PDA

View Full Version : Il cambiamento climatico preoccupa, italiani primi per propensione a modificare lo stile di vita: l'indagine del Pew Research Center


Redazione di Hardware Upg
15-09-2021, 15:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/il-cambiamento-climatico-preoccupa-italiani-primi-per-propensione-a-modificare-lo-stile-di-vita-l-indagine-del-pew-research-center_100703.html

Tra i cittadini delle economie sviluppate vi è un generale sentimento di preoccupazione e la propensione ad attuare cambiamenti per arginare il problema. I giovani i più preoccupati

Click sul link per visualizzare la notizia.

niky89
15-09-2021, 15:42
Le abitudini del singolo non impatteranno minimamente.

Hiei3600
15-09-2021, 16:08
"Il cambiamento climatico preoccupa"

Grazie al XXXX ogni singolo fottutissimo telegiornale ogni dannatissimo giorno della maledettissima settimana c'è sempre una notizia sul cambiamento climatico sul come sia sempre piu un processo irreversibile e che i livelli del mare si alzeranno e che le specie animali si estingueranno e che i tornado saranno sempre più violenti e che le temperature saranno sempre più soffocanti e che certe parti del globo si desertificheranno mentre altre finiranno sott'acqua per l'innalzamento del mare e poi e poi e poi e poi e poi bla bla bla fate propaganda terroristica quasi 24 su 24 e poi "Surprise Pikachu face! agli italiani preoccupa il cambiamento climatico" ma andate a XXXX :muro:

(( E per la cronaca io sono ambientalista ma mi avete rotto :muro: ))

Doraneko
15-09-2021, 16:44
"Il cambiamento climatico preoccupa"

Grazie al XXXX ogni singolo fottutissimo telegiornale ogni dannatissimo giorno della maledettissima settimana c'è sempre una notizia sul cambiamento climatico sul come sia sempre piu un processo irreversibile e che i livelli del mare si alzeranno e che le specie animali si estingueranno e che i tornado saranno sempre più violenti e che le temperature saranno sempre più soffocanti e che certe parti del globo si desertificheranno mentre altre finiranno sott'acqua per l'innalzamento del mare e poi e poi e poi e poi e poi bla bla bla fate propaganda terroristica quasi 24 su 24 e poi "Surprise Pikachu face! agli italiani preoccupa il cambiamento climatico" ma andate a XXXX :muro:

(( E per la cronaca io sono ambientalista ma mi avete rotto :muro: ))

Quotone.
TG e media vari che fanno servizi ad hoc per spingere partiti politici, perchè la paura vende o perchè è meglio che non mi accorga che, mentre qui ci si deve preoccupare di dover cambiare auto ogni 2x3 perchè gli orsi polari sono tristi e perchè le cannucce soffocano le tartarughe, ci sono 4 miliardi di persone in Asia che associano alla parola "discarica" il fiume dietro a casa loro.

canislupus
15-09-2021, 16:52
Se agli italiani interessasse veramente il problema del cambiamento climatico imparerebbero a cercare di farsi durare quello che hanno senza cambiarlo solo perchè passato di moda.

L'esempio tipico ce lo avremo in questi giorni con i televisori.

MILIONI di apparecchi che finiranno per essere riciclati perchè cambiano le FREQUENZE.

Solo io a casa ho 3 televisori (due piccoli e uno grande) che secondo questa follia consumistica dovrei buttare, anche se perfettamente funzionanti e adatti alle mie esigenze (uno è del 2014-5).

Ovviamente non lo farò e al massimo li doterò di un decoder esterno, ma tutto questo per quale motivo?

Perchè così avremo il 5G.

Facciamo tonnellate (non so quantificare) di rifiuti elettronici per poter avere un telefono ancora più veloce a visualizzare contenuti.

Bah...

Doraneko
15-09-2021, 17:00
Se agli italiani interessasse veramente il problema del cambiamento climatico imparerebbero a cercare di farsi durare quello che hanno senza cambiarlo solo perchè passato di moda.

L'esempio tipico ce lo avremo in questi giorni con i televisori.

MILIONI di apparecchi che finiranno per essere riciclati perchè cambiano le FREQUENZE.

Solo io a casa ho 3 televisori (due piccoli e uno grande) che secondo questa follia consumistica dovrei buttare, anche se perfettamente funzionanti e adatti alle mie esigenze (uno è del 2014-5).

Ovviamente non lo farò e al massimo li doterò di un decoder esterno, ma tutto questo per quale motivo?

Perchè così avremo il 5G.

Facciamo tonnellate (non so quantificare) di rifiuti elettronici per poter avere un telefono ancora più veloce a visualizzare contenuti.

Bah...

E' una questione di come viene percepito l'inquinamento. La fumata dell'auto fa indignare la gente, le migliaia di tonnellate di e-waste invece no.

acerbo
15-09-2021, 17:13
Le abitudini del singolo non impatteranno minimamente.

E' cambiando le abitudini del singolo che si cambia tutto.

386DX40
15-09-2021, 17:31
Rifletto sulla questione della tecnologia consumer che già si ha e funziona come ad es. la tv; aggiungo che basterebbe comprarsi un decoder esterno da pochi euro ma immagino che magari a livello di logica di consumo qualcuno si farebbe per assurdo problemi per l'estetica della tv o avere due telecomandi. Ma in ogni caso e' presumibile credere che se tutti li comprassero i decoder esterni costerebbero come una scheda video moderna.
E non solo sul piano di economia personale ma anche sul piano energetico/ecologico, le tv attuali consumano già molto poco per cui vedo molto piu' ecologico un decoder esterno che non portare la tv vecchia all' isola ecologica e comprarne un'altra.

niky89
15-09-2021, 17:35
E' cambiando le abitudini del singolo che si cambia tutto.

Si è visto l'anno scorso come al singolo interessi la collettività. E comunque NO. O torniamo tutti nelle foreste o ribadisco quanto detto prima, le abitudini cambierebbero poco o nulla, dato anche il fatto che se già da domani andassimo ad emissioni 0 di co2 il processo ormai è irreversibile (https://www.nature.com/articles/s41598-020-75481-z). Il singolo dovrebbe cambiare RADICALMENTE il proprio stile di vita (quanti disposti a farlo?). I report di chi emette più emissioni non si leggono? La comunità, cioè i singoli, dovrebbero boicottare tutte queste aziende? :asd: Non mi sembra, per fare un esempio, che siano i singoli a decidere la transizione all'energia rinnovabile, ma i governi, anzi i singoli sono quei geni che hanno votato di pancia contro il nucleare.

Apozeme
15-09-2021, 19:18
Se il pericolo fosse autentico dovremmo cambiare radicalmente stile di vita, tornare a quello dei nostri nonni o bisnonni: si lavora per sopravvivere. Non so in quanti siano disposti a tanto.

marcellinobono
15-09-2021, 19:31
Oddio sto inquinando, andrò a comprare l'auto elettrica che usa batterie a litio e che verrà ricaricata con centrali a gas o carbone perché 10 anni fa ho detto di no al nucleare

zappy
15-09-2021, 19:52
certi commenti sono così mentecatti che passa la voglia di parlare.
Confidiamo su qualche disastro per eliminare le zecche.

Doraneko
15-09-2021, 21:03
certi commenti sono così mentecatti che passa la voglia di parlare.
Confidiamo su qualche disastro per eliminare le zecche.

Dai su, chiamali comunisti e basta :asd:

zappy
16-09-2021, 09:53
Dai su, chiamali comunisti e basta :asd:

ma anche no, non l'ho capita.:confused:

canislupus
16-09-2021, 10:45
Se il pericolo fosse autentico dovremmo cambiare radicalmente stile di vita, tornare a quello dei nostri nonni o bisnonni: si lavora per sopravvivere. Non so in quanti siano disposti a tanto.

Non si deve per forza estremizzare.

Se ti tieni uno smartphone per 5 anni, penso che non sia la fine del mondo.

Se ti tieni un televisore fino a quando non si rompe, penso che non sia la fine del mondo.

Magari dirottare i soldi nella ricerca medica scientifica potrebbe essere più produttivo che farlo in quella tecnologica.

Doraneko
16-09-2021, 11:56
ma anche no, non l'ho capita.:confused:

"zecca" è un termine dispregiativo per chiamare i comunisti.

zappy
16-09-2021, 15:42
"zecca" è un termine dispregiativo per chiamare i comunisti.
ah si? mai sentito. :mbe:

zappy
16-09-2021, 15:42
Non si deve per forza estremizzare.

Se ti tieni uno smartphone per 5 anni, penso che non sia la fine del mondo.

Se ti tieni un televisore fino a quando non si rompe, penso che non sia la fine del mondo.

Magari dirottare i soldi nella ricerca medica scientifica potrebbe essere più produttivo che farlo in quella tecnologica.

concordo. appena si dice che va ridotto qualcosa, tutti (gli idioti) dicono "tornare alle caverne". :muro: :rolleyes: