PDA

View Full Version : Apple Watch Series 7 è realtà: lo smartwatch Apple più resistente di sempre


Redazione di Hardware Upg
14-09-2021, 18:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-series-7-e-realta-lo-smartwatch-apple-piu-resistente-di-sempre_100673.html

In occasione dell'ultimo Apple Event, il colosso di Cupertino ha presentato la nuova generazione di Apple Watch. Si passa alla Series 7: i nuovi device vantano un design borderless, con uno schermo più ampio e luminoso. Si tratta inoltre dell'Apple Watch più resistente di sempre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

quartz
14-09-2021, 19:14
Lo smartwatch più smart e più watch di sempre :asd:

SiMcarD
14-09-2021, 20:54
Il sempre più sempre di sempre!

magicken
14-09-2021, 22:06
... Di sempre... Bastaaaaaaa!!!

canislupus
14-09-2021, 22:11
Solo per Apple il sempre ha un tempo molto definito... :D :D :D

Pensate se un giorno dovessero diventare operatore mobile... :p :p :p

"10 euro per sempre".... 1 ora dopo.... "20 euro per sempre !!!" :eek: :eek: :eek:

TheZeb
15-09-2021, 07:16
ma cribbio, manco 24 ore dura ?? almeno uno lo mette in carica di notte... :muro:

sempre + smart almeno. :asd: .... il prossimo sarà autocoscente, specchiandosi dirà... sono io... sono vivo...

lucasantu
15-09-2021, 07:47
:asd: nel frattempo il mio huawei dura piu' di una settimana con una carica

complimenti , penso che ora butterò via il mio cosowatch :fagiano:

jepessen
15-09-2021, 07:50
Diciamo che almeno 24 ore di autonomia sarebbe proprio il minimo sindacale, specialmente per uno smartwatch che pone importanza sulle metriche della salute e vuole monitorare il sonno per bene; cosi' uno si sveglia la mattina, lo toglie dal polso, lo mette a caricare, fa le sue cose mattutine e prima di uscire lo rimette al polso. Potevano lasciare lo spessore come in precedenza cosi' la batteria sarebbe durata di piu', ennesima estremizzazione del design rispetto all'usabilita'.

Jashugan
15-09-2021, 08:09
Il solito inutile giocattolo che dura 18 ore... inutile.

porradeiro
15-09-2021, 08:15
uso Apple Watch dalla prima serie e, anzi, ho ancora quello stesso Device al polso. La batteria mi dura tranquillamente due giorni e non ho mai avuto problemi di sorta. Apple è affidabile in tutto nel lungo periodo, voglio proprio vedere quanti smart cosi Android reggono anni ed anni di utilizzo senza alcun problema.

TorettoMilano
15-09-2021, 08:19
da una parte sono felice che la batteria non duri una settimana altrimenti avrei uno smartwatch addosso e due smartwatch per i miei genitori (per la precisione tre applewatch). finchè posso ne faccio a meno :p

recoil
15-09-2021, 08:29
non è un gran upgrade dal serie 6, c'è più display disponibile a pari dimensioni ma non sembra una differenza così marcata come fu quella dal 3 al 4
non è specificato ma credo che il processore sia lo stesso del modello precedente e non ci sono sensori nuovi

sicuramente tengo il mio 4 per un altro anno, ancora oggi dopo 3 anni riesco a fare circa 2 giorni con una carica anche se tendenzialmente lo attacco tutti i giorni per poco tempo in modo da tenerlo spesso tra il 40 e 80%

oatmeal
15-09-2021, 09:02
Il processore è di sicuro quello del 6, lo avrebbero detto se fosse stato nuovo. Non è la prima volta, il 5 che possiedo ha lo stesso del 4 e il 2 aveva lo stesso della prima serie. “Tutti” si aspettavano un form factor diverso, simile ad iPhone e iPad e invece hanno mantenuto il vecchio. Leggevo stamattina che probabilmente questo è stato il ripiego per i problemi tecnici che hanno riscontrato col nuovo form factor, vai a capire se è vero. Resta un upgrade poco interessante per me, aspetto almeno qualche sensore nuovo.

Lato batteria, nessun problema fino alle 48 ore con always on disattivato ma comunque lo carico tutte le notti perché non sopporto nulla addosso durante la notte

lucasantu
15-09-2021, 10:10
Il solito inutile giocattolo che dura 18 ore... inutile.

premetto che non devo difendere nessun orologio , solo che arriva a sera mi basta , telefono o orologio che sia , la notte la dormo volentieri :stordita: :stordita: :stordita:
quindi per me non è inutile , il fatto di alzare il polso per vedere una notifica senza tirare fuori sempre il telefono che magari è in tasca o nel borsello mi fa comodo.
prima di dormire lo metto in carica sempre .
Cosa mi cambia se durasse anche 3 giorni ? toglierlo dal polso per appoggiarlo sul comodino non mi sembra questa gran fatica.

TorettoMilano
15-09-2021, 10:11
premetto che non devo difendere nessun orologio , ma sinceramente solo che arriva a sera mi basta , telefono o orologio , la notte non si usa :stordita: :stordita: :stordita: , ma forse c'è gente che sta sveglia 24H quindi forse hai ragione te :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

https://support.apple.com/it-it/HT211685

Jashugan
15-09-2021, 12:44
premetto che non devo difendere nessun orologio , solo che arriva a sera mi basta , telefono o orologio che sia , la notte la dormo volentieri :stordita: :stordita: :stordita:
quindi per me non è inutile , il fatto di alzare il polso per vedere una notifica senza tirare fuori sempre il telefono che magari è in tasca o nel borsello mi fa comodo.
prima di dormire lo metto in carica sempre .
Cosa mi cambia se durasse anche 3 giorni ? toglierlo dal polso per appoggiarlo sul comodino non mi sembra questa gran fatica.

Per me un orologio deve durare almeno una settimana. Vuoi la comodità dello smartwatch? Ok, ma un orologio deve durare. Un giorno, anzi, 18 ore(!) come durata è... follia per quanto mi riguarda.
Ci sono molti esempi di dispositivi che arrivano a durare una settimana e oltre mandando le notifiche.
Ovvio, non essendo Apple, non hanno magari lo stesso appeal.
Togliere prima di dormire un orologio che mi deve poter misurare il sonno non è esattamente lineare come ragionamento. Se poi Apple pensa che mi debba adeguare al suo modo di pensare per cui lo smartwatch deve durare un giorno e lo devo ricaricare più volte al giorno, beh, guardo altrove.

recoil
15-09-2021, 13:26
Cosa mi cambia se durasse anche 3 giorni ? toglierlo dal polso per appoggiarlo sul comodino non mi sembra questa gran fatica.

l'unica scomodità è dover avere il caricatore apposta
se fosse compatibile con il MagSafe ad esempio potresti caricare sia iPhone che Watch con lo stesso cavo
sei fai un weekend lungo, è un po' una palla
io 2 giorni li faccio, 3 no... se durasse un po' di più sarebbe coperto anche questo use case

per il resto come dici tu la sera lo togli e lo carichi, io non lo lascio mai tutta notte e in genere lo carico mentre ceno e potrei sicuramente dormirci e fare sleep tracking, ma non sopporto di avere l'orologio addosso mentre dormi quindi anche no :)

per quanto mi riguarda è molto utile per le notifiche, da una parte è vero che sei sempre raggiungibile ma io ho filtrato e faccio arrivare su watch solo le cose veramente importanti, per cui mi capita tante volte di avere il telefono chissà dove per casa ma sono tranquillo perché la roba importante arriva
l'altra cosa che apprezzo è che leggo subito un messaggio e posso ignorarlo (oppure dare una risposta rapida), senza l'orologio ricordo che prendevo il telefono per il messaggio e poi andava a finire che già che lo avevo in mano facevo altro, è una questione di disciplina chiaramente ma avere un dispositivo solo per le notifiche mi fa usare meno lo smartphone e tutto sommato è un bene

jepessen
15-09-2021, 13:39
Si però devi considerare che non hanno display energivori e funzioni come quelle di Apple.
Anche io critico questa scarna durata, ma sono consapevole che i dispositivi che utilizzo per fare sport, sono completamente diversi.
Con il Wahoo Roam per la mia bici da corsa ad esempio, ci faccio anche 15 ore con il display sempre acceso, GPS attivo con precisione massima, e indicazioni turn by turn. È una durata enorme se consideri che nessuno pedala per 15 ore consecutive. Però capisci che è un dispositivo che ha un display che, pur essendo enormemente più grande di un AppleWatch, non consuma un cacchio.
La vedo dura per Apple, nell'immediato, a migliorare lato autonomia il suo orologio.
Sensori vari per ossigeno e cardio consumano batteria che è un piacere.

Non e' affatto enorme, e neanche tantissima come durata le 15 ore attive. Perche' non e' affatto detto che una volta finita la pedalata puoi ricaricarlo. Sono sportwatch utilizzati da gente che fa ciclocross e dorme in tenda, per dire...

popomer
15-09-2021, 13:45
a me sinceramente quando cambio dispositivo, mi piace ogni tantoprovare degli android, la cosa che mi manca di piu' è proprio il melaorologio, la batteria dura dura 40 ore tranquillamente, ma io la sera me lo tolgo e lo appoggio sulla sua basetta accanto al telefono, esattamente come facevo col mio orologio meccanico prima.

canislupus
15-09-2021, 14:41
l'unica scomodità è dover avere il caricatore apposta
se fosse compatibile con il MagSafe ad esempio potresti caricare sia iPhone che Watch con lo stesso cavo
sei fai un weekend lungo, è un po' una palla
io 2 giorni li faccio, 3 no... se durasse un po' di più sarebbe coperto anche questo use case

per il resto come dici tu la sera lo togli e lo carichi, io non lo lascio mai tutta notte e in genere lo carico mentre ceno e potrei sicuramente dormirci e fare sleep tracking, ma non sopporto di avere l'orologio addosso mentre dormi quindi anche no :)

per quanto mi riguarda è molto utile per le notifiche, da una parte è vero che sei sempre raggiungibile ma io ho filtrato e faccio arrivare su watch solo le cose veramente importanti, per cui mi capita tante volte di avere il telefono chissà dove per casa ma sono tranquillo perché la roba importante arriva
l'altra cosa che apprezzo è che leggo subito un messaggio e posso ignorarlo (oppure dare una risposta rapida), senza l'orologio ricordo che prendevo il telefono per il messaggio e poi andava a finire che già che lo avevo in mano facevo altro, è una questione di disciplina chiaramente ma avere un dispositivo solo per le notifiche mi fa usare meno lo smartphone e tutto sommato è un bene

Io ho risolto ignorando le notifiche... :D :D :D

Si vive più sereni e le persone imparano a lamentarsi di cose importanti. ;)

popomer
15-09-2021, 17:58
Io ho risolto ignorando le notifiche... :D :D :D

Si vive più sereni e le persone imparano a lamentarsi di cose importanti. ;)

io in ferie non lo porto il mela orologio, uso un casio da 10 euro il giorno e un orologio meccanico per la sera

canislupus
15-09-2021, 18:07
io in ferie non lo porto il mela orologio, uso un casio da 10 euro il giorno e un orologio meccanico per la sera

Io sono più talebano... semplicemente cerco di non ossessionarmi con il cellulare.

Ho un cellulare aziendale e durante le ore di lavoro rimane acceso e controllo tutto...

Fuori da quell'ambito se qualcuno mi deve dire qualcosa di importante, ha il mio numero di cellulare.

Non ho social perchè non mi interessa conoscere vita, morte e miracoli di tutti e non ho intenzione di dire a tutti anche quando vado al bagno :D :D :D

Penso che eccezion fatta per situazioni molto specifiche, praticamente tutti noi possiamo esistere senza la necessità impellente di rispondere dopo 3 nanosecondi.

Per inciso io in vacanza sono capace di spegnere il cellulare per giorni. :p

popomer
15-09-2021, 18:50
Io sono più talebano... semplicemente cerco di non ossessionarmi con il cellulare.

Ho un cellulare aziendale e durante le ore di lavoro rimane acceso e controllo tutto...

Fuori da quell'ambito se qualcuno mi deve dire qualcosa di importante, ha il mio numero di cellulare.

Non ho social perchè non mi interessa conoscere vita, morte e miracoli di tutti e non ho intenzione di dire a tutti anche quando vado al bagno :D :D :D

Penso che eccezion fatta per situazioni molto specifiche, praticamente tutti noi possiamo esistere senza la necessità impellente di rispondere dopo 3 nanosecondi.

Per inciso io in vacanza sono capace di spegnere il cellulare per giorni. :p

io non posso, sono titolare di una azienda, in ufficio lo sanno ed evitano, ma i clienti, che sono la grossa distribuzione nel mio caso, se ne fregano di dove sono.

Jashugan
16-09-2021, 07:55
Si però devi considerare che non hanno display energivori e funzioni come quelle di Apple.
Anche io critico questa scarna durata, ma sono consapevole che i dispositivi che utilizzo per fare sport, sono completamente diversi.
Con il Wahoo Roam per la mia bici da corsa ad esempio, ci faccio anche 15 ore con il display sempre acceso, GPS attivo con precisione massima, e indicazioni turn by turn. È una durata enorme se consideri che nessuno pedala per 15 ore consecutive. Però capisci che è un dispositivo che ha un display che, pur essendo enormemente più grande di un AppleWatch, non consuma un cacchio.
La vedo dura per Apple, nell'immediato, a migliorare lato autonomia il suo orologio.
Sensori vari per ossigeno e cardio consumano batteria che è un piacere.

Ma allora non lo fai. Posto che la concorrenza (Huawei, Xiaomi, Samsung) ha orologi che durano di più pur avendo display e sensori di fascia alta, in Apple vogliono spostare la gente a pensare che per avere uno smartwatch al polso è necessario ricaricarlo una volta al giorno, facendo leva sul suo enorme potere marketing.
Sarebbe come se Intel, per recuperare su AMD nei portatili, facesse CPU da 200W, con il portatile che ti dura mezz'ora.
Intel: Eh, ma è molto potente, quindi dura poco.
La mia risposta: Tienitelo. E sviluppa prodotti migliori.

TorettoMilano
16-09-2021, 07:58
Ma allora non lo fai. Posto che la concorrenza (Huawei, Xiaomi, Samsung) ha orologi che durano di più pur avendo display e sensori di fascia alta, in Apple vogliono spostare la gente a pensare che per avere uno smartwatch al polso è necessario ricaricarlo una volta al giorno, facendo leva sul suo enorme potere marketing.
Sarebbe come se Intel, per recuperare su AMD nei portatili, facesse CPU da 200W, con il portatile che ti dura mezz'ora.
Intel: Eh, ma è molto potente, quindi dura poco.
La mia risposta: Tienitelo. E sviluppa prodotti migliori.

vabbè dai mi sembra molta gente lo abbia e ne siano soddisfatti. poi personalmente difficilmente lo comprerò finchè non dura una settimana

Vash_85
16-09-2021, 08:11
Io sono passato dal mi band 4 che mi faceva circa 28 giorni di autonomia con sensore battito cardiaco spento o 22 giorni con il sensore attivo ad apple watch SE che fa circa 20 ore di autonomia se faccio 2 allenamenti al giorno: 1.30H (circa 12/14 km) di corsa la mattina e 1.30/1.45H di pesi la sera, altrimenti con gps/battito cardiaco off mi fa anche 72H ma in questo caso non ha senso utilizzarlo.

Quando sono passato la prima settimana dal mi band 4 all apple watch sono rimasto così :mbe: 270€ per questo coso e non mi fa neanche 24h! :muro:

Per il resto tutto fighissimo, posso rispondere alle chiamate dall'orologio, anche se è distante dallo smartphone, puoi rispondere ai messaggi, leggerci le mail, mettere il navigatore, etc etc... ma riguardo l'autonomia oggettivamente non è il massimo, adesso ho preso l'abitudine di caricarlo durante la pausa pranzo per un oretta visto che lo indosso anche di notte per il monitoraggio del sonno, certo se uscisse il modello che dura una settimana con tutto on lo prenderei al volo.