View Full Version : Strano guasto su due dischi simili
Salve,
Ho riscontrato uno strano guasto su due dischi. Trattasi di due Maxtor SATA del 2004, taglio 160 GBytes; hanno per lo più lavorato in Raid-0, pertanto stesse condizioni di usura. Li ho provati alcune settimane fa sul secondo PC in firma, dopo averli lasciati fermi un paio d'anni, con boxino USB. Non sono stati rilevati; non ho insistito. Recentemente ho tentato su cassetto SATA. I dischi sono visibili nel BIOS con dimensione corretta; sono visibili in Crystal Disk Info, con il risultato che riporto, non sono visibili nell'hardware di Windows, in Gestione Disco, nei software di partizionamento.
https://i.ibb.co/6ZX4fKV/maxtor1.jpg
I due dischi, nonostante l'età, non avevano settori riallocati, pendenti, etc. Preciso che quando tentai di leggerli nel boxino USB, erano molto freddi. Si può fare qualcosa ?
[K]iT[o]
22-09-2021, 03:23
Di strano c'è che ancora funzionano :sofico: Approfondisci se in gestione disco non vedi le partizioni, o i dischi del tutto. Nel primo caso si saranno corrotte, oppure se erano usati in raid 0 devi usarli sul pc dove erano già configurati, altrove non sono leggibili (a meno che non li formatti).
Eh, lo so che sono anziani ... ma lo stesso guasto e gli stessi parametri Smart nello stesso momento è una casualità da indagare ! Temo sia stata colpa mia, sono dischi posizionati in una casa che d'inverno è disabitata e freddissima.
Non vedo proprio i dischi; era da un po', comunque, che non erano più utilizzati in Raid-0.
..sono dischi posizionati in una casa che d'inverno è disabitata e freddissima.
contatti ossidati?
A vista sulla scheda sembra tutto a posto, dovrei controllare sul lato nascosto, ma qua sono privo di cacciaviti torx.
La partizione non viene montata perchè probabilmente sono ancora in configurazione raid 0.
Se invece li hai reinizializzati (quindi se non c'è più l'array in raid 0 da montare) allora dovresti ricreare una partizione per ciascun hdd se vuoi usarli singolarmente.
Se invece hai bisogno di recuperare i dati allora non inizializzarli (spero in caso che tu non l'abbia già fatto).
In questo caso serviranno software particolari per recuperare il contenuto (ammesso che sia ancora possibile recuperarli).
Non vedo proprio i dischi; era da un po', comunque, che non erano più utilizzati in Raid-0.
Ahh ok, ho letto solo ora questo particolare.
Comunque ancora non è chiaro se hai bisogno di recuperare i dati contenuti dei singoli hdd.
L'umidità su questi hdd può creare problemi... prova a vedere i contatti motore e testine sulla scheda come sono messi, se sono ossidati puliscili passandoci sopra delicatamente con una gomma da cancellare.
Non toccare assolutamente i contatti dentati sul disco, quelli tanto non si ossidano e passandoci sopra con la gomma potresti danneggiarli o buttare dentro una carica elettrostatica "letale" per il preamp delle testine
...
Non toccare assolutamente i contatti dentati sul disco, quelli tanto non si ossidano e passandoci sopra con la gomma potresti danneggiarli o buttare dentro una carica elettrostatica "letale" per il preamp delle testine
quali sono scusa i contatti dentati?!? :confused:
Una volta svitata la scheda elettronica (pcb) li potrai vedere... ma non devi toccarli quelli dentati sul disco.
I contatti delle testine da pulire sarebbero quelli contrassegnati in rosso come ad esempio su questa pcb di un Western Digital
https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47198408&postcount=5
Grazie per gli interventi; non devo recuperare alcun dato, vorrei semplicemente tornare ad utilizzare i due dischi. A questo punto, mi procurerò i cacciaviti torx, per smontare la scheda !
Una volta svitata la scheda elettronica (pcb) li potrai vedere... ma non devi toccarli quelli dentati sul disco.
già smontato tempo fa un pcb, ma continuo a non aver chiaro cosa intendi con contatti dentati...:mbe:
Immagino siano quelli tra PCB e disco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.