PDA

View Full Version : Deathloop


sertopica
15-09-2021, 07:54
Non trovando una discussione ne apro una io ecco. :O
Nessuno era a conoscenza di questo nuovo titolo prodotto da Arkane Studios (quelli di Dishonored)?

Sembra molto promettente e in base alle recensioni pare che abbiano nuovamente sfornato un altro gioiellino in materia di gameplay e atmosfera.

Il gioco e' stato ufficialmente pubblicato ieri, 14 Settembre.

Qui il trailer ufficiale: https://youtu.be/8phmhAoxeIs

Chi l'ha preso? Impressioni? :D

Leggo che qualche problema tecnico ce l'ha purtroppo, magari sara' limato via con delle patch.

ray_hunter
15-09-2021, 09:33
Io l'ho provato per 45 minuti ieri sera.
Sono rimasto letteralmente abbagliato...

I dialoghi, la musica, le ambientazioni e l'atmosfera sono incredibili.
Dal punto di vista tecnico non ho ravvisato nessun problema.
In primis vi è una pletora di opzioni e il motore è altamente scalabile.
Senza ray tracing mi vien da pensare che giri anche su un tostapane dato che da me in 4K stava tra i 100 e i 120 fps.
Con RT in 4K è pesantino ma grazie all'FSR si può affrontare alla grande.
Con impostazioni maxate e RT al max in 4K ed FSR ultra sto abbondantemente sopra i 60fps (fra i 70 e gli 80), mentre senza FSR ho visto un picco a 55fps. Ottima anche la possibilità di impostare un FSR dinamico che scala in base agli fps target che imposti tu. In questo modo ti becchi anche il nativo sulle scene meno impegnative mentre scala di più in momenti più concitati con effetti particellari ma dove la fluidità è essenziale: dovrebbero metterla in tutti i giochi questa opzione.
Le texture, anche se non tutte allo stesso livello sono eccellenti e la tessellazione usata su ghiaccio e rocce mi ha impressionato.
L'RT fa davvero un ottimo lavoro in termini di illuminazione globale quando si è all'aperto, mentre al chiuso non vi è differenza significativa.
L'AO gestito in RT è molto buono ma a mio avviso non rappresenta un valore aggiunto.

So che prima di sentenziare dovrei giocarlo di più ma la mia impressione è di un capolavoro a tutto tondo come fu per Prey e per Dishonored 2.
I primi minuti di giochi sono pazzeschi: i dialoghi tra Colt e Julianna sono brillanti, poi la musica, gli artwork che ci sono fra schermate e caricamenti... a livello artistico ragazzi questo gioco è una bomba.
Dulcis in fundo il level design è stupendo. Tutte le location che ho incontrato sono memorabili ed hanno qualcosa di significativo, a partire dalla spiaggia dove il tutto inizia. Poi lasciatemi dire che quel particolare punto con RT attivo è pura gioia per gli occhi.

ToXo
15-09-2021, 10:17
Io l'ho provato per 45 minuti ieri sera.
Sono rimasto letteralmente abbagliato...

I dialoghi, la musica, le ambientazioni e l'atmosfera sono incredibili.
Dal punto di vista tecnico non ho ravvisato nessun problema.
In primis vi è una pletora di opzioni e il motore è altamente scalabile.
Senza ray tracing mi vien da pensare che giri anche su un tostapane dato che da me in 4K stava tra i 100 e i 120 fps.
Con RT in 4K è pesantino ma grazie all'FSR si può affrontare alla grande.
Con impostazioni maxate e RT al max in 4K ed FSR ultra sto abbondantemente sopra i 60fps (fra i 70 e gli 80), mentre senza FSR ho visto un picco a 55fps. Ottima anche la possibilità di impostare un FSR dinamico che scala in base agli fps target che imposti tu. In questo modo ti becchi anche il nativo sulle scene meno impegnative mentre scala di più in momenti più concitati con effetti particellari ma dove la fluidità è essenziale: dovrebbero metterla in tutti i giochi questa opzione.
Le texture, anche se non tutte allo stesso livello sono eccellenti e la tessellazione usata su ghiaccio e rocce mi ha impressionato.
L'RT fa davvero un ottimo lavoro in termini di illuminazione globale quando si è all'aperto, mentre al chiuso non vi è differenza significativa.
L'AO gestito in RT è molto buono ma a mio avviso non rappresenta un valore aggiunto.

So che prima di sentenziare dovrei giocarlo di più ma la mia impressione è di un capolavoro a tutto tondo come fu per Prey e per Dishonored 2.
I primi minuti di giochi sono pazzeschi: i dialoghi tra Colt e Julianna sono brillanti, poi la musica, gli artwork che ci sono fra schermate e caricamenti... a livello artistico ragazzi questo gioco è una bomba.
Dulcis in fundo il level design è stupendo. Tutte le location che ho incontrato sono memorabili ed hanno qualcosa di significativo, a partire dalla spiaggia dove il tutto inizia. Poi lasciatemi dire che quel particolare punto con RT attivo è pura gioia per gli occhi.

E' vero che l'IA è imbarazzante? (in negativo ovviamente)

ray_hunter
15-09-2021, 11:03
E' vero che l'IA è imbarazzante? (in negativo ovviamente)

Secondo me per valutare questo aspetto va valutato il tipo di gameplay.
Non ho mai letto di nessuno che si lamentasse dell'AI dei nemici di Dead Cells perché per lo scopo al quale sono preposti non presuppone necessità di AI stellare...

Detto questo ho giocato troppo poco per poter dare una opinione in merito MA l'idea che mi son fatto è che se avessero avuto una AI avanzata sarebbe completamente venuto a mancare l'aspetto Stylish con il quale si affrontano i nemici. Sicuramente la difficoltà è resa dal numero, così come la soddisfazione che si ha nel farli fuori e nell'elaborare lo stile... Se hai giocato qualche rogue- lite action tipo Dead Cells o Hades sai di cosa parlo.

Per ora quello che posso dire è che A MIO MODO DI VEDERE LE COSE è che l'AI è complementare e coerente con il gameplay.
Questo gioco non è un Hitman, tanto per capirci, anche se ha in comune una natura reiterativa

The_Silver
15-09-2021, 11:12
E' vero che l'IA è imbarazzante? (in negativo ovviamente)
Secondo me per valutare questo aspetto va valutato il tipo di gameplay.
Non ho mai letto di nessuno che si lamentasse dell'AI dei nemici di Dead Cells perché per lo scopo al quale sono preposti non presuppone necessità di AI stellare...

Detto questo ho giocato troppo poco per poter dare una opinione in merito MA l'idea che mi son fatto è che se avessero avuto una AI avanzata sarebbe completamente venuto a mancare l'aspetto Stylish con il quale si affrontano i nemici. Sicuramente la difficoltà è resa dal numero, così come la soddisfazione che si ha nel farli fuori e nell'elaborare lo stile... Se hai giocato qualche rogue- lite action tipo Dead Cells o Hades sai di cosa parlo.

Per ora quello che posso dire è che A MIO MODO DI VEDERE LE COSE è che l'AI è complementare e coerente con il gameplay.
Questo gioco non è un Hitman, tanto per capirci, anche se ha in comune una natura reiterativa
il tuo modo di rispondere "Si" è fantastico

29Leonardo
15-09-2021, 11:19
il tuo modo di rispondere "Si" è fantastico

:asd:

Raga è praticamente una reskin di dishonored nè piu ne meno, tutti i pregi e i difetti saranno gli stessi.

DJurassic
15-09-2021, 12:45
Purtroppo devo dissentire su molte cose scritte da ray_hunter qui sopra.

Sbloccato tramite vpn prima del lancio ad oggi sono a 8 ore di gioco e penso di poter dare il mio parere su diversi aspetti di questo Deathloop.

In primis partirei con le performance. Terribili. Non perchè il gioco giri male sia chiaro, ma perchè esattamente come avveniva in Dishonored 2 anche questo Deathloop è afflitto pesantemente da fenomeni di stuttering e di frame pacing dovuti ad un utilizzo osceno del VRR che evidentemente ha difficoltà ad essere gestito correttamente dal Void Engine di Arkane. Farsi un giro su Resetera (https://www.resetera.com/threads/deathloop-pc-performance-thread.485818/page-16) potrebbe aiutare ad avere un quadro più completo della situazione visto che si tratta di problemi che riguardano il 99.9% dei giocatori e che ad oggi non c'è Gsync o vsync adattivo che tenga nè configurazione capace di ovviare al difetto. In particolare giocando con m+k il fenomeno diventa ancora più accentuato spostando rapidamente la visuale (esattamente come avveniva in Dishonored 2) e nonostante il frame rate risulti abbastanza stabile e ben al di sopra dei 60fps, impostare un grafico relativo al frametime ci suggerisce come il gioco abbia continui balbettamenti che sono poi causa del problema e la sensazione che qualsiasi cosa si faccia il gioco non giri mai fluido e senza incertezze. L'uso di un gamepad in questo senso può mitigare in parte la percezione dello stuttering ma ovviamente non lo elimina. Inoltre l'impossibilità di modificare la dead zone dal menù controller può creare alcuni problemi durante i movimenti che sembrano sempre avere quel leggero ritardo ruotando lo sguardo.

Consiglio:Un espediente risultato migliorativo per molti utenti è stato quello di togliere completamente il Vsync dal gioco e dal pannello di controllo della vostra GPU lasciando il compito a RTSS di bloccare gli fps ad un valore predefinito (60 è già un buon compromesso). Evitate di utilizzare le opzioni relative alla latenza presenti nel menù opzioni video del gioco come il Low Latency e il Nvidia Reflex perchè aggravano il quadro complessivo. In questo modo il grafico del frametime non presenta sali-scendi e questo si traduce in una fluidità percepita migliore di quella di partenza.

Parlando di performance in senso stretto, con la mia configurazione: 5900x / 3080RTX / 32GB / SSD m.2

Il gioco gira in 4K con dettagli Ultra mantenendo sempre un frame rate superiore ai 75-80fps. Attivando invece le 2 opzioni RT, uno relativa alle Sun Shadow e l'altro all'AO (RT Quality) una volta superato la zona introduttiva il frame rate non è più così stabile, in particolare durante i combattimenti. Capita così spesso di ritrovarsi con 50-55fps in momenti particolarmente concitati che rende l'esperienza già minata dal fenomeno descritto sopra, ancora peggiore. Quindi anche con una 3080 se si vuole attivare completamente il RT suggerisco di utilizzare l'FSR di AMD che l'unico upscaling che il gioco prevede in modalità Ultra Quality (e a scendere se questo non fosse sufficiente a garantire le prestazioni desiderate). Purtroppo il DLSS non è implementato e la differenza anche usando la max qualità disponibile del FSR si vede tutta (specie se si gioca a distanze ravvicinate dallo schermo). Molti oggetti perdono di definizione e appaiono sfocati o carenti di alcuni dettagli che in modalità nativa invece sono presenti. Ne vale la pena? Per come è stato implementato il RT in Deathloop direi assolutamente si. Cambia completamente la profondità degli ambienti e rende il quadro molto più bello da vedere.

Giocato invece sul mio monitor a 3440x1440 nessun problema ad avere i 60fps fissi in ogni situazione senza dover ricorrere all'FSR.

A titolo informativo qui sotto potete vedere come gira il gioco con una 3090 + 5950X e di come anche in questo caso ci sono momenti in cui il frame rate scende sotto ai 60fps.

https://www.youtube.com/watch?v=F8g64EfvcFk

Parlando del gioco in sè nonostante le richieste hw il gioco non appare così diverso da quello che avevamo sperimentato nei precedenti titoli Arkhane e anzi moltissimi sono i dejavu giocando a Deathloop che in qualche modo ci riportano alla mente alcuni passaggi di Dishonored come se si trattasse di una sorta di gigantesca espansione invece che di un gioco nuovo. Ci sono ovviamente moltissimi aspetti migliorati, come le textures e l'illuminazione RT ma la sensazione è quella di un gioco che di next gen ha poco e niente. In particolari risultano ancora una volta carenti le animazioni di nemici e npc, con quel taglio tipico dei giochi Arkhane che rendono piacevolmente stilizzati i tratti dei personaggi ma che li rendono legnosi nelle movenze e nei gesti. Anche le movenze del protagonista non differiscono poi molto da quelle di Corvo, con salti e arrampicate che sembrano esattamente le stesse. Così come suonano identiche le esecuzioni e le uccisioni all'arma bianca pur avendo qualche variante. In linea di massima il gioco è piacevole da vedere perchè come questa sh ci ha sempre insegnato, alle debolezze tecniche corre in soccorso la loro magistrale dote artistica pronta a disegnare su schermo ambienti curatissimi ed esplicativi del periodo storico che stiamo vivendo, qui in salsa anni 70 e che strizza molto l'occhio a quel No One Lives Forever che i più anziani ricorderanno con nostalgia.

Ottima quindi anche la colonna sonora in perfetta sinergia con l'art direction del gioco e buono anche il doppiaggio in ITA che ancora una volta riporta Francesco Rizzi in sala registrazione per dare la sua timbrica al protagonista come fece in Days Gone per Deacon St. John. Chi l'ha apprezzato allora lo farà sicuramente anche in Deathloop.

Parlando di gameplay e di narrativa il gioco è un tripudio di enigmi e di misteri da risolvere alternate da fasi shooting e di combattimenti che possono anche qui essere affrontati in stealth o ad armi spianate. Occorre precisare che la pubblicità che aveva anticipato il titolo non è stata minimamente in grado di cogliere l'essenza del gioco che appare come diverso da quel che inizialmente ci si poteva aspettare. A differenza di Dishonored qui sono davvero poche se non nulle le info che ci vengono date all'inizio e il senso di smarrimento, voluto per altro, è solo il punto di partenza per incentivare la scoperta dei molti pezzi del puzzle che compongono la trama di Deathloop. Il fatto che il protagonista riviva sempre lo stesso giorno (non a caso si tratta di loop) fà in modo che il sipario si alzi un poco alla volta, fornendo sempre più indicazioni al giocatore che grazie al recupero di indizi sparsi nelle varie zone che visiterà, porteranno a conoscenza di chi siamo, di cosa sta accadendo e di cosa è realmente accaduto. L'originalità di come è stata splittata la trama del gioco merita sicuramente un plauso, malgrado il gameplay non ne risenta in modo così radicale. Ovvio che ricominciando sapremo esattamente cosa e dove succederanno alcune cose ma ci sono comunque delle variazioni sul tema e c'è sempre una certe sete di sapere che invoglia a proseguire. Sotto questo punto di vista il gioco merita davvero molto.

I problemi purtroppo nascono sotto il profilo dell'IA di Deathloop. Pur sforzandomi di non farci caso è innegabile che l'ia del gioco è oscena e oserei dire primitiva. I nemici sono per la stragrande maggioranza dei sacchi di patate ambulanti, incapaci di prevenire le nostre mosse, di approcciarsi in modo concreto ad uno scontro e soprattutto di reagire all'ambiente circostante. Se anche in altri giochi mi è capitato di vedere un livello molto basso relativo a questo aspetto qui in Deathloop alcune mancanze sono imperdonabili. Primo su tutti si tratta di un gioco nuovo, figlio di una serie di errori commessi in passato e che dovrebbe apparire come quel qualcosa di definitivamente migliorato e finalmente completo. E in secondo luogo è un prodotto che a causa dell'IA idiota del gioco ci offre un livello di sfida davvero molto basso dove si potrebbe con certezza affermare che l'unica difficoltà è data dal risolvere questo o quell'enigma piuttosto che nel fronteggiare i nemici. E badate bene che si tratta di un gioco che ha una forte dose di azione, visto che gli scontri sono piuttosto frequenti sia che li vogliate affrontare in modo silenzioso che non. Se decidete di giocare in modalità stealth vi dico da subito che il gioco scorrerà liscio senza intoppi (almeno fin dove sono arrivato io) poichè ben presto si entrerà in possesso di una speciale pistola silenziata con la quale si diventa praticamente invincibili a patto di non farvi scoprire. A differenza di Dishonored qui c'è l'aggravante che i cadaveri dei nemici scompaiano con un puff una volta eliminati e che il fumo che questi producono morendo si dissolve nel giro di qualche istante. Quindi se questo non viene da subito notato allertando i vicini, state pur certi che non ci sarà alcuna traccia del vostro passaggio nemmeno dopo. E non è una cosa da poco. Senza contare che i livelli abbondano di munizioni di ogni tipo, inclusi alcuni distributori automatici e che è impossibile restare a secco. Capita inoltre di notare moltissime sviste dovute alle routine dell'IA nemica che ci fà capire quanto i problemi siano evidenti, con nemici che non si allarmano nemmeno se dietro l'angolo avete appena fucilato un loro compagno o se presi di spalle a distanza di 10cm l'uno dall'altro si fanno uccidere in tutta tranquillità tenendosi per mano. Poco importa se il colpo della pugnalata è seguito da un suono abbastanza esplicito o se lo rotture di collo provocano dei rumorosi crack con conseguente *stonf!* da parte del malcapitato che sbatte a terra, l'IA di Deathloop è tarata per essere idiota e per rendere le cose facili e banali.

Il peggio lo si ottiene però se si decide di approcciarsi al combattimento con prepotenza e spacconeria, sparando a tutto quel che si muove e facendo così scattare i numerosi allarmi disseminati per le mappe di gioco con i nemici che allertati dalla vostra presenza spawneranno in grandi quantità e iniziando a correrci incontro. In questo caso non solo le routine mostrano il fianco ad approcci senza un minimo di logica, con nemici che il più delle volte restano impigliati in qualcosa, si fermano o stanno a guardare, ma viene fuori anche una certa povertà del sistema di shooting che non risulta appagante nè stimola a impegnarsi più di tanto. Se quello dei precedenti giochi Arkhane già non era il massimo qui forse siamo scesi ancora di uno step. Non c'è quel feeling che vorremmo ritrovarci tra le mani quando si maneggiano determinate armi e non basta il suono prodotto dagli spari a farci esalatare se tutto il resto è di mediocre fattura e non alimentato da una pericolosità di base nell'approccio offensivo. Certo, si può morire anche qui ma quasi sempre se si utilizzano le giuste coperture e non si resta impagliati a far fuoco si riesce ad averla vinta anche contro 20 nemici per volta sin dall'inizio della campagna. Inoltre i super poteri di cui entreremo in possesso renderanno ancor più facili queste fasi dal momento che hanno effetti decisamente sopra le righe (per non dire devastanti) e offrono parecchi spunti per mettere a tacere gli avversari in pochi rapidi click.

Ricapitolando dunque è questo in assoluto il difetto più grande del gioco. Una sfida di basso livello unita ad un IA assolutamente non all'altezza di un gioco di questa portata, che finisce con il rendere una perdita di tempo qualsiasi tipo di scontro perchè impazienti di passare oltre. Se riuscite a soprassedere a questo difetto oppure non ve ne frega nulla di come i nemici reagiscono alle nostre azioni, allora Deathloop si rivelerà essere un gran gioco capace di catturare la vostra attenzione e di offrire un esperienza gradevole e divertente. Non ultimo la forte dose di ironia e di humour con il quale è condita l'intera opera Arkhane, con scritti e linee di dialogo decisamente spassose e capaci di strapparvi una risata in più di un occasione.

Per ora è tutto, spero di avervi chiarito in parte le idee e scusate se sono stato sintetico :asd:

FirstDance
15-09-2021, 13:13
I nemici sono dei pupazzi con un'IA imbarazzante? Perfetto, è il mio gioco ideale!

DJurassic
15-09-2021, 13:18
I nemici sono dei pupazzi con un'IA imbarazzante? Perfetto, è il mio gioco ideale!

Infatti ho proprio specificato come ci siano giocatori a cui non frega nulla del livello di sfida e di come si comporti l'IA di un titolo. Non resta che comprarlo a questo punto.

ray_hunter
15-09-2021, 14:34
Infatti ho proprio specificato come ci siano giocatori a cui non frega nulla del livello di sfida e di come si comporti l'IA di un titolo. Non resta che comprarlo a questo punto.

Innanzitutto complimenti per la disanima ben fatta.
Ci sono degli aspetti che giustamente sono legati alla soggettività con i quali non mi trovo d'accordo.
A mio modo di vedere le differenze con Dishonored sono abissali: cambia la struttura di gioco e cambia lo stile con il quale lo si affronta. Almeno questa è l'interpretazione che do io al lavoro di Arkane. C'è da dire che tu lo hai giocato molto più di me, pertanto mi riservo di rivedere queste considerazioni.

Quello che però invece non ho riscontrato e che tu, insieme a tantissimi altri hai riscontrato è il problema del frame parcing.
Io il gioco lo trovo fluidissimo. Ho provato sia a capparlo a 60fps che a 120fps ed in entrambi i casi risulta molto smooth. Di solito con i giochi che hanno quel tipo di problema risolvo mettendo il cap a 60fps ma qui non l'ho proprio trovato necessario.
Inoltre trovo che oltre all'illuminazione e le texture, anche il dettaglio poligonale sia notevolmente salito (vedi le rocce nella scogliera ad esempio).
Si insomma, mi sembra molto restrittivo compararlo a Dishonored, direi che il salto c'è: ok non è Cyberpunk ma lo trovo decisamente valido.
Cmq in giro per la rete le opinioni di molti non si discostano dalle tue.

DJurassic
15-09-2021, 14:46
Innanzitutto complimenti per la disanima ben fatta.
Ci sono degli aspetti che giustamente sono legati alla soggettività con i quali non mi trovo d'accordo.
A mio modo di vedere le differenze con Dishonored sono abissali: cambia la struttura di gioco e cambia lo stile con il quale lo si affronta. Almeno questa è l'interpretazione che do io al lavoro di Arkane. C'è da dire che tu lo hai giocato molto più di me, pertanto mi riservo di rivedere queste considerazioni.

Quello che però invece non ho riscontrato e che tu, insieme a tantissimi altri hai riscontrato è il problema del frame parcing.
Io il gioco lo trovo fluidissimo. Ho provato sia a capparlo a 60fps che a 120fps ed in entrambi i casi risulta molto smooth. Di solito con i giochi che hanno quel tipo di problema risolvo mettendo il cap a 60fps ma qui non l'ho proprio trovato necessario.
Inoltre trovo che oltre all'illuminazione e le texture, anche il dettaglio poligonale sia notevolmente salito (vedi le rocce nella scogliera ad esempio).
Si insomma, mi sembra molto restrittivo compararlo a Dishonored, direi che il salto c'è: ok non è Cyberpunk ma lo trovo decisamente valido.
Cmq in giro per la rete le opinioni di molti non si discostano dalle tue.

Non sò se sia questione di fortuna o meno, ma da quello che leggo in giro e secondo la mia esperienza è che il fenomeno dello stuttering sia davvero esteso e forse aggravato anche dal fatto che Deathloop utilizza Denuvo come DRM.

Per ora le recensioni su Steam non sono molto positive e il gioco si assesta su un gradimento del 62% (link (https://steamdb.info/app/1252330/graphs/)) evidenziando il problema delle prestazioni come quello dell'IA che diversamente viene visto da persona a persona con un occhio differente pur non convincendo nella sua complessità. Anche per me si tratta di un gioco diverso da Dishonored e l'ho sottolineato anche nel post qui sopra seppure molte cose è evidente che siano state importate di sana pianta dalla precedente opera Arkhane. Questo non li rende giochi identici ma nemmeno così totalmente differenti. Affrontato con un approccio stealth a più riprese mi sembrava di giocare addirittura lo stesso identico gioco di qualche anno fà. E' il background che cambia e la narrativa più che il gameplay vero e proprio. Se non fosse per la determinante costituita dal loop e dalla giornata che volge al termine obbligandoti a ricominciare ogni volta dal principio, sono poche le innovazioni pratiche rispetto al passato.

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-09-2021, 14:51
scusate ho letto anche in giro su testate,che appunto su steam è pieno di feedback negativi...e credono sia colpa del denuvo,ricordando che una volta tolto su resident evil village i frame erano schizzati.(lo ricordano loro,io non ho mai giocato a quel titolo).

dite che il Denuvo,(antitamper per eccellenza)il sommo DIO,(contro i pirati del web)sia la vera ed oscura presenza demoniaca,che terrorizza questo povero gioco? :)

DJurassic
15-09-2021, 15:09
scusate ho letto anche in giro su testate,che appunto su steam è pieno di feedback negativi...e credono sia colpa del denuvo,ricordando che una volta tolto su resident evil village i frame erano schizzati.(lo ricordano loro,io non ho mai giocato a quel titolo).

dite che il Denuvo,(antitamper per eccellenza)il sommo DIO,(contro i pirati del web)sia la vera ed oscura presenza demoniaca,che terrorizza questo povero gioco? :)

Assolutamente no, visto che anche Dishonored 2 aveva gli stessi problemi al lancio. Poi corretti a distanza di mesi e mesi per incompetenza da parte di Arkhane. Denuvo può aver aggravato la situazione, ma sono i devs in primis i responsabili qui.

A questo aggiungo il fatto che Deathloop soffre di stuttering anche su PS5 che non ha certo il nostro DRM, oltre ad avere ricevuto un ottimizzazione non proprio brillante pure su console.

ray_hunter
15-09-2021, 15:31
Assolutamente no, visto che anche Dishonored 2 aveva gli stessi problemi al lancio. Poi corretti a distanza di mesi e mesi per incompetenza da parte di Arkhane. Denuvo può aver aggravato la situazione, ma sono i devs in primis i responsabili qui.

A questo aggiungo il fatto che Deathloop soffre di stuttering anche su PS5 che non ha certo il nostro DRM, oltre ad avere ricevuto un ottimizzazione non proprio brillante pure su console.

Tu su che disco lo fai girare?
Io l'ho installato sull'NVME PCIe 4.0. Può dipendere dal tipo di storage lo stutter?

DJurassic
15-09-2021, 15:41
Tu su che disco lo fai girare?
Io l'ho installato sull'NVME PCIe 4.0. Può dipendere dal tipo di storage lo stutter?

E' un Sabrent SSD Interno 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 montato su uno slot Pcie 4.0 della Dark Hero. Non è un Rocket NVMe 4.0 ma nemmeno da buttar via, e in ogni caso non ho problemi di stuttering con nessun altro gioco.

GoFoxes
15-09-2021, 15:43
E' un'esclusiva Playstation/Steam sviluppata da un team di proprietà di MS.
Appena arriverà sul Game Pass, Xbox e Win10, spariranno i problemi :asd:

ray_hunter
15-09-2021, 16:16
E' un Sabrent SSD Interno 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 montato su uno slot Pcie 4.0 della Dark Hero. Non è un Rocket NVMe 4.0 ma nemmeno da buttar via, e in ogni caso non ho problemi di stuttering con nessun altro gioco.

Lo chiedo perché credo che Denuvo faccia un sacco di accessi al disco e forse questo è il motivo per cui sul mio RIG non ho alcun problema di stuttering, che invece avevo con RE Village prima della patch (altro gioco che mi è piaciuto tantissimo).

29Leonardo
15-09-2021, 16:18
E' un'esclusiva Playstation/Steam sviluppata da un team di proprietà di MS.
Appena arriverà sul Game Pass, Xbox e Win10, spariranno i problemi :asd:

Se ci fosse stato il crafting sarebbe stato il tuo gioco ideale :asd:

29Leonardo
15-09-2021, 16:19
Lo chiedo perché credo che Denuvo faccia un sacco di accessi al disco e forse questo è il motivo per cui sul mio RIG non ho alcun problema di stuttering, che invece avevo con RE Village prima della patch (altro gioco che mi è piaciuto tantissimo).

Lo stuttering dovuto a denuvo, che io sappia, non dipende dalla velocità del disco ma dai processi che impegnano la cpu piu qualche altra variabile di cui non sono a conoscenza dato che se stuttera pure su un 5950..:fagiano:

GoFoxes
15-09-2021, 16:19
Se ci fosse stato il crafting sarebbe stato il tuo gioco ideale :asd:

No, non gioco più a FPS.

carloUba
15-09-2021, 17:20
scusate ho letto anche in giro su testate,che appunto su steam è pieno di feedback negativi...e credono sia colpa del denuvo,ricordando che una volta tolto su resident evil village i frame erano schizzati.(lo ricordano loro,io non ho mai giocato a quel titolo).

dite che il Denuvo,(antitamper per eccellenza)il sommo DIO,(contro i pirati del web)sia la vera ed oscura presenza demoniaca,che terrorizza questo povero gioco? :)

Io ho 0 problemi, tutto al massimo in 2k sto sopra i 100fps e nessun problema di stuttering o altro.

DJurassic
15-09-2021, 18:32
Io ho 0 problemi, tutto al massimo in 2k sto sopra i 100fps e nessun problema di stuttering o altro.

Lo stuttering si verifica anche a 100fps, non dipende dalla fluidità a cui và il gioco.

carloUba
15-09-2021, 18:45
Lo stuttering si verifica anche a 100fps, non dipende dalla fluidità a cui và il gioco.

e chi ha detto il contrario? :mbe:

sertopica
16-09-2021, 07:54
Ahhhh allora qualcuno ci sta giocando! :D

Grazie per i vostri contributi e per le recensioni. In soldoni, lo consigliate o no, problemi tecnici a parte?
E' davvero soltanto un reskin di Dishonored con Bill Murray? :asd:

Certo, ho visto da alcuni video che poteri come il teletrasporto sono presi di sana pianta da D2, ma a parte questo?

ray_hunter
16-09-2021, 08:19
Ahhhh allora qualcuno ci sta giocando! :D

Grazie per i vostri contributi e per le recensioni. In soldoni, lo consigliate o no, problemi tecnici a parte?
E' davvero soltanto un reskin di Dishonored con Bill Murray? :asd:

Certo, ho visto da alcuni video che poteri come il teletrasporto sono presi di sana pianta da D2, ma a parte questo?

Sul fatto che ci siano delle derivazioni non vi sono dubbi...
Secondo me però il level design e la struttura di gioco ti costringe ad un approccio ben diverso da Dishonored. Sicuramente si possono affrontare in modo molto simile ma forzando un po' la mano. Per quanto mi riguarda l'esperienza di gioco che ne risulta è totalmente diversa. Senza contare poi che l'atmosfera stessa e lo stile audio visivo ti cambiano completamente.

Sul discorso AI: non so se chi ci ha giocato ha letto una nota sul fatto che i nemici hanno un grado di attenzione "non molto alto".

A mio avviso è tutto voluto e incastrato nel contesto di gioco. Ripeto, per come lo sto giocando io lo si affronta in stile Dead Cells/Hades, e non in stile Dishonored.
Son curiosissimo di vedere le speedrun di questo gioco!!!

Andando avanti ho notato si dei cali di fps, arrivando durante i combattimenti a 52-53 fps in 4K con FSR ultra anche se mediamente si mantiene sui 70 abbondanti. Qui un po' di spazio all'ottimizzazione c'è!

sertopica
16-09-2021, 08:39
Grazie! Credo che lo prendero' al prossimo sconto. :)

Un paio di robe tecniche da PCisti. :D

Pare che il DLSS dovesse essere presente: https://twitter.com/Jack_Mangano/status/1438040107022442498

E qui si legge che FSR non funzioni correttamente: https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/pp4p9g/deathloop_was_supposed_to_have_dlss_support_the/

DJurassic
16-09-2021, 09:26
Confermo quanto detto in precedenza. A livello di gameplay è un Dishonored 2.0 in tutto e per tutto mentre per quanto riguarda trama ambientazioni e stile narrativo ovviamente è un altra cosa. Confermo anche l'IA celebrolesa, la difficoltà molto bassa e i problemi di stuttering più o meno frequenti giocando con mouse e tastiera. Graficamente carino ma lontano dall'essere eccelso. Ottimo level design e stile artistico. A prezzo pieno comunque non ne vale la pena. Recuperato a 30€ senz'altro si.

29Leonardo
16-09-2021, 10:00
L'atmosfera che mi ricordava NOLF era tanta roba, peccato che sia venuto fuori il solito giochetto, probabilmente lo giocherò quando sarà dato a un caffè e cornetto come i dishonored dal momento che per prendere una gpu per giocarlo ci vorranno anni di sto passo :asd:

GoFoxes
16-09-2021, 10:12
Confermo quanto detto in precedenza. A livello di gameplay è un Dishonored 2.0 in tutto e per tutto mentre per quanto riguarda trama ambientazioni e stile narrativo ovviamente è un altra cosa. Confermo anche l'IA celebrolesa, la difficoltà molto bassa e i problemi di stuttering più o meno frequenti giocando con mouse e tastiera. Graficamente carino ma lontano dall'essere eccelso. Ottimo level design e stile artistico. A prezzo pieno comunque non ne vale la pena. Recuperato a 30€ senz'altro si.

Quindi giocabile interamente in stealth?

DJurassic
16-09-2021, 12:18
Quindi giocabile interamente in stealth?

Si, alla stregua dei vari Dishonored. Nè più nè meno.

GoFoxes
16-09-2021, 12:37
Si, alla stregua dei vari Dishonored. Nè più nè meno.

Ah, allora buono, pensavo fosse un FPS frenetico, appena arriva sul pass lo proverò.

sertopica
17-09-2021, 08:00
L'atmosfera che mi ricordava NOLF era tanta roba, peccato che sia venuto fuori il solito giochetto, probabilmente lo giocherò quando sarà dato a un caffè e cornetto come i dishonored dal momento che per prendere una gpu per giocarlo ci vorranno anni di sto passo :asd:

Si, e' la prima cosa che mi e' saltata all'occhio attirando la mia attenzione. :D

Ma di giochi come il primo NOLF non ne ho ancora visti finora purtroppo. Non so quante volte l'avro' giocato.

A livello di humor pare che almeno ci si avvicini...

alfri
17-09-2021, 17:29
Purtroppo devo dissentire su molte cose scritte da ray_hunter qui sopra.

Sbloccato tramite vpn prima del lancio ad oggi sono a 8 ore di gioco e penso di poter dare il mio parere su diversi aspetti di questo Deathloop.

In primis partirei con le performance. Terribili. Non perchè il gioco giri male sia chiaro, ma perchè esattamente come avveniva in Dishonored 2 anche questo Deathloop è afflitto pesantemente da fenomeni di stuttering e di frame pacing dovuti ad un utilizzo osceno del VRR che evidentemente ha difficoltà ad essere gestito correttamente dal Void Engine di Arkane. Farsi un giro su Resetera (https://www.resetera.com/threads/deathloop-pc-performance-thread.485818/page-16) potrebbe aiutare ad avere un quadro più completo della situazione visto che si tratta di problemi che riguardano il 99.9% dei giocatori e che ad oggi non c'è Gsync o vsync adattivo che tenga nè configurazione capace di ovviare al difetto. In particolare giocando con m+k il fenomeno diventa ancora più accentuato spostando rapidamente la visuale (esattamente come avveniva in Dishonored 2) e nonostante il frame rate risulti abbastanza stabile e ben al di sopra dei 60fps, impostare un grafico relativo al frametime ci suggerisce come il gioco abbia continui balbettamenti che sono poi causa del problema e la sensazione che qualsiasi cosa si faccia il gioco non giri mai fluido e senza incertezze. L'uso di un gamepad in questo senso può mitigare in parte la percezione dello stuttering ma ovviamente non lo elimina. Inoltre l'impossibilità di modificare la dead zone dal menù controller può creare alcuni problemi durante i movimenti che sembrano sempre avere quel leggero ritardo ruotando lo sguardo.

Consiglio:Un espediente risultato migliorativo per molti utenti è stato quello di togliere completamente il Vsync dal gioco e dal pannello di controllo della vostra GPU lasciando il compito a RTSS di bloccare gli fps ad un valore predefinito (60 è già un buon compromesso). Evitate di utilizzare le opzioni relative alla latenza presenti nel menù opzioni video del gioco come il Low Latency e il Nvidia Reflex perchè aggravano il quadro complessivo. In questo modo il grafico del frametime non presenta sali-scendi e questo si traduce in una fluidità percepita migliore di quella di partenza.

Parlando di performance in senso stretto, con la mia configurazione: 5900x / 3080RTX / 32GB / SSD m.2

Il gioco gira in 4K con dettagli Ultra mantenendo sempre un frame rate superiore ai 75-80fps. Attivando invece le 2 opzioni RT, uno relativa alle Sun Shadow e l'altro all'AO (RT Quality) una volta superato la zona introduttiva il frame rate non è più così stabile, in particolare durante i combattimenti. Capita così spesso di ritrovarsi con 50-55fps in momenti particolarmente concitati che rende l'esperienza già minata dal fenomeno descritto sopra, ancora peggiore. Quindi anche con una 3080 se si vuole attivare completamente il RT suggerisco di utilizzare l'FSR di AMD che l'unico upscaling che il gioco prevede in modalità Ultra Quality (e a scendere se questo non fosse sufficiente a garantire le prestazioni desiderate). Purtroppo il DLSS non è implementato e la differenza anche usando la max qualità disponibile del FSR si vede tutta (specie se si gioca a distanze ravvicinate dallo schermo). Molti oggetti perdono di definizione e appaiono sfocati o carenti di alcuni dettagli che in modalità nativa invece sono presenti. Ne vale la pena? Per come è stato implementato il RT in Deathloop direi assolutamente si. Cambia completamente la profondità degli ambienti e rende il quadro molto più bello da vedere.

Giocato invece sul mio monitor a 3440x1440 nessun problema ad avere i 60fps fissi in ogni situazione senza dover ricorrere all'FSR.

A titolo informativo qui sotto potete vedere come gira il gioco con una 3090 + 5950X e di come anche in questo caso ci sono momenti in cui il frame rate scende sotto ai 60fps.

https://www.youtube.com/watch?v=F8g64EfvcFk

Parlando del gioco in sè nonostante le richieste hw il gioco non appare così diverso da quello che avevamo sperimentato nei precedenti titoli Arkhane e anzi moltissimi sono i dejavu giocando a Deathloop che in qualche modo ci riportano alla mente alcuni passaggi di Dishonored come se si trattasse di una sorta di gigantesca espansione invece che di un gioco nuovo. Ci sono ovviamente moltissimi aspetti migliorati, come le textures e l'illuminazione RT ma la sensazione è quella di un gioco che di next gen ha poco e niente. In particolari risultano ancora una volta carenti le animazioni di nemici e npc, con quel taglio tipico dei giochi Arkhane che rendono piacevolmente stilizzati i tratti dei personaggi ma che li rendono legnosi nelle movenze e nei gesti. Anche le movenze del protagonista non differiscono poi molto da quelle di Corvo, con salti e arrampicate che sembrano esattamente le stesse. Così come suonano identiche le esecuzioni e le uccisioni all'arma bianca pur avendo qualche variante. In linea di massima il gioco è piacevole da vedere perchè come questa sh ci ha sempre insegnato, alle debolezze tecniche corre in soccorso la loro magistrale dote artistica pronta a disegnare su schermo ambienti curatissimi ed esplicativi del periodo storico che stiamo vivendo, qui in salsa anni 70 e che strizza molto l'occhio a quel No One Lives Forever che i più anziani ricorderanno con nostalgia.

Ottima quindi anche la colonna sonora in perfetta sinergia con l'art direction del gioco e buono anche il doppiaggio in ITA che ancora una volta riporta Francesco Rizzi in sala registrazione per dare la sua timbrica al protagonista come fece in Days Gone per Deacon St. John. Chi l'ha apprezzato allora lo farà sicuramente anche in Deathloop.

Parlando di gameplay e di narrativa il gioco è un tripudio di enigmi e di misteri da risolvere alternate da fasi shooting e di combattimenti che possono anche qui essere affrontati in stealth o ad armi spianate. Occorre precisare che la pubblicità che aveva anticipato il titolo non è stata minimamente in grado di cogliere l'essenza del gioco che appare come diverso da quel che inizialmente ci si poteva aspettare. A differenza di Dishonored qui sono davvero poche se non nulle le info che ci vengono date all'inizio e il senso di smarrimento, voluto per altro, è solo il punto di partenza per incentivare la scoperta dei molti pezzi del puzzle che compongono la trama di Deathloop. Il fatto che il protagonista riviva sempre lo stesso giorno (non a caso si tratta di loop) fà in modo che il sipario si alzi un poco alla volta, fornendo sempre più indicazioni al giocatore che grazie al recupero di indizi sparsi nelle varie zone che visiterà, porteranno a conoscenza di chi siamo, di cosa sta accadendo e di cosa è realmente accaduto. L'originalità di come è stata splittata la trama del gioco merita sicuramente un plauso, malgrado il gameplay non ne risenta in modo così radicale. Ovvio che ricominciando sapremo esattamente cosa e dove succederanno alcune cose ma ci sono comunque delle variazioni sul tema e c'è sempre una certe sete di sapere che invoglia a proseguire. Sotto questo punto di vista il gioco merita davvero molto.

I problemi purtroppo nascono sotto il profilo dell'IA di Deathloop. Pur sforzandomi di non farci caso è innegabile che l'ia del gioco è oscena e oserei dire primitiva. I nemici sono per la stragrande maggioranza dei sacchi di patate ambulanti, incapaci di prevenire le nostre mosse, di approcciarsi in modo concreto ad uno scontro e soprattutto di reagire all'ambiente circostante. Se anche in altri giochi mi è capitato di vedere un livello molto basso relativo a questo aspetto qui in Deathloop alcune mancanze sono imperdonabili. Primo su tutti si tratta di un gioco nuovo, figlio di una serie di errori commessi in passato e che dovrebbe apparire come quel qualcosa di definitivamente migliorato e finalmente completo. E in secondo luogo è un prodotto che a causa dell'IA idiota del gioco ci offre un livello di sfida davvero molto basso dove si potrebbe con certezza affermare che l'unica difficoltà è data dal risolvere questo o quell'enigma piuttosto che nel fronteggiare i nemici. E badate bene che si tratta di un gioco che ha una forte dose di azione, visto che gli scontri sono piuttosto frequenti sia che li vogliate affrontare in modo silenzioso che non. Se decidete di giocare in modalità stealth vi dico da subito che il gioco scorrerà liscio senza intoppi (almeno fin dove sono arrivato io) poichè ben presto si entrerà in possesso di una speciale pistola silenziata con la quale si diventa praticamente invincibili a patto di non farvi scoprire. A differenza di Dishonored qui c'è l'aggravante che i cadaveri dei nemici scompaiano con un puff una volta eliminati e che il fumo che questi producono morendo si dissolve nel giro di qualche istante. Quindi se questo non viene da subito notato allertando i vicini, state pur certi che non ci sarà alcuna traccia del vostro passaggio nemmeno dopo. E non è una cosa da poco. Senza contare che i livelli abbondano di munizioni di ogni tipo, inclusi alcuni distributori automatici e che è impossibile restare a secco. Capita inoltre di notare moltissime sviste dovute alle routine dell'IA nemica che ci fà capire quanto i problemi siano evidenti, con nemici che non si allarmano nemmeno se dietro l'angolo avete appena fucilato un loro compagno o se presi di spalle a distanza di 10cm l'uno dall'altro si fanno uccidere in tutta tranquillità tenendosi per mano. Poco importa se il colpo della pugnalata è seguito da un suono abbastanza esplicito o se lo rotture di collo provocano dei rumorosi crack con conseguente *stonf!* da parte del malcapitato che sbatte a terra, l'IA di Deathloop è tarata per essere idiota e per rendere le cose facili e banali.

Il peggio lo si ottiene però se si decide di approcciarsi al combattimento con prepotenza e spacconeria, sparando a tutto quel che si muove e facendo così scattare i numerosi allarmi disseminati per le mappe di gioco con i nemici che allertati dalla vostra presenza spawneranno in grandi quantità e iniziando a correrci incontro. In questo caso non solo le routine mostrano il fianco ad approcci senza un minimo di logica, con nemici che il più delle volte restano impigliati in qualcosa, si fermano o stanno a guardare, ma viene fuori anche una certa povertà del sistema di shooting che non risulta appagante nè stimola a impegnarsi più di tanto. Se quello dei precedenti giochi Arkhane già non era il massimo qui forse siamo scesi ancora di uno step. Non c'è quel feeling che vorremmo ritrovarci tra le mani quando si maneggiano determinate armi e non basta il suono prodotto dagli spari a farci esalatare se tutto il resto è di mediocre fattura e non alimentato da una pericolosità di base nell'approccio offensivo. Certo, si può morire anche qui ma quasi sempre se si utilizzano le giuste coperture e non si resta impagliati a far fuoco si riesce ad averla vinta anche contro 20 nemici per volta sin dall'inizio della campagna. Inoltre i super poteri di cui entreremo in possesso renderanno ancor più facili queste fasi dal momento che hanno effetti decisamente sopra le righe (per non dire devastanti) e offrono parecchi spunti per mettere a tacere gli avversari in pochi rapidi click.

Ricapitolando dunque è questo in assoluto il difetto più grande del gioco. Una sfida di basso livello unita ad un IA assolutamente non all'altezza di un gioco di questa portata, che finisce con il rendere una perdita di tempo qualsiasi tipo di scontro perchè impazienti di passare oltre. Se riuscite a soprassedere a questo difetto oppure non ve ne frega nulla di come i nemici reagiscono alle nostre azioni, allora Deathloop si rivelerà essere un gran gioco capace di catturare la vostra attenzione e di offrire un esperienza gradevole e divertente. Non ultimo la forte dose di ironia e di humour con il quale è condita l'intera opera Arkhane, con scritti e linee di dialogo decisamente spassose e capaci di strapparvi una risata in più di un occasione.

Per ora è tutto, spero di avervi chiarito in parte le idee e scusate se sono stato sintetico :asd:



forse non hai capito che qui si hanno problemi di vista:D :D :D

comunque appena cala un po lo prendo
adoro i giochi arkane

DJurassic
17-09-2021, 21:15
Consiglio a chiunque sia interessato al gioco di guardare questo video, ne uscirà illuminato. Non a caso conferma molto delle cose descritte nel mio post qui sopra :ciapet:

https://www.youtube.com/watch?v=lu_XHyO-6zY

Pr|ckly
17-09-2021, 22:28
Si, alla stregua dei vari Dishonored. Nè più nè meno.
Dissento parzialmente.
Procedere in modalità stealth è fattibile ma Deathloop ha un impostazione molto più action. Già il fatto che i nemici scompaiano una volta uccisi e che non esiste possibilità di stordirli la dice abbastanza lunga sul fatto che il titolo favorisca l'approccio casinaro a quello silenzioso.
Non è un male, sia chiaro ma Dishonored secondo me chiedeva a voce alta di essere giocato in low chaos, Deathloop no.

Pr|ckly
17-09-2021, 22:31
Qua per chi ha problemi di stuttering.
Pare sia già disponibile (e utilizzabile) in beta un fix.
https://www.reddit.com/r/Deathloop/comments/pplqbd/bethesda_let_me_tried_a_beta_for_the_stuttering/

29Leonardo
18-09-2021, 07:14
Dissento parzialmente.
Procedere in modalità stealth è fattibile ma Deathloop ha un impostazione molto più action. Già il fatto che i nemici scompaiano una volta uccisi e che non esiste possibilità di stordirli la dice abbastanza lunga sul fatto che il titolo favorisca l'approccio casinaro a quello silenzioso.
Non è un male, sia chiaro ma Dishonored secondo me chiedeva a voce alta di essere giocato in low chaos, Deathloop no.

Assolutamente no, dishonored lo potevi giocare benissimo anche da action, usare i poteri era molto piu divertente che giocarlo tutto in stealth.

Gabro_82
18-09-2021, 13:10
L'ho preso pure io. Avevo un po' di credito in uno shop e ho fatto la "pazzia".
Il problema è sempre il poco tempo a disposizione. Stasera mi fiondo in gioco.:D

Pr|ckly
18-09-2021, 14:57
Assolutamente no, dishonored lo potevi giocare benissimo anche da action, usare i poteri era molto piu divertente che giocarlo tutto in stealth.

Che si potesse giocare benissimo anche da action è fuori discussione, sono entrambi figli di una software house cha ha sempre lasciato spazio al giocatore di intraprendere lo stile che preferiva.
Piuttosto non capisco cosa significhi usare i poteri era molto piu divertente che giocarlo tutto in stealth. Quando mai una cosa precludeva l'altra?
Io sto solo dicendo che Deathloop, per come è concepito, è molto meno portato ad essere giocato in modalità stealth rispetto a Dishnored e il contrario vale per la saga di Corvo. Semplicemente per una questione di meccaniche, non di gusti personali.

amepunti
18-09-2021, 14:58
Sono a 10 ore di gioco. Il gioco non è privo di difetti, ma è geniale. Nella sua struttura è un capolavoro. Riesce a essere innovativo nel campo videoludico dove ormai si è già visto di tutto. Goty a mani basse. Gli Arkane non sbagliano un colpo. PAZZESCO.

DJurassic
18-09-2021, 15:31
Sono a 10 ore di gioco. Il gioco non è privo di difetti, ma è geniale. Nella sua struttura è un capolavoro. Riesce a essere innovativo nel campo videoludico dove ormai si è già visto di tutto. Goty a mani basse. Gli Arkane non sbagliano un colpo. PAZZESCO.

Così per sapere parlando di gameplay in cosa lo definiresti innovativo?

amepunti
18-09-2021, 17:34
Così per sapere parlando di gameplay in cosa lo definiresti innovativo?

Nono, non parlo del gameplay, ma della STRUTTURA di gioco. Parlo dell'idea del loop e tutto quello che ne consegue. Il gameplay è il solito degli arkane: stupendo e frenetico, però stavolta caratterizzato da un IA troppo deficitaria. Tuttavia passa enormemente in secondo piano.

Gabro_82
18-09-2021, 21:39
Quì dicono che lo stuttering si possa risolvere con l'abilitazione alla beta.
https://steamcommunity.com/app/1252330/discussions/0/4943253385008462273/ :read:

Provo a vedere come gira senza attivare il canale beta.
Primo avvio adesso. ;)

edit:
Non c'è il salvataggio rapido! :mad: :mad: :confused:

GoFoxes
19-09-2021, 10:35
Assolutamente no, dishonored lo potevi giocare benissimo anche da action, usare i poteri era molto piu divertente che giocarlo tutto in stealth.

Quelle tre parole non stanno mai bene insieme :asd:

DJurassic
19-09-2021, 11:15
Quì dicono che lo stuttering si possa risolvere con l'abilitazione alla beta.
https://steamcommunity.com/app/1252330/discussions/0/4943253385008462273/ :read:

Provo a vedere come gira senza attivare il canale beta.
Primo avvio adesso. ;)

edit:
Non c'è il salvataggio rapido! :mad: :mad: :confused:

Eh no che non c'è. Per come è strutturato il gioco dovrai giocare un livello dall'inizio alla fine senza mai salvare o ti ritroverai dall'inizio senza i progressi raggiunti nell'ultima fase. Il gioco si divide in tanti loop che a loro volta sono ciascuno diviso in 4 livelli che corrispondono ognuno ad una fase della giornata bene precisa. Mattina mezzogiorno pomeriggio e sera. Ogni volta che inizieremo una di queste fasi della giornata non potremo salvare i progressi finché non decideremo di terminarla tornando nei tunnel dalla quale si ha accesso e mettendo così in cassaforte i nostri progressi.

Gabro_82
19-09-2021, 12:06
Eh no che non c'è. Per come è strutturato il gioco dovrai giocare un livello dall'inizio alla fine senza mai salvare o ti ritroverai dall'inizio senza i progressi raggiunti nell'ultima fase. Il gioco si divide in tanti loop che a loro volta sono ciascuno diviso in 4 livelli che corrispondono ognuno ad una fase della giornata bene precisa. Mattina mezzogiorno pomeriggio e sera. Ogni volta che inizieremo una di queste fasi della giornata non potremo salvare i progressi finché non decideremo di terminarla tornando nei tunnel dalla quale si ha accesso e mettendo così in cassaforte i nostri progressi.

Grazie della spiegazione..
Leggevo ieri sera che per come appunto è strutturato il gioco non lasciare il salvataggio manuale è stata una scelta degli sviluppatori, dicono anche per evitare "incasinamenti" nei salvataggi.
Domani è il mio giorno libero e sicuramente avrò più tempo per capire meglio il gioco.

DJurassic
19-09-2021, 12:29
Grazie della spiegazione..
Leggevo ieri sera che per come appunto è strutturato il gioco non lasciare il salvataggio manuale è stata una scelta degli sviluppatori, dicono anche per evitare "incasinamenti" nei salvataggi.
Domani è il mio giorno libero e sicuramente avrò più tempo per capire meglio il gioco.

Considera che giocando in modalità stealth un livello dura circa mezz'ora/un ora al massimo mentre affrontato ad armi spianate anche meno, specie dal secondo loop in poi quando si hanno già ben chiare le mappe di gioco e la loro struttura. A seconda degli obiettivi imposti per quel particolare arco della giornata questo tempo potrebbe essere anche più breve o leggermente più lungo.
Certo è che se poi vogliate esplorare in lungo e in largo ogni livello allora il tempo che impiegherete a completarlo sarà minimo il doppio più lungo, ma sta a voi decidere come spendere il vostro tempo.

Gabro_82
19-09-2021, 15:18
I giochi che mi danno la possibilità di proseguire la partita in stealth sono anche i miei preferiti. :)
Mi piace anche esplorare ogni punto delle mappe, quindi direi "ottimo"!:D

29Leonardo
19-09-2021, 17:10
Che si potesse giocare benissimo anche da action è fuori discussione, sono entrambi figli di una software house cha ha sempre lasciato spazio al giocatore di intraprendere lo stile che preferiva.
Piuttosto non capisco cosa significhi usare i poteri era molto piu divertente che giocarlo tutto in stealth. Quando mai una cosa precludeva l'altra?
Io sto solo dicendo che Deathloop, per come è concepito, è molto meno portato ad essere giocato in modalità stealth rispetto a Dishnored e il contrario vale per la saga di Corvo. Semplicemente per una questione di meccaniche, non di gusti personali.

Perchè io l'ho platinato e quindi per alcuni obiettivi dovevi necessariamente non amazzare nessuno e non usare nessun potere e si vedeva tantissimo che farlo tutto stealth e da pacifista era troppo forzato come gameplay, quindi la sua natura non è mai stata quella di essere uno stealth puro, di conseguenza sotto quel punto di vista Deathloop e Dishonored sono identici nel gameplay.

DJurassic
19-09-2021, 19:26
Perchè io l'ho platinato e quindi per alcuni obiettivi dovevi necessariamente non amazzare nessuno e non usare nessun potere e si vedeva tantissimo che farlo tutto stealth e da pacifista era troppo forzato come gameplay, quindi la sua natura non è mai stata quella di essere uno stealth puro, di conseguenza sotto quel punto di vista Deathloop e Dishonored sono identici nel gameplay.

Forse, anzi no, sicuramente Deathloop è molto più votato all'azione di quanto non lo fosse Dishonored. Molte più armi, moltissime munizioni, nemici ritardati incapaci di organizzarsi anche quando sono in numero e un approccio allo scontro che loop dopo loop fà venire voglia di rushare gli scontri per non perderci troppo tempo evitando un inutile stealth e prendendo i nemici di petto data la disparità tra la nostra forza e la loro.

DJurassic
20-09-2021, 01:09
Level Design e stile artistico ai massimi livelli.

https://live.staticflickr.com/65535/51493244152_e10a507bb8_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51493244152_0bbd9c61bd_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/51493243887_60260be3ab_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51493243887_4eb17ed88e_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/51494042736_aae63c912e_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51494042736_a6bbbcb3e2_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/51494969115_b5f7af1f46_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51494969115_2c7e555f1f_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/51493245802_69877c5255_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51493245802_77ccb60f03_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/51494752284_475b4f9939_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51494752284_c74054ce53_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/51494043206_7cc16e7e88_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51494043206_560e6d1b6a_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/51494266323_6345a41963_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51494266323_f7efd5f820_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/51494044171_d78154f4dd_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51494044171_262d7785db_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/51493246567_babcfa9861_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51493246567_df9f18fca2_o.png)
https://live.staticflickr.com/65535/51494264948_1aa1043484_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51494264948_7cf30e55ae_o.png)

ray_hunter
20-09-2021, 07:02
Complimenti!!! Screens fantastici!!!

Ormai sono riuscito a fare 9 ore di gioco.
Anche per me GOTY a mani basse, lo sto trovando inebriante.
Non sarà perfetto in ogni singolo dettaglio, come non lo erano prey e Dishonored 2 ma è formidabile nel suo insieme.

Ancora una volta Arkane è riuscita a rapirmi grazie all'atmosfera, ai dialoghi, le musiche e tanti piccoli dettagli che contribuiscono a creare una lore evocativa e pregna di carattere!!!

Se può essere utile io mi sto trovando bene a giocarlo cappato a 60fps in 4K con FSR adattivo.
Effettivamente a fps alti non restituisce una sensazione di fluidità impeccabile.
Chi ha visto il video del DF sa di cosa parlo...

DJurassic
20-09-2021, 07:40
Complimenti!!! Screens fantastici!!!

Ormai sono riuscito a fare 9 ore di gioco.
Anche per me GOTY a mani basse, lo sto trovando inebriante.
Non sarà perfetto in ogni singolo dettaglio, come non lo erano prey e Dishonored 2 ma è formidabile nel suo insieme.

Ancora una volta Arkane è riuscita a rapirmi grazie all'atmosfera, ai dialoghi, le musiche e tanti piccoli dettagli che contribuiscono a creare una lore evocativa e pregna di carattere!!!

Se può essere utile io mi sto trovando bene a giocarlo cappato a 60fps in 4K con FSR adattivo.
Effettivamente a fps alti non restituisce una sensazione di fluidità impeccabile.
Chi ha visto il video del DF sa di cosa parlo...

Grazie. Posso sapere se lo stai giocando su schermo 4K o su TV, perché DF ha ragione a consigliare l'upscaling adattivo per avere buone prestazioni ma a livello di qualità perde davvero molto con l'FSR e su schermo di grandi dimensioni questo è piuttosto palese.

L'HDR ce l'hai acceso o spento?

ray_hunter
20-09-2021, 08:25
Grazie. Posso sapere se lo stai giocando su schermo 4K o su TV, perché DF ha ragione a consigliare l'upscaling adattivo per avere buone prestazioni ma a livello di qualità perde davvero molto con l'FSR e su schermo di grandi dimensioni questo è piuttosto palese.

L'HDR ce l'hai acceso o spento?

Ho visto gli screenshot comparativi su reddit dove si vede che 4K FSR su qualità è peggiore della 2K nativa.
Io però non ho riscontrato quel livello di blur e ti garantisco che me ne sarei accorto. Tra l'altro i giochi dove l'FSR rende meno sono quelli che hanno texture molto "crispi" come questo: ad esempio in Godfall si nota molto sul terreno. Io ho settato il RIS all'80% dal pannello e ho impostato anche lo sharpening sul gioco. Non so se quello possa fare la differenza.
Ho provato sul mio monitor 2K 32" a 30cm di distanza.

Inoltre presumo che consiglino l'FSR adattivo in quanto quando non ci son problemi di fps dovrebbe andare a nativa, pertanto scala solo quando necessario! Impostando target e cap a 60fps ho la scheda che spesso viaggia sotto i 2Ghz pertanto non necessita di alcun scaling. Essendo un gioco con fps molto variabili all'interno di uno stesso livello, con queste impostazioni mi son trovato molto bene.
Vediamo se ho tempo per fare degli screens comparativi e postarli

DJurassic
20-09-2021, 09:09
Ho visto gli screenshot comparativi su reddit dove si vede che 4K FSR su qualità è peggiore della 2K nativa.
Io però non ho riscontrato quel livello di blur e ti garantisco che me ne sarei accorto. Tra l'altro i giochi dove l'FSR rende meno sono quelli che hanno texture molto "crispi" come questo: ad esempio in Godfall si nota molto sul terreno. Io ho settato il RIS all'80% dal pannello e ho impostato anche lo sharpening sul gioco. Non so se quello possa fare la differenza.
Ho provato sul mio monitor 2K 32" a 30cm di distanza.

Inoltre presumo che consiglino l'FSR adattivo in quanto quando non ci son problemi di fps dovrebbe andare a nativa, pertanto scala solo quando necessario! Impostando target e cap a 60fps ho la scheda che spesso viaggia sotto i 2Ghz pertanto non necessita di alcun scaling. Essendo un gioco con fps molto variabili all'interno di uno stesso livello, con queste impostazioni mi son trovato molto bene.
Vediamo se ho tempo per fare degli screens comparativi e postarli

Se utilizzi la risoluzione adattiva con FSR al posto della nativa vedrai che ci sono degli scorci in cui la differenza è totale. Purtroppo non stiano parlando di DLSS e il fenomeno del blur è molto accentuato in determinate occasioni.

carloUba
21-09-2021, 09:46
Terminato in 24 ore.
Ho lasciato un paio di cassaforte ma amen, le ultime 2-3 ore era sopraggiunta la noia.
Ottimo gioco, non da 10 come su certe riviste/siti, ma un 8 per me c'è.
8 in una scala da 0 a 10 sia chiaro. Oramai i voti della stampa vanno da 7 a 10 :(

DJurassic
21-09-2021, 10:01
Terminato in 24 ore.
Ho lasciato un paio di cassaforte ma amen, le ultime 2-3 ore era sopraggiunta la noia.
Ottimo gioco, non da 10 come su certe riviste/siti, ma un 8 per me c'è.
8 in una scala da 0 a 10 sia chiaro. Oramai i voti della stampa vanno da 7 a 10 :(

Cioè tempo di gioco effettivo 24h?

Io ancora ne ho da fare ma il voto da te assegnato rispecchia finora anche il mio. 8 pieno e non oltre, che comunque è un ottimo voto intendiamoci.

carloUba
21-09-2021, 13:25
Cioè tempo di gioco effettivo 24h?

Io ancora ne ho da fare ma il voto da te assegnato rispecchia finora anche il mio. 8 pieno e non oltre, che comunque è un ottimo voto intendiamoci.

Tempo effettivo di gioco 24,7 ore per l'esattezza (preso da steam).
Magari tutti i giochi fossero un 8 pieno come questo, ci metterei la firma.
Invece, soprattutto su console, oramai il voto dato è dettato soprattutto da quante copie devi smaltire in magazzino.
Un noto portale italiano ha uno store che vende console, giochi ed accessori... come puoi fidarti dei loro voti? :D

ray_hunter
24-09-2021, 07:16
Io sono a circa 15 ore e devo dire che il gioco mi prende sempre di più!

Volevi chiedere se qualcuno ha notato un degrado delle prestazioni dopo un certo lasso di tempo che è all'interno di una mappa.
In un certo punto avevo 52 fps, sono uscito rientrato e nello stesso punto ne facevo 70 e rotti.
Non ho controllato l'uso della Vram a onor del vero!

Dopo la patch di qualche giorno fa il movimento del mouse sembra molto più uniforme, restituendo una maggior sensazione di fluidità, anche se forse possono migliorare ancora qualcosina. Trovo ancora che il miglior modo di giocarlo è lockando a 60fps.

DJurassic
14-10-2021, 17:09
Uscita supermegaiper patchona da 11GB che stravolge il gioco (in meglio) includendo anche il DLSS.

Nel dettaglio:

Corretti problemi che causavano cali di framerate e incertezze nel movimento della visuale.
Aggiunto il supporto per Nvidia DLSS
Aggiunto il supporto per l'audio del controller Sony DualSense.
Aggiunto un indicatore di scarsa qualità della connessione nella parte in alto a destra dello schermo (assomiglia a un tachimetro con un punto esclamativo).
Migliorate prestazioni e stabilità, soprattutto per il ray tracing è attivo.
Migliorati percorsi e reazioni dei PNG.
Migliorata la qualità del mix audio.
Corretti comportamenti di mine laser, torrette e fuochi d'artificio per Colt e Julianna.
Corretto un problema con la rotellina del mouse. L'uso della rotellina del mouse per passare da un'arma all'altra ora funziona correttamente e non causerà l'abbandono delle armi.
Corretti problemi di sblocco degli obiettivi "Ops!" e "Sfilata di morte".
Corretto un problema che comportava il ripristino dei progressi di Colt anche se il giocatore sceglieva "No" nella schermata di conferma.
Corretto un problema di crash quando il giocatore sblocca un'impresa usando Rovina come Julianna.
Corrette le reazioni di Aleksis Dorsey in modo che sia più semplice identificarlo tra i suoi ospiti.
Corretto un problema che causava glitch nelle uccisioni nei panni di Julianna.
Le azioni di Julianna non sbloccano più direttamente gli obiettivi per Colt.
I giocatori che usano Julianna non sentiranno più conversazioni via radio destinate a Colt.
Corretto un problema relativo a quando si sbircia (l'input non viene più ignorato sporadicamente).

piond
22-10-2021, 09:40
Non ho il gioco, e mi baso sui video visti su youtube.
Sbaglio o con l'ultima patch le prestazioni del gioco sono migliorate di molto?
Con la 3070 tutto al massimo si raggiungevano anche i 40 fps
Adesso sotto gli 80 non si va...

ray_hunter
22-10-2021, 09:50
Non ho il gioco, e mi baso sui video visti su youtube.
Sbaglio o con l'ultima patch le prestazioni del gioco sono migliorate di molto?
Con la 3070 tutto al massimo si raggiungevano anche i 40 fps
Adesso sotto gli 80 non si va...

Confermo. In RT gira molto meglio ma spt ora restituisce una miglior sensazione di fluidità quando si è sopra i 60fps.
A onor del vero dopo la patch io ho riscontrato dei crash che non avevo ma le prestazioni in game sono ottime.

Io l'ho finito l'altro giorno e per me ad oggi è il gioco dell'anno!
L'ho trovato stupendo.
Unico appunto lo faccio alla parte finale del gioco: scorre via un po' scontata ed il finale in se fa veramente schifo ma che più schifo non si può!
Con i presupposti narrativi che si erano creati si poteva tirar fuori delle belle bombe...
Tolto questo per me è un capolavoro.
Non c'è un angolo delle mappe che non ricordi e che non mi sia rimasto impressi. I personaggi e i dialoghi sono deliranti...

A me è piaciuto tanto anche dal versante grafico sinceramente. Di sicuro l'aspetto artistico ed il design in generale sono strepitosi.
A mio avviso anche il sound design e le musiche, anche se ripetitive sono eccellenti.

DJurassic
29-10-2021, 01:28
Segnalo che Deathloop è ora in offerta su Steam fino al 2 nov.

https://i.ibb.co/qpbFVfq/fgbbcvb.jpg

ray_hunter
29-10-2021, 06:58
Segnalo che Deathloop è ora in offerta su Steam fino al 2 nov.

https://i.ibb.co/qpbFVfq/fgbbcvb.jpg

Sarei curioso di sapere come ha venduto!
Guardiani della Galassia sta andando male, mentre Far Cry 6 e AC Valhallla un successo...

Se questo è andato male vuol proprio dire che ci meritiamo il peggio!!!

Alekos Panagulis
29-10-2021, 08:22
Sarei curioso di sapere come ha venduto!
Guardiani della Galassia sta andando male, mentre Far Cry 6 e AC Valhallla un successo...

Se questo è andato male vuol proprio dire che ci meritiamo il peggio!!!Dale recensioni che ho visto anche Guardian of the Galaxy è un gioco mediocre e ripetitivo...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

ray_hunter
29-10-2021, 08:33
Dale recensioni che ho visto anche Guardian of the Galaxy è un gioco mediocre e ripetitivo...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Io lo sto trovando molto piacevole anche se, guardando al loro gioco precedente (Deus-ex MD), non siamo sicuramente allo stesso livello!

DJurassic
29-10-2021, 10:06
Dale recensioni che ho visto anche Guardian of the Galaxy è un gioco mediocre e ripetitivo...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Veramente lo sta apprezzando molto sia la critica che l'utenza, quindi non so proprio dove tu abbia preso queste informazioni.

ray_hunter
29-10-2021, 10:36
Veramente lo sta apprezzando molto sia la critica che l'utenza, quindi non so proprio dove tu abbia preso queste informazioni.

Al di la di quello che si dice, io penso non si possa parlare di un cattivo prodotto è oggettivamente molto ben fatto. Anche a livello tecnico non è assolutamente male!

Io lo sto giocando e non lo sto trovando ne noioso ne ripetitivo. Sono all'inizio per cui magari è presto per dare un giudizio ma l'appeal è molto buono.

Alekos Panagulis
29-10-2021, 20:37
Io lo sto trovando molto piacevole anche se, guardando al loro gioco precedente (Deus-ex MD), non siamo sicuramente allo stesso livello!Meglio così.Veramente lo sta apprezzando molto sia la critica che l'utenza, quindi non so proprio dove tu abbia preso queste informazioni.Ho visto la recensione di SpazioGames, che lo ha stroncato. Ovviamente è solo una fonte, magari è l'unico e per tutti gli altri è un capolavoro...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

DJurassic
29-10-2021, 21:49
Meglio così.Ho visto la recensione di SpazioGames, che lo ha stroncato. Ovviamente è solo una fonte, magari è l'unico e per tutti gli altri è un capolavoro...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Gli hanno dato 8.2

All'anima della stroncatura :asd:

Alekos Panagulis
29-10-2021, 22:08
Gli hanno dato 8.2



All'anima della stroncatura :asd:Ma stiamo parlando di Guardian of the Galaxy? SpazioGames ha dato voto 7.

E al di là del voto numerico, nella video recensione il tizio dice che la sceneggiatura è infantile e stupida, il level design vecchio di 10 anni, che è monotono e ripetitivo e che si tratta sostanzialmente di scene d'azione inframezzate da corridoi.

A me sembra una stroncatura.

Poi, se SpazioGames sbaglia e il gioco è in realtà bello e avvincente, non posso che esserne contento. In genere però mi sono sempre trovato in accordo con le opinioni di Domenico.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

FirstDance
30-10-2021, 20:28
Ho iniziato questo gioco ma non ci sto capendo un ca..o.
Mattina, pomeriggio, prepara le armi, scegli gli obiettivi da seguire.... tanto si fa prima a fare piazza pulita ad armi spianate. E però non so cosa sto facendo. E' la prima volta che mi sento così confuso in un videogioco.
Boh, sembra bello, però... non lo sto capendo molto bene.

ray_hunter
31-10-2021, 19:21
Ma stiamo parlando di Guardian of the Galaxy? SpazioGames ha dato voto 7.

E al di là del voto numerico, nella video recensione il tizio dice che la sceneggiatura è infantile e stupida, il level design vecchio di 10 anni, che è monotono e ripetitivo e che si tratta sostanzialmente di scene d'azione inframezzate da corridoi.

A me sembra una stroncatura.

Poi, se SpazioGames sbaglia e il gioco è in realtà bello e avvincente, non posso che esserne contento. In genere però mi sono sempre trovato in accordo con le opinioni di Domenico.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Il tipo lo stronca perché dice che ha la struttura di un tie-in ai tempi della PS2.
Praticamente una lunga serie di corridoi...
Io trovo che invece la struttura open-world e le mille possibilità di scelta abbiano ampiamente smaronato e preferisco una struttura semplice e lineare ma ben fatta e che le situazioni di gioco siano variegate.
Tutto molto soggettivo...

Max_R
31-10-2021, 20:53
Il tipo lo stronca perché dice che ha la struttura di un tie-in ai tempi della PS2.
Praticamente una lunga serie di corridoi...
Io trovo che invece la struttura open-world e le mille possibilità di scelta abbiano ampiamente smaronato e preferisco una struttura semplice e lineare ma ben fatta e che le situazioni di gioco siano variegate.
Tutto molto soggettivo...

Secondo qualcuno evidentemente tutti i giochi dovrebbero essere identici :doh:

Alekos Panagulis
31-10-2021, 22:27
Il tipo lo stronca perché dice che ha la struttura di un tie-in ai tempi della PS2.

Praticamente una lunga serie di corridoi...

Io trovo che invece la struttura open-world e le mille possibilità di scelta abbiano ampiamente smaronato e preferisco una struttura semplice e lineare ma ben fatta e che le situazioni di gioco siano variegate.

Tutto molto soggettivo...

Si anche a me hanno scocciato gli open. Credo che darò una possibilità a questo gioco.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

FirstDance
01-11-2021, 17:27
Il tipo lo stronca perché dice che ha la struttura di un tie-in ai tempi della PS2.


E perché mai dovrebbe essere un difetto? Ci manca solo che un gioco debba essere divertente solo se segue le "mode" del momento.
Poi si vedono persone che giocano a giochi vecchissimi, o a indie retrò o a giochi per cellulare e si divertono un casino. Mentre chi gioca a giochi tripla A sta lì a frustrarsi perché non ha sbloccato tutti gli achievements.
Ci si sta dimenticando di cosa significa giocare ai videogiochi.

ray_hunter
02-11-2021, 07:26
E perché mai dovrebbe essere un difetto? Ci manca solo che un gioco debba essere divertente solo se segue le "mode" del momento.
Poi si vedono persone che giocano a giochi vecchissimi, o a indie retrò o a giochi per cellulare e si divertono un casino. Mentre chi gioca a giochi tripla A sta lì a frustrarsi perché non ha sbloccato tutti gli achievements.
Ci si sta dimenticando di cosa significa giocare ai videogiochi.

Concordo al 3000% e aggiungo.
Perché mai stroncare un gioco perché propone qualcosa di diverso? Sarà casomai l'opposto...
Guarda io sarei più propenso a stroncare di default l'ennesimo open-world con mille scelte cazzabubbola che hanno strarotto i maroni. Non ne posso più. Poi ci si chiede perché il gioco più bello che hai completato negli ultimi 10 anni è Dead Cells...
Cmq mi sembra davvero ingeneroso definirlo un tie-in dei tempi ps2, dato che al tempo i tie-in erano mediamente pessimi, mentre questo è davvero curato su più fronti

FirstDance
02-11-2021, 21:14
Prima che disinstallo e lancio dalla finestra i bit che lo hanno creato, qualcuno mi può aiutare a capire come ca..o si gioca a questo mer.a di gioco?
Dopo 4 ore sono ancora con la pistoletta iniziale e non ho concluso nulla.
Ho ammazzato
per la prima volta la tipa Julianna, mi pare che si chiami

da lì in poi non mi sono mosso di un centimetro.
Mi dicono che devo rintracciare gli otto. ho un suggerimento che mi dice di andare in un posto al pomeriggio, ma è sempre pieno di gente. SI ammazzano facilmente, ma tra una sparatoria qua, un tuffo nell'acqua là, ma soprattutto: una mira di mer.a con il joypad calibrato malissimo, finisce che muoio sempre e non concludo mai niente. E ricomincio sempre dall'inizio!
E' un incubo, questo gioco!
Avevo conquistato il tanto agognato teletrasporto, ma da quando sono morto non l'ho più trovato, sono tornato dove l'avevo preso ma non c'è. Non c'è un ca..o in questo gioco di mer.a!
Dopo un culo così ero riuscito a conquistare un'arma migliore, ho dovuto trovare 4 batterie e fare una carneficina (stealth nemmeno a parlarne, è impossibile, ti sgamano sempre perché sono troppi). Appena presa: morto. E l'ho persa! Ma vaff....ulo!!!
Ma si può perdere tanto tempo e non ottenere nulla? Ma manco Dark Souls! E' da denunciare gli Arkane, qua. E dire che avevo adorato Dishonored, ma qui proprio non ci siamo, hanno fatto un casino.

Gabro_82
18-11-2021, 22:36
DEATHLOOP Game patch 2

https://store.steampowered.com/news/app/1252330/view/3105790349915395713 (https://store.steampowered.com/news/app/1252330/view/3105790349915395713) :read:

alfri
25-11-2021, 08:47
Preso
Curiosissimo di provarlo

Rodig
26-11-2021, 12:44
Preso anch'io, per 20 € vale la pena di provarlo....

Gabro_82
26-11-2021, 23:53
Preso
Curiosissimo di provarlo

Preso anch'io, per 20 € vale la pena di provarlo....

:cincin:

Alekos Panagulis
27-11-2021, 07:51
Dove lo trovate a 20 euro? Su steam 29.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Rodig
27-11-2021, 08:05
Dove lo trovate a 20 euro? Su steam 29.



niente mercato grigio, grazie

Alekos Panagulis
27-11-2021, 10:37
Grazie

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

alfri
27-11-2021, 11:25
Ma i salvataggi come funzionano?
Ho fatto solo una zona la prima ed ho notato che mettendo dlss perde in nitidezza
Consigli?

altra domanda
ho scoperto che ha il ray tracing,ma nei settaggi non trovo la voce possibile?

Rodig
27-11-2021, 17:19
Ma i salvataggi come funzionano?
Ho fatto solo una zona la prima ed ho notato che mettendo dlss perde in nitidezza
Consigli?

altra domanda
ho scoperto che ha il ray tracing,ma nei settaggi non trovo la voce possibile?

I salvataggi sono solo automatici ed anche abbastanza penalizzanti, perchè c'è sempre il rischio che, morendo, si perda l'equipaggiamento e si debba ricominciare da capo.

https://i.postimg.cc/ThD33z4v/Immagine1.jpg (https://postimg.cc/ThD33z4v)


Il DLSS purtroppo fa spesso perdere nitidezza.
Il Ray Tracing lo trovi in Occlusione ambientale e Ombre del sole, nei settaggi avanzati video.

alfri
28-11-2021, 19:12
I salvataggi sono solo automatici ed anche abbastanza penalizzanti, perchè c'è sempre il rischio che, morendo, si perda l'equipaggiamento e si debba ricominciare da capo.

https://i.postimg.cc/ThD33z4v/Immagine1.jpg (https://postimg.cc/ThD33z4v)


Il DLSS purtroppo fa spesso perdere nitidezza.
Il Ray Tracing lo trovi in Occlusione ambientale e Ombre del sole, nei settaggi avanzati video.
Grazie delle info
Vabbè il dlss si può anche togliere per fortuna e riesco a giocare benissimo anche con il raytracing tutto ad ultra.
Pensavo fosse più pesante.

Ziosilvio
30-11-2021, 18:18
niente mercato grigio, grazie
Grazie

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
E sì che lo dovreste sapere, che su Hardware Upgrade non si parla di mercato grigio.
Ci vediamo martedì prossimo.

Giuldi
02-12-2021, 14:43
Non vi sembra un gioco un po' troppo complicato?
Non parlo delle sue meccaniche, ma della difficoltà di raggiungere l'obiettivo finale....
Ho letto che qualcuno ha stimato la sua durata in 30-35 ore, ma penso che a me ne serviranno almeno 300-350 (sempre che riesca a finirlo)....:)

FirstDance
02-12-2021, 14:54
Io sì.
L'ho messo in pausa perché stavo uscendo di testa.
Dopo sei ore di girovagare non ho concluso un beneamato. Nel senso che non ho proprio fatto NESSUN avanzamento (dopo l'uccisione della tipa). Giro posti diversi, cerco di fare cose diverse, ma mi trovo sempre a ricominciare da capo. E non so dove dovrei andare, in che tempo, che cosa fare, quale equipaggiamento dovrei avere. Anche il menu è caotico. Ma come ca..o fate a capirci qualcosa? Se ci gioco ancora una volta lo disinstallo e lo butto via, ma siccome so che è un bel gioco, aspetto di sbollire. Magari fra uno o due anni lo ricomincerò da capo e magari riuscirò a capirlo. Per ora per me è il gioco più caotico della storia.

Rodig
29-12-2021, 18:45
....Per ora per me è il gioco più caotico della storia.
Dopo diverse ore di gioco, confermo in pieno...... :doh:

Gamer4ever
30-07-2022, 13:42
L'ho dovuto abbandonare per quanto fosse noioso e confusionario... Vedere i nemici tutti uguali come fantocci e dover ripercorrere sempre gli stessi posti... Ricordo che sbadigliavo continuamente :(

Poliphilo
20-06-2024, 18:34
Qualcuno ci gioca ancora? io l'ho iniziato e a me sembra veramente geniale.
Ha preso oltrre 300 premi della critica e molti lo considerano un capolavoro.

The gamespot gli ha dato 10 (mai visto un 10...) con solo pregi....

ray_hunter
21-06-2024, 06:37
Qualcuno ci gioca ancora? io l'ho iniziato e a me sembra veramente geniale.
Ha preso oltrre 300 premi della critica e molti lo considerano un capolavoro.

The gamespot gli ha dato 10 (mai visto un 10...) con solo pregi....

Io l'ho considero un grandissimo gioco ed un piccolo capolavoro ma devo dire che a mio avviso non raggiunge le vette toccate da Dishonored 2 e neanche quelle di Prey.
L'idea del loop però è davvero geniale ed il gioco è molto divertente.
A mio avviso paga leggermente dazio per un'atmosfera leggermente inferiore ai due capolavori sopracitati.

A me è piaciuto tantissimo

FirstDance
21-06-2024, 06:59
Dopo anni confermo che non sono riuscito a finirlo.
Nonostante i tanti tentativi, non riuscivo proprio a capire dove andare e cosa fare. Ho passato decine di ore a fare sempre le stesse identiche cose, dopo un po' basta, non ce l'ho più fatta. E mi è spiaciuto un casino, perché dietro ha un'idea geniale e i dialoghi sono molto divertenti e doppiati molto bene.
Non l'ho capito. Non l'ho capito così male che nonostante le tante ore non sono avanzato di niente, sono rimasto sempre al principio. Boh, è il primo gioco che mi fa sentire stupido.

Poliphilo
21-06-2024, 13:46
Io l'ho considero un grandissimo gioco ed un piccolo capolavoro ma devo dire che a mio avviso non raggiunge le vette toccate da Dishonored 2 e neanche quelle di Prey.
L'idea del loop però è davvero geniale ed il gioco è molto divertente.
A mio avviso paga leggermente dazio per un'atmosfera leggermente inferiore ai due capolavori sopracitati.

A me è piaciuto tantissimo

Ok. Anche a me sta piacendo molto.

PREY.....Bhè per me rimane forse il MIGLIOR GIOCO che abbia mai giocato. Level design come non avevo mai visto, una stazione spaziale ricostruita alla perfezione come se fosse un modello vero (ambienti dettagliatissimi, collegamenti tra uno e l'altro tramite condotti e altre comunicazioni, puoi salire in alto su travi, tubi, ecc. come in un ambiente vero, per non parlare dell'esterno con tutte le caratteristiche di un vera stazione spaziale...). Praticamente tutti gli oggetti spostabili e distruttibili, possibilità di utilizzare quello che c'è nell'ambiente per risolvere le situazioni. Gameplay fantastico che ti permette di agire in 100 modi diversi, come desideri tu. Storia affascinante piena di colpi di scena. Musiche bellissime (a partire dal tema principale). Le sessioni fuori dalla base sono fenomenali (l'altro giorno notavo che, mentre sei fuori, il casco dopo un po' nella parte bassa sia appanna....) UN CAPOLAVORO

Ci vorrebbe un remastered con nuovo engine.....e magari un capitolo 2....

Dishonored stavo giocando il primo (vorrei andare in ordine) poi vedo il secondo...

Comunque ho visto il tuo avatar è già ho capito. DEUS EX... giocato due volte e....che dire, considerato per tanto tempo il miglior gioco di sempre


Dopo anni confermo che non sono riuscito a finirlo.
Nonostante i tanti tentativi, non riuscivo proprio a capire dove andare e cosa fare. Ho passato decine di ore a fare sempre le stesse identiche cose, dopo un po' basta, non ce l'ho più fatta. E mi è spiaciuto un casino, perché dietro ha un'idea geniale e i dialoghi sono molto divertenti e doppiati molto bene.
Non l'ho capito. Non l'ho capito così male che nonostante le tante ore non sono avanzato di niente, sono rimasto sempre al principio. Boh, è il primo gioco che mi fa sentire stupido.

Scusa, ma seguire un walkthrough su youtube?

bubba99
21-06-2024, 20:18
Ok. Anche a me sta piacendo molto.

PREY..... cut

Ci vorrebbe un remastered con nuovo engine.....e magari un capitolo 2....

Dishonored stavo giocando il primo (vorrei andare in ordine) poi vedo il secondo...


putroppo Microsoft ha chiuso lo studio recentemente:

https://multiplayer.it/notizie/microsoft-chiude-tango-gameworks-arkane-austin-e-altri-due-studi.html

Poliphilo
22-06-2024, 11:36
putroppo Microsoft ha chiuso lo studio recentemente:

https://multiplayer.it/notizie/microsoft-chiude-tango-gameworks-arkane-austin-e-altri-due-studi.html

:sob:

FirstDance
22-06-2024, 17:19
Scusa, ma seguire un walkthrough su youtube?

Se devo seguire un tizio su youtube per andare avanti e non sono stupido io, vuol dire che c'è qualcosa che non va nel gioco.
Esattamente come in Dark Souls: impossibile capirci qualcosa su armi e armature, allora tutti a scaricare guide e consultare wiki. Mi spiace, non fa per me.

albys
23-06-2024, 16:22
Odio anche io i giochi criptici.
Si può essere geniali nel programmare e sviluppare un gioco senza per questo dover far sbattere la testa a destra e manca agli utilizzatori di quello che resta e deve restare un gioco, ovvero un prodotto che non può essere più stressante di un lavoro. :rolleyes:

giova22
26-06-2024, 21:05
A mio parere gioco molto sopravvalutato.

Ripercorrere le stesse strade e posti l'ho trovato noiosissimo.

Non mi è piaciuto per niente infatti non l'ho finito. Troppo confusionario in genre nel gameplay, dove spesso non si sa cosa si deve fare.

Insomma una buona idea realizzata malissimo (per me)