PDA

View Full Version : [LINUX] Kernel panic con qualsiasi distro


sanford
20-09-2021, 11:18
Premetto che non sono certo un esperto di Linux ma nemmeno un niubbo totale; nel tempo ho provato in live varie distro e alcune le ho poi installate nel pc, quasi sempre in dual boot con windows :)

Ho però un problema che non riesco a risolvere e riguarda un solo pc tra quelli che uso...praticamente ogni distro che provo in live si ferma subito dopo aver tentato il caricamento con un messaggio di kernel panic, mentre con windows (seven) non ho problemi di nessun tipo, sia nell'installazione che nell'uso.

Il pc in questione è un usato ricondizionato preso in negozio alcuni anni fa, si tratta di un HP Compaq 8000 Elite CMT con 8gb di ram, cpu Intel Core2 Quad 9500 @ 2,83ghz e scheda video Intel Q45/Q43 express chipset...vi risulta che questo hardware possa dare problemi con Linux? Ricordo di aver provato varie opzioni di avvio, quelle che permettono di scegliere le live, ma alla fine si arriva sempre al kernel panic :muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2021, 13:42
Guarda questa discussione:

https://www.reddit.com/r/linuxmint/comments/9k7k1g/kernel_panic_during_install_live_boot/

Model: HP Compaq 8000 Elite CMT PC

Aggiornamento del BIOS la sua soluzione.

sanford
20-09-2021, 14:52
Guarda questa discussione:

https://www.reddit.com/r/linuxmint/comments/9k7k1g/kernel_panic_during_install_live_boot/

Model: HP Compaq 8000 Elite CMT PC

Aggiornamento del BIOS la sua soluzione.

Grazie, io in realtà stavo cominciando a sospettare che fosse colpa del disco SSD come avevo letto in un'altra discussione...a dire il vero non ho provato a fare il boot con le opzioni consigliate ma se il mio è un problema già risolto con l'update del bios mi conviene percorrere quella strada, devo solo controllare che versione ho e come aggiornare, spero ci sia una utility apposita per farlo :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2021, 15:23
Grazie, io in realtà stavo cominciando a sospettare che fosse colpa del disco SSD come avevo letto in un'altra discussione...a dire il vero non ho provato a fare il boot con le opzioni consigliate ma se il mio è un problema già risolto con l'update del bios mi conviene percorrere quella strada, devo solo controllare che versione ho e come aggiornare, spero ci sia una utility apposita per farlo :stordita:

Che versione è installata attualmente puoi vederlo nel setup del BIOS. Dovrebbe essere indicata. Oppure dato che c'è anche Windows funzionante, esistono tante utility che mostrano la versione del BIOS. Ad esempio HwInfo. Ma per essere sicurissimi meglio guardare nel setup del BIOS che lui su se stesso non sbaglia :)

Per vedere se ci sono versioni successive dovresti guardare nella sezione supporto di HP (Compaq è HP da molti anni ormai). Inserisci il numero di serie del prodotto e dovrebbe darti le pagine relative:
https://support.hp.com/it-it/drivers/desktops

sanford
20-09-2021, 15:24
Tutto bene, ho scaricato l'utility per aggiornare il bios dal sito di supporto HP, ho eseguito l'aggiornamento e adesso funziona tutto, sono davvero contento :D

Grazie infinite a Nicodemo per la dritta, il problema è ora definitivamente risolto :)

Visto che non posso modificare il titolo del thread, pregherei un mod di sezione di inserire il modello del mio pc nel titolo, così se qualcun altro avesse lo stesso pc troverà più facilmente questa discussione con la soluzione :) ;)