View Full Version : Schede video, meno scorte e prezzi in crescita: fine anno dai presupposti drammatici
Redazione di Hardware Upg
20-09-2021, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-meno-scorte-e-prezzi-in-crescita-fine-anno-dai-presupposti-drammatici_100832.html
Disponibilità sempre più ridotte e prezzi in crescita per le schede video di ultima generazione di AMD e NVIDIA. La nuova fotografia arriva dal sito tedesco 3DCenter e riguarda la Germania, nazione specchio dell'andamento dello shortage in Europa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Schede video, meno scorte e prezzi in crescita: fine anno dai presupposti drammatici
Che poi è la stessa cosa di inizio anno e metà anno. Più che presupposti, mi pare che ormai sia lo standard.
sminatore
20-09-2021, 13:36
Ma lasciamole dove sono a questo punto pensassero a ottimizzare per quelle che già abbiamo che il più delle volte sono dei gran bei pezzi di hardware non sfruttati a dovere.
Voglio vedere se capiscono che non possono continuare a sfornare giochi con requisiti che in 4 gatti riescono a soddisfare e se capiscono che invece di investire in ricerca e sviluppo dovrebbero pensare a qualche soluzione per questa crisi che ormai è e sara la normalita per il prossimo decennio
Che poi è la stessa cosa di inizio anno e metà anno. Più che presupposti, mi pare che ormai sia lo standard.
Infatti.
Ormai si sa che fino al 2023 non cambierà un bel niente ... poi sarà solo una grossa incognita.
Questi articoli hanno più un sapore di acchiappa click o sbaglio? :stordita:
tra luglio e agosto ci si era illusi di vedere qualche timido raggio di sole
Forse voi della redazione vi eravate illusi :asd:
VanCleef
20-09-2021, 13:44
Della serie "anche quest'anno si aggiorna l'anno prossimo"
"presupposti drammatici"..non è che si sta esagerando un po'?
Ma lasciamole dove sono a questo punto pensassero a ottimizzare per quelle che già abbiamo che il più delle volte sono dei gran bei pezzi di hardware non sfruttati a dovere.
Voglio vedere se capiscono che non possono continuare a sfornare giochi con requisiti che in 4 gatti riescono a soddisfare e se capiscono che invece di investire in ricerca e sviluppo dovrebbero pensare a qualche soluzione per questa crisi che ormai è e sara la normalita per il prossimo decennio
Spesso mi son chiesto cosa sarebbero riusciti a fare se avessero adottato una ottimizzazione lato driver simile alla defunta :( 3DFx
L'intento di nvidia era di alzare le prestazioni ed abbassare i prezzi.
Poi sono arrivati i minatori.
Come fa a peggiorare se già non ce ne sono ?
agonauta78
20-09-2021, 14:12
Non mi sembra che la scheda video sia un bene di prima necessità. Vivremo bene anche con le integrate alla peggio. Si tornerà ai bench in fhd e ai monitor 1980x1024 di risoluzione massima
ramses77
20-09-2021, 14:22
Avvisatemi quando la mia gtx1070 arriva 1000 euro di valore che vendo tutto
"presupposti drammatici"..non è che si sta esagerando un po'?
Stavo per scrivere la stessa cosa...
ninja750
20-09-2021, 14:23
chiamiamole schede mining non schede video
Addirittura "presupposti drammatici" :help: , forse per i professionisti che ci campano, per gli altri può essere mettiamola così, una seccatura o al limite un'occasione per risparmiare e investire in hobby più salutari. :D
Dovremmo mettere su una bella troll farm che metta contro fisicamente giocatori patologici e miners, così parte la guerra civile e almeno passiamo il tempo facendoci quattro risate anziché giocando al PC XD.
no_side_fx
20-09-2021, 14:32
dinamica già diffusamente prevista, lo "spiraglio" estivo ero dovuto solo all'attenzione spostata sulle vacanze ma è durato poco
Vindicator
20-09-2021, 14:37
piuttosto della scheda video
compratevi un notebook ricondizionato per gaming risparmiate qualcosa
CippoLeo
20-09-2021, 14:40
non so a quale santo devo accendere il cero ma:
prima che amd mettesse la lotteria ero riuscito a prendere una 6800 e una 6700xt, dopo che ha messo la lotteria, una 6700xt... tutte rigorosamente a prezzo di listino... i miei due amici a cui ho dato le schede mi devono una cena di pesce :D
gd350turbo
20-09-2021, 14:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-meno-scorte-e-prezzi-in-crescita-fine-anno-dai-presupposti-drammatici_100832.html
Disponibilità sempre più ridotte e prezzi in crescita per le schede video di ultima generazione di AMD e NVIDIA. La nuova fotografia arriva dal sito tedesco 3DCenter e riguarda la Germania, nazione specchio dell'andamento dello shortage in Europa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non solo le ultime...
Girando in giro, si trovano un enormità di schede video con 512mb/1gb di memoria, vendute al prezzo di una 1070 pre crisi !
Roba che prima era destinata alla discarica, ora "vale tanto oro quanto pesa".
silvanotrevi
20-09-2021, 15:22
madonna, con questi prezzi delle schede video come faremo a giocare Far Cry 6 che ha requisiti video pazzeschi ed è pesantissimo da gar girare! ormai anche per una misera rtx 2060 chiedono tipo 500 eur! per non parlare di tutti i giochi che usciranno a novembre nel periodo natalizio che sono decine e molti con requisiti esorbitanti. Già Deathloop mette in crisi buona parte delle schede video di fascia medio-alta :confused:
madonna, con questi prezzi delle schede video come faremo a giocare Far Cry 6 che ha requisiti video pazzeschi ed è pesantissimo da gar girare! ormai anche per una misera rtx 2060 chiedono tipo 500 eur! per non parlare di tutti i giochi che usciranno a novembre nel periodo natalizio che sono decine e molti con requisiti esorbitanti. Già Deathloop mette in crisi buona parte delle schede video di fascia medio-alta :confused:
ma quelle son 2 cacate, uno sarà il more of the same e l'altro ha un a.i. talmente rincoglionita che lo giochi al buio
bf 2142 è il problema, ma vabè che si argina attendendo la series s pro o prendendo una series s a 280 e via
per il resto c'è steam deck
Iperzampem0
20-09-2021, 15:48
Io qualcosa di positivo lo vedo in tutto ciò: forse è la volta che le software house, soprattutto in ambito gaming, si preoccupano maggiormente di ottimizzare le prestazioni con schede non più recenti e midrange :)
ninja750
20-09-2021, 16:00
Io qualcosa di positivo lo vedo in tutto ciò: forse è la volta che le software house, soprattutto in ambito gaming, si preoccupano maggiormente di ottimizzare le prestazioni con schede non più recenti e midrange :)
paradossalmente è il contrario, alle software house gliene frega molto poco
se CP2077 fosse stato leggerissimo se ne sarebbe parlato la metà di quello che invece è stato fatto, invece fiumi di thread ed è tra i primi ad essere benchato all'uscita di una nuova vga, sempre sulla bocca di tutti
più che altro bisognerebbe rendersi conto che spesso si dimezzano gli FPS passando che so da high ad ultra con incremento qualità visiva percepita trascurabile
Comunque io ieri da mediaworld ho visto un assemblato Lenovo con un 3070, un 10700kf 32gb ram 1tb nvme a 1900 euro iva inclusa…. Converrebbe comprarlo e smembrarlo
Situazione oramai insostenibile.
Il gaming su PC è morto, ucciso dal mining e da una totale mancanza di volontà, da parte di produttori di GPU e distributori, di mettere un freno agli sciacallaggi degli store. Basterebbe banalmente inserire l'acquisto nominale con un tetto massimo di schede acquistabili, e il problema neanche esisterebbe.
Ma chi è quel folle che rinuncerebbe al mercato dei miner? Un mercato capace di comprare ingenti quantità di prodotti, a prezzo pieno, e in pochissimo tempo?
I dati dei fatturati di AMD e Nvidia sono chiari.
Ciò che tiene ancora "attaccata la spina" del gaming PC, è che alcune console(come Serie X e PS5 con disco) non hanno ancora disponibilità sufficienti a soddisfare tutta la domanda.
Personalmente a inizio anno ho venduto il PC e preso una Serie S, ed ho fatto una scelta eccellente. Con 299€ gioco a tutto senza preoccuparmi delle minchiate sparate da AMD e Nvidia.
E' la mia prima console in assoluto(mai avuto neanche un gameboy), e questo la dice lunga.
Situazione oramai insostenibile.
Il gaming su PC è morto...
Se ti riferisci ai (mal ottimizzati) tripla AAA che richiedono hardware sempre più performante ti posso dare ragione.
Altrimenti ci sono centinaia di titoli che funzionano benissimo su PC ... poi se ci si limita massimo ad un monitor FHD (ancora molto diffuso) i titoli diventano migliaia.
supertigrotto
20-09-2021, 16:58
Con i soldi di una 3090 ci si compra le 3 consolle principali sul mercato ,avanzandone di soldi per trovarsi un altro hobby ,tipo pilotare droni,comprarsi una bici,comprarsi un set da softair,gnocca.....gnocca..... gnocca.....che come hobby,non passa mai di moda!
StylezZz`
20-09-2021, 17:27
Il gaming su PC è morto
Io e altri milioni di giocatori che hanno avuto la fortuna di acquistare una gpu a prezzo decente o che hanno ancora la vecchia gen la pensiamo diversamente...ma poi sono 20 anni che sento sempre 'sta frase :doh:
È un periodo difficile per tutti, console comprese, lo shortage non risparmia nemmeno loro e i prezzi sono quelli che sono.
Personalmente a inizio anno ho venduto il PC e preso una Serie S, ed ho fatto una scelta eccellente. Con 299€ gioco a tutto senza preoccuparmi delle minchiate sparate da AMD e Nvidia.
E' la mia prima console in assoluto(mai avuto neanche un gameboy), e questo la dice lunga.
Buon per te, ma anche noi (pc gamers) giochiamo a tutto senza preoccuparci delle minchiate sparate da Sony e Microsoft :sofico:
Di certo non un bene irrinunciabile tranne ovviamente lavoro permettendo. Puo' succedere che ciclicamente alcuni prodotti diventavano introvabili o carissimi. Negli anni 90 una situazione che ricorda in parte quella attuale mi pare ricordare lo fosse il mercato delle ram SIMM.
Piu' che altro a prescindere dal concatenarsi di motivi (che mi pare capire passano anche attraverso questioni logistiche/navali, relativi costi e a catena tutto il resto durante e post-pandemia), mi stupisce che altri players o gli stessi attuali almeno non facciano qualcosa per inondare con gli attuali processi produttivi una fascia low end del mercato dimenticata, dove vivono le sempreverdi GT710 e le GT1030 al doppio (se va bene) e in entrambi i casi costose. Se uno volesse usare una "qualsiasi GPU" ma nuova anche la piu' scarsa praticamente non esistono alternative a schede ormai concettualmente vecchie anche se low end e a prezzi comunque alti. Nell' usato si vendono a prezzi di schede nuove, schede video di fascia bassa-media del 2012 che dovrebbero far preoccupare piu' che altro sulla durata dei componenti sul PCB a quel punto dopo una decade GPU a parte. Ci sono le integrate ok, ma magari qualcuno vorrebbe poter utilizzare qualche mainboard vecchia senza dover aggiornare tutto il computer per poi usare l' integrata. Poi se la situazione continua cosi' ho schede video e schede madri retro' per andare avanti fino a quando non si esaurisce l'ultimo condensatore ma se dopo decadi avevo una mezza intenzione di prendere una scheda video moderna middle-low end dopo diversi mesi ormai abbandono l'idea.
Situazione oramai insostenibile.
Il gaming su PC è morto, ucciso dal mining e da una totale mancanza di volontà, da parte di produttori di GPU e distributori, di mettere un freno agli sciacallaggi degli store. Basterebbe banalmente inserire l'acquisto nominale con un tetto massimo di schede acquistabili, e il problema neanche esisterebbe.
Ma chi è quel folle che rinuncerebbe al mercato dei miner? Un mercato capace di comprare ingenti quantità di prodotti, a prezzo pieno, e in pochissimo tempo?
I dati dei fatturati di AMD e Nvidia sono chiari.
Ciò che tiene ancora "attaccata la spina" del gaming PC, è che alcune console(come Serie X e PS5 con disco) non hanno ancora disponibilità sufficienti a soddisfare tutta la domanda.
Personalmente a inizio anno ho venduto il PC e preso una Serie S, ed ho fatto una scelta eccellente. Con 299€ gioco a tutto senza preoccuparmi delle minchiate sparate da AMD e Nvidia.
E' la mia prima console in assoluto(mai avuto neanche un gameboy), e questo la dice lunga.
ma nemmeno arrivano al distributore, le comprano direttamente dai produttori. Nessuno a questo mondo accetterebbe di essere pagato la metà o meno per motivi "etici". Gli unici che possono fare qualcosa sono Nvidia (limitare ancora di più le GPU per il mining) e un intervento politico contro le criptovalute a livello globale.
no_side_fx
20-09-2021, 19:14
Con i soldi di una 3090 ci si compra le 3 consolle principali sul mercato ,avanzandone di soldi per trovarsi un altro hobby ,tipo pilotare droni,comprarsi una bici,comprarsi un set da softair,gnocca.....gnocca..... gnocca.....che come hobby,non passa mai di moda!
veramente con lo street price di una 3090 ne compri 6 di consolle :asd:
no_side_fx
20-09-2021, 19:30
Io e altri milioni di giocatori che hanno avuto la fortuna di acquistare una gpu a prezzo decente o che hanno ancora la vecchia gen la pensiamo diversamente...ma poi sono 20 anni che sento sempre 'sta frase :doh:
È un periodo difficile per tutti, console comprese, lo shortage non risparmia nemmeno loro e i prezzi sono quelli che sono
mah oddio le console si trovano poco ma il prezzo è quello di listino
per le gpu molti magari a sto giro hanno fatto lo sforzo ma se questo periodo diventerà lo standard molti molleranno il colpo
si parla quasi solo di gpu ma ci sarebbe da notare che i costi (e consumi) sono aumentati di tutte le componenti
nickname88
20-09-2021, 19:39
Personalmente a inizio anno ho venduto il PC e preso una Serie S, ed ho fatto una scelta eccellente. Con 299€ gioco a tutto senza preoccuparmi delle minchiate sparate da AMD e Nvidia.
E' la mia prima console in assoluto(mai avuto neanche un gameboy), e questo la dice lunga.Ci tornerai.
Adesso le console sono tutte nuove e fiammanti, vedrai che non sarà sempre così, già adesso si vedono compromessi anche evidenti con gli attuali titoli, più avanti quando l'HW mostrerà il fianco sarà sempre peggio, specie con la Series S.
Senza contare poi il vincolo del pad, il che vuol dire non riuscire più a godersi appieno fps, rts e i migliori simulatori automobilistici.
Se non ci giochi buon per te.
Io il passaggio a console lo testai anni addietro e son tornato al PC per eccesso di schifo a schermo, compromessi esagerati a livello visivo o nessuna garanzia sulla stabilità del frame rate o entrambe le cose.
nickname88
20-09-2021, 19:40
Con i soldi di una 3090 ci si compra le 3 consolle principali sul mercato ,avanzandone di soldi per trovarsi un altro hobby ,tipo pilotare droni,comprarsi una bici,comprarsi un set da softair,gnocca.....gnocca..... gnocca.....che come hobby,non passa mai di moda!Anche con i soldi di una supersportiva ci compro 15-20 Panda. :rolleyes:
Io trovo troppo alto pure il prezzo di listino. :D
A Maurì, magna tranquillo! (cit.)
Therinai
20-09-2021, 20:24
Dove sono quei fenomeni che quando ho preso la 3060ti da amazon a 550 mi hanno preso per coglione e me lo hanno pure ricordato in altre occasioni? Aridicoli :asd:
rattopazzo
20-09-2021, 20:34
La mia fortuna è avere preso una 1660 quando costava ancora meno di 200 €
ora me la tengo stretta, anche perchè per il Full HD va ancora benone.
Schede video oltre quel valore per me sono un assurdità, tanto vale prendersi una console per giocare.
StylezZz`
20-09-2021, 20:37
mah oddio le console si trovano poco ma il prezzo è quello di listino
A parte la series s? Nessuna, se mi trovi una series x o playstation 5 al prezzo di listino ti stringo la mano.
rattopazzo
20-09-2021, 20:50
Dove sono quei fenomeni che quando ho preso la 3060ti da amazon a 550 mi hanno preso per coglione e me lo hanno pure ricordato in altre occasioni? Aridicoli :asd:
Sicuramente è un buon affare paragonato ai prezzi attuali
ma in ogni caso spendere 550€ per una scheda video che si può considerare di fascia media non mi sembra comunque una genialata, mia opinione ovviamente visto che una volta le fascie medie andavano non oltre i 250/300€
ma, sarà anche un pò colpa dell'inflazione.
Non mi sembra che la scheda video sia un bene di prima necessità. Vivremo bene anche con le integrate alla peggio. Si tornerà ai bench in fhd e ai monitor 1980x1024 di risoluzione massima
Mamma mia che schifo, vero? Perché bisogna giocare per forza in 4k? Ma su monitor da 24" il 4k serve solo a spendere di più in GPU. FHD basta e avanza!!!
La mia fortuna è avere preso una 1660 quando costava ancora meno di 200 €
ora me la tengo stretta, anche perchè per il Full HD va ancora benone.
Schede video oltre quel valore per me sono un assurdità, tanto vale prendersi una console per giocare.
Le stesse parole mie:mano: Io ho una 1660ti presa quasi all'uscita a meno di 300 euro (me la tengo stretta stretta)... e me la godo in FHD con tutto attivato (tranne RT che reputo inutilmente pesante)!!!
no_side_fx
21-09-2021, 08:59
A parte la series s? Nessuna, se mi trovi una series x o playstation 5 al prezzo di listino ti stringo la mano.
il problema sono gli shop che quando ce le hanno disponibili ti obbligano a prendere i boundle anche se non interessano, nel caso della ps5 si parte minimo da 700€ per questo motivo (vedi g4m3st0p)
nickname88
21-09-2021, 09:15
Mamma mia che schifo, vero? Perché bisogna giocare per forza in 4k? Ma su monitor da 24" il 4k serve solo a spendere di più in GPU. FHD basta e avanza!!!
Delle serie : "la volpe che non arriva all'uva" e dell'altra "quando non si sà di cosa si parla" :rolleyes:
Si vede che tu il 4K non lo hai mai posseduto, il 1080p è una risoluzione ridicola, già anni fa ho cestinato con fierezza il mio ex ex ex 23" 1080p perchè oramai assolutamente imbarazzante, l'MSAA4x non bastava manco più per coprire l'aliasing se non con combinazioni troppo invasive che blurravano, figurati ora che va di moda il TAA. Senza contare gli oggetti in lontananza dove apparivano stilizzati perchè mancavano pixels.
Già il passaggio da un 23" 1080p ad un 25" 1440p è stato un miglioramento consistente, passare ad un 4K 27" è stato ancora più evidente con un immagine che rimane sempre definita anche in presenza di TAA ( figurati con il DLSS ) e aliasing inesistente.
No hai ragione il 4K non serve a niente ....
https://www.lagazzettadisansevero.it/wp-content/uploads/esopo.png
gd350turbo
21-09-2021, 09:24
Se vuoi goderti il 4k devi avere un monitor e scheda video come si dice "della madonna" per poter usare effetti e effettini vari, altrimenti è meglio si il 1080.
Dipende quello che uno è disposto a spendere e quali sono le sue aspettative.
nickname88
21-09-2021, 09:27
Se vuoi goderti il 4k devi avere un monitor e scheda video come si dice "della madonna" per poter usare effetti e effettini vari, altrimenti è meglio si il 1080.
Dipende quello che uno è disposto a spendere e quali sono le sue aspettative.
Pure le console puntano al 4K anche se non sempre riescono e persino la Series S sta spesso sopra.
Se ci si lamenta dei prezzi dell'HW e si è disposti a continuare a giocare su monitor da 1080p e per giunta di fascia bassa è ridicolo !
A questo punto si facciano una console e la colleghino ad un TV serio.
rattopazzo
21-09-2021, 09:35
Pure le console puntano al 4K anche se non sempre riescono.
Se ci si lamenta dei prezzi e si è disposti a continuare a giocare su monitor da 1080p ( che manco la series S .... ) e per giunta di fascia bassa è ridicolo !
A questo punto si facciano una console e la colleghino ad un TV serio.
Quando sei passato dal 720p al Full HD avresti parlato allo stesso modo di grandi progressi, ma ora li ritieni ridicoli, tra 10 anni potresti dire la stessa cosa del 4k...
Il mondo è fatto di progressi, l'importante è essere diposti a capire se tali progressi valgono davvero il prezzo del biglietto, se per te il 4k lo vale davvero, buon per te, nessuno ti vieta di comprare quel biglietto, io mi accontento per ora del film di serie B, in futuro mi guarderò anche quello di serie A perdendomi solo il privilegio di vederlo prima degli altri.
Gringo [ITF]
21-09-2021, 09:36
A questo punto si facciano una console e la colleghino ad un TV serio. .... già fatto, comunque basterebbe almeno rendere inlegale lo scalping, per evasione fiscale, come tassano la cina anche su 2 euri ora, è corretto che pure lo scalper paghi il 33% di tasse sulla plus valenza.
nickname88
21-09-2021, 09:42
Quando sei passato dal 720p al Full HD avresti parlato allo stesso modo di grandi progressi, ma ora li ritieni ridicoli, tra 10 anni potresti dire la stessa cosa del 4k...
Il mondo è fatto di progressi, l'importante è essere diposti a capire se tali progressi valgono davvero il prezzo del biglietto, se per te il 4k lo vale davvero, buon per te, nessuno ti vieta di comprare quel biglietto, io mi accontento per ora del film di serie B, in futuro mi guarderò anche quello di serie A perdendomi solo il privilegio di vederlo prima degli altri.
Le risoluzioni dell'epoca andavano bene di fronte a complessità poligonari molto inferiori, filtri in uso e asset differenti.
Il primo Colin McRae Rally è ben differente dall'attuale Forza Horizon 5 a livello tecnico, prova a giocarlo tu quest'ultimo a 800x600 come lo giocavo io all'epoca.
Se per te va bene il 1080p buon per te, ma non andare a dire in giro che il 4K non serve, e per giunta facendo riferimento alla diagonale 24", che è anche eccessiva per una risoluzione che oramai tengono pure tutti i notebook e cellulari come minimo sindacale.
Un po' come i nabbi che dicono che oltre i 60fps l'occhio non è in più in grado di percepire differenze o che i giochi possono girare lisci anche a 24fps come i video :rolleyes:
nickname88
21-09-2021, 09:43
;47559706'].... già fatto, comunque basterebbe almeno rendere inlegale lo scalping, per evasione fiscale, come tassano la cina anche su 2 euri ora, è corretto che pure lo scalper paghi il 33% di tasse sulla plus valenza.Scalping e Mining in fondo non sono i reali colpevoli.
La vera colpa è l'assenza della tutela per i consumatori, i 2 fenomeni sopra citati sono semplicemente delle conseguenze di ciò.
rattopazzo
21-09-2021, 09:58
Le risoluzioni dell'epoca andavano bene di fronte a complessità poligonari molto inferiori, filtri in uso e asset differenti.
Il primo Colin McRae Rally è ben differente dall'attuale Forza Horizon 5 a livello tecnico, prova a giocarlo tu quest'ultimo a 800x600 come lo giocavo io all'epoca.
Se per te va bene il 1080p buon per te, ma non andare a dire in giro che il 4K non serve, e per giunta facendo riferimento alla diagonale 24", che è anche eccessiva per una risoluzione che oramai tengono pure tutti i notebook e cellulari come minimo sindacale.
Un po' come i nabbi che dicono che oltre i 60fps l'occhio non è in più in grado di percepire differenze o che i giochi possono girare lisci anche a 24fps come i video :rolleyes:
Mai detto che il 4k non serve, dico solo che il costo per me non vale il prezzo del biglietto, e che comunque potrò beneficiarne tra qualche anno spendendo molto, molto meno, tutto qui.
Sarò io vecchio, e i miei riflessi fanno un pò di cilecca ma io davvero non noto alcuna differenza oltre i 60 FPS
anche se devo amettere che in molti giochi sotto i 30 FPS non si riesce a giocare, in compenso i film sono godibilissimi anche a 24 FPS
nickname88
21-09-2021, 10:16
Mai detto che il 4k non serve, dico solo che il costo per me non vale il prezzo del biglietto
Molti quì dentro che affermano che non serve o che non vale la pena non l'han mai provato in realtà, quindi in base a cosa giudichino non si capisce.
e che comunque potrò beneficiarne tra qualche anno spendendo molto, molto meno, tutto qui.
Lo scopo non è il 4K, lo scopo è godersi i giochi al meglio possibile.
Fra qualche anno ? Il 1440p se non sbaglio è rimasto a prezzi elevati fino a che il 4K non ha preso piede.
Sarò io vecchio, e i miei riflessi fanno un pò di cilecca ma io davvero non noto alcuna differenza oltre i 60 FPS
Se soffri di miopia puoi anche toglierti gli occhiali e non distinguerai un 720p da un 8K.
rattopazzo
21-09-2021, 10:28
Molti quì dentro che affermano che non serve o che non vale la pena non l'han mai provato in realtà, quindi in base a cosa giudichino non si capisce.
Io lo ammetto, non l'ho ancora provato ma ritengo che il prezzo da pagare per provarlo sia comunque troppo alto, quando alla fin fne è solo una questione di tempo prima che potrò anch'io usufruirne senza vendermi un rene.
lo scopo non è il 4K, lo scopo è godersi i giochi, fra 10 anni con le nuove generazioni di console e giochi forse potrai goderti il 4K a 150/200€ ma a quel punto sarà una risoluzione obsoleta.
Se avessi una macchina del tempo e andassi 100 anni avanti nel futuro probabilmente rimarrei abbagliato dai progressi tecnologici, almeno per un pò, ma poi diventerebbe quasi certamente tutta normalità, ma potrebbe anche non causarmi alcun effetto, come le persone nate negli anni '40 o '50 che rifiutano o quasi qualsiasi nuova tecnologia e preferiscono continuare con la loro semplice vita che li ha comunque felicemente portati a godersi la vita fino alla loro età.
no_side_fx
21-09-2021, 10:42
Un po' come i nabbi che dicono che oltre i 60fps l'occhio non è in più in grado di percepire differenze o che i giochi possono girare lisci anche a 24fps come i video :rolleyes:
bhé non è una questione di essere nabbi è un dato di fatto con tanto di spiegazioni scientifiche che dimostrano che l'occhio umano non può percepire oltre tot fps
poi leggendo in giro su internet sembra che che siano tutti dotati di occhi bionici
ma non si capisce fino a che punto sia vero o fino a che punto lo dicono più che altro a loro stessi per autogiustificarsi la spesa sostenuta per il monitor da 1k hz
in realtà hanno un'utilità relativa in base al gioco, su quelli cosiddetti competitivi online hanno effettivamente un vantaggio (che poi era anche lo scopo per cui erano nati) ma su AA o AAA cambia na sega
StylezZz`
21-09-2021, 10:55
bhé non è una questione di essere nabbi è un dato di fatto con tanto di spiegazioni scientifiche che dimostrano che l'occhio umano non può percepire oltre tot fps
poi leggendo in giro su internet sembra che che siano tutti dotati di occhi bionici
ma non si capisce fino a che punto sia vero o fino a che punto lo dicono più che altro a loro stessi per autogiustificarsi la spesa sostenuta per il monitor da 1k hz
in realtà hanno un'utilità relativa in base al gioco, su quelli cosiddetti competitivi online hanno effettivamente un vantaggio (che poi era anche lo scopo per cui erano nati) ma su AA o AAA cambia na sega
No vi prego non iniziate con queste discussioni :asd:
Non è per autogiustificazione ma è la pura e semplice verità, io per esempio percepisco perfettamente oltre i 60fps, e riesco a capire quando scendo sotto i 100 anche senza vedere il contatore, lo sento anche dal mouse e dai movimenti...e non è nemmeno vero che conta solo nei competitivi, ho smesso di giocare online da anni ma ne traggo beneficio da tutti i giochi.
no_side_fx
21-09-2021, 11:01
No vi prego non iniziate con queste discussioni :asd:
Non è per autogiustificazione ma è la pura e semplice verità, io per esempio percepisco perfettamente oltre i 60fps, e riesco a capire quando scendo sotto i 100 anche senza vedere il contatore, lo sento anche dal mouse e dai movimenti...e non è nemmeno vero che conta solo nei competitivi, io per esempio ho smesso di giocare online da anni, ma ne traggo beneficio da tutti i giochi.
che ti devo dire sarà anche la verità ma io quando passo dal monitor 144hz/fps alla tv 60hz/fps sinceramente mi cambia poco un cazz.... sarà perché ho un occhio miope? :asd:
cmque hai ragione evitiamo questa discussione che se ne è già parlato fin troppo
ninja750
21-09-2021, 11:38
Delle serie : "la volpe che non arriva all'uva" e dell'altra "quando non si sà di cosa si parla" :rolleyes:
niente
senza nemmeno sapere distanza di visione, tipo di monitor, utilizzo, titoli giocati, sempre a dare del videoleso al prossimo se non usa 4K
gd350turbo
21-09-2021, 11:44
niente
senza nemmeno sapere distanza di visione, tipo di monitor, utilizzo, titoli giocati, sempre a dare del videoleso al prossimo se non usa 4K
Io in tempi pre crisi, avevo preso per provare appunto, un monitor 4k, niente di che, roba da 250 euro su amazon e una 1070, gli ho tenuti un pò, ci ho giocato un pò, poi rivenduti assieme al pc, per il mio utilizzo lo avevo giudicato inutile.
che ti devo dire sarà anche la verità ma io quando passo dal monitor 144hz/fps alla tv 60hz/fps sinceramente mi cambia poco un cazz.... sarà perché ho un occhio miope? :asd:
cmque hai ragione evitiamo questa discussione che se ne è già parlato fin troppo
Anche io ad occhio non me ne rendo conto piu' di tanto, ma tutti gli fps li gioco sul muletto a 1080@144hz e devo dire che gioco nettamente meglio.
mmorselli
21-09-2021, 12:14
Ma lasciamole dove sono a questo punto pensassero a ottimizzare per quelle che già abbiamo che il più delle volte sono dei gran bei pezzi di hardware non sfruttati a dovere.
Tu sai farlo?
Spesso si parla di ottimizzazione come se gli sviluppatori passassero le giornate grattandosi la borsa.
Con un tempo infinito e un budget infinito un gioco lo scrivi pure in Assembler, ma i giocatori vogliono nuovi contenuti, il publisher vuole la release, gli investitori vogliono indietro i loro soldi. Non è che c'è un pulsante "ottimizza" che qualcuno si è dimenticato di premere. Migliorare le prestazioni del proprio gioco significa allargare la platea degli utilizzatori, per cui è ovviamente un obbiettivo, che però non sempre è perseguibile.
Tra l'altro è incredibilmente più efficiente rendere più prestante l'hardware che ottimizzare il software, perché ogni software ha una storia a sé, ottimizzato uno poi devi ancora fare tutti gli altri, mentre se migliori l'hardware in un solo colpo li hai migliorati tutti.
Io e altri milioni di giocatori che hanno avuto la fortuna di acquistare una gpu a prezzo decente o che hanno ancora la vecchia gen la pensiamo diversamente...ma poi sono 20 anni che sento sempre 'sta frase :doh:
È un periodo difficile per tutti, console comprese, lo shortage non risparmia nemmeno loro e i prezzi sono quelli che sono.
Buon per te, ma anche noi (pc gamers) giochiamo a tutto senza preoccuparci delle minchiate sparate da Sony e Microsoft :sofico:
Almeno Sony e MS non hanno deciso di vendere unicamente i loro prodotti ai miner, fregandosene della loro clientela abituale, e prendendo per il culo tutti con lotterie o driver "anti mining"(dei quali la settimana dopo, guardacaso, usciva leakati "per sbaglio" quelli che riablitavano tutto).
Non tutte le minchiate sono grandi uguali, e quelle sparate da AMD\Nvidia ormai sono della dimensione di Giove.
Per quanto riguarda la frase "sentita da 20 anni", pure io la sento da 20 anni. Il fatto è che 20 anni fa non c'erano le crypto ;)
ma nemmeno arrivano al distributore, le comprano direttamente dai produttori. Nessuno a questo mondo accetterebbe di essere pagato la metà o meno per motivi "etici". Gli unici che possono fare qualcosa sono Nvidia (limitare ancora di più le GPU per il mining) e un intervento politico contro le criptovalute a livello globale.
Purtroppo servirebbe una classe politica globale con competenze adeguate al 21° secolo, mentre purtroppo, come vediamo in Italia, le loro (in)competenze sono rimaste al 1975.
Ci tornerai.
Adesso le console sono tutte nuove e fiammanti, vedrai che non sarà sempre così, già adesso si vedono compromessi anche evidenti con gli attuali titoli, più avanti quando l'HW mostrerà il fianco sarà sempre peggio, specie con la Series S.
Senza contare poi il vincolo del pad, il che vuol dire non riuscire più a godersi appieno fps, rts e i migliori simulatori automobilistici.
Se non ci giochi buon per te.
Io il passaggio a console lo testai anni addietro e son tornato al PC per eccesso di schifo a schermo, compromessi esagerati a livello visivo o nessuna garanzia sulla stabilità del frame rate o entrambe le cose.
Ci tornerò il giorno in cui le GPU saranno acquistabili a prezzo di listino, e con disponibilità immediata. Come ho sempre fatto. Come ho fatto per questa console.
Non faccio la fila, o butto via 2 stipendi, solo perchè degli imbecilli collusi con i produttori, si comprano tutti gli stock di schede lasciando l'1% ai gamer.
Preferisco giocare male con una console
Preferisco non giocare, nel caso.
Tu sai farlo?
Spesso si parla di ottimizzazione come se gli sviluppatori passassero le giornate grattandosi la borsa.
Con un tempo infinito e un budget infinito un gioco lo scrivi pure in Assembler, ma i giocatori vogliono nuovi contenuti, il publisher vuole la release, gli investitori vogliono indietro i loro soldi. Non è che c'è un pulsante "ottimizza" che qualcuno si è dimenticato di premere. Migliorare le prestazioni del proprio gioco significa allargare la platea degli utilizzatori, per cui è ovviamente un obbiettivo, che però non sempre è perseguibile.
Tra l'altro è incredibilmente più efficiente rendere più prestante l'hardware che ottimizzare il software, perché ogni software ha una storia a sé, ottimizzato uno poi devi ancora fare tutti gli altri, mentre se migliori l'hardware in un solo colpo li hai migliorati tutti.
Che poi vai a vedere le pretese della gente e scopri che vogliono vedere girare il gioco a dettagli ultra in 4k con una 960 da 2mega...
mmorselli
21-09-2021, 12:18
L'intento di nvidia era di alzare le prestazioni ed abbassare i prezzi.
Poi sono arrivati i minatori.
A parte la 3090 e alcune Founders Edition le schede video che nVidia sta mettendo sul mercato sono LHR, quindi molto poco attraenti per un miner. Abbiamo forse visto un proliferare di schede LHR sugli scaffali? nVidia ha creato le LHR solo perché ormai sta cosa dei miner era diventata un meme fastidioso che gli rovinava la reputazione, ma indubbiamente non incidevano così tanto sul problema.
Therinai
21-09-2021, 18:28
Sicuramente è un buon affare paragonato ai prezzi attuali
ma in ogni caso spendere 550€ per una scheda video che si può considerare di fascia media non mi sembra comunque una genialata, mia opinione ovviamente visto che una volta le fascie medie andavano non oltre i 250/300€
ma, sarà anche un pò colpa dell'inflazione.
L'msrp della 3060ti è 430€ non 250/300
Comunque a me fa piacere essere preso per pirla, anzi un po' mi mancano i fenomeni.
nickname88
21-09-2021, 18:37
A parte la 3090 e alcune Founders Edition le schede video che nVidia sta mettendo sul mercato sono LHR, quindi molto poco attraenti per un miner. Abbiamo forse visto un proliferare di schede LHR sugli scaffali? nVidia ha creato le LHR solo perché ormai sta cosa dei miner era diventata un meme fastidioso che gli rovinava la reputazione, ma indubbiamente non incidevano così tanto sul problema.
Le LHR non ne produco molte, la maggior parte della produzione riguarda i modelli classici venduti direttamente da Nvidia alle mining farm.
Del consumatore se ne sbattono.
Therinai
21-09-2021, 18:48
Le LHR non ne produco molte, la maggior parte della produzione riguarda i modelli classici venduti direttamente da Nvidia alle mining farm.
Del consumatore se ne sbattono.
Tutte le schede prodotte da quando è stato introdotto LHR sono LHR, quelle senza sono quelle più vecchie, non mi ricordo a memoria quando è stato introdotto, tipo da aprile...
mmorselli
21-09-2021, 18:55
Le LHR non ne produco molte, la maggior parte della produzione riguarda i modelli classici venduti direttamente da Nvidia alle mining farm.
Sono le CMP quelle vendute direttamente ai miner. Le grandi mining farm usano per lo più ASIC per minare Bitcoin, e se proprio gli avanza un buco, o per differenziare un po' l'investimento, possono minare anche Ethereum, ma non è saggio investirci troppo oggi dato che non si sa quanto durerà ancora il Proof Of Work. Il GPU mining è per i piccoli miner, dove per piccolo intendo anche uno che ha un centinaio di GPU, ma che di sicuro non ha potere contrattuale con nVidia.
Di sicuro una mining farm non compra delle 3080Ti per minare, sono tutte LHR e sono pessime per il mining, anche su algoritmi non coperti da LHR come Kawpow, eppure rimane molto faticoso comprarne una...
... sarà mica che le comprano i gamer, e #noncelodicono?
mmorselli
21-09-2021, 18:58
Tutte le schede prodotte da quando è stato introdotto LHR sono LHR
A parte la 3090, e le Founders Edition, tranne la 3080Ti dove pare essere LHR anche la FE ora.
no_side_fx
21-09-2021, 19:15
http://i.imgur.com/Ppi9xM8l.jpg (https://imgur.com/Ppi9xM8)
mmorselli
21-09-2021, 19:34
Le Founders bisogna ricordare che vengono vendute con il limite di una per persona ad ogni lotto, che non sono tanto frequenti, e in molti paesi non vengono spedite, per cui ai miner oggi non resterebbe che la 3090
nickname88
22-09-2021, 10:50
Tutte le schede prodotte da quando è stato introdotto LHR sono LHR, quelle senza sono quelle più vecchie, non mi ricordo a memoria quando è stato introdotto, tipo da aprile...Si lo dicono loro e tu puntualmente ci credi.
Semmai sono quelle che finiscono nel mercato, ma la maggior parte di quelle che sforna Nvidia non finiscono nemmeno sul mercato, vengono preordinate dalle mining farm a Nvidia direttamente oppure vengono vendute agli AIB che vendono direttamente a loro volta e questi NON sono LHR.
nickname88
22-09-2021, 10:55
Sono le CMP quelle vendute direttamente ai miner. Ma anche no.
Gli AIB non fanno le CMP e anche Nvidia ne produce poche.
https://gametimers.it/wp-content/uploads/2021/01/NVIDIA-RTX-30-e-AMD-RX-6000-mining-696x392.jpg
Therinai
22-09-2021, 11:45
Si lo dicono loro e tu puntualmente ci credi.
Semmai sono quelle che finiscono nel mercato, ma la maggior parte di quelle che sforna Nvidia non finiscono nemmeno sul mercato, vengono preordinate dalle mining farm a Nvidia direttamente oppure vengono vendute agli AIB che vendono direttamente a loro volta e questi NON sono LHR.
Ahhh ora capisco, sei in modalità Fox Mulder :asd:
nickname88
22-09-2021, 12:00
Ahhh ora capisco, sei in modalità Fox Mulder :asd:
Succede quando i neuroni si incontrano.
Se le VGA non c'erano e continuano a non esserci un motivo ci sarà.
Quanti quì dentro hanno una LHR ? Vedimo se riusciamo a riempire le dita di una mano.
... sarà mica che le comprano i gamer, e #noncelodicono?
Sarà mica che invece le comprano proprio i miner??
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/miner-e-speculatori-hanno-sottratto-700-mila-schede-video-ai-giocatori-nel-primo-trimestre_98530.html
E questa è una stima totalmente al ribasso, che tiene conto solo delle minig farm più grandi. I miner "professionisti", per intenderci.
Quel 25%(che comunque è giù un'enormità) è destinato a diventare una percentuale molto più alta se venissero considerati anche i miner "piccoli", quelli che invece di 100 GPU, ne hanno 5 o 6, per intenderci.
E anche i bot, rendono difficile una stima precisa, visto la velocità con cui ripuliscono il mercato.
Anche l'impatto degli scalper è difficile da quantificare, visto che sono GPU che fanno diversi passaggi prima di finire nelle mani del gamer finale(che arriva a pagarle il triplo o il quadruplo).
Tra l'altro l'articolo fa riferimento solo a un trimestre. Quando è stato scritto, Giugno, le GPU 3000\6000 erano in commercio da 8-9 mesi(da Ottobre 2020).
L'impatto del mining è stato totale e devastante. Non sapremo mai i numeri precisi, ma la percentuale di GPU vendute direttamente ai gamer, è certamente minuscola.
[K]iT[o]
22-09-2021, 13:25
Da dove nasce questa credenza che le LHR non sono valide per il mining? Il blocco funziona solo su specifiche valute e al miner medio non frega proprio niente, le usa esattamente come le lisce.
Avevo provato il passaggio al 2K, ho visto differenza quasi zero e un degrado critico di performance, sono quindi felicemente tornato al fullhd, l'equilibrio perfetto. Per quanto mi riguarda le risoluzioni superiori le concepisco soltanto per content creation, progettazione, e altri lavori di questo genere.
L'eccezione nasce quando si usano polliciaggi enormi a breve distanza, un fullhd da 55 pollici a 40 cm ovviamente non va bene.
Con i prezzi e disponibilità attuali una 3060ti anche a 700€ è un affare, non ha senso dare dello stupido a chi compra qualcosa che gli serve, specie quando non esiste alternativa equivalente.
mmorselli
22-09-2021, 13:28
Quanti quì dentro hanno una LHR ? Vedimo se riusciamo a riempire le dita di una mano.
Ma che ragionamento è? Io ce l'ho una LHR, ma il punto è che chi OGGI si compra una GPU nVidia NUOVA se la becca LHR, se le hanno, numericamente, in pochi è perché non è che i 200 milioni di videogiocatori al mondo cambiano scheda video ad ogni generazione. Anche in periodi in cui non si parlava né di mining né di scalper le top di gamma non raggiungevano, a fine vita, più del 2% degli utenti, e la fascia media non più del 10%
Ora, la domanda è questa: se è assodato che le GPU che escono da nVidia OGGI sono LHR, perché non ci sono sugli scaffali, dato che ai miner le LHR non interessano?
mmorselli
22-09-2021, 13:33
iT[o];47561837']Da dove nasce questa credenza che le LHR non sono valide per il mining? Il blocco funziona solo su specifiche valute e al miner medio non frega proprio niente, le usa esattamente come le lisce.
No, al massimo il gamer che ha deciso di recuperare un po' di soldi dal mining la usa lo stesso, non il miner professionista, perché in quanto a efficienza non ci siamo proprio.
Se le usi in Ethash prendono sberle da schede che costano la metà
Se le usi in Kawpow vanno a fuoco, io con una 3080Ti in Ethash consumo 303W, ma con 81Mh/s che sono una miseria per quella scheda, oppure 423W per 59Mh/s in Kawpow
Altri algoritmi semplicemente non fanno guadagnare cifre per cui valga la pena perderci tempo.
mmorselli
22-09-2021, 13:37
Sarà mica che invece le comprano proprio i miner??
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/miner-e-speculatori-hanno-sottratto-700-mila-schede-video-ai-giocatori-nel-primo-trimestre_98530.html
Un bellissimo articolo che ogni 3 righe si preoccupa di ricordare che il dato è ricavato a sentimento. Almeno sono onesti.
Già il fatto che apra scrivendo "il 25% delle consegne di schede video dedicate - dette AIB, Add-In Board - sono finite nelle mani di miner e speculatori"
OK, ma Miner o Speculatori? E' come se dicessi che il 40% del mio stipendio è finito in beneficenza e in tasse. Quanto ho dato in beneficenza?
mmorselli
22-09-2021, 13:39
https://gametimers.it/wp-content/uploads/2021/01/NVIDIA-RTX-30-e-AMD-RX-6000-mining-696x392.jpg
A occhio direi che è una rig di 3090 PNY, una delle poche GPU che ha senso usare a questo scopo: costano il giusto, si trovano facilmente, non sono LHR e sono decisamente efficienti.
Ma dubito che il mercato del gaming sia in ginocchio per penuria di 3090 (che in effetti sono tra le più facili da trovare)
StylezZz`
22-09-2021, 13:48
iT[o];47561837']Con i prezzi e disponibilità attuali una 3060ti anche a 700€ è un affare, non ha senso dare dello stupido a chi compra qualcosa che gli serve, specie quando non esiste alternativa equivalente.
Un affare non direi proprio, nemmeno facendo il confronto con i prezzi e disponibilità attuali...manco fosse un bene di prima necessità.
Poi dipende a cosa gli serve, se ci lavora e non ne può fare a meno è un conto, se invece non riesce a giocare l'ultimo gioco uscito al massimo dei dettagli allora per me è stupido, oltre a comunicare esplicitamente ''aumentate pure i prezzi, tanto continueremo ad acquistarvi comunque''.
no_side_fx
22-09-2021, 13:51
A occhio direi che è una rig di 3090 PNY
avrei detto gainward :what:
https://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=1087&lang=en
[K]iT[o]
22-09-2021, 14:21
Un affare non direi proprio, nemmeno facendo il confronto con i prezzi e disponibilità attuali....
Se conosci posti dove la vendono a questo prezzo o anche meno passa pure le informazioni...
Un bellissimo articolo che ogni 3 righe si preoccupa di ricordare che il dato è ricavato a sentimento. Almeno sono onesti.
Già il fatto che apra scrivendo "il 25% delle consegne di schede video dedicate - dette AIB, Add-In Board - sono finite nelle mani di miner e speculatori"
OK, ma Miner o Speculatori? E' come se dicessi che il 40% del mio stipendio è finito in beneficenza e in tasse. Quanto ho dato in beneficenza?
Dipende da che tipo di risposta vuoi a questa domanda.
Se ti serve di sapere solo quanti soldi del tuo stipendio volano via, allora la risposta ce l'hai: Il 40%. Poi che vadano in tasse, beneficienza, ecc.. non ha immportanza.
Tornando alle GPU, a noi serve di sapere solo quante VGA siano state sottratte ai gamer/gente che ci lavora.
Poi che se le siano prese i miner, gli scalper o gli alieni, a sto punto conta poco.
Io stesso ho specificato che quel 25% è una stima, poichè è impossibile avere numeri precisi, visto la complessità della situazione.
Una stima estremamente al ribasso, perchè è specificato che tiene conto solo delle grandi mining farm, e di quel poco di GPU di cui si è potuto effettivamente tracciare la destinazione.
Non è possibile fare distinzioni tra miner e scalper perchè entrambi comprano con i bot, e i bot "non hanno la targa".
Per volumi di prodotti mossi, solo chi ne ha comprate centinaia in un colpo solo(Appunto grosse mining farm + qualche scalper assatanato con enormi disponibilità) può essere in qualche modo tracciato.
La sensazione, è che quel 25% teorico sia in pratica la metà della metà delle GPU effettivamente sottratte al mercato da miner + scalper.
mmorselli
22-09-2021, 17:18
avrei detto gainward :what:
https://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=1087&lang=en
Anche, sono identiche
https://www.pny.eu/it/consumer/explore-all-products/graphics-cards/1401-geforce-rtx-3090-24gb-xlr8-gaming-revel-epic-x-rgb-triple-fan-edition
https://i.imgur.com/WDTce3k.png
mmorselli
22-09-2021, 17:23
Tornando alle GPU, a noi serve di sapere solo quante VGA siano state sottratte ai gamer/gente che ci lavora.
Poi che se le siano prese i miner, gli scalper o gli alieni, a sto punto conta poco.
In pratica vuoi sapere quante schede la gente che ci lavora hanno sottratto alla gente che ci gioca :D
Perché chi mina, fa un lavoro. Lo scalper è un commerciante, fa un lavoro, non mi fa impazzire il metodo, ma è un lavoro, ogni commerciante tenta di comprare a poco per rivendere a tanto, per campare.
Il gamer, e io sono tra questi, ci gioca e basta.
Therinai
22-09-2021, 18:26
In pratica vuoi sapere quante schede la gente che ci lavora hanno sottratto alla gente che ci gioca :D
Perché chi mina, fa un lavoro. Lo scalper è un commerciante, fa un lavoro, non mi fa impazzire il metodo, ma è un lavoro, ogni commerciante tenta di comprare a poco per rivendere a tanto, per campare.
Il gamer, e io sono tra questi, ci gioca e basta.
Noncocordo perché gli scalper comprano tutto per creare una bolla artificiale da usare a loro unico vantaggio, non è commercio o intermediazione, è "avere la mamma mignotta" :O
rattopazzo
22-09-2021, 19:29
Un affare non direi proprio, nemmeno facendo il confronto con i prezzi e disponibilità attuali...manco fosse un bene di prima necessità.
Poi dipende a cosa gli serve, se ci lavora e non ne può fare a meno è un conto, se invece non riesce a giocare l'ultimo gioco uscito al massimo dei dettagli allora per me è stupido, oltre a comunicare esplicitamente ''aumentate pure i prezzi, tanto continueremo ad acquistarvi comunque''.
In effetti a quel prezzo si potrebbe allora acquistare una PS5 che è sempre overprezzata ma almeno si gioca senza sbattimenti.
nickname88
22-09-2021, 19:50
Ma che ragionamento è? Io ce l'ho una LHR, ma il punto è che chi OGGI si compra una GPU nVidia NUOVA se la becca LHR
Si becca una LHR perchè sono quelle destinate al mercato.
M gran parte dei chip prodotti finiscono in modelli senza limitatore e vendute direttamente alle mining farm e non passano proprio sul mercato.
Quindi questo LHR è solo un teatrino.
nickname88
22-09-2021, 19:53
A occhio direi che è una rig di 3090 PNY, una delle poche GPU che ha senso usare a questo scopo: costano il giustoPerchè pensi che alle mining farm vendano a prezzo del mercato consumer ?
mmorselli
22-09-2021, 20:54
M gran parte dei chip prodotti finiscono in modelli senza limitatore e vendute direttamente alle mining farm e non passano proprio sul mercato. Quindi questo LHR è solo un teatrino.
Puoi provarlo?
Perchè pensi che alle mining farm vendano a prezzo del mercato consumer ?
Puoi provarlo?
Io non posso provare nulla, però troverei quantomeno bizzaro se nVidia vendesse schede in sconto ai miner quando ha distributori e negozianti pronti ad assorbirne tonnellate senza nessuno sconto.
Un conto dire che chi ci fa business abbia strumenti di acquisto più potenti di quelli del normale consumatore, ci sono bot venduti a più di 5000 euro per utente...
...ma che sia nVidia a favorire i miner, senza guadagnarci nulla a parte rischiare un danno d'immagine, quando potrebbe tranquillamente caricarne diversi container al giorno e spedirle agli Amazon dei vari paesi per vederle scomparire in pochi minuti... Perché nVidia dovrebbe farlo? Perché gli stanno sulle balle i gamer e i soldi gli fanno schifo?
mmorselli
22-09-2021, 21:08
Noncocordo perché gli scalper comprano tutto per creare una bolla artificiale da usare a loro unico vantaggio, non è commercio o intermediazione, è "avere la mamma mignotta" :O
Ho scritto che non mi piace il metodo, ma è solo commercio, più o meno lo facciamo tutti. Se ti è mai capitato di trattare sul prezzo per qualsiasi cosa stai facendo lo stesso, in pratica crei una scarsità artificiale dei tuoi Euro in modo che chi li sta acquistando con il suo prodotto sia portato a pagare i tuoi Euro di più, cioè svalutando il suo prodotto (se fossero mele, dovrebbe usare più mele per ottenere gli stessi euro)
Il fatto è che siamo punti sul vivo perché siamo gamer, ma se ti avessero detto che un commerciante ha comprato 1000 bottiglie di aceto a 5 euro l'una per poi rivenderle a 10 euro l'una non te ne fregherebbe nulla. Ovviamente rivenderle al doppio crea una scarsità artificiale, a 5 euro si vendono in 10 minuti, a 10 euro servono giorni e una buona strategia di vendita.
Se tu elimini gli scalper dall'equazione non è che spuntano per magia più schede video, semplicemente i più fortunati le avrebbero a listino mentre i più sfortunati non le avrebbero proprio. Lo scalper obbliga solo a cambiare il metodo di selezione, invece che usare la fortuna si usa la disponibilità economica e la pazienza. Se hai entrambe la scheda video la trovi, ad un prezzo alto, ma non folle come si vede se cerchi "3080Ti" su Amazon
nickname88
23-09-2021, 10:44
Puoi provarlo?
Certo, basta vedere la penuria di VGA nel mercato consumer.
Puoi provarlo?Certo, c'è stata pure una news quì su hwup a inizio di quest'anno che trattava diverse mining farms che han acquistato da Nvidia le FE in preorder a prezzo agevolato, motivo per cui la disponibilità sul sito era limitata.
Io non posso provare nulla, però troverei quantomeno bizzaro se nVidia vendesse schede in sconto ai miner quando ha distributori e negozianti pronti ad assorbirne tonnellate senza nessuno sconto.Comprare nel mercato consumer è un conto, comprare grosse forniture è un altro. Ogni azienda sconta i propri prodotti anche di parecchio a seconda di quanto è grande l'ordine.
Nvidia ha discriminato e basta tagliando fuori dall'acquisto i giocatori senza fornire appunto nemmeno la possibilità di poter competere all'acquisto di quelle VGA.
TorettoMilano
23-09-2021, 10:56
ma c'è ancora qualcuno che ha dei dubbi sulla carenza di "stampanti di soldi" dovuta all'intrinseca proprietà di essere "stampanti di soldi"? va bene essere possibilisti ma è un concetto semplice. finchè ci si può stampare soldi ci sarà molta gente pronta a accaparrarsene in quantità infinite
mmorselli
23-09-2021, 13:45
Certo, basta vedere la penuria di VGA nel mercato consumer.
Mi sembra un ragionamento molto logico. Tipo: quando piove si vedono sempre un sacco di ombrelli, da questo si evince che gli ombrelli provocano la pioggia.
C'è penuria pure di playstation, è perché le usano per minare? E stanno anche bloccando la produzione di diverse auto per mancanza dei chip necessari. Maledetti scalper di chip per automobili.
Comprare nel mercato consumer è un conto, comprare grosse forniture è un altro. Ogni azienda sconta i propri prodotti anche di parecchio a seconda di quanto è grande l'ordine.
No, non in questo caso. Non hai nemmeno letto cosa ho scritto. Oggi qualunque negozio sarebbe disposto a comprare dal proprio distributore un numero arbitrario di schede video con sconto pari a zero o persino negativo, ma arrivano con il contagocce. Se conosci qualche gestore di negozio d'informatica prova ad informarti di persona.
IL problema è l'incapacità di produrre tenendo il passo della domanda, il resto è contorno.
Io, come tanti, ho dovuto seguire per settimane gli alert di un bot su Discord per comprare una scheda video su Amazon, venduta e spedita da Amazon, quindi non rivenduta da uno scalper, ad un prezzo decente ma comunque ben superiore al listino. Quando il bot segnala che su Amazon c'è una partita disponibile hai solo pochi minuti per metterla nel carrello e completare l'acquisto, se non sei veloce ti viene tolta dal carrello durante il processo.
Per cui, in un mercato in cui persino Amazon vende a prezzo maggiorato ed esaurisce le scorte in pochi minuti, mi spieghi che senso avrebbe vendere ai miner a sconto?
I miner fanno come gli altri, usano i bot per comprare a prezzo maggiorato tutto quello che esce nei negozi ufficiali. A volte miner e scalper sono la stessa persona, quelle più efficienti che riesce a procurarsi vanno nella mining farm, quelle meno efficienti vengono rivendute nel mercato secondario.
mmorselli
23-09-2021, 13:49
ma c'è ancora qualcuno che ha dei dubbi sulla carenza di "stampanti di soldi" dovuta all'intrinseca proprietà di essere "stampanti di soldi"? va bene essere possibilisti ma è un concetto semplice.
Se è così semplice, perché tu non ci arrivi?
Se fossero "stampanti di soldi", cosa di cui sei convinto, come puoi essere così stupido da non averne pure tu una buona quantità in casa? Chi non vorrebbe una stampante di soldi?
La verità è lontanissima dalle tue convinzioni, basate su un totale di esperienza pari a zero.
TorettoMilano
23-09-2021, 13:50
Se è così semplice, perché tu non ci arrivi?
Se fossero "stampanti di soldi", cosa di cui sei convinto, come puoi essere così stupido da non averne pure tu una buona quantità in casa? Chi non vorrebbe una stampante di soldi?
La verità è lontanissima dalle tue convinzioni, basate su un totale di esperienza pari a zero.
ah non sono stampanti di soldi, me lo segno
mmorselli
23-09-2021, 17:22
ah non sono stampanti di soldi, me lo segno
No, mi hai convinto, sono stampanti di soldi.
Se fossero "stampanti di soldi", cosa di cui sei convinto, come puoi essere così stupido da non averne pure tu una buona quantità in casa?
TorettoMilano
23-09-2021, 20:36
No, mi hai convinto, sono stampanti di soldi.
mi stupisce tu mi faccia questa domanda.
amassi le crypto, avessi energia gratis, tassazione nulla, disponibilità hw a prezzi concorrenziali beh probabilmente mi interessei a investire in una farm.
e no, non mi risulta di aver mai detto sia semplice.
per quanto riguarda lo stampare soldi la rete ci da infinite vie, per ora l'esperienza più divertente è stata cavalcare un famoso ponzi italiano :D
mrk-cj94
23-09-2021, 22:05
"kolpa dei mainers!1!" è già stato detto?
L'intento di nvidia era di alzare le prestazioni ed abbassare i prezzi.
Poi sono arrivati i minatori.
chiamiamole schede mining non schede video
puntuali come sempre :rotfl:
mrk-cj94
23-09-2021, 22:31
Mi sembra un ragionamento molto logico. Tipo: quando piove si vedono sempre un sacco di ombrelli, da questo si evince che gli ombrelli provocano la pioggia.
C'è penuria pure di playstation, è perché le usano per minare? E stanno anche bloccando la produzione di diverse auto per mancanza dei chip necessari. Maledetti scalper di chip per automobili.
No, non in questo caso. Non hai nemmeno letto cosa ho scritto. Oggi qualunque negozio sarebbe disposto a comprare dal proprio distributore un numero arbitrario di schede video con sconto pari a zero o persino negativo, ma arrivano con il contagocce. Se conosci qualche gestore di negozio d'informatica prova ad informarti di persona.
IL problema è l'incapacità di produrre tenendo il passo della domanda, il resto è contorno.
Io, come tanti, ho dovuto seguire per settimane gli alert di un bot su Discord per comprare una scheda video su Amazon, venduta e spedita da Amazon, quindi non rivenduta da uno scalper, ad un prezzo decente ma comunque ben superiore al listino. Quando il bot segnala che su Amazon c'è una partita disponibile hai solo pochi minuti per metterla nel carrello e completare l'acquisto, se non sei veloce ti viene tolta dal carrello durante il processo.
Per cui, in un mercato in cui persino Amazon vende a prezzo maggiorato ed esaurisce le scorte in pochi minuti, mi spieghi che senso avrebbe vendere ai miner a sconto?
I miner fanno come gli altri, usano i bot per comprare a prezzo maggiorato tutto quello che esce nei negozi ufficiali. A volte miner e scalper sono la stessa persona, quelle più efficienti che riesce a procurarsi vanno nella mining farm, quelle meno efficienti vengono rivendute nel mercato secondario.
io per curiosità sto cercando i modellini Mercedes W11 di Bottas e Russell ma sono rarissimi pure su ebay,
dannati mainers che usano i modellini di F1 per stampare le loro inutiuili critpovaluteh
nickname88
24-09-2021, 10:20
Mi sembra un ragionamento molto logico. Tipo: quando piove si vedono sempre un sacco di ombrelli, da questo si evince che gli ombrelli provocano la pioggia. Esempio che non centra una mazza. Ma vabbè.
C'è penuria pure di playstation, è perché le usano per minare? E stanno anche bloccando la produzione di diverse auto per mancanza dei chip necessari. Maledetti scalper di chip per automobili.
Stan bloccando la produzione perchè i produttori automobilistici hanno sospeso la fornitura temendo un drastico calo della domanda.
Le PS5 finiranno in mano agli scalpers.
No, non in questo caso. Non hai nemmeno letto cosa ho scritto. Oggi qualunque negozio sarebbe disposto a comprare dal proprio distributore un numero arbitrario di schede video con sconto pari a zero o persino negativo, ma arrivano con il contagocce. Se conosci qualche gestore di negozio d'informatica prova ad informarti di persona. Nvidia e AIB decidono loro in prima persona a chi vendere e dei negozianti non frega nulla, perchè ordinano numeri sempre inferiori rispetto alle mining farm che sono i loro clienti migliori a quanto pare e a questi forniscono i prodotti senza limitatore.
Il fatto che tu nel mercato trovi solo quelle limitate è normale, peccato che la loro produzione sia bassissima.
IL problema è l'incapacità di produrre tenendo il passo della domanda, il resto è contorno.Non mi pare che la popolazione sia aumentata dal 2019, domanda altissima ? Si e dopo un anno i possessori sono sempre pochissimi, e la maggior parte di questi son quelli che han acquistato nell'anno di esordio.
Io, come tanti, ho dovuto seguire per settimane gli alert di un bot su Discord per comprare una scheda video su Amazon, venduta e spedita da Amazon, quindi non rivenduta da uno scalper, ad un prezzo decente ma comunque ben superiore al listino. Quando il bot segnala che su Amazon c'è una partita disponibile hai solo pochi minuti per metterla nel carrello e completare l'acquisto, se non sei veloce ti viene tolta dal carrello durante il processo.
Per cui, in un mercato in cui persino Amazon vende a prezzo maggiorato ed esaurisce le scorte in pochi minuti, mi spieghi che senso avrebbe vendere ai miner a sconto? Questo è tutto relativo al mercato consumer.
Se compri un grosso carico di prodotti direttamente dal produttore è anche normale la riduzione del prezzo di riferimento che non è quello che trovi su trovaprezzi ma quelli ufficiale di listino.
nickname88
24-09-2021, 10:31
io per curiosità sto cercando i modellini Mercedes W11 di Bottas e Russell ma sono rarissimi pure su ebay,
dannati mainers che usano i modellini di F1 per stampare le loro inutiuili critpovaluteh
La W08 è meglio :O
Specie se il modellino integra pure il casco di Hamilton.
La faccia dei tifosi da bar a Monza quando Hamilton passò Vettel all'esterno della seconda variante con quest'ultimo che poi si è girato non ha prezzo, specie dopo l'evento alla Darsena, la prima fila tutta rossa in qualifica e Mark Genè che al commento diceva che la gara era solo una formalità. :read:
https://c.tenor.com/cyp4GLrq7h8AAAAC/wtf-what-the-fuck.gif
mmorselli
24-09-2021, 13:42
Nvidia e AIB decidono loro in prima persona a chi vendere e dei negozianti non frega nulla, perchè ordinano numeri sempre inferiori rispetto alle mining farm che sono i loro clienti migliori
Secondo me mi stai trollando, il bias di conferma non può arrivare a livelli così patologici.
Ti ho scritto che per comprare una GPU su Amazon devi stare una settimana monitorando con dei bot gli store Italiano, Francese, Tedesco e Spagnolo. Io sono riuscito a comprarne una in Francia e una in Germania. In tentativi precedenti la GPU mi è stata tolta dal carrello perché ho perso 1 minuto ad abilitare il super-massimale della carta di credito col telefonino.
Amazon non è un negozio di quartiere, se nVidia mandasse 10.000 GPU al giorno ad Amazon, venderebbe 10.000 GPU al giorno su Amazon. Persino quelle che appaiono su Warehouse scompaiono in pochi minuti, malgrado siano vendute (da Amazon, ovviamente) come usate, ad un prezzo ben superiore al listino del nuovo.
Però no, c'è il tuo universo immaginario dove nVidia preferisce venderle in sconto ai miner, invece che riversarne un tir da 18 tonnellate nei magazzini di Amazon al prezzo che gli pare.
IL problema è l'incapacità di produrre tenendo il passo della domanda, il resto è contorno.
Quello è UN problema, perché la scarsità di produzione colpisce in maniera più o meno evidente tutte le componenti.
Se poi alla produzione scarsa si accompagna una domanda drogata dai miners si finisce presto a far sparire tutto dagli scaffali
Le stime dicono che i miners ( e si parla solo delle farm ) hanno spazzolato il 25% delle schede
https://www.digitaltrends.com/computing/crypto-miners-bought-25-percent-of-gpus-in-2021/
In un mercato "normale" come gli anni scorsi sarebbe stato un problema minore, in un mercato già in crisi di offerta ovviamente questo tipo di pressione aggiuntiva ha provocato enormi difficoltà.
Però no, c'è il tuo universo immaginario dove nVidia preferisce venderle in sconto ai miner, invece che riversarne un tir da 18 tonnellate nei magazzini di Amazon al prezzo che gli pare.
No, i miners le trovano perché le pagano anche più di quello a cui vendono gli scalper, ma per loro si tratta di un investimento per cui i costi si ammortizzano.
mmorselli
24-09-2021, 16:00
No, i miners le trovano perché le pagano anche più di quello a cui vendono gli scalper, ma per loro si tratta di un investimento per cui i costi si ammortizzano.
Oh, e almeno un puntino sulle i che non sia totalmente illogico lo abbiamo messo.
Il miner fa un lavoro, è un imprenditore, desidera le schede video esattamente come il gamer, ed esattamente come il gamer affronta il mercato e le relative difficoltà. Dal punto di vista del miner sono i gamer a fregarsi le GPU, a meno che guadagnarsi da vivere non sia diventato meno legittimo di giocare a Cyberpunk.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.