PDA

View Full Version : Cina, illegali tutte le transazioni in criptovaluta: crollo Bitcoin ed Ethereum


Redazione di Hardware Upg
24-09-2021, 14:27
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/cina-illegali-tutte-le-transazioni-in-criptovaluta-crollo-bitcoin-ed-ethereum_100992.html

La Banca centrale cinese (Pboc) ha rinnovato il suo duro approccio sui bitcoin e le criptovaute, definendo illegali tutte le transazioni e le attività in valuta digitale

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
24-09-2021, 14:35
Miiiii....... aaaa! :O

Gundam1973
24-09-2021, 14:35
Commenti senza senso in 3....2....1...

Daje che sono pronto con i popcorn!! :D :D :sofico: :sofico:

TorettoMilano
24-09-2021, 14:37
ho già commentato dopo aver condiviso il link in un altro thread.
indipendentemente dal discorso "valore" è un successo per bitcoin avere nemici nei governi. è una moneta anarchica

Raisty
24-09-2021, 14:40
eh beh

demon77
24-09-2021, 14:40
La Cina è certmante un pesce grosso.. ma arrivati a questo punto di evoluzione del mercato delle criptovalute escludo che sia possibile ammazzarlo.

Sarebbe possibile (FORSE) se ci fosse un accordo trasversale contemporaneo tipo CINA-USA-EUROPA-RUSSIA per bandire tutte le crypto.
Ma direi che è assai difficile che possa accadere.

demon77
24-09-2021, 14:47
ho già commentato dopo aver condiviso il link in un altro thread.
indipendentemente dal discorso "valore" è un successo per bitcoin avere nemici nei governi. è una moneta anarchica

La definirei una moneta AUTONOMA. Perchè le regole le ha eccome, solo che nessuno può mettere mano alla blockchain, chiunque egli sia.

Ricorderete le mie posizioni ferocemente contrarie alle crypto ma ci ho ragionato un po' ed ora le vedo in maniera diversa. Non so se è giusto, ma non credo vdremo mai sparire le crypto.

giovanni69
24-09-2021, 14:47
A meno che non si mettano d'accordo a livello di CBDC davvero trasversale per ottenere quel che dici, demon77.

Zappz
24-09-2021, 14:49
Piuttosto che perdere tempo ad accanirsi contro le crypto dovrebbero preoccuparsi di sistemare il disastro Evergrande.

ghiltanas
24-09-2021, 14:51
"c'è poco da dire, stiamo godendo"

TorettoMilano
24-09-2021, 14:52
La definirei una moneta AUTONOMA. Perchè le regole le ha eccome, solo che nessuno può mettere mano alla blockchain, chiunque egli sia.

Ricorderete le mie posizioni ferocemente contrarie alle crypto ma ci ho ragionato un po' ed ora le vedo in maniera diversa. Non so se è giusto, ma non credo vdremo mai sparire le crypto.

ma ci sarà sempre una regola superiore a cui sottostare, per stare più vaghi possibili possiamo parlare di leggi fisiche e chimiche :D
penso sia stata definita anarchica perchè va oltre le leggi ed è accessibile a chiunque ovunque

per me è irrilevante se scompariranno o no, io sarei soddisfatto diventasse un qualcosa di nicchia e che quindi non ci siano più sprechi di risorse e giri di soldi illeciti (ransomware, riciclaggio, ecc).
poi non escludo in un exploit benefico per la collettività di queste cryptocurrencies, rimango sempre (o quasi) possibilista

ghiltanas
24-09-2021, 14:52
La Cina è certmante un pesce grosso.. ma arrivati a questo punto di evoluzione del mercato delle criptovalute escludo che sia possibile ammazzarlo.

Sarebbe possibile (FORSE) se ci fosse un accordo trasversale contemporaneo tipo CINA-USA-EUROPA-RUSSIA per bandire tutte le crypto.
Ma direi che è assai difficile che possa accadere.

è si, purtroppo per sbarazzarsi di questa porcheria servirebbe il ban di altri pesci grossi

kamon
24-09-2021, 15:04
Adesso sarei curioso di sapere la severità delle pene in caso di trasgressione.

Commenti senza senso in 3....2....1...

Daje che sono pronto con i popcorn!! :D :D :sofico: :sofico:

Menomale che il tuo invece è pieno di significati profondi :D

Gundam1973
24-09-2021, 15:07
Adesso sarei curioso di sapere la severità delle pene in caso di trasgressione.



Menomale che il tuo invece è pieno di significati profondi :D

Mi basta leggere gli strafalcioni che molti utenti scrivono sotto queste notizie....ora per favore non disturbarmi che aspetto le "perle" dei soliti noti! :D :D

Notturnia
24-09-2021, 15:17
Staremo a vedere.. la Cina ha un influenza notevole in Europa e America.. inoltre l’Asia a breve sarà il primo mercato mondiale per cui unban simile nel lungo periodo può essere molto più importante di quello che si vede oggi.

Evergrande è una briciola per il governo cinese, se volesse intervenire.

HackaB321
24-09-2021, 15:39
Crollo?

sminatore
24-09-2021, 15:42
Bel banco di prova, vediamo se sono effettivamente bannabili

jepessen
24-09-2021, 15:43
Mah, su Coinbase vedo che sta gia' recuperando...

Il problema principale e' binance, dato che e' cinese e che e' uno dei maggiori exchange di criptovalute al mondo, forse il piu' utilizzato. La gente dovra' spicciarsi a migrare verso altri lidi....

Darkon
24-09-2021, 15:50
Mah, su Coinbase vedo che sta gia' recuperando...

Il problema principale e' binance, dato che e' cinese e che e' uno dei maggiori exchange di criptovalute al mondo, forse il piu' utilizzato. La gente dovra' spicciarsi a migrare verso altri lidi....

Recuperando una ciufola...

Era arrivato a circa 62.000$ e la piccola risalita da 40 a 42.000$ è veramente poca roba rispetto all'andamento degli ultimi mesi.

A questo punto o risale e in maniera decisa almeno sopra i 50k o se deve diventare sostanzialmente stabile perde di qualsiasi interesse anche come prodotto speculativo.

pin-head
24-09-2021, 15:57
Dai che se scende ancora un po’, si compra!

demon77
24-09-2021, 16:05
è si, purtroppo per sbarazzarsi di questa porcheria servirebbe il ban di altri pesci grossi

Lo dico da persona che ha sprato a zero sulle crypto da sempre: è un discorso vasto ma adesso dico che NON sono una porcheria.

Bisogna abbandonare il concetto di proof of work dei primi modelli di blockchain tipo BTC o ETH.. ma le crypto hanno un senso ed una funzione.

zappy
24-09-2021, 16:17
Piuttosto che perdere tempo ad accanirsi contro le crypto dovrebbero preoccuparsi di sistemare il disastro Evergrande.

facce diverse della speculazione finanziaria.

Zappz
24-09-2021, 16:23
Mah, su Coinbase vedo che sta gia' recuperando...

Il problema principale e' binance, dato che e' cinese e che e' uno dei maggiori exchange di criptovalute al mondo, forse il piu' utilizzato. La gente dovra' spicciarsi a migrare verso altri lidi....

Binance è già scappato da un pezzo dalla Cina, però non chiedermi dove sia perché è abbastanza un incognita...

ninja750
24-09-2021, 16:33
alla faccia del crollo

è sempre sui 40.000

crollo direi sotto i 20.000

Gringo [ITF]
24-09-2021, 16:53
Il titolo crollo serve solo per i Click e per mettere il banner di eToro, per il resto è un semplice calo fisiologico che fa più comodo che fastidio per chi non ha comprato in altri momenti.

Cfranco
24-09-2021, 16:58
Binance è già scappato da un pezzo dalla Cina, però non chiedermi dove sia perché è abbastanza un incognita...
Binance sta scappando un po' da tutti, pure dall'Australia, e ha gli inquirenti USA che gli stanno col fiato sul collo
https://cryptobriefing.com/binance-plays-role-in-u-s-sanctions-against-russian-crypto-exchange/


La Cina è certmante un pesce grosso.. ma arrivati a questo punto di evoluzione del mercato delle criptovalute escludo che sia possibile ammazzarlo.

Sarebbe possibile (FORSE) se ci fosse un accordo trasversale contemporaneo tipo CINA-USA-EUROPA-RUSSIA per bandire tutte le crypto.
Ma direi che è assai difficile che possa accadere.
Perché dovrebbe essere impossibile ?
Come moneta le criptovalute hanno fallito completamente, restano solo come strumenti di riciclaggio e speculazione, e ultimamente sono in parecchie agenzie che hanno cominciato a indagare sui lati oscuri di parecchie società.
Ricordo che dietro una criptovaluta non c' è assolutamente nulla a garantire il valore, è solo ed esclusivamente una convenzione che qualcuno sia disposto a sborsare 40000 $ per un BTC.
Le bolle speculative finiscono sempre malissimo

HackaB321
24-09-2021, 17:03
Piuttosto che perdere tempo ad accanirsi contro le crypto dovrebbero preoccuparsi di sistemare il disastro Evergrande.

Se bitcoin non fosse messo al bando dai regimi autoritari significherebbe che qualcosa in btc non sta funzionando.

E' la quindicesima volta che la Cina adotta azioni legali anti bitcoin

https://twitter.com/1337_pete/status/1441374778544115728/photo/1

Il ritorno medio del prezzo finora è stato del +53% a 90 giorni dall'evento. Vedremo questa volta :D

danylo
24-09-2021, 17:20
Non so se è giusto, ma non credo vdremo mai sparire le crypto.
Quando minare costera' piu' di quello che rende, spariranno i minatori.
E senza minatori, le cripto non funzionano piu'

Zappz
24-09-2021, 17:29
Binance sta scappando un po' da tutti, pure dall'Australia, e ha gli inquirenti USA che gli stanno col fiato sul collo
https://cryptobriefing.com/binance-plays-role-in-u-s-sanctions-against-russian-crypto-exchange/


Binance sta scappando dagli Usa? Ma se ha addirittura il sito dedicato per le loro normative...

[K]iT[o]
24-09-2021, 17:31
Proprio come Smigol, anche il governo cinese ogni tanto torna utile, in qualche modo.

Zappz
24-09-2021, 17:48
Se bitcoin non fosse messo al bando dai regimi autoritari significherebbe che qualcosa in btc non sta funzionando.

E' la quindicesima volta che la Cina adotta azioni legali anti bitcoin

https://twitter.com/1337_pete/status/1441374778544115728/photo/1

Il ritorno medio del prezzo finora è stato del +53% a 90 giorni dall'evento. Vedremo questa volta :D

Assolutamente vero, anzi mi stupisco che il mercato segua ancora le notizie della Cina...

TigerTank
24-09-2021, 18:34
Che vada in malora tutto il mining su gpu e l'accaparramento selvaggio delle schede video.
Oltretutto il mining è terreno fertile anche per gli scalpers visto che i miners pur di raccattare schede con un hash rate degno di tal nome le comprano da quelli a prezzi pompati di brutto perchè tanto poi "recuperano" minando. :doh:

mmorselli
24-09-2021, 18:41
Piuttosto che perdere tempo ad accanirsi contro le crypto dovrebbero preoccuparsi di sistemare il disastro Evergrande.

E non lo stanno facendo? Apri 300 miliardi di posizioni short su BTC e poi annunci che questo ennesimo ban delle crittovalute è il più ban di sempre. :D

mmorselli
24-09-2021, 18:46
Era arrivato a circa 62.000$ e la piccola risalita da 40 a 42.000$ è veramente poca roba rispetto all'andamento degli ultimi mesi.

When in doubt, zoom out.


Per me può fare quello che vuole, in portafoglio non ne ho, ma se fai +300% da inizio anno qualche dip te lo potrai anche permettere prima che venga dichiarato il crollo, o no?

*Pegasus-DVD*
24-09-2021, 18:49
qualcuno che capisce qualcosa allora c'è
w cina

mmorselli
24-09-2021, 18:52
Perché dovrebbe essere impossibile ?
Come moneta le criptovalute hanno fallito completamente


Forse perché il loro mestiere non è essere una moneta, per come la intendi tu? Se per fare la spesa gli Euro fanno un lavoro egregio, perché sostituirli con altro? Le crittovalute servono, già oggi e non in futuro, a fare cose che per le fiat sono impossibili, ma da come scrivi è ovvio che dovrei spiegarti come e cosa per due ore, e manco mi staresti ad ascoltare.

Ricordo che dietro una criptovaluta non c' è assolutamente nulla a garantire il valore, è solo ed esclusivamente una convenzione che qualcuno sia disposto a sborsare 40000 $ per un BTC.

Troppa ignoranza mi confonde e rende acide le mie risposte. Eviterò discorsi lunghi, mi limito a ricordarti due cose:

- dietro all'oro non c'è assolutamente nulla a garantire il valore, almeno quanto non c'è per il bitcoin
- non esiste solo il bitcoin, hai l'orologio indietro di 11 anni.

mmorselli
24-09-2021, 18:59
Quando minare costera' piu' di quello che rende, spariranno i minatori. E senza minatori, le cripto non funzionano piu'

Benvenuto nel 2021, come è stato il processo di disibernazione? Doloroso? :D


Hai comunque detto una sciocchezza anche se la retrodatiamo, il protocollo di Bitcoin è fatto in modo da adattarsi al numero di persone (macchine) che lo minano e alla potenza di queste macchine. Puoi cambiare questi valori a piacere fino a rimanere tu ed io che lo miniamo con due smartphone, e il tempo di produzione di un blocco sarà sempre lo stesso.

gd350turbo
24-09-2021, 18:59
Ecco una buona notizia...
ora andrebbe esportata su base planetaria

Zappz
24-09-2021, 19:00
E non lo stanno facendo? Apri 300 miliardi di posizioni short su BTC e poi annunci che questo ennesimo ban delle crittovalute è il più ban di sempre. :D

Non ci avevo pensato... :D :D :D

mmorselli
24-09-2021, 19:03
visto che i miners pur di raccattare schede con un hash rate degno di tal nome le comprano da quelli a prezzi pompati di brutto perchè tanto poi "recuperano" minando. :doh:

Fallo anche tu. Mica siamo in Cina.

Ultravincent
24-09-2021, 19:12
Aridaje... sara' la ventesima volta che la Cina banna il Bitcoin.
Secondo me 2-3 volte l'anno aprono degli short pazzeschi e poi buttano la notizia del ban. I mercati (incredibilmente) abboccano ogni volta, e loro comprano con un 10-20% di sconto per poi rivendere.

randorama
24-09-2021, 19:26
non credo che sia bannandoli che si risolverà il problema.
c'è bisogno che qualche altro stato sfigato si compri il suo migliaio di crypto.
speriamo facciano in fretta.

mmorselli
24-09-2021, 19:45
Secondo me 2-3 volte l'anno aprono degli short pazzeschi e poi buttano la notizia del ban. I mercati (incredibilmente) abboccano ogni volta, e loro comprano con un 10-20% di sconto per poi rivendere.

Tecnicamente se shortano si tratta di vendere con un 10-20% di margine per poi ricomprare (e saldare il loaner) ;)

Cfranco
24-09-2021, 21:17
Forse perché il loro mestiere non è essere una moneta, per come la intendi tu? Se per fare la spesa gli Euro fanno un lavoro egregio, perché sostituirli con altro? Le crittovalute servono, già oggi e non in futuro, a fare cose che per le fiat sono impossibili, ma da come scrivi è ovvio che dovrei spiegarti come e cosa per due ore, e manco mi staresti ad ascoltare.

Ok, è una valuta che però fa cose diverse dalle valute :stordita:
Quindi se non fa le cose che fanno le valute ma ne fa altre non è una valuta, o no ?


Troppa ignoranza mi confonde e rende acide le mie risposte.
Troppa supponenza mi rende acido e mi fa dimenticare i miei esami di economia


Eviterò discorsi lunghi, mi limito a ricordarti due cose:

- dietro all'oro non c'è assolutamente nulla a garantire il valore, almeno quanto non c'è per il bitcoin
- non esiste solo il bitcoin, hai l'orologio indietro di 11 anni.
Dietro l' oro ci sono dei lingotti fisici, li puoi toccare e leccare se vuoi
E hanno un valore solo per quello, è un metallo raro davvero, non come le criptovalute che ne nascono ogni giorno 10 diverse ( ma tutte "rare" eh ), e l'oro sono almeno 6000 anni che la gente lo vuole e lo considera importante.
Assieme ai bitcoin ci sono un miliardo di altre valute ugualmente inventate e che dietro hanno lo stesso nulla cosmico.

A ogni bolla speculativa ci sono sempre quelli che dicono sempre le stesse cose, che i fondamentali non contano, che è una nuova forma di investimento, che ci sono nuove opportunità, che la crescita sarà per sempre, il tutto condito con pagine e pagine web di supercazzole che raccontano dei meravigliosi e progressivi futuri che vengono offerti da questi nuovi strumenti.
Io la bolla web l'ho vista bene dal di dentro e all'epoca raccontavano esattamente le stesse cose che raccontano adesso, identiche.
Poi quando si prosciuga il bacino degli investitori e qualcuno comincia a vendere all'improvviso tutti vogliono realizzare e nel giro di un batter d' occhio non resta più niente.
Di quelli che son rimasti con le azioni di aziende web in mano che valevano carta straccia ne ho visti tanti.
E ovviamente so già che mi dirai che questa è una cosa completamente diversa, io vedo lo stesso meccanismo, gente che non sa quello che sta facendo comprare compulsivamente accecata dal miraggio di guadagni incredibili, società tirate a lucido che promettono la Luna, eppure a guardare bene le crepe sono ben visibili ed enormi, riciclaggio di denaro sporco, strutture societarie estremamente opache, fondamentali inesistenti ... tutto si basa sul "compra criptovaluta oggi perché domani qualcun altro te la comprerà a prezzo maggiorato", poi qualcuno resterà col cerino in mano

LMCH
24-09-2021, 21:57
- dietro all'oro non c'è assolutamente nulla a garantire il valore, almeno quanto non c'è per il bitcoin
É un affermazione vuota.
L'oro in quanto bene materiale HA un suo valore di base legato agli usi pratici che può avere nel contesto di una società con un certo livello tecnologico.
Invece il bitcoin solo per esistere richiede un contesto molto più avanzato

randorama
25-09-2021, 00:00
É un affermazione vuota.
L'oro in quanto bene materiale HA un suo valore di base legato agli usi pratici che può avere nel contesto di una società con un certo livello tecnologico.
Invece il bitcoin solo per esistere richiede un contesto molto più avanzato

questo non è poi tanto vero.
la quantità di oro usata "per la tecnologia" è una quantità trascurabile; inoltre all'oro viene riconosciuto un valore da ben prima che avesse questo tipo di utilizzo.

diciamo che l'oro ha 5000 anni almeno di "tradizione" alla spalle e che ce n'è uno solo; altri non vengono creati ad hoc quando a qualcuno gira il birlo.

phmk
25-09-2021, 04:56
..."È possibile, dunque, che le nuove decisioni degli istituti governativi cinesi possano portare a un calo (dei prezzi :D :D) delle schede video in tutto il mondo."...
Dai che ci siamo ... BoeiaFaust ... :D :D :D

mmorselli
25-09-2021, 05:37
Quindi se non fa le cose che fanno le valute ma ne fa altre non è una valuta, o no ?
Troppa supponenza mi rende acido e mi fa dimenticare i miei esami di economia


Ti hanno insegnato blockchain, DeFi, Smart Contract e NFT ad economia?

La Finanza Decentralizzata, avendo alla base la blockchain e i suoi concetti base consente di eliminare uno o più intermediari fiduciari nelle transazioni e questo apre una rosa di possibilità enorme, di cui non voglio fare uno sterile elenco. Il giorno che dovessi decidere di interessarti alla questione ed uscire da queste convinzioni autoreferenziali li scoprirai da solo e li capirai pian piano come tutti.


Dietro l' oro ci sono dei lingotti fisici, li puoi toccare e leccare se vuoi

E dopo che l'hai leccato? Mica sarai disposto a pagare 50 dollari al grammo per leccarlo, spero.

E hanno un valore solo per quello, è un metallo raro davvero, non come le criptovalute che ne nascono ogni giorno 10 diverse ( ma tutte "rare" eh )

C'è una differenza profonda tra il BitCoin e le altre crittovalute. Il BitCoin è equiparabile all'oro digitale, le altre critto sono equiparabili a stock option, per cui hanno un valore speculativo al pari di un'azione Apple o Amazon. La speculazione è ovviamente sui servizi di valore che forniscono e forniranno in futuro. Quali? Vedi sopra.

Il BitCoin, per contro, non è che abbia molte funzioni a parte lo store of value, però è certamente più raro dell'oro (un conto è la geologia, un conto è la matematica) ed è prima di tutto un contenitore dell'energia che è stata spesa per estrarlo, esattamente come l'oro. Ovviamente il valore di un grammo d'oro non sconta solo l'energia spesa per estrarlo, ma anche la sua componente speculativa, esattamente come il Bitcoin. Il fatto di poterlo toccare o meno fa ben poca differenza quando parliamo di asset. Un derivato lo puoi toccare?


A ogni bolla speculativa ci sono sempre quelli che dicono sempre le stesse cose, che i fondamentali non contano

Non scherziamo, i fondamentali nelle critto contano eccome, però non è che se la tua ridotta cultura in materia ti impedisce di vederli almeno quando a me è impedito di riconoscere un fallo in una partita di Football Americano allora non esistono. Serve tempo e pazienza, la materia è vasta e parecchio complessa.

società tirate a lucido che promettono la Luna, eppure a guardare bene le crepe sono ben visibili ed enormi, riciclaggio di denaro sporco, strutture societarie estremamente opache, fondamentali inesistenti ...

Quanti ne hai studiati, per davvero, di progetti legati ad una crittovaluta? Sii onesto con te stesso, per lo meno. Quel numero è zero, e se è zero ti dovrebbe sfiorare l'idea che potresti stare dicendo grandi sciocchezze.

mmorselli
25-09-2021, 05:44
É un affermazione vuota.
L'oro in quanto bene materiale HA un suo valore di base legato agli usi pratici che può avere nel contesto di una società con un certo livello tecnologico.


Già, immagino fosse questa la ragione per cui Inglesi e Spagnoli ci caricavano le navi e si prendevano a cannonate per rubarselo, stavano pensando ai contatti dei microprocessori.

L'oro si usava come riserva di valore e come moneta perché era scarso, inalterabile, impossibile da falsificare e molto semplice da verificare. Caratteristiche che 500 anni dopo sono state replicate dalla blockchain.

Gli utilizzi industriali non hanno nulla a che vedere con il valore, considerato quanto poco se ne usa e quanto è invece quello disponibile probabilmente non costerebbe più di qualche centesimo al grammo.

omerook
25-09-2021, 07:25
la scarsita é caratteriatica meglio replicata:D

https://m.it.investing.com/crypto/currencies

AlexSwitch
25-09-2021, 08:39
Staremo a vedere.. la Cina ha un influenza notevole in Europa e America.. inoltre l’Asia a breve sarà il primo mercato mondiale per cui unban simile nel lungo periodo può essere molto più importante di quello che si vede oggi.

Evergrande è una briciola per il governo cinese, se volesse intervenire.

Evergrande non è proprio una briciola visto che il debito " secco " è di 300 MLD di USD... Valore che si deve moltiplicare almeno per 3 se si considerano i derivati costruiti attorno al bond non ripagato il 23 scorso.
Infatti la banca centrale cinese ha iniettato liquidità per tutelare le banche che hanno in pancia le cedole scadute e non ripagate di Evergrande nonché prodotti a leva basati su queste, in modo da garantire la liquidità dei correntisti e dei risparmiatori.

Sulle criptovalute e la Cina: ciò che sfugge a parecchi in questo forum è che la Cina ha una gestione fortemente centralizzata basata sul controllo da parte del comitato centrale del PCC su ogni aspetto strategico ( e non solo ) del Paese.
La filosofia di fondo delle criptovalute ( tutte ) è esattamente l'opposto di quella dirigista Cinese che vede esclusivamente la Banca Centrale come braccio operativo del PCC per la gestione della ricchezza nazionale e lo sviluppo delle politiche economiche nel lungo periodo. In soldoni è inammissibile per il governo cinese che un sistema monetario importato, senza una istituzione bancaria tradizionale alle sue spalle, possa essere una fonte di ricchezza personale autonoma ed un richiamo che sposti la liquidità dei risparmiatori. In Cina non si specula se il governo non vuole... Il caso Evergrande ne è la dimostrazione ( purtroppo nel male ).

AlexSwitch
25-09-2021, 08:47
Forse perché il loro mestiere non è essere una moneta, per come la intendi tu? Se per fare la spesa gli Euro fanno un lavoro egregio, perché sostituirli con altro? Le crittovalute servono, già oggi e non in futuro, a fare cose che per le fiat sono impossibili, ma da come scrivi è ovvio che dovrei spiegarti come e cosa per due ore, e manco mi staresti ad ascoltare.



Troppa ignoranza mi confonde e rende acide le mie risposte. Eviterò discorsi lunghi, mi limito a ricordarti due cose:

- dietro all'oro non c'è assolutamente nulla a garantire il valore, almeno quanto non c'è per il bitcoin
- non esiste solo il bitcoin, hai l'orologio indietro di 11 anni.

Guarda che il Gold Standard Exchange ( GSE ) è finito da un pezzo... I valori di mercato delle divise sono stati completamente sganciati dalla ricchezza materiale posseduta in oro.

destroyer85
25-09-2021, 08:54
A ogni bolla speculativa ci sono sempre quelli che dicono sempre le stesse cose, che i fondamentali non contano, che è una nuova forma di investimento, che ci sono nuove opportunità, che la crescita sarà per sempre, il tutto condito con pagine e pagine web di supercazzole che raccontano dei meravigliosi e progressivi futuri che vengono offerti da questi nuovi strumenti.
Io la bolla web l'ho vista bene dal di dentro e all'epoca raccontavano esattamente le stesse cose che raccontano adesso, identiche.
Poi quando si prosciuga il bacino degli investitori e qualcuno comincia a vendere all'improvviso tutti vogliono realizzare e nel giro di un batter d' occhio non resta più niente.
Di quelli che son rimasti con le azioni di aziende web in mano che valevano carta straccia ne ho visti tanti.
E ovviamente so già che mi dirai che questa è una cosa completamente diversa, io vedo lo stesso meccanismo, gente che non sa quello che sta facendo comprare compulsivamente accecata dal miraggio di guadagni incredibili, società tirate a lucido che promettono la Luna, eppure a guardare bene le crepe sono ben visibili ed enormi, riciclaggio di denaro sporco, strutture societarie estremamente opache, fondamentali inesistenti ... tutto si basa sul "compra criptovaluta oggi perché domani qualcun altro te la comprerà a prezzo maggiorato", poi qualcuno resterà col cerino in mano

Se sei così sicuro di quello che dici, perché non fai una bella vendita allo scoperto?

Qarboz
25-09-2021, 10:17
la scarsita é caratteriatica meglio replicata:D

https://m.it.investing.com/crypto/currencies

Premetto che di finanza non ne capisco nulla, e per questo motivo mi tengo lontano da borse, investimenti, bond, ecc.
Però potrei fare un'eccezione per questi (https://it.investing.com/crypto/fucktoken), mi sembrano molto interessanti. Non ho ancora capito bene dove si possono spendere, forse ad Amsterdam... :D

HackaB321
25-09-2021, 10:18
A ogni bolla speculativa ci sono sempre quelli che dicono sempre le stesse cose, che i fondamentali non contano, che è una nuova forma di investimento, che ci sono nuove opportunità, che la crescita sarà per sempre, il tutto condito con pagine e pagine web di supercazzole che raccontano dei meravigliosi e progressivi futuri che vengono offerti da questi nuovi strumenti.
Io la bolla web l'ho vista bene dal di dentro e all'epoca raccontavano esattamente le stesse cose che raccontano adesso, identiche.
Poi quando si prosciuga il bacino degli investitori e qualcuno comincia a vendere all'improvviso tutti vogliono realizzare e nel giro di un batter d' occhio non resta più niente.
Di quelli che son rimasti con le azioni di aziende web in mano che valevano carta straccia ne ho visti tanti.
E ovviamente so già che mi dirai che questa è una cosa completamente diversa, io vedo lo stesso meccanismo, gente che non sa quello che sta facendo comprare compulsivamente accecata dal miraggio di guadagni incredibili, società tirate a lucido che promettono la Luna, eppure a guardare bene le crepe sono ben visibili ed enormi, riciclaggio di denaro sporco, strutture societarie estremamente opache, fondamentali inesistenti ... tutto si basa sul "compra criptovaluta oggi perché domani qualcun altro te la comprerà a prezzo maggiorato", poi qualcuno resterà col cerino in mano

La "bolla web" è servita a togliere le dot-com fuffa e a lasciare solo solo quelle dietro cui esisteva il valore vero. Tant' è che Amazon o Apple valgono oggi infinitamente di più del picco che raggiunsero in quella bolla

Allo stesso modo la bolla delle criptovalute del 2017 è servita a spazzare via tutte quelle crypto che non valevano nulla o erano vere e propre truffe, lasciando solo ciò che effettivamente ha valore.

Le bolle non si ricreano in continuazione: quando scoppiano, scoppiano. I tulipani del 600 non sono più tornati ai valori di massimo. Come il 99.9% delle altcoin che crollarono nel 2017

Invece Bitcoin vale oggi oltre il doppio del picco del 2017.

Quella che tu chiami bolla è in realtà un processo di adozione di massa, che vive di oscillazioni cicliche nell'ambito di una crescita costante di lungo periodo.

.
Assieme ai bitcoin ci sono un miliardo di altre valute ugualmente inventate e che dietro hanno lo stesso nulla cosmico.


Se togli "ugualmente" e "stesso", questa frase è perfetta :D

Guarda che il Gold Standard Exchange ( GSE ) è finito da un pezzo... I valori di mercato delle divise sono stati completamente sganciati dalla ricchezza materiale posseduta in oro.

Il GS serviva a dare un valore intrinseco a quei pezzetti di carta che vengono oggi imposti come moneta, non a dare valore all'oro che da millenni ha valore indipendentemente da quello che i governi dicono o fanno

AlexSwitch
25-09-2021, 12:16
Il GS serviva a dare un valore intrinseco a quei pezzetti di carta che vengono oggi imposti come moneta, non a dare valore all'oro che da millenni ha valore indipendentemente da quello che i governi dicono o fanno

Pezzetti di carta che hanno permesso di espandere l'economia e la ricchezza evitando di coniare moneta con metalli preziosi e di perderne valore con l'usura ( fisica ).
Il GSE venne introdotto non per dare valore reale alle banconote ma per alleviare le pressioni sull'oro permettendo agli stati di fare riserve di valuta pregiata convertibile, quindi paragonabile, all'oro. Inoltre è stato uno dei primi strumenti per evitare, o tentare di farlo, problemi di deflazione ( cosa ben più grave dell'inflazione ).
Anche oggi, in piena era del sistema a cambi flessibili, l'oro mantiene una sua importanza strategica perchè ricchezza reale intrinseca, proprio come hai giustamente scritto tu, a garanzia di eccessivi squilibri della bilancia dei pagamenti e come eventuale leva sulla base monetaria circolante.
Quindi l'oro ha un suo scopo ancora fondamentale oltreché, come qualcuno ha scritto nel thread, quello di leccare un lingotto... Non a caso è un bene rifugio tradizionale...
Le criptovalute invece? Su che cosa si basano? Che ricchezza esprimono e come questa viene tutelata? Con quali garanzie? In caso di recessione economica deflativa, cosa che l'Italia ha vissuto sulla sua pelle dopo la crisi finanziaria del 2007/2008 ed aggravata dalla crisi da Covid, Bitcoin e compagnia bella che impatto possono avere per riaccendere l'economia reale?

gianluca.f
25-09-2021, 12:16
una cosa che non riesco a capire è l'uso in futuro che può avere il bitcoin.
è pratico? è veloce? ok è decentralizzato ed chiaro il vantaggio ma poi all'atto pratico si potrà usare comodamente o rimarrà li "stoccato" con il suo valore?

TorettoMilano
25-09-2021, 12:35
una cosa che non riesco a capire è l'uso in futuro che può avere il bitcoin.
è pratico? è veloce? ok è decentralizzato ed chiaro il vantaggio ma poi all'atto pratico si potrà usare comodamente o rimarrà li "stoccato" con il suo valore?

quando verrà minato l'ultimo bitcoin non so che fine farà bitcoin. i miner guadagnerebbero solo dalle commissioni.
se invece si parla di cryptocurrencies nella loro totalità stanno cercando mille utilizzi delle stesse e altri utenti ti possono esporre applicazioni varie in ambito tecnologico e utilizzi finanziari peculiari delle stesse

mmorselli
25-09-2021, 13:02
la scarsita é caratteriatica meglio replicata:D
https://m.it.investing.com/crypto/currencies

Ma sono pochi i progetti in competizione uno con l'altro, in genere ogni token è legato ad un progetto specifico.

Inoltre attenzione a non fare di tutta un'erba un fascio. Il BitCoin deve essere scarso per replicare la funzionalità di store of value dell'oro, ma non tutte le crittovalute hanno questo scopo e non tutte quindi hanno la necessità di essere scarse, possono anche essere illimitate, ma soggette ad un'inflazione programmatica che le rende illimitate in un tempo infinito. In genere queste crittovalute sono funzionali e la moneta che producono rappresenta il valore prodotto in servizi, che può essere infinito (una per tutti: Ethereum )

Infine, la scarsità di un asset è riferita all'asset stesso, per sapere se l'oro è scarso conti quanto oro c'è, non lo metti assieme ad argento, alluminio, rame, diamanti, rubini, rolex, opere d'arte e carbone.

mmorselli
25-09-2021, 13:08
quando verrà minato l'ultimo bitcoin non so che fine farà bitcoin.

Non verrà mai minato l'ultimo Bitcoin, è una funzione asintotica che tende a 21 milioni, ma l'unità minima indivisibile di Bitcoin è 0.00000001 Bitcoin (Satoshi), per cui bisognerebbe chiedersi quando verrà minato l'ultimo Satoshi e la risposta è probabilmente mai.

Teoricamente questo dovrebbe significare che il valore crescerà altrettanto asintoticamente, nella pratica non lo sappiamo. Comunque se ne parlerà tra un secolo, saranno successe molte cose nel frattempo, un asset essendo un contenitore di valore può tranquillamente essere sostituito da un altro asset in cui far confluire lo stesso valore.

mmorselli
25-09-2021, 13:12
Guarda che il Gold Standard Exchange ( GSE ) è finito da un pezzo... I valori di mercato delle divise sono stati completamente sganciati dalla ricchezza materiale posseduta in oro.

Se questo c'entra qualcosa con quello che ho scritto, giuro che non sono davvero riuscito a coglierlo. Lo so, ovviamente.

Io parlavo solo del fatto che l'oro non ha un valore intrinseco, ovvero, ce l'ha, ma è ordini di grandezza inferiore al valore per cui fa da storage.

mmorselli
25-09-2021, 13:20
Quindi l'oro ha un suo scopo ancora fondamentale oltreché, come qualcuno ha scritto nel thread, quello di leccare un lingotto... Non a caso è un bene rifugio tradizionale...
Le criptovalute invece? Su che cosa si basano? Che ricchezza esprimono e come questa viene tutelata? Con quali garanzie?


Ma dove sta la differenza?

Il valore dell'oro non è garantito dall'oro, ma è garantito dagli 11.000 miliardi di dollari che il mondo ha deciso di metterci dentro. Se il mondo decide di togliere questi 11.000 miliardi l'oro non vale più nulla, non è un barile di petrolio.

Il Bitcoin è garantito dai 1000 miliardi che il mondo ha deciso di metterci dentro, e anche lui se il mondo decide di togliere questi 1000 miliardi non vale più nulla.

L'oro esiste da molto più tempo e quindi la sua fase di price discovery è sostanzialmente conclusa, quella del Bitcoin no. Ma non capire che dal punto di vista macro economico sono esattamente la stessa cosa è ingenuo.

mmorselli
25-09-2021, 13:24
una cosa che non riesco a capire è l'uso in futuro che può avere il bitcoin.
è pratico? è veloce? ok è decentralizzato ed chiaro il vantaggio ma poi all'atto pratico si potrà usare comodamente o rimarrà li "stoccato" con il suo valore?

Rimarrà stoccato con il suo valore. Ma ti pare poco? Risolvere il problema dello stoccaggio di valore? In modo sicuro e decentralizzato? Lo stoccaggio del valore è il pilastro su cui tutta l'economia capitalista si fonda, da lì costruisci i mille mila strumenti che invece si occupano del trasporto e dello scambio del valore con beni e servizi che creano nuovo valore.

mrk-cj94
25-09-2021, 13:25
ma ci sarà sempre una regola superiore a cui sottostare, per stare più vaghi possibili possiamo parlare di leggi fisiche e chimiche :D
penso sia stata definita anarchica perchè va oltre le leggi ed è accessibile a chiunque ovunque

per me è irrilevante se scompariranno o no, io sarei soddisfatto diventasse un qualcosa di nicchia e che quindi non ci siano più sprechi di risorse e giri di soldi illeciti (ransomware, riciclaggio, ecc).
poi non escludo in un exploit benefico per la collettività di queste cryptocurrencies, rimango sempre (o quasi) possibilista

certo, d'altronde tutte ste cose mica esistevano prima delle critto :doh:

MikTaeTrioR
25-09-2021, 13:27
Uff, aspettavo questa news per i commenti ma ormai mi annoio già alla seconda pagina...


Voglio solo fare un osservazione divertente...

Google è proibito in Cina, Facebook idem...entrambi possono essere bloccati, BTC no...entrambi hanno continuato ad andare alla grande, BTC che farà? :)

LMCH
25-09-2021, 13:31
questo non è poi tanto vero.
la quantità di oro usata "per la tecnologia" è una quantità trascurabile; inoltre all'oro viene riconosciuto un valore da ben prima che avesse questo tipo di utilizzo.
Non ho scritto "uso tecnologico", ho parlato di livello tecnologico della società in cui viene utilizzato.
Nell'antichità era l'unico metallo utilizzabile ad essere molto duttile, "incorruttibile" e non tossico a disposizione.
Era l'ideale per fare gioielli/bracciali/monili con incisioni, decorazioni, ecc. impossibili da ottenere con gli altri metalli e leghe allora disponibili.
Inoltre era molto più raro degli altri metalli.
Notare anche che nell'antichità si usavano anche sale e "lingottini" di rame oppure ferro come beni fungibili al posto di monete.
Il motivo era che il sale andava bene sia per insaporire il cibo che come conservante ed il rame ed il ferro si potevano forgiare in molti prodotti ed utensili utili (es: con un "lingottino" di ferro potevi farci una testa di zappa, qualche lama di coltello, dei chiodi, ecc.).
Ma solo l'oro lo potevi nascondere da qualche parte senza particolari precauzioni e poi recuperare integro dopo decenni o secoli.
Per questo l'uso dell'oro come bene rifugio e moneta di scambio ha retto fino ai nostri giorni.
Poi in base al livello tecnologico della società in cui lo si usa ha pure altre applicazioni, tipo le otturazioni in (lega di/amalgama di) oro, collegamenti di componenti microelettronici, laminature in oro protettive, ecc. ma al tempo stesso "perde valore" perche per certe applicazioni si usano prodotti alternativi "più avanzati" e più economici.
Per questo dicevo che ha un suo valore di base che varia in base al livello tecnologico della società.

Già, immagino fosse questa la ragione per cui Inglesi e Spagnoli ci caricavano le navi e si prendevano a cannonate per rubarselo, stavano pensando ai contatti dei microprocessori.

L'oro si usava come riserva di valore e come moneta perché era scarso, inalterabile, impossibile da falsificare e molto semplice da verificare. Caratteristiche che 500 anni dopo sono state replicate dalla blockchain.

Ti sei dimenticato due elementi fondamentali:
1) l'oro ha un valore intrinseco in quanto bene materiale con utilizzi pratici, le blockchain no.
2) le blockchain presuppongono che esistano i computer e che esista internet (un livello tecnologico elevatissimo rispetto ai requisiti minimi dell'oro), non sono neppure semplici da verificare (lo sono solo in apparenza, la complessità della verifica é a carico dei computer).

mrk-cj94
25-09-2021, 13:37
Se sei così sicuro di quello che dici, perché non fai una bella vendita allo scoperto?

di solito l'iter è:
1) sono sicuro al 100% che BTC sia una bolla senza fondamenta ecc ecc
2) sto per shortare
3) mamma entra in cameretta e stacca la corrente

dannati genitori, sempre ad intervenire col tempismo sbagliato.. avranno i sensi di ragno? :rolleyes:

MikTaeTrioR
25-09-2021, 13:44
Non ho scritto "uso tecnologico", ho parlato di livello tecnologico della società in cui viene utilizzato.
Nell'antichità era l'unico metallo utilizzabile ad essere molto duttile, "incorruttibile" e non tossico a disposizione.
Era l'ideale per fare gioielli/bracciali/monili con incisioni, decorazioni, ecc. impossibili da ottenere con gli altri metalli e leghe allora disponibili.
Inoltre era molto più raro degli altri metalli.
Notare anche che nell'antichità si usavano anche sale e "lingottini" di rame oppure ferro come beni fungibili al posto di monete.
Il motivo era che il sale andava bene sia per insaporire il cibo che come conservante ed il rame ed il ferro si potevano forgiare in molti prodotti ed utensili utili (es: con un "lingottino" di ferro potevi farci una testa di zappa, qualche lama di coltello, dei chiodi, ecc.).
Ma solo l'oro lo potevi nascondere da qualche parte senza particolari precauzioni e poi recuperare integro dopo decenni o secoli.
Per questo l'uso dell'oro come bene rifugio e moneta di scambio ha retto fino ai nostri giorni.
Poi in base al livello tecnologico della società in cui lo si usa ha pure altre applicazioni, tipo le otturazioni in (lega di/amalgama di) oro, collegamenti di componenti microelettronici, laminature in oro protettive, ecc. ma al tempo stesso "perde valore" perche per certe applicazioni si usano prodotti alternativi "più avanzati" e più economici.
Per questo dicevo che ha un suo valore di base che varia in base al livello tecnologico della società.



Ti sei dimenticato due elementi fondamentali:
1) l'oro ha un valore intrinseco in quanto bene materiale con utilizzi pratici, le blockchain no.
2) le blockchain presuppongono che esistano i computer e che esista internet (un livello tecnologico elevatissimo rispetto ai requisiti minimi dell'oro), non sono neppure semplici da verificare (lo sono solo in apparenza, la complessità della verifica é a carico dei computer).

Mha...

1) il valore intrinseco sarebbe molto molto inferiore rispetto al valore dato dalla scarsità e quindi dalla sua capacità di essere riserva di valore

2) anche se paradossalmente si rompesse internet e tutti i computer in contemporanea rimarrebbero sicuramente alcuni hard disk di un po di nodi da cui poter stabilire con esattezza il saldo di ogni wallet, chiaramente si dovrebbe conoscere la chiave privata...da chiave privata a address volendo si puo arrivare usando anche carta e penna....è la migliore teconogia informatica degli ultimi 40 anni.

Edit: scusate intromissione volevo aggiungere un po di flame, mi sono abituato al piccante ormai :D

AlexSwitch
25-09-2021, 13:44
Ma dove sta la differenza?

Il valore dell'oro non è garantito dall'oro, ma è garantito dagli 11.000 miliardi di dollari che il mondo ha deciso di metterci dentro. Se il mondo decide di togliere questi 11.000 miliardi l'oro non vale più nulla, non è un barile di petrolio.

Il Bitcoin è garantito dai 1000 miliardi che il mondo ha deciso di metterci dentro, e anche lui se il mondo decide di togliere questi 1000 miliardi non vale più nulla.

L'oro esiste da molto più tempo e quindi la sua fase di price discovery è sostanzialmente conclusa, quella del Bitcoin no. Ma non capire che dal punto di vista macro economico sono esattamente la stessa cosa è ingenuo.

No il valore dell'oro è garantito di suo essendo un elemento naturalmente scarso, non replicabile dall'uomo. Può eventualmente e teoricamente sostituirlo come valore di ricchezza assoluto con qualcos'altro, ma non si può sintetizzarlo ( il mito della pietra filosofale ) e quindi inflazionarlo.
Le criptovalute sono una creazione umana e quindi possono essere distrutte, replicate, clonate... Quindi esprimono una quantità di ricchezza che può benissimo variare nel tempo essendo influenzabile. Ad oggi si può garantire la perfetta sicurezza della blockchain? Che succede, per ipotesi, se di colpo venisse bloccato o reso inaccessibile il 50% dei wallet contenenti bitcoin? Come impatterebbe una non affatto escludibile crisi energetica sulla continuità del mining?
Quindi dal punto di vista macroeconomico, cosa che implica altre variabili oltre ai 1000 Miliardi investiti, equiparare i bitcoin all'oro non è affatto ingenuo.
L'oro è una garanzia sulla ricchezza posseduta in denaro stabile, le criptovalute no!!

HackaB321
25-09-2021, 14:28
No il valore dell'oro è garantito di suo essendo un elemento naturalmente scarso, non replicabile dall'uomo. Può eventualmente e teoricamente sostituirlo come valore di ricchezza assoluto con qualcos'altro, ma non si può sintetizzarlo ( il mito della pietra filosofale ) e quindi inflazionarlo.
Le criptovalute sono una creazione umana e quindi possono essere distrutte, replicate, clonate... Quindi esprimono una quantità di ricchezza che può benissimo variare nel tempo essendo influenzabile. Ad oggi si può garantire la perfetta sicurezza della blockchain? Che succede, per ipotesi, se di colpo venisse bloccato o reso inaccessibile il 50% dei wallet contenenti bitcoin? Come impatterebbe una non affatto escludibile crisi energetica sulla continuità del mining?
Quindi dal punto di vista macroeconomico, cosa che implica altre variabili oltre ai 1000 Miliardi investiti, equiparare i bitcoin all'oro non è affatto ingenuo.
L'oro è una garanzia sulla ricchezza posseduta in denaro stabile, le criptovalute no!!

Posso creare cripto dal nulla, ma non posso dare loro valore dal nulla, soprattutto nel lungo periodo.

Per questo di 1 miliardo di cripto che sono nate, solo pochissime sono sopravvissute alla prova del tempo e la quasi totalità e naufragata nel nulla.

Ci sono beni che hanno valore per legge (la moneta fiat), beni che hanno valore per la loro utilità (come il ferro o il petrolio) e beni che hanno valore essenzialmente perchè l'uomo attribuisce loro un valore (oro o bitcoin)

Questa attribuzione è conseguenza di virtù intrinseche: ad esempio l'oro non può essere creato dal nulla o se chiudo un lingotto in una cassaforte tra 1000 anni sarà sempre lo stesso lingotto.

Anche bitcoin ha valore per alcune sue caratteristiche intrinseche, alcune comuni con l'oro (es non è falsificabile e non può essere creato dal nulla), alcune diverse dall'oro.

Muovere ricchezza in giro per il mondo senza che nessuno possa impedirlo, ad esempio, vi sembra una qualità da poco?

Proteggere il proprio denaro dalla confisca di chiunque, vi sembra un'altra qualità da poco?

Partite sempre dal presupposto che chi controlla (es. i governi) siano i buoni e chi è controllato (le persone) siano i cattivi. Ma la Storia (e oggi il mondo) è piena di esempi opposti: regimi che limitano la circolazione dei capitali, nazioni che impongono monete super inflazionate, dittature che stabiliscono chi puoi pagare o cosa puoi comprare, industrie oligopoliste (come quella delle rimesse internazionali) che fissano commissione salatissime solo per muovere soldi dal punto A al punto B.

Dare, per la prima volta nella Storia, al singolo cittadino una forma di difesa da tutto questo, vi sembra poco?

Se un ebreo avesse avuto ricchezza in bitcoin, magari su un indirizzo a doppia chiave con la seconda posseduta da un parente all'estero, nessun nazista avrebbe potuto rubargli un centesimo.

Posso portare soldi all'estero solo tenendo a mente 12 parole.

Posso andare all'estero mentre i miei btc restano su un nodo in Italia e, tramite uno smartphone e una connessione Internet, dare istruzione al mio nodo di pagare chiunque nel mondo, tramite VPN o Tor (https://zeusln.app/ ).

In pratica posso esportare capitali senza esportare fisicamente niente.

Questa tecnologia può essere usata per scopi nobili o per scopi criminali, come tutte le tecnologie di questo mondo.

Ma il valore di quello che permette, impossibile con qualsiasi altro sistema di pagamento finora inventato, è oggettivamente incommensurabile.

randorama
25-09-2021, 14:29
Il Bitcoin è garantito dai 1000 miliardi che il mondo ha deciso di metterci dentro, e anche lui se il mondo decide di togliere questi 1000 miliardi non vale più nulla.


e secondo te, il fatto che il totale dei bitcoin vale 1000 miliardi significa che ci sono stati messi dentro 1000 miliardi di dollari?

randorama
25-09-2021, 14:29
Il Bitcoin è garantito dai 1000 miliardi che il mondo ha deciso di metterci dentro, e anche lui se il mondo decide di togliere questi 1000 miliardi non vale più nulla.


e secondo te, il fatto che il totale dei bitcoin vale 1000 miliardi significa che ci sono stati messi dentro 1000 miliardi di dollari?

HackaB321
25-09-2021, 14:29
doppio post

randorama
25-09-2021, 14:29
Il Bitcoin è garantito dai 1000 miliardi che il mondo ha deciso di metterci dentro, e anche lui se il mondo decide di togliere questi 1000 miliardi non vale più nulla.


e secondo te, il fatto che il totale dei bitcoin vale 1000 miliardi significa che ci sono stati messi dentro 1000 miliardi di dollari?

TorettoMilano
25-09-2021, 19:26
ho trovato questo articolo, sembra distaccato e sembra dare diversi spunti di riflessione
https://valori.it/criptovalute-come-monete-correnti-il-fmi-elenca-i-rischi/?fbclid=IwAR0O-Fq1_XfkLwiBvSxHFx9a1LH_BOpZmD0hnFFse0Ucd8s3z-5gQ20pjvQ_aem_AcgfLTkI0-ZP979080nEOnJnADtRxHBPQDjKLN9924e92KfRKtJXeqYEzqJ3BxxqrwkwtekNSfDuNZUL-qQ77SlrmiIJ8sJuyPuttwS8-Xc_OanC_5RSP0K2zUfapjbN1QM

RaZoR93
25-09-2021, 21:20
Se sei così sicuro di quello che dici, perché non fai una bella vendita allo scoperto?Qualsiasi persona con un certo livello di esperienza sa perfettamente che entrare short durante una bolla è estremamente pericoloso, perchè tipicamente si gonfiano molto di più di quanto si creda possibile e possono impiegare anni per giungere al termine.
Questa è una considerazione generale e vale per ogni tipologia di asset. Andare short Gamestop a 40$ sarebbe stato un grosso errore per lo stesso motivo, o AMC a 10, o Amazon, qualcomm, Cisco, durante la dot com.

mmorselli
26-09-2021, 03:18
Era l'ideale per fare gioielli/bracciali/monili con incisioni, decorazioni, ecc. impossibili da ottenere con gli altri metalli e leghe allora disponibili. Inoltre era molto più raro degli altri metalli.


Dipende dal periodo storico preso in considerazione. Napoleone, per esempio, nelle cene di Stato, usava servire posate d'oro agli ospiti importanti, ma per i reali riservava posate di alluminio, perché molto meno disponibile, e quindi prezioso, dell'oro all'epoca. Attenzione, stiamo parlando del terzo elemento più abbondante sul pianeta, e parliamo di disponibilità, non di scarsità. Anche per l'oro la sua scarsità è sempre stata più artificiale che naturale, anche se si prestava bene a questo scopo.

Per questo l'uso dell'oro come bene rifugio e moneta di scambio ha retto fino ai nostri giorni.

Ha retto, ma non è che sia invecchiato bene, oggi l'oro rappresenta 11.000 miliardi di dollari, un'inezia nell'economia mondiale. Il mercato dei derivati è non meno di 500.000 miliardi. In pochissimo tempo le crittovalute hanno raggiunto globalmente 1/6 di quella capitalizzazione.


1) l'oro ha un valore intrinseco in quanto bene materiale con utilizzi pratici, le blockchain no.


Finché l'approccio sarà questo, è tempo perso anche spiegarti perché la cosa che dici non è falsa, ma falsissima, chi si è formato sulla base non di ciò che sa, ma di ciò che non sa, non ti starà mai a sentire. Chi accetta di convincersi di qualcosa senza neppure aver fatto una ricerca, senza nemmeno aver provato a studiare, è certamente qualcuno che ha bisogno di quelle convinzioni per alimentare la sua autostima. Se per caso dovessi cambiare approccio scopriresti un sacco di cose interessanti, ma ti avviso subito che non sono immediate perché sono molto nuove e a molti mancano i punti di riferimento per semplificare e capire i concetti.

mmorselli
26-09-2021, 03:41
No il valore dell'oro è garantito di suo essendo un elemento naturalmente scarso, non replicabile dall'uomo.


Anche il Bitcoin se è per questo, solo con qualche ordine di grandezza in più in termini di sicurezza di questa affermazione.

Creare una nuova crittovaluta non significa inflazionare il Bitcoin più di quanto estrarre del rame non significa inflazionare l'oro. L'oro è un asset, ma esistono migliaia di asset con valori complessivi di un paio di ordini di grandezza superiori all'oro, ma l'oro rimane l'oro, il bitcoin rimane il bitcoin, è stato creato dall'uomo, ma l'uomo non è in grado di alterarlo, perché la potenza di calcolo necessaria a creare un hash o una chiave privata è infinitamente piccola, ma quella per invertire questi processi è infinitamente grande.

Le criptovalute sono una creazione umana e quindi possono essere distrutte, replicate, clonate...

Studia, aggiornati, comprendi che sei in errore e che questo errore derivava dalla tua decisione di parlare di ciò che non conosci.

Che succede, per ipotesi, se di colpo venisse bloccato o reso inaccessibile il 50% dei wallet contenenti bitcoin?

Il wallet è la chiave privata, i bitcoin non stanno nel wallet, ma nella blockchain, ma facciamo finta che tu intendessi un blocco delle transazioni. E' possibile, seppure molto improbabile, ma pensi forse che le persone che conservano la loro ricchezza in oro abbiano i lingotti in cantina? La gente non compra oro, compra carta che rappresenta oro che manco sanno dove si trova, compra titoli garantiti in oro. Per sapere che li possiedi basta il titolo, e questo vale anche per i bitcoin, ma per vendere o comprare ti serve comunque tutta l'infrastruttura tecnologica.


Come impatterebbe una non affatto escludibile crisi energetica sulla continuità del mining?

Domanda che può fare solo chi non conosce come funziona Bitcoin e il Proof Of Work in generale. L'impatto sarebbe zero, Bitcoin si auto-regola in base alle condizioni, non è l'energia che si adatta ai bisogni di Bitcoin, ma è Bitcoin che si adatta alla quantità di energia che il mondo è in grado di dedicare in quel momento. Se fossero 1000W Bitcoin funzionerebbe con 1000W, producendo nuovi blocchi alla stessa velocità di oggi, se fossero mille miliardi di watt... idem.

L'oro è una garanzia sulla ricchezza posseduta in denaro stabile, le criptovalute no!!

L'oro non garantisce affatto il suo controvalore in fiat, perché dovrebbe? E poi quale fiat? Dollaro? Euro? Sterlina? Renminbi? L'oro garantisce solo che se oggi hai un kg d'oro domani avrai ancora un kg d'oro. Che questo kg d'oro valga ALMENO quando la valuta fiat che hai usato per comprarlo è una speranza, non una garanza.

Se hai comprato oro ad Agosto 2020, sui massimi, tu quei soldi ancora non li hai recuperati. Se avessi comprato oro nel 2012 avresti dovuto aspettare ben 7 anni solo per vederlo ritornare al suo valore.

mmorselli
26-09-2021, 03:58
e secondo te, il fatto che il totale dei bitcoin vale 1000 miliardi significa che ci sono stati messi dentro 1000 miliardi di dollari?

Questa equazione non è valida per nessun asset, anche Apple "vale 2000 miliardi", ma non ci sono stati messi dentro 2000 miliardi, quella è la capitalizzazione, cioè il circolante moltiplicato per il prezzo. Siccome vale per tutto, rimane un indicatore utile, dal momento che il valore di qualcosa non dipende da quanti zeri ci sono, ma dal rapporto tra il suo valore e quello di altri asset con cui lo confronti. Quando lo hai in tasca un bitcoin vale un bitcoin, quando lo scambi devi decidere per cosa, se lo scambi per euro scopri il suo valore rapportato all'euro. Per inciso, neppure nell'euro è contenuta la ricchezza che si propone di rappresentare, una buona parte sono prestiti, cioè speculazione su un valore futuro che sarà messo a copertura.

Tieni però presente che il bitcoin scambia 50 miliardi di dollari al giorno, per cui non è che ci vogliano poi così tanti passaggi di mano per far tendere il valore reale al valore di capitalizzazione.

omerook
26-09-2021, 07:42
Anche il Bitcoin se è per questo, solo con qualche ordine di grandezza in più in termini di sicurezza di questa affermazione.

il bitcoin, è stato creato dall'uomo, ma l'uomo non è in grado di alterarlo, perché la potenza di calcolo necessaria a creare un hash o una chiave privata è infinitamente piccola, ma quella per invertire questi processi è infinitamente grande. .

questo oggi , magari tra 30 anni lo fai con qualche secondo di calcolo del gameboy.

AlexSwitch
26-09-2021, 09:02
Anche il Bitcoin se è per questo, solo con qualche ordine di grandezza in più in termini di sicurezza di questa affermazione.

Creare una nuova crittovaluta non significa inflazionare il Bitcoin più di quanto estrarre del rame non significa inflazionare l'oro. L'oro è un asset, ma esistono migliaia di asset con valori complessivi di un paio di ordini di grandezza superiori all'oro, ma l'oro rimane l'oro, il bitcoin rimane il bitcoin, è stato creato dall'uomo, ma l'uomo non è in grado di alterarlo, perché la potenza di calcolo necessaria a creare un hash o una chiave privata è infinitamente piccola, ma quella per invertire questi processi è infinitamente grande.



Studia, aggiornati, comprendi che sei in errore e che questo errore derivava dalla tua decisione di parlare di ciò che non conosci.



Il wallet è la chiave privata, i bitcoin non stanno nel wallet, ma nella blockchain, ma facciamo finta che tu intendessi un blocco delle transazioni. E' possibile, seppure molto improbabile, ma pensi forse che le persone che conservano la loro ricchezza in oro abbiano i lingotti in cantina? La gente non compra oro, compra carta che rappresenta oro che manco sanno dove si trova, compra titoli garantiti in oro. Per sapere che li possiedi basta il titolo, e questo vale anche per i bitcoin, ma per vendere o comprare ti serve comunque tutta l'infrastruttura tecnologica.




Domanda che può fare solo chi non conosce come funziona Bitcoin e il Proof Of Work in generale. L'impatto sarebbe zero, Bitcoin si auto-regola in base alle condizioni, non è l'energia che si adatta ai bisogni di Bitcoin, ma è Bitcoin che si adatta alla quantità di energia che il mondo è in grado di dedicare in quel momento. Se fossero 1000W Bitcoin funzionerebbe con 1000W, producendo nuovi blocchi alla stessa velocità di oggi, se fossero mille miliardi di watt... idem.



L'oro non garantisce affatto il suo controvalore in fiat, perché dovrebbe? E poi quale fiat? Dollaro? Euro? Sterlina? Renminbi? L'oro garantisce solo che se oggi hai un kg d'oro domani avrai ancora un kg d'oro. Che questo kg d'oro valga ALMENO quando la valuta fiat che hai usato per comprarlo è una speranza, non una garanza.

Se hai comprato oro ad Agosto 2020, sui massimi, tu quei soldi ancora non li hai recuperati. Se avessi comprato oro nel 2012 avresti dovuto aspettare ben 7 anni solo per vederlo ritornare al suo valore.

Forse dovresti studiare anche tu qualcosina... Forse.... E leggi per bene i commenti mio caro!!

AuxPlinsky
26-09-2021, 09:35
voi continuate a discutere inutilmente, nella maggior parte dei casi di cose che non conoscete, intanto io accumulo BTC

il tempo ci dirà chi ha ragione

AuxPlinsky
26-09-2021, 09:38
per il momento ho avuto ragione io ;)

randorama
26-09-2021, 10:03
Questa equazione non è valida per nessun asset,

e infatti nessuno l'ha scritta.
tranne te :)


Tieni però presente che il bitcoin scambia 50 miliardi di dollari al giorno, per cui non è che ci vogliano poi così tanti passaggi di mano per far tendere il valore reale al valore di capitalizzazione.
anche questo non vuol dire nulla in termini di "valore buttato dentro".

MikTaeTrioR
26-09-2021, 11:47
Randorama AKA lo spaccadettagli :rotfl:


Praticamente ti aggrappi a frasi che chiaramente sottintendono discorsi troppo ampi per essere espressi nel dettaglio ignorando completamente il dettaglio utile che esprimono... il maestrino spaccacaz...dettagli :D

Shotokhan
26-09-2021, 13:09
la cina banna BTC e le crypto almeno una volta all'anno, il fatto che ogni volta il mercato crolli dimostra quanti scemi fanno trading.

giovanni69
26-09-2021, 13:15
Si ma questo giro esiste un e-yuan che non esisteva negli altri una volta all'anno.

MikTaeTrioR
26-09-2021, 14:07
Si ma questo giro esiste un e-yuan che non esisteva negli altri una volta all'anno.

Tranquillo pomeriggio in casa per famiglia cinese.
Il piccolo Han: "Mamma prendiamo BTC per favoreee?"
La mamma: "tesoro abbiamo già BTC a casa.."
Il BTC a casa: ....

:asd:

Gundam1973
26-09-2021, 14:50
voi continuate a discutere inutilmente, nella maggior parte dei casi di cose che non conoscete, intanto io accumulo BTC

il tempo ci dirà chi ha ragione

Io intanto che leggevo ho venduto sul primo dump, ricomprato sul bottom....rivenduti appena ha ridumpato e riacquistato su bottom...o quasi....diciamo che avrei potuto fare meglio ....ma sono uno che si accontenta io!

Dite quello che vi pare....io tra un annetto vado in pensione se continua cosi! :D :sofico:

In tutto cio ammiro la pazienza di mmorselli e mike....mi bannerebbero alla prima riga se rispondessi agli strafalcioni che leggo sotto queste notizie! :D

nonsidice
26-09-2021, 15:07
Ai mondiali qui tutti allenatori, col covid tutti virologi, ora tutti esperti di blockchain senza manco sapere cosa sono :mc:
Già dire "e ma se viene la crisi energetica" "e ma se hakkano il wallet" ecc. ecc. fa capire quanta iggggnoranza ci sia in materia.

mmorselli
26-09-2021, 15:34
Forse dovresti studiare anche tu qualcosina... Forse.... E leggi per bene i commenti mio caro!!

E la risposta nel merito dov'è? Me la sono persa?

Hai fatto un quote lungo mezza pagina solo per scrivere questo? Come faccio a sapere cosa non ti torna? O forse avevi semplicemente una voglia irrefrenabile di rispondere, ma senza sapere come?

mmorselli
26-09-2021, 15:38
questo oggi , magari tra 30 anni lo fai con qualche secondo di calcolo del gameboy.

Può essere, ma niente accade dalla mattina alla sera come nei film, il progresso tecnologico è abbastanza lento da consentire alla crittografia di stare sempre un passo avanti, anzi, molti ordini di grandezza avanti, così, tanto per stare sicuri.

Bisogna distinguere tra segretezza di un documento, dove potrebbe essere importante anche garantirla per i prossimi 50 anni, e sicurezza di una transazione, dove ti interessa garantirla per un tempo infinitamente più breve.

mmorselli
26-09-2021, 15:46
Anche questo non vuol dire nulla in termini di "valore buttato dentro".

Secondo me qualcosa vuol dire, perché se scambia 50 miliardi di dollari qualcuno i miliardi di dollari deve averli messi sul piatto.

Quello che avevo scritto, però, era un attimo più articolato. 50 miliardi o 100.000 miliardi sono solo numeri, non sono indicatori di valore. Diventano indicatori di valore nel momento in cui ti domandi quanti e quali asset puoi scambiare con un asset che possiedi. A quel punto poco conta se dentro Apple non ci sono 2000 miliardi e dentro a Bitcoin non ci sono 1000 miliardi, perché siccome per entrambi vale la stessa regola puoi chiederti direttamente quanti Bitcoin vale Apple, o quante stock Apple vale un Bitcoin. La capitalizzazione diventa a questo punto un indicatore di valore.

mmorselli
26-09-2021, 15:48
la cina banna BTC e le crypto almeno una volta all'anno, il fatto che ogni volta il mercato crolli dimostra quanti scemi fanno trading.

Magari non sono scemi e lo fanno per fare un buyback.

nonsidice
26-09-2021, 15:54
Magari non sono scemi e lo fanno per fare un buyback.

Può darsi, ma sono sicuro al 99% che sono tutti "pesci piccoli" impauriti, pure io ci sono cascato le prime 2 volte (circa 7 anni fa).
Letto stamani un articolo non ricordo dove, che questo giro è già la 19^ volta che la Cina mette il ban alle crypto :fagiano:

zappy
26-09-2021, 16:14
...è Bitcoin che si adatta alla quantità di energia che il mondo è in grado di dedicare in quel momento. Se fossero 1000W Bitcoin funzionerebbe con 1000W, producendo nuovi blocchi alla stessa velocità di oggi, se fossero mille miliardi di watt... idem.

questa non l'ho capita... :confused:

mmorselli
26-09-2021, 16:34
questa non l'ho capita... :confused:

Bitcoin è progettato per aggiungere un nuovo blocco alla blockchain ogni circa 10 minuti. L'algoritmo misura questo tempo, se i blocchi arrivano troppo velocemente significa che è aumentata la potenza di calcolo, e quindi aumenta la difficoltà, viceversa se arrivano troppo lentamente significa che è diminuita la potenza di calcolo, e quindi diminuisce la difficoltà.

Per questo funzionava nel 2010 quando a minarlo erano poche persone usando i cicli idle della propria CPU, e funziona oggi con le mega farm con migliaia di ASIC da 20.000 dollari l'uno.

MikTaeTrioR
26-09-2021, 16:57
questa non l'ho capita... :confused:

Sono ANNI che spacchi i maroni sotto gran parte degli articoli su BTC chiedendo spiegazioni di vario genere..

Senza esagerare ti saranno state date un 100aio di risposte di cui almeno il 50% includevano anche questo concetto, tutto ciò con pazienza e rispetto seppur in rete vi siano gia oceani di informazioni a riguardo...

E ancora non hai capito neanche questo!?!?!

Quindi o non ti degni mai di leggere le risposte chiare preziose ed educate che pazientemente ti vengono date o non sei in grado di capirle...in tutti e due i casi lascia perdere non ci sono speranze

randorama
26-09-2021, 21:14
Randorama AKA lo spaccadettagli :rotfl:


1000 miliardi di dettagli. poi mi rendo conto che per chi, come te, si è straarricchito, sono poca cosa :D

randorama
26-09-2021, 21:19
Secondo me qualcosa vuol dire, perché se scambia 50 miliardi di dollari qualcuno i miliardi di dollari deve averli messi sul piatto.

neanche questo.
tu credi forse che il transato quotidiano di qualunque borsa sia costituito da denaro fresco che viene "buttato dentro"?
solo in misura marginale (e che, per altro, va più o meno a pari con quello che viene tirato fuori).
quattrini ne sono stati buttati dentro? si. nella misura che dici tu? no.

randorama
26-09-2021, 21:20
Sono ANNI che spacchi i maroni sotto gran parte degli articoli su BTC chiedendo spiegazioni di vario genere..

Senza esagerare ti saranno state date un 100aio di risposte di cui almeno il 50% includevano anche questo concetto, tutto ciò con pazienza e rispetto seppur in rete vi siano gia oceani di informazioni a riguardo...

E ancora non hai capito neanche questo!?!?!

Quindi o non ti degni mai di leggere le risposte chiare preziose ed educate che pazientemente ti vengono date o non sei in grado di capirle...in tutti e due i casi lascia perdere non ci sono speranze

ti vedo nervosetto, dai, tranquillo... diventi straricco, non ti preoccupare.

mmorselli
26-09-2021, 22:15
neanche questo.
tu credi forse che il transato quotidiano di qualunque borsa sia costituito da denaro fresco che viene "buttato dentro"?

Ovviamente no, conosco le operazioni in leva, ma non sono riuscito a fare cogliere il punto: TUTTO è soggetto agli stessi meccanismi, per cui tutti i numeri diventano direttamente confrontabili. Non è che se dico che guadagno "10.000" di stipendio ho detto qualcosa... 10.000 cosa? E dove? I numeri da soli non sono indicatori di valore, solo quando rapporti un asset con un altro lo diventano, ma se tutti gli asset rispondono alle stesse leggi allora anche "100 miliardi" diventa esattamente ciò che leggi, 100 miliardi, una quantità in grado di comprare il 10% di un asset da 1000 miliardi. Il valore di Bitcoin, pertanto, non è in discussione almeno quanto non è in discussione il valore dell'oro. Ci sono 11.000 miliardi dentro all'oro? Sì, secondo la mia definizione, no secondo la tua.

MikTaeTrioR
26-09-2021, 22:37
ti vedo nervosetto, dai, tranquillo... diventi straricco, non ti preoccupare.

Non era rivolto a te...coda di paglia?! :asd:

randorama
27-09-2021, 07:23
Non era rivolto a te...coda di paglia?! :asd:

tu sei sempre nervosetto a dire il vero
il che è anche strano, direi. con tutti i soldi che stai facendo :D

Zappz
27-09-2021, 07:58
tu sei sempre nervosetto a dire il vero
il che è anche strano, direi. con tutti i soldi che stai facendo :D

Ma con le crypto non si perdeva tutto? :confused:

MikTaeTrioR
27-09-2021, 08:07
tu sei sempre nervosetto a dire il vero
il che è anche strano, direi. con tutti i soldi che stai facendo :D

L unica cosa che mi innervosisce siete voi nocoinerini trollettini ma solo perché vi voglio bene e mi spiace che non capite...cmq si, si perde tutto come avete sempre detto, che è sto cambio di prospettiva improvviso? :mc: :asd:

TorettoMilano
27-09-2021, 08:10
ma alcuni utenti non avevano detto esplicitamente di non commentare più i thread in merito alle cryptocurrencies eccetto quello su Chia?

https://i.pinimg.com/originals/b9/4e/df/b94edfd177311df38212788ca49eb59c.png

jepessen
27-09-2021, 08:40
la cina banna BTC e le crypto almeno una volta all'anno, il fatto che ogni volta il mercato crolli dimostra quanti scemi fanno trading.

Cosi' scemi che con i bitcoin hanno moltiplicato di svariate volte il capitale investito... Oh, ma meno male che ci sei tu che sei intelligente invece...

R@nda
27-09-2021, 08:51
ma alcuni utenti non avevano detto esplicitamente di non commentare più i thread in merito alle cryptocurrencies eccetto quello su Chia?

E c'hai ragione...

Comunque il modo di sapere quanto denaro entra ed esce c'è, non al 100% perchè diventa complicato (se non impossibile).

MikTaeTrioR
27-09-2021, 09:08
ma alcuni utenti non avevano detto esplicitamente di non commentare più i thread in merito alle cryptocurrencies eccetto quello su Chia?

https://i.pinimg.com/originals/b9/4e/df/b94edfd177311df38212788ca49eb59c.png

era riferito piu a articoli di tipo "gossip"...questo non lo è, anzi...


ma comunque, faccio anche un po il cacchio che mi pare se permettete :D

soprattutto quando c'è da smascherare qualche nocoinerino trollettino :asd:

R@nda
27-09-2021, 09:12
Per quanto mi riguarda ho smesso di rispondere seriamente ed in maniera articolata.
Non ho tempo (ci vuole troppo tempo a discutere in maniera civile e comprensibile sul forum)
Non ne vale la pena.

TorettoMilano
27-09-2021, 09:16
era riferito piu a articoli di tipo "gossip"...questo non lo è, anzi...


ma comunque, faccio anche un po il cacchio che mi pare se permettete :D

soprattutto quando c'è da smascherare qualche nocoinerino trollettino :asd:

ah :stordita:

MikTaeTrioR
27-09-2021, 09:17
Per quanto mi riguarda ho smesso di rispondere seriamente ed in maniera articolata.
Non ho tempo (ci vuole troppo tempo a discutere in maniera civile e comprensibile sul forum)
Non ne vale la pena.

se poi gli interlocutori non capiscono o fanno finta di non capire le 895 risposte che gli vengono date..... :asd:

R@nda
27-09-2021, 09:29
se poi gli interlocutori non capiscono o fanno finta di non capire le 895 risposte che gli vengono date..... :asd:

Fanno finta...almeno nel 99% delle volte.
Oppure vanno contro a prescindere, per interessi personali, trollaggio, va a capire.

Intanto nel corso degli anni ho visto cambiare davvero tanto le cose, sopratutto in ambienti dove le cripto prima erano considerate:
Una porcheria.

C'è tanto da fare, tantissimo sulle cripto, cose che vanno bene altre che vanno da schifo...vedremo.

randorama
27-09-2021, 10:39
L unica cosa che mi innervosisce siete voi nocoinerini trollettini ma solo perché vi voglio bene e mi spiace che non capite...cmq si, si perde tutto come avete sempre detto, che è sto cambio di prospettiva improvviso? :mc: :asd:

eh, sia mai che imparo anch'io a fare soldoni.
che però è strano eh! di solito uno che trova il modo per fare soldi sta muto come un pesce.
qui tutti che parlano e pontificano...
non ci sono più i ricchi di una volta.

Zappz
27-09-2021, 10:43
eh, sia mai che imparo anch'io a fare soldoni.
che però è strano eh! di solito uno che trova il modo per fare soldi sta muto come un pesce.
qui tutti che parlano e pontificano...
non ci sono più i ricchi di una volta.

Perchè siamo tutti cugini del Sig. Ponzi e dobbiamo fare la nostra parte... :D

MikTaeTrioR
27-09-2021, 10:59
eh, sia mai che imparo anch'io a fare soldoni.
che però è strano eh! di solito uno che trova il modo per fare soldi sta muto come un pesce.
qui tutti che parlano e pontificano...
non ci sono più i ricchi di una volta.


per me hai dei problemi a mettere le cose nella giusta prospettiva...

qui nessuno ha scoperto una miniera segreta o la ricetta per il pollo perfetto :asd:

qualcuno ha rischiato e ci ha guadagnato...e se gli va di scriverlo o anche di vantarsene non vedo quale sia il problema....

vuoi imparare a fare i soldoni?
RISCHIA e forse magari guadagnerai.....questo vale per tutto, non solo per le crypto, anche se scoprissi la ricetta del pollo perfetto poi dovresti rischiare parecchio per renderla commerciabile....


quindi o cambi prospettiva o continua pure con sti post totalmente vuoti da nocoinerino trollettino rosikino :rotfl:

randorama
27-09-2021, 11:05
per me hai dei problemi a mettere le cose nella giusta prospettiva...

qui nessuno ha scoperto una miniera segreta o la ricetta per il pollo perfetto :asd:

qualcuno ha rischiato e ci ha guadagnato...e se gli va di scriverlo o anche di vantarsene non vedo quale sia il problema....

vuoi imparare a fare i soldoni?
RISCHIA e forse magari guadagnerai.....questo vale per tutto, non solo per le crypto, anche se scoprissi la ricetta del pollo perfetto poi dovresti rischiare parecchio per renderla commerciabile....


quindi o cambi prospettiva o continua pure con sti post totalmente vuoti da nocoinerino trollettino rosikino :rotfl:

sempre più nervoso vedo...
di che colore hai ordinato la lamborghini?

MikTaeTrioR
27-09-2021, 11:09
sempre più nervoso vedo...
di che colore hai ordinato la lamborghini?

non è che se una persona ti fa una critica allora è nervosa....anzi...a me sembri proprio tu il nocoinerino nervosetto :asd:


comunque anche dovessi arrivare a cifre tali da poter sperperare in quel modo non sarebbe nel mio stile spenderli in macchine inutili orologi o cianfrusaglie simili.... :) ....ho ben altri interessi

randorama
27-09-2021, 11:11
non è che se una persona ti fa una critica allora è nervosa....anzi...a me sembri proprio tu il nocoinerino nervosetto :asd:


comunque anche dovessi arrivare a cifre tali da poter sperperare in quel modo non sarebbe nel mio stile spenderli in macchine inutili orologi o cianfrusaglie simili.... :) ....ho ben altri interessi

nel senso che non si sei ancora arrivato? che delusione....

TorettoMilano
27-09-2021, 11:15
beh se davvero hanno HODLato ad oggi si ritrovano con dei bei soldi extra.
a livello di investimento fanno bene a pubblicizzare il proprio settore, più gente ci entra e più soldi girano e quindi il discorso "è strano ti dicano come fare soldi" perde senso. a loro interessa tu investi nelle cryptocurrencies e non che guadagni con le cryptocurrencies

MikTaeTrioR
27-09-2021, 11:16
nel senso che non si sei ancora arrivato? che delusione....

stai proprio in fissa con i soldi he!?...mi sa che è questo il tuo problema....

cambia prospettiva che ti fa bene...fidati..

magari anche il disco... :)




e se fai i soldi non andarlo a scrivere nei forum, sarebbe stupido... :D

MikTaeTrioR
27-09-2021, 11:18
beh se davvero hanno HODLato ad oggi si ritrovano con dei bei soldi extra.
a livello di investimento fanno bene a pubblicizzare il proprio settore, più gente ci entra e più soldi girano e quindi il discorso "è strano ti dicano come fare soldi" perde senso. a loro interessa tu investi nelle cryptocurrencies e non che guadagni con le cryptocurrencies

esatto,
tipo quando diciamo e ripetiamo alla nausea che sono montagne russe in cui puoi perdere TUTTO in qualche ora...

grande pubblicità...


i pro crypto in genere pubblicizzano quello che questa nuova tecnologia permette perchè ci vedono la possibilità di un mondo nettamente migliore....ma voi non lo capite...voi capite solo "soldihhh" :asd:

randorama
27-09-2021, 11:20
stai proprio in fissa con i soldi he!?...mi sa che è questo il tuo problema....

quando si tratta di investimenti? certo che si.


cambia prospettiva che ti fa bene...fidati..

magari anche il disco... :)

che vuoi che ti dica? avevo la fissa della casa e del giardino pensile, l'ho smarcata, qualche interesse devo trovarlo.



e se fai i soldi non andarlo a scrivere nei forum, sarebbe stupido... :D
anche fare proselitismo :)

R@nda
27-09-2021, 11:21
beh se davvero hanno HODLato ad oggi si ritrovano con dei bei soldi extra.
a livello di investimento fanno bene a pubblicizzare il proprio settore, più gente ci entra e più soldi girano e quindi il discorso "è strano ti dicano come fare soldi" perde senso. a loro interessa tu investi nelle cryptocurrencies e non che guadagni con le cryptocurrencies

No un attimo.
Ho le mani in pasta ovunque nelle cripto.
Non è solo un questione di soldi.

Mai detto a nessuno cosa faccio e dove.
E non vedo perchè dovrei.

nonsidice
27-09-2021, 11:22
esatto,
tipo quando diciamo e ripetiamo alla nausea che sono montagne russe in cui puoi perdere TUTTO in qualche ora...

grande pubblicità...


i pro crypto in genere pubblicizzano quello che questa nuova tecnologia permette perchè ci vedono la possibilità di un mondo nettamente migliore....ma voi non lo capite...voi capite solo "soldihhh" :asd:

Per quanto riguarda la volatilità, più ce n'è e più guadagno (per come opero io), questo mese battuto pure il record: 12% di gain in 25 giorni (per fine mese forse arrivo a 13/14%) :ciapet:
Qundi: W LE MONTAGNE RUSSE :D :D

TorettoMilano
27-09-2021, 11:23
esatto,
tipo quando diciamo e ripetiamo alla nausea che sono montagne russe in cui puoi perdere TUTTO in qualche ora...

grande pubblicità...


i pro crypto in genere pubblicizzano quello che questa nuova tecnologia permette perchè ci vedono la possibilità di un mondo nettamente migliore....ma voi non lo capite...voi capite solo "soldihhh" :asd:

No un attimo.
Ho le mani in pasta ovunque nelle cripto.
Non è solo un questione di soldi.

Mai detto a nessuno cosa faccio e dove.
E non vedo perchè dovrei.

Per quanto riguarda la volatilità, più ce n'è e più guadagno (per come opero io), questo mese battuto pure il record: 12% di gain in 25 giorni (per fine mese forse arrivo a 13/14%) :ciapet:
Qundi: W LE MONTAGNE RUSSE :D :D

tre visioni diverse, ciò non è necessariamente un male. le vie per raggiungere la pecunia sono infinite

randorama
27-09-2021, 11:24
beh se davvero hanno HODLato ad oggi si ritrovano con dei bei soldi extra.
a livello di investimento fanno bene a pubblicizzare il proprio settore, più gente ci entra e più soldi girano e quindi il discorso "è strano ti dicano come fare soldi" perde senso. a loro interessa tu investi nelle cryptocurrencies e non che guadagni con le cryptocurrencies

e grazie graziella. certo che chi è nel business dei quattrini di dica come, a detta sua, si fa soldi con il suo business.
è chi i soldi li fa davvero (molto probabilmente con un altro business) che sta MUTO.

ma secondo te, se un trader di borsa facesse dei gran soldi, lo farebbe per conto terzi?

Zappz
27-09-2021, 11:26
beh se davvero hanno HODLato ad oggi si ritrovano con dei bei soldi extra.
a livello di investimento fanno bene a pubblicizzare il proprio settore, più gente ci entra e più soldi girano e quindi il discorso "è strano ti dicano come fare soldi" perde senso. a loro interessa tu investi nelle cryptocurrencies e non che guadagni con le cryptocurrencies

Sul serio credi che pubblicizzare le crypto su questo forum (o in un qualsiasi forum italiano), possa far salire il prezzo dei bitcoin?

Non si e' mosso di niente il valore con l'acquisto dei 700btc di El Salvador, figurati con l'utente medio di HWupgrade... :sofico:

MikTaeTrioR
27-09-2021, 11:28
quando si tratta di investimenti? certo che si.


che vuoi che ti dica? avevo la fissa della casa e del giardino pensile, l'ho smarcata, qualche interesse devo trovarlo.



anche fare proselitismo :)

quindi parlare di qualcosa che si trova interessante e a cui si è appassionati, rispondendo per lo piu alle totali inesattezze che scrivete, sarebbe fare proselitismo??...mha...

allora voi che fate?? inquisizione??? :rotfl:


valutare un investimento pensando solo ai soldi è scommettere.


No un attimo.
Ho le mani in pasta ovunque nelle cripto.
Non è solo un questione di soldi.

Mai detto a nessuno cosa faccio e dove.
E non vedo perchè dovrei.

***

siamo "cugini" mi sa...

MikTaeTrioR
27-09-2021, 11:30
e grazie graziella. certo che chi è nel business dei quattrini di dica come, a detta sua, si fa soldi con il suo business.
è chi i soldi li fa davvero (molto probabilmente con un altro business) che sta MUTO.

ma secondo te, se un trader di borsa facesse dei gran soldi, lo farebbe per conto terzi?

è esattamente quello che fanno... :rotfl:

guadagnano sulle laute commissioni che pigliano a prescindere dai risultati, loro vincono sempre...

randorama
27-09-2021, 11:31
quindi parlare di qualcosa che si trova interessante e a cui si è appassionati, rispondendo per lo piu alle totali inesattezze che scrivete, sarebbe fare proselitismo??...mha...


ecco questo non l'avevo considerato, dico davvero.
per me i soldi e i modi per farli (o perderli...) non sono una passione; sono, al più, un mezzo.


è esattamente quello che fanno... :rotfl:

guadagnano sulle laute commissioni che pigliano a prescindere dai risultati, loro vincono sempre...
appunto; sta tranquillo che se guadagnassero di più con le operazioni, COL PIFFERO che lo farebbero per altri (e che pubblicherebbero report, analisi di settore e vaccate varie).
chi fa soldi non solo sta (ovviamente...) muto sui soldi che fa; sta ancora più muto sul modo con cui li fa.

MikTaeTrioR
27-09-2021, 11:31
tre visioni diverse, ciò non è necessariamente un male. le vie per raggiungere la pecunia sono infinite

in realtà sono tre visioni molto simili...ma ci vuole una buona capacità di decodifica della realtà per capirlo... :)

MikTaeTrioR
27-09-2021, 11:33
ecco questo non l'avevo considerato, dico davvero.
per me i soldi e i modi per farli (o perderli...) non sono una passione; sono, al più, un mezzo.

"Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita."

Confucio




appunto; sta tranquillo che se guadagnassero di più con le operazioni, COL PIFFERO che lo farebbero per altri (e che pubblicherebbero report, analisi di settore e vaccate varie).
chi fa soldi non solo sta (ovviamente...) muto sui soldi che fa; sta ancora più muto sul modo con cui li fa.



nha.....discorso iper ristretto...
ora non ho ne voglia ne tempo per ampliarlo ma non sono minimamente d'accordo con quanto stai dicendo.

randorama
27-09-2021, 11:41
"Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita."

Confucio

ricordatelo quando vai in ufficio :D
a meno che, ovviamente, non riesci a fare la spesa e pagare il mutuo con i proventi della tua attività di trading... in qual caso chapeau




nha.....discorso iper ristretto...
ora non ho ne voglia ne tempo per ampliarlo ma non sono minimamente d'accordo con quanto stai dicendo.
per forza non sei d'accordo; il sistema non l'hai trovato.

però senti... se, andando in gita sul fiume, dando un calcio a un ciottolo, trovi una vena d'oro, mi raccomando!!!! avvisami! anzi, avvisa tutti!

TorettoMilano
27-09-2021, 11:44
Sul serio credi che pubblicizzare le crypto su questo forum (o in un qualsiasi forum italiano), possa far salire il prezzo dei bitcoin?

Non si e' mosso di niente il valore con l'acquisto dei 700btc di El Salvador, figurati con l'utente medio di HWupgrade... :sofico:

non ho parlato di prezzo del bitcoin

in realtà sono tre visioni molto simili...ma ci vuole una buona capacità di decodifica della realtà per capirlo... :)

in effetti quel bianco tende molto al nero

MikTaeTrioR
27-09-2021, 11:44
ricordatelo quando vai in ufficio :D




per forza non sei d'accordo; il sistema non l'hai trovato.

però senti... se, andando in gita sul fiume, dando un calcio a un ciottolo, trovi una vena d'oro, mi raccomando!!!! avvisami! anzi, avvisa tutti!

:rotfl:

randorama AKA spaccadettagli AKA bias cognitivo.....


non hai idea di quanto sei fuori strada...ma se ti fa stare meglio credere queste cose te le lascio credere :)


edit:

solo una cosa per "chi va in ufficio"...non ascoltatelo, stranamente non riesce a capire manco una frase di Confucio.....se andate in ufficio a fare quello che vi piace state vivendo benissimo :)

MikTaeTrioR
27-09-2021, 11:52
in effetti quel bianco tende molto al nero

dovrei farti troppi disegnini per farti capire ma non ho tempo e comunque non basterebbero :D


edit:
va bhe solo una cosa, (NON VOGLIO MENARE SFIGA) ma l'utente che si sta vantando dei risultati positivi non considera che è un attimo e si perdono tutti i risultati ottenuti... conferma montagne russe, non certo "soldoni facili"...

randorama
27-09-2021, 11:55
:rotfl:

randorama AKA spaccadettagli AKA bias cognitivo.....

ops.... mi pare di capire che non ci riesci.
va beh, dai non ti arrabbiare, senz'altro il tuo lavoro ti piace.
eppoi i mutui adesso te li tirano nella schiena :D


non hai idea di quanto sei fuori strada...ma se ti fa stare meglio credere queste cose te le lascio credere :)

io credo solo che tu parli troppo per essere uno che fa gran soldi.
per il resto boh.. almeno a tempo indeterminato, spero...


solo una cosa per "chi va in ufficio"...non ascoltatelo, stranamente non riesce a capire manco una frase di Confucio.....se andate in ufficio a fare quello che vi piace state vivendo benissimo :)

mica tutti possono essere illuminati come te, mik!

MikTaeTrioR
27-09-2021, 12:01
ops.... mi pare di capire che non ci riesci.
va beh, dai non ti arrabbiare, senz'altro il tuo lavoro ti piace.
eppoi i mutui adesso te li tirano nella schiena :D


io credo solo che tu parli troppo per essere uno che fa gran soldi.
per il resto boh.. almeno a tempo indeterminato, spero...



mica tutti possono essere illuminati come te, mik!


è una delle frasi di Confucio più famose ed importanti....non può essere screditata in quel modo dal primo coglione che passa... :)

R@nda
27-09-2021, 12:01
Ma che minchia state dicendo?Mi sono perso :D

randorama
27-09-2021, 12:05
è una delle frasi di Confucio più famose ed importanti....non può essere screditata in quel modo dal primo coglione che passa... :)
si, l'ho letta anch'io in un biscotto della fortuna.
ma mica sto screditando confucio...solo te :D

MikTaeTrioR
27-09-2021, 12:06
Ma che minchia state dicendo?Mi sono perso :D

lol...

niente randorama lavora / fa business solo per vedere la pagnotta alla fine e mi spiace che non si goda la vita, cercavo di fargli capire che è un peccato :asd: ... e si che ormai sono passati 2500 anni dalla morte di Confucio, il concetto avrebbe gia dovuto attecchire da un bel pezzo, ma parliamo di nocoiner in effetti.... :rotfl:

MikTaeTrioR
27-09-2021, 12:07
si, l'ho letta anch'io in un biscotto della fortuna.
ma mica sto screditando confucio...solo te :D

e ma quotando una frase di Confucio con una frasettina da nocoiner fantozzino rosikino trollettino è quello che hai fatto.... :)

edit:
avrai notato che non ho risposto a nulla in mertito a quello che tu pensi della mia vita....indovina perchè... :D

pero Confucio non si tocca....eddai...

randorama
27-09-2021, 12:11
e ma quotando una frase di Confucio con una frasettina da nocoiner fantozzino rosikino trollettino è quello che hai fatto.... :)

edit:
avrai notato che non ho risposto a nulla in mertito a quello che tu pensi della mia vita....indovina perchè... :D

pero Confucio non si tocca....eddai...

ehi, mik! volevo solo che tu, ogni mattina, ti ricordassi di quanto sei fortunato!

MikTaeTrioR
27-09-2021, 12:13
ehi, mik! volevo solo che tu, ogni mattina, ti ricordassi di quanto sei fortunato!

grazie non c'è bisogno :) ...

pero magari abbi la delicatezza di non denigrare in quel modo "chi va in ufficio"....non è bello.

R@nda
27-09-2021, 12:13
Bhe oh...bisogna anche avere la fortuna di trovare un lavoro che ti appassiona.
Ne ho avuti di appassionanti e sono stato fortunato, ne ho avuti anche da spararsi nei maroni ma la pagnotta dovevo portarla.

Ma è anche vero che a volte i migliori lavori che ho fatto li ho avuti proprio perchè prima mi ci sono appassionato.
E va da se che se qualcosa ti piace, ti viene bene, è il lavoro che ti viene a cercare.
A me è sempre andata così almeno.

randorama
27-09-2021, 12:16
grazie non c'è bisogno :) ...

pero magari abbi la delicatezza di non denigrare in quel modo "chi va in ufficio"....non è bello.

ma chi denigra? invidio chi ci va volentieri.
come non capisco chi, potendo evitarlo, ci va comunque.
ma vabbeh, questo è un altro discorso.

MikTaeTrioR
27-09-2021, 12:16
Bhe oh...bisogna anche avere la fortuna di trovare un lavoro che ti appassiona.
Ne ho avuti di appassionanti e sono stato fortunato, ne ho avuti anche da spararsi nei maroni ma la pagnotta dovevo portarla.

Ma è anche vero che a volte i migliori lavori che ho fatto li ho avuti proprio perchè prima mi ci sono appassionato.
E va da se che se qualcosa ti piace, ti viene bene, è il lavoro che ti viene a cercare.
A me è sempre andata così almeno.

ed è cosi che dovrebbe andare per tutti...

ricordo ancora i miei primi 3 mesi di lavoro, Stage come revisore contabile, volevo morire :D

poi ho deciso di seguire ciò che mi appassioava, RISCHIANDO, e tutto è cambiato ...


con questo non voglio dire che il lavoro di revisore contabile si un brutto lavoro, non faceva per me, senz'altro c'è chi si troverà realizzato e si appassionerà a quel lavoro.

MikTaeTrioR
27-09-2021, 12:17
ma chi denigra? invidio chi ci va volentieri.

va bhe sembrava uno sfottò...meglio cosi.

Zappz
27-09-2021, 12:28
ed è cosi che dovrebbe andare per tutti...

ricordo ancora i miei primi 3 mesi di lavoro, Stage come revisore contabile, volevo morire :D

poi ho deciso di seguire ciò che mi appassioava, RISCHIANDO, e tutto è cambiato ...


con questo non voglio dire che il lavoro di revisore contabile si un brutto lavoro, non faceva per me, senz'altro c'è chi si troverà realizzato e si appassionerà a quel lavoro.

Hai fatto benissimo, io purtroppo sono fra quelli che si rompono i maroni ogni giorno al lavoro, ma purtroppo la differenza di guadagno fra quello che so fare e quello che mi piacerebbe fare non lascia spazio a nessuna alternativa.

Pero' e' anche questo il motivo per il quale faccio investimenti, per provare a raggiungere il prima possibile una certa indipendenza economica, non per fare la vita di lusso, ma per poter vivere con piu' libertà di scelta.

MikTaeTrioR
27-09-2021, 13:01
Hai fatto benissimo, io purtroppo sono fra quelli che si rompono i maroni ogni giorno al lavoro, ma purtroppo la differenza di guadagno fra quello che so fare e quello che mi piacerebbe fare non lascia spazio a nessuna alternativa.

Pero' e' anche questo il motivo per il quale faccio investimenti, per provare a raggiungere il prima possibile una certa indipendenza economica, non per fare la vita di lusso, ma per poter vivere con piu' libertà di scelta.

te lo auguro e penso che te lo meriti.. :)

randorama
27-09-2021, 13:08
va bhe sembrava uno sfottò...meglio cosi.

confucio non dice che non si piglia per i fondelli chi lavora?

MikTaeTrioR
27-09-2021, 13:26
confucio non dice che non si piglia per i fondelli chi lavora?

penso non serva che lo dica Confucio...

la tua frase sembrava uno sfottò a chi "va in ufficio" come se andare in ufficio => vita triste...se non intendevi questo meglio, ma allora non ho capito cosa volevi dire...ma va bhe amen, non mi interessa

mmorselli
27-09-2021, 15:34
eh, sia mai che imparo anch'io a fare soldoni.
che però è strano eh! di solito uno che trova il modo per fare soldi sta muto come un pesce.

Non scherziamo! Se non li puoi ostentare che li hai fatti a fare? ;)

Le crittovalute non sono solo modi per fare soldi facili comunque, c'è tanta tecnologia appassionante dietro per chi ha voglia di approfondire, se fare i soldi significasse perdere le proprie passioni allora non varrebbe la pena farli.

mmorselli
27-09-2021, 15:46
appunto; sta tranquillo che se guadagnassero di più con le operazioni, COL PIFFERO che lo farebbero per altri

Non è detto, la liquidità è importante, è sempre più facile fare soldi quando a disposizione ne hai un sacco, rispetto a quando ne hai pochi. Anche i livelli di rischio che ti puoi oggettivamente permettere sono diversi.

Zappz
27-09-2021, 15:50
Che poi io, in tutta sincerità, ho iniziato proprio rispondendo per curiosità ad un post qui sul forum ed alcuni utenti mi hanno spiegato le basi su come iniziare.

Da lì ho scoperto un mondo che mi piace molto, indipendentemente dal guadagno, percio' se leggo qualche richiesta di aiuto spiego tutto quello che so senza nessun problema. :)

randorama
27-09-2021, 15:55
Non scherziamo! Se non li puoi ostentare che li hai fatti a fare? ;)

tralasciando i controesempi di "peso" (il compianto fondatore di Ikea per dirne una, Cuccia un altro), non ho detto non ostentare i soldi ma "non strombazzare il modo con cui li si è fatti".


Le crittovalute non sono solo modi per fare soldi facili comunque, c'è tanta tecnologia appassionante dietro per chi ha voglia di approfondire, se fare i soldi significasse perdere le proprie passioni allora non varrebbe la pena farli.
come ho già detto... personalmente non trovo la finanza divertente; ammetto senza problemi che è un mio limite.


Non è detto, la liquidità è importante, è sempre più facile fare soldi quando a disposizione ne hai un sacco, rispetto a quando ne hai pochi. Anche i livelli di rischio che ti puoi oggettivamente permettere sono diversi.
certo. ma se sei bravo, i pochi millini che ci metti dentro fanno in fretta a salire. no?

mmorselli
27-09-2021, 17:51
tralasciando i controesempi di "peso" (il compianto fondatore di Ikea per dirne una, Cuccia un altro), non ho detto non ostentare i soldi ma "non strombazzare il modo con cui li si è fatti".


Ero ironico, trovo sterile ogni forma di ostentazione. il problema è che il confine tra condividere e ostentare a volte è sottile.


come ho già detto... personalmente non trovo la finanza divertente; ammetto senza problemi che è un mio limite.

C'è finanza e finanza, e la blockchain non risolve solo questioni finanziarie. La parte affascinante, nella questione finanziaria, per me non sta nel poter fare analisi on-chain, ma nella democratizzazione della finanza, e nella possibilità di fare a meno, in molti casi, di garanti, rapporti fiduciari, notai, burocrazia... Non perché queste garanzie siano inutili, ma perché garantite dalla matematica e non da un costoso e fallibile sistema sociale. Potrebbe diventare il sistema per far piacere la finanza a quelli a cui fino ad oggi non è mai piaciuta o l'hanno trovata aliena ai propri interessi.


certo. ma se sei bravo, i pochi millini che ci metti dentro fanno in fretta a salire. no?

Perché magari sei solo bravo, e non un genio della finanza, e uno bravo ogni tanto sbaglia, e più hai liquidità e più è grande il tuo margine d'errore.

MikTaeTrioR
27-09-2021, 18:24
@randorama:

l'unica "tecnica" semplice e dal risultato quasi certo si chiama HODL...se poi ci aggiungi un bel po di differenziazione e pazienza sei a cavallo...




perchè "pochi millini" crescano in fretta puoi solo "scommettere" e sperare...

TorettoMilano
28-09-2021, 08:17
bitcoin per l'ambiente

https://mashable.com/article/bitcoin-mining-power-plant

zappy
28-09-2021, 09:28
Bitcoin è progettato per aggiungere un nuovo blocco alla blockchain ogni circa 10 minuti. L'algoritmo misura questo tempo, se i blocchi arrivano troppo velocemente significa che è aumentata la potenza di calcolo, e quindi aumenta la difficoltà, viceversa se arrivano troppo lentamente significa che è diminuita la potenza di calcolo, e quindi diminuisce la difficoltà.

Per questo funzionava nel 2010 quando a minarlo erano poche persone usando i cicli idle della propria CPU, e funziona oggi con le mega farm con migliaia di ASIC da 20.000 dollari l'uno.
Non avevo ancora letto che ci fosse un throttling di questo tipo.
ti ringrazio per la cortese risposta.
A differenza di quelli di altri imbecilli arroganti e presuntuosi che frequentano il thread, i tuoi post sono interessanti e degni di lettura e risposta :)

MikTaeTrioR
28-09-2021, 09:39
meglio tardi che mai :asd:

HackaB321
28-09-2021, 09:39
bitcoin per l'ambiente

https://mashable.com/article/bitcoin-mining-power-plant

La Pennsylvania è uno Stato dove si estrae carbone da 200 anni. L'accumulo degli scarti (carbone+roccia+terra) è diventato un problema per la loro quantità e perchè, come scritto negli articoli postati, questi scarti inquinano anche stando fermi (es. l'acqua).
Il Governo dello stato ha quindi deciso di dare un incentivo all'utilizzo di questi scarti (di per sè molto poco efficienti) per produrre energia.
E' una scelta su cui si può discutere all'infinito ma a volte bruciare qualcosa produce meno danni che accumularla in quantità ormai ingestibili.
Stronghold Mining ha semplicemente sfruttato questa opportunità offerta dalle norme: usare questa fonte energetica per il mining beneficiando anche dell'incentivo statale.
Si può discutere sulla bontà o meno della legge, non di chi la sfrutta a proprio vantaggio.

TorettoMilano
28-09-2021, 09:42
La Pennsylvania è uno Stato dove si estrae carbone da 200 anni. L'accumulo degli scarti (carbone+roccia+terra) è diventato un problema per la loro quantità e perchè, come scritto negli articoli postati, questi scarti inquinano anche stando fermi (es. l'acqua).
Il Governo dello stato ha quindi deciso di dare un incentivo all'utilizzo di questi scarti (di per sè molto poco efficienti) per produrre energia.
E' una scelta su cui si può discutere all'infinito ma a volte bruciare qualcosa produce meno danni che accumularla in quantità ormai ingestibili.
Stronghold Mining ha semplicemente sfruttato questa opportunità offerta dalle norme: usare questa fonte energetica per il mining beneficiando anche dell'incentivo statale.
Si può discutere sulla bontà o meno della legge, non di chi la sfrutta a proprio vantaggio.

infatti ho scritto "bitcoin per l'ambiente" e non "bitcoin contro l'ambiente". menomale ci sono i miner ambientalisti a salvarci

zappy
28-09-2021, 09:47
La Pennsylvania è uno Stato dove si estrae carbone da 200 anni. L'accumulo degli scarti (carbone+roccia+terra) è diventato un problema per la loro quantità e perchè, come scritto negli articoli postati, questi scarti inquinano anche stando fermi (es. l'acqua).
Il Governo dello stato ha quindi deciso di dare un incentivo all'utilizzo di questi scarti (di per sè molto poco efficienti) per produrre energia.

gran cazzata.
il problema colossale oggi è il carbonio in atmosfera: bruciare carbone è il peggio del peggio del peggio che si possa fare.

totalmente demenziale, o meglio ridicolo greenwashing di qualcosa che più dannoso e merdoso non si piò

MikTaeTrioR
28-09-2021, 09:51
nel frattempo in Salvador già piu della metà degli abitanti hanno abbandonato il servizio barcario....sarebbe curioso stimare il consumo del piccolo sistema bancario di El Salvador per farsi un idea.... :)

TorettoMilano
28-09-2021, 10:07
nel frattempo in Salvador già piu della metà degli abitanti hanno abbandonato il servizio barcario....sarebbe curioso stimare il consumo del piccolo sistema bancario di El Salvador per farsi un idea.... :)

una domanda da ignorante collegata a el salvador. mi pare sia sempre più diffuso il lighting network (non solo a el salvador) che permette di avere basse commissioni e velocità. i miner vedono di buon occhio lighting network o la comodità di lighting network si può ritorcere contro?

MikTaeTrioR
28-09-2021, 10:16
una domanda da ignorante collegata a el salvador. mi pare sia sempre più diffuso il lighting network (non solo a el salvador) che permette di avere basse commissioni e velocità. i miner vedono di buon occhio lighting network o la comodità di lighting network si può ritorcere contro?

risolve completamente il problema della scalabilità rendendo BTC adatto anche come strumento di pagamento giornaliero...

se prima esistevano solo transazioni da un tot in su ora esisteranno anche transazioni che comprendono tantissime transazioni da quel tot in giu..

penso, a logica, che sia solo un bene per tutte le parti.


edit: alla fine LN è un po il .zip delle blockchain :D ... i produttori di Hard Disk (Miner) non penso abbiano visto grandi cali di domanda con avvento di .zip, alcuni utenti magari avranno risparmiato su acquisto nuovi HD altri invece avranno iniziato a salvare anche roba che prima non avrebbero salvato..LN va piu verso questi ultimi.....

TorettoMilano
28-09-2021, 10:18
risolve completamente il problema della scalabilità rendendo BTC adatto anche come strumento di pagamento giornaliero...

se prima esistevano solo transazioni da un tot in su ora esisteranno anche transazioni che comprendono tantissime transazioni da quel tot in giu..

penso, a logica, che sia solo un bene per tutte le parti.

ho capito, mi interessava un riscontro diretto dai miner. il tuo ottimismo in merito lo davo per scontato :D

Zappz
28-09-2021, 10:22
Non credo ci siano molti minatori di btc qui sul forum...

TorettoMilano
28-09-2021, 10:25
Non credo ci siano molti minatori di btc qui sul forum...

mi sembrava di aver capito la comunità delle cryptocurrencies fosse una comunità in cui le idee venivano molto condivise. dalle ultime uscite sembra più una comunità a camere stagne, mi ero semplicemente fatto un'idea sbagliata

MikTaeTrioR
28-09-2021, 10:25
ho capito, mi interessava un riscontro diretto dai miner. il tuo ottimismo in merito lo davo per scontato :D

ti ho dato la risposta logica, non ottimista...

https://bitcoin.stackexchange.com/questions/69128/how-does-the-lightning-network-affect-miners


LN non fa altro che aumentare ulteriormente il numero di transazione sulla chain principale. Win Win.

MikTaeTrioR
28-09-2021, 10:27
mi sembrava di aver capito la comunità delle cryptocurrencies fosse una comunità in cui le idee venivano molto condivise. dalle ultime uscite sembra più una comunità a camere stagne, mi ero semplicemente fatto un'idea sbagliata

ma che stai a di'??.....ma che centra!?!?!


ci risiamo :rotfl:


ora se non si ha un asic da 3500watt in casa che mina btc non si possono esporre fatti logici e condivisi da tutta la community...



OK

Zappz
28-09-2021, 10:31
mi sembrava di aver capito la comunità delle cryptocurrencies fosse una comunità in cui le idee venivano molto condivise. dalle ultime uscite sembra più una comunità a camere stagne, mi ero semplicemente fatto un'idea sbagliata

Figurati siamo come fratelli, anzi adesso telefono a tutti i minatori sparsi nel mondo e chiedo cosa ne pensano... :D

MikTaeTrioR
28-09-2021, 10:33
Figurati siamo come fratelli, anzi adesso telefono a tutti i minatori sparsi nel mondo e chiedo cosa ne pensano... :D

attento che da "inquinamentoHH" a "lobbyhhhHH" è un attimo :asd:

Zappz
28-09-2021, 10:35
attento che da "inquinamentoHH" a "lobbyhhhHH" è un attimo :asd:

Massoneria 2.0 :D :D :D

TorettoMilano
28-09-2021, 10:35
ma che stai a di'??.....ma che centra!?!?!


ci risiamo :rotfl:


ora se non si ha un asic da 3500watt in casa che mina btc non si possono esporre fatti logici e condivisi da tutta la community...



OK

ti perdono da smartphone l'apostrofo usato come accento ma è c'entra non centra :D

dal link da te postato leggo "Lightning network users pay fees, but not miner fees. They pay fees to the hubs that their transactions are routed through, but these fees are different than Bitcoin miner fees. The hubs pay miner fees for the opening and closing transactions of their channels, which are the only actual on-chain transactions of the lightning network, and thus the only time miners are ever involved"
quindi questi hub pagano i miners. ma è interessante sapere la proporzione in gioco, prima degli hub del lighting netwok quando prendevano i miners in media per 100 transazioni? e dopo? chiedo per curiosità e non per polemizzare.
altra domanda, gli hub del lighting network non rendono il tutto più centralizzato?

MikTaeTrioR
28-09-2021, 10:45
ti perdono da smartphone l'apostrofo usato come accento ma è c'entra non centra :D

dal link da te postato leggo "Lightning network users pay fees, but not miner fees. They pay fees to the hubs that their transactions are routed through, but these fees are different than Bitcoin miner fees. The hubs pay miner fees for the opening and closing transactions of their channels, which are the only actual on-chain transactions of the lightning network, and thus the only time miners are ever involved"
quindi questi hub pagano i miners. ma è interessante sapere la proporzione in gioco, prima degli hub del lighting netwok quando prendevano i miners? e dopo? chiedo per curiosità e non per polemizzare.
altra domanda, gli hub del lighting network non rendono il tutto più centralizzato?



https://www.blockchain.com/charts/n-transactions

solo questo centra.

il numero di transazioni sulla chain principale.

finche' rimane stabile ai miners non cambia nulla che le transazioni provengano da LN o meno.

senza LN semplicemente non sarebbe possibile eseguire milioni di transazioni.

"Since the emergence of Lightning Network is expected to vastly increase the overall utility of Bitcoin, and the creation and resolution of LN payment channels will add further demand for on-chain transactions, it seems likely that the overall transaction fee revenue for miners will further increase."



Un altro concetto che ti sta sfuggendo è che il prezzo di BTC varia in base a sua utilità complessiva, quando avvengono gli halving non è che i miner iniziano a guadagnare la metà, il sistema si autoregola, il prezzo aumenta e i miner guadagnano come prima. LN aumenta notevolmente utilità complessiva.

TorettoMilano
28-09-2021, 10:48
https://www.blockchain.com/charts/n-transactions

solo questo centra.

il numero di transazioni sulla chain principale.

finche' rimane stabile ai miners non cambia nulla che le transazioni provengano da LN o meno.

senza LN semplicemente non sarebbe possibile eseguire milioni di transazioni.

"Since the emergence of Lightning Network is expected to vastly increase the overall utility of Bitcoin, and the creation and resolution of LN payment channels will add further demand for on-chain transactions, it seems likely that the overall transaction fee revenue for miners will further increase."



Un altro concetto che ti sta sfuggendo è che il prezzo di BTC varia in base a sua utilità complessiva, quando avvengono gli halving non è che i miner iniziano a guadagnare la metà, il sistema si autoregola, il prezzo aumenta e i miner guadagnano come prima. LN aumenta notevolmente utilità complessiva.

il tuo punto di vista l'ho capito "aumentano le operazioni e quindi sono felici i miner". ma a volte un concetto apparentemente ovvio potrebbe non essere veritiero. quando incontro un miner di una big farm gli chiederò :D
in merito alla centralizzazione degli hub di LN mi sai dire qualcosa?

MikTaeTrioR
28-09-2021, 10:54
il tuo punto di vista l'ho capito "aumentano le operazioni e quindi sono felici i miner". ma a volte un concetto apparentemente ovvio potrebbe non essere veritiero. quando incontro un miner gli chiederò :D
in merito alla centralizzazione degli hub di LN mi sai dire qualcosa?

ti sto dando dei dati precisi e reali....un post della community di BTC che dice le stesse cose....una spiegazione direi più che chiara.........e ancora che vuoi andare a chiedere a un miner!?!?

ma che sei San Tommaso?!?!?! :asd:


Ogni layer 2 in quanto tale può avere delle debolezze (eccessiva centralizzazione), se dovessi spostare un milione di euro preferirei eseguire una transazione direttamente sulla chain principale, ma giusto per evitare quel 0.000001% di possibilità che qualcuno riesca ad attaccare LN....per pagare 2 euro mi accollerei il rischio senza problemi....e rientriamo nel discorso precedente, ma ok, se non te lo dice un miner non vale......10 anni fa minai qualche BTC, vale??? :asd:

TorettoMilano
28-09-2021, 11:04
ti sto dando dei dati precisi e reali....un post della community di BTC che dice le stesse cose....una spiegazione direi più che chiara.........e ancora che vuoi andare a chiedere a un miner!?!?

ma che sei San Tommaso?!?!?! :asd:


Ogni layer 2 in quanto tale può avere delle debolezze (eccessiva centralizzazione), se dovessi spostare un milione di euro preferirei eseguire una transazione direttamente sulla chain principale, ma giusto per evitare quel 0.000001% di possibilità che qualcuno riesca ad attaccare LN....per pagare 2 euro mi accollerei il rischio senza problemi....e rientriamo nel discorso precedente, ma ok, se non te lo dice un miner non vale......10 anni fa minai qualche BTC, vale??? :asd:

sei troppo sulla difensiva, non ti sto accusando di nulla. volevo un riscontro dai grossi miner e tu mi hai dato la tua legittima interpretazione, non sto dicendo che sbagli :D

interessante il discorso sulla centralizzazione

Zappz
28-09-2021, 11:16
Scrivi una mail ai grossi miner dicendo che sei molto preoccupato per la loro condizione e le loro perdite e vuoi accertarti che stiano tutti bene... :D

TorettoMilano
28-09-2021, 11:20
Scrivi una mail ai grossi miner dicendo che sei molto preoccupato per la loro condizione e le loro perdite e vuoi accertarti che stiano tutti bene... :D

non ho mai scritto di essere preoccupato per le loro condizioni o perdite :wtf:

zappy
28-09-2021, 11:23
mi sembrava di aver capito la comunità delle cryptocurrencies fosse una comunità in cui le idee venivano molto condivise. dalle ultime uscite sembra più una comunità a camere stagne, mi ero semplicemente fatto un'idea sbagliata

nessuna comunità. gruppo di spregevoli speculatori mors-tua-vita-mea. :D

Zappz
28-09-2021, 11:30
nessuna comunità. gruppo di spregevoli speculatori mors-tua-vita-mea. :D

Il peggio del peggio. :D

zappy
28-09-2021, 11:34
Il peggio del peggio. :D
esatto :Prrr:

MikTaeTrioR
28-09-2021, 11:37
sei troppo sulla difensiva, non ti sto accusando di nulla. volevo un riscontro dai grossi miner e tu mi hai dato la tua legittima interpretazione, non sto dicendo che sbagli :D

interessante il discorso sulla centralizzazione

scusa he...

ti spiego le cose per filo e per segno, ti riporto dati e opinioni esterne e mi rispondi che "si la tua opinione troppottimistaaaH la so gia, ma spiegami anche questo..."

non sono sulla difensiva, fai semplicemente girare le palle :D

R@nda
28-09-2021, 11:41
Si ma Ln è su L2 prima o poi su L1 ci devi andare.

Gundam1973
28-09-2021, 11:42
scusa he...

ti spiego le cose per filo e per segno, ti riporto dati e opinioni esterne e mi rispondi che "si la tua opinione troppottimistaaaH la so gia, ma spiegami anche questo..."

non sono sulla difensiva, fai semplicemente girare le palle :D

Don't feed the trolls :D :sofico:

TorettoMilano
28-09-2021, 11:42
scusa he...

ti spiego le cose per filo e per segno, ti riporto dati e opinioni esterne e mi rispondi che "si la tua opinione troppottimistaaaH la so gia, ma spiegami anche questo..."

non sono sulla difensiva, fai semplicemente girare le palle :D

attacchi una turbina alle palle e hai energia gratuita per le tue minifarm

dai, questa me l'hai servita su un piatto d'argento, non puoi arrabbiarti :D

MikTaeTrioR
28-09-2021, 11:44
attacchi una turbina alle palle e hai energia gratuita per le tue minifarm

dai, questa me l'hai servita su un piatto d'argento, non puoi arrabbiarti :D

uao..

Zelig??
:asd:

TorettoMilano
28-09-2021, 11:45
uao..

Zelig??
:asd:

esatto, c'è un motivo se non lo trasmettono più :D

HackaB321
28-09-2021, 12:27
una domanda da ignorante collegata a el salvador. mi pare sia sempre più diffuso il lighting network (non solo a el salvador) che permette di avere basse commissioni e velocità. i miner vedono di buon occhio lighting network o la comodità di lighting network si può ritorcere contro?

Nel 2017 hanno fatto una "guerra civile" per impedire la nascita di lightning network (LN). E hanno perso.
Ogni transazione off-chain su LN sono commissioni in meno per i miner e commissioni in più per i nodi di LN, normale che all'inizio lo vedessero come il male assoluto.
Poi hanno capito che LN aumenta il valore di bitcoin e quindi conviene anche a loro appoggiarne la diffusione.

TorettoMilano
28-09-2021, 13:01
mi immagino il cliente tipo che compra un biglietto NFT.
avrà l'assicurazione sul conto, sia mai che perdo la password.
il wallet software è sviluppato dall'egregio Dr. Salcatso.
il pagamento passerà per un layer off-chain.
l'autenticità dell'nft viene garantita da un registro su un sito

:D

randorama
28-09-2021, 13:36
il wallet software è sviluppato dall'egregio Dr. Salcatso.

:D

collega del dottor sbaitso?

https://it.wikipedia.org/wiki/Dr._Sbaitso

MikTaeTrioR
28-09-2021, 13:58
mi immagino il cliente tipo che compra un biglietto NFC.
avrà l'assicurazione sul conto, sia mai che perdo la password.
il wallet software è sviluppato dall'egregio Dr. Salcatso.
il pagamento passerà per un layer off-chain.
l'autenticità dell'nfc viene garantita da un registro su un sito

:D

NFT*
Metamask*
No side chains per NFT odierni, forse servirà per BTC*
la blockchain fa praticamente da backend****** (qui la figata piu grossa e massiccia :D )

ritenta, sarai piu fortunato.. :asd:

TorettoMilano
28-09-2021, 14:08
NFT*
Metamask*
No side chains per NFT odierni, forse servirà per BTC*
la blockchain fa praticamente da backend****** (qui la figata piu grossa e massiccia :D )

ritenta, sarai piu fortunato.. :asd:

a me sembra la blockchain sia un contorno in un marasma di confusione e complicarsi la vita :D

p.s. grazie per la correzione, nfc nft, sempre soldi girano :D

collega del dottor sbaitso?

https://it.wikipedia.org/wiki/Dr._Sbaitso

gemelli :D

MikTaeTrioR
28-09-2021, 14:14
a me sembra la blockchain sia un contormo in un marasma di confusione e complicarsi la vita :D

p.s. grazie per la correzione, nfc nft, sempre soldi girano :D

a te...

penso che se ti si spiegasse "la struttura a cipolla" del software odierno diresti la stessa cosa...
penso che se ti interessano i tecnicismi sottostanti non devi meravigliarti che sia roba complicata e penso che se non ti interessano e usi gli strumenti disponibili al pubblico non è piu complicato di usare una normale carta di credito...

ma capisco che quando gli argomenti finiscono e l'hobby principale sia screditare ciò che non si vuole accettare vada bene aggrapparsi anche ai proprio limiti... :)

mmorselli
28-09-2021, 14:29
mi immagino il cliente tipo che compra un biglietto NFT.
avrà l'assicurazione sul conto, sia mai che perdo la password.


Se le vuoi ci sono, i conti cripto managed vanno alla grande, assicurazioni comprese, tanta gente non ha tempo e voglia di stare dietro alla questione tecnologica. Il mondo dei servizi per fortuna non morirà mai.

il wallet software è sviluppato dall'egregio Dr. Salcatso.

I migliori wallet sono open source, ma se hai capito cos'è un wallet non dovresti essere troppo preoccupato. Altrimenti te lo spiego: un wallet non contiene le tue cose, è semplicemente un browser per blockchain come Chrome è un browser per Internet. L'unica cosa importante contenuta nel tuo wallet è la chiave privata, che userà per firmare le transazioni (se ne farà).


l'autenticità dell'nft viene garantita da un registro su un sito

Gli NFT non sono facili da capire nemmeno per chi è abituato ai concetti delle crittovalute, non ti offendere se questa cosa ti consiglio di tenerla per quando avrai capito il resto.

mmorselli
28-09-2021, 14:31
a me sembra la blockchain sia un contorno in un marasma di confusione e complicarsi la vita :D

Pure le equazioni differenziali alle derivate parziali, ma qualcuno lo deve pur fare...

TorettoMilano
28-09-2021, 14:33
a te...

penso che se ti si spiegasse "la struttura a cipolla" del software odierno diresti la stessa cosa...
penso che se ti interessano i tecnicismi sottostanti non devi meravigliarti che sia roba complicata e penso che se non ti interessano e usi gli strumenti disponibili al pubblico non è piu complicato di usare una normale carta di credito...

ma capisco che quando gli argomenti finiscono e l'hobby principale sia screditare ciò che non si vuole accettare vada bene aggrapparsi anche ai proprio limiti... :)

l'esempio voleva solo far riflettere su alcune situazioni quasi grottesche. questa voglia di innovare creando una blockchain ultrasicura e decentralizzata ma poi il sistema non è autosufficiente per convivere con l'utente medio visto che sono necessari una serie di servizi centralizzati e meno sicuri della blockchain stessa.

detto questo rimango convinto le blockchain possano diventare utili in determinate situazioni, per esempio vechain mi incuriosisce. algorand che fine ha fatto mmorselli?

Zappz
28-09-2021, 14:36
Algo e' in fomo come tutti i layer 1 alternativi ad ethereum.

HackaB321
28-09-2021, 14:45
a me sembra la blockchain sia un contorno in un marasma di confusione e complicarsi la vita :D

p.s. grazie per la correzione, nfc nft, sempre soldi girano :D

gemelli :D

Come tutte le grandi innovazioni tecnologiche, anche il termine blockchain è oggi largamente abusato, sia negli ambiti di possibile utilizzo sia, soprattutto, per finalità di puro marketing.
E' una parola trendy per cui viene anche usata per vendere fumo, casomai qualcuno abboccasse (e abboccano).

La stessa sorte tocca a termini come big data, smart cities, AI.....
Tutti concetti di difficile comprensione per i non addetti ma che servono a generare l'effetto wow in chi ascolta.

MikTaeTrioR
28-09-2021, 14:46
l'esempio voleva solo far riflettere su alcune situazioni quasi grottesche. questa voglia di innovare creando una blockchain ultrasicura e decentralizzata ma poi il sistema non è autosufficiente per convivere con l'utente medio visto che sono necessari una serie di servizi centralizzati e meno sicuri della blockchain stessa.

detto questo rimango convinto le blockchain possano diventare utile in determinate situazioni, per esempio vechain mi incuriosisce. algorand che fine ha fatto mmorselli?

eh ma stai generalizzando come spesso fai...

BTC ha bisogno di LN, molte altre crypto no...

anche la frase "il sistema non è autosufficiente" è l'esatto opposto....al massimo ALCUNE Blockchain non sono autosufficienti per ALCUNI scopi ma quasi sempre il sistema (i layers) può colmare eventuali mancanze...

esempio interessante: con solidity non è possibile generare numeri realmente randomici, quindi si deve usare un oracolo indipendente oppure un oracolo su chainlink (altra blockchain) che permette di ottenere numeri realmente randomici...questa non è una debolezza, tutt'altro, solidity non ha come focus aiutare lo sviluppatore ad andare veloce ma essere il piu sicuro possibile.

mmorselli
28-09-2021, 17:51
Algorand che fine ha fatto mmorselli?

Due settimane fa si è ha fatto +100% in tre giorni con nuovo ATH... Ma sai che a me interessa la tecnologia, non il vil denaro :D

Tra pochi giorni parte la Governance decentralizzata, e momenti come questi che passano per lo più in sordina saranno storia un giorno: Una Governance che decide l'allocazione di 10 miliardi di dollari al prezzo attuale, per tutti gli anni a venire, composta di perfetti sconosciuti, non è cosa a cui il mondo è abituato.

E' la blockchain di riferimento per El Salvador, quello dei Bitcoin, che la usa per la pubblica amministrazione, e la Colombia, che la usa per il passaporto vaccinale dell'intero paese. Altri 4 paesi Latino-Americani sono in arrivo.

Direi che gode di ottima salute.

mrk-cj94
28-09-2021, 23:42
Forse dovresti studiare anche tu qualcosina... Forse.... E leggi per bene i commenti mio caro!!

mio caro!! signora mia!!
hey sapevo che gli utenti dei forum mediamente hanno una certa età ma non avrei mai pensato di incontrare qualcuno che ha vissuto la guerra :D (a parte notturnia s'intende :D )

mrk-cj94
29-09-2021, 02:01
Due settimane fa si è ha fatto +100% in tre giorni con nuovo ATH... Ma sai che a me interessa la tecnologia, non il vil denaro :D

Tra pochi giorni parte la Governance decentralizzata, e momenti come questi che passano per lo più in sordina saranno storia un giorno: Una Governance che decide l'allocazione di 10 miliardi di dollari al prezzo attuale, per tutti gli anni a venire, composta di perfetti sconosciuti, non è cosa a cui il mondo è abituato.

E' la blockchain di riferimento per El Salvador, quello dei Bitcoin, che la usa per la pubblica amministrazione, e la Colombia, che la usa per il passaporto vaccinale dell'intero paese. Altri 4 paesi Latino-Americani sono in arrivo.

Direi che gode di ottima salute.

mannaggia massimo, un pensierino avrei dovuto farcelo :D

Zappz
29-09-2021, 08:10
Due settimane fa si è ha fatto +100% in tre giorni con nuovo ATH... Ma sai che a me interessa la tecnologia, non il vil denaro :D

Tra pochi giorni parte la Governance decentralizzata, e momenti come questi che passano per lo più in sordina saranno storia un giorno: Una Governance che decide l'allocazione di 10 miliardi di dollari al prezzo attuale, per tutti gli anni a venire, composta di perfetti sconosciuti, non è cosa a cui il mondo è abituato.

E' la blockchain di riferimento per El Salvador, quello dei Bitcoin, che la usa per la pubblica amministrazione, e la Colombia, che la usa per il passaporto vaccinale dell'intero paese. Altri 4 paesi Latino-Americani sono in arrivo.

Direi che gode di ottima salute.

Infatti quando ho visto il pump ho pensato, Morselli del forum sarà felice... :D

Io purtroppo non ci avevo messo niente, ma sto valutando.

randorama
29-09-2021, 08:45
E' una scelta su cui si può discutere all'infinito ma a volte bruciare qualcosa produce meno danni che accumularla in quantità ormai ingestibili.

questa è una di quelle volte?

Stronghold Mining ha semplicemente sfruttato questa opportunità offerta dalle norme: usare questa fonte energetica per il mining beneficiando anche dell'incentivo statale.
Si può discutere sulla bontà o meno della legge, non di chi la sfrutta a proprio vantaggio.

beh, speriamo che a qualcuno non venga in mente di gestire le cataste di pneumatici....

MikTaeTrioR
29-09-2021, 09:04
Infatti quando ho visto il pump ho pensato, Morselli del forum sarà felice... :D

Io purtroppo non ci avevo messo niente, ma sto valutando.

bhe questo sarebbe un ottimo momento...


edit:
io sono gia abbastanza esposto e per un po non vorrei espormi ulteriormente...ma ci sarebbe anche Solana.........
un nome che è tutto un programma :asd: ma si sta sviluppando molto bene..

Zappz
29-09-2021, 09:14
bhe questo sarebbe un ottimo momento...


edit:
io sono gia abbastanza esposto e per un po non vorrei espormi ulteriormente...ma ci sarebbe anche Solana.........
un nome che è tutto un programma :asd: ma si sta sviluppando molto bene..

E' quasi fastidioso, pure io sono fin troppo esposto e continuo a vedere opportunità da tutte le parti, c'e' da impazzire. :D

Su Solana, fortunatamente, ci avevo creduto. Ora sto valutando Luna e Atom, pero' anche Algo non sembra male.

HackaB321
29-09-2021, 09:15
questa è una di quelle volte?



Non saprei, sono argomenti complicati nessuno ha la bacchetta magica credo a parte gli ambientalisti talebani che a volte sembra vivano sulla luna.
Il gas flaring del metano è uno degli esempi in cui bruciare qualcosa produce meno effetto serra che liberarla in atmosfera.
Il dilemma se inquini di più una discarica o un inceneritore è un altro esempio

MikTaeTrioR
29-09-2021, 09:20
E' quasi fastidioso, pure sono fin troppo esposto e continuo a vedere opportunità da tutte le parti, c'e' da impazzire. :D

Su Solana, fortunatamente, ci avevo creduto. Ora sto valutando Luna e Atom, pero' anche Algo non sembra male.

il problema è che ora c'è la caccia a tutti gli "ETH alternativi"...ma sono oggettivamente troppi...tendiamo un po troppo alla "scommessa" a questo punto..

io di questi ho scelto solo ADA, o la va o la spacca..... :asd: ....va bhe ho anche preso il fork di XRP => XFLR ma mi sa tanto di porcata come il "padre"...


edit:
a va bhe se vogliamo considerare Chia un alternativa a ETH...sono anche su quello, piu o meno...il miner deve ancora mangiarne di pastasciutta :rotfl:

Zappz
29-09-2021, 09:26
il problema è che ora c'è la caccia a tutti gli "ETH alternativi"...ma sono oggettivamente troppi...tendiamo un po troppo alla "scommessa" a questo punto..

io di questi ho scelto solo ADA, o la va o la spacca..... :asd: ....va bhe ho anche preso il fork di XRP => XFLR ma mi sa tanto di porcata come il "padre"...

Si e' sicuramente un hype momentaneo da prendere al volto finchè galoppa. Io con quelle che ho piu' fiducia le lascio in staking (dot e sol), con le altre provo del trading fine a se stesso.

Xrp fa paura dopo tutto quello che e' successo ed anche Solana, in un certo senso, e' molto centralizzata e dopo il crash dei giorni scorsi ha dato un po' da pensare.

MikTaeTrioR
29-09-2021, 09:31
Si e' sicuramente un hype momentaneo da prendere al volto finchè galoppa. Io con quelle che ho piu' fiducia le lascio in staking (dot e sol), con le altre provo del trading fine a se stesso.

Xrp fa paura dopo tutto quello che e' successo ed anche Solana, in un certo senso, e' molto centralizzata e dopo il crash dei giorni scorsi ha dato un po' da pensare.

XRP per me è veramente la crypto per i polli (felice di sbagliarmi)...a parte i problemi legali ma è proprio incompatibile il suo concetto con la sua stessa natura....una crypto per le banche mentre nel frattempo le crypto iniziano a sostituirsi completamente ad esse...il "minidisk" delle crypto, pure mezza scammante...
poi ho notato che piu escono meme e post vari su "crypto X to the mooooon" con indicazioni di prezzo ipotetico fuori da ogni logica piu bisogna stare lontani da crypto X...


Solana è giovanissimo comunque, qualche problema ci stava, mi aspettavo anche un drop piu pesante a dire la verità...

Zappz
29-09-2021, 09:35
Solana è giovanissimo comunque, qualche problema ci stava, mi aspettavo anche un drop piu pesante a dire la verità...

Bravissimo, la penso esattamente uguale! Ci stava un bel crollo ed invece si e' appoggiata al primo supporto e sta reggendo bene, secondo me ha ancora molto di dire. :)

mmorselli
29-09-2021, 09:55
il problema è che ora c'è la caccia a tutti gli "ETH alternativi"...ma sono oggettivamente troppi...

Non poi così tanti. Nelle prime 20 di Coinmarketcap ne conto 4

Cardano, Solana, Avalanche e Algorand

I token ERC20, sistemi di pagamento, oracoli, layer multichain, pool di liquidità, ecc... non sono alternative ad Ethereum, dove come condizione minima dovremmo avere asset, smart contract e NFT.

A me piace molto paragonare le crittovalute a Internet, come se oggi fossero gli anni '90. Potremmo vedere gli "Ethereum Killer" come i motori di ricerca, i social network o i browser, magari oggi abbiamo un leader, ma non significa che il resto non abbia il suo mercato. Tra l'altro io uso Google per pigrizia, ma quando devo cercare qualcosa veramente uso Yandex, che secondo me gli è superiore in tutto, sulla ricerca per immagini poi siamo davvero su un altro livello.

MikTaeTrioR
29-09-2021, 10:06
Non poi così tanti. Nelle prime 20 di Coinmarketcap ne conto 4

Cardano, Solana, Avalanche e Algorand

I token ERC20, sistemi di pagamento, oracoli, layer multichain, pool di liquidità, ecc... non sono alternative ad Ethereum, dove come condizione minima dovremmo avere asset, smart contract e NFT.

A me piace molto paragonare le crittovalute a Internet, come se oggi fossero gli anni '90. Potremmo vedere gli "Ethereum Killer" come i motori di ricerca, i social network o i browser, magari oggi abbiamo un leader, ma non significa che il resto non abbia il suo mercato. Tra l'altro io uso Google per pigrizia, ma quando devo cercare qualcosa veramente uso Yandex, che secondo me gli è superiore in tutto, sulla ricerca per immagini poi siamo davvero su un altro livello.

si mettici anche XFLR/XRP (che va bhe è una mezza fuffa come gia detto PER ME) e siamo gia a 5....se poi aumenti il range arriva TRX, HBAR ecc ecc....sono tantissimi.


poi sono d'accordo con il tuo discorso successivo, un altro parallelismo potrebbe essere Visa, Mastercard e American Express....pero sono 3....anche i social realmente molto diffusi non sono poi molti, idem per i browsers e per i motori di ricerca...

voglio dire, ok qualcuno usa ed è felice con "Opera browser" ma avrei preferito investire ipoteticamente su "Chrome"...

Zappz
29-09-2021, 10:09
A me piace molto paragonare le crittovalute a Internet, come se oggi fossero gli anni '90. Potremmo vedere gli "Ethereum Killer" come i motori di ricerca, i social network o i browser, magari oggi abbiamo un leader, ma non significa che il resto non abbia il suo mercato. Tra l'altro io uso Google per pigrizia, ma quando devo cercare qualcosa veramente uso Yandex, che secondo me gli è superiore in tutto, sulla ricerca per immagini poi siamo davvero su un altro livello.

Si e' vero, il paragone con gli anni 90 di internet e' perfetto, era come quando si leggevano le prime notizie di internet nelle riviste senza neanche capire bene quello che era e che sarebbe diventato e non c'era un giorno senza qualche notizia interessante o qualche avvenimento che rivoluzionava tutto.

HackaB321
29-09-2021, 11:33
Bitcoin ha asset, smart contract, DeFi e NFT ma non riesco proprio a vederlo come concorrente di Ethereum o Solana :D
Per me resta un concorrente di BIS, Fedwire e SWIFT (Bitcoin B maiuscola on chain), VISA e Mastercarcard (Bitcoin B maiuscola offchain), monete fiat (bitcoin b minuscola).

Gundam1973
29-09-2021, 11:43
Bitcoin ha asset, smart contract, DeFi e NFT ma non riesco proprio a vederlo come concorrente di Ethereum o Solana :D
Per me resta un concorrente di BIS, Fedwire e SWIFT (Bitcoin B maiuscola on chain), VISA e Mastercarcard (Bitcoin B maiuscola offchain), monete fiat (bitcoin b minuscola).

Ma dici che i geni della lampada che ti leggono sono capaci di comprendere la differenza tra una B e una b???

MikTaeTrioR
29-09-2021, 11:49
Bitcoin ha asset, smart contract, DeFi e NFT ma non riesco proprio a vederlo come concorrente di Ethereum o Solana :D
Per me resta un concorrente di BIS, Fedwire e SWIFT (Bitcoin B maiuscola on chain), VISA e Mastercarcard (Bitcoin B maiuscola offchain), monete fiat (bitcoin b minuscola).

infatti non lo è...non ha gli smart contracts su layer 1....

Bitcoin per me rimarrà bitcoin... :)

edit:
bitcoin che viene gia usato su blockchain con smart contracts nativi infatti...

mmorselli
29-09-2021, 11:49
Bitcoin ha asset, smart contract, DeFi e NFT


Al Layer 2, non al Layer 1, altrimenti tutte possono avere tutto. Bitcoin a Layer 1 scrive blocchi, fine, ma a sto punto qualsiasi blockchain, pure se ne scrivo una io adesso.

Per me resta un concorrente di BIS, Fedwire e SWIFT (Bitcoin B maiuscola on chain), VISA e Mastercarcard (Bitcoin B maiuscola offchain), monete fiat (bitcoin b minuscola).

Per me Bitcoin è concorrente dell'oro, che è praticamente l'unica sua funzione nativa. Al Layer 2 si possono fare mille esperimenti, ma sarei davvero sorpreso se lo vedessi affermare come sistema di pagamento, con tutte le alternative migliori che ci sono.

mmorselli
29-09-2021, 11:59
ma avrei preferito investire ipoteticamente su "Chrome"...

Sicuro, ma attenzione che Chrome è quello che è arrivato dopo e si è portato via il mercato di Internet Explorer e Firefox, non è il first mover.

HackaB321
29-09-2021, 12:22
infatti non lo è...non ha gli smart contracts su layer 1....

Bitcoin per me rimarrà bitcoin... :)

edit:
bitcoin che viene gia usato su blockchain con smart contracts nativi infatti...

Al Layer 2, non al Layer 1, altrimenti tutte possono avere tutto. Bitcoin a Layer 1 scrive blocchi, fine, ma a sto punto qualsiasi blockchain, pure se ne scrivo una io adesso.


Layer 1 o 2 non cambia nulla, per l'utente sarà sempre più invisibile la differenza tra gli strati. Già oggi ci sono wallet che supportano Lightning Network dove l'utente non sa nemmeno che sta usando LN. L'unica cosa che vede è il risultato: una transazione istanteanea.

mmorselli
29-09-2021, 12:51
Layer 1 o 2 non cambia nulla, per l'utente sarà sempre più invisibile la differenza tra gli strati.

E' come dire che da una blockchain all'altra non cambia nulla, perchè tanto l'utente vede solo il risultato.

Io non credo che sia così, non basta che funzioni, come proof of concept puoi fare qualunque cosa, ma se fossi una grossa realtà che deve scegliere dove costruire i suoi servizi prenderei il sistema meglio progettato, non quello che basta che funzioni.

Zappz
29-09-2021, 12:55
Dal quello che ho capito, dal 18 ottobre in poi, iniziano le date per le risposte della SEC riguardo gli etf in btc/eth.

Sicuramente saranno mesi turbolenti...

MikTaeTrioR
29-09-2021, 13:48
Sicuro, ma attenzione che Chrome è quello che è arrivato dopo e si è portato via il mercato di Internet Explorer e Firefox, non è il first mover.

certo, altra cosa da tener ben presente..

mrk-cj94
29-09-2021, 14:25
E' come dire che da una blockchain all'altra non cambia nulla, perchè tanto l'utente vede solo il risultato.

Io non credo che sia così, non basta che funzioni, come proof of concept puoi fare qualunque cosa, ma se fossi una grossa realtà che deve scegliere dove costruire i suoi servizi prenderei il sistema meglio progettato, non quello che basta che funzioni.

whatsapp ti smentisce, purtroppo per noi

mmorselli
29-09-2021, 14:56
whatsapp ti smentisce, purtroppo per noi

Whatsapp non va poi così male, mi sta antipatico perché è di Facebook, ma non è un prodotto inferiore agli altri per gli scopi cui si prefigge. Il suo valore aggiunto poi è la diffusione, io posso criticarlo, ma alla fine lo uso per quell'unica ragione: ce l'hanno tutti.

Con le crittovalute è un po' diverso, c'è ancora tanto da costruire prima di arrivare sia all'adozione di massa che a quella istituzionale, ma se valesse questo principio (e potrebbe anche valere) il vincitore sarebbe Ethereum, non certo Bitcoin.

HackaB321
29-09-2021, 16:41
E' come dire che da una blockchain all'altra non cambia nulla, perchè tanto l'utente vede solo il risultato.

Io non credo che sia così, non basta che funzioni, come proof of concept puoi fare qualunque cosa, ma se fossi una grossa realtà che deve scegliere dove costruire i suoi servizi prenderei il sistema meglio progettato, non quello che basta che funzioni.

Un layer aggiuntivo (o una sidechain) ampliano le funzionalità della blockchain ereditando le caratteristiche basilari dalla catena principale.
Un'altra blockchain invece presuppone un nuovo token, un'altra rete, una diversa struttura di base. Tutto diverso.
Un conto è salire o scendere di piano nella stessa abitazione, un altro è cambiare del tutto casa.

MikTaeTrioR
29-09-2021, 17:08
whatsapp ti smentisce, purtroppo per noi

si ma sulle blockchain si spostano miliardi...con whattsapp al massimo qualche video...


Un layer aggiuntivo (o una sidechain) ampliano le funzionalità della blockchain ereditando le caratteristiche basilari dalla catena principale.
Un'altra blockchain invece presuppone un nuovo token, un'altra rete, una diversa struttura di base. Tutto diverso.
Un conto è salire o scendere di piano nella stessa abitazione, un altro è cambiare del tutto casa.

si ma stai supponendo che tutti abbiano già casa....

Zappz
29-09-2021, 17:10
Probabilmente e' una fake news, ma oggi girava questa notizia...

https://www.kevinrooke.com/bitcoin

Guardate chi c'e' al secondo posto. :D

randorama
29-09-2021, 17:24
Probabilmente e' una fake news, ma oggi girava questa notizia...

https://www.kevinrooke.com/bitcoin

Guardate chi c'e' al secondo posto. :D

mi sembra un tantino incompleta.... no?

MikTaeTrioR
29-09-2021, 17:29
Probabilmente e' una fake news, ma oggi girava questa notizia...

https://www.kevinrooke.com/bitcoin

Guardate chi c'e' al secondo posto. :D

ma io non mi sorprenderei...

ho vissuto un po' in Cina...loro culturalmente sono per lo più atei...ma se si considera il dio denaro sono religiosissimi... :)

mmorselli
29-09-2021, 17:54
Un'altra blockchain invece presuppone un nuovo token, un'altra rete, una diversa struttura di base. Tutto diverso.
Un conto è salire o scendere di piano nella stessa abitazione, un altro è cambiare del tutto casa.

Sì, lo so che è stata dura per i massimalisti. Non condivido, ma capisco.

MikTaeTrioR
29-09-2021, 18:14
il punto è che wrapped BTC fa già Bitcoin...senza bisogno di layer 2 su BTC stesso..

mmorselli
29-09-2021, 20:05
il punto è che wrapped BTC fa già Bitcoin...senza bisogno di layer 2 su BTC stesso..

Ma infatti quello deve fare, se vuole essere la moneta del mondo allora dovrà necessariamente accettare le stablecoin di sé stesso, veicolate sulla rete più comoda per l'utente, su un layer 1 che per forza di cose sarà sempre più sicuro, decentralizzato e testato di un layer 2.

HackaB321
30-09-2021, 09:27
si ma stai supponendo che tutti abbiano già casa....

Sì, lo so che è stata dura per i massimalisti. Non condivido, ma capisco.

Non vorrei entrare nella diatriba su quale è la migliore criptovalute: abbiamo opinioni molto diverse e non ne usciremo più.
Faccio solo presente che molti dei problemi che Bitcoin ha affrontato per scalare sono comuni oggi anche ad altre blockchain.
Molte delle tecnologie studiate da Ethereum per scalare (come Raiden o lo Sharding) presuppongono un passaggio di funzioni e/o transazioni fuori dalla catena principale.

il punto è che wrapped BTC fa già Bitcoin...senza bisogno di layer 2 su BTC stesso..

Ma infatti quello deve fare, se vuole essere la moneta del mondo allora dovrà necessariamente accettare le stablecoin di sé stesso, veicolate sulla rete più comoda per l'utente, su un layer 1 che per forza di cose sarà sempre più sicuro, decentralizzato e testato di un layer 2.

Wrapped BTC è custodial quindi non va bene. Una stablecoin con btc come collaterale (e che "gira" su bitcoin stesso) è DOC (https://moneyonchain.com/doc-bitcoin-backed-stablecoin/) dove la stabilità del valore (in questo caso al dollaro) è mantenuta da uno smart contract in modo simile a come fai DAI in ambiente Ethereum.

MikTaeTrioR
30-09-2021, 10:45
Non vorrei entrare nella diatriba su quale è la migliore criptovalute: abbiamo opinioni molto diverse e non ne usciremo più.
Faccio solo presente che molti dei problemi che Bitcoin ha affrontato per scalare sono comuni oggi anche ad altre blockchain.
Molte delle tecnologie studiate da Ethereum per scalare (come Raiden o lo Sharding) presuppongono un passaggio di funzioni e/o transazioni fuori dalla catena principale.





Wrapped BTC è custodial quindi non va bene. Una stablecoin con btc come collaterale (e che "gira" su bitcoin stesso) è DOC (https://moneyonchain.com/doc-bitcoin-backed-stablecoin/) dove la stabilità del valore (in questo caso al dollaro) è mantenuta da uno smart contract in modo simile a come fai DAI in ambiente Ethereum.

"The second task is to get rBTC. You will need rBTC to be able to pay the Gas, which is the fee for using the blockchain, payed to miners for mining the transactions. You can pay the platform fees in rBTC too.
rBTC Smart Bitcoin is a cryptocurrency issued by RSK. It is pegged 1:1 with BTC. rBTC are necessary since with BTC you can't run Smart Contracts, which makes possible for DeFi to exist."


quindi cosa abbiamo?...

il solito layer 2, probabilmente basato su codice di ETH (suppongo un fork)...

un layer 2 certo non piu sicuro di un ETH a caso...

torniamo sempre li.

mmorselli
30-09-2021, 12:16
Molte delle tecnologie studiate da Ethereum per scalare (come Raiden o lo Sharding) presuppongono un passaggio di funzioni e/o transazioni fuori dalla catena principale.


Perché anche Ethereum è concettualmente vecchio. Ciò che nasce dopo non parte dall'idea di metterci le stesse pezze, ma si progetta in modo che quelle pezze non andranno messe.


Una stablecoin con btc come collaterale (e che "gira" su bitcoin stesso) è DOC (https://moneyonchain.com/doc-bitcoin-backed-stablecoin/) dove la stabilità del valore (in questo caso al dollaro) è mantenuta da uno smart contract in modo simile a come fai DAI in ambiente Ethereum.

Una stablecoin con BTC come collaterale la fai con qualsiasi blockchain che supporta asset e smartcontract, a quel punto sta all'utente scegliere la più veloce, sicura, meno costosa, più green, ecc...

zappy
01-10-2021, 20:11
...Il gas flaring del metano è uno degli esempi in cui bruciare qualcosa produce meno effetto serra che liberarla in atmosfera.
Il dilemma se inquini di più una discarica o un inceneritore è un altro esempio
sul primo concordo
sul secondo vince a mani basse la discarica, visto che togliendo l'organico NON produce metano, mentre un inceneritore ne consuma centinaia di migliaia di mc.

E' quasi fastidioso, pure io sono fin troppo esposto e continuo a vedere opportunità da tutte le parti, c'e' da impazzire. :D
che foste schizzoidi si era capito :Prrr:

Si e' vero, il paragone con gli anni 90 di internet e' perfetto, era come quando si leggevano le prime notizie di internet nelle riviste senza neanche capire bene quello che era e che sarebbe diventato e non c'era un giorno senza qualche notizia interessante o qualche avvenimento che rivoluzionava tutto.
concordo pienamente.
infatti la bolla delle dot.com... vabbè, che ve lo dico a fare...

mmorselli
01-10-2021, 20:30
infatti la bolla delle dot.com... vabbè, che ve lo dico a fare...

Infatti dalla bolla delle dot.com non è uscito nulla di buono, siamo tornati ad usare internet per pop3, smtp, nntp, irc e gopher, ma solo nelle università.

zappy
02-10-2021, 10:27
Infatti dalla bolla delle dot.com non è uscito nulla di buono, siamo tornati ad usare internet per pop3, smtp, nntp, irc e gopher, ma solo nelle università.
mica dico quello.
dico che la distruzione di valore è stata enorme, e chi ci ha guadagnato davvero sono pochi.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2c/NASDAQ_IXIC_-_dot-com_bubble_small.png

cambia le date, aggiungi uno 0...

ps: è il NASDAQ

HackaB321
02-10-2021, 10:29
un layer 2 certo non piu sicuro di un ETH a caso...

torniamo sempre li.

la domanda se siano migliori software a blocco unico o "a strati" è antica come l'informatica: basti pensare alle "flame" ormai trentennali tra kernel monolitici o microkernel nell'ambito dei sistemi operativi.

Nell'ambito delle criptovalute , visto che si parla di denaro delle persone, gli aspetti della sicurezza, dell'integrità e della protezione dei dati sono (o dovrebbero) essere prioritari rispetto alle nuove funzionalità.

I layer in questo senso permettono di ripartire i rischi e di evitare propagazioni da un layer all'altro

Ethereum ad esempio ha deciso di integrare token, VM, solidity e smart contract tutto nel layer base. Più facile da usare e programmare ma una vulnerabilità in uno smart contract mette a rischio tutto, blockchain principale compresa. La storia degli hack di Ethereum è piena di questi esempi.

Bitcoin ha esportato le funzionalità avanzate di programmazione nei layer sovrastanti, su sidechain parallele. Un'architettura più complessa ma più sicura.

Quale sistema si affermerà? Difficile dirlo adesso forse anche entrambi.

Ma non dovete sottovalutare le funzionalità e gli usi di Bitcoin anche nei layer sovrastanti.

Miamicoin, il progetto che sta finanziando la città di Miami e di cui è grande sostenitore il suo sindaco, è nata su Stacks (https://www.stacks.co/) un' altra piattaforma costruita su rete Bitcoin

https://it.cointelegraph.com/news/miamicoin-generated-2k-every-10-minutes-for-the-city-says-mayor
https://www.punto-informatico.it/mia-miami-criptovaluta-miamicoin/
https://www.washingtonpost.com/technology/2021/09/30/crypto-miamicoin/