PDA

View Full Version : Svelato il vero volto della Gioconda e di altri dipinti famosi grazie all'intelligenza artificiale


Redazione di Hardware Upg
21-09-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/svelato-il-vero-volto-della-gioconda-e-di-altri-dipinti-famosi-grazie-all-intelligenza-artificiale_100859.html

L'artista digitale Nathan Shipley ha pubblicato una raccolta di esplorazioni visive che utilizzano l'intelligenza artificiale per ricreare volti dei dipinti e non solo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

phmk
21-09-2021, 13:20
Carina la Gioconda "grassottella" ....
Qualcuno ha affermato che poteva essere un uomo ...
Ma io non credo ....

Marok
21-09-2021, 13:26
Non gli assomiglia pe niente!

FrancoBit
21-09-2021, 13:30
Carina la Gioconda "grassottella" ....
Qualcuno ha affermato che poteva essere un uomo ...
Ma io non credo ....

Io ho dei sospetti su Bloody Mary invece :mbe:

TorettoMilano
21-09-2021, 13:32
"sei tutta tuo padre"

bleachfan70
21-09-2021, 13:35
Monna Lisa (Gioconda) :muro: :muro: :muro:

A me sembra Putin con la parrucca :D :cool:

rattopazzo
21-09-2021, 13:54
Io ho dei sospetti su Bloody Mary invece :mbe:

E' vero! metti un acconciatura maschile e un filo di barba ed hai un uomo a tutti gli effetti.

scottial77
21-09-2021, 13:55
Perché i volti reali non potevano essere uguali al dipinto? Bastava modificare i colori e riempire le crepe della vernice senza modificare le fattezze.

GianMi
21-09-2021, 13:56
...tra verosimile e vero c'è una bella differenza.

acerbo
21-09-2021, 14:18
quindi la deficienza artigianale ci sta dicendo che gli artisti che hanno rispettivamente dipinto questi ritratti o non sapevano disegnare o hanno voluto cambiarne volutamente i connotati. Mah ...

uazzamerican
21-09-2021, 15:02
quindi la deficienza artigianale ci sta dicendo che gli artisti che hanno rispettivamente dipinto questi ritratti o non sapevano disegnare o hanno voluto cambiarne volutamente i connotati. Mah ...

In effetti molti tratti somatici sono stati cambiati in maniera totalmente arbitraria.
Mi pare una fesseria cosmica….

VahnD1K
21-09-2021, 15:04
Rembrandt: so Lillo!

Unax
21-09-2021, 15:04
quindi la deficienza artigianale ci sta dicendo che gli artisti che hanno rispettivamente dipinto questi ritratti o non sapevano disegnare o hanno voluto cambiarne volutamente i connotati. Mah ...

alcune volte li cambiavano perché i personaggi erano bruttini e quindi per omaggiare il nobile di turno lo facevano più bellino :D

CYRANO
21-09-2021, 15:13
alcune volte li cambiavano perché i personaggi erano bruttini e quindi per omaggiare il nobile di turno lo facevano più bellino :D

Post produzione ante litteram :asd:


Cjxnxbzbsnsbsbzbzjsnsb

the_joe
21-09-2021, 15:16
quindi la deficienza artigianale ci sta dicendo che gli artisti che hanno rispettivamente dipinto questi ritratti o non sapevano disegnare o hanno voluto cambiarne volutamente i connotati. Mah ...

La realtà è che venivano ritratti i nobili e le persone importanti e il pittore rendeva più gradevoli i soggetti ritratti, per questo credo che gli originali fossero più bruttini delle raffigurazioni, quindi immagino come doveva essere dal vivo Maria I... :eek:

aqua84
21-09-2021, 15:17
che spavento!!
è meglio il dipinto!

StylezZz`
21-09-2021, 15:21
Dopo questa notizia il museo del louvre avrà un drastico calo di visitatori.

giugas
21-09-2021, 15:23
Comunque é da anni che, periodicamente, viene svelato il "vero" volto della Gioconda...

@go
21-09-2021, 16:10
Bloody Mary dev'essere un'antenata di Greta Tumberg (o come cavolo si scrive il cognome)

386DX40
21-09-2021, 16:28
Che possano anche essere stati somiglianti a quelli generati e' una remota possibilità, che lo fossero davvero dubito quasi piu' di "rendering" a tratti inquietanti che non dei ritratti, per quanto magari possano essere stati leggermente differenti nella realtà.
Un conto e' fare una rivalutazione storica per mezzo di ricerche e riferimenti complessi ad indicare eventuali dettagli sulla reale persona ritratta, un conto e' credere che il secondo sia migliore solo perche' generato con tecnologie moderne mentre a tutti gli effetti e' esso stesso "un ritratto di un ritratto" ancora piu' fittizio poichè il primo a sua maggior valenza ha avuto presumibilmente un persona vera dietro la tela del pittore.
E a meno di credere che in certe epoche i pittori non sapessero fare quel mestiere, onestamente credo piu' al ritratto originale per quanto non perfettamente "fotorealistico" ammesso che l' epoca ricercasse quello come scopo artistico.

mtk
21-09-2021, 17:33
ma figa....sembra sembra bisteccone galeazzi :asd:

eeWee72
21-09-2021, 19:42
Che invidia. La sicurezza con cui una persona che non ha avuto parte in causa nello sviluppo di un software o di un processo “sentenzia” sulla sua accuratezza, sensatezza, laqualunquezza mi lascia sbalordito ed estasiato…

joe4th
21-09-2021, 20:14
Monna Lisa originariamente aveva le sopracciglia. Poi se non ricordo male i restauri le hanno praticamente eliminate. Al museo Del Prado di Madrid c'e' una Monna Lisa dipinta probabilmente da uno degli allievi di Leonardo (il quadro risale a quel periodo e sembra provenire dallo stesso laboratorio). Certo non c'e' paragone, poiche' non c'e' l'uso dello sfumato caratteristico di Leonardo, tuttavia li' le sopracciglia sono ben visibili:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/99/Gioconda_%28copia_del_Museo_del_Prado_restaurada%29.jpg

Si tratta comunque di interpretazioni. Tempo fa avevano fatto la stessa ricostruzione con gli imperatori Romani, Caligola, Cesare, etc., partendo dai busti in marmo.

Probabilmente a seconda di come viene istruita la AI produce risultati differenti (per esempio non credo che tenga conto di studi di genetica). Sarebbe interessante se facessero un esperimento: prendere una persona (per esempio il volto dello stesso autore dello studio) e fargli dei ritratti da uno o piu' pittori. Poi dare i ritratti in pasto alla StyleGAN e vedere cosa tira fuori e comparare il risultato con la foto originale.

acerbo
21-09-2021, 21:07
La realtà è che venivano ritratti i nobili e le persone importanti e il pittore rendeva più gradevoli i soggetti ritratti, per questo credo che gli originali fossero più bruttini delle raffigurazioni, quindi immagino come doveva essere dal vivo Maria I... :eek:

Beh a parte monnalisa gli originali sono tutti piu' brutti di quelli riprodotti dalla IA, evidentemente ai pittori sti personaggi dovevano stargli tutti sul cazzo :asd:

darione77
22-09-2021, 08:08
Rembrandt andrebbe completato con "so' Lillo"

TorettoMilano
22-09-2021, 08:09
Rembrandt andrebbe completato con "so' Lillo"

sei arrivato tardi mi sa :asd:

Rembrandt: so Lillo!

DrSto|to
22-09-2021, 08:38
Rembrandt: so Lillo!
lol!

zappy
22-09-2021, 09:23
francamente non ho capito cosa vuol dire "volto reale".
c'è già il quadro, che vuol dire reale?

_GV_
22-09-2021, 09:30
a me sembra che ci siano troppi tratti somiglianti a personaggi famosi, come del resto hanno fatto notare in molti.

Evidentemente l'AI è stata allenata con immagini prese da Internet ricca appunto di immagini di personaggi famosi e i risultati sono quindi totalmente inaffidabili.

Cioè Monna Lisa ha proprio gli occhi di Putin!!!

zappy
22-09-2021, 10:51
Cioè Monna Lisa ha proprio gli occhi di Putin!!!
Per aver osato dire una cosa simile, attento che ti arriva il noviciok :D

paolohw
22-09-2021, 15:28
se questa è intelligenza artificiale, va a scontrarsi moltissimo con il nostro istinto innato nel riconoscere i volti e le loro somoglianze; mi spiego meglio:
guardando la faccia ritratta nel dipinto e comparandola con quella elaborata non vedo neanche un minimo grado di parentela fra loro, e sebbene all'epoca i Signori ritratti volessero essere "abbelliti", non credo volessero essere "stravolti" a tal modo.
Se guardiamo bene l'AI è andata a pescare proprio "Putin" per la Gioconda,
se questa è IA, io dirrei I A, anzi HI HA ! Hi Ha, come fanno gli asini, questo dimostra quanta strada abbia ancora da fare prima di poterci fidare dei risultati !!!!!!!!

Podz
23-09-2021, 17:17
se questa è intelligenza artificiale, va a scontrarsi moltissimo con il nostro istinto innato nel riconoscere i volti e le loro somoglianze
Concordo, per ora la nostra immaginazione rimane nettamente più efficace nella ricostruzione dei volti.
Abbiamo scoperto che la Monna Lisa aveva origini asiatiche, Rembrandt nordafricane (nessuno ha ancora fatto notare la somiglianza con al-Sisi?) e Beethoven e Washington erano dei giovani vecchi. Gli unici verosimili sono Shakespeare e Maria I, anche se i lineamenti coincidono per modo di dire.
Direi che c'è ancora parecchio da lavorare, non so se sull'algoritmo o sulla sua applicazione...

Uakko
24-09-2021, 12:10
A Beethoven gli hanno fatto una rinoplastica gratis.

magicohw
25-09-2021, 13:12
Ringiovanimento senza chirurgo, ma con artista digitale

euscar
25-09-2021, 15:44
Nathan Shipley si è cimentato grazie alla sua esperienza nel settore ed ha realizzato alcune esplorazioni visive

L'importante è che ci creda lui :asd:

Benjamin Reilly
26-09-2021, 13:08
c'è somiglianza: i volti tuttavia sono differenti.

Paolo Holzl
27-09-2021, 07:00
Qualcuno deve spiegarmi che algoritmo decide che Maria I, che nel dipinto ha un neo in basso a sinistra, lo perde.
Poi tenendo conto che gli artisti 'miglioravano il soggetto', mi aspetterei che magari fosse più grande e non sparito.

tallines
27-09-2021, 07:07
Monna Lisa......scialba.......