View Full Version : Società di Bitcoin acquista una centrale elettrica e brucia 600.000 tonnellate di rifiuti di carbone
Redazione di Hardware Upg
28-09-2021, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/societa-di-bitcoin-acquista-una-centrale-elettrica-e-brucia-600000-tonnellate-di-rifiuti-di-carbone_101089.html
Una società con sede in Pennsylvania di nome Stronghold Digital Mining sta minando Bitcoin utilizzando la centrale elettrica Scrubgrass che brucia 600.000 tonnellate di rifiuti derivanti dall'estrazione del carbone ogni anno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanni69
28-09-2021, 15:55
Invece di fornire energia alle industrie.... ma del resto è il loro business offrire energia ai miners :O
Ginopilot
28-09-2021, 16:14
Ma che schifo :doh:
Notturnia
28-09-2021, 16:14
che spettacolo.. carbo-coin .. uno spettacolo l'innovazione digitale che salverà il mondo inquinandolo per mero profitto.. eh si.. ma perchè Greta non va li a rompere al posto di venire qua nell'UNICO continente che ha ridotto le emissioni negli ultimi anni ??...
l'UNICO continente che sta, a spese dei propri abitanti, decarbonizzando con dei risultati tangibili ?..
no.. lei è qui.. e li si brucia e produce co2 per bitcoin..
la fiera dell'ipocrisia
Gringo [ITF]
28-09-2021, 16:31
ma perchè Greta non va li a rompere
...attualmente ha circa 16 milioni di Dollari di motivi in crittomoneta mista per "disinteressarsi" del problema Waste-Coin.
Comunque spero che acquistino centrali nucleari di prima generazione, almeno ci si diverte di più, e chissà che si svendano i boschi in Amazzonia ....
https://thegivingblock.com/wp-content/uploads/2019/12/dfe5ce_de464378cb03492a964efcbe5f0ebd68_mv2.png
Ci meritiamo solo lo sterminio.
.....un bel NFT di questa GIF potrebbero farlo....
randorama
28-09-2021, 16:44
che spettacolo.. carbo-coin .. uno spettacolo l'innovazione digitale che salverà il mondo inquinandolo per mero profitto.. eh si.. ma perchè Greta non va li a rompere al posto di venire qua nell'UNICO continente che ha ridotto le emissioni negli ultimi anni ??...
perchè è l'unico dove la ascoltano e non le ridono in faccia.
Notturnia
28-09-2021, 17:26
come non detto speravo potessimo togliercela dalle scatole per un po' e provare a sopravvivere con i nostri problemi ..
Dopo tutto sono yankee, di che stupirsi? :asd:
Ed una centrale nucleare per minare?
Già pianificato, sempre negli USA:
https://www.world-nuclear-news.org/Articles/US-companies-announce-plans-for-nuclear-powered-bi
P.S.: Eh, ma il problema è Greta :asd:
Al Congresso USA, 2019:
https://www.repubblica.it/esteri/2019/09/18/news/greta_thunberg_trump_onu_clima_stati_uniti-236341535/
nel 2021, in video conferenza al congresso:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/22/clima-greta-thunberg-al-congresso-usa-vergognoso-che-si-utilizzi-i-soldi-dei-contribuenti-per-sovvenzionare-combustibili-fossili/6174904/
walterego221
28-09-2021, 20:14
"Nel 2019, l'ultimo anno con i dati federali disponibili, Scrubgrass ha emesso l'equivalente di 371.000 tonnellate di CO2, l'impronta di gas serra di 80.000 auto che guidano per un anno."
Perché i boomer qui dentro criticano una attivista appena diciottenne come dei Vittorio Feltri qualunque e non pensano che a Bill Spence gli dovrebbero portar via la pelle per quel che sta facendo? :mbe:
Notturnia
28-09-2021, 20:55
Perché dovrebbe andare dove l’inquinamento sta aumentando e non dove sta calando..
se preme il mondo allora l’Europa è una pulce e dire che l’Africa inquina solo per il 3% non guardando gli incendi causati dall’uomo che in Africa sono pari al 15% dell’inquinamento globale portando l’Africa al 18% da la sensazione che si usino i numeri a scopo pubblicitario e non per dire la verità
Ma ok difendiamo una politica giovane che non fa niente per il clima come i politici normali
Ha un seguito enorme dicono per cui perché questa enorme quantità di persone non fa azioni concrete per il clima ? C’è chi fa più di loro senza andare in tv nei continenti sbagliati
Sono venuti anche nella mia città a manifestare i FFF con vestiti di marca e cellulari nuovi e costosi.. alla faccia dell’economia circolare e a non sprecare risorse..
Amen
Scusate se non mi piacciono le persone ipocrite e sono sincero nel difendere i miei pensieri
randorama
28-09-2021, 21:32
P.S.: Eh, ma il problema è Greta :asd:
sai qual è il problema di Greta?
che appena la vedo mi viene voglia di bruciare una pila di copertoni in una riserva naturale...
TorettoMilano
28-09-2021, 21:44
sai qual è il problema di Greta?
che appena la vedo mi viene voglia di bruciare una pila di copertoni in una riserva naturale...
https://c.tenor.com/jn6jIxz5w64AAAAM/greta-thunberg-exhaust-pipe.gif
che spettacolo.. carbo-coin .. uno spettacolo l'innovazione digitale che salverà il mondo inquinandolo per mero profitto.. eh si.. ma perchè Greta non va li a rompere al posto di venire qua nell'UNICO continente che ha ridotto le emissioni negli ultimi anni ??...
l'UNICO continente che sta, a spese dei propri abitanti, decarbonizzando con dei risultati tangibili ?..
no.. lei è qui.. e li si brucia e produce co2 per bitcoin..
la fiera dell'ipocrisia
perchè se Greta va da altre parti la prendono a pomodorate
Questa faccenda del mining è sfuggita di mano. I principi ispiratori del bitcoin sono lodevoli, ma non è accettabile consumare così tanta energia per qualcosa di non concreto e di non utile al pianeta. I cinesi l'hanno capito per primi.
Notturnia
28-09-2021, 22:12
Questa faccenda del mining è sfuggita di mano. I principi ispiratori del bitcoin sono lodevoli, ma non è accettabile consumare così tanta energia per qualcosa di non concreto e di non utile al pianeta. I cinesi l'hanno capito per primi.
i cinesi stanno affrontando una carenza di energia elettrica che ferma le loro fabbriche e la cosa gli sta (giustamente) dando fastidio e quindi stanno eliminando gli sprechi inutili (giustamente) e vanno a fermare l'ipocrisia della valuta-robin-hood perchè alla gente interessa produrre le cose che vuole comprare e non avere bitcoin con cui comprare NFT.. vogliono guidare auto e comprare telefoni.. ma se l'energia elettrica viene distolta dalle mining farm non ce n'è per produrre i beni reali.. fortunatamente il Cina su queste cose sono più seri..
ci sarà un motivo per cui i cinesi considerano decaduta la società occidentale mentre noi pensiamo di essere ancora intelligenti... noi siamo come i romani in attesa dei barbari.. seduti a mangiare acini d'uva pensando di essere superiori.. bitcoin.. :D .. già.. immagino il pensiero di una nazione che sforna soldi veri..
Notturnia
28-09-2021, 22:13
"Nel 2019, l'ultimo anno con i dati federali disponibili, Scrubgrass ha emesso l'equivalente di 371.000 tonnellate di CO2, l'impronta di gas serra di 80.000 auto che guidano per un anno."
Perché i boomer qui dentro criticano una attivista appena diciottenne come dei Vittorio Feltri qualunque e non pensano che a Bill Spence gli dovrebbero portar via la pelle per quel che sta facendo? :mbe:
no tranquillo.. fanno parte dello stesso problema.. non va premiato nessuno dei due.. sono utili al mondo allo stesso modo
ciolla2005
28-09-2021, 23:49
sai qual è il problema di Greta?
che appena la vedo mi viene voglia di bruciare una pila di copertoni in una riserva naturale...
Ma non pensi alla marmotta che confeziona la cioccolata?
Bruciamo pure quella! :rotfl:
Notturnia
28-09-2021, 23:51
Ma non pensi alla marmotta che confeziona la cioccolata?
Bruciamo pure quella! :rotfl:
la marmotta è natura e fa un lavoro utile (confezionare la cioccolata) per cui lei non si tocca..
ma che cioccolata confeziona ? fondente o al latte che in caso potrei ripensarci.. magari la marmotta è pure buona da mangiare..
Doraneko
29-09-2021, 04:43
Il carbone è causa di gran parte dell'inquinamento globale nonché responsabile dell'oltre 45% delle emissioni di gas serra. Infatti questo è uno dei principali fattori del blocco emesso dalla Cina, dato che il Paese asiatico intende diventare carbon neutral entro il 2060.
No, il principale fattore è che la Cina produce la maggior parte della propria energia col carbone (60-70%) e molto lo deve importare. Da un po' di tempo è ai ferri corti con l'Australia e il suo carbone (oltre il 90% delle importazioni totali) non lo vuole più importare, adesso perciò è costretta a trovare una soluzione...
gianluca.f
29-09-2021, 07:19
il problema delle paladine è che portano avanti un concetto ma non si preoccupano di verificarne fattibilità e costi.
Attualmente non è fattibile quello per cui batte i piedi a terra e s'imbroncia.
A meno che non voglia portarci tutti nel '700.
ruezzana
29-09-2021, 07:37
A meno che non voglia portarci tutti nel '700.
Che forse è l'era in cui ci meritiamo di vivere ... :D
HackaB321
29-09-2021, 07:50
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47569620&postcount=164
L'importante e' andare in giro con l'auto elettrica per salvare il pianeta............ ;)
Ginopilot
29-09-2021, 08:29
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47569620&postcount=164
Con quegli scarti non producono energia, solo criptofeccia inutile. E per farlo vengono anche pagati con soldi pubblici.
Notturnia
29-09-2021, 09:02
il problema delle paladine è che portano avanti un concetto ma non si preoccupano di verificarne fattibilità e costi.
Attualmente non è fattibile quello per cui batte i piedi a terra e s'imbroncia.
A meno che non voglia portarci tutti nel '700.
nel discorso parla anche di disuguaglianza di qualità di vita..
vorrei chiederle come pensa che possiamo avere tutti e 9 miliardi lo stile di vita europeo ma inquinare meno di adesso... sarei curioso di capire con che logica dice certe cose.. a meno che non intendesse che dobbiamo avere tutti la qualità di vita di un pigmeo e allora forse ci sta.. ma allora dobbiamo iniziare ad incendiare i boschi per coltivarci la pappa..
No, il principale fattore è che la Cina produce la maggior parte della propria energia col carbone (60-70%) e molto lo deve importare. Da un po' di tempo è ai ferri corti con l'Australia e il suo carbone (oltre il 90% delle importazioni totali) non lo vuole più importare, adesso perciò è costretta a trovare una soluzione...
La soluzione per quello è stata già trovata da tempo:
https://graphics.reuters.com/CHINA-TRADE/COAL/oakpewgxqpr/chart_eikon.jpg
da febbraio a giugno, la Cina ha raddoppiato le importazioni dalla Russia.
Entro la fine di quest'anno, le provincie cinesi devono rientrare nei limiti previsti, a meno che non gli arrivi una proroga.
AlexSwitch
29-09-2021, 09:12
il problema delle paladine è che portano avanti un concetto ma non si preoccupano di verificarne fattibilità e costi.
Attualmente non è fattibile quello per cui batte i piedi a terra e s'imbroncia.
A meno che non voglia portarci tutti nel '700.
Esatto... Greta è la più grande dimostrazione dell'ipocrisia energetica occidentale!! Vogliono tutto, possibilmente ai prezzi più bassi, senza nessun compromesso...
In Italia, seconda manifattura europea, tagliare del 25% le emissioni di CO2 entro il 2030 significherebbe semplicemente la " morte " economica e sociale del Paese. I costi delle bollette triplicherebbero mandando fuori mercato i prezzi del Made in Italy ed imponendo un taglio draconiano ai consumi familiari per non vedersi andare sul lastrico.
Purtroppo le rinnovabili non possono ancora sostituire il grosso del fabbisogno energetico di un Paese industrializzato e con un terziario altamente sviluppato ed interconnesso. I tempi richiesti per una transizione energetica sono lunghi e nel frattempo bisogna garantire un minimo di stabilità economica.
Sarebbe bello ai " gretini " fargli vivere 6 mesi a basso impatto energetico: uso di smartphone, computer, console ed altre diavolerie limitato a 2 ore al giorno; divieto di usare i climatizzatori nei giorni caldi; riscaldamento limitato alle ore più fredde del giorno e ad una temperatura interna di 17°; una doccia a settimana e con acqua tiepida; alimentazione legata alla stagionalità e al territorio locale con limitazioni nel consumo di carni ad un piatto alla settimana; uso dei mezzi di trasporto privati ( elettrici compresi ) limitato a non più di 3gg a settimana; nessun weekend/vacanza esotica o in luoghi alla moda; nessun rinnovo di guardaroba... Chissà come reagirebbero...
randorama
29-09-2021, 09:13
mi lascia basito la variazione dall'indonesia, a dire il vero.
nel discorso parla anche di disuguaglianza di qualità di vita..
vorrei chiederle come pensa che possiamo avere tutti e 9 miliardi lo stile di vita europeo ma inquinare meno di adesso... sarei curioso di capire con che logica dice certe cose.. a meno che non intendesse che dobbiamo avere tutti la qualità di vita di un pigmeo e allora forse ci sta.. ma allora dobbiamo iniziare ad incendiare i boschi per coltivarci la pappa..
Forse, e dico forse, l'attuale societa' europea e non solo, vive ben al di sopra delle proprie possibilita' spendendo e sperperando molto spesso risorse di qualsiasi tipo inutilmente.
Secondo i meccanismi attuali se meta' della popolazione campa bene, lo fa a scapito dell'altra meta' che arranca o che addirittura muore anche per una semplice disidradazione da tifo perche' non possono permettersi una pasticca da 10 centesimi.
Purtroppo quello che accade oggi e' la triste realta' di come il mondo sta andando e sara' sempre peggio con il passare dei decenni e il diminuire delle risorse in generale (non parlo solo di cibo).
Per cui nessuno vuol ritornare al 700' ma neanche voglio arrivare al punto di vedere calati nella realta' quei film di fantascienza dove solo un'elite puo' permettersi di vivere dignitosamente mentre l 80% arranchera' o morira'.
Notturnia
29-09-2021, 09:31
Forse, e dico forse, l'attuale societa' europea e non solo, vive ben al di sopra delle proprie possibilita' spendendo e sperperando molto spesso risorse di qualsiasi tipo inutilmente.
Secondo i meccanismi attuali se meta' della popolazione campa bene, lo fa a scapito dell'altra meta' che arranca o che addirittura muore anche per una semplice disidradazione da tifo perche' non possono permettersi una pasticca da 10 centesimi.
Purtroppo quello che accade oggi e' la triste realta' di come il mondo sta andando e sara' sempre peggio con il passare dei decenni e il diminuire delle risorse in generale (non parlo solo di cibo).
Per cui nessuno vuol ritornare al 700' ma neanche voglio arrivare al punto di vedere calati nella realta' quei film di fantascienza dove solo un'elite puo' permettersi di vivere dignitosamente mentre l 80% arranchera' o morira'.
vero.. dovremmo quindi domandarci quanta popolazione puo' gestire il pianeta ? è giusto che l'uomo continui ad incrementare la popolazione dal momento che non possiamo far vivere 9 miliardi di persone nel benessere ?
è meglio che 9 miliardi di persone vivano nella povertà discreta o meglio ridurre la popolazione riducendo le nascite in modo che fra 50 anni i 5 miliardi di umani possano godere di un discreto benessere ?
la popolazione italiana fra 59 anni (dati ISS) sarà pari a soli 30 milioni di persone visto il tasso di crescita attuale..
la popolazione dei paesi benestanti è in continuo calo per cui il benessere porta ad un punto di pareggio a quanto pare (e lo sanno tutti non lo dico io)
l'europa "consuma" troppo ? puo' essere ma TU vuoi peggiorare il tuo stile di vita ? vuoi dismettere la tv, il computer, il cellulare, la macchina, etc etc per ridurre il tuo impatto sul globo e permettere a.. ah no.. se anche tu riduci il tuo impatto non è che la vita altrui migliora.. dobbiamo investire noi in africa/etc e costruire scuole, edifici, industrie, viabilità etc etc .. spodestare i dittatori e fare una guerra al terrorismo sistemico, ai pirati etc.. fare guerre di conquista per imporre il nostro benessere a loro..
no.. credo non funzioni.. non ha MAI funzionato negli 8 milioni di vita dell'uomo.. non funziona in natura dove la natura è opportunista e la vita uccide la vita per prosperare e credo che non funzioni che 450 milioni di europei decidano di peggiorare il loro stile di vita per non far migliorare quello dei miliardi di abitanti del globo che non hanno accesso all'acqua e ai nostri comfort..
in un modo utopico basta cambiare due righe del libro e tutti vissero felici e contenti ma nel mondo reale non funziona.. guarda quanto male funziona il reddito di cittadinanza in Italia tanto per capire cosa vuol dire imporre il benessere agli altri..
il mondo ha troppa popolazione, la popolazione consuma.. se vogliamo che tutti stiano bene dobbiamo essere di meno (da qua aviaria, covid etc ?.. chi lo sa..) ma essere di meno non vuol dire necessariamente stare tutti meglio ma solo consumare di meno
https://i.ibb.co/G2scBpM/E5-YK5bx-Vo-AUen-IU.jpg
Notturnia
29-09-2021, 09:45
La soluzione per quello è stata già trovata da tempo:
https://graphics.reuters.com/CHINA-TRADE/COAL/oakpewgxqpr/chart_eikon.jpg
da febbraio a giugno, la Cina ha raddoppiato le importazioni dalla Russia.
Entro la fine di quest'anno, le provincie cinesi devono rientrare nei limiti previsti, a meno che non gli arrivi una proroga.
le 11 principali aree produttive cinesi hanno già chiesto di riattivare il 100% degli impianti a carbone (100GW) e dal governo è arrivata la risposta "Usate le centrali a petrolio che costa meno" per cui probabilmente continueranno il razionamento delle centrali a carbone per bruciare il più ecologico petrolio mano a mano che decidono il da farsi.. hanno già allungato di 10 anni il loro progetto per la riduzione delle emissioni..
Notturnia
29-09-2021, 10:00
da ANSA
"Gli italiani guidano la classifica dei cittadini più virtuosi, con solo poco più di mezzo chilo (529 grammi) di cibo sprecato a testa nell'arco di una settimana. Gli statunitensi autodenunciano lo spreco di quasi un chilo e mezzo (1453 grammi) di cibo settimanale, seguiti dai cinesi con 1153 grammi, quindi i canadesi con 1144 grammi, seguono i tedeschi con 1081 grammi, e quindi, sotto il kg, arrivano i cittadini inglesi (949 grammi), spagnoli (836 grammi) e i russi, (672 grammi)."
oggi è la giornata mondiale contro lo spreco del cibo.
non mi stupisce che gli americani sprechino 75 kg a testa in un anno di cibo ma mi stupisce che i cinesi siano secondi con ben 55 kg/anno tenendo anche conto che sono 3 volte gli americani come quantità
si parla di sostenibilità.. noi italiani siamo fra i più virtuosi da questo punto di vista .. possiamo fare meglio ma le nazioni più popolose dovrebbero prima raggiungere noi .. pensate quanto cibo viene sprecato in cina ed in america .. perchè cibo sprecato vuol dire energia sprecata, ambiente sfruttato per alimentazione inutile etc..
e parliamo di tanto cibo fra america e cina.. però il problema è europeo....
Doraneko
29-09-2021, 11:50
La soluzione per quello è stata già trovata da tempo:
https://graphics.reuters.com/CHINA-TRADE/COAL/oakpewgxqpr/chart_eikon.jpg
da febbraio a giugno, la Cina ha raddoppiato le importazioni dalla Russia.
Entro la fine di quest'anno, le provincie cinesi devono rientrare nei limiti previsti, a meno che non gli arrivi una proroga.
I dati che avevo visto io parlavano di numeri più alti riguardo al carbone australiano che non arrivava in Cina, il 90% circa. Tra l'altro quello è carbone da centrale, c'è anche il carbone da acciaieria. Quest'ultimo ha avuto anche un aumento vertiginoso dei prezzi dopo il ban cinese sulle importazioni australiane, perché è pesato sugli altri fornitori.
Anche il ferro credo abbia subito variazioni di prezzo, verso il basso.
L'industria cinese in pratica è in crisi e il motivo non credo sia la preoccupazione per l'ambiente, anche perché non sarebbero così alla ricerca di altri fornitori di carbone, non è che quello australiano inquina più degli altri.
vero.. dovremmo quindi domandarci quanta popolazione puo' gestire il pianeta ? è giusto che l'uomo continui ad incrementare la popolazione dal momento che non possiamo far vivere 9 miliardi di persone nel benessere ?
è meglio che 9 miliardi di persone vivano nella povertà discreta o meglio ridurre la popolazione riducendo le nascite in modo che fra 50 anni i 5 miliardi di umani possano godere di un discreto benessere ?
la popolazione italiana fra 59 anni (dati ISS) sarà pari a soli 30 milioni di persone visto il tasso di crescita attuale..
la popolazione dei paesi benestanti è in continuo calo per cui il benessere porta ad un punto di pareggio a quanto pare (e lo sanno tutti non lo dico io)
l'europa "consuma" troppo ? puo' essere ma TU vuoi peggiorare il tuo stile di vita ? vuoi dismettere la tv, il computer, il cellulare, la macchina, etc etc per ridurre il tuo impatto sul globo e permettere a.. ah no.. se anche tu riduci il tuo impatto non è che la vita altrui migliora.. dobbiamo investire noi in africa/etc e costruire scuole, edifici, industrie, viabilità etc etc .. spodestare i dittatori e fare una guerra al terrorismo sistemico, ai pirati etc.. fare guerre di conquista per imporre il nostro benessere a loro..
no.. credo non funzioni.. non ha MAI funzionato negli 8 milioni di vita dell'uomo.. non funziona in natura dove la natura è opportunista e la vita uccide la vita per prosperare e credo che non funzioni che 450 milioni di europei decidano di peggiorare il loro stile di vita per non far migliorare quello dei miliardi di abitanti del globo che non hanno accesso all'acqua e ai nostri comfort..
in un modo utopico basta cambiare due righe del libro e tutti vissero felici e contenti ma nel mondo reale non funziona.. guarda quanto male funziona il reddito di cittadinanza in Italia tanto per capire cosa vuol dire imporre il benessere agli altri..
il mondo ha troppa popolazione, la popolazione consuma.. se vogliamo che tutti stiano bene dobbiamo essere di meno (da qua aviaria, covid etc ?.. chi lo sa..) ma essere di meno non vuol dire necessariamente stare tutti meglio ma solo consumare di meno
Tante domande a cui si potrebbero date tante risposte.
Ma secondo me la domanda e' una sola e cioe' VOLGIAMO CONTIUNARE A VIVERE O NO SU QUESTO PIANETA ?
Perche' a questa domanda la risposta e' una sola visto che alternative oggi non ne abbiamo.
Nel mio piccolo faccio quel che posso per inquinare meno, risparmiare su energia, acqua e altre risorse varie. Capisco che non saro' il salvatore della patria ma su uno come me ce ne sonbo 100 a cui non importa una beata mazza di nulla.
La risposta sulla popolazione mondiale e' una sola e cioe' SI si dovrebbe mettere un freno alla crescita, so che e' peante come affermazione, ma se non si vuole far affondare il pianeta si dovra' procedere a un contenimento mondiale.
Se leggi quanto scrive Wikipedia la cosa non e' proprio incoraggiante.
https://it.wikipedia.org/wiki/Popolazione_mondiale
Notturnia
29-09-2021, 13:20
Tante domande a cui si potrebbero date tante risposte.
Ma secondo me la domanda e' una sola e cioe' VOLGIAMO CONTIUNARE A VIVERE O NO SU QUESTO PIANETA ?
Perche' a questa domanda la risposta e' una sola visto che alternative oggi non ne abbiamo.
Nel mio piccolo faccio quel che posso per inquinare meno, risparmiare su energia, acqua e altre risorse varie. Capisco che non saro' il salvatore della patria ma su uno come me ce ne sonbo 100 a cui non importa una beata mazza di nulla.
La risposta sulla popolazione mondiale e' una sola e cioe' SI si dovrebbe mettere un freno alla crescita, so che e' peante come affermazione, ma se non si vuole far affondare il pianeta si dovra' procedere a un contenimento mondiale.
Se leggi quanto scrive Wikipedia la cosa non e' proprio incoraggiante.
https://it.wikipedia.org/wiki/Popolazione_mondiale
la crescita non la vuole fermare nessuno..
ne gli Italiani che continuano a comprare cinese alimentando gli sprechi della catena di logistica e l'aumento dell'inquinamento in cina che fonda nuove fabbriche e brucia carbone e petrolio per alimentarle ne ovviamente i cinesi che stanno pianificando l'aumento dei consumi da qui al 2035 prima di iniziare a plafonare perchè non si possono permettere un calo della produzione visto che stanno spingendo per il secondo figlio dal momento che gli serve forza lavoro (cane che si morde la coda)
non interessa men che meno in africa dove la popolazione è ancora in boom demografico e stanno acquisendo sempre più spazi bruciando i boschi per avere aree coltivabili e via discorrendo
ho tralasciato l'america perchè ne parlano tutti e quindi non serve metterli nella lista
l'unico continente che sta migliorando la qualità dell'aria è l'europa e serve a niente essendo noi appena 450 milioni su 9 miliardi..0,5 cala i consumi 8,5 aumenta anche a doppia cifra
vogliamo vivere su questo mondo ? SI
come.. ci si adatta.. lo si è sempre fatto.. abbiamo vissuto adattandoci alle caverne poi abbiamo iniziato a modificare il mondo attorno a noi e domani faremo l'uno e l'altro
se siamo così bravi da inventare una valuta finta fatta di aria fritta e bruciare scarti di carbone ed inquinare l'ambiente pur di continuare a far esistere una cosa che non serve a niente perchè si poteva fare tutto con quello che già c'era vuol dire che alla gente non frega niente di come sarà il domani
quelle stesse persone che manifestano per i Friday For Future sono le prime a fare shopping, usare internet per cavolate e prendere senza pensarci perchè se volessero un cambiamento, visto quanti dicono che sono, ridurrebbero per prima gli sprechi e il mercato vedrebbe un cambiamento e si adeguerebbe perchè si vende quello che la gente compra (le auto elettriche le devono sovvenzionare per farle vendere..)
se la gente credesse a quello che dice il mondo sarebbe diverso ma a nessuno interessa qualcosa del vicino di casa figuriamoci di un concetto astratto come "il clima mondiale" ..
sono decenni che lavoriamo per ridurre i consumi della clientela e che li affianchiamo per il green e da quest'anno molti dei clienti ci hanno detto di tagliare gli sprechi e di smettere di comprare green perchè i soldi sono finiti e si deve sopravvivere visto che lo stato non aiuta.. per il green ci si ripensa a metà 2022 se non siamo falliti è la risposta che va per la maggiore..
l'europa ha fatto delle scelte senza pensare alle conseguenze ed ecco che le conseguenze sono arrivate.. green a tutti i costi e gente che compra dalle nazioni che non fanno green perchè li costa di meno.. sono 8 anni almeno che qua si penalizza il non green aumentando i costi europei e alimentando la produzione asiatica
mi fa piacere che tu, come me, pensi al green ma non serve a niente a livello globale essere in due
https://i.ibb.co/G2scBpM/E5-YK5bx-Vo-AUen-IU.jpg
Idolo! :cool:
gianluca.f
29-09-2021, 15:06
La soluzione per la produzione di energia elettrica a bassissimo impatto di CO2 esiste già ed è il nucleare a fissione.
Arriverà anche quello a fusione fra 50-70 anni ma per il momento non funziona.
Serve reintegrarlo in maniera massiccia nella rete e continuare con la conversione del reparto trasporti superando i problemi noti di approvigionamento, batterie etc.
Solare ed eolico non bastano, il risparmio energetico non basta, fare gli hippy non basta.
Non è un caso che si cominci a riparlare di nucleare, non piace a nessuno ma è l'unica soluzione percorribile.
I dati che avevo visto io parlavano di numeri più alti riguardo al carbone australiano che non arrivava in Cina, il 90% circa. Tra l'altro quello è carbone da centrale, c'è anche il carbone da acciaieria. Quest'ultimo ha avuto anche un aumento vertiginoso dei prezzi dopo il ban cinese sulle importazioni australiane, perché è pesato sugli altri fornitori.
Anche il ferro credo abbia subito variazioni di prezzo, verso il basso.
L'industria cinese in pratica è in crisi e il motivo non credo sia la preoccupazione per l'ambiente, anche perché non sarebbero così alla ricerca di altri fornitori di carbone, non è che quello australiano inquina più degli altri.
Tu hai parlato di carbone per le centrali termiche.
Altrimenti ti avrei aggiunto che il carbone per siderurgico, che dall'Australia è passato da 7 milioni di t a 0 nell'arco del 2020 ed è salito da 1.5 a 3.5 t in export all'India, ora la Cina lo sta' importando dalla Russia e dagli USA, a prezzi maggiori.
In questo spostamento di fonti di approvvigionamento, il consumo di carbone per termico e siderurgico, è salito ad inizio 2021 ma ora devono farlo scendere.
L'altro punto, visto che riguarda direttamente l'Europa, è che in Cina sono aumentate del 40% nell'ultimo anno (il dato è fino a luglio) le importazioni di gas naturale ed aumenteranno ancora, soprattutto dalla Russia.
Ed è aumentato anche l'import di GPL.
Hai parlato di ferro e carbone per siderurgico, ma in Cina c'è anche il problema della produzione di alluminio, sempre per alcune provincie che devono tagliare le emissioni:
https://www.nasdaq.com/articles/china-aluminium-cuts-exceed-2-mln-tonnes-so-far-antaike-says-2021-09-02
forse si compensa a fine anno, forse no, quanto meno per restare "in pari" ma la domanda mondiale è comunque ben superiore rispetto al 2020.
Il punto non è se l'industria cinese è in crisi o meno, se è temporaneo e per quanto tempo si estenderà nel 2022, ma che il rimbalzo economico mondiale del 2021 si appoggia troppo sull'output dalla Cina.
I piani d'investimenti infrastrutturali negli USA ed in Europa nei prossimi 5 anni sono strettamente legati ai piani industriali della Cina.
Notturnia
29-09-2021, 15:22
è una bolla.. come quella del 2008-9 ... solo che questa parte da più alto ..
ma magari non scoppia.. chi lo sa.. detto questo la cina ha promesso inquinamento in crescita fino al 2030 per cui sull'ecologia me la metterei via per un po'..
stanno diversificando per cui stanno facendo molti accordi con la russia da quando la UE ha fatto guerra a russia e norvegia per gas e petrolio.
Doraneko
29-09-2021, 21:50
Tu hai parlato di carbone per le centrali termiche.
Altrimenti ti avrei aggiunto che il carbone per siderurgico, che dall'Australia è passato da 7 milioni di t a 0 nell'arco del 2020 ed è salito da 1.5 a 3.5 t in export all'India, ora la Cina lo sta' importando dalla Russia e dagli USA, a prezzi maggiori.
In questo spostamento di fonti di approvvigionamento, il consumo di carbone per termico e siderurgico, è salito ad inizio 2021 ma ora devono farlo scendere.
L'altro punto, visto che riguarda direttamente l'Europa, è che in Cina sono aumentate del 40% nell'ultimo anno (il dato è fino a luglio) le importazioni di gas naturale ed aumenteranno ancora, soprattutto dalla Russia.
Ed è aumentato anche l'import di GPL.
Hai parlato di ferro e carbone per siderurgico, ma in Cina c'è anche il problema della produzione di alluminio, sempre per alcune provincie che devono tagliare le emissioni:
https://www.nasdaq.com/articles/china-aluminium-cuts-exceed-2-mln-tonnes-so-far-antaike-says-2021-09-02
forse si compensa a fine anno, forse no, quanto meno per restare "in pari" ma la domanda mondiale è comunque ben superiore rispetto al 2020.
Il punto non è se l'industria cinese è in crisi o meno, se è temporaneo e per quanto tempo si estenderà nel 2022, ma che il rimbalzo economico mondiale del 2021 si appoggia troppo sull'output dalla Cina.
I piani d'investimenti infrastrutturali negli USA ed in Europa nei prossimi 5 anni sono strettamente legati ai piani industriali della Cina.
Tieni presente che anche per l'importazione di GPL la Cina dipende molto dall'Australia, possibili rogne anche qui perciò.
Secondo me la Cina non è in crisi energetica per il taglio delle emissioni, lo è per il taglio delle importazioni di carbone australiano. Anche se le importazioni di carbone sono salite negli ultimi mesi, probabilmente non sono ancora sufficienti. I blackout sono sempre numerosi.
Notturnia
29-09-2021, 22:09
Tieni presente che anche per l'importazione di GPL la Cina dipende molto dall'Australia, possibili rogne anche qui perciò.
Secondo me la Cina non è in crisi energetica per il taglio delle emissioni, lo è per il taglio delle importazioni di carbone australiano. Anche se le importazioni di carbone sono salite negli ultimi mesi, probabilmente non sono ancora sufficienti. I blackout sono sempre numerosi.
la cina sta giocando e tanto il suo problema resta la logista in uscita per cui anche se tagliano la produzione con i blackout non hanno problemi
inoltre hanno un casino di petrolio e carbone stoccato se volessero usarli
hanno iniziato a fare shopping di industrie estrattive all'estero in questi giorni.
stando alla finanza la cina sta solo ridisegnando il proprio sistema produttivo interno dal momento che ha soldi a palate e non vuole perdere il ritmo di crescita che ha.
per GPL credo che Mparlav intendesse LNG e l'Australia era anche un nostro fornitore .. altro motivo dell'aumento dei prezzi da quando la Cina ha iniziato a comprare metano da Russia (come noi) e Australia (come noi) ..
con la differenza che noi abbiamo detto a Russia e Australia che vogliamo decarbonizzare nel giro di pochi anni mentre la Cina ha promesso molti decenni di acquisti.. chissà dove hanno investito di più ..
Tieni presente che anche per l'importazione di GPL la Cina dipende molto dall'Australia, possibili rogne anche qui perciò.
Secondo me la Cina non è in crisi energetica per il taglio delle emissioni, lo è per il taglio delle importazioni di carbone australiano. Anche se le importazioni di carbone sono salite negli ultimi mesi, probabilmente non sono ancora sufficienti. I blackout sono sempre numerosi.
Nonostante l'Australia sia ancora il primo fornitore di LNG, la Cina sta' riducendo le importazioni da quel Paese ed aumentando quelle da Indonesia e Qatar.
Ci vorrà più tempo che col carbone, ma il trend continuerà anche l'anno prossimo.
ametranopasquale
30-09-2021, 08:44
Tutto questo perche' la gente continua a buttarci soldi reali dentro
https://it.wikipedia.org/wiki/Bolla_dei_tulipani
Società di Bitcoin acquista una centrale elettrica e brucia 600.000 tonnellate di rifiuti di carbone
Eh, ma il fine, giustifica i mezzi ! :rolleyes:
il problema delle paladine è che portano avanti un concetto ma non si preoccupano di verificarne fattibilità e costi.
Attualmente non è fattibile quello per cui batte i piedi a terra e s'imbroncia.
A meno che non voglia portarci tutti nel '700.
Sono d'accordo...bisogna sicuramente "invertire la rotta" come società ma in maniera fattibile e attuabile.
https://i.ibb.co/G2scBpM/E5-YK5bx-Vo-AUen-IU.jpg
Nooo....mi domando solo quanto fumo nero sputi fuori quella belva...:asd:
"Nel 2019, l'ultimo anno con i dati federali disponibili, Scrubgrass ha emesso l'equivalente di 371.000 tonnellate di CO2, l'impronta di gas serra di 80.000 auto che guidano per un anno."
Perché i boomer qui dentro criticano una attivista appena diciottenne come dei Vittorio Feltri qualunque e non pensano che a Bill Spence gli dovrebbero portar via la pelle per quel che sta facendo? :mbe:
Perché continua ad andare in giro a fare queste sparate da occupazione d'istituto ed ottiene pure visibilità :doh:
https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2021/09/29/youth4climate-chiudere-le-industrie-fonti-fossili-entro-il-2030_b638ed2b-cbd4-4403-8ffd-c12d53437e67.html
Ormai viviamo in un mondo pieno di paradossi.
Comunque per quanto riguarda la nuova generazione, vorrei proprio vedere quanto è disposta a fare rinunce e sacrifici necessari per un mondo più pulito e meno inquinato, quando:
- si tende a cambiare cell ogni 2 anni
- si serca un lavoro che ti lasci liberi il weekend e possibilmente la sera (per potersi sballare)
- si vuole ottenere tutto con il minimo impegno (soprattutto scolastico)
Ok, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma la tendenza è quella.
AlexSwitch
30-09-2021, 10:40
Perché continua ad andare in giro a fare queste sparate da occupazione d'istituto ed ottiene pure visibilità :doh:
https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2021/09/29/youth4climate-chiudere-le-industrie-fonti-fossili-entro-il-2030_b638ed2b-cbd4-4403-8ffd-c12d53437e67.html
Inoltre accetta donazioni in Bitcoin quando si sa benissimo che per minarli richiede un notevole dispendio energetico, tanto che qualcuno si compra intere centrali a carbone per garantirsi un approvvigionamento di energia costante nel tempo e nei costi...
Ma il denaro, si sa, è inodore soprattutto quello elettronico.... :rolleyes:
Notturnia
30-09-2021, 11:09
Ormai viviamo in un mondo pieno di paradossi.
Comunque per quanto riguarda la nuova generazione, vorrei proprio vedere quanto è disposta a fare rinunce e sacrifici necessari per un mondo più pulito e meno inquinato, quando:
- si tende a cambiare cell ogni 2 anni
- si serca un lavoro che ti lasci liberi il weekend e possibilmente la sera (per potersi sballare)
- si vuole ottenere tutto con il minimo impegno (soprattutto scolastico)
Ok, non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma la tendenza è quella.
nel 2019 abbiamo fatto un accordo con un centro di promozione del lavoro per accettare stagisti a pagamento per insegnare qualcosa
dopo 6 mesi abbiamo chiuso l'accordo perchè le mie dipendenti erano allibite dal vedere certi atteggiamenti in ufficio di questi sedicenti ragazzi del futuro..
quella più bella che ho visto io era di una ragazza che stava seduta al computer svaccata sulla sedia con la testa quasi all'altezza della tastiera.. non sapevo se fare una foto, richiamarla o.. sono uscito a prendere un caffè..
pagavamo un rimborso di 400 euro al mese e il centro di promozione ne metteva altri 400 al mese.. per cui non era proprio uno schifo per delle persone che avevano appena finito la scuola o stavano ancora frequentando l'università.. ma avevano una voglia di fare che ci ha stupito.. e dopo 2.400 euro buttati via e molte risate fatte abbiamo lasciato stare.. però erano tutti ben vestiti, quasi sempre in ritardo e con bei cellulari puliti e tenuti in ordine maniacale.. tanto che ho dovuto ricordare che per politica aziendale i cellulari NON si tengono sulla scrivania NON si tengono con il volume attivo e NOON si guardano ogni dieci secondi.. mi pareva di fare il papà e non il datore di lavoro..
nel 2019 abbiamo fatto un accordo con un centro di promozione del lavoro per accettare stagisti a pagamento per insegnare qualcosa
dopo 6 mesi abbiamo chiuso l'accordo perchè le mie dipendenti erano allibite dal vedere certi atteggiamenti in ufficio di questi sedicenti ragazzi del futuro..
quella più bella che ho visto io era di una ragazza che stava seduta al computer svaccata sulla sedia con la testa quasi all'altezza della tastiera.. non sapevo se fare una foto, richiamarla o.. sono uscito a prendere un caffè..
pagavamo un rimborso di 400 euro al mese e il centro di promozione ne metteva altri 400 al mese.. per cui non era proprio uno schifo per delle persone che avevano appena finito la scuola o stavano ancora frequentando l'università.. ma avevano una voglia di fare che ci ha stupito.. e dopo 2.400 euro buttati via e molte risate fatte abbiamo lasciato stare.. però erano tutti ben vestiti, quasi sempre in ritardo e con bei cellulari puliti e tenuti in ordine maniacale.. tanto che ho dovuto ricordare che per politica aziendale i cellulari NON si tengono sulla scrivania NON si tengono con il volume attivo e NOON si guardano ogni dieci secondi.. mi pareva di fare il papà e non il datore di lavoro..
Ti capisco.
Da diversi anni ormai la scuola ha perso quel ruolo centrale che, insieme all'educazione dei genitori, permetteva di formare la nuova generazione pronta per entrare nel mondo del lavoro.
Purtroppo ormai, a partire prima dai genitori e poi dagli insegnanti, siamo arrivati ad un punto in cui nessuno vuole prendersi più le proprie responsabilità e il risultato è questo :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.