PDA

View Full Version : Windows, il Patch Tuesday di settembre rompe la stampa di rete: le segnalazioni degli utenti


Redazione di Hardware Upg
17-09-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-il-patch-tuesday-di-settembre-rompe-la-stampa-di-rete-le-segnalazioni-degli-utenti_100756.html

E' rimasto un ultimo bug legato a PrintNightmare, che Microsoft ha cercato di correggere con l'ultimo Patch Tuesday. Il fix, tuttavia, ha generato diversi grattacapi fra gli admin di sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.

SpyroTSK
17-09-2021, 09:21
Vabbè però ora avete rotto le @@ con sta cosa dei driver di stampa.
Forse è meglio licenziare qualche dipendente.

demon77
17-09-2021, 09:23
Bah.. :rolleyes:
A me il patch "salcazzodovecosaquando" ha rotto il masterizzatore..
nel senso che solito hardware e solito software improvvisamente hanno deciso di bruciarmi tutti i CD dando errore di scrittura dopo pochi secondi dall'avvio della procedura.

..il bello è che invece i CD-RW e i DVD continua a farli senza problemi.

Pucceddu
17-09-2021, 09:30
Bah.. :rolleyes:
A me il patch "salcazzodovecosaquando" ha rotto il masterizzatore..
nel senso che solito hardware e solito software improvvisamente hanno deciso di bruciarmi tutti i CD dando errore di scrittura dopo pochi secondi dall'avvio della procedura.

..il bello è che invece i CD-RW e i DVD continua a farli senza problemi.

so amarcord

demon77
17-09-2021, 09:55
so amarcord

:D :D si lo so.

E' che per questioni di lavoro di tanto in tanto mi capita di dover masterizzare dei CD.. ma proprio perchè mi serve un suppporto di archivio non editabile.. non è uno sfizio.

Andreito95
17-09-2021, 10:14
Copio il mio commento fatto oggi sotto una vecchia notizia...
Questa mi sembra ancora più adatta

Sono IT Manager in un'azienda con 100 computer.
Uno degli ultimi aggiornamenti ha corrotto il servizio Audio su alcuni portatili, unica soluzione una nuova installazione pulita dei computer.
L'aggiornamento cumulativo di martedì invece ha in qualche modo rimosso la connessione ai computer anche se effettivamente connessi alla rete obbligando gli utenti a riavviare (eseguendo l'aggiornamento, quindi immaginate sui PC con ancora HDD che disastro...)

Microsoft? Ci svegliamo?
Di questo passo sarò sicuro di passare a Windows 11 dopo almeno un anno dall'uscita ufficiale

gd350turbo
17-09-2021, 10:16
Bah.. :rolleyes:
A me il patch "salcazzodovecosaquando" ha rotto il masterizzatore..
nel senso che solito hardware e solito software improvvisamente hanno deciso di bruciarmi tutti i CD dando errore di scrittura dopo pochi secondi dall'avvio della procedura.

..il bello è che invece i CD-RW e i DVD continua a farli senza problemi.

Provato a cambiarlo ?

demon77
17-09-2021, 11:12
Provato a cambiarlo ?

Dici il masterizzatore?
no ma sono certo che non sia un problema hardware.. non solo perchè come detto cd-rw e DVD continuano a funzionare ma soprattutto ho lo stesso identico problema con l'altro PC dell'ufficio. :rolleyes:

E' proprio una gabola su win..

gd350turbo
17-09-2021, 11:18
Dici il masterizzatore?
no ma sono certo che non sia un problema hardware.. non solo perchè come detto cd-rw e DVD continuano a funzionare ma soprattutto ho lo stesso identico problema con l'altro PC dell'ufficio. :rolleyes:

E' proprio una gabola su win..

Strano però che lo faccia solo su un supporto...
Altri programmi di masterizzazione fanno lo stesso ?

tanti anni fa quando la morosa si ostinava a usare itunes, su pc windows, questo "junkyard" di bit, diceva questo masterizzatore è mio e lo uso solo io, po occorreva spaciugare per rimettere le cose a posto, fino a quando itunes non si aggiornava, riprendendosi il masterizzatore.

Gundam.75
17-09-2021, 11:18
Confermo il problema di stampa su 2 server windows 2012r2

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2021, 11:30
Dici il masterizzatore?
no ma sono certo che non sia un problema hardware.. non solo perchè come detto cd-rw e DVD continuano a funzionare ma soprattutto ho lo stesso identico problema con l'altro PC dell'ufficio. :rolleyes:

E' proprio una gabola su win..

Usi la funzione integrata di masterizzazione di Windows o un programma apposito esterno al sistema operativo?

coschizza
17-09-2021, 11:39
Copio il mio commento fatto oggi sotto una vecchia notizia...
Questa mi sembra ancora più adatta

Sono IT Manager in un'azienda con 100 computer.
Uno degli ultimi aggiornamenti ha corrotto il servizio Audio su alcuni portatili, unica soluzione una nuova installazione pulita dei computer.
L'aggiornamento cumulativo di martedì invece ha in qualche modo rimosso la connessione ai computer anche se effettivamente connessi alla rete obbligando gli utenti a riavviare (eseguendo l'aggiornamento, quindi immaginate sui PC con ancora HDD che disastro...)

Microsoft? Ci svegliamo?
Di questo passo sarò sicuro di passare a Windows 11 dopo almeno un anno dall'uscita ufficiale
un IT Manager che installa le ultime patch senza prima fare dei test non è un IT Manager uno smanettone che da la colpa a ms per non aver fatto il suo lavoro

Octane
17-09-2021, 11:46
Confermo il problema di stampa su 2 server windows 2012r2
Confermo anche io con server di stampa Win server 2012 R2
Anche se non tutti i client presentano il problema.
Reinstallando/riconfigurando i drivers dei client per stampa diretta sull'IP della stampante ho risolto (temporaneamente) il problema.

gd350turbo
17-09-2021, 11:47
un IT Manager che installa le ultime patch senza prima fare dei test non è un IT Manager uno smanettone che da la colpa a ms per non aver fatto il suo lavoro

e del disastro causato dai pc con ancora hdd ?

Pino90
17-09-2021, 11:48
A me ha rotto lo standby... schermata blu alla riaccensione da standby e ibernazione. Memtest tutto ok. Cheppalle, la prima esperienza con MS dopo 10 anni di Linux è... pessima.

Andrew46147
17-09-2021, 11:55
gia da un bel po' di mesi uno dei 3 pc che ho in rete dopo gli aggiornamenti non entra più nelle cartelle condivise, alla fine ho rimesso 8.1

ho notato anche io problemi di collegamento con la stampante, ho una stampante a sublimazione condivisa in rete tramite il pc che si è aggiornato.. disinstallato l'aggiornamento ed il problema è scomparso

Octane
17-09-2021, 11:59
un IT Manager che installa le ultime patch senza prima fare dei test non è un IT Manager uno smanettone che da la colpa a ms per non aver fatto il suo lavoro
Questo regression bug purtroppo non era così facile da identificare anche avendo una macchina* sulla quale installare per prima le patch. :(
Fortunatamente questa volta lo scotto da pagare è reinstallare i drivers piuttosto che lasciare le macchine vulnerabili ad una potenziale priviliege escalation parecchio brutta.:uh:


*Non sempre e non per tutti è possibile avere un ambiente di test completo con tutte le versioni di OS server e client per testare tutte le patch (magari!!! ;) ) Spesso per limitazione delle licenze disponibili e per le risorse hardware.

coschizza
17-09-2021, 12:01
A me ha rotto lo standby... schermata blu alla riaccensione da standby e ibernazione. Memtest tutto ok. Cheppalle, la prima esperienza con MS dopo 10 anni di Linux è... pessima.

io di schermata blu ne a casa ne in azienda non ne ho ancora vista da quando esiste 10, avrai problemi di driver

zoomx
17-09-2021, 13:30
Dici il masterizzatore?
no ma sono certo che non sia un problema hardware.. non solo perchè come detto cd-rw e DVD continuano a funzionare ma soprattutto ho lo stesso identico problema con l'altro PC dell'ufficio. :rolleyes:

E' proprio una gabola su win..

I masterizzatori CD-DVD usano 2 hardware differenti montati nello stesso dispositivo. In particolare c'è un laser per leggere e uno per scrivere i CD e un altra coppia per i DVD.

Per cui se si brucia quello per i CD quello per i DVD dovrebbe continuare a funzionare.
Rimane invece il fatto che ti sia accaduto contemporaneamente su 2 macchine, anche se qui sembra ancora più strano visto che gli hardware saranno differenti.

demon77
17-09-2021, 13:55
Strano però che lo faccia solo su un supporto...
Altri programmi di masterizzazione fanno lo stesso ?


Usi la funzione integrata di masterizzazione di Windows o un programma apposito esterno al sistema operativo?

Provato diversi programmi. CDburnerXP e Anyburn..
Anche da una VM.. nulla. Se passa comunque da win da errore e brucia il CD.

Avevo già intavolato una discussione per vedere se saltava fuori qualche gabola..
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2944870

I masterizzatori CD-DVD usano 2 hardware differenti montati nello stesso dispositivo. In particolare c'è un laser per leggere e uno per scrivere i CD e un altra coppia per i DVD.

Per cui se si brucia quello per i CD quello per i DVD dovrebbe continuare a funzionare.
Rimane invece il fatto che ti sia accaduto contemporaneamente su 2 macchine, anche se qui sembra ancora più strano visto che gli hardware saranno differenti.

Non spiega il fatto che lo fa sul mio PC e contemporaneamente anche su un altro PC con altra unità ottica.

Comunque ho smontato il masterizzatore e lo ho aperto giusto per vedere se la lente era sporca.. e c'è un solo gruppo ottico che fa tutto..

Gundam.75
17-09-2021, 15:13
un IT Manager che installa le ultime patch senza prima fare dei test non è un IT Manager uno smanettone che da la colpa a ms per non aver fatto il suo lavoro

Non sempre le macchine sono critiche e non sempre c'è possibilità di testare le patch.
Nel mio caso i server in questione svolgono semplicemente il ruolo di AD periferici e gestiscono le stampe degli utenti.
Dopo aver disinstallato la patch da riga comando e riavviato il server il problema è rientrato.
Disservizio di 15 minuti

sbaffo
18-09-2021, 00:18
oggi non vedo i soliti difensori d'ufficio di Windows10:
"la colpa è dei driver marci, model 3, degli antivirus, di ccleaner, di chi sta tra la sedia e il monitor..." ecc.
"io mille macchine mai un problema..." ecc.
si staranno preparando per l'11 :asd:

jaky71
18-09-2021, 10:21
Io con una stampante in rete ho addirittura dopo aver smanettato per 4 ore che si fosse corrotto windows e ho dovuto recuperare con acronis :-(

Saturn
20-09-2021, 10:37
Copio il mio commento fatto oggi sotto una vecchia notizia...
Questa mi sembra ancora più adatta

Sono IT Manager in un'azienda con 100 computer.
Uno degli ultimi aggiornamenti ha corrotto il servizio Audio su alcuni portatili, unica soluzione una nuova installazione pulita dei computer.
L'aggiornamento cumulativo di martedì invece ha in qualche modo rimosso la connessione ai computer anche se effettivamente connessi alla rete obbligando gli utenti a riavviare (eseguendo l'aggiornamento, quindi immaginate sui PC con ancora HDD che disastro...)

Microsoft? Ci svegliamo?
Di questo passo sarò sicuro di passare a Windows 11 dopo almeno un anno dall'uscita ufficiale

100 computer senza una policy per gli aggiornamenti, un server wsus, una macchina campione per i test ? Mah, "IT Manager" mi sembra una parola grossa. Più che Microsoft si dovrebbe svegliare la proprietà e spingere il suddetto IT Manager a migliorare il suo operato. Senza offesa, ma da quanto scritto sembra tutto lasciato a se stesso, cento pc che si aggiornano senza un criterio è proprio volersi male eh !

Noi invece gestiamo oltre 100 aziende, ma siccome cerchiamo di far bene il nostro lavoro, "stranamente" ogni mese gli aggiornamenti vanno lasci come l'olio. Anche questo problema, se si approfondisse un pochino la notizia, piuttosto che inveire contro Windows 10 - che non si comporta diversamente da Windows 7 a condizione di avergli attivato il supporto esteso e quindi aggiornamenti cumulativi ogni mese come il successore - si imparerebbero tante belle cosine interessanti.

Ma giustamente in un forum informatico fa più figo scrivere frecciatine ad una software house che se frega beatamente, avendo il monopolio, dei commenti del forum.
Non mancano mai gli affezionati, era un pezzo che non postavo più su queste "notizie" ma vedo che è rimasto tutto come al solito.

Giustamente la soluzione al problema si deve cercare altrove, qui dentro è l'angolo dello sfogo e della rabbia...:D

Postilla, ovvio, se un sistema operativo NON SI AGGIORNA, rimane sempre lo stesso, auguri per la sicurezza in questo caso.

Ne ho visti di sedicenti esperti ritrovarsi a contrattare con gentilissimi signori che pretendevano bitcoin sonanti per sbloccare dati ! :asd:

demon77
20-09-2021, 14:24
oggi non vedo i soliti difensori d'ufficio di Windows10:
"la colpa è dei driver marci, model 3, degli antivirus, di ccleaner, di chi sta tra la sedia e il monitor..." ecc.
"io mille macchine mai un problema..." ecc.
si staranno preparando per l'11 :asd:

Probabilmente perchè se c'è un problema col tot aggiornamento si prende atto della cosa senza inventarsi puttanante ad idiozia crescente, al contrario di come accade tradizionalmente nelle news dedicate alla mela dove anche un manico di badile piantato nel deretano diventa magicamente una feature contro la stitichezza. ;)

*aLe
20-09-2021, 14:31
gia da un bel po' di mesi uno dei 3 pc che ho in rete dopo gli aggiornamenti non entra più nelle cartelle condivise, alla fine ho rimesso 8.1Che tipo di share sono? Se (spero di no) sono share SMB v1 verifica che l'aggiornamento non abbia disattivato di testa sua il supporto al protocollo SMB v1 (che su Windows 10 è diventato opzionale e installabile su richiesta).
Soprattutto con le major release (2*H*) capita.

Che poi le share SMB v1 non dovrebbero più esistere è un altro discorso...

Per quanto riguarda il discorso dell'IT Manager... Sì, con 100 macchine direi che un bel sistema tipo WSUS (con un pool di macchine a fare da "cavia" per gli aggiornamenti) sarebbe un bene.
Ma soprattutto, come già evidenziato... Volete proprio farvi del male, con gli HDD. :D

Saturn
20-09-2021, 16:14
Probabilmente perchè se c'è un problema col tot aggiornamento si prende atto della cosa senza inventarsi puttanante ad idiozia crescente, al contrario di come accade tradizionalmente nelle news dedicate alla mela dove anche un manico di badile piantato nel deretano diventa magicamente una feature contro la stitichezza. ;)

Grande...:asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2021, 16:32
al contrario di come accade tradizionalmente nelle news dedicate alla mela dove anche un manico di badile piantato nel deretano diventa magicamente una feature contro la stitichezza. ;)

Questa è poesia.

:)