La "scalatura" hidpi è perfetta. Un 2k hdpi scalato da 4k è infinite volte migliore di un 2k nativo. La risoluzione reale e la densità dei pixel è sempre quella di un 4k.

Ok, perché leggevo in rete che , mentre a 1080 la scalatura era ok, ad altre risoluzioni tipo 2k non era così, esempio si parlava di linee con diversi spessori ed altri errori del genere, se ritrovo dove l’ho letto lo posto qui

Edit: si parla anche di perdita di performance se si usano risoluzioni tipo i 1440p su monitor 4K con Mac

https://forums.macrumors.com/threads/4k-monitor-at-1440p-scaling-performance.2232164/

giofal
07-10-2021, 12:47
Ok, perché leggevo in rete che , mentre a 1080 la scalatura era ok, ad altre risoluzioni tipo 2k non era così, esempio si parlava di linee con diversi spessori ed altri errori del genere, se ritrovo dove l’ho letto lo posto qui

Edit: si parla anche di perdita di performance se si usano risoluzioni tipo i 1440p su monitor 4K con Mac

https://forums.macrumors.com/threads/4k-monitor-at-1440p-scaling-performance.2232164/

Guarda, sul mio monitor LG Ultrafine 4k da 24 pollici il rendering a 2k mi appare perfetto e non noto variazioni nella fluidità dell'interfaccia.
Magari su un 32 pollici qualche artefatto potrebbe anche uscir fuori se lo guardi molto da vicino, parlo per ipotesi. Se la risoluzione non è multipla è normale. Il punto è che la densità è così alta che gli artefatti di rendering non si vedono a meno che non prendi la lente di ingrandimento o la utilizzi su un monitor molto grande.
In ogni caso è sempre mille volte meglio di un 2k nativo, su quello non c'è dubbio.

Comunque ti consiglio di provarlo prima sul monitor che ti interessa, magari portando il laptop in un negozio con monitor 4k esposti e chiedere se telo fanno provare. Si tratta solo di connettere un cavo usb-c.
(Ovviamente ti consiglio solo monitor con usb-c.)

megamitch
07-10-2021, 13:15
Guarda, sul mio monitor LG Ultrafine 4k da 24 pollici il rendering a 2k mi appare perfetto e non noto variazioni nella fluidità dell'interfaccia.
Magari su un 32 pollici qualche artefatto potrebbe anche uscir fuori se lo guardi molto da vicino, parlo per ipotesi. Se la risoluzione non è multipla è normale. Il punto è che la densità è così alta che gli artefatti di rendering non si vedono a meno che non prendi la lente di ingrandimento o la utilizzi su un monitor molto grande.
In ogni caso è sempre mille volte meglio di un 2k nativo, su quello non c'è dubbio.

Comunque ti consiglio di provarlo prima sul monitor che ti interessa, magari portando il laptop in un negozio con monitor 4k esposti e chiedere se telo fanno provare. Si tratta solo di connettere un cavo usb-c.
(Ovviamente ti consiglio solo monitor con usb-c.)

vedrò se ho modo di fare delle prove. Sono abituato allo scaling dei caratteri di Windows o Linux dove non c’è alcuna perdita di prestazioni perché viene fatto con una tecnica diversa.

Vedrò l’acquisto non è impellente, diciamo che sono n fase di raccolta informazioni

megamitch
11-10-2021, 11:59
Intanto posso confermare che la resa dei font su OSX su monitor fullHD è peggiore rispetto a quella di Windows, stesso monitor (linux in questo momento non riesco a provare).

di4b0liko
16-11-2022, 20:35
ciao a tutti, ho una dubbio: ho comprato un macbook 14 m1 pro e lo uso con un LG 27 UK 850.

in windows ero abituato a usare ingrandimento 150% e vedevo tutto benissimo cone risoluzione impostata a 4k.
su mac se metto 4k è tutto piccolissio, ho visto che posso ingrandire le icone ma devo farlo in ogni singola cartella..

inoltre se imposto 2k, le prestazioni del computer calano, lo dice anche il popup, come posso fare? grazie

https://ibb.co/tJFPcJT

https://ibb.co/tJFPcJT

AlexSwitch
17-11-2022, 00:00
Se usi la risoluzione 2K le prestazioni non calano... Il tuo MBP ha potenza a sufficienza per gestire l'upscaling. Più che altro è la risoluzione del tuo monitor esterno ad essere " indigesta " a macOS che ha la GUI ottimizzata per i 220 ppi.
Più ti avvicini a quel valore e meno avrai problemi di ridimensionamento e di caratteri e dettagli poco definiti...
Comunque sia nelle impostazioni schermo del tuo monitor LG fai click con il tasto destro sulla sezione risoluzione in modo da avere tutte le risoluzioni disponibili; attiva lo switch " mostra tutte le risoluzioni " per avere l'elenco completo comprensivo anche di quelle a bassa definizione, ovvero non scalate. Così potrai trovare la risoluzione che più ti soddisfa.

di4b0liko
17-11-2022, 08:11
Se usi la risoluzione 2K le prestazioni non calano... Il tuo MBP ha potenza a sufficienza per gestire l'upscaling. Più che altro è la risoluzione del tuo monitor esterno ad essere " indigesta " a macOS che ha la GUI ottimizzata per i 220 ppi.
Più ti avvicini a quel valore e meno avrai problemi di ridimensionamento e di caratteri e dettagli poco definiti...
Comunque sia nelle impostazioni schermo del tuo monitor LG fai click con il tasto destro sulla sezione risoluzione in modo da avere tutte le risoluzioni disponibili; attiva lo switch " mostra tutte le risoluzioni " per avere l'elenco completo comprensivo anche di quelle a bassa definizione, ovvero non scalate. Così potrai trovare la risoluzione che più ti soddisfa.

ti ringrazio molto per la risposta ma c'è un calo evidente e posso confermarlo con LIGHTROOM, faccio un esempio banale.

se ho una foto con orizzonte storto e la addrizzo con il filtro UPRIGHT, se ho la risoluzione 4k quando clicco la modifica è immediata, se ho 2k o tutte le altre risoluzioni, ci mette 1 secondo. è proprio evidente la differenza.
ho fatto decine di test, anche senza monitor ma da notebook, ed è cosi.
:(

non posso quindi usare nulla di diverso da 4k sull LG. ho quindi necessità di ingrandire finestre e il resto. tipo la funzione di ingrandimento 150% di windows.

AlexSwitch
17-11-2022, 08:33
Ma macOS che risoluzione di default applica per il tuo monitor?

di4b0liko
17-11-2022, 08:50
3840x2160. tutte le altre sono più piccole.

di4b0liko
17-11-2022, 08:59
ho chiamato il supporto apple, mi ha fatto provare con HDMI, stesso problema, e poi ho il fatto che non ricarica e comunica in modo peggiore.

domanda idiot: il monitor ha un firmware aggiornabile?

il tizio del supporto parlava di software di terze parti che mi risolvono il problema, al limite di un HUB o al limite di una apple TV :confused:


la morale è che se uso il nativo 4k, vedo tutto piccolo, posso ingrandire in chrome il testo con ATL + e anche la dock o le icone, ma tutte le finestre, i menù dei singoli programmi e paradossalmente anche le palette in lightroom sono MINUSCOLE.

mi trovo in difficoltà perchè, se scalo a 2k vedo bene ma le prestazioni calano.
in 4k vedo male ma il pc è un fulmine.. :(


nessuno al mondo ha il mio problema nel web? LGUK850

https://tidbits.com/2020/12/18/lg-27uk850-w-an-acceptable-27-inch-display-for-the-mac/


https://www.youtube.com/watch?v=kpX561_XM20&ab_channel=HunterKing

megamitch
17-11-2022, 13:25
ho chiamato il supporto apple, mi ha fatto provare con HDMI, stesso problema, e poi ho il fatto che non ricarica e comunica in modo peggiore.

domanda idiot: il monitor ha un firmware aggiornabile?

il tizio del supporto parlava di software di terze parti che mi risolvono il problema, al limite di un HUB o al limite di una apple TV :confused:


la morale è che se uso il nativo 4k, vedo tutto piccolo, posso ingrandire in chrome il testo con ATL + e anche la dock o le icone, ma tutte le finestre, i menù dei singoli programmi e paradossalmente anche le palette in lightroom sono MINUSCOLE.

mi trovo in difficoltà perchè, se scalo a 2k vedo bene ma le prestazioni calano.
in 4k vedo male ma il pc è un fulmine.. :(


nessuno al mondo ha il mio problema nel web? LGUK850

https://tidbits.com/2020/12/18/lg-27uk850-w-an-acceptable-27-inch-display-for-the-mac/


https://www.youtube.com/watch?v=kpX561_XM20&ab_channel=HunterKing

se lo metti in fullHD è veloce come in 4k ?

di4b0liko
17-11-2022, 13:37
ho appena provato e la risposta è SI, è veloce come in 4k.
incredibile.
ma FHD è enorme.


forse è lo stesso problema di lui?

https://youtu.be/kpX561_XM20?t=118

p.s. infatti in FHD non appare nemmeno il messaggio che può calare la performance.. ma io mi chiedo con un monitor certificato APPLE come il 5k display studio, il problema persiste o lavorano diversamente quelli?

perchè se 4k è piccolissimo, non immagino il 5k.

grazie per aver sollevato questa cosa.. e aver avuto questa intuizione.
sembra che gli dia fastidio il 2k.. ma non ho ancora risolto...


non capisco come fanno tutti gli altri che usano monitor esterni..

Treble&Bass
17-11-2022, 14:02
Mi sto interessando anche io ad un monitor per mac, se a qualcuno può interessare ho trovato questa spiegazione per i vari problemi che si possono incontrare con vari monitor.

https://www.youtube.com/watch?v=U6Sv5MrSoa4

megamitch
17-11-2022, 20:13
ho appena provato e la risposta è SI, è veloce come in 4k.
incredibile.
ma FHD è enorme.


forse è lo stesso problema di lui?

https://youtu.be/kpX561_XM20?t=118

p.s. infatti in FHD non appare nemmeno il messaggio che può calare la performance.. ma io mi chiedo con un monitor certificato APPLE come il 5k display studio, il problema persiste o lavorano diversamente quelli?

perchè se 4k è piccolissimo, non immagino il 5k.

grazie per aver sollevato questa cosa.. e aver avuto questa intuizione.
sembra che gli dia fastidio il 2k.. ma non ho ancora risolto...


non capisco come fanno tutti gli altri che usano monitor esterni..

Meglio un monitor 2k allora se davvero perdi così tante prestazioni, purtroppo il mio sospetto è realtà a questo punto

AlexSwitch
18-11-2022, 08:44
ho appena provato e la risposta è SI, è veloce come in 4k.
incredibile.
ma FHD è enorme.


forse è lo stesso problema di lui?

https://youtu.be/kpX561_XM20?t=118

p.s. infatti in FHD non appare nemmeno il messaggio che può calare la performance.. ma io mi chiedo con un monitor certificato APPLE come il 5k display studio, il problema persiste o lavorano diversamente quelli?

perchè se 4k è piccolissimo, non immagino il 5k.

grazie per aver sollevato questa cosa.. e aver avuto questa intuizione.
sembra che gli dia fastidio il 2k.. ma non ho ancora risolto...


non capisco come fanno tutti gli altri che usano monitor esterni..

Il Problema con i display made in Apple non sussiste perchè sono espressamente progettati per lavorare con quel numero di PPI e con risoluzioni scalate ad hoc per quel valore tipico che limita parecchio l'impatto sulle prestazioni ( in Ventura hanno modificato le risoluzioni ed aggiunto l'opzione " bassa risoluzione " ).
Sul mio ASD, 5K 5120x2880 nativi, la risoluzione di default è la metà esatta mentre con Ventura da quelle scalate è scomparsa il 4K ( 3840 x 2160 ) sostituita da una 2880x1620 che garantisce più spazio sul desktop ed un minor impatto sulle prestazioni.
In conclusione se si vuole un display esterno che non dia troppi problemi con la GUI di macOS con le varie risoluzioni supportate bisogna trovare qualcosa che si avvicini il più possibile ai 220 ppi cosa che i 4K non fanno, proprio come spiegato nei video linkati.
Sul perchè Apple abbia decido per macOS un sistema di gestione della GUI così ristretto e tutto sommato rudimentale rimane un " mistero buffo "; forse nella smania di avvicinare macOS ad iOS e iPadOS ( progetto Marzipan ) non si sono voluti sbattere più di tanto per gestire lo scaling del desktop in maniera differente.

di4b0liko
18-11-2022, 11:05
https://www.youtube.com/watch?v=U6Sv5MrSoa4&t=84s&ab_channel=FabioPorta

è così!
quindi mi rimangono queste opzioni:


-compro un monitor 2k dedicato che utilizzerò solo per macbook (l'altro mi serve per windows)
-compro un 5k e pensiono il mio LG 4k
-utilizzo il macbook come notebook senza monitor
-utilizzo il mio LG 4k cercando di aumentare la dimensione delle icone e del dock e zoomare chrome, però è una mezza soluzione perchè le finestre seguono la risoluzione del monitor e molte cose rimangono piccole.

megamitch
18-11-2022, 17:13
E meno male che Apple funziona meglio di windows... bah

di4b0liko
19-11-2022, 12:56
E meno male che Apple funziona meglio di windows... bah

sono risoluzioni diverse, hanno altri parametri.
anche l'imac è un 4,5k

megamitch
19-11-2022, 13:21
sono risoluzioni diverse, hanno altri parametri.
anche l'imac è un 4,5k

Tutto quello che vuoi ma un computer di questa fascia di prezzo che non sa gestire bene un monitor 4k ti fa cadere le braccia. Io ce l’ho e infatti per ora non ho ancora comprato un monitor esterno

AlexSwitch
19-11-2022, 18:38
E meno male che Apple funziona meglio di windows... bah

Il problema di macOS sta nel fatto che la sua GUI e la gestione del desktop non sono resolution indipendent… Quando i Mac ed i display non avevano le risoluzioni di oggi non era un gran problema, soprattutto da quando Apple introdusse l’accelerazione hardware per il desktop con Quartz Extreme che permettevano uno scaling a costo quasi zero visto che tutte le primitive geometriche, il testo e il video sono gestite dalla GPU.
Windows invece si è evoluto nella direzione di sganciare la grafica del desktop dalla risoluzione dei display, permettendo al motore grafico di scalare gli oggetti e non tutto il desktop. Cosa che poteva e può fare benissimo macOS visto tutti gli elementi geometrici dell’interfaccia ed il testo sono disegnati come elementi vettoriali nativi e poi composti tra di loro assieme al video. Non sarebbe molto difficile inserire nel composer un layer che gestisce lo scaling degli elementi geometrici a parità di risoluzione nativa dei display.
Ma, come ho scritto precedentemente, Apple non si vuole sbattere più di tanto visto che oramai tutto il suo ecosistema tra Mac, iPad ed iPhone ( qualcuno ha detto Marzipan? ) è impostato a 220 PPI sia in hardware che in software. Del fatto che alla fine un utente sia costretto a sacrificare spazio sul display ed un minimo di performance per non avere delle icone troppo grandi o, al contrario, troppo piccole, ad Apple gli importa il giusto…

M@n
19-11-2022, 18:58
Beh, al lavoro ho un 27” 4k con Win 10. Non son tutte rose e fiori, ne'
Porto al 150% e non è molto definito, lascio al 100% ed è ovviamente tutto piccolo, porto la risoluzione a 2,5k ed è come sopra.
Per quanto mi riguarda meglio col Mac , a casa ho lo stesso monitor e messo in retina è tutto molto più chiaro

megamitch
19-11-2022, 20:02
Il problema di macOS sta nel fatto che la sua GUI e la gestione del desktop non sono resolution indipendent… Quando i Mac ed i display non avevano le risoluzioni di oggi non era un gran problema, soprattutto da quando Apple introdusse l’accelerazione hardware per il desktop con Quartz Extreme che permettevano uno scaling a costo quasi zero visto che tutte le primitive geometriche, il testo e il video sono gestite dalla GPU.
Windows invece si è evoluto nella direzione di sganciare la grafica del desktop dalla risoluzione dei display, permettendo al motore grafico di scalare gli oggetti e non tutto il desktop. Cosa che poteva e può fare benissimo macOS visto tutti gli elementi geometrici dell’interfaccia ed il testo sono disegnati come elementi vettoriali nativi e poi composti tra di loro assieme al video. Non sarebbe molto difficile inserire nel composer un layer che gestisce lo scaling degli elementi geometrici a parità di risoluzione nativa dei display.
Ma, come ho scritto precedentemente, Apple non si vuole sbattere più di tanto visto che oramai tutto il suo ecosistema tra Mac, iPad ed iPhone ( qualcuno ha detto Marzipan? ) è impostato a 220 PPI sia in hardware che in software. Del fatto che alla fine un utente sia costretto a sacrificare spazio sul display ed un minimo di performance per non avere delle icone troppo grandi o, al contrario, troppo piccole, ad Apple gli importa il giusto…

È una implementazione del piffero

Edit: soprattutto perché su monitor non 4k questa cosa non si può fare. Io ho un full hd e sono miope e con Windows per maggiore comfort visivo uso i caratteri al 125 %, con Mac non posso

megamitch
19-11-2022, 20:03
Beh, al lavoro ho un 27” 4k con Win 10. Non son tutte rose e fiori, ne'
Porto al 150% e non è molto definito, lascio al 100% ed è ovviamente tutto piccolo, porto la risoluzione a 2,5k ed è come sopra.
Per quanto mi riguarda meglio col Mac , a casa ho lo stesso monitor e messo in retina è tutto molto più chiaro

Io che sono miope scalo al 125% un monitor fullhd e va da dio, con MacOS mi attacco al tram

dav117
19-11-2022, 20:21
io ho appena preso un lg ultrafine 4k collegato al mio mac mini m1, utilizzo la risoluzione full hd in hdpi, sembra retina

megamitch
19-11-2022, 20:26
io ho appena preso un lg ultrafine 4k collegato al mio mac mini m1, utilizzo la risoluzione full hd in hdpi, sembra retina

Il problema lamentato dell’utente è che se sceglie una risoluzione intermedia ha un calo notevole di prestazioni

di4b0liko
21-11-2022, 13:25
Il problema lamentato dell’utente è che se sceglie una risoluzione intermedia ha un calo notevole di prestazioni

esatto, lightroom è inutilizzabile. ho visto la rotella del caricamento su un m1 pro con1 6gb e la versione da 1tb senza castratore nella cpu e gpu..

oggi l'ho usato come notebook e vola, la differenza è palese.

sono indeciso tra un 5k ultrafine di LG (si trova?) o un 2k DELL..

AlexSwitch
21-11-2022, 23:38
esatto, lightroom è inutilizzabile. ho visto la rotella del caricamento su un m1 pro con1 6gb e la versione da 1tb senza castratore nella cpu e gpu..

oggi l'ho usato come notebook e vola, la differenza è palese.

sono indeciso tra un 5k ultrafine di LG (si trova?) o un 2k DELL..

Lascia perdere quel monitor... La costruzione del case è di cattiva qualità con lo stand che non riesce a tenere fermo il display che trema a qualsiasi minimo movimento della scrivania. Il problema più grave comunque è nell'hub USB C/TB3 che dopo qualche tempo si rompe rendendo inutilizzabile il monitor... Soldi spesi davvero male...

di4b0liko
22-11-2022, 11:34
in definitiva cosa consigliate per un macbook pro 14 m1 pro?

il top sarebbe un unico monitor da usare con windows, (vedi firma) e con notebook!


grazie a tutti!

megamitch
22-11-2022, 16:39
in definitiva cosa consigliate per un macbook pro 14 m1 pro?

il top sarebbe un unico monitor da usare con windows, (vedi firma) e con notebook!


grazie a tutti!

se non ti trovi con il 4k prendi un 2k direi, se non devi ridimensionare i caratteri va bene.

tieni conto che con un 2k o un fullHD di fatto NON puoi ridimensionare la scrivania di Apple come faresti con windows quindi ti devi trovare bene con la dimensione dei caratteri.

esempio io che sono miope per maggior comfort visivo vorrei poter aumentare i caratteri come su windows anche su un monitor 24 fullHD ma con mac non si può. Fortuna che lo uso per svago per cui non lo uso molte ore di fila.