PDA

View Full Version : 600 marchi cinesi rimossi per sempre da Amazon: finita l'era delle recensioni 'incentivate'


Redazione di Hardware Upg
18-09-2021, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/600-marchi-cinesi-rimossi-per-sempre-da-amazon-finita-l-era-delle-recensioni-incentivate_100793.html

Questi marchi cinesi, assieme a circa altri 600, sono stati bannati a vita da Amazon per aver messo in piedi un sistema di recensioni 'incentivate' che violava i termini di utilizzo di Amazon

Click sul link per visualizzare la notizia.

zannazf
18-09-2021, 08:24
E' solo l'inizio ma dovrebbero controllare meglio anche il materiale prodotto in Cina. Non si può comprare un paio di scarpe 45EU e ti consegnano un 43 reale EU e quindi da restituire perchè controllando le misure dovresti aver comprato un 47.

giovanni69
18-09-2021, 08:30
Per me è una finta motivazione. Amazon avrà altre motivazioni magari di tipo politico per bannare qualche centinaio di aziende diverse, spesso riconducibili alla stessa azienda.

AK0
18-09-2021, 08:49
Se non altro è già qualcosa, ma dovrebbero avere un controllo più accurato sulla qualità dei prodotti e sulla loro originalità.
Soprattutto nei prodotti provenienti dall'asia che stanno innondando di falsi parecchi settori, quello dell'abbigliamento in primis e accessori vari.. ormai su amazon è un'impresa trovare articoli originali e che calzino correttamente. :sofico:

Opteranium
18-09-2021, 08:59
guarda caso proprio ora che si sta scaldando l'atmosfera di "guerriglia" intorno alla cina, non ultimo l'asse aukus di sottomarini nucleari di cui si parla in questi giorni.. queste sono semplici manovre politiche, altro che recensioni..

Marci
18-09-2021, 09:00
Se non altro è già qualcosa, ma dovrebbero avere un controllo più accurato sulla qualità dei prodotti e sulla loro originalità.
Soprattutto nei prodotti provenienti dall'asia che stanno innondando di falsi parecchi settori, quello dell'abbigliamento in primis e accessori vari.. ormai su amazon è un'impresa trovare articoli originali e che calzino correttamente. :sofico:

Peccato che i prodotti dei marchi elencati fossero di buona qualità, spesso anche meglio di quelli "originali" di certi produttori.

P.s. Ma Choetech me la ricordo da eoni come produttore di accessori da modding PC (parlo di primi 2000), possibile?

Unax
18-09-2021, 09:00
tanto ritorneranno sotto altro nome

acerbo
18-09-2021, 09:11
Ci hanno messo troppo tempo, lo capisce anche un bambino che recensioni dettagliate con tanto di foto e video di oggettini da 4 soldi che non costano neanche 50euro sono false. Vorrei davvero conoscere chi perde 2 ore del suo tempo per fare una recensione "semi professionale" di un caricatore da cellulare o di un campanello senza fili da 30 euro se dietro non ha alcuna motivazione economica.
Purtroppo é ancora pieno di aziende cinesi che propongono gadget elettronici di ogni genere gratis in cambio di belle recensioni sui social e sulle piattaforme di e-commerce ed é quasi impossibile segnalarle come farlocche dal momento che sono fatte da persone in carne ed ossa.
Per me vale la solita regola, oggetti con quasi solo recensioni entusiasmanti o con recensioni negative giustificate in numero significativo li evito e comunque vale sempre la regola che se non sono soddisfatto chiedo il reso.

Kingdemon
18-09-2021, 09:30
Era nell'aria peccato perchè secondo me marchi come Taotronics e Aukey non ne avevano bisogno, delle recensioni pilotate.

Uso da anni cuffie Taotronics wireless per correre e sono ottime.

La politica dell'inviare un prodotto nuovo senza avere il reso se si lamenta un difetto o una imperfezione è usata anche da altri marchi, anche europei.

Mparlav
18-09-2021, 09:57
Per me è una finta motivazione. Amazon avrà altre motivazioni magari di tipo politico per bannare qualche centinaio di aziende diverse, spesso riconducibili alla stessa azienda.

Lo penso anch'io:
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/amazon-la-ue-apre-il-dossier-ipotesi-concorrenza-sleale/

osservare i produttori sul market, valutare i loro prodotti di successo, iniziare a farli produrre autonomamente sfruttando il proprio peso, rivenderli come prodotti "Basics" ad un prezzo leggermente più basso con maggior visibilità.

Ciò non esclude il discorso delle recensioni fasulle, che ha spinto le vendite di produttori sul market che non meritavano quella visibilità.

aled1974
18-09-2021, 10:05
ho comprato alcune cose di questi marchi, ad alcuni ho lasciato ottime recensioni, altri li ho stroncati di netto

MAI ricevuto ne buoni, ne omaggi.... nulla :D


IMHO e solo IMHO amazon li ha tolti anche perchè facevano concorrenza diretta ai prodotti "amazon basic" che di fatto sono le stesse cose, costruite dalla fabbrica cinese a fianco a queste, se non la stessa :read:


in quanto alle recensioni, vogliamo parlare di gente che si trova tra i primi 100/500 recensori? ma avete mai curiosato quanti prodotti recensiscono? robe che manco un operaio in turno h24 riesce a starci dietro a quei ritmi :doh:
e a prescindere dalla marca, non necessariamente cineserie

ciao ciao

pols2k
18-09-2021, 10:13
youtube dovrebbe usare la stessa politica di amazon e bannare i recensori pagati dalle case produttrici per spacchettare i loro prodotti e parlarne bene, senza avvertire il pubblico di un "contenuto sponsorizzato".

detto questo, Aukey ha dei prodotti non male come i powerbank, e per una 40ina di euro ho preso un hub typeC VAVA con uscita 4k 60hz oltre alle solite usb, ricarica, cuffie, ecc per il surface pro7 e va molto bene. Eppure non mi hanno mai chiesto di recensire o mettere 5 stelle. Anche secondo me c'è qualcosa di più sotto.

Phoenix Fire
18-09-2021, 10:20
secondo me poteva punire i grossi marchi in altro modo
Aukey e simili sono un ottima alternativa a marchi più blasonati, costando poco e valendo tanto
Secondo me hanno buttato nel mezzo cinesate che veramente pagavano per recensioni a produttori più seri che magari ti mandavano il famoso coupon se recensivi positivamente un articolo. Sono entrambe cose da punire, ma per i primi il ban ha senso, per i secondi è palese l'aver esagerato, probabilmente per i motivi politici già detti da altri

Doraneko
18-09-2021, 10:43
tanto ritorneranno sotto altro nome

Ecco

Therinai
18-09-2021, 10:49
in quanto alle recensioni, vogliamo parlare di gente che si trova tra i primi 100/500 recensori? ma avete mai curiosato quanti prodotti recensiscono? robe che manco un operaio in turno h24 riesce a starci dietro a quei ritmi :doh:
e a prescindere dalla marca, non necessariamente cineserie

ciao ciao

Come si fa a vedere la classifica dei recensori?
Io pure non ho mai ricevuto una fava in regalo, il sospetto è che ci sia un giro di recensori pagati, quindi dei mistery shoppers, che comprano e vengono rimborsati dall'azienda che vende al di fuori del market.
In questo modo per amazon è tutto regolare, ma in realtà lo shopper di turno non ha alcun interesse nell'oggetto comprato se non recensirlo positivamente o negativamente perché pagato per questo dal produttore.
Come anche altri fanno notare è molto strano che anche i più stupidi articoli ricevano recensioni "impegnate", insomma ragionevolmente nessuno sarebbe interessato a recensire dettagliatamente un cavo usb o un caricatore, al massimo ci butto la valutazione con scritto solo "ok funziona bene" oppure "da evitare", ma è già tanto spenderci due parole su queste cose.

ps: ho trovato la classifica
https://www.amazon.it/hz/leaderboard/top-reviewers/ref=cm_cr_tr_link_1?page=1

Therinai
18-09-2021, 10:55
Cioé facciamo un esempio pratico, ho preso un cavo usb a caso da 5€, spiegatemi questa gente come può razioalmente impegnarsi a recensire così uno stupido cavo usb. Forse non hanno niente da fare? Si annoiano? Forse esiste una sorta impulso ossessivo nel recensire le cose, una qualche forma patologica???

ps: almeno in parte forse ho trovato una risposta... amazon regala prodotti ai recensori più attendibili.
https://www.amazon.it/gp/vine/help

https://i.postimg.cc/Bv9XySjL/holycable.jpg

Cappej
18-09-2021, 10:57
mi sembrerebbe giusto parlare di "DITTATURA COMMERCIALE"...
visto che è tornato di moda come termine...
"perchè AMAZON deve decidere cosa posso o non posso comprare!" LI-BER-TA - LI-BER-TA!!

e comunque con Aukey mi son sempre trovato bene.. peccato

Kingdemon
18-09-2021, 10:59
A me è successo di ricevere un paio di cuffie (taotronics) perchè avevo scritto al venditore che il bluetooth faceva fatica ad agganciarsi, tra l'altro poi il problema si è risolto forse dipendeva dal telefono.

Ma ho ricevuto anche un tappetino del mouse gratis da azienda tedesca solo per aver scritto al servizio clienti chiedendo come riparare un lieve difetto.

aled1974
18-09-2021, 11:04
ps: almeno in parte forse ho trovato una risposta... amazon regala prodotti ai recensori più attendibili.

^^ ;)

e poi banna la concorrenza se si comporta uguale.... :fiufiu: io prima della geopolitica scomodo appunto il tornaconto societario :Prrr:

ciao ciao

nickname88
18-09-2021, 11:05
Dovrebbero cancellare tutti i marchi cinesi compresi Huawei, Xiaomi e Lenovo.

Therinai
18-09-2021, 11:06
^^ ;)

e poi banna la concorrenza se si comporta uguale.... :fiufiu: io prima della geopolitica scomodo appunto il tornaconto societario :Prrr:

ciao ciao

Ho aperto l'elenco di recensioni di un recensore a caso nelal top ten... ha ricevuto centinaia di oggetti in regalo, cioé lo fa praticamente per lavoro :asd:
Allora capisco perché c'è gente che si impegna anche a recensire i peli del naso su amazon...

Cr4z33
18-09-2021, 11:21
"Finita" is the new "andrà tutto bene". :sbonk:

aled1974
18-09-2021, 11:22
Ho aperto l'elenco di recensioni di un recensore a caso nelal top ten... ha ricevuto centinaia di oggetti in regalo, cioé lo fa praticamente per lavoro :asd:
Allora capisco perché c'è gente che si impegna anche a recensire i peli del naso su amazon...


alcuni secondo me recensiscono ad un ritmo umanamente insostenibile, ovviamente con 5 stelle superior, video semipro, ecc ecc

e questo è uno dei motivi per cui consiglio sempre qui sul forum di prendere con molta molta cautela le recensioni troppo positive che si leggono su amazon :read:

:mano:

ciao ciao

randorama
18-09-2021, 11:28
alcuni secondo me recensiscono ad un ritmo umanamente insostenibile, ovviamente con 5 stelle superior, video semipro, ecc ecc

e questo è uno dei motivi per cui consiglio sempre qui sul forum di prendere con molta molta cautela le recensioni troppo positive che si leggono su amazon :read:

:mano:

ciao ciao

io mi sono preso la briga di scrivere ad amazon che, per principio, non compro prodotto recensiti da "voci vine".
mi hanno pure ringraziato per la segnalazione :stordita:

pengfei
18-09-2021, 11:33
io mi sono preso la briga di scrivere ad amazon che, per principio, non compro prodotto recensiti da "voci vine".
mi hanno pure ringraziato per la segnalazione :stordita:

Però mi pare che le voci vine vengano scelte in base al numero di utenti che votano come utili le recensioni a prescindere dalla valutazione del prodotto, non esclude la possibilità di fare recensioni obiettive

Therinai
18-09-2021, 11:43
Però mi pare che le voci vine vengano scelte in base al numero di utenti che votano come utili le recensioni a prescindere dalla valutazione del prodotto, non esclude la possibilità di fare recensioni obiettive

Esatto, i recensori vine vengono selezionati tra quelli che collezionano più "like" alle loro recensioni.
Sulla carta mi piace come meccanismo, nulla a che vedere con i mistery shoppers pagati per mettere recensioni positive o negative da un determinato brand solo per spingere le vendite.
Certo che si potrebbe barare anche sui recensori vine, insomma non ci vuole un genio per chiedere a chiunque si conosca di mettere like alle proprie recensioni per diventare un recensore vine.
Ma mi aspetto che i posti disponibili per questa ambita posizione siano già tutti presi :D

randorama
18-09-2021, 11:45
Però mi pare che le voci vine vengano scelte in base al numero di utenti che votano come utili le recensioni a prescindere dalla valutazione del prodotto, non esclude la possibilità di fare recensioni obiettive

siamo sinceri; quando metti "utile"?
quando la recensione è dettagliata (magari ottenuta copiando le specifiche), con foto o, meglio ancora con video.
se, sulla scorta di quella recensione, acquisti il prodotto e poi ti rendi conto che la recensione è una fanfalucata, togli "utile"?
poi è anche vero che spesso i prodotti sono buoni e non necessiterebbero di queste marchette, ma tant'è...

megamitch
18-09-2021, 11:56
Non avevo mai pensato al fatto che ci potesse essere gente pagata per recensire in modo fasullo un cavo usb…proprio vero che un sacco di gente vive per fottere gli altri

*Pegasus-DVD*
18-09-2021, 12:38
E' solo l'inizio ma dovrebbero controllare meglio anche il materiale prodotto in Cina. Non si può comprare un paio di scarpe 45EU e ti consegnano un 43 reale EU e quindi da restituire perchè controllando le misure dovresti aver comprato un 47.

ma chi compra scarpe dalla cina ?????? :confused: :confused: :confused:

fraussantin
18-09-2021, 12:42
Aukey erano ottimi prodotti

Adesso compro ugreen che non sono male.

PS cmq se volete vedere quali sono i prodotti con rece farlocche basta farsi un giro sui canali telegram dedicati "5 stelle Amazon gratis"


Ho aperto l'elenco di recensioni di un recensore a caso nelal top ten... ha ricevuto centinaia di oggetti in regalo, cioé lo fa praticamente per lavoro :asd:

Allora capisco perché c'è gente che si impegna anche a recensire i peli del naso su amazon...

ma sai quanti ne conosco che lo fanno? ( Di persona non online)

Hanno anche più account perché molti venditori non vogliono utenti con troppe recensioni positive preferiscono gente che recensisce anche negativamente altre cose... Quindi si crea anche utenza che recensisce male roba a caso.
PS io ste barbonate non le ho mai fatte.

clipper54
18-09-2021, 13:09
Mi piacerebbe trovare l'elenco completo, in quanto avevo comprato un altoparlante BT Vava e lo trovo ottimo, l'ho anche consigliato a conoscenti; ho auricolari bt Mpow e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo; conosco per averli visti da altri i prodotti Aukey e mi paiono validi. Mi sorge il dubbio, come ha scritto già qualcun altro, che possano fare concorrenza ai prodotti Amazon Basics.
A pensar male si fa peccato, ma molto spesso ...

clipper54
18-09-2021, 13:14
Sarebbe meglio che Amazon bloccasse i commenti da parte di chi NON ha comprato il prodotto; cosa che ho più volte segnalato. Non è possibile leggere recensioni negative da parte di gente che dice "Io una cosa così non la comprerò mai", ma che razza di recensione è?

fraussantin
18-09-2021, 13:23
Sarebbe meglio che Amazon bloccasse i commenti da parte di chi NON ha comprato il prodotto; cosa che ho più volte segnalato. Non è possibile leggere recensioni negative da parte di gente che dice "Io una cosa così non la comprerò mai", ma che razza di recensione è?

Ma guarda il prodotto lo comprano è , e lo pagano , poi in cambio di una recensione positiva con foto e test te lo rimborsano su PayPal

ghiltanas
18-09-2021, 13:26
Ma che stronzata! Io ho comprato roba di questi marchi e mi sono trovato benissimo, dicano la verità sul ban

MaxVIXI
18-09-2021, 14:29
bah... per Aukey peccato, ho parecchie cosa, specialmente alimentatori, che funzionano benissimo (testai) e sono più compatti degli originali alla metà del prezzo, cerco di comprare meno roba cinese possibile (per quanto possibile), quindi me ne farò una ragione, ma credo pure io che le motivazioni siano ben diverse. detto ciò, Amazon sta diventando caro impestato. le cose costose le cerco su trovaprezzi e spesso si risparmi parecchio, soprattutto sui portatili, le ram, gli ssd etc, certo non c'è la garanzia che ti da Amazon, ma parliamoci chiaro, se ogni 3 portatili me ne salta fuori uno gratis, pace e amen la garanzia (vale sempre quella del produttore).

apro e chiudo una parentesi, la roba Amazon Basic è tutta feccia (peggio del negoziato dei cinesi sotto casa) statene alla larga.

ormai Amazon la uso di più per i film che non per gli acquisti, e quando le condizioni peggioreranno mi orienterò su altro.

clipper54
18-09-2021, 14:31
Ma guarda il prodotto lo comprano è , e lo pagano , poi in cambio di una recensione positiva con foto e test te lo rimborsano su PayPal
Io mi riferivo ad altro: Amazon permette di recensire prodotti senza averli comprati (sono le recensioni senza la scritta "acquisto verificato") e questi voti influiscono sulla media.
Ho letto di recensioni su macchine fotografiche tipo "vista in negozio, fa schifo!"
1 stella.

[OzZ]
18-09-2021, 15:22
A volte si trovano nel pacco dei bigliettini con le istruzioni per ottenere del credito amazon in cambio di recensioni positive.

A me è capitato con prodotti spediti da amazon. Quindi gli basterebbe aprire dei pacchi a campione.

E comunque con me hanno sortito l'effetto opposto. Resi e segnalazione fatta ad amazon. :ciapet:

grizzo94
18-09-2021, 15:32
Boh ma ragazzi ma davvero vi trovavate cosí bene con la roba AUKEY?
A loro ho dato fiducia diverse volte e non mi sembra cosí eccelsa, anche tenendo conto il prezzo basso.
La mia webcam l'ho giá dovuta sostituire una volta a causa del cavo molto fragile, anche la sostituta comincia a fare le bizze.
Ho provato a comprare due mouse: uno molto economico e uno da 30 euro circa ed entrambi avevano una qualitá costruttiva indegna. Se sei cinese devi essere meglio di Logitech a paritá di prezzo ma é l'esatto contrario.

L'unica roba che si salva in toto sono le cuffie bluetooth ma per il resto non ne sento la mancanza.

Phoenix Fire
18-09-2021, 15:43
Boh ma ragazzi ma davvero vi trovavate cosí bene con la roba AUKEY?
A loro ho dato fiducia diverse volte e non mi sembra cosí eccelsa, anche tenendo conto il prezzo basso.
La mia webcam l'ho giá dovuta sostituire una volta a causa del cavo molto fragile, anche la sostituta comincia a fare le bizze.
Ho provato a comprare due mouse: uno molto economico e uno da 30 euro circa ed entrambi avevano una qualitá costruttiva indegna. Se sei cinese devi essere meglio di Logitech a paritá di prezzo ma é l'esatto contrario.

L'unica roba che si salva in toto sono le cuffie bluetooth ma per il resto non ne sento la mancanza.

io si, sempre trovato benissimo, valgono molto più di quello che costano, poi producono 100k cose, sicuramente qualcuna sarà una vera cinesata (le webcam per dire mai provate, mi ispiravano poco)
però cavi, alimentatori, powerbank, cuffie, difficilmente c'era di meglio a pari prezzo

fraussantin
18-09-2021, 15:47
Boh ma ragazzi ma davvero vi trovavate cosí bene con la roba AUKEY?
A loro ho dato fiducia diverse volte e non mi sembra cosí eccelsa, anche tenendo conto il prezzo basso.
La mia webcam l'ho giá dovuta sostituire una volta a causa del cavo molto fragile, anche la sostituta comincia a fare le bizze.
Ho provato a comprare due mouse: uno molto economico e uno da 30 euro circa ed entrambi avevano una qualitá costruttiva indegna. Se sei cinese devi essere meglio di Logitech a paritá di prezzo ma é l'esatto contrario.

L'unica roba che si salva in toto sono le cuffie bluetooth ma per il resto non ne sento la mancanza.

Io ci ho comprato solo cavi USB e caricatori a prezzi bassissimi , e ancora oggi funzionano.

Ne ho dovuti ricomprare altri perché il telefono nuovo non andava in carica rapida con l'adattattarore USB 2->tipec. ( Da lì capisci quanto erano vecchi )

Ho ricomprato tutto ugreen e sinceramente funzionano bene .

azi_muth
18-09-2021, 15:56
Era nell'aria peccato perchè secondo me marchi come Taotronics e Aukey non ne avevano bisogno, delle recensioni pilotate.

Uso da anni cuffie Taotronics wireless per correre e sono ottime.

La politica dell'inviare un prodotto nuovo senza avere il reso se si lamenta un difetto o una imperfezione è usata anche da altri marchi, anche europei.


A me un marchio di cuffie wireless piuttosto sponsorizzato su vari canali youtube ha offerto di cancellare una recensione non positiva in cambio di un accredito su paypal.
Ovviamente non ho accettato e ho comprato un altro marchio che però è caduto sotto la scure di amazon anche se a me non hanno offerto nulla per comprarle.

Cioé facciamo un esempio pratico, ho preso un cavo usb a caso da 5€, spiegatemi questa gente come può razioalmente impegnarsi a recensire così uno stupido cavo usb. Forse non hanno niente da fare? Si annoiano? Forse esiste una sorta impulso ossessivo nel recensire le cose, una qualche forma patologica???

ps: almeno in parte forse ho trovato una risposta... amazon regala prodotti ai recensori più attendibili.
https://www.amazon.it/gp/vine/help


Non lo trovo molto strano. Ben prima che esistesse amazon su forum come questo abbondavano le recensioni di prodotti. Ancora oggi qui trovi resoconti dettagliati senza che nessuno venga ricompensato.

Therinai
18-09-2021, 16:23
Boh ma ragazzi ma davvero vi trovavate cosí bene con la roba AUKEY?
A loro ho dato fiducia diverse volte e non mi sembra cosí eccelsa, anche tenendo conto il prezzo basso.
La mia webcam l'ho giá dovuta sostituire una volta a causa del cavo molto fragile, anche la sostituta comincia a fare le bizze.
Ho provato a comprare due mouse: uno molto economico e uno da 30 euro circa ed entrambi avevano una qualitá costruttiva indegna. Se sei cinese devi essere meglio di Logitech a paritá di prezzo ma é l'esatto contrario.

L'unica roba che si salva in toto sono le cuffie bluetooth ma per il resto non ne sento la mancanza.
Bah, ho comprato un poue benck da aukey, tramite amazon, e per 10€ non potrei chiedere di più, ma soprattutot il punto è che con articoli del genere se anche compro dal brand blasonato con sede negli USA e in EU mi ritrovo lo stesso accrocchio rimarchiato ma a 30€ invece che 10... poi che sia roba di infima qualità è pacifico.

Non lo trovo molto strano. Ben prima che esistesse amazon su forum come questo abbondavano le recensioni di prodotti. Ancora oggi qui trovi resoconti dettagliati senza che nessuno venga ricompensato.
Ok ma se uno recensisce un prodotto in autonomia, per i fatti suoi, perché gli va di farlo e condividere l'esperienza con la community è un altro discorso, certo che lo facciamo su questo forum e su tutti gli altri, servono proprio a questo i forum. Ma forse intendevi dire altro che non colgo :stordita:

atomico82
18-09-2021, 16:54
Ci hanno messo troppo tempo, lo capisce anche un bambino che recensioni dettagliate con tanto di foto e video di oggettini da 4 soldi che non costano neanche 50euro sono false. Vorrei davvero conoscere chi perde 2 ore del suo tempo per fare una recensione "semi professionale" di un caricatore da cellulare o di un campanello senza fili da 30 euro se dietro non ha alcuna motivazione economica.
.

non è così..veniva richiesto dai cinesi semplicemente che tu facessi una recensione 5 stelle.. anche con 2 frasi in croce. Chi la faceva semi-professionale è semplicemente perchè si divertiva a farla, magari ovviamente era dentro il sistema anche lui, ma la recensione fatta bene non è sinonimo di recensione comprata.

acerbo
18-09-2021, 17:08
non è così..veniva richiesto dai cinesi semplicemente che tu facessi una recensione 5 stelle.. anche con 2 frasi in croce. Chi la faceva semi-professionale è semplicemente perchè si divertiva a farla, magari ovviamente era dentro il sistema anche lui, ma la recensione fatta bene non è sinonimo di recensione comprata.

Allora mi sono spiegato male.
Non ho detto che l'azienda richiede una recensione semi professionale per regalarti il gadget da 50 euro, ma chi le fà per articoli di valore abbastanza modesto é chiaramente mosso da un secondo fine.
Comunque so per certo che alcune aziende per regalarti certi oggetti pretendevano recensioni con una lunghezza minima coadiuvate da foto o video e non servono neanche 5 stelle, 4 bastano perché sanno anche loro che il massimo dei voti spesso fanno dubitare chi le legge.
Questo é un problema non solo di amazon purtroppo, ho visto un reportage sui prodotti che si vendono su internet per le donne ( trucchi, accessori di bellezza e servizi alla persona ) e la situazione é pure peggio, addirittura se qualcuno rilascia una vera recensione negativa perché ha avuto una pessima esperienza viene contattato dalla piattaforma che propone di non pubblicarla in cambio di un buono da spendere :asd:

fraussantin
18-09-2021, 17:18
Premesso che ci sono anche persone che fanno quel servizio per la community , sono sempre meno ma ci sono.

Molti lo fanno nella speranza di entrare nel progetto wine , che credo sia chiuso cmq.

Altri lo fanno perché hanno interesse , altri ancora perché sono incazzati con il produttore e sparano la rece negativa dettagliata , e poi vanno a recensire bene la concorrenza magari senza manco averla comprata .


Insomma con milioni e milioni di transazioni ci sta di trovarci qualcuno che gli piace offrire un servizio.


Riguardo ai "venduti" ci sono anche sui forum. A me anni fa offrirono soldi per parlare bene di alcuni prodotti e ovviamente non ho accettato.

Il problema è che anche se fai prodotti buoni algiusto prezzo come aukey , se altri usano le.recensioni per stare in evidenza , sei costretto a farlo anche te.

Quello che non ho mai capito è perche pagare gente a caso sui social quando potresti fare tranquillamente account falsi spedirti la roba a indirizzi amici e recensirtele da solo.

M68K
18-09-2021, 17:25
Perché tutte le recensioni con ti lascio il link amazon qui sotto sono più vere?

canislupus
18-09-2021, 17:49
Mi sono sempre trovato benissimo con i prodotti Aukey, Ugreen e Rankie.

Una sola volta con un alimentatore multiusb ho avuto dei problemi perchè una singola porta ha smesso di funzionare.

Aukey mi ha subito inviato il prodotto in sostituzione scusandosi dell'accaduto e mi ha detto di tenere il vecchio.

Francamente non mi sembra un comportamento tipico di altri marchi.

acerbo
18-09-2021, 19:00
Mi sono sempre trovato benissimo con i prodotti Aukey, Ugreen e Rankie.

Una sola volta con un alimentatore multiusb ho avuto dei problemi perchè una singola porta ha smesso di funzionare.

Aukey mi ha subito inviato il prodotto in sostituzione scusandosi dell'accaduto e mi ha detto di tenere il vecchio.

Francamente non mi sembra un comportamento tipico di altri marchi.

Il punto non é questo, se incentivi il proliferarsi di recensioni positive per aumentare la visibilità e aumentare le vendite sui siti di e-commerce fai concorrenza sleale e questo in Europa é vietato fortunatamente.

randorama
18-09-2021, 19:44
la cosa irritante è che se scrivi "aukey" come ricerca su amazon, ti porta dritto dritto a prodotti virtualmente identici di marchi diversi.

astaroth2
19-09-2021, 08:11
Per la cronaca, la tastiera meccanica aukey la trova comunque, è solo riportata come marchio generic. Quindi hanno fatto poco e niente

Kingdemon
19-09-2021, 09:45
Adesso che parli della tastiera mi sono ricordato che quella da cui scrivo è una meccanica retroilluminata della aukey presa un sacco di anni fa e pagata sui 40 euro e funziona benissimo, è come nuova..
All'epoca per quel prezzo meccanica, minimal, retroilluminata era un best-buy.

Ho visto la generica di cui parli ed in effetti potrebbe essere benissimo prodotta dalla stessa azienda.
Come capitava con altri prodotti che erano gli stessi con marchio diverso.

fraussantin
19-09-2021, 10:00
Adesso che parli della tastiera mi sono ricordato che quella da cui scrivo è una meccanica retroilluminata della aukey presa un sacco di anni fa e pagata sui 40 euro e funziona benissimo, è come nuova..
All'epoca per quel prezzo meccanica, minimal, retroilluminata era un best-buy.

Ho visto la generica di cui parli ed in effetti potrebbe essere benissimo prodotta dalla stessa azienda.
Come capitava con altri prodotti che erano gli stessi con marchio diverso.

Aukey come molti marchi prende oggetti generici li rimarchia ci ricarica una percentuale e li vende come suoi . Questo c'è in tutti i settori , pensa anche all'arexon per i consumabili auto .
Praticamente tutti i "sottomarchi" fanno così. Il problema è trovare quello che compra roba fatta bene e quello che raccatta di tutto.
Anche i grandi marchi fanno così , Asus , Msi , Corsair ecc non producono quasi niente ( alimento per quanto riguarda accessori e complementari) se li fanno fare con più personalizzazioni e quindi costano un po' di più ma gli permettono anche di alzare di parecchio il ricarico .

PS come detto prima le sottomarchi a volte sono di ottima qualità , il problema è capire quali.

( Lo stesso vale per l'alimentare)

azi_muth
19-09-2021, 10:06
Bah, ho comprato un poue benck da aukey, tramite amazon, e per 10€ non potrei chiedere di più, ma soprattutot il punto è che con articoli del genere se anche compro dal brand blasonato con sede negli USA e in EU mi ritrovo lo stesso accrocchio rimarchiato ma a 30€ invece che 10... poi che sia roba di infima qualità è pacifico.

Ok ma se uno recensisce un prodotto in autonomia, per i fatti suoi, perché gli va di farlo e condividere l'esperienza con la community è un altro discorso, certo che lo facciamo su questo forum e su tutti gli altri, servono proprio a questo i forum. Ma forse intendevi dire altro che non colgo :stordita:

Intendo dire che al netto delle recensioni "pagate" esiste gente a cui piace fare recensioni anche di oggetti da 5 euro. Sono sempre esistiti. Anche su amazon c'è una community di utenti e amazon sollecita il feedback.


Per la cronaca, la tastiera meccanica aukey la trova comunque, è solo riportata come marchio generic. Quindi hanno fatto poco e niente

Trovare buoni prodotti (o farseli fare secondo le proprie specifiche) riunirli sotto un marchio, investire sul marchio per creare una buona reputazione e fornire una buona assistenza non è fare "poco e niente".

la cosa irritante è che se scrivi "aukey" come ricerca su amazon, ti porta dritto dritto a prodotti virtualmente identici di marchi diversi.

Ho visto che il produttore delle mie cuffiette wireless, tra l'altro molto buone ma caduto sotto la scure di amazon, è uscito con un marchio diverso....ma i prodotti sono identici e riportano stampigliato il vecchio marchio

canislupus
19-09-2021, 10:14
Il punto non é questo, se incentivi il proliferarsi di recensioni positive per aumentare la visibilità e aumentare le vendite sui siti di e-commerce fai concorrenza sleale e questo in Europa é vietato fortunatamente.

Scusami tanto... ma se io vedo che un prodotto ha molte recensioni positive, lo compro e poi si rivela una schifezza, quale sarebbe il problema?
Faccio il reso (fino ad un mese) e scrivo una recensione negativa.

fraussantin
19-09-2021, 10:16
Scusami tanto... ma se io vedo che un prodotto ha molte recensioni positive, lo compro e poi si rivela una schifezza, quale sarebbe il problema?
Faccio il reso (fino ad un mese) e scrivo una recensione negativa.

Il problema è se 2 marchi che hanno i soliti prodotti rimarchiati o molto simili , vendono su Amazon , quello con rece positive false a Gogo vende di più ma l'altro subisce un danno anche se vende a prezzo minore la gente non lo vuole.


Ma alla fine è quello che accade da sempre con le pubblicità.

La gente preferisce il prodotto pubblicizzato anche se inferiore come qualità. E di fatto per vendere sono costretti a farsi pubblicità e di conseguenza ad alzare i prezzi.

PS le recensioni false più sono pubblicità ingannevole e non dichiarata

canislupus
19-09-2021, 10:25
Il problema è se 2 marchi che hanno i soliti prodotti rimarchiati o molto simili , vendono su Amazon , quello con rece positive false a Gogo vende di più ma l'altro subisce un danno anche se vende a prezzo minore la gente non lo vuole.


Ma alla fine è quello che accade da sempre con le pubblicità.

La gente preferisce il prodotto pubblicizzato anche se inferiore come qualità. E di fatto per vendere sono costretti a farsi pubblicità e di conseguenza ad alzare i prezzi.

PS le recensioni false più sono pubblicità ingannevole e non dichiarata

Sarà... ma di solito su Amazon non cerco le cineserie più costose.

Non mi aspetto una grande qualità da pseudo-marchi.

Se voglio cose di brand conosciuti, compro quelli e non mi faccio problemi.

no_side_fx
19-09-2021, 11:26
la maggior parte della roba venduta sull'amazzone sono cineserie di infima qualità
è praticamente l'alibaba europeo
gli articolo buoni ci sono ma trovarli districandosi nelle ricerche fra prodotti sponsorizzati e non sta diventando sempre più dispendioso come tempistiche :muro:

Therinai
19-09-2021, 12:08
Ho appena messo una recesione negativa (1 stella) a un sacco di cibo secco per cani perché fa scorreggiare in modo assurdo il cane... se il produttore dovesse contattarmi per offrirmi un sacco di cibo in regalo gli dirò di tenerselo stretto :asd:

Phoenix Fire
19-09-2021, 12:40
la cosa irritante è che se scrivi "aukey" come ricerca su amazon, ti porta dritto dritto a prodotti virtualmente identici di marchi diversi.

la ricerca Amazon comunque è veramente pessima
non so quanto sia pessima perché la vogliono pessima o quanto sia per "limiti tecnici"

per dire cercavo un caricabatterie da muro con PD
un amico mi parlava bene di baseus
cercando con varie stringhe, il marchio baseus non è mai uscito nella ricerca. Aggiungendolo nella stringa usciva, insieme ad altre cose

no_side_fx
19-09-2021, 15:46
la ricerca Amazon comunque è veramente pessima
non so quanto sia pessima perché la vogliono pessima o quanto sia per "limiti tecnici"

la ricerca generica è fatta apposta per farti uscire sempre nei primi risultati i venditori paganti

fraussantin
19-09-2021, 18:57
la ricerca generica è fatta apposta per farti uscire sempre nei primi risultati i venditori paganti

Gli annunci sponsorizzati sono indicati in chiaro.

Al massimo ti fanno comparire quelli dove guadagnano di più

Amazon sarà quel che sarà , ma le leggi le rispettano .

Thalon
19-09-2021, 19:59
Scommetto che gli stessi prodotti torneranno in vendita con nuovi brand mai visti prima e che Amazon non potrà ribannarli non avendo nessuna prova in mano del fatto che dietro ci siano le stesse aziende di prima.

redeagle
20-09-2021, 08:18
Io personalmente ho un po' di cose Ravpower e sono davvero ottime, infatti mi è dispiaciuto vederla sparire da Amazon.
Se mi fanno fuori anche Ugreen e Tacklife organizzo una class action! :mad:

Phoenix Fire
20-09-2021, 08:29
la ricerca generica è fatta apposta per farti uscire sempre nei primi risultati i venditori paganti

ma una cosa sono i primi risultati, l'atra è non far apparire per nulla una marca

Goofy Goober
20-09-2021, 11:11
Solo io leggo esclusivamente le recensioni negative, opportunamente scremate dai vari "non funziona" "pacco rovinato" e sproloqui vari?

In quelle positive, 5 stelle, raramente si trovano informazioni utili a determinare l'acquisto (a meno di non comprare a scatola chiusa qualcosa di sconosciuto).

Mde79
20-09-2021, 11:38
Guardate che Amazon non è che improvvisamente ha tolto i marchi dal nulla anche se tutti sapevano, si è mossa solo dopo che sono partite delle inchieste giornalistiche tipo https://www.wsj.com/articles/fake-reviews-and-inflated-ratings-are-still-a-problem-for-amazon-11623587313 e a quel punto non poteva più far finta di niente.
Se voleva togliere la concorrenza alle sue linee basic si sarebbe mossa molto prima e se la gente compra le cose cinesi da altre parti lei ci perde comunque perchè perde le commissioni sulla logistica ecc ecc (motivo per cui secondo me prima aveva chiuso sempre un occhio)

no_side_fx
20-09-2021, 14:02
Gli annunci sponsorizzati sono indicati in chiaro.
Al massimo ti fanno comparire quelli dove guadagnano di più
Amazon sarà quel che sarà , ma le leggi le rispettano

ma una cosa sono i primi risultati, l'atra è non far apparire per nulla una marca

per quello appaiono tutte le marche, il problema è i "primi" risultati sono almeno 20-30 cinesate e di questi magari solo i primi 10 hanno la dicitura "sponsorizzato", come dicevo cercare la roba buona su quello shop col tempo è diventato sempre più frustrante
a meno che non si cerca una cosa specifica che già si conosce ma quando si fa una ricerca generica è sempre così che poi questi algoritmi di ricerca siano a prova di legge oppure no, non lo so e non mi interessa neanche :muro:

fraussantin
20-09-2021, 14:08
per quello appaiono tutte le marche, il problema è i "primi" risultati sono almeno 20-30 cinesate, come dicevo cercare la roba buona su quello shop col tempo è diventato sempre più frustrante
a meno che non si cerca una cosa specifica che già si conosce ma quando si fa una ricerca generica è sempre così che poi questi algoritmi di ricerca siano a prova di legge oppure no, non lo so e non mi interessa neanche :muro:

Io nel mio negozio posso mettere in esposizione quello che preferisco , in vetrina ho gli articoli che sono di tendenza , davanti al banco quelli da acquisto compulsivo e negli scaffali ci metto quello che mi conviene vendere.
Se un produttore mi dice ti faccio uno sconto maggiore se mi vendi parecchi di questi , li propongo a chi mi chiede un prodotto simile , ma anche se mi viene proposto un prodotto in particolare e non lo trovo propongo altre cose alternative , sempre nel rispetto.

Non vedo perché Amazon dovrebbe fare diversamente , non è mica Google.

PS sempre se non sia stato legiferato a riguardo . Ma non credo.

no_side_fx
20-09-2021, 14:27
forse mi sono spiegato male, ma non sto dicendo che quello che fanno è sbagliato o che non va bene (per loro), ma solo che io consumatore grazie alle loro dinamiche sulle ricerche ho difficoltà a reperire articoli di mio interesse nonostante ci siano punto.
poi sicuramente usano il metodo più efficace e studiato appositamente per far abboccare più persone possibili a determinati articoli questo non lo metto in dubbio

Phoenix Fire
20-09-2021, 14:58
per quello appaiono tutte le marche, il problema è i "primi" risultati sono almeno 20-30 cinesate e di questi magari solo i primi 10 hanno la dicitura "sponsorizzato", come dicevo cercare la roba buona su quello shop col tempo è diventato sempre più frustrante
a meno che non si cerca una cosa specifica che già si conosce ma quando si fa una ricerca generica è sempre così che poi questi algoritmi di ricerca siano a prova di legge oppure no, non lo so e non mi interessa neanche :muro:

no no, non hai capito. La marca baseus a me non è uscita per nulla dalla ricerca, neanche scorrendo tutte le pagine
ho dovuto aiunerla nella quei per far apparire cose di quella marca

badtwin
20-09-2021, 16:31
Mi sembra davvero assurdo che se ne accorgano solo ora, visto che è noto da tempo e ci si accorge di quelle che sono 'finte', davvero troppo dettagliate e senza una vera finalità (nel senso che non dicono nulla, se non descrivere il prodotto in modo spesso inutile e ovvio).
A me è capitato diverse volte di trovare il biglietto dentro la scatola: se fai recensione con foto/video e gli mandi il link, ti danno qualcosa in cambio (a volte altri prodotti, a volte buoni amazon, a volte pagano su paypal).
Mai fatto perchè, ovviamente, se il prodotto è scarso e fai il reso la cosa avrebbe poco senso (fai una recensione 5 stelle e poi lo restituisci? c'è qualcosa di strano)

giovanni69
20-09-2021, 17:19
Ma sì, dai, è solo un teatrino tra il politico e l'opportunistico (loro serie Basic)

V4n{}u|sH
20-09-2021, 23:12
Peccato che i prodotti dei marchi elencati fossero di buona qualità, spesso anche meglio di quelli "originali" di certi produttori.

P.s. Ma Choetech me la ricordo da eoni come produttore di accessori da modding PC (parlo di primi 2000), possibile?
Mi sa che ti confondi con Chieftec, faceva anche case (ne avevo uno del 2003) :D

aled1974
21-09-2021, 20:43
Solo io leggo esclusivamente le recensioni negative, opportunamente scremate dai vari "non funziona" "pacco rovinato" e sproloqui vari?

In quelle positive, 5 stelle, raramente si trovano informazioni utili a determinare l'acquisto (a meno di non comprare a scatola chiusa qualcosa di sconosciuto).

O.T. on

io un po' tutte escludendo automaticamente quelle troppo positive (pilotate o inutili) e quelle troppo negative (palese incapacità di utilizzo) tenendo quindi più in considerazione quelle da 2 a 4 stelle che quelle da 1 o da 5 ;)

O.T. off

giovanni69
21-09-2021, 21:31
Solo io leggo esclusivamente le recensioni negative, opportunamente scremate dai vari "non funziona" "pacco rovinato" e sproloqui vari?

In quelle positive, 5 stelle, raramente si trovano informazioni utili a determinare l'acquisto (a meno di non comprare a scatola chiusa qualcosa di sconosciuto).

:mano:
Medesima strategia. Dei 4/5 stelle mi fido poco.