View Full Version : Volkswagen inizia gli aggiornamenti OTA: più sicurezza e comfort. Da ora novità ogni 3 mesi
Redazione di Hardware Upg
13-09-2021, 15:14
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/volkswagen-inizia-gli-aggiornamenti-ota-piu-sicurezza-e-comfort-da-ora-novita-ogni-3-mesi_100623.html
Come promesso Volkswagen estende il programma di aggiornamenti Over The Air a tutti i proprietari della gamma ID Electric. Il primo update porta più sicurezza e un infotainment migliorato. Arriveranno anche servizi in vendita
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vero che è una bella cosa che le auto si riempiano di comfort e di tecnologia.. ma stanno diventando come degli smartphone.. e sinceramente non so se la cosa mi fa piacere. :help:
Fin ad ora la macchina era la macchina, tenuta bene campa pure venti anni e peggio che va cambiavi l'autoradio.
Diventava da buttare solo per importante usura o rottura meccanica.
Adesso si va ad integrare una paccata di tecnologia e pure gli aggiornamenti OTA.. e dopo quanto è tutto vecchio ed obsoleto? Cinque anni?
E se si rompe qualcosa lì in mezzo??
Vero che è una bella cosa che le auto si riempiano di comfort e di tecnologia.. ma stanno diventando come degli smartphone.. e sinceramente non so se la cosa mi fa piacere. :help:
Fin ad ora la macchina era la macchina, tenuta bene campa pure venti anni e peggio che va cambiavi l'autoradio.
Diventava da buttare solo per importante usura o rottura meccanica.
Adesso si va ad integrare una paccata di tecnologia e pure gli aggiornamenti OTA.. e dopo quanto è tutto vecchio ed obsoleto? Cinque anni?
E se si rompe qualcosa lì in mezzo??
Vedrai che in un futuro non troppo lontano arriveremo al punto che non potrai circolare se la tua auto non è up-to-date... :asd:
Ci costringeranno ad aggiornare per questioni di "sicurezza", così saremo ostaggio della casa automobilistica che deciderà quanto lunga dovrà essere la vita della tua auto... esattamente come Microsoft e Apple con gli aggiornamenti di sicurezza dell'OS.
Questa è la mia previsione. :read:
*sasha ITALIA*
13-09-2021, 16:06
Vero che è una bella cosa che le auto si riempiano di comfort e di tecnologia.. ma stanno diventando come degli smartphone.. e sinceramente non so se la cosa mi fa piacere. :help:
Fin ad ora la macchina era la macchina, tenuta bene campa pure venti anni e peggio che va cambiavi l'autoradio.
Diventava da buttare solo per importante usura o rottura meccanica.
Adesso si va ad integrare una paccata di tecnologia e pure gli aggiornamenti OTA.. e dopo quanto è tutto vecchio ed obsoleto? Cinque anni?
E se si rompe qualcosa lì in mezzo??
Con Tesla upgrade HW massicci vengono gestiti vendendo nuove schede upgrade.
Gli aggiornamenti sono tanta roba in un mondo da sempre fermo.
Settimana scorsa mi hanno aggiornato la Tesla aggiungendo features nuove quali il il carwash mode, la disattivazione volontaria dell'auto oscuramento specchietti, Disney +, ecc ecc.
ninja750
13-09-2021, 16:17
basta che non facciano come le tv samsung che ad ogni aggiornamento TOLGONO funzionalità :asd:
alethebest90
13-09-2021, 16:26
basta che non facciano come le tv samsung che ad ogni aggiornamento TOLGONO funzionalità :asd:
tu ridi, ma quello sarà proprio cosi...magari facciamo anche durare meno le batterie :D
mcarry81
13-09-2021, 17:21
senza voler portar jella, vediamo tra quanto qualche pirla scriverà malware...
Con Tesla upgrade HW massicci vengono gestiti vendendo nuove schede upgrade.
Gli aggiornamenti sono tanta roba in un mondo da sempre fermo.
Settimana scorsa mi hanno aggiornato la Tesla aggiungendo features nuove quali il il carwash mode, la disattivazione volontaria dell'auto oscuramento specchietti, Disney +, ecc ecc.
L'oscuramento degli specchi è presente anche sulla mia Leon del 2001 col suo apposito tastino per disabilitarla, Disney+ non direi che sia una funzione facente parte di un'automobile... Il car wash mode (chiusura di tutti gli orifizi da telecomando) è presente già di serie su molte auto (compresa la già citata Leon del 2001) dotate dei 4 vetri elettrici... Bene che li abbiano aggiunti male che non ci fossero già dato il costo dell'auto (se è la model3, altrimenti non è male, è incredibile).
a me quello che non piace è tutto as a service, pure nell'auto adesso non basta spendere migliaia di euro per comprarla ma se poi voglio determinate funzionalità devo noleggiarle
Certi upgrade si sono sempre pagati a caro prezzo.
Ricordo che già con l'avvento dell'iniezione elettronica e delle centraline, vendevano la stessa auto con 2 versioni di potenza del motore, roba tipo 10-20% al massimo di differenza.
E ti saresti aspettato anche altre modifiche al motore per reggere la potenza aggiuntiva, invece no, la maggior parte delle volte era solo una diversa mappatura.
Poi quando hanno integrato il navigatore satellitare, altra scusa per scucirti qualche centone per l'aggiornamento quando facevi il tagliando, oppure ti tenevi quelle vecchie.
Quindi proliferavano le "vie traverse" per avere comunque ciò che non volevo pagare.
Ora il concetto si sta' esasperando perchè c'è molta più elettronica a bordo e forse questo è il motivo che sta' spingendo molti al noleggio dell'auto piuttosto che all'acquisto.
La stessa VW ora spingerà per la formula Autoba, anche per il noleggio dell'usato:
https://www.quattroruote.it/news/noleggio/2021/09/02/volkswagen_financial_services_in_germania_parte_il_noleggio_ufficiale_di_id_3_e_id_4.html
Certi upgrade si sono sempre pagati a caro prezzo.
Ricordo che già con l'avvento dell'iniezione elettronica e delle centraline, vendevano la stessa auto con 2 versioni di potenza del motore, roba tipo 10-20% al massimo di differenza.
E ti saresti aspettato anche altre modifiche al motore per reggere la potenza aggiuntiva, invece no, la maggior parte delle volte era solo una diversa mappatura.
Poi quando hanno integrato il navigatore satellitare, altra scusa per scucirti qualche centone per l'aggiornamento quando facevi il tagliando, oppure ti tenevi quelle vecchie.
Quindi proliferavano le "vie traverse" per avere comunque ciò che non volevo pagare.
Ora il concetto si sta' esasperando perchè c'è molta più elettronica a bordo e forse questo è il motivo che sta' spingendo molti al noleggio dell'auto piuttosto che all'acquisto.
La stessa VW ora spingerà per la formula Autoba, anche per il noleggio dell'usato:
https://www.quattroruote.it/news/noleggio/2021/09/02/volkswagen_financial_services_in_germania_parte_il_noleggio_ufficiale_di_id_3_e_id_4.html
Ma il noleggio perpetuo e il mondo "as a service", è proprio ciò a cui vogliono arrivare. Per avere entrate ricorrenti e tenerti sempre per le OO :asd:
*sasha ITALIA*
13-09-2021, 21:57
L'oscuramento degli specchi è presente anche sulla mia Leon del 2001 col suo apposito tastino per disabilitarla, Disney+ non direi che sia una funzione facente parte di un'automobile... Il car wash mode (chiusura di tutti gli orifizi da telecomando) è presente già di serie su molte auto (compresa la già citata Leon del 2001) dotate dei 4 vetri elettrici... Bene che li abbiano aggiunti male che non ci fossero già dato il costo dell'auto (se è la model3, altrimenti non è male, è incredibile).
1. Vero
2. Tu dici che non fa parte di un auto
3. Non chiude solo tutto ma è inutile spiegarlo se non hai mai usato una Tesla
Con Tesla upgrade HW massicci vengono gestiti vendendo nuove schede upgrade.
Un modulo hardware standardizzato sarebbe fantastico... ma non credo lo faranno mai.
a me quello che non piace è tutto as a service, pure nell'auto adesso non basta spendere migliaia di euro per comprarla ma se poi voglio determinate funzionalità devo noleggiarle
Mi sa che dovrai abituarti perchè secondo me la direzione è proprio quella dell'intera auto "as a service".
Ci saranno sempre le auto private ma credo che diventeranno sempre più una cosa per un gruppo ristretto.
Era ora! la mondo dell'auto è piena di vecchi bacucchi che probabilmente hanno l'illusione di essere piloti degli anni 90 e di guidare un go cart.
Per fortuna è arrivata una mente giovane che sta rivoluzionando l'industria dell'auto. Infatti so che molti giovani ingegneri si erano stufati di questa vecchia muffa. La sfortuna e fortuna in VW è stato il Dieselgate, che ha costretto i vecchi dinosauri di farsi da parte e dare alla compagnia un nuovo volto, più fresco e green.
Grazie Elon!
Mi sa che dovrai abituarti perchè secondo me la direzione è proprio quella dell'intera auto "as a service".
Ci saranno sempre le auto private ma credo che diventeranno sempre più una cosa per un gruppo ristretto.
che il mondo si sia spostando sul noleggio è indubbio e non mi da fastidio, mi da fastidio il fatto che in un auto privata ci siano componenti as a service, cosi ammazza il mercato dell'usato e non solo se c'è una predominanza dei sistemi online su alcune funzionalità si rischia che l'auto smetta di funzionare in alcune funzionalità critiche quando la casa madre deciderà di spegnere i server. e questo è completamente diverso dal discorso dell'economia di scala sulle piattaforme di cui parlava Mparlav quando io compro un'auto da 115 cv ad esempio non me ne frega nulla se lo stesso motore via ecu viene limitato e può erogare fino a 140 cv (capacità elaborativa a parte ma esula dal discorso) quà c'è il rischio che compri l'auto e dopo a vita devi farti n abbonamenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.