PDA

View Full Version : Consigli su portatile per analisi dati e grafica


Modna86
22-09-2021, 12:08
Buongiorno a tutti,
ormai devo cambiare portatile, e vorrei chiedere il vostro aiuto per trovarne uno compatibile con le mie esigenze e il mio budget. Prima di aprire questa discussione ho provato a cercarne di simili sul forum, ma quelle che ho trovato risalgono al 2010-2015. Per non farvi perdere tempo vado al sodo, ed elenco sotto tutti i dettagli. Se ho aspettative poco realistiche rispetto al budget, per favore ditemelo :)

Esigenze:1) analisi dati con software statistici dedicati (R, Stata, Octave/Matlab, Python), a oggi non lavoro ancora sui big data, ma mi piacerebbe che il portatile avesse le potenzialitą per fare almeno qualche semplice analisi descrittiva; 2) grafica e montaggio video per progetti personali, non professionali (software GIMP, Inkscape, Adobe Photoshop e Illustrator; Shotcut e Openshot).
Budget: 800-1000 euro (mi piacerebbe che il portatile durasse 5-6 anni).
Specifiche di interesse

Processore: qualcosa di relativamente nuovo, preferibilmente AMD Ryzen serie 5000, in alternativa anche Intel dall'8 generazione in su. Mi stavo orientando su AMD Ryzen 7 4700U (8 cores-8 threads; 2,0 GHz) / 4800H (8 cores-16 threads; 2,9 GHz), o Intel Core i5-1135G7 (4 cores-8 threads; 2,4 GHz) / i7-10700 (8 cores-16 threads; 2,9 GHz). Sto cercando su siti e forum info sulle conseguenze prestazionali tra le serie U (risparmio) e H (alte prestazioni) per analisi dati e grafica.
RAM: 8 GB, eventualmente espandibile. Ho visto che ci sono anche 12 e 16 GB, ma il prezzo ovviamente lievita. Credo (spero!) che una RAM DDR4 da 8 G possa essere sufficiente.
Memoria: SSD da 512 GB. So che fa lievitare il prezzo, ma da quel che ho letto č importante non solo per il funzionamento generale della macchina, ma anche per i tempi della analisi dati.
Scheda grafica: NVIDIA 1650 o superiore / AMD GPU, 4 GB. Per sfruttare i core anche nella analisi dati.
Schermo: pannello IPS da 15,6 pollici da 720p (alta definizione) o superiore. Non lo userei molto spesso in mobilitą, e gli attaccherei uno schermo da 22 pollici. I portatili da 17 pollici in su hanno anche il tastierino numerico, per me utile, ma ho gią una tastiera Bluetooth esterna con tastierino, quindi posso ovviare.


Qualsiasi altro consiglio o variazione alle mie specifiche č benvenuta. Grazie in anticipo a chiunque potrą dedicarmi un po' del suo tempo! :D ;)