PDA

View Full Version : consiglio ssd con miglior rapporto qualita'/prezzo


vegetaSSJ02
25-09-2021, 05:30
ciao a tutti,

sto cercando un ssd del taglio di 500 gb, interfaccia sata, con un buon rapporto qualita' /prezzo.
che marca consigliate, a parte la solita samsung, adata,pny,ecc?

che esperienze avete avuto?

grazie
saluti

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2021, 06:16
ciao a tutti,

sto cercando un ssd del taglio di 500 gb, interfaccia sata, con un buon rapporto qualita' /prezzo.
che marca consigliate, a parte la solita samsung, adata,pny,ecc?

che esperienze avete avuto?

grazie
saluti

A parte Samsung? Crucial MX 500.

vegetaSSJ02
27-09-2021, 16:03
A parte Samsung? Crucial MX 500. grazie mille! ti vengono in mente altri brand?

shokobuku
27-09-2021, 17:32
Mi permetto di dire la mia:

Samsung / Crucial MX / Adata e PNY sono una cosa, gli altri . . . una cosa diversa.
Non è che tutti gli altri siano pessimi . . . assolutamente no !
Il fatto è che le differenze di prezzo (escluse le peggiori cinesate) sono abbastanza modeste e il risparmio di costo non sempre pareggia il risparmio di qualità.

nelson1
01-11-2021, 07:56
Mi permetto di dire la mia:

Samsung / Crucial MX / Adata e PNY sono una cosa, gli altri . . . una cosa diversa.
Non è che tutti gli altri siano pessimi . . . assolutamente no !
Il fatto è che le differenze di prezzo (escluse le peggiori cinesate) sono abbastanza modeste e il risparmio di costo non sempre pareggia il risparmio di qualità.

ai top segnalati, si possono aggiungere LaCie e Seagate .... ?

shokobuku
01-11-2021, 15:19
IMHO, Seagate sì, senz' altro. La linea professionale, poi, è veramente spettacolare.
LaCie non saprei dire.

nelson1
22-11-2021, 14:36
IMHO, Seagate sì, senz' altro. La linea professionale, poi, è veramente spettacolare.
LaCie non saprei dire.

ho preso un Samsung T7 touch, vanno bene? Ma gli SSD vanno formattati come i dischi meccanici oppure non ce n'è bisogno?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2021, 15:43
ho preso un Samsung T7 touch, vanno bene?

Non lo conosco ma non vedo motivo per cui non debba andar bene. Ma è un SSD esterno, lo sai vero? Cioè non è che pensi di inserirlo all'interno del computer? Finora in questo thread non s'era parlato di SSD portatili.


Ma gli SSD vanno formattati come i dischi meccanici oppure non ce n'è bisogno?


Con la formattazione si crea un file system, senza file system il disco o l'SSD è inutilizzabile, quindi sì va creata almeno una partizione e formattata. Ma se ti riferisci ad un dispositivo portatile come quello su menzionato, al pari degli Hard Disk potatili molto probabilmente sarà già partizionato e formattato dal produttore.

Black (Wooden Law)
22-11-2021, 16:00
Mi permetto di dire la mia:

Samsung / Crucial MX / Adata e PNY sono una cosa, gli altri . . . una cosa diversa.
Non è che tutti gli altri siano pessimi . . . assolutamente no !
Il fatto è che le differenze di prezzo (escluse le peggiori cinesate) sono abbastanza modeste e il risparmio di costo non sempre pareggia il risparmio di qualità.

Il fatto è che PNY non è proprio rinomata per i suoi dischi SATA (di quelli si parla), o almeno qui in Italia, perché l'unico che mi viene in mente è il CS900, ed è un disco entry-level molto simile al Patriot Burst e al Kingston A400. Un po' è lo stesso per ADATA: pochi sono gli SSD famosi qui in Italia per la loro eccelsa qualità, l'unico a cui posso pensare è l'SU800/SX800 che è un ottimo disco con DRAM, però tutto il resto è o QLC o entry-level.

Ci sono invece altri marchi che hanno fatto dischi top e che competono tutt'ora con l'MX500 e l'870 EVO: Lexar con l'NS200 e Kingston con il KC600 per fare degli esempi.

nelson1
22-11-2021, 20:44
Non lo conosco ma non vedo motivo per cui non debba andar bene. Ma è un SSD esterno, lo sai vero? Cioè non è che pensi di inserirlo all'interno del computer? Finora in questo thread non s'era parlato di SSD portatili.




Con la formattazione si crea un file system, senza file system il disco o l'SSD è inutilizzabile, quindi sì va creata almeno una partizione e formattata. Ma se ti riferisci ad un dispositivo portatile come quello su menzionato, al pari degli Hard Disk potatili molto probabilmente sarà già partizionato e formattato dal produttore.


personalmente sto cercando una memoria di massa esterna, non so se il 3d si stava riferendo ad una soluzione interna. Non mi sembra.


Se non lo è già, procedo con la formattazione. Lo chiedo perchè avevo letto che l'SSD va trattato diversamente dal HDD meccanico.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2021, 20:57
personalmente sto cercando una memoria di massa esterna, non so se il 3d si stava riferendo ad una soluzione interna. Non mi sembra.

Dal primo post che ha aperto la discussione:

sto cercando un ssd del taglio di 500 gb, interfaccia sata, con un buon rapporto qualita' /prezzo.


:)


Se non lo è già, procedo con la formattazione. Lo chiedo perchè avevo letto che l'SSD va trattato diversamente dal HDD meccanico.

Su questo aspetto non c'è alcuna differenza, se non c'è almeno una partizione e se la partizione non è formattata in un file system riconosciuto ed adoperabile dal sistema operativo, la sua utilità è assimilabile a quella di un leggero fermacarte :-)

nelson1
23-11-2021, 15:11
Dal primo post che ha aperto la discussione:



:)




Su questo aspetto non c'è alcuna differenza, se non c'è almeno una partizione e se la partizione non è formattata in un file system riconosciuto ed adoperabile dal sistema operativo, la sua utilità è assimilabile a quella di un leggero fermacarte :-)

OKK

tanto per chiarire, non è che scrivere SSD con Interfaccia SATA, automaticamente significhi anche memoria interna.

vada per la formattazione, perchè come fermacarte oltre ad essere leggero è anche un pò troppo costoso :-)

ps: vista adesso, è formattato exFAT, meglio formattare NTFS, o no?