PDA

View Full Version : Bitcoin: in Cina è caccia ai miner di crypto. Controlli anche nelle università


Redazione di Hardware Upg
17-09-2021, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/bitcoin-in-cina-e-caccia-ai-miner-di-crypto-controlli-anche-nelle-universita_100768.html

Con il blocco dell'industria di Bitcoin in Cina la maggior parte dei miner sono stati costretti ad espatriare per continuare il loro lavoro. Altri invece sembrano essere ancora in Cina e sono ancora anche attivi



Click sul link per visualizzare la notizia.

Dark_Lord
17-09-2021, 11:48
Ora bisogna estendere il divieto al mondo intero. :)

nonsidice
17-09-2021, 11:51
Ora bisogna estendere il divieto al mondo intero. :)

:mc: :mc: aspetta e spera, ora che hanno il "monopolio" gli USA prenderanno il largo, ma forse sto giro anche noi riusciamo a fare qualcosa. Ci risentiamo tra qualche anno, scommetto 2€ che i cinesi rosikeranno duro per l'errore :O

TorettoMilano
17-09-2021, 11:55
Ora bisogna estendere il divieto al mondo intero. :)

ormai la gente dice tutto e il contrario di tutto ma in primis l'obiettivo delle crypto (bitcoin nel dettaglio) era proprio di opporsi a banche centrali e controlli del governo.
nonostante in questo forum i pro-crypto festeggino quando i governi utilizzano le crytpo o quando le banche usano le crypto la vera vittoria è il ban mondiale delle crypto. bitcoin è una moneta anarchica

hackaro75
17-09-2021, 12:03
:mc: :mc: aspetta e spera, ora che hanno il "monopolio" gli USA prenderanno il largo, ma forse sto giro anche noi riusciamo a fare qualcosa. Ci risentiamo tra qualche anno, scommetto 2€ che i cinesi rosikeranno duro per l'errore :O

Non lo so... :confused: :rolleyes:

la finanza mondiale non vuole le criptovalute perché significherebbe decentralizzare il controllo del denaro e quindi, per loro, una grande perdita di potere.

Con la scusa del clima ridurranno, controlleranno l'uso e monopolizzeranno sempre di più l'energia elettrica che sarà l'energia dominante (ed, ahimè, dominata) del XXI secolo, che costerà sempre di più. La vedo dura... :muro:

R@nda
17-09-2021, 12:12
ormai la gente dice tutto e il contrario di tutto ma in primis l'obiettivo delle crypto (bitcoin nel dettaglio) era proprio di opporsi a banche centrali e controlli del governo.
nonostante in questo forum i pro-crypto festeggino quando i governi utilizzano le crytpo o quando le banche usano le crypto la vera vittoria è il ban mondiale delle crypto. bitcoin è una moneta anarchica

Ma se manco sai cos'è un Nodo Btc...
Sai quando festeggerò?Quando chi commenta possiede un minimo di competenze per farlo( e vale un po per tutto), so che per l'Italiano medio è difficile e deve parlare e straparlare sempre ma oh.

(Il Divieto non è esteso a tutta la Cina e ne riparleremo comunque...la Cina non è mai stata favorevole alle cripto e come potrebbe?!).

WarSide
17-09-2021, 12:14
Contando che molte coin si stanno spostando da PoW a PoS, penso che tra qualche anno il problema si risolverà da se.

nonsidice
17-09-2021, 12:15
Non lo so... :confused: :rolleyes:

la finanza mondiale non vuole le criptovalute perché significherebbe decentralizzare il controllo del denaro e quindi, per loro, una grande perdita di potere.

Con la scusa del clima ridurranno, controlleranno l'uso e monopolizzeranno sempre di più l'energia elettrica che sarà l'energia dominante (ed, ahimè, dominata) del XXI secolo, che costerà sempre di più. La vedo dura... :muro:

Sono le banche centrali a NON volerle, le banche d'affari (statunitensi in primis) stanno premendo e parecchio la SEC per avere il via libera.
In ogni caso (non ricordo dove) ma proprio un paio di giorni fa ho letto su un sito americano di finanza, di uno studio ufficiale e serio in cui si evince che praticamente tutte le banche e finanziarie coi dirigenti di età media sotto i 50 stanno comperando a man bassa, quelle con l'età over 50 predicano crypto = satana del nuovo millennio :fagiano:

Zappz
17-09-2021, 12:20
Sono le banche centrali a NON volerle, le banche d'affari (statunitensi in primis) stanno premendo e parecchio la SEC per avere il via libera.
In ogni caso (non ricordo dove) ma proprio un paio di giorni fa ho letto su un sito americano di finanza, di uno studio ufficiale e serio in cui si evince che praticamente tutte le banche e finanziarie coi dirigenti di età media sotto i 50 stanno comperando a man bassa, quelle con l'età over 50 predicano crypto = satana del nuovo millennio :fagiano:

Esatto, da quello che ho capito anche io, le banche Usa stanno spingendo molto per gli ETF basati sulle crypto (btc e eth).

TorettoMilano
17-09-2021, 12:21
Ma se manco sai cos'è un Nodo Btc...
Sai quando festeggerò?Quando chi commenta possiede un minimo di competenze per farlo( e vale un po per tutto), so che per l'Italiano medio è difficile e deve parlare e straparlare sempre ma oh.

(Il Divieto non è esteso a tutta la Cina e ne riparleremo comunque...la Cina non è mai stata favorevole alle cripto e come potrebbe?!).

? ho scritto che queste notizie sono una vittoria per bitcoin. probabilmente hai frainteso

randorama
17-09-2021, 12:26
Esatto, da quello che ho capito anche io, le banche Usa stanno spingendo molto per gli ETF basati sulle crypto (btc e eth).

visto che l'hai letto di recente, me la spiegheresti, con parole tue?

R@nda
17-09-2021, 12:27
? ho scritto che queste notizie sono una vittoria per bitcoin. probabilmente hai frainteso

Probabile...

nonsidice
17-09-2021, 12:38
visto che l'hai letto di recente, me la spiegheresti, con parole tue?

c'è nulla da spiegare.
Qui le ultime notizie a riguardo:
https://cryptonomist.ch/2021/08/31/sec-approvera-primo-etf-bitcoin/

randorama
17-09-2021, 12:40
c'è nulla da spiegare.
Qui le ultime notizie a riguardo:
https://cryptonomist.ch/2021/08/31/sec-approvera-primo-etf-bitcoin/

avevo detto "con parole tue" (anzi, sue), non con il solito stucchevole link.

tralasciando che, alla terza riga, la notizia riporta

Ma, secondo altre autorevoli fonti, invece, è assai improbabile che la SEC faccia una simile mossa, considerando che fino ad ora non ha dato l’ok a nessuno dei circa 20 ETF presentati.

Zappz
17-09-2021, 12:43
avevo detto "con parole tue" (anzi, sue), non con il solito stucchevole link.

tralasciando che, alla terza riga, la notizia riporta

Praticamente la SEC sta vagliando una grande quantità di richieste per etf basati sia su btc che su eth.

randorama
17-09-2021, 12:47
Praticamente la SEC sta vagliando una grande quantità di richieste per etf basati sia su btc che su eth.

già, deve: è uno dei suoi compiti.
e tuttava dall'articolo (a mani del notissimo cacioppoli, novello carneade di internet) si evince chiaramente che, ad oggi, le ha cassate tutte.
che poi... finchè sono EFT e finchè l'emittente dimostri di avere, a semplice richiesta delle autorità, di disporre del sottostante, tutto sommato sarebbe poco male.
(e di solito è così... almeno in teoria)
ma, a quel punto, cui prodest? lo scopo degli ETF è quello di riassumere in un unico titolo, un paniere (un indice di borsa solitamente).
se l'ETF nasce per "aggregare" più cripto, tutto sommato ci può stare. ma se ha il solo scopo di replicare una sola moneta, a che pro? faccio prima a compravendere la moneta stessa, direi.

Ginopilot
17-09-2021, 12:49
Ora bisogna estendere il divieto al mondo intero. :)

Va vietato sia il mining che la negoziazione. La cina ha capito che la criptofeccia introduce consumi assurdi e danneggia le attivita' economiche.

nonsidice
17-09-2021, 12:54
avevo detto "con parole tue" (anzi, sue), non con il solito stucchevole link.

tralasciando che, alla terza riga, la notizia riporta

ma se non c'è nulla da spiegare: la SEC è incalzata dalle richieste, ora anche dalle big bank, e tra un pò non potrà continuare a rimandare la decisione all'infinito. Loro vorrebbero bandire il tutto ma se lo facessero le banche farebbero un bel pò di "pressione" sulla politica e la pubblica opinione, e non potranno MAI fare come la Cina per non perdere l'elettorato e mantenere il loro amato e feticcio libero mercato; a quel punto la SEC ne sarebbe travolta.
Per quello prendono tempo.
In Canada e altri stati hanno già dato il via libera.

Zappz
17-09-2021, 12:55
già; deve.
e tuttava dall'articolo (a mani del notissimo cacioppoli, novello carneade di internet) si evince chiaramente che, ad oggi, le ha cassate tutte.
che poi... finchè sono EFT e finchè l'emittente dimostri di avere, a semplice richiesta delle autorità, di disporre del sottostante, tutto sommato sarebbe poco male.

Non mi sono informato piu' di tanto, ma avevo capito che non avevano ancora dato una valutazione, ma che c'era un tempo limite per darla e stava per scadere.
Poi non so se ci sono state evoluzioni, non sto seguendo molto l'argomento perche' mi interessa il giusto, se non per l'eventuale risposta del mercato.

nonsidice
17-09-2021, 12:56
Non mi sono informato piu' di tanto, ma avevo capito che non avevano ancora dato una valutazione, ma che c'era un tempo limite per darla e stava per scadere.
Poi non so se ci sono state evoluzioni, non sto seguendo molto l'argomento perche' mi interessa il giusto, se non per l'eventuale risposta del mercato.

difatti non hanno cassato nulla, non osano.
Stanno rimandando di volta in volta.

randorama
17-09-2021, 13:03
difatti non hanno cassato nulla, non osano.
Stanno rimandando di volta in volta.

poi mi spiegherai (sempre con parole tue) a cosa serve un ETF che ha un solo titolo sottostante.
fosse una commodity (come petrolio o succo d'arancia) posso capire. una moneta fisica, anche.

ma una entità che sta in un wallet che chiunque può aprire senza nessun appoggio bancario, che posso compravendere per il tramite di un qualunque exchange.... perchè diamine dovrei volere al suo posto un etf che mi costringe a tenere rapporti con una banca brutta e cattiva?

non è che l'ETF è il cavallo di troia per poi "montarci sopra" dei derivati?

Zappz
17-09-2021, 13:05
difatti non hanno cassato nulla, non osano.
Stanno rimandando di volta in volta.

Anche perche' stanno escludendo la banche dal giro crypto quando c'e' gia' paypal che ha aperto le porte a tante new entry.

Zappz
17-09-2021, 13:07
poi mi spiegherai (sempre con parole tue) a cosa serve un ETF che ha un solo titolo sottostante.
fosse una commodity (come petrolio o succo d'arancia) posso capire. una moneta fisica, anche.

ma una entità che sta in un wallet che chiunque può aprire senza nessun appoggio bancario, che posso compravendere per il tramite di un qualunque exchange.... perchè diamine dovrei volere al suo posto un etf che mi costringe a tenere rapporti con una banca brutta e cattiva?

non è che l'ETF è il cavallo di troia per poi "montarci sopra" dei derivati?

Proprio per poter proporre un prodotto basato sulle crypto a tutti quelli incapaci di usare un exchange, wallet, ecc...

Immagina la persona avanti con l'età che sente continuamente parlare di bitcoin e va in banca chiedendo di comprare btc.

randorama
17-09-2021, 13:19
Proprio per poter proporre un prodotto basato sulle crypto a tutti quelli incapaci di usare un exchange, wallet, ecc...

Immagina la persona avanti con l'età che sente continuamente parlare di bitcoin e va in banca chiedendo di comprare btc.

ah, allora sono io un malpensante quando dico che ci sarà chi proverà a emettere ETF senza avere il sottostante?

ma poichè è ovvio che sono un malpensante, il sottostante, perchè ci sia, prima bisogna comprarlo.
ora, posto che ci sia qualcuno che lo vuole vendere (alla faccia degli hodler) voi mi insegnate che, per chi li ha, vendere è facilissimo; mi avete postato millemila volte il borsino con il ticker che si muove come se non ci fosse un domani.
ora... per quale accidenti di motivo uno dovrebbe vendere i suoi bitcoin alle banche brutte e cattive anzichè a un exchange?

eltalpa
17-09-2021, 13:31
ora... per quale accidenti di motivo uno dovrebbe vendere i suoi bitcoin alle banche brutte e cattive anzichè a un exchange?

Ma metti anche che la vendi a un exchange perchè non vuoi vendere alle banche brutte e cattive... Cosa succede domani, quando la banca si compra direttamente l'exchange?

randorama
17-09-2021, 13:37
Ma metti anche che la vendi a un exchange perchè non vuoi vendere alle banche brutte e cattive... Cosa succede domani, quando la banca si compra direttamente l'exchange?

compravenderò per il tramite di un altro exchange, ovviamente.
non è forse questo il bello di avere un wallet che non deve stare sotto le forche caudine di un deposito amministrato da una banca brutta e cattiva (che, oltretutto mi trattiene alla fonte i capital gain)?

eltalpa
17-09-2021, 13:53
compravenderò per il tramite di un altro exchange, ovviamente.
non è forse questo il bello di avere un wallet che non deve stare sotto le forche caudine di un deposito amministrato da una banca brutta e cattiva (che, oltretutto mi trattiene alla fonte i capital gain)?

Ah, certo, è come tenere i contanti in casa, il wallet ce l'hai solo tu, ma ti prendi anche il rischio di non perderlo o non fartelo rubare... è una strategia valida, ma come tutte le strategie ha i suoi rischi.

TorettoMilano
17-09-2021, 13:56
Ah, certo, è come tenere i contanti in casa, il wallet ce l'hai solo tu, ma ti prendi anche il rischio di non perderlo o non fartelo rubare... è una strategia valida, ma come tutte le strategie ha i suoi rischi.

più che perdere il wallet c'è proprio da non perdere la password. se hai il wallet ma non hai la password lo prendi nelle ciapet :D

eltalpa
17-09-2021, 14:03
più che perdere il wallet c'è proprio da non perdere la password. se hai il wallet ma non hai la password lo prendi nelle ciapet :D
Agli effetti pratici é la stessa cosa.
Il tuo wallet é a tutti gli effetti il wallet + la password ( o le password ). Perdi una delle due e hai perso tutto.

TorettoMilano
17-09-2021, 14:07
Agli effetti pratici é la stessa cosa.
Il tuo wallet é a tutti gli effetti il wallet + la password ( o le password ). Perdi una delle due e hai perso tutto.

non era una critica ma una precisazione! tu già lo sapevi ma chi leggeva poteva non saperlo :D

Notturnia
17-09-2021, 14:51
fra poco evergrande fa il tonfo.. vedrete che le crypto diventeranno il regno dei soldi fatti sparire dal sistema per evitare rogne durante la recessione..

sminatore
17-09-2021, 17:02
fra poco evergrande fa il tonfo.. vedrete che le crypto diventeranno il regno dei soldi fatti sparire dal sistema per evitare rogne durante la recessione..

Beh direi che il titolo di è già azzerato

Ma metti anche che la vendi a un exchange perchè non vuoi vendere alle banche brutte e cattive... Cosa succede domani, quando la banca si compra direttamente l'exchange?
A parte che la vedo dura, in ogni caso di compra l Exchange i fondi rimangono degli utenti. È come se una banca viene acquistata da un altra allora tutti i conti correnti venissero svuotati. Inoltre non si vende ALL exchange ma SULL Exchange

Notturnia
17-09-2021, 17:11
Beh direi che il titolo di è già azzerato



lo sai che i cinesi quando devono inventare nomi anglofoni sono uno spettacolo in quanto fantasia..

HackaB321
17-09-2021, 17:55
Va vietato sia il mining che la negoziazione. La cina ha capito che la criptofeccia introduce consumi assurdi e danneggia le attivita' economiche.

Anche se volessero non otterrebbero lo scopo voluto: favorirebbero il mining clandestino e dopo un riposizionamento della difficoltà (e un temporaneo rallentamento della rete) tutto tornerebbe come prima. Anzi renderebbero il mining molto più decentralizzato perchè diventerebbe più facile minare. Come successo dopo il ban cinese.

Ma in ogni caso ti dico subito che non vogliono: il mining bitcoin è un' industria che ricava 350.000 btc l'anno, cioè quasi 2 milioni di dollari l'ora. Troppi interessi economici perchè gli USA si facciano scappare questa torta.

No, i bitcoin non si fermano con i divieti. Trovate un altro modo.

Ginopilot
17-09-2021, 18:06
Anche se volessero non otterrebbero lo scopo voluto: favorirebbero il mining clandestino e dopo un riposizionamento della difficoltà (e un temporaneo rallentamento della rete) tutto tornerebbe come prima. Anzi renderebbero il mining molto più decentralizzato perchè diventerebbe più facile minare. Come successo dopo il ban cinese.

Ma in ogni caso ti dico subito che non vogliono: il mining bitcoin è un' industria che ricava 350.000 btc l'anno, cioè quasi 2 milioni di dollari l'ora. Troppi interessi economici perchè gli USA si facciano scappare questa torta.

No, i bitcoin non si fermano con i divieti. Trovate un altro modo.

E invece è proprio quella la strada, quando ne limiti diffusione ed utilizzo, torna ad essere esclusiva del crimine organizzato.

Zappz
17-09-2021, 19:01
più che perdere il wallet c'è proprio da non perdere la password. se hai il wallet ma non hai la password lo prendi nelle ciapet :D

Se hai tanta paura di perdere una password puoi lasciare le crypto nell'exchange e fare un assicurazione...

HackaB321
17-09-2021, 21:30
E invece è proprio quella la strada, quando ne limiti diffusione ed utilizzo, torna ad essere esclusiva del crimine organizzato.

Non conviene a nessuno, è troppo proficuo sfruttarlo, anche per i governi.

Sarebbe come bandire il web perchè esiste il darkweb

Notturnia
17-09-2021, 22:58
Non conviene a nessuno, è troppo proficuo sfruttarlo, anche per i governi.

Sarebbe come bandire il web perchè esiste il darkweb

non lo faranno.. lo controlleranno.. come controllano la finanza normale.. alla fin fine anche le crypto sono gestibili e molte grandi aziende della finanza le stanno già sfruttando per fare soldi e spostarli.

è un business e a nessuno interessa quanta criminalità ci sguazza dentro, gli basta fare soldi e evadere le tasse e questo non è un problema per i miners quindi tutti d'accordo

LMCH
18-09-2021, 08:20
No, i bitcoin non si fermano con i divieti. Trovate un altro modo.
Infatti in Cina oltre a porre un divieto si assicurano che venga applicato sul serio.
Se si vanno a guardare i risultati ottenuti mi sembra che la cosa funzioni.

Ginopilot
18-09-2021, 08:24
Non conviene a nessuno, è troppo proficuo sfruttarlo, anche per i governi.

Sarebbe come bandire il web perchè esiste il darkweb

In cosa sarebbe proficuo per i governi? Saranno sempre maggiori i problemi per il consumo energetico.

HackaB321
18-09-2021, 08:50
Infatti in Cina oltre a porre un divieto si assicurano che venga applicato sul serio.
Se si vanno a guardare i risultati ottenuti mi sembra che la cosa funzioni.

La Cina è una dittatura che antepone la sopravvivenza del regime all'interesse di cittadini, imprese e dello Stato stesso. Un Paese dove chi governa ti dice quanti figli devi fare e quante ore puoi giocare a un videogame non può essere preso ad esempio.

Inoltre in Cina i bitcoin continuano a circolare sottotraccia e i nodi a funzionare. I volumi sugli exchange decentralizzati sono addirittura aumentati. Sta sparendo il mining perchè non è più competitivo con il resto del mondo.

In cosa sarebbe proficuo per i governi? Saranno sempre maggiori i problemi per il consumo energetico.

Le tasse sui profitti. Le tasse per le aziende che offrono servizi.
In USA il settore delle criptovalute (intendo imprese che lavorano nel settore come Coinbase, Gemini, Blockstream, Kraken....) fattura centinaia di milioni di dollari e dà lavoro a quasi centomila persone.
Per uno Stato questo si traduce in tasse.
Gli USA non si lasceranno scappare mai questo treno, che può diventare grande come l'economia che oggi ruota intorno a Internet.

Anche il mining stesso discorso: oltre all'assorbimento energetico dei surplus da rinnovabili, le aziende del mining generano utili enormi che vengono tassati.
I minatori americani ormai hanno una dimensione da grande azienda. Sono quasi tutti quotati al Nasdaq.
I principali sono:
Marathon (https://marathondh.com/)
Riot (https://www.riotblockchain.com/)
Argo (https://argoblockchain.com/)
Hut8 (https://hut8mining.com/)
Bitfarms (https://bitfarms.com/)

Con la fuga dalla Cina stanno facendo profitti stellari. E con loro il Texas e la Florida che li hanno ospitati.
Blackrock, il più grande fondo di investimento al mondo, sta facendo incetta delle loro azioni
https://finance.yahoo.com/news/worlds-biggest-asset-manager-blackrock-153740142.html

Probabilità che una legge metta al bando tutto questo? Meno di zero

I governi vorranno prendersi una fetta della torta, più grande possibile. Non buttare via la torta.

Ginopilot
18-09-2021, 09:21
Vivi in un mondo di favole.

Gundam1973
18-09-2021, 09:38
Vivi in un mondo di favole.

Si potrebbe dire altrettanto del tuo mondo....

Notturnia
18-09-2021, 11:56
Anche il mining stesso discorso: oltre all'assorbimento energetico dei surplus da rinnovabili, le aziende del mining generano utili enormi che vengono tassati.

sfatiamo questo errore del surplus delle rinnovabili..
non ci sono surplus di rinnovabili visto che sono le fonti privilegiate non essendo programmabili..

se una centrale ha un surplus è perchè c'è un blackout attorno e non puo' immettere in rete.

le reti sono bilanciate, se uno vuole usare PARTE della produzione per fare mining ok.. ma non si chiama surplus.. hai attaccato un carico alla rete.. fine.

fraussantin
18-09-2021, 16:20
ormai la gente dice tutto e il contrario di tutto ma in primis l'obiettivo delle crypto (bitcoin nel dettaglio) era proprio di opporsi a banche centrali e controlli del governo.
nonostante in questo forum i pro-crypto festeggino quando i governi utilizzano le crytpo o quando le banche usano le crypto la vera vittoria è il ban mondiale delle crypto. bitcoin è una moneta anarchica

Partendo da un discorso ecologico , le crypto che si ottengono o si negoziano consumando energia andrebbero "bruciate" assieme a chi le ha inventate. Un bel rogo ecologico in piazza.

Poi sul discorso banche decentralizzazione e affini , se avvenisse veramente quello che sperano alcuni pionieri sarebbe una tragedia , un caos economico a livello mondiale , verrebbero a mancare anche le risorse per sostenere i servizi pubblici più essenziali , e se poi per qualche motivo la Blockchain salta , tutti rimarremmo con un pugno di mosche in mano.

Notturnia
18-09-2021, 17:39
Partendo da un discorso ecologico , le crypto che si ottengono o si negoziano consumando energia andrebbero "bruciate" assieme a chi le ha inventate. Un bel rogo ecologico in piazza.

Poi sul discorso banche decentralizzazione e affini , se avvenisse veramente quello che sperano alcuni pionieri sarebbe una tragedia , un caos economico a livello mondiale , verrebbero a mancare anche le risorse per sostenere i servizi pubblici più essenziali , e se poi per qualche motivo la Blockchain salta , tutti rimarremmo con un pugno di mosche in mano.

le banche smetterebbero di prestare soldi visto che non ne hanno sui depositi..
ma nulla di tragico :-D

HackaB321
20-09-2021, 17:36
sfatiamo questo errore del surplus delle rinnovabili..
non ci sono surplus di rinnovabili visto che sono le fonti privilegiate non essendo programmabili..

se una centrale ha un surplus è perchè c'è un blackout attorno e non puo' immettere in rete.

le reti sono bilanciate, se uno vuole usare PARTE della produzione per fare mining ok.. ma non si chiama surplus.. hai attaccato un carico alla rete.. fine.

Un esempio a caso.

In Quebec ci sono 32 Twh di energia inutilizzata, quasi interamente di origine idroelettrica

https://www.lesaffaires.com/secteurs-d-activite/ressources-naturelles/que-faire-des-32-twh-de-surplus-d-electricite-d-hydro-quebec/620181

Che non riescono ad esportare nel New England perchè chi sta nel mezzo si oppone alla costruzione di una rete di trasmissione

https://www.iedm.org/10-billion-deal-to-export-quebecs-surplus-hydro-power-threatened-by-greens/