Redazione di Hardware Upg
28-09-2021, 07:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/questa-batteria-allo-stato-solido-si-carica-piu-velocemente-e-dura-piu-a-lungo-merito-del-silicio_101055.html
Ricercatori della UC San Diego e LG Energy Solution hanno creato un nuovo tipo di batteria che usa un elettrolita a stato solido e un anodo interamente in silicio. Nei primi test questa batteria totalmente in silicio si è dimostrata sicura, di lunga durata e con un'alta densità energetica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
28-09-2021, 07:42
Ho controllato anche i riferimenti. Non c'è alcun numerino a supporto di una densità energetica interessante. Non c'è alcun numero a supporto di una velocità di carica interessante.
L'unico dato riportato è la longevità, 80% di capacità residua dopo 500 cicli, che non è affatto interessante (se raffrontato a quanto già c'è sul mercato o ad altre tecnologie).
Altri 30 anni e forse ne esce un prodotto commerciale.
Altri 30 anni e forse ne esce un prodotto commerciale.
Può darsi, ma siccome le ricerche e sperimentazioni sulle batterie sono numerose, il risultato finale è che nonostante tutto la tecnologia delle batterie migliora costantemente: la densità di carica sale, la velocità di ricarica sale e i prezzi scendono. Ma tranquillo, i nostalgici potranno sempre continuare a circolare su tradizionali auto a benzina, anche all'inizio del '900 c'erano i cavalli in autostrada.
nickname88
28-09-2021, 09:34
Può darsi, ma siccome le ricerche e sperimentazioni sulle batterie sono numerose, il risultato finale è che nonostante tutto la tecnologia delle batterie migliora costantemente: la densità di carica sale, la velocità di ricarica sale e i prezzi scendono. Ma tranquillo, i nostalgici potranno sempre continuare a circolare su tradizionali auto a benzina, anche all'inizio del '900 c'erano i cavalli in autostrada.Si migliora ma con che velocità ?
Siamo ancora ben lontani dal raggiungere le autonomie di un utilitaria con motore termico, ancora peggio se ibrido.
Se invece ci spostiamo verso le moto, l'elettrico è un autentico disastro assoluto, con autonomie imbarazzanti e per giunta in relazione al peso.
Come dici l'utente sopra se avvenisse nell'arco di un così lungo periodo questo step allora lascia il tempo che trova ed è anche inutile parlarne adesso.
DevilsAdvocate
28-09-2021, 10:03
Può darsi, ma siccome le ricerche e sperimentazioni sulle batterie sono numerose, il risultato finale è che nonostante tutto la tecnologia delle batterie migliora costantemente: la densità di carica sale, la velocità di ricarica sale e i prezzi scendono. Ma tranquillo, i nostalgici potranno sempre continuare a circolare su tradizionali auto a benzina, anche all'inizio del '900 c'erano i cavalli in autostrada.
Sono 30 anni (dai primi anni 90) che leggiamo queste notizie mirabolanti di grandi sviluppi di batterie, ma seppur con qualche perfezionamento, usiamo sempre la batteria a ioni di litio commercializzata per la prima volta nel 1991.
Nessuno loda i cavalli in autostrada, semplicemente ormai sparare fuori così "batterie rivoluzionarie" senza uno straccio di numero e con prospettive di commercializzazione oltre i 3 anni sa di vaporware.
Ho controllato anche i riferimenti. ...
Bisogna vedere se quei numeri sono validi in relazione alla fase di sviluppo di questa tecnologia per la quale, come specificato, c'è ancora molto lavoro da fare.
Ad ogni modo la densità dovrebbe essere assicurata dal nuovo anodo, che in precedenza si aveva difficoltà ad utilizzare. Per il resto bisogna aspettare i successivi affinamenti, perchè alla fine della fiera ci sarà da considerare anche un altro fattore importantissimo che non viene citato: i costi di produzione.
Una cosa è certa: ci vorrà ancora del tempo per vedere qualcosa di concreto, sempre che i progressi nel campo non lo rendano un ramo secco. Ma non dimenticare che mai come oggi si spende e si investe sulle tecnologie di accumulo, e investendo i progressi arrivano.
... ma seppur con qualche perfezionamento, usiamo sempre la batteria a ioni di litio commercializzata per la prima volta nel 1991.
Questa frase è un po' qualunquistica, sarebbe come dire che non c'è stata evoluzione nella computazione perchè ormai da decenni utilizziamo la stessa tecnologia al silicio. Indubbiamente nuovi materiali potrebbero costituire una svolta nel settore, ma questo non significa certo che non ci siano stati progressi.
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/questa-batteria-allo-stato-solido-si-carica-piu-velocemente-e-dura-piu-a-lungo-merito-del-silicio_101055.html
Ricercatori della UC San Diego e LG Energy Solution hanno creato un nuovo tipo di batteria che usa un elettrolita a stato solido e un anodo interamente in silicio. Nei primi test questa batteria totalmente in silicio si è dimostrata sicura, di lunga durata e con un'alta densità energetica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"ma c'è ancora molto da fare" = campa cavallo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.