PDA

View Full Version : Windows 11, meno spazio su disco utilizzato grazie a un ingegnoso trucchetto


Redazione di Hardware Upg
22-09-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-meno-spazio-su-disco-utilizzato-grazie-a-un-ingegnoso-trucchetto_100909.html

Microsoft ha utilizzato un trucchetto semplice, ma ingegnoso, per risparmiare probabilmente centinaia di MB preziosi nell'installazione di Windows 11

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
22-09-2021, 16:21
Ci voleva un genio a capire che il bloatware sta sulle palle a tutti. :rolleyes:

Saturn
22-09-2021, 16:25
Ecco forse - e dico forse - se tolgono questa boiata del tpm/secure boot/eufi come requisito "altamente consigliato" pena minacce di rimanere senza update (per qualcuno una buona notizia) è la volta che fanno contenti tutti.

Ma si sa per una cosa giusta, devono bilanciare con una fatta alla membro di quadrupede...:muro:

Ingegnoso trucchetto...è dai tempi di Windows 95 che si può decidere cosa installare o meno in fase di setup...il problema è che quel meni lo hanno rimosso.

allmaster
22-09-2021, 18:31
Magari non installare 200-300MB di OneDrive a ogni utente? :rolleyes:

Perchè deve stare nella cartella profilo e non in quella programmi :confused:

silviop
22-09-2021, 18:44
Magari non installare 200-300MB di OneDrive a ogni utente? :rolleyes:

Perchè deve stare nella cartella profilo e non in quella programmi :confused:
Anche teams e' cosi' , probabilmente per rendere i profili piu' "roaming".

tallines
22-09-2021, 19:18
Ci voleva un genio a capire che il bloatware sta sulle palle a tutti. :rolleyes:
Ci sono arrivati si ? Un pò in ritardo.................:mbe:

zephyr83
22-09-2021, 19:50
ma questi non sono trucchetti, "trucchetto" ha tutto un altro significato. hanno semplicemente deciso di installare meno roba inutile.:stordita:

zappy
22-09-2021, 20:14
ma questi non sono trucchetti, "trucchetto" ha tutto un altro significato. hanno semplicemente deciso di installare meno roba inutile.:stordita:

a me sembra appropriato parlare di "trucco"
grazie al piffero che "pesa" meno se installi mento roba. Non hai ridotto peso o reso più efficienti e compatte le cose, le hai proprio rimosse.
cosa comunque positiva, ma resta un "trucco" per far sembrare più snello e reattivo il SO, che in realtà in quanto SO non cambia di una virgola, solo non avvia ciarpame che cmq non è "SO".

Vincent17
22-09-2021, 22:25
Il "trucco" sta nel fatto che l'icona è presente ma il software no, quindi si risparmia spazio ma chi ha interesse a utilizzare quello specifico software ha l'icona in bella vista e a portata di click.

tony73
23-09-2021, 00:24
Nel mio caso Win 11 non posso nemmeno installarlo data la incompatibilità della mobo e cpu, un originale modo di non avere bloatware :D

gelty72
23-09-2021, 07:12
[...]i driver degli adattatori Ethernet e Wi-Fi non saranno più salvati nell'installazione di Windows, ma potranno essere installati in seguito in qualità di "feature on demand".
Se non ci sono i driver della scheda di rete, devo avere un altro PC da cui scaricarli. Avrei optato ad esempio per i driver della scheda video che sono sicuramente più ingombranti, tanto quelli generici permettono l'installazione e le operazioni di base, e poi tramite internet si scaricano quelli specifici. Ma forse così è troppo semplice...

joe4th
23-09-2021, 07:15
Si puo' alleggerire anche questo, creando una ISO personalizzata e ulteriormente alleggerita (magari senza tracker, etc.)?

Saturn
23-09-2021, 07:25
Nel mio caso Win 11 non posso nemmeno installarlo data la incompatibilità della mobo e cpu, un originale modo di non avere bloatware :D

Windowsblogitalia, Google, Youtube...ci sono decine di guide, tranquillo che lo installi...;)

tony73
23-09-2021, 14:25
Windowsblogitalia, Google, Youtube...ci sono decine di guide, tranquillo che lo installi...;)

Anche con l’originale quando sarà disponibile?

Saturn
23-09-2021, 14:28
Anche con l’originale quando sarà disponibile?

Per installare si installerà secondo quello che dice Microsoft, ancora non si è capito bene cosa succederà dopo. Se non arriveranno gli aggiornamenti, se non farà il passaggio di release...insomma ancora è tutto da capire.

Per stare sul sicuro...uefi, secure boot, tpm, e cpu comprata al massimo la settimana scorsa, possibilmente a 96 core...:D

tony73
23-09-2021, 14:42
Per installare si installerà secondo quello che dice Microsoft, ancora non si è capito bene cosa succederà dopo. Se non arriveranno gli aggiornamenti, se non farà il passaggio di release...insomma ancora è tutto da capire.

Per stare sul sicuro...uefi, secure boot, tpm, e cpu comprata al massimo la settimana scorsa, possibilmente a 96 core...:D

Di sicuro con la release ufficiale qualcosa si inventeranno per bloccare il processo. A me onestamente basta accaparrarmelo gratis ufficialmente dal passaggio win10->11, poi posso anche aspettare nuovo exploit o direttamente con l’hardware nuovo (non prima del 2022 inoltrato). Vedremo.

Saturn
23-09-2021, 15:18
Di sicuro con la release ufficiale qualcosa si inventeranno per bloccare il processo. A me onestamente basta accaparrarmelo gratis ufficialmente dal passaggio win10->11, poi posso anche aspettare nuovo exploit o direttamente con l’hardware nuovo (non prima del 2022 inoltrato). Vedremo.

Si infatti, non c'è fretta. Aspetto con molta più ansia Windows 10 LTSC 2021 per quanto mi riguarda. ;)

tony73
23-09-2021, 16:00
Si infatti, non c'è fretta. Aspetto con molta più ansia Windows 10 LTSC 2021 per quanto mi riguarda. ;)

Non so cos’è, mi informo

demon77
23-09-2021, 19:12
Non so cos’è, mi informo

E' la migliore versione di windows esistente.
Per quanto mi riguarda l'unica.

Cybermanu
23-09-2021, 21:54
Offro un punto di vista diverso. Non è che installeranno meno roba. È proprio che ne hanno installata più del necessario fino ad ora!
Cioè, sarebbe come dire che da domani quando ti metti alla guida non ti droghi più, ti alcolizzi soltanto. :D

TheAle
24-09-2021, 14:03
Se non ci sono i driver della scheda di rete, devo avere un altro PC da cui scaricarli. Avrei optato ad esempio per i driver della scheda video che sono sicuramente più ingombranti, tanto quelli generici permettono l'installazione e le operazioni di base, e poi tramite internet si scaricano quelli specifici. Ma forse così è troppo semplice...

Chissà cosa intendono con feature on demand, Windows ha il Driver Store all'interno del quale sono già presenti drivers di svariati produttori e che permettono al Plug&Play di installare un device senza cercare drivers altrove. Hanno tolto solo quelli relativi a tutte le schede di rete e gli altri li hanno lasciati? Se è così mi sembra un'assurdità. Se sono drivers abilitabili tramite questa "feature on demand" magari sono comunque sempre presenti nel sistema e sui quali è applicata forse una sorta di compressione in modo da occupare meno spazio e si espandono una volta abilitati (o se fossero attivabili con Windows Update come faresti se ti serve proprio la rete per farlo). Comuque sia anche così mi sembra assurdo, perchè farlo solo con le periferiche di rete che tra l'altro sono importantissime in fase di attivazione quando si installa il sistema? Questa cosa per ora a me non è chiara ;)