Entra

View Full Version : Caricabatterie universale per i dispositivi mobili: l'UE affonda, Apple storce il naso


Redazione di Hardware Upg
23-09-2021, 15:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/caricabatterie-universale-per-i-dispositivi-mobili-l-ue-affonda-apple-storce-il-naso_100961.html

L'UE vuole che smartphone, tablet, videocamere, cuffie, altoparlanti portatili e console portatili siano accompagnati da una porta USB C per la ricarica e che consentano la ricarica tramite un caricabatteria universale. L'obiettivo è ridurre i rifiuti elettronici e far risparmiare i consumatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
23-09-2021, 15:15
Apple storce il naso....poveri cocchi, si preoccupano per l'innovazione e per il consumatore, che carini...si, si...ci credo molto !

APPLE SI ADEGUERA', una volta tanto ! E che diamine ! :muro:

Vash_85
23-09-2021, 15:19
Per come sono dei "cornuti" quelli di apple scommetto che per quando passerà la legge i loro dispositivi non avranno nessuna porta e dovrai acquistare una basetta di ricarica wireless :sofico: :D

Saturn
23-09-2021, 15:22
Per come sono dei "cornuti" quelli di apple scommetto che per quando passerà la legge i loro dispositivi non avranno nessuna porta e dovrai acquistare una basetta di ricarica wireless :sofico: :D

Possibile. Del resto è nel loro dna, sin dal secolo scorso, la tentata pratica di rendere i loro devices "inaccessibili" all'utente...:asd:

bonzoxxx
23-09-2021, 15:25
Ottimo, questa volta la normativa parla di porta e caricabatterie, cosi la smettono di aggrapparsi alla vecchia normativa.

euscar
23-09-2021, 15:43
Finalmente una presa di posizione sensata... e che la mela si attacchi (al verme :asd:)

jepessen
23-09-2021, 15:44
Se Apple spiegasse anche in che modo un unico connettore universale possa danneggiare il mercato invece di utilizzare il loro connettore proprietario, magari ci crediamo un pochetto di piu'...

E poi, cara Apple, non eri tutta green? Non dovrebbe farti piacere poter riutilizzare un sacco di caricatori esistenti? Oppure hai tolto l'alimentatore solamente per poterlo vendere a parte a prezzo maggiorato?

Saturn
23-09-2021, 15:46
Se Apple spiegasse anche in che modo un unico connettore universale possa danneggiare il mercato invece di utilizzare il loro connettore proprietario, magari ci crediamo un pochetto di piu'...

E poi, cara Apple, non eri tutta green? Non dovrebbe farti piacere poter riutilizzare un sacco di caricatori esistenti? Oppure hai tolto l'alimentatore solamente per poterlo vendere a parte a prezzo maggiorato?

Shhhhhhhhhhhhhhh..................


...stai parlando dell'azienda più verde di sempre ! Eh !

(il verde delle banconote)

bonzoxxx
23-09-2021, 15:50
Anche perché non vedo il motivo per cui un ipad base e tutti gli iphone debbano avere il lightning e gli altri dispositivi type-c, anche lo spazio occupato è quasi uguale (la type-c è leggermente più grande) ma non credo serva una reingegnerizzazione dell'intero dispositivo..

Poi oh, avere un solo caricabatterie magari potente per caricare più dispositivi è solo che una comodità, toh un 65W che al bisogno alimenta il notebook, poi lo sacchi al volo carichi l'ipad/tablet e un 15 minuti pure il cell.. Non è che ci vuole un genio per comprenderne l'utilità.

Cappej
23-09-2021, 16:00
"One less Thing"

Comunque sarebbe da estere anche ai notebook , la storia degli alimentatori per portatili è ridicola. Inoltre è già possibile attraverso i protocolli THUNDERBOLT che Type-C per altro compatibili tra di loro...

Se hai il super notebook da Gaming o desktop replacement THUNDERBOLT perchè porta più corrente, Leggere e super-leggeri, Type-C

Fine...

mille voltaggi, mille spinotti, mille dimensioni... basta!

IMHO

Yramrag
23-09-2021, 16:03
Dall'articolo linkato:
[..]le porte USB-C diventeranno il formato standard per tutti gli smartphone, i tablet, le videocamere, le cuffie, gli altoparlanti portatili e le console portatili per videogiochi.

I laptop no? :mbe:

Super-Vegèta
23-09-2021, 16:15
E' un inizio. Devono colpire le batterie non sostituibili che rendono i dispositivi carta straccia dopo 2-3 anni. Spesso chi li usa non ha alcuna necessità di cambiarli

Mr_Paulus
23-09-2021, 16:23
La Commissione propone anche di separare la vendita dei caricabatteria da quella dei dispositivi elettronici, con "maggiori vantaggi per i consumatori e una riduzione dell'impronta ambientale associata alla produzione e allo smaltimento dei caricabatteria, sostenendo in tal modo la transizione verde e digitale".

ah come ha fatto App..oh wait, loro l'han fatto per poter far più soldi sui caricatori.


btw ben venga, che mi son rotto di dover comprare cavi lightning :asd:

facessero lo stesso anche per i notebook però.

edit:

Apple preoccupata: si rischia di soffocare l'innovazione

allora, posto che lo fanno solo per non dover abbandonare il lightning, però condivido un punto di vista. se io Apple (o Samsung eh) volessi rimuovere la porta fisica dal telefono (perché la ritengo obsoleta), questa legge mi vieterebbe di farlo? o questa legge mi impone solo che la connessione wired, se presente, sia usb-c.

seconda domanda, tra 5 anni (a caso) uscirà il nuovo standard post usb-c, la commissione UE sarà veloce a recepire il nuovo standard e a permettere la vendita dell'ipotetico caricatore usb-d (o del nuovo standard di ricarica wireless)? :D

giovanni69
23-09-2021, 16:33
Possibile. Del resto è nel loro dna, sin dal secolo scorso, la tentata pratica di rendere i loro devices "inaccessibili" all'utente...:asd:

Eccome se me lo ricordo. Già 25 anni fa usavano dei cacciaviti torx che all'epoca erano difficile da trovare in Italia...:O

Sandro kensan
23-09-2021, 16:36
Concordo con l'Iniziativa dell'UE, ha fatto bene. Speriamo possa essere estesa pure ai portatili.

dwfgerw
23-09-2021, 16:45
Io credo che Apple, da buon precursore ( l'usb-c è derivata da thunderbolt ed ha ereditato da lightning il doppio verso di inserimento del cavo..) farà un iPhone senza porte per il 2024

dwfgerw
23-09-2021, 16:46
tolgono il caricabatterie che funziona sulla maggior parte delgi iphon in circolazione per l'ambiente, poi introducono il caricabatterie magsafe che funziona su pochi device e consuma piu' energia rispetto al cavo... per l'ambiente :asd:

Poi introducono una gamma di computer che consuma 1/5 dei computer di 2-3 anni fa e vanno il triplo.

Pino90
23-09-2021, 17:09
Ora come ora in casa ho solo dispositivi USB-C a parte un paio di cuffiette... ed è una goduria! Ottima mossa da parte dell'UE, era ora.

aqua84
23-09-2021, 17:15
L'UE vuole che smartphone, tablet, videocamere, cuffie, altoparlanti portatili e console portatili siano accompagnati da una porta USB C per la ricarica e che consentano la ricarica tramite un caricabatteria universale.
si si...
però dal DIRE al FARE...

già per lo stesso prezzo Apple ha "risparmiato" il caricabatterie, che in ogni caso avendo una porta USB standard, ed essendo BEN FATTO, era comodo anche per ricaricare altri dispositivi, e invece ora ti attacchi :muro:

frankie
23-09-2021, 17:23
E allora il PD?
:asd:

che adottassero tutti il power delivery.

Tra l'altro ho visto oggi alimentatori compatibili QC3 e PD

Sakurambo
23-09-2021, 17:26
Una domanda da ignorante: ma non sarebbe meglio prima standardizzare il sistema di ricarica tra macrocategorie di prodotti?
Io non so come funziona ma chi ha più periferiche usa lo stesso caricabatteria con uscite in ampere diverse su qualsiasi periferica?

Notturnia
23-09-2021, 17:29
e avanti con altri soldi da spendere per nuovi cavetti..

p.s. europa.. ricordati anche dei cavi dei computer.. spina tedesca.. spina italiana.. etc..
sistemiamo anche questi che ho cassetti pieni di cavi tedeschi e inglesi che non servono a niente per poi comprare cavi italiani IEC..

su su.. standardizziamo anche questo

aqua84
23-09-2021, 17:32
Io non so come funziona ma chi ha più periferiche usa lo stesso caricabatteria con uscite in ampere diverse su qualsiasi periferica?
quello è un NON-problema
gli Ampere non "escono" dal caricabatterie, è il dispositivo da ricaricare che "chiede" gli Ampere al caricabatterie

se un caricabatterie è in grado di erogare 10 Ampere, potrà dare 10 Ampere a chi glieli "chiede" oppure anche solo 2.

Vincent17
23-09-2021, 18:04
Se Apple spiegasse anche in che modo un unico connettore universale possa danneggiare il mercato invece di utilizzare il loro connettore proprietario, magari ci crediamo un pochetto di piu'...

Ma è ovvio, danneggia il loro di mercato... :D

mindless
23-09-2021, 18:18
e avanti con altri soldi da spendere per nuovi cavetti..

p.s. europa.. ricordati anche dei cavi dei computer.. spina tedesca.. spina italiana.. etc..
sistemiamo anche questi che ho cassetti pieni di cavi tedeschi e inglesi che non servono a niente per poi comprare cavi italiani IEC..

su su.. standardizziamo anche questo


Bravo!!!

Siamo pieni di adattatori schuco, almeno due passi diversi, chi ha lamelle ecc...

mindless
23-09-2021, 18:19
Ok per USB-C, però il Lighting era meglio... senza il "buco" dove si accumula la polvere e quindi i contatti esterni!

Sakurambo
23-09-2021, 19:28
quello è un NON-problema
gli Ampere non "escono" dal caricabatterie, è il dispositivo da ricaricare che "chiede" gli Ampere al caricabatterie

se un caricabatterie è in grado di erogare 10 Ampere, potrà dare 10 Ampere a chi glieli "chiede" oppure anche solo 2.

Capisco allora le cose cono cambiate da quando caricavo il mio lettore mp3 :rolleyes:

Therinai
23-09-2021, 20:15
Che sballo vedere dai commenti come, nel 2021, il problema si ponga solo per dispositivi apple... fosse per me metterei una tassa del 50% su qualsiasi dispositivo apple venduto sul territorio europeo, e farei dei cavi usb C appositi per apple che costano 100€ al metro... ah, ma questi già ci sono :asd:

ps: anzi ancora meglio, ad apple gli direi: vuoi il tuo connettore proprietario? Ok, per vendere in europa devi produrre in europa, pagare le relative tasse, e specialmente la ecotassa appositamente creata per i fenomeni che non sanno come buttare soldi, fatto ciò potrai creare tutti i buchi di diverse forme che vuoi :asd:

zappy
23-09-2021, 20:19
Concordo con l'Iniziativa dell'UE, ha fatto bene. Speriamo possa essere estesa pure ai portatili.
quoto

canislupus
23-09-2021, 20:33
Concordo con Sandro kensan.

Meno alimentatori, meno cavi, meno inquinamento.

Assurdo che per giustificare il senso di esclusività, si debba accettare una cosa tanto insensata.

bzzn89
23-09-2021, 23:31
Mi si perdoni il termine, ma questa è la più grande paraculata nella storia della tecnologia e non capisco come gli utenti non possano accorgersene!
Facile far finta di fare la voce grossa con i produttori quando ormai praticamente tutti sono già passati al type C nelle categorie indicate... e infatti chissà perché non hanno nominato i portatili, che sono ancora una giungla!

bzzn89
23-09-2021, 23:37
UE: "ciao Tim, siamo a corto di idee su come prendere un po' di consensi, cosa ci consigli?"
Tim Cook: "guarda, stiamo passando al typeC dappertutto e dove non abbiamo quello abbiamo il wireless, frega niente... Nel 2022 non avremo più una porta lightning, ma magari mettete l'obbligo definitivo verso il 2024,non si sa mai..
UE: "volete risponderci pubblicamente, così creiamo un po' di dibattito che giova a tutti e 2?"
Tim Cook: "uff... Vabbè dai, ma qualche sgravio fiscale me lo merito"

Notturnia
24-09-2021, 00:49
Concordo con bzzn89. Gli iPad sono già con type-c per cui sono solo Fesserie per Utonti da forum
Ora che la proposta sia legge il problema sarà già risolto

Notturnia
24-09-2021, 00:49
Concordo con bzzn89. Gli iPad sono già con type-c per cui sono solo Fesserie per Utonti da forum
Ora che la proposta sia legge il problema sarà già risolto

Notturnia
24-09-2021, 00:49
Concordo con bzzn89. Gli iPad sono già con type-c per cui sono solo Fesserie per Utonti da forum
Ora che la proposta sia legge il problema sarà già risolto

Notturnia
24-09-2021, 00:49
Concordo con bzzn89. Gli iPad sono già con type-c per cui sono solo Fesserie per Utonti da forum
Ora che la proposta sia legge il problema sarà già risolto

Pino90
24-09-2021, 07:39
Svelgen, però questo è un tuo limite, chiedo venia per la franchezza.
Ho più o meno gli stessi prodotti:

Portatile 1
Portatile 2
Workstation mobile
Telefono
Tagliacapelli
Rasoio elettrico
eBook Reader
notebook e-ink


Funzionano tutti con il type-c e praticamente uso due caricatori e cavi per tutti. L'unica eccezione è la workstation mobile che ha un alimentatore da 250w e ovviamente non funziona con i normali alimentatori da 65 e 100w type c (in compenso tutti gli altri prodotti funzionano con il caricatore da 250w della WS).

Però è una cosa che ho considerato in fase di acquisto, ossia è una caratteristica che il prodotto deve avere. Se te non ci hai pensato non puoi lamentartene dopo! :read:

Qarboz
24-09-2021, 08:23
Svelgen, però questo è un tuo limite, chiedo venia per la franchezza.
Ho più o meno gli stessi prodotti:

Portatile 1
Portatile 2
Workstation mobile
Telefono
Tagliacapelli
Rasoio elettrico
eBook Reader
notebook e-ink


Funzionano tutti con il type-c e praticamente uso due caricatori e cavi per tutti. L'unica eccezione è la workstation mobile che ha un alimentatore da 250w e ovviamente non funziona con i normali alimentatori da 65 e 100w type c (in compenso tutti gli altri prodotti funzionano con il caricatore da 250w della WS).

Però è una cosa che ho considerato in fase di acquisto, ossia è una caratteristica che il prodotto deve avere. Se te non ci hai pensato non puoi lamentartene dopo! :read:

Per curiosità, che connettore di alimentazione ha la WS mobile, e soprattutto che tensione fornisce l'alimentatore? Perché mi sembra praticamente impossibile erogare 250W alla tensione di 5V, la più diffusa fra i dispositivi ricaricabili (significa 50A, roba che richiede cavi e connettori enormi); di conseguenza non riesco ad immaginare come riesci ad utilizzare tale alimentatore per caricare il rasoio...

bonzoxxx
24-09-2021, 08:28
Sve io ho tutta roba che si carica col Type-c e per quelle poche cose che si caricano con il micro-usb ho un paio di adattatori.

Si, il problema è Apple che usa solo e soltanto quel cavolo di lightning che nessun altro usa, potrebbe tranquillamente usare il type-c dato che l'ha fatto con gli ipad pro, mini e air (ipad 2021 ha ancora la lightning) per cui non vedo perchè non possa passare tutto a type c.

Anche i macbook si alimentano con la type C quindi il lighting, come altri connettori proprietari, sono abbastanza non sense.

Pino90
24-09-2021, 08:43
Per curiosità, che connettore di alimentazione ha la WS mobile, e soprattutto che tensione fornisce l'alimentatore? Perché mi sembra praticamente impossibile erogare 250W alla tensione di 5V, la più diffusa fra i dispositivi ricaricabili (significa 50A, roba che richiede cavi e connettori enormi); di conseguenza non riesco ad immaginare come riesci ad utilizzare tale alimentatore per caricare il rasoio...


Prima cosa chiedo scusa perché ho scritto una vaccata: ho controllato e fa 190W, non 250 (infatti il protocollo supporta fino a 240w). Se hai familiarità con i prodotti Dell, è un alimentatore di quelli grossi con un cavo TB3. Esiste anche la versione "da viaggio" da soli 130w, ma le performance del PC sono molto ridotte con quello. Ha un cavo TB3 non rimovibile che esce dall'alimentatore. A vista è sensibilmente più grosso dei cavi dell'alimentatore da 100w che uso per i portatili. Il caricatore carica perfettamente anche tutti gli altri dispositivi con la porta compatibile, però per esempio il fast charge (che a livello di potenza sarebbe teoricamente possibile) non è supportato. :(

Pino90
24-09-2021, 08:54
A beh grazie al cappero.
Li hai potuti considerare perché evidentemente non avevi nulla oppure hai cambiato in toto i tuoi vecchi dispositivi.
Oggi però se cerco un tagliacapelli della panasonic col cavolo che lo trovo usb-c. Devo per caso farmi piacere il tuo?


No, basta che poi non ti lamenti che non è compatibile con tutto il resto. :asd:
Hai scelto tu di averlo non compatibile, mica ti ha obbligato il mercato.

Vado a correre e in bicicletta. Oggi se compro un Garmin oppure un suntoo hanno tutti un loro cavo proprietario che è compatibile con il nulla cosmico.
E per ovvie ragioni direi visto che sono orologi che devono reistere a pioggia, vento, fango e neve e vorrei anche vedere come fanno a infilarci un usb-c e quanto poi durerebbe.

A parte che basta fare una basetta di ricarica USB-C, proprio come lo smartwatch della mia compagna. Ma vabbè, sono limiti invalicabili, me ne rendo conto....

Di nuovo sei tu che hai scelto di comprare quel prodotto. Ho recentemente comprato il PC nuovo e ne ho scartati diversi che non avevano la porta di ricarica compatibile con i miei dispositivi.

Non è un limite mio. Ma un limite del mercato dove ci sono in giro una pletora di dispositivi diversi, con alimentazioni diverse (voglio vedere a ricaricare un orologio con i 18v che vengono forniti dall'alimentatore del portatile 1 o 2) e amperaggi diversi (vabbè quello non sarebbe un grosso problema).

E qui dimostri di essere un po' una capretta: nel protocollo USB-C (e TB3) è prevista una negoziazione dei voltaggi e degli amperaggi. Si parte con i 5v .8A e poi il dispositivo compatibile chiede una potenza all'alimentatore.
È tutto documentato: basta leggere la specifica, quello di cui stai parlando è un non problema ed è la ragione per la quale il caricatore Dell di cui sopra può caricare un telefono a 5v e un pc a 48.

Specifica aggiornata a Maggio 2021:
https://usb.org/sites/default/files/USB%20Type-C%202.1%20Release%20-%20May%202021.zip

Visto che sei pigro, il problema da te segnalato viene risolto come dico io e la spiegazione sta nei punti 2.3 e 5.4.

@Qarboz Credo che questo risponda esaustivamente anche a te.

AlexSwitch
24-09-2021, 09:08
Sve io ho tutta roba che si carica col Type-c e per quelle poche cose che si caricano con il micro-usb ho un paio di adattatori.

Si, il problema è Apple che usa solo e soltanto quel cavolo di lightning che nessun altro usa, potrebbe tranquillamente usare il type-c dato che l'ha fatto con gli ipad pro, mini e air (ipad 2021 ha ancora la lightning) per cui non vedo perchè non possa passare tutto a type c.

Anche i macbook si alimentano con la type C quindi il lighting, come altri connettori proprietari, sono abbastanza non sense.

Apple usa ancora Lightning su iPhone e iPad perchè essendo i prodotti mobile che vende di più, può continuare a riscuotere la " tassa " di certificazione dai produttori terzi di cavi e accessori. Infatti ogni connettore Lightning ha al suo interno un integrato di identificazione che viene letto dal firmware dei dispositivi a cui viene collegato per essere validato o meno.
Quindi per Apple la porta Lightning è molto " sense "... per le sue casse ovviamente!! :rolleyes: :rolleyes:

bonzoxxx
24-09-2021, 09:12
Apple usa ancora Lightning su iPhone e iPad perchè essendo i prodotti mobile che vende di più, può continuare a riscuotere la " tassa " di certificazione dai produttori terzi di cavi e accessori. Infatti ogni connettore Lightning ha al suo interno un integrato di identificazione che viene letto dal firmware dei dispositivi a cui viene collegato per essere validato o meno.
Quindi per Apple la porta Lightning è molto " sense "... per le sue casse ovviamente!! :rolleyes: :rolleyes:

Grazie della info, non lo sapevo :)

TorettoMilano
24-09-2021, 09:31
nonostante non abbia nemmeno un cavo usbc nel mio ristretto nucleo familiare sono a favore di un caricabatterie unico. il periodo di transizione sarà doloroso, ecologicamente parlando, ma necessario

canislupus
24-09-2021, 09:50
Non è una domanda ignorante la tua.
Qua dentro è partita subito la caccia contro Apple ma come la solito la UE, come fatto in precedenza con il caricatore USB, si perde in un bicchiere d'acqua.
È inutile che mi proponi un caricabatterie universale se prima non metti uno standard chiaro e unico su quali siano i dispositivi in grado poi di caricarsi con questo caricatore unico.
Perché oggi io ho:


Pc
Tagliacapelli
Telefono
SportWatch
Caricabatterie NI-CD/NI-MH
tablet e dispositivi vari con il merdoso micro-usb che si scassa solo a guardarlo
altri accrocchi che ora non mi sovvengono


E tutti, o hanno un loro cavo proprietario (gli sportwatch ad esempio) oppure, peggio ancora, hanno un cavo che esce direttamente dall'alimentatore e che finisce con un C7
Puoi fare anche il caricabatterie universale e più figo al mondo, ma se poi lo sportwatch oppure il tagliacapelli/depilatore/sarcazzo usa cavi proprietari diversi, il problema non lo hai comunque risolto.

Quello che dici non è completamente sbagliato, ma c'è un problemino di fondo.

Nel frattempo che metti d'accordo qualsiasi produttore in qualsiasi ambito o categoria, cosa si può fare?

Si continua ad avere persino nello stesso gruppo (smartphone) delle differenze?

Allora rilancio... perchè non estendiamo la cosa anche ai televisori?

Pino90
24-09-2021, 10:03
giusto per la cronaca ;)

USB-C is about to go from 100W to 240W, enough to power beefier laptops
The USB-C Release 2.1 spec more than doubles the output of the all-in-one cable

https://www.theverge.com/circuitbreaker/2021/5/25/22453936/usb-c-power-delivery-extended-power-range-epr

La specifica l'ho postata prima (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47564456&postcount=46), è da maggio 2021 che è possibile vendere cavi certificati USB-C fino a 240W.

bonzoxxx
24-09-2021, 10:31
Allora rilancio... perchè non estendiamo la cosa anche ai televisori?

lo huawei mateview GT che ho usa l'alimentatore type-c, a memoria non ricordo quanta potenza trasporti ma sicuro superiore ai 130W :)

Diciamo che piano piano ci arriveremo, spero, in modo da uniformare la ricarica dei dispositivi e limitare la diversità di adattatori e alimentatori.

Spero si crei anche uno standard per la ricarica, intendo come tecnologia di comunicazione dispositivo-alimentatore.

Per chi si lamenta a vanvera, direi che la UE ha gettato delle basi, ci vorrà del tempo ma piano piano si arriverà al cavo unico, i produttori si adatteranno (non ci vuole nulla a fare un attacco magnetico con la porta type-c, suvvia) e che sempre col tempo i dispositivi vecchi muoiano in pace dopo MOLTI anni di onorato servizio.

Imho, buona parte delle polemiche di cui sopra lasciano il tempo che trovano, facciamocene una ragione.

Buona vita

Cappej
24-09-2021, 11:10
ma alimentatori e cavi esistono già in tecnologie ibride come TYPE C-PD - Thunderbolt 3/4 - QuickCharge... ci metti quello che ti serve e lui ricarica... fine... sono standard alla fine.
il problema sono i produttori che ti vogliono vendere i loro ricambi dedicati a fior di quattrini... ho un HP con RTX 2060 e l'alimentatore chiede 200W... sarebbe stato difficile metterlo su TYPE-C--? no!
eppure c'è la Type-c ma senza PD... risultato? per avere il secondo alimentatore da viaggio, 70-80 euro di ricambi HP...

P.s. l'alimentatore Apple dei macbook è così... io ci ricarico il telefono Huawei P30 con Type-C ... al solito... mi stanno sulle palle ma ci vedono lungo...

canislupus
24-09-2021, 11:35
Non ci vuole nulla?
Eddai bonzoxxx...Ma non spariamole su....:doh:
Prima di tutto, i costi aumenterebbero a dismisura, a carico ovviamente degli acquirenti.
Lo hai mai preso in mano uno sportwatch oppure un lettore cardio da polso? Sul retro, ci sono affogati i 4 contatti dorati e perfettamente fusi con la cassa dell'orologio.
Lì ci attacchi il pin magnetico USB senza possibilità di errore. Acqua, polvere e altro gli fanno una pippa visto che deve resistere per ore a 50mt di profondità nel mare (e l'acqua salata non è certo amica dei contatti che trovi nell'USB-C)
Acqua del mare...e non nella vasca da bagno per le prove immersione che poi metti sul tubo.

E certo perchè adesso pensi non sarebbe possibile fare la stessa cosa anche con l'USB-C???

Semplicemente non vi è interesse finchè qualcuno non inserisce l'obbligo.

icoborg
24-09-2021, 12:07
Shhhhhhhhhhhhhhh..................


...stai parlando dell'azienda più verde di sempre ! Eh !

(il verde delle banconote)

ma in realta in ambito smarphone e ultraportatili nessuna azienda è verde visto che non puoi cambiare la batteria

bonzoxxx
24-09-2021, 12:20
Non ci vuole nulla?
Eddai bonzoxxx...Ma non spariamole su....:doh:
Prima di tutto, i costi aumenterebbero a dismisura, a carico ovviamente degli acquirenti.
Lo hai mai preso in mano uno sportwatch oppure un lettore cardio da polso? Sul retro, ci sono affogati i 4 contatti dorati e perfettamente fusi con la cassa dell'orologio.
Lì ci attacchi il pin magnetico USB senza possibilità di errore. Acqua, polvere e altro gli fanno una pippa visto che deve resistere per ore a 50mt di profondità nel mare (e l'acqua salata non è certo amica dei contatti che trovi nell'USB-C)
Acqua del mare...e non nella vasca da bagno per le prove immersione che poi metti sul tubo.

No, non ci vuole nulla dato che il mio orologio ha i 4 pin che dici tu e un semplicissimo adattatore nel quale si alloggia e al quale si attacca un mini usb o, nel mio caso, un type-c con adattatore

Sve, ti ricordo che il mondo non gira intorno a te e soprattutto non porti sopra gli altri che magari gli altri ne sanno come e più di te, è una cosa che ti ripeto spesso ma che, a quanto pare, tendi a dimenticare.

Ma ti voglio bene lo stesso :) :)

aqua84
24-09-2021, 13:21
ma in realta in ambito smarphone e ultraportatili nessuna azienda è verde visto che non puoi cambiare la batteria

Strano una mia amica ha cambiato da poco la batteria del suo iPhone 11.

Forse lei ha un prototipo di smartphone che non si trova in commercio…

icoborg
24-09-2021, 13:43
Strano una mia amica ha cambiato da poco la batteria del suo iPhone 11.

Forse lei ha un prototipo di smartphone che non si trova in commercio…

si ma l'ha portato dai "geni"

Therinai
24-09-2021, 18:38
Non ci vuole nulla?
Eddai bonzoxxx...Ma non spariamole su....:doh:
Prima di tutto, i costi aumenterebbero a dismisura, a carico ovviamente degli acquirenti.
Lo hai mai preso in mano uno sportwatch oppure un lettore cardio da polso? Sul retro, ci sono affogati i 4 contatti dorati e perfettamente fusi con la cassa dell'orologio.
Lì ci attacchi il pin magnetico USB senza possibilità di errore. Acqua, polvere e altro gli fanno una pippa visto che deve resistere per ore a 50mt di profondità nel mare (e l'acqua salata non è certo amica dei contatti che trovi nell'USB-C)
Acqua del mare...e non nella vasca da bagno per le prove immersione che poi metti sul tubo.

Non capisco il senso della polemica.
Il conceto è unificare l'alimentazione per una miriade di prodotti... poi che sia usb type c o attacco magnetico ce ne può fregar di meno?
E dietro la scelta ci saranno vlautazioni tecniche magari?
Suppongo di sì, non sono un ingegnere ingaggiato dalla UE, ma suppongo che abbiano fatto le opportune valutazione per dire "unifichiamo con type c".

Therinai
24-09-2021, 18:42
E no caro...non funziona così.
Perché altrimenti anche il cavo Lighthing ha i pin e basta un adattatore ecc ecc.
La UE vuole uniformare tutto? Bene, allora che lo facciano per tutto. Anche per i dispositivi che hanno i soli PIN a vista. Perché altrimenti, se mi parli di basette di ricarica torniamo sempre punto e a capo: sono proprietarie e specifiche per ogni prodotto e ognuno fa un po come gli pare...
:read:


No ok ho capito cosa vuoi dire... ma io avevo capito che la standardizzazione riguardasse qualsiasi dispositivo, quindi anche quell icon attacco magnetico.
Se così non è allora la situazione si ribalta completamente, perché OVVIAMENTE qualsiasi produttore si inventerà enne mila attacchi magnetici :D :muro: