View Full Version : Il mercato di crypto in Africa è cresciuto del 1200% in un anno! Nuova frontiera di Bitcoin?
Redazione di Hardware Upg
16-09-2021, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-mercato-di-crypto-in-africa-e-cresciuto-del-1200-in-un-anno-nuova-frontiera-di-bitcoin_100736.html
L'Africa nell'ultimo anno ha avuto un incremento esponenziale nell'adozione di criptovalute. Secondo una ricerca di Chainalysis il mercato delle crypto africano è cresciuto di oltre il 1.200%. Ma quali sono i motivi?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
16-09-2021, 15:59
...Su questi articoli ormai la cosa importante e la Pubblicità di eToro in coda....
Sandro kensan
16-09-2021, 16:23
In Africa si sta realizzando il "sogno" di Satoshi Nakamoto fose non per l'acquisto del caffè ma per l'uso dei più poveri.
OK continua lo shortage delle schede video fino al 2030.
OK continua lo shortage delle schede video fino al 2030.
*
pabloski
16-09-2021, 17:01
OK continua lo shortage delle schede video fino al 2030.
Meglio se mettere a frutto le vostre GPU e minate Ethereum, che oggi ha sfondato i 3000€ :D
Alla faccia dei soliti gamer tuttologi da forum.
Ginopilot
16-09-2021, 17:03
E continua a fiera dei paesi disperati che credono di aver trovato la soluzione ai loro problemi.
In pratica una truffa nigeriana al contrario.
E continua la fiera dei luoghi comuni:rolleyes:
Ormai non si mina più con le VGA.
E continua a fiera dei paesi disperati che credono di aver trovato la soluzione ai loro problemi.
la fiera dell'ignoranza, la TUA, non ha mai fine:rolleyes:
OK continua lo shortage delle schede video fino al 2030.
hai letto la notizia sulla crisi dei metalli e terre rare?:rolleyes:
Ginopilot
16-09-2021, 20:14
In pratica una truffa nigeriana al contrario.
Il karma :sofico:
Il karma :sofico:
Mi raccomando, si aspettano le tue previsioni sbagliate sul mercato delle Crypto :rolleyes:
Non c'è nessuna "nuova frontiera" già da qualche anno in Africa (e non solo) acquistano cripto...e non vedo perchè non dovrebbero.
E si penso anche io che il 99% delle cripto siano cacca, il mining va regolamentato e che di acqua ne deve ancora scorrere.
Notturnia
17-09-2021, 07:50
in pratica ci saranno due mondi diversi.. quello sommerso che nasconde i soldi nelle crypto e quello classico che lavora per produrre cibo e prodotti
poi qualcuno chiede di fare energy saving e il mondo che fa ? brucia combustibili fossili per minare bit..
TorettoMilano
17-09-2021, 07:54
in cina è aperta la caccia :D
https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-09-16/china-said-to-intensify-hunt-for-cryptocurrency-miners-in-hiding
jepessen
17-09-2021, 09:00
Meglio se mettere a frutto le vostre GPU e minate Ethereum, che oggi ha sfondato i 3000€ :D
Alla faccia dei soliti gamer tuttologi da forum.
Non conviene per l'utente comune in italia minare con una scheda video, non e' conveniente, a meno che non riesca a ciulare corrente, per esempio facendolo in ufficio (ma non credo che se qualcuno dei capi lo viene a sapere sara' contento della cosa).
Meglio a questo punto acquistare criptovalute e mettersi a seguirle, diciamo almeno una decina, per spostare ogni tanto i soldi in quelle che guadagnano in piu' al momento.
E comunque dopo quello che e' successo con Africrypt ci penserei almeno tre volte prima di investire criptovalute in africa. Spero almeno che i detentori abbiano wallet hardware oppure che si affidino a exchange piu' seri.
TorettoMilano
17-09-2021, 09:03
Non conviene per l'utente comune in italia minare con una scheda video, non e' conveniente, a meno che non riesca a ciulare corrente, per esempio facendolo in ufficio (ma non credo che se qualcuno dei capi lo viene a sapere sara' contento della cosa).
Meglio a questo punto acquistare criptovalute e mettersi a seguirle, diciamo almeno una decina, per spostare ogni tanto i soldi in quelle che guadagnano in piu' al momento.
E comunque dopo quello che e' successo con Africrypt ci penserei almeno tre volte prima di investire criptovalute in africa. Spero almeno che i detentori abbiano wallet hardware oppure che si affidino a exchange piu' seri.
minare o fare trading sono cose leggermente diverse :D comunque da come scrivi sembra la cosa più semplice del mondo spostare qui e li per guadagnare, mai fatto trading ma mi risulta difficile credere sia davvero così
Notturnia
17-09-2021, 09:24
in Italia con la corrente elettrica che sta per arrivare a 0,3-0,4 €/kWh dubito che convenga minare.. ma probabilmente mi sbaglio non sapendo il rapporto euro/kWh del mining
certo che in un europa che mira al contenimento dei consumi e un mondo che fa la guerra agli sprechi permettere di inquinare per creare bit è un bel controsenso..
Guadagnare facendo trading e' tutt'altro che facile.
in Italia con la corrente elettrica che sta per arrivare a 0,3-0,4 €/kWh dubito che convenga minare.. ma probabilmente mi sbaglio non sapendo il rapporto euro/kWh del mining
certo che in un europa che mira al contenimento dei consumi e un mondo che fa la guerra agli sprechi permettere di inquinare per creare bit è un bel controsenso..
Minare Eth in Italia lo vedo pure io poco conveniente, c'e' da dire che molti hanno già un buon hardware che potrebbero mettere a rendita nei momenti che non usano, oppure durante la notte. Non ho mai provato e non so la convenienza effettiva.
Minare in POS invece e' tutta un'altra cosa e si fanno dei guadagni medi dell'1% al mese.
Ci sono anche le liquidity pool, ma bisogna fare i conti con l'impermanent loss e diventa piu' complicato.
jepessen
17-09-2021, 09:45
minare o fare trading sono cose leggermente diverse :D comunque da come scrivi sembra la cosa più semplice del mondo spostare qui e li per guadagnare, mai fatto trading ma mi risulta difficile credere sia davvero così
Non e' facile ma non e' neanche difficile come si pensa, basta studiare un po' prima e non fermarsi a cinque minuti di video su youtube. E comunque vale sempre la regola sacra: non investire MAI piu' di quanto sei disposto a perdere completamente, perche' se le cose vanno male comunque ti rimangono soldi, invece di puntare tutto tipo roulette...
TorettoMilano
17-09-2021, 09:48
Guadagnare facendo trading e' tutt'altro che facile.
grazie per l'info
Non e' facile ma non e' neanche difficile come si pensa, basta studiare un po' prima e non fermarsi a cinque minuti di video su youtube. E comunque vale sempre la regola sacra: non investire MAI piu' di quanto sei disposto a perdere completamente, perche' se le cose vanno male comunque ti rimangono soldi, invece di puntare tutto tipo roulette...
ah bisogna studiare (anche se "un pò" mi sembra vago) per fare i soldi col trading, ora il concetto mi è più chiaro ;)
MikTaeTrioR
17-09-2021, 10:27
va bhe durante un crypto bull market si guadagna pure spostandosi a caso da una crytpo all'altra :D....
per il resto, continuate ragazzi, siete uno spasso...
https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2020/12/Michael-Jackson-Popcorn-GIF-from-Thriller-Video-Music-Song-Michael-Jackson-Mangia-Pop-Corn.gif
TorettoMilano
17-09-2021, 10:28
va bhe durante un crypto bull market si guadagna pure spostandosi a caso da una crytpo all'altra :D....
se mi spieghi come si fa sono interessato, soldi facili a rischio zero non li schifo
se mi spieghi come si fa sono interessato, soldi facili a rischio zero non li schifo
Ma lascia perdere...seriamente.
va bhe durante un crypto bull market si guadagna pure spostandosi a caso da una crytpo all'altra :D....
Anche questo e' vero. :)
MikTaeTrioR
17-09-2021, 10:33
se mi spieghi come si fa sono interessato, soldi facili a rischio zero non li schifo
oh toretto....
come si fa????
ti procuri una sfera magica, guardi se tra tre mesi tutte le crytpo avranno valore piu alto, metti a caso i tuoi soldi su crypto a caso, aspetti tre mesi...et voilà....
il trading vero a medio breve termine per me è molto simile a scommettere....soprattutto sulle crypto...
investire è un altra cosa: si valutano progetti che si reputano interessanti e con potenziale, ci si investe quando ci si puo permettere, ci si siede, e si aspetta....mesi, anni...
TorettoMilano
17-09-2021, 10:34
oh toretto....
come si fa????
ti procuri una sfera magica, guardi se tra tre mesi tutte le crytpo avranno valore piu alto, metti a caso i tuoi soldi su crypto a caso, aspetti tre mesi...et voilà....
il trading vero a medio breve termine per me è molto simile a scommettere....soprattutto sulle crypto...
investire è un altra cosa: si valutano progetti che si reputano interessanti e con potenziale, ci si investe quando ci si puo permettere, ci si siede, e si aspetta....mesi, anni...
non ci ho capito molto di questo crypto bull market, lascio perdere ma grazie lo stesso
MikTaeTrioR
17-09-2021, 10:40
non ci ho capito molto, lascio perdere ma grazie lo stesso!
hahah ma cosa c'è da capire?!?!?
ti spiego il sarcasmo: la sfera magica nessuno ce l'ha, quindi se ti capita il culo di fare trading durante un bull market (mercati al rialzo) puoi avere l'impressione di essere un fenomeno del trading ma in realtà stanno guadagnando tutti, anche chi è lungo su investimento senza fare nessun movimento.
invece investire sul lungo termine è un altro discorso, se il progetto è buono nei mesi passerà anche per momenti bui, paura, delusione (a cui bisogna avere la forza di resistere) ma alla lunga andrà bene....se il progetto non è buono andrà male ovviamente...quindi in questo caso sta tutto nella capacità di capire quali sono i progetti con reale potenziale futuro...certo un po' di fortuna serve sempre, ma quello in ogni cosa.
TorettoMilano
17-09-2021, 10:41
hahah ma cosa c'è da capire?!?!?
ti spiego il sarcasmo: la sfera magica nessuno ce l'ha, quindi se ti capita il culo di fare trading durante un bull market (mercati al rialzo) puoi avere l'impressione di essere un fenomeno del trading ma in realtà stanno guadagnando tutti, anche chi è lungo su investimento senza fare nessun movimento.
invece investire sul lungo termine è un altro discorso, se il progetto è buono nei mesi passerà anche per momenti bui, paura, delusione (a cui bisogna avere la forza di resistere) ma alla lunga andrà bene....se il progetto non è buono andrà male ovviamente...quindi in questo caso sta tutto nella capacità di capire quali sono i progetti con reale potenziale futuro...certo un po' di fortuna serve sempre, ma quello in ogni cosa.
se c'è in gioco la fortuna non fa per me, mi stresso facilmente e non ho il mindset adeguato
FrancoBit
17-09-2021, 10:45
non ci ho capito molto di questo crypto bull market, lascio perdere ma grazie lo stesso
hahah ma cosa c'è da capire?!?!?
ti spiego il sarcasmo: la sfera magica nessuno ce l'ha, quindi se ti capita il culo di fare trading durante un bull market (mercati al rialzo) puoi avere l'impressione di essere un fenomeno del trading ma in realtà stanno guadagnando tutti, anche chi è lungo su investimento senza fare nessun movimento.
invece investire sul lungo termine è un altro discorso, se il progetto è buono nei mesi passerà anche per momenti bui, paura, delusione (a cui bisogna avere la forza di resistere) ma alla lunga andrà bene....se il progetto non è buono andrà male ovviamente...quindi in questo caso sta tutto nella capacità di capire quali sono i progetti con reale potenziale futuro...certo un po' di fortuna serve sempre, ma quello in ogni cosa.
Esatto, un esempio potrebbe essere proprio AMD, visto che siamo su un sito attinente. Conoscendo i primi passi di Ryzen, se avessi investito qualcosina intorno diciamo al 2017, 2018, su AMD oggi avresti guadagnato un bel po' di soldini. E non è fantascienza, chi si informa nel settore tech già sapeva fin dalla prima serie di ryzen che il progetto era buono, il mercato l'ha assimilato con un ritardo piuttosto consistente (diciamo 2019), come è normale che sia. Questo può essere un esempio molto a spanne diciamo, poi ci sono millemila altri aspetti da conoscere considerare
MikTaeTrioR
17-09-2021, 10:45
se c'è in gioco la fortuna non fa per me, mi stresso facilmente e non ho il mindset adeguato
la fortuna è in gioco in ogni passo che fai nella vita.
"la fortuna aiuta gli audaci"
"chi non risica non rosica"
ecc ecc
proteggersi dalla sfiga? si puo fare sia nella vita che negli investimenti: differenziare
MikTaeTrioR
17-09-2021, 10:48
Esatto, un esempio potrebbe essere proprio AMD, visto che siamo su un sito attinente. Conoscendo i primi passi di Ryzen, se avessi investito qualcosina intorno diciamo al 2017, 2018, su AMD oggi avresti guadagnato un bel po' di soldini. E non è fantascienza, chi si informa nel settore tech già sapeva fin dalla prima serie di ryzen che il progetto era buono, il mercato l'ha assimilato con un ritardo piuttosto consistente (diciamo 2019), come è normale che sia. Questo può essere un esempio molto a spanne diciamo, poi ci sono millemila altri aspetti da conoscere considerare
AMD saldo nel mio stock portfolio :)
TorettoMilano
17-09-2021, 10:50
la fortuna è in gioco in ogni passo che fai nella vita.
appunto, se ci hai tenuto a precisarlo io da ignorante percepisco che la fortuna ha un peso considerevole se poi ci devo sommare studi allora proprio non fa per me. ho pessimo mindset e zero voglia di studiare trading :D
MikTaeTrioR
17-09-2021, 10:55
appunto, se ci hai tenuto a precisarlo io da ignorante percepisco che la fortuna ha un peso considerevole se poi ci devo sommare studi allora proprio non fa per me. ho pessimo mindset e zero voglia di studiare trading :D
Ma si hai ragione in fondo, spesso, ignoranza = felicità..
infatti, tanto per cambiare, non hai colto il senso del discorso :D...
E' l'approcio "soldi facili" che non va bene, avvicinandosi così si perdono soldi.
Può andare bene una volta ma poi il mercato se li riprende con gli interessi.
Ci vuole studio,tempo e volontà, qualunque mercato si decida di seguire.
Tralasciando il mining, studiano le basi e seguendo si può cominciare pure senza investire soldi, di modi ce ne sono tanti.
TorettoMilano
17-09-2021, 11:04
Ma si hai ragione in fondo, spesso, ignoranza = felicità..
infatti, tanto per cambiare, non hai colto il senso del discorso :D...
beh se bisogna investire soldi o ti specializzi o è meglio rimanere ignorante. penso ciò valga per qualsiasi investimento :D
E' l'approcio "soldi facili" che non va bene, avvicinandosi così si perdono soldi.
Può andare bene una volta ma poi il mercato se li riprende con gli interessi.
Ci vuole studio,tempo e volontà, qualunque mercato si decida di seguire.
Tralasciando il mining, studiano le basi e seguendo si può cominciare pure senza investire soldi, di modi ce ne sono tanti.
cercavo di capire infatti, da alcune frasi sembrava fosse facile davvero fare i soldi così. un conto è fare soldi pigiando un bottone e un conto è fare soldi facili perchè c'è uno studio notevole dietro quindi dire "facile" è un pò inappropriato
MikTaeTrioR
17-09-2021, 11:07
ma sta cosa dei soldi facili infatti esiste solo nelle vostre teste... :rotfl:
jepessen
17-09-2021, 11:11
grazie per l'info
ah bisogna studiare (anche se "un pò" mi sembra vago) per fare i soldi col trading, ora il concetto mi è più chiaro ;)
Sapessi quante persone comprano bitcoin a momenti senza manco sapere cosa sono, al pensieri di comprare qualcosa che aumenta di valore, per poi inca@@arsi quando scoprono che non e' cosi' e che non sanno cosa fare...
gd350turbo
17-09-2021, 11:11
cercavo di capire infatti, da alcune frasi sembrava fosse facile davvero fare i soldi così. un conto è fare soldi pigiando un bottone e un conto è fare soldi facili perchè c'è uno studio notevole dietro quindi dire "facile" è un pò inappropriato
Bè se vuoi ti passo qualcuno dei numeri che mi chiamano quasi giornalmente che si offrono di insegnarmi come fare soldi facili con il trading in cambio dei dati della mia carta di credito :sofico:
Piu' che altro bisogna differenziare l'investire dal fare trading, sono 2 approcci e metodi molto diversi...
MikTaeTrioR
17-09-2021, 11:20
Piu' che altro bisogna differenziare l'investire dal fare trading, sono 2 approcci e metodi molto diversi...
***
ma tanto qui siamo nel regno della generalizzazione per di più fieramente ignorante, inutile continuare a cercare di spiegare le cose nei particolari
mrk-cj94
17-09-2021, 13:01
;47553902']...Su questi articoli ormai la cosa importante e la Pubblicità di eToro in coda....
etoro andrebbe perseguita dopo la boiata che fece a gennaio
Piu' che altro bisogna differenziare l'investire dal fare trading, sono 2 approcci e metodi molto diversi...
Si ma alla fine l'obiettivo è sempre lo stesso, vuoi comprare basso per vendere alto... quello che cambia è l'orizzonte temporale.
Domanda per chi ha questo tipo di assett al momento, come è attualmente il regime fiscale in Italia? Cioè se in fase di conversione da bitcoin/eth/crypto a euro ottengo una plusvalenza è necessaria dichiarazione?
nonsidice
17-09-2021, 13:12
Si ma alla fine l'obiettivo è sempre lo stesso, vuoi comprare basso per vendere alto... quello che cambia è l'orizzonte temporale.
Domanda per chi ha questo tipo di assett al momento, come è attualmente il regime fiscale in Italia? Cioè se in fase di conversione da bitcoin/eth/crypto a euro ottengo una plusvalenza è necessaria dichiarazione?
Sì, con tassazione al 26% come nella finanza "classica".
ninja750
17-09-2021, 13:13
qui nel forum tutti esperti di finanza e di crypto, difatti girano tutti in ferrari
qui nel forum tutti esperti di finanza e di crypto, difatti girano tutti in ferrari
I veri trader girano in Lambo verde, e' molto piu' bullish... :sofico:
nonsidice
17-09-2021, 13:27
qui nel forum tutti esperti di finanza e di crypto, difatti girano tutti in ferrari
Purtroppo non giro in Ferrari perchè non me lo posso permettere e preferirei spendere quei soldi in viaggi.
In ogni caso, ammetto di capirci poco più di zero di finanza, ma di crypto e la tecnologia dietro le principali (che ho studiato) la so, e a differenza di quanto voi haters pensiate, ognuna ha il suo scopo e finanziatori, e con finanziatori non intendo traders ma AZIENDE che pagano per l'uso della chain.
E' solo tecnologia, se sai che (esempio) tra una settimana verrà rilasciato un nuovo layer sw per la crypto XYZ, ne compri, aspetti un paio di settimane e vedrai il guadagno.
Non serve essere inside trading, è tutto schedulato e pubblico sui siti ufficiali di ciascuna (le principali almeno).
Vuoi un esempio pratico ? Su Kusama (KSM) ci sarà la seconda asta di "affitto" entro un mesetto, guarda quanto vale ora e tra due mesi. :oink:
Sì, con tassazione al 26% come nella finanza "classica".
Ok, e giusto per capire da qualcuno che lo ha già fatto, quanto sono generalmente le fees applicate dagli exchange per la conversione?
nonsidice
17-09-2021, 13:29
Ok, e giusto per capire da qualcuno che lo ha già fatto, quanto sono generalmente le fees applicate dagli exchange per la conversione?
Su Kraken (che è quello che uso io) la quota massima è 0,16%, poi scende dello 0,02% a scaglioni a seconda del "giro" mensile.
Purtroppo non giro in Ferrari perchè non me lo posso permettere e preferirei spendere quei soldi in viaggi.
In ogni caso, ammetto di capirci poco più di zero di finanza, ma di crypto e la tecnologia dietro le principali (che ho studiato) la so, e a differenza di quanto voi haters pensiate, ognuna ha il suo scopo e finanziatori, e con finanziatori non intendo traders ma AZIENDE che pagano per l'uso della chain.
E' solo tecnologia, se sai che (esempio) tra una settimana verrà rilasciato un nuovo layer sw per la crypto XYZ, ne compri, aspetti un paio di settimane e vedrai il guadagno.
Non serve essere inside trading, è tutto schedulato e pubblico sui siti ufficiali di ciascuna (le principali almeno).
Vuoi un esempio pratico ? Su Kusama (KSM) ci sarà la seconda asta di "affitto" entro un mesetto, guarda quanto vale ora e tra due mesi. :oink:
Non vedo una differenza abissale rispetto a tanti altri veicoli di investimento, dove le informazioni sono pubbliche. Sicuramente sono prodotti più rischiosi (e di conseguenza anche potenzialmente più renumerativi di altri) vista la grande volatilità, quindi uno deve essere ben informato.
Su Kraken (che è quello che uso io) la quota massima è 0,16%, poi scende dello 0,02% a scaglioni a seconda del "giro" mensile.
Consideri Kraken meglio di Conibase? E se sì perchè?
mrk-cj94
17-09-2021, 13:46
qui nel forum tutti esperti di finanza e di crypto, difatti girano tutti in ferrari
i nocoiner invece hanno tutti yacht ed elicottero :sofico: :doh:
nonsidice
17-09-2021, 13:49
Non vedo una differenza abissale rispetto a tanti altri veicoli di investimento, dove le informazioni sono pubbliche. Sicuramente sono prodotti più rischiosi (e di conseguenza anche potenzialmente più renumerativi di altri) vista la grande volatilità, quindi uno deve essere ben informato.
Certo, come si diceva su altro 3d, anche quando uscì il primo Ryzen era il momento di comperare AMD, per restare su esempio classico.
Basta star dietro alle cose, l'unica differenza è la volatilità, ma è anche una cosa positiva: dopo il crollo del 40% di maggio in tre mesi si è tornati a quei livelli (per la maggior parte delle crypto, altre sono pure in guadagno e ad alcune manca poco per ricuperare).
Basta non farsi prendere dalla foga o ansia o panico. E' la cosa più difficile all'inizio, io ci ho messo anni (iniziato nel 2015) ad avere sangue freddo nei momenti peggiori. :D
nonsidice
17-09-2021, 13:53
Consideri Kraken meglio di Conibase? E se sì perchè?
Non conosco bene coinbase, sono su Kraken perche ha basse fees, sistema di sicurezza seri (anche a tre livelli volendo), è possibile tradare quasi tutte le coin, ha un book clienti vasto (quindi si riesce SEMPRE a vendere/comprare veloci) ma soprattutto ha l'abilitazione bancaria negli USA e per l'Europa ha già avviato la procedura, dovrebbe riceverla il prossimo anno.
Purtroppo non giro in Ferrari perchè non me lo posso permettere e preferirei spendere quei soldi in viaggi.
In ogni caso, ammetto di capirci poco più di zero di finanza, ma di crypto e la tecnologia dietro le principali (che ho studiato) la so, e a differenza di quanto voi haters pensiate, ognuna ha il suo scopo e finanziatori, e con finanziatori non intendo traders ma AZIENDE che pagano per l'uso della chain.
E' solo tecnologia, se sai che (esempio) tra una settimana verrà rilasciato un nuovo layer sw per la crypto XYZ, ne compri, aspetti un paio di settimane e vedrai il guadagno.
Non serve essere inside trading, è tutto schedulato e pubblico sui siti ufficiali di ciascuna (le principali almeno).
Vuoi un esempio pratico ? Su Kusama (KSM) ci sarà la seconda asta di "affitto" entro un mesetto, guarda quanto vale ora e tra due mesi. :oink:
Per le aste di polkadot c'e' qualche news?
MikTaeTrioR
17-09-2021, 14:23
qui nel forum tutti esperti di finanza e di crypto, difatti girano tutti in ferrari
ma queste sono le cose che vi mettete voi in testa, appena uno dice due cose in piu di dettaglio: "L'ESPERTOOO" :asd:
ci sono anche delle sfumature nella vita he...
e comunque, tu lo vedi con cosa giriamo?? :D
MikTaeTrioR
17-09-2021, 14:27
Consideri Kraken meglio di Conibase? E se sì perchè?
kraken è un "piccolo"
Coinbase è un "big"
tendenzialmente piu piccoli sono meno attaccati
piu grandi hanno piu risorse...
in genere, se hanno una lunga storia senza problemi, uno vale l'altro
nonsidice
17-09-2021, 14:30
Per le aste di polkadot c'e' qualche news?
rumors dicono Dicembre, ma nulla di ufficiale ancora, io credo si andrà in primavera.
Ginopilot
17-09-2021, 14:42
Mi raccomando, si aspettano le tue previsioni sbagliate sul mercato delle Crypto :rolleyes:
Io faccio solo previsioni sui disastri cui porterebbe una diffusione massiccia di questa robaccia. Peggio dei derivati.
MikTaeTrioR
17-09-2021, 14:48
Io faccio solo previsioni sui disastri cui porterebbe una diffusione massiccia di questa robaccia. Peggio dei derivati.
:rotfl:
Come il tuo compare confondi mano destra con mano sinistra e pretendi pure di aver ragione....
mrk-cj94
19-09-2021, 02:25
Io faccio solo previsioni sui disastri cui porterebbe una diffusione massiccia di questa robaccia. Peggio dei derivati.
non sai di cosa parli (strano veh?)
a memoria il caos dei derivati fu dovuto a:
1) prestiti senza il bencheminimo controllo/verifica di rientro a scadenza (quindi a vuoto);
2) collusione con società di rating che spammavano A dietro pagamento.
il tuo paragone semmai andrebbe fatto tra il caso dei derivati dei mutui subprime con sistemi Ponzi, piramidali, di couching/tutor o di multi-level marketing.
mmorselli
19-09-2021, 22:10
E si penso anche io che il 99% delle cripto siano cacca
Ci sta, sono circa 4000, l'1% sono 40, e una quarantina di progetti realmente validi ci sono.
il mining va regolamentato
A parte l'impossibilità oggettiva di farlo... perché mai?
Le critto si stanno tutte allontanando dal Proof Of Work, rimarrà solo BitCoin e qualche altra piccola moneta che messe tutte assieme non faranno 1/100 della potenza impiegata su Bitcoin, che oggettivamente non è così tanta se consideriamo che è qualcosa di usato e minato in tutto il mondo. Dietro al brand Bitcoin si muove un'economia reale, fatta di stipendi e posti di lavoro, molto più grande dell'energia spesa per produrlo, che sta lì a garantire il valore.
mmorselli
19-09-2021, 22:15
Sapessi quante persone comprano bitcoin a momenti senza manco sapere cosa sono, al pensieri di comprare qualcosa che aumenta di valore, per poi inca@@arsi quando scoprono che non e' cosi' e che non sanno cosa fare...
Eppure è facile, se hai BTC in portafoglio, scende, e non sai che fare, prendi la rotellina del mouse fai zoom out.
mmorselli
19-09-2021, 22:22
Io faccio solo previsioni sui disastri cui porterebbe una diffusione massiccia di questa robaccia.
E a che titolo?
Ti senti sufficientemente esperto da poter fare previsioni di questo tipo, oppure sfrutti solo il diritto universale di parola che Internet ti concede?
mmorselli
20-09-2021, 01:02
in Italia con la corrente elettrica che sta per arrivare a 0,3-0,4 €/kWh dubito che convenga minare.. ma probabilmente mi sbaglio non sapendo il rapporto euro/kWh del mining
Oggi però sta sui 0,12 Euro/Kw o meno se hai un contratto decente. Il consumo reale misurato al cavo, quindi compreso il PC (che però in mining fa ben poco) è attorno ai 3W per Mh/s, una 2080Ti stai sui 180W, una 3090 stai sui 350-370W (le gpu vanno settate appositamente per bilanciare consumi e ricavi, e sono settaggi molto diversi da quelli tipici da gaming)
Premetto, sono valori rilevati da me, che non sono un miner, ma solo un curioso con delle GPU in casa, un esperto che fa delle rig multi gpu abbassa certamente questi valori.
In ogni caso anche con questi valori casalinghi, se prendiamo ad es. la 3090, 120Mh/s con Ethash (Ethereum) e 367W
0,37Kw * 24 ore * 30 giorni * 0,12 Euro = 32 Euro al mese.
120Mh/s rendono, in questo momento, 180 Euro al mese lordi, 150 euro netti.
Il problema energetico quindi secondo me non si pone, incide per pochi euro, poi un miner cercherà schede più efficienti, come le 3060Ti
I problemi sono altri. L'hardware prima di tutto, se ce l'hai in casa è uno spreco tenerlo spento, ma se devi comprarlo apposta ai prezzi attuali ti serve un anno solo per ripagare la GPU. Nel corso di questo anno renderà gli stessi soldi? Di più? Di meno? La crittovaluta con cui vieni pagato la vendi per euro appena la incassi, rinunciando però ad un suo possibile apprezzamento, oppure la accumuli SPERANDO in suo possibile apprezzamento? Quanto varrà l'hardware vecchio quando necessariamente dovrai passare al nuovo per stare al passo con l'hashrate?
Farlo per gioco è appunto un gioco, farlo per davvero è imprenditoria, anche con solo 5 o 6 schede video. Se le cose vanno bene guadagni, se vanno male ci perdi.
Se uno crede nelle crittovalute e si fa pagare in una crittovaluta in cui ripone speranza, il mining è un buon modo per fare piano d'accumulo, quando la critto vale (costa) molto te ne danno poche, quando costa poco te ne danno molte, alla fine ne avrai molte di più di quelle che costavano poco rispetto a quelle che costavano molto, con un PAC praticamente quotidiano.
Chiaramente analizzare il passato è più facile che prevedere il futuro. Chi ha minato Ethereum per tutto il 2020 e li ha tenuti, ha fatto un botto di soldi.
P.S. penso che i titoli allarmistici dei giornali sugli aumenti servano semplicemente a lubrificare la supposta, se ti aspetti un aumento di 3 o 4 volte quando a fine anno vedrai un 10-15% in più non avrai ragione di lamentarti. Aumenti reali di quell'entità non stanno né in cielo né in terra.
rumors dicono Dicembre, ma nulla di ufficiale ancora, io credo si andrà in primavera.
Ottimo, grazie! :)
Oggi però sta sui 0,12 Euro/Kw o meno se hai un contratto decente. Il consumo reale misurato al cavo, quindi compreso il PC (che però in mining fa ben poco) è attorno ai 3W per Mh/s, una 2080Ti stai sui 180W, una 3090 stai sui 350-370W (le gpu vanno settate appositamente per bilanciare consumi e ricavi, e sono settaggi molto diversi da quelli tipici da gaming)
Premetto, sono valori rilevati da me, che non sono un miner, ma solo un curioso con delle GPU in casa, un esperto che fa delle rig multi gpu abbassa certamente questi valori.
In ogni caso anche con questi valori casalinghi, se prendiamo ad es. la 3090, 120Mh/s con Ethash (Ethereum) e 367W
0,37Kw * 24 ore * 30 giorni * 0,12 Euro = 32 Euro al mese.
120Mh/s rendono, in questo momento, 180 Euro al mese lordi, 150 euro netti.
Il problema energetico quindi secondo me non si pone, incide per pochi euro, poi un miner cercherà schede più efficienti, come le 3060Ti
I problemi sono altri. L'hardware prima di tutto, se ce l'hai in casa è uno spreco tenerlo spento, ma se devi comprarlo apposta ai prezzi attuali ti serve un anno solo per ripagare la GPU. Nel corso di questo anno renderà gli stessi soldi? Di più? Di meno? La crittovaluta con cui vieni pagato la vendi per euro appena la incassi, rinunciando però ad un suo possibile apprezzamento, oppure la accumuli SPERANDO in suo possibile apprezzamento? Quanto varrà l'hardware vecchio quando necessariamente dovrai passare al nuovo per stare al passo con l'hashrate?
Farlo per gioco è appunto un gioco, farlo per davvero è imprenditoria, anche con solo 5 o 6 schede video. Se le cose vanno bene guadagni, se vanno male ci perdi.
Se uno crede nelle crittovalute e si fa pagare in una crittovaluta in cui ripone speranza, il mining è un buon modo per fare piano d'accumulo, quando la critto vale (costa) molto te ne danno poche, quando costa poco te ne danno molte, alla fine ne avrai molte di più di quelle che costavano poco rispetto a quelle che costavano molto, con un PAC praticamente quotidiano.
Chiaramente analizzare il passato è più facile che prevedere il futuro. Chi ha minato Ethereum per tutto il 2020 e li ha tenuti, ha fatto un botto di soldi.
P.S. penso che i titoli allarmistici dei giornali sugli aumenti servano semplicemente a lubrificare la supposta, se ti aspetti un aumento di 3 o 4 volte quando a fine anno vedrai un 10-15% in più non avrai ragione di lamentarti. Aumenti reali di quell'entità non stanno né in cielo né in terra.
Infatti e' un ragionamento che dovrebbero fare tutti quelli che hanno un bel pc, anche io lo sto valutando. Alla fine, anche solo minare la notte per ripagarsi i soldi spesi nell'hw non mi sembra una cattiva idea.
;47553902']...Su questi articoli ormai la cosa importante e la Pubblicità di eToro in coda....
Ci pensano già su youtube a tritare le palle 2 volte a video.
mrk-cj94
23-09-2021, 23:51
Ci pensano già su youtube a tritare le palle 2 volte a video.
a me stupisce che etoro stia ancora in piedi, pensavo che il danno combinato ad inizio anno fosse sufficiente per far scappare tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.