PDA

View Full Version : Il processore europeo prende forma: il chip RISC-V funziona e dice "Ciao Mondo!"


Redazione di Hardware Upg
23-09-2021, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-processore-europeo-prende-forma-il-chip-risc-v-funziona-e-dice-ciao-mondo_100936.html

La European Processor Initiative (EPI), il consorzio che mira a dare indipendenza all'Unione Europea nel settore HPC, ha ricevuto i primi sample dello European Processor Accelerator (EPAC), una soluzione RISC-V che punta a offrire alte prestazioni ed efficienza: il chip funziona ed è in fase di test nei laboratori EPI.



Click sul link per visualizzare la notizia.

kirylo
23-09-2021, 08:19
C'è voluto Trump per dare una svegliata all'Europa per capire che non possiamo fare in eterno i poppanti agli USA o all'Asia.

frankie
23-09-2021, 08:28
C'è da dire che è anche il primo processore RISC V che vedo funzionare realmente. C'era chi parlava che era un architettura solo sulla carta. Evidentemente no. Adesso deve solo migliorare.
Il problema principale è che non potrà mai competere con i 5nm di TSMC.

È comunque un architettura da capire, poichè diversa da x86 e ARM

Notturnia
23-09-2021, 08:30
speriamo che questo progetto non sia solo un pozzo dove sprecare i nostri soldi ma che ne nasca qualcosa di decente..
non abbiamo ancora capito a che serve l'europa per cui vediamo..
nel gas l'europa è disunita e si fa infinocchiare da Biden e Putin.. vediamo se adesso pian piano ci si sveglia e si lavora per noi e non per gli altri..

ma vedere un chip dopo 30 anni... boh.. speriamo non finisca in fumo

io78bis
23-09-2021, 08:33
Da "Hello World" a programmi HPC la strada è ancora lunga

dado1979
23-09-2021, 08:42
C'è voluto Trump per dare una svegliata all'Europa per capire che non possiamo fare in eterno i poppanti agli USA o all'Asia.
Se non esiste una necessità impellente tipo guerre et simili sono cose che non stanno nel mercato (come non ci stanno gli USA). Fare una cosa del genere é un costo che ricade su tutti i cittadini e contribuisce a creare tensioni (perchè si "droga" il mercato).

moroboshy
23-09-2021, 08:49
Il problema principale è che non potrà mai competere con i 5nm di TSMC.



Da articolo:
Sono stati realizzati un totale di 143 chip di test EPAC, avvalendosi del processo produttivo 22FDX a basso consumo di GLOBALFOUNDRIES.

Non è che i wafer te li fai sotto casa...

Bazzilla
23-09-2021, 09:01
C'è voluto Trump per dare una svegliata all'Europa per capire che non possiamo fare in eterno i poppanti agli USA o all'Asia.

Cioè? "Anche Trump ha fatto cose buone"?

Il progetto è iniziato ben prima che Trump diventasse presidente.

MaxVIXI
23-09-2021, 09:04
speriamo che questo progetto non sia solo un pozzo dove sprecare i nostri soldi ma che ne nasca qualcosa di decente..
non abbiamo ancora capito a che serve l'europa per cui vediamo..
nel gas l'europa è disunita e si fa infinocchiare da Biden e Putin.. vediamo se adesso pian piano ci si sveglia e si lavora per noi e non per gli altri..

ma vedere un chip dopo 30 anni... boh.. speriamo non finisca in fumo


vista da dentro l europa sembra molto più disunita che vista da fuori.

quale sia la realtà è difficile dirlo, ma un certo potere contrattuale, nel bene o nel male ce l'ha.

Notturnia
23-09-2021, 09:06
potere contrattuale ?.. si è visto con il prezzo delle materie prime.. +100% USA.. +280% EU.. potere cosa ?..

le_mie_parole
23-09-2021, 10:07
la vecchia, grassa e boriosa europa s'è data una piccola pacca per tentare di svegliarsi, con ben 20 anni di ritardo, era una cosa da fare dall'inizio della fondazione(anche prima), si sapeva già qual era il potenziale dell'informatica tutta, l'avessero fatto a quest'ora avremmo già delle piattaforme indipendentemente dalla tecnologia scelta

marcellinobono
23-09-2021, 10:07
L'Europa non esiste è solo un goffo tentativo di voler emulare gli Usa, per non parlare che siamo paragonabili a dei boomer mentre gli usa sono dei millenians con la barbetta incolta, risvolitini con la maglietta falce e martello mentre fa colazione da starbucks che ti parla di diritti e uguaglianza dal suo iphone, mentre i cinesi sono la generazione z che ascolta la trap e vuole fare il gangstar

nickname88
23-09-2021, 10:18
Notizia che lascia il tempo che trova !
Qualsiasi sia l'architettura usata l'unica cosa che conta sono le prestazioni e l'efficienza .... hello world è inutile se prende mazzate dalla concorrenza.

calabar
23-09-2021, 11:17
Il chip sembra avere una potenza mai raggiunta, avete letto quanto tempo ha impiegato per dare una risposta alla domanda fondamentale? :p

emahwupgrade
23-09-2021, 11:33
ARM é una società UK

acerbo
23-09-2021, 11:50
C'è voluto Trump per dare una svegliata all'Europa per capire che non possiamo fare in eterno i poppanti agli USA o all'Asia.

Anche se l'europa domattina tirasse fuori una cpu in grado di competere sul mercato con intel, amd, ibm, qualcomm e mediatek resta da colmare il gap sul sw e sui servizi .... in pratica parliamo di aria fritta

NWEvolution
23-09-2021, 12:00
Inglesizzate tanti termini... e poi c'era davvero bisogno di tradurre "Hello World!" ?

Non l'hanno tradotto.... Ha effettivamente detto ciao mondo

simona_70
23-09-2021, 12:18
l'europa ha una tradizione nella produzione di microchip anche se ha calato molto la produzione negli anni. e si tratta molto anche di micro.controllori e non solo cpu per pc... recentemente cpu e memorie stanno veramente arrivando ovunque. a parte la dipendenza da usa e cina esiste pure una oggettiva carenza. quindi ben venga un aumento di produzione di chip. spero non si crei un collo di bottiglia con le materie prime.

User2830
23-09-2021, 13:29
A chi ritiene che l'arretratezza in ambito tecnologico innovativo sia da attribuire alle scarse capacita' Europe, invito ad approfondire la storia di Olivetti e alla "strana" morte di Mario Tchou.

Sandro kensan
23-09-2021, 15:29
Alibaba ha già costruito un prototipo di smartphone con un processore Risc V progettato da essa stessa:

https://www.cnx-software.com/2021/01/22/android-10-ported-to-risc-v-board-powered-by-alibaba-t-head-xuantie-c910-soc/

«
Posted on January 22, 2021 by Jean-Luc Aufranc (CNXSoft) - 9 Comments on Android 10 ported to RISC-V board powered by Alibaba T-Head XuanTie C910 Processor
Android 10 ported to RISC-V board powered by Alibaba T-Head XuanTie C910 Processor
»

Qui un articolo in italiano:

https://www.pianetastrega.com/android-10-portato-sulla-scheda-risc-v-alimentato-dal-processore-alibaba-t-head-xuantie-c910/

penso sia una traduzione automatica.

acerbo
23-09-2021, 18:51
Alibaba ha già costruito un prototipo di smartphone con un processore Risc V progettato da essa stessa:

https://www.cnx-software.com/2021/01/22/android-10-ported-to-risc-v-board-powered-by-alibaba-t-head-xuantie-c910-soc/

«
Posted on January 22, 2021 by Jean-Luc Aufranc (CNXSoft) - 9 Comments on Android 10 ported to RISC-V board powered by Alibaba T-Head XuanTie C910 Processor
Android 10 ported to RISC-V board powered by Alibaba T-Head XuanTie C910 Processor
»

Qui un articolo in italiano:

https://www.pianetastrega.com/android-10-portato-sulla-scheda-risc-v-alimentato-dal-processore-alibaba-t-head-xuantie-c910/

penso sia una traduzione automatica.

alibaba é un'alternativa ad aws, google, azure e compagnia cantante, degli smartphone ce ne freghiamo.
L'Europa non ha nessuna alternativa credibile ai cloud americani e cinesi ed é questo il vero problema.

Sandro kensan
23-09-2021, 19:20
alibaba é un'alternativa ad aws, google, azure e compagnia cantante, degli smartphone ce ne freghiamo.
L'Europa non ha nessuna alternativa credibile ai cloud americani e cinesi ed é questo il vero problema.

Certamente ma il mio post era rivolto in due direzioni, il primo era che la notizia di un anno fa del cellulare Risc V di Alibaba e quindi del processore creato più di un anno fa in Cina non era stata data e in secundis non è vero quel che ha scritto "frankie" nel suo commento:

C'è da dire che è anche il primo processore RISC V che vedo funzionare realmente. C'era chi parlava che era un architettura solo sulla carta. Evidentemente no. Adesso deve solo migliorare.
Il problema principale è che non potrà mai competere con i 5nm di TSMC.

È comunque un architettura da capire, poichè diversa da x86 e ARM

GiGBiG
23-09-2021, 23:27
Ma ci gira Crysis? ......lunga pausa di silenzio in sala......

Scherzi a parte:

"...per slegarsi dalle soluzioni statunitensi x86 come quelle di AMD e Intel, a oggi i migliori processori in circolazione in qualsiasi settore..."

...e gli M1 di Apple? Non sono impazziti tutti per la loro fantascientifica putenza?

Ultravincent
25-09-2021, 18:58
Meglio tardi che mai... pensare che avevamo la Olivetti che faceva PC 50 anni fa. E in tempi piu' recenti, la Nokia lasciata morire e svenduta alla Microsoft.

sisko214
27-09-2021, 20:22
Diciamo che definire un processore che può andare bene sulle raspberry, un "salto", forse è un pò azzardato.
Che poi possano andare bene in moltissimi settori, anche automotive, ok ci può stare.
In ogni caso, strada da fare per diventare indipendenti dai prodotti SinoAmericani, ce ne corre parecchio.