PDA

View Full Version : iPhone 13 vs. iPhone 12: la batteria cresce fino al 18,5%! Ecco tutti i dati


Redazione di Hardware Upg
18-09-2021, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-13-vs-iphone-12-la-batteria-cresce-fino-al-18-5-ecco-tutti-i-dati_100802.html

Pur mantenendo di fatto invariate le dimensioni esterni dei terminali, i tecnici di Cupertino sono riusciti a stipare molti più mAh negli accumulatori integrati nedi nuovi iPhone 13: ecco tutti i dati, direttamente dai documenti Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nariko80
18-09-2021, 15:55
Ma 18,5% in più, sul iphone 12 pro max? o sul 12 pro normale?

Roberto Colombo
18-09-2021, 15:58
+18,5% rispetto allo stesso modello di iPhone 12, quindi rispetto a iPhone 12 Pro Max: le percentuali si riferiscono al confronto tra gli stessi modelli

Nariko80
18-09-2021, 16:04
Top Grazie mille!

MALEFX
18-09-2021, 16:38
dimensioni identiche?

tutta la nuova linea anche se di poco, ha uno spessore maggiore

quindi...


MAH!

gianlu1984
19-09-2021, 15:53
dimensioni identiche?

tutta la nuova linea anche se di poco, ha uno spessore maggiore

quindi...


MAH!

lo spessore è aumentato di 0.25mm, dubito sia distinguibile la differenza senza un confronto affiancando i due modelli.
Se ragioniamo in percentuali è aumentato del 3%.
Quindi ...

MALEFX
19-09-2021, 18:35
lo spessore è aumentato di 0.25mm, dubito sia distinguibile la differenza senza un confronto affiancando i due modelli.
Se ragioniamo in percentuali è aumentato del 3%.
Quindi ...

ecco il mandrake dei calcoli

il 3% è solo la differenza di spessore.

Devi moltiplicarlo per tutta la superficie della batteria

Non si sono e non si possono inventare niente a riguardo, almeno con la tecnologia delle betterie attuali

emanuele83
20-09-2021, 11:11
ecco il mandrake dei calcoli

il 3% è solo la differenza di spessore.

Devi moltiplicarlo per tutta la superficie della batteria

Non si sono e non si possono inventare niente a riguardo, almeno con la tecnologia delle betterie attuali

ecco invece chi manco ha la licenza media.

Dalle mie parti, mantenendo uguali due dimensioni su tre di un parallelepipedo (dai che la batteria praticamene lo è) aumentando la terza di TOT % il volume aumenta di..... TOT %. Ergo se hai una batteria di 5x20x30mm=3000mm^3 o 3cm^3 e aumenti una sola dimensione del 3% ergo 5,15x20x30mm=3090mm^3. facciamo la proporzione dove 3000 sta a 100 come 3090 sta a x, e facciamo la formula inversa per cui x uguale 3090 per 100 diviso (fratto dai) 3000, ricaviamo x= 103 aumento netto di volume del 3%.

Questo supposto che la batteria sia aumentata solo in una dimensione, ergo il suo spessore. Aspettiamo il primo teardown e a quel punto si può calcolare l'efficienza di immagazzinamento della batteria vista come volume vs energia in kWh. Fino ad allora con un aumento delle dimensioni del 3% gli ing apple sono riusciti a avere un aumento nel best case di energia immagazzinata del 18%. Per me è buono.

Saturn
20-09-2021, 11:16
Aspettiamo il primo teardown[...]

Esatto, sono sempre molto interessato quando "sembrano" qualunque device, soprattutto gli Apple. Appena messo a nudo, si potranno fare considerazioni più precise e veritiere ! ;)

emanuele83
20-09-2021, 12:28
Esatto, sono sempre molto interessato quando "sembrano" qualunque device, soprattutto gli Apple. Appena messo a nudo, si potranno fare considerazioni più precise e veritiere ! ;)

aumentano le prestazioni e i processi migliorano diminuendo dimensioni e consumo. in compenso le batterie possono diventare più grandi per avere maggiore autonomia senza aspettare la nuova tecnologia (che stenta ad arrivare visto che manco l'auto elettrica riesce a fare evolvere le batterie a sufficienza).

MALEFX
20-09-2021, 19:01
ecco invece chi manco ha la licenza media.

Dalle mie parti, mantenendo uguali due dimensioni su tre di un parallelepipedo (dai che la batteria praticamene lo è) aumentando la terza di TOT % il volume aumenta di..... TOT %. Ergo se hai una batteria di 5x20x30mm=3000mm^3 o 3cm^3 e aumenti una sola dimensione del 3% ergo 5,15x20x30mm=3090mm^3. facciamo la proporzione dove 3000 sta a 100 come 3090 sta a x, e facciamo la formula inversa per cui x uguale 3090 per 100 diviso (fratto dai) 3000, ricaviamo x= 103 aumento netto di volume del 3%.

Questo supposto che la batteria sia aumentata solo in una dimensione, ergo il suo spessore. Aspettiamo il primo teardown e a quel punto si può calcolare l'efficienza di immagazzinamento della batteria vista come volume vs energia in kWh. Fino ad allora con un aumento delle dimensioni del 3% gli ing apple sono riusciti a avere un aumento nel best case di energia immagazzinata del 18%. Per me è buono.

fino a dove dici che vuoi mantenere due dimensioni fisse e aumentare del 3% solo una (lo spessore) ti seguo, tutto il resto ti capisci da solo.

Tu aumenti del 3% lo spessore di una batteria, e dai tuoi calcoli folli te ne esci che l'aumento netto del volume è del solo 3%?

MA non ti rendi conto da solo che hai fatto male ragionamento e conti?

mah...

emanuele83
20-09-2021, 20:22
fino a dove dici che vuoi mantenere due dimensioni fisse e aumentare del 3% solo una (lo spessore) ti seguo, tutto il resto ti capisci da solo.

Tu aumenti del 3% lo spessore di una batteria, e dai tuoi calcoli folli te ne esci che l'aumento netto del volume è del solo 3%?

MA non ti rendi conto da solo che hai fatto male ragionamento e conti?

mah...

Eh si, colla (si, preposizione articolata con + la, desueta ma non me la menate) terza media non ci stai dietro alle proporzioni, eh?

I calcoli sono li da vedere. sono i 3000mm^3 (millimetri cubi) che diventano solo 3cm cubi che ti disturbano? o la proporzione che dimostra che il volume è aumentato del 3% (103%)? come diceva un mio vecchio prof di chimica: "non è la chimica il problema, è la matematica che non ti assiste"

recoil
21-09-2021, 09:04
vista la sporgenza della fotocamera nel Pro potevano aumentare maggiormente lo spessore per quanto mi riguarda e trovare spazio per una batteria ancora più grande, ma è già un passo avanti quello che hanno fatto rispetto al 12

eeWee72
21-09-2021, 09:20
fino a dove dici che vuoi mantenere due dimensioni fisse e aumentare del 3% solo una (lo spessore) ti seguo, tutto il resto ti capisci da solo.

Ti aiuto io con schemino e semplificando i numeri, va bene?

Lasciamo stare per un attimo le unità di misura

• parallelepipedo 30 x 20 x 10 --> volume = 30x20x10 = 6.000

aumentiamo lo spessore da 10 a 11, cioè del 10%

• parallelepipedo 30 x 20 x 11 --> volume = 30x20x11 = 6.600

Puoi verificare che è aumentato sia lo spessore che il volume del 10% perché 11/10 fa 1,1 così come 6.600/6.000 fa ancora 1,1

Tu aumenti del 3% lo spessore di una batteria, e dai tuoi calcoli folli te ne esci che l'aumento netto del volume è del solo 3%?

MA non ti rendi conto da solo che hai fatto male ragionamento e conti?

mah...

Pensala, che so, con una lattina di birra: se aumento l'altezza della lattina ma non la circonferenza, il volume aumenta in proporzione all'aumento della sola altezza.
È proprio questo il vantaggio di ragionare in percentuale.

Ciao

emanuele83
21-09-2021, 09:22
Ti aiuto io con schemino e semplificando i numeri, va bene?

Lasciamo stare per un attimo le unità di misura

• parallelepipedo 30 x 20 x 10 --> volume = 30x20x10 = 6.000

aumentiamo lo spessore da 10 a 11, cioè del 10%

• parallelepipedo 30 x 20 x 11 --> volume = 30x20x11 = 6.600

Puoi verificare che è aumentato sia lo spessore che il volume del 10% perché 11/10 fa 1,1 così come 6.600/6.000 fa ancora 1,1



Pensala, che so, con una lattina di birra: se aumento l'altezza della lattina ma non la circonferenza, il volume aumenta in proporzione all'aumento della sola altezza.
È proprio questo il vantaggio di ragionare in percentuale.

Ciao

È inutile sbattersi.

MALEFX
21-09-2021, 11:47
Eh si, colla (si, preposizione articolata con + la, desueta ma non me la menate) terza media non ci stai dietro alle proporzioni, eh?

I calcoli sono li da vedere. sono i 3000mm^3 (millimetri cubi) che diventano solo 3cm cubi che ti disturbano? o la proporzione che dimostra che il volume è aumentato del 3% (103%)? come diceva un mio vecchio prof di chimica: "non è la chimica il problema, è la matematica che non ti assiste"

colla?

fatti vedere da uno bravo

cmq mi arrendo, come dici tu ;)

futu|2e
21-09-2021, 12:00
Che tossicume sta sezione

emanuele83
21-09-2021, 12:00
colla?

fatti vedere da uno bravo

cmq mi arrendo, come dici tu ;)

Sei il prototipo del perchè l'obbligo scolastico è stato aumentato a 16 anni. Siamo in due che ti abbiamo dimostrato i calcoli. Ma ti piace trollare. Torna a studiare, potresti ancora fare del bene al mondo.

eeWee72
23-09-2021, 13:03
colla?

fatti vedere da uno bravo




"vabbè hai ragione tu"
F.to Treccani

https://www.treccani.it/enciclopedia/con_%28La-grammatica-italiana%29/

Ma nemmeno google? Prima di partire a testa bassa e dare del malato a qualcuno perché non verificare se ha ragione?
Boh

niky89
25-09-2021, 14:12
Invece di divertirvi sullo 0,25mm di spessore aumentato che è praticamente niente, forse era da accorgersi, del ritorno della batteria a L. E non serviva neanche aspettare il teardown bastava guardare la presentazione.