PDA

View Full Version : ereader compatibili con medialibrary


Giulio_P
20-09-2021, 14:12
vorrei comprarmi un ereader che sia compatibile con il servizio di prestito bibliotecario medialibrary, ossia che ci si possa installare l´app di tale servizio da google play (immagino che sia necessario che il s.o. dell´ereader sia android, come l´onyx).
sul kobo per esempio ci si puo' installare Tale app?

DelusoDaTiscali
21-09-2021, 05:48
Kobo non è android, per leggere gli ebook MLOL devi eseguire la procedura standard.

Non ho provato l'app (per dirla tutta ho un e-reader android ma è vecchiotto e senza play store) leggo in rete che l'unico vincolo sarebbe avere android 5.0 o superiore la questione quindi si sposterebbe sulla scelta del miglior acquisto ereader+android

p.s. un indizio per ulteriori ricerche:in questo (https://www.smartworld.it/recensioni/likebook-mars) post già qualche anno fa un utente (vedi tra i commenti) riferiva di usare likebook mars

Giulio_P
21-09-2021, 16:17
Kobo non è android, per leggere gli ebook MLOL devi eseguire la procedura standard.

ossia? scaricare epub con drm su pc e da la' trasferirlo sul kobo?
bisogna installare adobe per il drm anche sul kobo?


Non ho provato l'app (per dirla tutta ho un e-reader android ma è vecchiotto e senza play store) leggo in rete che l'unico vincolo sarebbe avere android 5.0 o superiore la questione quindi si sposterebbe sulla scelta del miglior acquisto ereader+android

p.s. un indizio per ulteriori ricerche:in questo (https://www.smartworld.it/recensioni/likebook-mars) post già qualche anno fa un utente (vedi tra i commenti) riferiva di usare likebook mars

ne ho sentito parlare ed oltre a questo l'onyx boox....

DelusoDaTiscali
22-09-2021, 06:00
Il passo del trasferimento su Kobo è descritto nel riquadro a pg. 3 di questo documento (https://www.bibliogo.it/sites/gorizia/assets/Biblioteca-CCM/MLOLINFO.pdf) ma sarà ovviamente opportuno leggere anche le pagine 1 e 2.

[imho] prima di decidere (sempre che tu non preferisca android per altri motivi), se non lo hai già fatto, dai una occhiata ai titoli messi a disposizione di MLOL, lo dico perché io non è che ne abbia trovati tantissimi anche se quei tre o quattro che a suo tempo scaricai mi sono piaciuti molto.

Giulio_P
22-09-2021, 09:48
Il passo del trasferimento su Kobo è descritto nel riquadro a pg. 3 di questo documento (https://www.bibliogo.it/sites/gorizia/assets/Biblioteca-CCM/MLOLINFO.pdf) ma sarà ovviamente opportuno leggere anche le pagine 1 e 2.

[imho] prima di decidere (sempre che tu non preferisca android per altri motivi), se non lo hai già fatto, dai una occhiata ai titoli messi a disposizione di MLOL, lo dico perché io non è che ne abbia trovati tantissimi anche se quei tre o quattro che a suo tempo scaricai mi sono piaciuti molto.

Uso medialibrary attivamente da due anni su un ipad mi ci trovo molto bene avrò letto due dozzine di titoli dal loro catalogo...
Grazie della guida ci darò una occhiata