PDA

View Full Version : La patente di guida è su iPhone in Germania: non serve più portarla dietro


Redazione di Hardware Upg
24-09-2021, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/la-patente-di-guida-e-su-iphone-in-germania-non-serve-piu-portarla-dietro_100988.html

Attraverso un'app governativa gli utenti possono avere patente di guida e carta d'identità direttamente consultando lo smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
24-09-2021, 14:02
sarebbe un sogno avere documenti digitali, alla fine è il motivo principale per cui abbiamo un portafoglio in tasca :D

robweb2
24-09-2021, 14:05
Non serve portarla dietro nemmeno in Italia, basta avere un documento di riconoscimento.
La verifica se si ha la patente e se è in corso di validità viene fatto on-line.

demon77
24-09-2021, 14:09
sarebbe un sogno avere documenti digitali, alla fine è il motivo principale per cui abbiamo un portafoglio in tasca :D

Volendo non è complicato avere documenti solo digitali.. il problema è che se serti senza smartphone sei fottuto.. :D

Col supporto di rete che c'è oggi (in teoria) una volta certificata l'identità di un individuo, magari con parametri biometrici tipo retina o impronta digitale le forze dell'ordine potrebbero accedere all'intera scheda dell'individuo.

TorettoMilano
24-09-2021, 14:11
Volendo non è complicato avere documenti solo digitali.. il problema è che se serti senza smartphone sei fottuto.. :D

Col supporto di rete che c'è oggi (in teoria) una volta certificata l'identità di un individuo, magari con parametri biometrici tipo retina o impronta digitale le forze dell'ordine potrebbero accedere all'intera scheda dell'individuo.

come sono fottuto se mi fottono il portafoglio :D

i documenti digitali in teoria posso ripristinarli al volo tramite dei codici appositi prendendo un nuovo smartphone (dopo aver fatto denuncia eh :D)

demon77
24-09-2021, 14:19
come sono fottuto se mi fottono il portafoglio :D

i documenti digitali in teoria posso ripristinarli al volo tramite dei codici appositi prendendo un nuovo smartphone (dopo aver fatto denuncia eh :D)

Si si ovvio.
Diciamo che i documenti fisici hanno il vantaggio di poter essere visionati sempre, anche senza corrente e/o connessione.. e se finiscono in acqua non succede niente o quasi. :D

TorettoMilano
24-09-2021, 14:20
Si si ovvio.
Diciamo che i documenti fisici hanno il vantaggio di poter essere visionati sempre, anche senza corrente e/o connessione.. e se finiscono in acqua non succede niente o quasi. :D

impennata di vendite di rugged smartphone :D

megthebest
24-09-2021, 15:00
impennata di vendite di rugged smartphone :D

che poi di rugged hanno ben poco, anzi sono peggio di un buon smartphone di marca con cover rugged:D

Vash_85
24-09-2021, 15:35
Quindi c'è bisogno di un app "terzi" per caricare la patente sul wallet, ma con ios 15 non c'era la possibilità di caricare i documenti "nativamente" sul wallet di iphone?

trapanator
24-09-2021, 16:00
Le balle!
Se non hai dietro la patente ti multano. Indipendentemente se dopo la verifica la fanno online.
Fonte:qualche tempo fa ho chiesto direttamente alla Polizia Stradale durante un caffè al Bar...;)

La mia fonte è migliore: mia moglie ha preso la multa per dimenticanza della patente :rolleyes:

demon77
24-09-2021, 16:08
Le balle!
Se non hai dietro la patente ti multano. Indipendentemente se dopo la verifica la fanno online.
Fonte:qualche tempo fa ho chiesto direttamente alla Polizia Stradale durante un caffè al Bar...;)

Va beh, trattasi di regolamento.
Se adeguano il regolamento per cui basta mostrare la patente su smartphone la multa non la fanno più.

oatmeal
24-09-2021, 16:08
E mica solo la patente, la polizia vuole vedere il cartaceo dell’assicurazione nonostante ci mettano 1 minuto per le verifiche online. E mica serve fargli notare che nel cartaceo delle assicurazioni è espressamente evidenziato che la visione può avvenire anche o solo nel formato digitale, il risultato sono sempre 27€ di multa…

v1doc
24-09-2021, 16:20
E mica solo la patente, la polizia vuole vedere il cartaceo dell’assicurazione nonostante ci mettano 1 minuto per le verifiche online. E mica serve fargli notare che nel cartaceo delle assicurazioni è espressamente evidenziato che la visione può avvenire anche o solo nel formato digitale, il risultato sono sempre 27€ di multa…

Confermo, io non avevo la copia cartacea dell'assicurazione ma solo il PDF e ho schivato la multa per un soffio. C'è poco da aggiungere, l'italia si conferma ancora una volta la terra dei cachi :muro:

calabar
24-09-2021, 17:01
Probabilmente ha trovato Agenti che l'hanno lasciata andare bonariamente.
Mi sa che hai letto male ;)

letmealone
24-09-2021, 17:01
Non è che la tua fonte è migliore.
1) Trattasi di Donna
2) Probabilmente ha trovato Agenti che l'hanno lasciata andare bonariamente.
Prova a chiedere direttamente alla Polizia Stradale e poi senti cosa ti dicono.
A me hanno risposto che fanno la multa senza se e senza ma.

Scusa ma se ha detto che l'hanno multata, non ha confermato quello che dici tu?

pengfei
24-09-2021, 17:54
Preferisco i documenti cartacei, che se mi viene un malore per strada il riconoscimento del corpo è facilitato :O

mmorselli
24-09-2021, 18:30
Col supporto di rete che c'è oggi (in teoria) una volta certificata l'identità di un individuo, magari con parametri biometrici tipo retina o impronta digitale le forze dell'ordine potrebbero accedere all'intera scheda dell'individuo.

Questo vorrebbe dire che ogni individuo dovrebbe depositare i propri dati biometrici in una banca dati a disposizione delle forze dell'ordine. Non è esattamente il massimo, pensa a quante impronte avremo lasciato, nella nostra vita, in luoghi dove sono stati commessi dei crimini.

Il documento d'identità al portatore deve essere più che sufficiente, i modi per digitalizzarlo mettendolo al sicuro da possibili duplicazioni ci sono. D'altra parte già oggi ci identifichiamo online con lo SPID, se lo faccio online, perché non dovrei poterlo fare offline?

mmorselli
24-09-2021, 18:38
Si si ovvio.
Diciamo che i documenti fisici hanno il vantaggio di poter essere visionati sempre, anche senza corrente e/o connessione.. e se finiscono in acqua non succede niente o quasi. :D

Ogni metodo ha pro e contro, per il tipo di vita che facciamo oggi è più facile non accorgersi di non avere il portafoglio che non accorgersi di non avere lo smartphone, e la possibilità che si rompa proprio quando ti ferma la polizia (non che sia scarico, sei in auto) è davvero rarissima, uso i telefoni cellulari dal 1992 e non se n'è mai rotto uno.

Anche in questa eventualità, comunque, la semplice dimenticanza della patente comporta una multa di 40 euro, l'importante è che poi ti presenti in caserma con il documento buono.

rattopazzo
24-09-2021, 19:07
Volendo non è complicato avere documenti solo digitali.. il problema è che se serti senza smartphone sei fottuto.. :D

Col supporto di rete che c'è oggi (in teoria) una volta certificata l'identità di un individuo, magari con parametri biometrici tipo retina o impronta digitale le forze dell'ordine potrebbero accedere all'intera scheda dell'individuo.

Per questo qualcuno sta pensando di adottare dei microchip sottocutanei, in Svezia ormai sembra che vadano quasi di moda.
Anche in questo caso i complottisti avevano ragione, non sarà necessario obbligare la gente, sarà la gente stessa a richiederli.

sarebbe un sogno avere documenti digitali, alla fine è il motivo principale per cui abbiamo un portafoglio in tasca :D

Ed ecco a voi il nostro candidato ideale
prenota oggi il nostro microchip sottocutaneo, avrai tantissimi vantaggi, comprese carte di credito tutte a portata di mano, carta d'identità, patente e naturalmente anche il nuovissimo Super Green Pass con posto a sedere con priorità assoluta rispetto agli altri sfigati dotati di GP ordinario.

mmorselli
24-09-2021, 19:14
Anche in questo caso i complottisti avevano ragione, non sarà necessario obbligare la gente, sarà la gente stessa a richiederli.

Se sarà la gente a richiederli, i complottisti NON avevano ragione, a meno che questi chip non facciano cose diverse da quelle dichiarate, tipo, non so, attivarsi a comando per trasformarmi in un robot killer o procurarmi un desiderio irresistibile di comprare l'ultimo CD di Achille Lauro.

rattopazzo
24-09-2021, 19:15
Se sarà la gente a richiederli, i complottisti NON avevano ragione, a meno che questi chip non facciano cose diverse da quelle dichiarate, tipo, non so, attivarsi a comando per trasformarmi in un robot killer o procurarmi un desiderio irresistibile di comprare l'ultimo CD di Achille Lauro.

Tutto è possibile, l'unico limite è la fantasia.

TorettoMilano
24-09-2021, 19:29
Ed ecco a voi il nostro candidato ideale
prenota oggi il nostro microchip sottocutaneo, avrai tantissimi vantaggi, comprese carte di credito tutte a portata di mano, carta d'identità, patente e naturalmente anche il nuovissimo Super Green Pass con posto a sedere con priorità assoluta rispetto agli altri sfigati dotati di GP ordinario.

scommetto te non hai uno smartphone, non hai un pc e non hai collegamenti a internet. mi chiedo come tu faccia a scrivere su un forum

rattopazzo
24-09-2021, 19:51
scommetto te non hai uno smartphone, non hai un pc e non hai collegamenti a internet. mi chiedo come tu faccia a scrivere su un forum

Io non sono totalmente avulso dalla tecnologia, altrimenti non sarei qui a scrivere su un forum di tecnologia per degli argomenti che non sempre parlano di tecnologia.
Ma vebè, puoi credermi oppure no, ma fino ad un anno fa non possedevo neanche un smartphone, andavo appresso con uno di quei dispositivi che ti permettono solo di fare e ricevere chiamate e al limite usare la calcolatrice o l'agenda (mai usate tra l'altro)
Anzi, ti dirò di più, per praticità di solito mi porto dietro ancora quello, perchè lo smartphone è un padellone ingombrante, che si scarica in un paio di giorni e che se cade probabilmente si rompe, a diffrenza del mio vecchio cellulare perfettamente tascabile, che dopo innumerevoli cadute è ancora perfettamente funzionante, che lo ricarico e me lo scordo per almeno un mese e che fa egregiamente quello per cui è stato progettato: Telefonare!

Eccolo qui il mio gioiellino che non scambierei per nessun altro smartphone al mondo :sofico:
https://i.postimg.cc/KjVF4PLK/s-l500.jpg (https://postimages.org/)

TorettoMilano
24-09-2021, 20:34
tutto molto interessante.
ipotizziamo io domani possa andare in giro con la carta di identità digitale salvata offline sul mio cellulare cosa mi renderebbe peggiore (o criticabile) rispetto a te che preferisci andare in giro con il tuo smartphone E la carta di identità fisica?

rattopazzo
24-09-2021, 20:51
tutto molto interessante.
ipotizziamo io domani possa andare in giro con la carta di identità digitale salvata offline sul mio cellulare cosa mi renderebbe peggiore (o criticabile) rispetto a te che preferisci andare in giro con il tuo smartphone E la carta di identità fisica?

No, io con lo smartphone non ci vado neanche in giro
e nessuno ha detto che in caso contrario saresti peggiore (o criticabile)
E' una tua scelta, ma credo che un microchip sottocutaneo sarebbe molto più comodo rispetto ad una carta d'identità salvata su smartphone, o sbaglio?

retuor
24-09-2021, 20:54
Io non sono totalmente avulso dalla tecnologia, altrimenti non sarei qui a scrivere su un forum di tecnologia per degli argomenti che non sempre parlano di tecnologia.
Ma vebè, puoi credermi oppure no, ma fino ad un anno fa non possedevo neanche un smartphone, andavo appresso con uno di quei dispositivi che ti permettono solo di fare e ricevere chiamate e al limite usare la calcolatrice o l'agenda (mai usate tra l'altro)
Anzi, ti dirò di più, per praticità di solito mi porto dietro ancora quello, perchè lo smartphone è un padellone ingombrante, che si scarica in un paio di giorni e che se cade probabilmente si rompe, a diffrenza del mio vecchio cellulare perfettamente tascabile, che dopo innumerevoli cadute è ancora perfettamente funzionante, che lo ricarico e me lo scordo per almeno un mese e che fa egregiamente quello per cui è stato progettato: Telefonare!

Eccolo qui il mio gioiellino che non scambierei per nessun altro smartphone al mondo :sofico:
https://i.postimg.cc/KjVF4PLK/s-l500.jpg (https://postimages.org/)

Quello è già uno smartphone, non ricordo pero se il touch id è integrato nel display…

retuor
24-09-2021, 21:00
sarebbe un sogno avere documenti digitali, alla fine è il motivo principale per cui abbiamo un portafoglio in tasca :D

Amante della tecnologia non vedo l’ora che un giorno arrivi anche qui, ormai carte di debito/credito ecc sono digitalizzate assieme alle carte fedeltà, qualcosa si muove dai, USA e Germania iniziano…

TorettoMilano
24-09-2021, 21:11
No, io con lo smartphone non ci vado neanche in giro
e nessuno ha detto che in caso contrario saresti peggiore (o criticabile)
E' una tua scelta, ma credo che un microchip sottocutaneo sarebbe molto più comodo rispetto ad una carta d'identità salvata su smartphone, o sbaglio?

questa volta non voglio affievolire le tue paranoie ma gettare benzina sul fuoco.
in un film in cui ho recitato abbastanza bene si parla dell "occhio di dio". ciò che si può fare con esso farebbe impallidire le telecamerine del ca**o di 1984

rattopazzo
24-09-2021, 21:16
Quello è già uno smartphone, non ricordo pero se il touch id è integrato nel display…

Touch id su uno "smartphone" del 2011 pagato 6 anni fa meno di 20 euri? :D
Il display comunque si può toccare, non succede nulla ma riesco a toccarlo benissimo.

gino46
24-09-2021, 23:33
E mica solo la patente, la polizia vuole vedere il cartaceo dell’assicurazione nonostante ci mettano 1 minuto per le verifiche online. E mica serve fargli notare che nel cartaceo delle assicurazioni è espressamente evidenziato che la visione può avvenire anche o solo nel formato digitale, il risultato sono sempre 27€ di multa…

Questo è fuori legge, l'assicurazione scrive chiaramente che il documento assicurativo può essere visionato anche in formato digitale, ciò significa che posso conservare il pdf sul mio telefono. Quindi posso, se desidero, non stamparlo, non sussiste alcun obbligo in tal senso. Confermato dal mio assicuratore a cui chiesi a suo tempo, quando usci la normativa qualche anno fa. In diverse occasioni mi hanno controllato l'assicurazione, tramite il documento pdf che ho sul mio telefono e non mi hanno mai detto nulla, se dovessi trovare qualcuno che mi fa la multa, posso garantirti che farò ricorso, se non conosce la normativa è un problema suo, non mio! Come io sono obbligato a conoscere le normative, l'obbligo vale anche per le fdo, non è che uno può farmi la multa perchè non conosce le normative vigenti.

demon77
25-09-2021, 00:21
Per questo qualcuno sta pensando di adottare dei microchip sottocutanei, in Svezia ormai sembra che vadano quasi di moda.
Anche in questo caso i complottisti avevano ragione, non sarà necessario obbligare la gente, sarà la gente stessa a richiederli.

BOOM!! :D
Questo è un po' il discorso "se fai un tiro di canna sei destinato a morire con un ago in vena"

Direi che non è roprio il caso di tirare in ballo chip sottocutanei, soprattutto per roba del genere.
Come detto in teoria basta e avanza una idetificazione con dati biometrici come retina o impronte per ricollegare ad un singolo individuo tutti i documenti che lo riguardano.

piwi
25-09-2021, 00:25
L'operatore di polizia applica il Codice della Strada, che prevede l'avere con sè i documenti; libretto e patente devono essere esibiti in originale cartaceo, e secondo me è giusto, sia per verifiche sui bollini della revisione e sugli espedienti antifalsificazione del "cartaceo", sia perchè se si è incorsi in un'infrazione che prevede il ritiro del documento, o è necessario farlo in via cautelare, l'agente può trattenerlo.
L'esibizione del certificato assicurativo digitalizzato è invece ammessa, come da circolari specifiche. Io, comunque, preferisco stamparlo. Sia mai, nel momento in cui serve, il telefono è scarico, rotto, da un'altra parte, o quant'altro.

gioffry81
25-09-2021, 01:46
Non ho mai capito una cosa, se il chip sottocutaneo che usano in Svezia è passivo, se cambio carta di credito o un’altra informazione, loro poi come fanno ad aggiornarlo senza cambiarlo fisicamente?
Qualcuno mi da rispondere? Grazie

kiun
25-09-2021, 09:03
Non serve portarla dietro nemmeno in Italia, basta avere un documento di riconoscimento.
La verifica se si ha la patente e se è in corso di validità viene fatto on-line.

cita le fonti per cortesia !

io la so cosi :
Cosa succede se ti fermano senza patente perche' non ce l'hai a seguito?

in caso di guida senza patente le forze dell’ordine provvederanno ad elevare una sanzione amministrativa ed inviteranno la persona interessata a recarsi in un giorno prestabilito presso il comando di polizia per fornire il documento richiesto.

agonauta78
25-09-2021, 10:27
Se non hai la patente con te in Italia, scatta la multa. Non mi sembra che portarsi dietro il portafogli, sia un gran peso.

mmorselli
25-09-2021, 13:35
Non mi sembra che portarsi dietro il portafogli, sia un gran peso.

Non è il peso il problema, è che io da almeno 10 anni ho smesso di tenerlo in tasca, perché lavoro a casa quindi non ha senso per me deformarmi i pantaloni con un oggetto inutile. Lo prendo solo quando esco, quindi sta in un marsupio, che a volte posso scordare. Lo smartphone lo uso molto più spesso per cui mi accorgo immediatamente se non ce l'ho.

trapanator
25-09-2021, 20:10
Non è che la tua fonte è migliore.
1) Trattasi di Donna
2) Probabilmente ha trovato Agenti che l'hanno lasciata andare bonariamente.


Eh :mbe: ? Ma se ho detto che ha preso la multa