Redazione di Hardware Upg
20-09-2021, 15:54
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/age-of-empires-iv-un-match-multiplayer-in-un-video-da-43-minuti_100841.html
Sul canale ufficiale di Age of Empires è stato pubblicato un video di una partita multiplayer del nuovo AoE IV che vede coinvolte le fazioni del Sacro Romano Impero e dei Rus
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
20-09-2021, 18:25
Mi aspetto un capolavoro solo come minimo sindacale !
Ogni altro risultato sarà un fail.
Ho provato la open beta in questi giorni e le mie impressioni sono positive.
Il gioco però, secondo me, ha bisogno di alcune rifiniture, come ad esempio nel livello di zoom, le icone non facilmente distinguibili, la minimappa un pò caotica ed alcune unità che si confondono tra loro (alcuni youtubers hanno già ravvisato questi problemi). Servono inoltre alcuni soliti bilanciamenti tra unità e civiltà, ma niente di irrisolvibile.
Ho notato inoltre, facendo qualche partita contro l'i.a. ed in coop contro l'i.a., che la grandezza degli eserciti è decisamente più impattante rispetto ad aoe2:de e che, poichè molte unità non costano oro, è decisamente più semplice ammassarne una quantità spropositata, cosa che l'i.a. fa ed in certi momenti arriva a riversare un'ondata enorme di unità contro di te. Conviene quindi agire di conseguenza ed essere preparati.
Le mura inoltre hanno una importanza strategica maggiore, perchè a differenza di aoe2 è decisamente più difficile buttarle giù senza unità da assedio adatte.
Le caratteristiche uniche di ogni civiltà danno veramente un tocco in più. Ho provato tutte le civiltà tranne gli inglesi che ho provato solo nel tutorial ed a mio parere le differenze tra una civiltà ed un'altra sono abbastanza marcate e secondo me è un'ottima cosa.
Un'altra differenza sostanziale è il fatto che ad ogni nuova era si dovrà costruire un edificio storico che garantirà alcuni benefici unici per le varie civiltà... ebbene si, non si dovrà più avanzare di era sviluppando la tecnologia nel TC (se non sbaglio gli arabi hanno una meccanica di avanzamento un pò diversa). L'ultimo avanzamento all'età imperiale costa veramente tanto: 2400 di cibo e 1200 d'oro se non ricordo male, ma ciò è in parte giustificato da un aumento delle risorse totali rispetto ad aoe2. Ad esempio con i cinesi ho giocato una mappa in cui tra miniere d'oro, reliquie, commercio ed esattori delle tasse avevo un flusso continuo di oro di circa 600 al minuto.
Son cambiati anche gli obiettivi vittoria. Per vincere si può come al solito costruire una meraviglia oppure conquistare dei punti di controllo con un monaco e mantenerne il controllo per 10 minuti, oppure distruggere tutte le costruzione storiche dell'avversario. Si può scegliere quale di questi obiettivi permettere o se permetterli tutti e 3.
Ci sono poi tante piccole migliorie che rendono alcune meccaniche più semplici e meno macchinose. Ad esempio le fattorie non dovranno più essere ripiantate ed in più esiste un sistema per costruirne tante tutte insieme accanto ad un mulino o TC (se non ricordo male si fa tenendo premuto shift). L'interfaccia ora mostra più chiaramente quanti cittadini saranno al lavoro su una data risorsa ed addirittura quanto è l'ammontare di risorse ricevuto ogni minuto. Le pecore seguiranno automaticamente gli esploratori e con un click potranno essere ricondotte al TC o al mulino. Ho trovato inoltre abbastanza intuitivo utilizzare le shortcut, i veterani probabilmente apprezzeranno.
Se pensate che aoe4 sia uguale ad aoe2 siete fuori strada, cosi come se pensate che sia completamente diverso. Vedo aoe4 come una evoluzione aoe2, magari non diventerà un classico come aoe2, ma secondo me il gioco è abbastanza valido e divertente già a partire da questa beta. Poi ai posteri l'ardua sentenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.