PDA

View Full Version : AMD pronta a lavorare con l'architettura Arm, lo chiedono i clienti


Redazione di Hardware Upg
16-09-2021, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-pronta-a-lavorare-con-l-architettura-arm-lo-chiedono-i-clienti_100725.html

Il direttore finanziario di AMD Devinder Kumar ha affermato che ci sono clienti che vorrebbero vedere AMD all'opera con l'architettura Arm. Il dirigente, facendo eco a precedenti dichiarazione della CEO Lisa Su, fa intendere che l'azienda non si tirerà indietro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
16-09-2021, 09:23
Visto che si è sempre schierata a favore delle iniziative open source perchè invece di buttarsi su ARM non fa evolvere RISC V?

harlock10
16-09-2021, 09:51
Pian piano sembra che X86 stia giungendo al capolinea, la prima picconata è stata l’M1 di Apple, quale sarà la prossima?

demon77
16-09-2021, 10:39
Nessuno vieta ad Intel o AMD di produrre CPU su base ARM.
Hanno spinto (e spingono) su X86 solo per via del fatto che sono le uniche ad avere le licenze.. e quindi non hanno concorrenza.

io78bis
16-09-2021, 10:43
Nessuno vieta ad Intel o AMD di produrre CPU su base ARM.
Hanno spinto (e spingono) su X86 solo per via del fatto che sono le uniche ad avere le licenze.. e quindi non hanno concorrenza.

Non è un discorso di concorrenza ma di royalties. Per x86 c'è una sorta di accordo tra Intel e AMD per cui non pagano grosse royalties o comunque tra i brevetti di una e l'altra si compensano.

Per ogni SoC ARM prodotta invece si troverebbero a dover pagare ad ARM i diritti.

Per me meglio se si concentrano su RISC V, anche per l'accordo NVidia che magari salta questa volta ma non esclude che possa concretizzarsi in futuro

lollo9
16-09-2021, 11:28
Visto che si è sempre schierata a favore delle iniziative open source perchè invece di buttarsi su ARM non fa evolvere RISC V?

perché questa è un’iniziativa sulla pressione dei propri clienti. se chiedono ARM si cerca di dargli ARM, non altro.

nulla vieta ad AMD di portare avanti anche progetti su RISC-V.
ad ogni modo, opinione personale, il mondo RISC-V è ancora un grosso azzardo per i big: troppe breaking change, troppi rework, troppi design concorrenti, in molti ambiti ancora non ci sono practices e design che si siano imposti ecc. il rischio è ancora di arrivare ad una divergenza enorme ed ingestibile tra varie declinazioni RISC-V. diamine, ancora non c’è un modello unico per il versionare l’ISA, una roba che doveva essere pietra fondante del progetto che manca per via di pressioni incrociate e problemi che si sono scoperti solo strada facendo.
per ora fanno bene a sperimentare con progetti interni e fare know how, ma la produzione di massa è lontana per i chipmakers general purpose, se mai ci sarà.