View Full Version : Per BMW un'autonomia di 600 chilometri è sufficiente per i veicoli elettrici
Redazione di Hardware Upg
23-09-2021, 09:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/per-bmw-un-autonomia-di-600-chilometri-e-sufficiente-per-i-veicoli-elettrici_100933.html
Il project leader di BMW i4 conferma che un'autonomia massima di 600Km sia il target di riferimento per i veicoli completamente elettrici, oltre i quali non ha senso andare; 100km l'autonomia ideale per le Plug-In
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'ibrido plug-in è il male assoluto.
Vedo colonnine occupate da plugin al posto delle full electric.
Inoltre dopo 4/5 ore di guida è buona norma fermarsi e fare una pausa. Giusto il tempo di ricaricare le batterie, anche dell'auto ;)
Ginopilot
23-09-2021, 09:21
600 km di autonomia possono anche bastare, il problema sono i tempi di ricarica, un problema insormontabile e che anche a regime sara' uno dei principali disagi della mobilita' elettrica.
pin-head
23-09-2021, 09:34
il problema sono i tempi di ricarica, un problema insormontabile e che anche a regime sara' uno dei principali disagi della mobilita' elettrica.
Sbagliato.
I tempi di ricarica non sono un problema nemmeno ora, e di sicuro non lo saranno in futuro.
600 km di autonomia sono anche troppi, già 450 sono grasso che cola per il 99% delle persone.
Vada per i 600 km di autonomia, ma con che velocità di crociera?
Ricordo che lessi che la model 3 LR a 130 km/h costanti percorre qualcosa come 330/350 km a seconda delle condizioni a contorno, ma questo tenendo conto di scaricare la pila fino allo 0%, ma in condizioni reali già quando sei in "riserva" (20%?) inizi a stringere le chiappe :D e cercare un punto di rifornimento quando sei in autostrada.
Tanto è vero che in autostrada vedo quasi sempre le tesla viaggiare intorno ai 90/95 km/h, suppongo perché intorno quella velocità si abbia un alto rendimento tra kw/h utilizzato per chilometro percorso?
emanuele83
23-09-2021, 09:36
600 km di autonomia possono anche bastare, il problema sono i tempi di ricarica, un problema insormontabile e che anche a regime sara' uno dei principali disagi della mobilita' elettrica.
Il grosso problema è ad esempio un blocco in autostrada in inverno. sei al 50% di batterie e inuna tormenta di neve. schiatti li. Boh io devo attraversare la svizzera unpaio di volte a cavallo di natale, con 600km di autonomia non mi sento a mio agio per fare quei 380 km che devo.
Diciamo che se in 20 minutii di sosta ricarico il 50% delle batterie mi va anche bene. occorre sempre fermarsi specialmente se si hanno bambini a bordo ogni paio di ore. Occorre però che le colonnine siano disponibili ergo servirà un sistema di prenotazione. insomma planning e sperare di arrivare nello slot prnenotato. meglio il treno e zero pensieri a sto punto.
Ricorda tanto un'altra ultima famosa dei 640 kilobytes... :-)
Facciamo 640 km. :-)
Mi chiedo se le auto elettriche non generino ansia, tutti a ottimizzare i consumi mentre si guida...; forse le tesla dovrebbero cominciare a modificare le modalita', dal modello americano con la "velocita' smodata" della Plaid-S, a tre nuove modalita' italiane: "taccagno, spilorcio, super-spilorcio".
Potrebbero anche fare dei furgoncini, che tu chiami in autostrada tramite app e ti ricaricano mentre stai viaggiando, con una bella prolunga (in alternativa le micro-onde) tipo i rifornimenti al volo degli F-16. Ci potrebbe pensare l'ACI a offrirlo come servizio.
:-)
Ginopilot
23-09-2021, 09:51
Sbagliato.
I tempi di ricarica non sono un problema nemmeno ora, e di sicuro non lo saranno in futuro.
600 km di autonomia sono anche troppi, già 450 sono grasso che cola per il 99% delle persone.
Purtroppo lo sono e non c'e' modo di fare un pieno in 5 minuti, anche ad avere la tecnologia per farlo.
Ricorda tanto un'altra ultima famosa dei 640 kilobytes... :-)
Facciamo 640 km. :-)
Mi chiedo se le auto elettriche non generino ansia, tutti a ottimizzare i consumi mentre si guida...; forse le tesla dovrebbero cominciare a modificare le modalita', dal modello americano con la "velocita' smodata" della Plaid-S, a tre nuove modalita' italiane: "taccagno, spilorcio, super-spilorcio".
Potrebbero anche fare dei furgoncini, che tu chiami in autostrada tramite app e ti ricaricano mentre stai viaggiando, con una bella prolunga (in alternativa le micro-onde) tipo i rifornimenti al volo degli F-16. Ci potrebbe pensare l'ACI a offrirlo come servizio.
:-)
Basterebbe un pantografo integrato nella scocca che all'occorrenza si estende e magari tocca il guard-rail che in questo caso sarebbe elettrificato!
Sono un genio, ho inventato il filobus! :sofico:
Ginopilot
23-09-2021, 09:53
Il grosso problema è ad esempio un blocco in autostrada in inverno. sei al 50% di batterie e inuna tormenta di neve. schiatti li. Boh io devo attraversare la svizzera unpaio di volte a cavallo di natale, con 600km di autonomia non mi sento a mio agio per fare quei 380 km che devo.
Diciamo che se in 20 minutii di sosta ricarico il 50% delle batterie mi va anche bene. occorre sempre fermarsi specialmente se si hanno bambini a bordo ogni paio di ore. Occorre però che le colonnine siano disponibili ergo servirà un sistema di prenotazione. insomma planning e sperare di arrivare nello slot prnenotato. meglio il treno e zero pensieri a sto punto.
Appunto e non c'e' soluzione. Con i tempi di ricarica necessari devi adattare i tuoi ritmi al mezzo.
si ma siam sempre li...600km di autonomia a 40km/h o a 130km/h?
Basterebbe un pantografo integrato nella scocca che all'occorrenza si estende e magari tocca il guard-rail che in questo caso sarebbe elettrificato!
Sono un genio, ho inventato il filobus! :sofico:
Scherzi? Il filobus orizzontale, non sarebbe una cattiva idea! Si potrebbero fare dei tratti di guard rail elettrificati un po' qua e la, oltre la corsia di emergenza, a cui ti affianchi viaggiando a velocita' limitata, per esempio 20-30 km/h. In questo modo i veicoli non stanno fermi attaccati alle unico 8-10 prese, e si percorre anche un po' di strada mentre ci si ricarica.
pin-head
23-09-2021, 10:33
Il grosso problema è ad esempio un blocco in autostrada in inverno. sei al 50% di batterie e inuna tormenta di neve. schiatti li. Boh io devo attraversare la svizzera unpaio di volte a cavallo di natale, con 600km di autonomia non mi sento a mio agio per fare quei 380 km che devo.
Le auto elettriche ferme in autostrada non consumano! Il motore è fermo, non è uno a combustione.
E il climatizzatore consuma pochissima corrente. Le tesla hanno anche il camp mode, ci puoi passare la notte in mezzo alle montagne innevate.
Diciamo che se in 20 minutii di sosta ricarico il 50% delle batterie mi va anche bene. occorre sempre fermarsi specialmente se si hanno bambini a bordo ogni paio di ore. Occorre però che le colonnine siano disponibili ergo servirà un sistema di prenotazione. insomma planning e sperare di arrivare nello slot prnenotato. meglio il treno e zero pensieri a sto punto.
Classico ragionamento di chi un’elettrica non l’ha mai provata, e ragiona per sentito dire. Prova ad approfondire, e ti accorgerai che serve molto meno per ricaricare.
E 20 minuti di pausa li fai con la termica all’autogrill, la prossima volta prova a cronometrarli.
Ginopilot
23-09-2021, 11:32
Le auto elettriche ferme in autostrada non consumano! Il motore è fermo, non è uno a combustione.
E il climatizzatore consuma pochissima corrente. Le tesla hanno anche il camp mode, ci puoi passare la notte in mezzo alle montagne innevate.
Classico ragionamento di chi un’elettrica non l’ha mai provata, e ragiona per sentito dire. Prova ad approfondire, e ti accorgerai che serve molto meno per ricaricare.
E 20 minuti di pausa li fai con la termica all’autogrill, la prossima volta prova a cronometrarli.
Certo, ma devi sempre ricordarti di avere le batterie cariche al massimo. Se non stai attento non puoi rimediare facilmente. E' una cosa davvero frustrante e senza soluzione.
si vabbé, 600km su ciclo wltp, che variano dai 400 ai 450 in base alla velocità di crociera e all'efficienza del veicolo e da questo punto di vista non so se le bmw sono piu' performanti delle tesla.
emanuele83
23-09-2021, 11:56
Certo, ma devi sempre ricordarti di avere le batterie cariche al massimo. Se non stai attento non puoi rimediare facilmente. E' una cosa davvero frustrante e senza soluzione.
vedo che faccio bene a ignorare i messaggi di pin head. Ignoranza che si taglia col coltello.
guido un auto elettrica da un anno e di inverno accendendo il riscaldamento volano 10kwh come noccioline e l'autonomia si dimezza.
Xche non attaccare 4 dinamo alle 4 ruote della macchina, come nelle bici di una volta, che ricaricano la batteria mentre girano??
emanuele83
23-09-2021, 12:04
Xche non attaccare 4 dinamo alle 4 ruote della macchina, come nelle bici di una volta, che ricaricano la batteria mentre girano??
Si! io metterei anche i pedali, come le bici di una volta! Batteria dalla durata illimitata durante la pedalata!
emanuele83
23-09-2021, 12:20
mi permetto di aggiungere
https://www.youtube.com/watch?v=yiw6_JakZFc&ab_channel=Kurzgesagt%E2%80%93InaNutshell
"modern industrial society as we constructed in the the last 150 years is inherently destructive to the planet basically everything we use to make our life easier safer and more comfortable is making things worse for the biosphere. The food we eat, the street the walk on, the clothes we wear, the gadgets we use, the way we move around and the pleasant temperature we artificially create around us."
dobbiamo scendere a compromessi se vogliamo evitare la catastrofe. non ci si può più nemmeno sognare di avere 1000km di autonomia, di fare un viaggio di 12 ore senza soste, di non programmare un viaggio lungo nei minimi dettagli. le libertà che il liberismo e il capitalismo e il consumismo ci hanno dato (non regalato) le abbiamo pagate portando la razza umana sull'orlo della estinzione. Volete ancora avere la golf GTI 2000 da 400 cavalli per andare a 130 in autostrada? l'erba voglio, tra poco veramente solo nel giardino del re si potra trovare.
emanuele83
23-09-2021, 12:21
Perché i benefici energetici, sarebbero inferiori all'effettiva ricarica che riusciresti eventualmente ad ottenere.
Una dinamo produce corrente ma toglie anche forza motrice.
ma sta trollando, dai!
pin-head
23-09-2021, 12:55
Certo, ma devi sempre ricordarti di avere le batterie cariche al massimo. Se non stai attento non puoi rimediare facilmente. E' una cosa davvero frustrante e senza soluzione.
Se fai un viaggio lungo, è chiaro che parti con le batterie cariche.
Forse dovresti documentarti prima, invece di parlare senza conoscere gli argomenti.
pin-head
23-09-2021, 12:57
vedo che faccio bene a ignorare i messaggi di pin head. Ignoranza che si taglia col coltello.
guido un auto elettrica da un anno e di inverno accendendo il riscaldamento volano 10kwh come noccioline e l'autonomia si dimezza.
Se non mi avessi ignorato, avresti preso una tesla. E non avresti questi problemi ^_^
Ho scaricato un app per vedere le colonnine più vicine. 68 colonnine (metà delle quali a 7kw gratuite nel parcheggio di qualche ristorante, per un bacino d utenza di 200.000 persone (d quasi estate il triplo). La più vicina a 7km in un centro commerciale. Cuore del centro nord.
Ginopilot
23-09-2021, 13:24
Se fai un viaggio lungo, è chiaro che parti con le batterie cariche.
Forse dovresti documentarti prima, invece di parlare senza conoscere gli argomenti.
Si, ma oggi passo dal distributore prima di partire e faccio il pieno in 3 minuti, anche se il serbatoio e' vuoto. Con l'elettrico se per qualche ragione dimentico di farlo o non posso farlo, mi tocca rimandare di almeno 1 ora la partenza.
Ginopilot
23-09-2021, 13:25
Se non mi avessi ignorato, avresti preso una tesla. E non avresti questi problemi ^_^
50k euro di mondeo base :sofico:
Strato1541
23-09-2021, 15:27
Vada per i 600 km di autonomia, ma con che velocità di crociera?
Ricordo che lessi che la model 3 LR a 130 km/h costanti percorre qualcosa come 330/350 km a seconda delle condizioni a contorno, ma questo tenendo conto di scaricare la pila fino allo 0%, ma in condizioni reali già quando sei in "riserva" (20%?) inizi a stringere le chiappe :D e cercare un punto di rifornimento quando sei in autostrada.
Tanto è vero che in autostrada vedo quasi sempre le tesla viaggiare intorno ai 90/95 km/h, suppongo perché intorno quella velocità si abbia un alto rendimento tra kw/h utilizzato per chilometro percorso?
Vero! E questo non viene sottolineato abbastanza! Ed il mercato lo sta dicendo ai produttori (anche ai saputelli di Bruxell) che auto più costose e con più vincoli non fanno per noi!
Voglio dire se domani una eventuale I4 avesse 600 km di autonomia procedendo a 130 km/h anche con 0 gradi fuori , vento, pioggia etc.. costasse come una Serie 4 di pari allestimento e non avesse problemi con il degrado batteria, la comprerei domani! Anche con le infrastrutture odierne, perchè per andare da Milano a Roma (non cosa da tutti e non tutti i giorni) non dovrei MAI fermarmi o fare calcoli astrusi e deviazioni improbabili.
Tutto qui, ecco perchè lo scorso anni sono state immatricolate 30.000 auto elettriche a fronte di oltre 1 MILIONE di veicoli termici...
A mio avviso siamo lontanissimi da questi obiettivi, le batterie agli ioni di litio sono circa le stesse da 10-15 anni , hanno solo imparato ad aumentare la quantità inserita e con essa il peso..
Il problema è che devono essere 600Km veri, non quelli finti testati durante le omologazioni.
Qual'è l'autonomia in autostrada oppure in montagna?
Notturnia
23-09-2021, 16:26
oggi ho fatto 380 km a gasolio e il mio indicatore accenna ad altri 800 km di autonomia.. 600 potrebbero anche bastarmi.. ma mi farebbe strano pensa che sono 600 dinamici e non 600 certi..
Strato1541
23-09-2021, 17:20
Il problema è che devono essere 600Km veri, non quelli finti testati durante le omologazioni.
Qual'è l'autonomia in autostrada oppure in montagna?
Bisogna diversificare i test almeno in 3 condizioni, autostrada a 130 km/h situazione peggiore con 0 gradi e pioggia (qui deve fare i 600 km), poi autostrada a 130 km/h con 25 gradi e poi un urbano più extraurbano a temperature intorno ai 20 gradi.. Tanto il riferimento è il primo, ovvero la peggiore condizione..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.