PDA

View Full Version : Serranova, la startup che vuole rivoluzionare serre e orti urbani


Redazione di Hardware Upg
24-09-2021, 13:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/serranova-la-startup-che-vuole-rivoluzionare-serre-e-orti-urbani_100575.html

La tecnologia di Serranova si basa sul fatto che le terre rare, opportunamente trattate, attivano la fotoluminescenza, che permette alle piante di crescere tre volte più velocemente, consumando meno acqua e riducendo l'uso di illuminazione artificiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
24-09-2021, 13:52
Articolo interessante.

Ma una serra in grado di simulare la produzione di un orto in cucina per una famiglia? :eek: Forse qualcuno non ha presente quanti mq servono per soddisfare il consumo di verdura di una famiglia di 3 persone.

Non sono riuscito a trovare una foto di tale proposta indoor. :O

Qualcuno l'ha trovata?

Alberto Falchi
24-09-2021, 15:37
Ciao Giovanni89, come indicato nell'articolo, parliamo grossomodo dell'ingombro di un frigo a doppia porta.

Qui trovi le specifiche e la foto (la stessa che abbiamo riportano nel pezzo): https://serranova.bio/serra-chef/

giovanni69
24-09-2021, 15:50
Grazie! :mano:
Interessante il fatto che venga fornito il 3D per i progettisti.

Quel che non capisco è il peso della produzione possibile in una settimana/mese. :confused:

Si vede solo indirettamente mediante il consumo d'acqua per Kg:

"Consumo acqua: 3Lx1kg of vegetable"

ma non in termini di - che ne so - peso di insalata nell'unità di tempo.

Da qui il mio ragionamento in termini tradizionali di mq richiesti di orto per soddisfare il consumo di una famiglia tipo di persone.

Sarebbero utili degli esempi concreti di produzione assortita tipica per cui si avrebbe nelle "famiglie la libertà di coltivare le proprie verdure, fiori, piante aromatiche direttamente nell’ambiente domestico"

deggial
24-09-2021, 17:34
la vera domanda che bisogna farsi è:
viene fuori verdura buona? o di qualità uguale a quella che si può trovare al supermercato e coltivata in serra?

Perchè i pomodori dell'orto, cresciuti al sole, sono tutt'altra cosa rispetto a quelli comprati.

Se questa serra ti garantisce dei buoni pomodori allora ha un senso.
Se ottieni pomodori simil-supermercato, allora con quello che costa, più i costi di gestione, ci compri verdura a vita (senza troppi sbattimenti).

calabar
24-09-2021, 17:55
Al di la della convenienza, se i numeri fossero davvero quelli la tecnologia parrebbe davvero rivoluzionaria.
La prima applicazione utile mi pare quella relativa alle missioni spaziali, dove le risorse (acqua ed energia) sono molto limitate.

piwi
24-09-2021, 19:21
Perchè i pomodori dell'orto, cresciuti al sole, sono tutt'altra cosa rispetto a quelli comprati.



Nella mia estrema ignoranza, sono pessimista. Il mio orticello è a 850 metri di quota, buona esposizione, discretamente riparato da venti di nord; nonostante una produzione ancora florida sulle piante superstiti, gli ultimi pomodori non sono saporiti come quelli maturati ad agosto.

giovanni69
24-09-2021, 19:33
Beh, che c'entra? Ovvio che i pomodori cresciuti e maturati all'aperto a luglio ed agosto hanno ricevuto un'esposizione al sole ben diversa da questi tardivi di settembre. La pianta a settembre sta praticamente morendo... all'aperto.
Ma del resto quante coltivazioni si fanno anche al sud in serra anche per evitare il sole ed il caldo eccessivo.

piwi
24-09-2021, 20:15
Replicavo al post dell'altro utente; immagino - sempre secondo la mia limitata esperienza - che, se il pomodoro di fine settembre è meno saporito di quello di mezzo agosto, a maggior ragione un frutto che il sole non lo vede mai, non possa essere una delizia.

giovanni69
24-09-2021, 20:26
Ah, ecco. :mano:

DevilsAdvocate
27-09-2021, 11:30
Allora.... che la luminescenza possa portare ad un risparmio di oltre il 75% sull'energia richiesta, è abbastanza credibile.

sul risparmio d'acqua, specie nel caso indoor dove non si ricicla acqua piovana, vedo dura superare anche il 50%, almeno in base a quello che dicono.

Sulla "crescita più veloce del 300%", non mi pare ci sia alcuna base o fondamento scientifico.

Visto che in svariati articoli si parla della facoltà di agraria di Modena, ho anche cercato di vedere se ci fossero papers rilevanti, ma nulla.

Ora, 6000 euro per una serra indoor che fa ventilazione e poi consente solo risparmio energetico rispetto ad una serra da 500 euro.... ho i miei dubbi che convenga. (5500 recuperati in quanti decenni?). Magari più in là mostreranno qualcosa di più o ci saranno dei test credibili.

giovanni69
27-09-2021, 14:21
Visto che in svariati articoli si parla della facoltà di agraria di Modena, ho anche cercato di vedere se ci fossero papers rilevanti, ma nulla.

Quelli, se esistono, avrebbero potuto linkarli. :O

Inoltre, oltre al punto di vista dell'utente finale, se come progettista volessi integrare tale prodotto domestico in cucina grazie ai 3D forniti, vorrei poter argomentare al cliente riguardo al volume di produzione possibile (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47565253&postcount=4), in modo da giustificare la spesa (a parte la questione di status).

DevilsAdvocate
28-09-2021, 08:40
Quelli, se esistono, avrebbero potuto linkarli. :O
.

gotcha! Ne ho trovato uno,
solo che è cinese e parla di utilizzo ma non di effetti così miracolosi di questi materiali (https://pubs.rsc.org/en/content/articlelanding/2019/tc/c9tc04799a/unauth) (inoltre, se il paper è cinese, vorrei capire cosa hanno brevettato)

Inoltre già che c'ero ho trovato quel che potevo su quanto si sa sinora nell' accelerare la crescita delle piante (https://gpnmag.com/article/accelerating-growth-what-works-and-what-does-not/)

Serranova
29-09-2021, 10:11
Salve a tutti e grazie per i commenti.
È naturale avere dei dubbi/curiosità sulla nostra tecnologia innovativa, per quanto riguarda la (nostra) fotoluminescenza applicata, non solo aumenta la velocità di crescita , ma anche la qualità espressa in brix nelle coltivazioni . Testato e confermato dal CNR di Bologna.
Inoltre, SerraChef non solo è conveniente , ma dona alla famiglia o Ristorante la sicurezza alimentare che merita, questo non ha prezzo.
Se avete curiosità , contattateci pure a
info@serranova.bio
Siamo a disposizione

giovanni69
29-09-2021, 17:43
Beh, è la prima volta che vedo un'azienda registrarsi e collegarsi ad HWupgrade per commentare appositamente un thread. E' lodevole.

Ma questo suggerirebbe anche una partecipazione, non solo...marketing.

Rispondereste a qualche dubbio circa la produzione nell'unità di tempo, espresso più sopra, in questo thread, per favore?