View Full Version : Apertura cabinet mini ITX (asus)
DelusoDaTiscali
23-09-2021, 04:27
Necessito di una dritta per aprire il cabinet di questo BT1AD
https://www.asus.com/media/global/products/t6DThlCfbnHdE0Cs/jEoFelrxaJMiUZVz_500.jpg
dietro c'é un vitone in bella vista ma svitarlo non serve:
https://www.asus.com/media/global/products/t6DThlCfbnHdE0Cs/JKfIDHyiaSPMg7eg_500.jpg
credo che si debba partire togliendo la mascherina frontale di plastica ma non vorrei rovinare qualcosa.
Ho cercato video o schemi ma non ne ho trovati.
Grazie per qualsiasi contributo.
aled1974
23-09-2021, 21:35
non ho esperienza diretta, ovviamente, ma IMHO i passaggi da fare sono questi
1. togliere il vitone
2. spingere il pannello laterale del vitone verso la parte posteriore perché penso che sia a incastro
3. se devi smontare ancora allora rimuovere le torrette posteriori dei connettori video, seriale e parallela
4. spingere (o tirare) i connettori di cui sopra e sfilare tirando in modo obliquo il pannello nero posteriore
5. a questo punto dovresti avere accesso ad altre viti per smontare altre parti del chassis
;)
foto a corredo delle operazioni di cui sopra:
https://i.postimg.cc/ctCbsPmh/001.jpg (https://postimg.cc/ctCbsPmh)
https://i.postimg.cc/K48Vrg2T/002.jpg (https://postimg.cc/K48Vrg2T)
https://i.postimg.cc/6TbPH5Wm/003.jpg (https://postimg.cc/6TbPH5Wm)
https://i.postimg.cc/zVLc4Z3X/004.jpg (https://postimg.cc/zVLc4Z3X)
^^ cliccale per ingrandire
eventualmente porta altre foto evidenziando quali cose della mia idea non funzionano poi nella pratica :D
ciao ciao
aled1974
18-10-2021, 20:47
ci sei poi riuscito?
ciao ciao
aled1974
03-11-2021, 20:21
:fiufiu:
????
DelusoDaTiscali
04-11-2021, 05:58
Grazie per il supporto. :)
In effetti i passi (1) e (2) sono corretti; per far scorrere il pannello laterale, più che "spingere" occorre agire con una zeppa di plastica - lo spuntone del cappuccio di una penna bic - inserendolo tra la piega posteriore del pannello ed il case.
Il passo (3) non è corretto, non per aprire il case almeno.
Una volta fatto scorrere il pannello laterale, in modo del tutto intuitivo si toglie il frontale in plastica.
Per accedere alla batteria da cambiare (ed alle slot di memoria) occorre alzare il telaietto su cui è installato l'HD ed il lettore di CD; questo è incernierato sui perni laterali (n. 4 ultima foto) che non vanno rimossi, occorre piuttosto individuare le clip che tengono fermo il telaietto.
aled1974
04-11-2021, 19:48
ma quindi le ultime due foto che ho postato non corrispondono al tuo case? :stordita:
ad ogni modo era solo uno spunto di riflessione non avendo sotto mano il mezzo fisico, se cambia qualcosa arrivato e superato il punto 2 dovresti comunque essere a buon punto :mano:
ciao ciao
DelusoDaTiscali
05-11-2021, 15:49
Le foto che hai incluso sono tutte del BT1AD.
A beneficio di chi dovesse avere lo stesso mio problema aggiungo questa ulteriore foto:
https://c1.neweggimages.com/ProductImage/12K-00HP-00025-06.jpg
Dove si vedono:
>le tre grandi linguette di plastica nera che tengono il frontale, a sinistra nella foto e che vanno sganciate per rimuovere il frontale
>quello che ho chiamato "telaietto superiore" che appare in foto come una paratia metallica che impedisce di vedere la sottostante scheda madre e su cui sono alloggiati HD e lettore CD e che è incernierato nei perni "4" e che va appunto sollevato dopo avere sganciato le 2 clip laterali sul bordo del telaietto stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.