PDA

View Full Version : WhatsApp, addio ai messaggi vocali più lunghi: in arrivo la funzione che vi salverà


Redazione di Hardware Upg
13-09-2021, 08:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-addio-ai-messaggi-vocali-piu-lunghi-in-arrivo-la-funzione-che-vi-salvera_100610.html

L'app di messaggistica WhatsApp sta lavorando per implementare una nuova e utile funzione: la trascrizione dei messaggi vocali. Per il momento la feature è stata avvistata solo per iOS ed è ancora in fase di sviluppo

Click sul link per visualizzare la notizia.

SpyroTSK
13-09-2021, 10:06
Ma più tosto, che usare IA per fare lo speech-to-text con vari problemi legati alla privacy, far in modo che l'utente destinatario possa bloccare definitivamente tale funzione? oppure limitarne l'uso, ad esempio "Se sono >60 secondi, vietali"

TorettoMilano
13-09-2021, 10:10
Ma più tosto, che usare IA per fare lo speech-to-text con vari problemi legati alla privacy, far in modo che l'utente destinatario possa bloccare definitivamente tale funzione? oppure limitarne l'uso, ad esempio "Se sono >60 secondi, vietali"

se whatsapp mi permettesse di disabilitare la ricezione di messaggi vocali o impostare un limite massimo di 10 secondi sboccio :asd:

mi fa impazzire quando poi la gente ti manda i vocali sapende che sei a lavoro, cioè nella loro testa si immaginano che io prenda la pausa per ascoltarli?

kamon
13-09-2021, 10:27
Ma più tosto, che usare IA per fare lo speech-to-text con vari problemi legati alla privacy, far in modo che l'utente destinatario possa bloccare definitivamente tale funzione? oppure limitarne l'uso, ad esempio "Se sono >60 secondi, vietali"

Direi che in effetti tutte e due le funzioni sarebbero utili.
Io ho un paio di persone che abusano dei messaggi vocali, se non fossero congiunti stretti li bloccherei e via XD

calabar
13-09-2021, 10:30
Temo che si finirà con il leggere la trascrizione, non capirci una fava e andare ad ascoltarsi il messaggio vocale ugualmente! :p

A questo punto meglio lavorare sul miglioramento della dettatura vocale, almeno il mittente può correggere gli svarioni prima di inviare.
Fantascienza eh?

Vash_85
13-09-2021, 10:35
Direi che in effetti tutte e due le funzioni sarebbero utili.
Io ho un paio di persone che abusano dei messaggi vocali, se non fossero congiunti stretti li bloccherei e via XD

Idem, ho un cugino che è stato capace di inviarmi un vocale di 23 minuti una volta, vanno bene 20/30 sec di vocale se non riesci a digitare, nessun problema, ma 23 minuti non se li ascolterà mai nessuno!

kamon
13-09-2021, 12:57
Temo che si finirà con il leggere la trascrizione, non capirci una fava e andare ad ascoltarsi il messaggio vocale ugualmente

Prospettiva assai probabile. :muro:

Idem, ho un cugino che è stato capace di inviarmi un vocale di 23 minuti una volta, vanno bene 20/30 sec di vocale se non riesci a digitare, nessun problema, ma 23 minuti non se li ascolterà mai nessuno!

23 minuti, record mondiale! Non immaginavo si potesse andare oltre i 5 minuti :)

...Comunque a me dopo già dopo i 20 secondi comincia a prudere il cervello, potessi imporrei un limite software che non li superasse.
Un'altra cosa, queste persone che abusano dei messaggi vocali, spesso sono le stesse che ci infilano a muzzo informazioni personali che se non mi trovo in una stanza da solo possono generare problemi o imbarazzi ed eviterei molto volentieri questa situazione.

Dal canto mio, li uso quasi unicamente con mia madre che ha un po di problemi di vista e fatica a leggere testi lunghi sullo schermo.

scottial77
13-09-2021, 14:15
Una volta c'era Dragon per la dettatura che funzionava anche sui pentium. Con i cellulari che sono molto più potenti cosa limita l'applicazione del riconoscimento vocale off-line?

marchigiano
13-09-2021, 14:46
Una volta c'era Dragon per la dettatura che funzionava anche sui pentium. Con i cellulari che sono molto più potenti cosa limita l'applicazione del riconoscimento vocale off-line?

ma infatti!!!!! io uso spesso la dettatura e è molto precisa e vado molto più veloce che a scrivere. giusto c'è da fare qualche piccola correzione ma anche lasciando così si capisce se si scrive con una persona conosciuta che è già dentro l'argomento. mi da pure molto fastidio lo spreco di banda :mad:

SpyroTSK
13-09-2021, 15:03
Una volta c'era Dragon per la dettatura che funzionava anche sui pentium. Con i cellulari che sono molto più potenti cosa limita l'applicazione del riconoscimento vocale off-line?

Dragon c'è ancora :)
https://www.nuance.com/it-it/dragon.html

Comunque, se te lo ricordi, dragon era abbastanza preciso, ma decisamente meno di Google o Siri.

SpyroTSK
13-09-2021, 15:05
Prospettiva assai probabile. :muro:



23 minuti, record mondiale! Non immaginavo si potesse andare oltre i 5 minuti :)

...Comunque a me dopo già dopo i 20 secondi comincia a prudere il cervello, potessi imporrei un limite software che non li superasse.
Un'altra cosa, queste persone che abusano dei messaggi vocali, spesso sono le stesse che ci infilano a muzzo informazioni personali che se non mi trovo in una stanza da solo possono generare problemi o imbarazzi ed eviterei molto volentieri questa situazione.

Dal canto mio, li uso quasi unicamente con mia madre che ha un po di problemi di vista e fatica a leggere testi lunghi sullo schermo.

Quando fai Play sul messaggio vocale, metti il telefono all'orecchio (come per chiamare), l'audio viene riprodotto sullo speaker della chiamata vocale.
Idem su Telegram :)

nyo90
13-09-2021, 15:19
Sono secoli che uso questa funzione su telegram con uno dei tanti bot che trascrivono gli audio. Non azzecca tutto, ma abbastanza per rispondere in modo che l'interlocutore abbia la sensazione che a me interessi veramente ciò che dice.
Detto questo io disattiverei completamente la funzione delle note vocali: Se non ti rispondo al telefono è perché non voglio parlare/ascoltare, inutile che mi mandi i vocali.

kamon
13-09-2021, 15:24
Quando fai Play sul messaggio vocale, metti il telefono all'orecchio (come per chiamare), l'audio viene riprodotto sullo speaker della chiamata vocale.
Idem su Telegram :)

...Davvero? A me non funziona, Se lo avvicino all'orecchio o se ruoto lo schermo si interrompe la riproduzione e basta o__O ...Ho un vecchio p9 lite, magari è in qualche maniera incompatibile?

eeWee72
14-09-2021, 09:04
Purtroppo è così anche su iOS: se avvicini il telefono durante la riproduzione di un audio scatta il sensore di prossimità, lo schermo diventa nero e l'audio si interrompe.
E ancora non ho trovato una soluzione a 'sta cosa e pare che non ci sia.
Ma prima invece funzionava.
Ora, quando ti arriva un vocale, deve sentirlo chiunque ti stia affianco

mrk-cj94
15-09-2021, 13:07
ma pensa, un'altra feature che telegram ha da almeno 5 anni:rolleyes:

mrk-cj94
17-09-2021, 11:46
Telegram non ha alcuna funzione del genere integrata.

ci sono decine di bot (voicy, transcriberbot ecc ecc), che non ne esista uno ufficiale penso sia un problema mooolto secondario perchè la feature di fatto c'è

kamon
17-09-2021, 11:49
ci sono decine di bot (voicy, transcriberbot ecc ecc), che non ne esista uno ufficiale penso sia un problema mooolto secondario perchè la feature di fatto c'è

Quindi se ho capito bene questi bot non sono riconducibili a telegram? Se è così non mi pare un dettaglio trascurabile leasciargli la gestione dei nostri messaggi.

mrk-cj94
19-09-2021, 14:20
Quindi se ho capito bene questi bot non sono riconducibili a telegram? Se è così non mi pare un dettaglio trascurabile leasciargli la gestione dei nostri messaggi.

maronn ragazzi non so cosa sia peggio di chi non abbia la minima idea del tema in ballo e si faccia salire ansie/problemi che non stanno nè in cielo nè in terra ma solo nel forum :rolleyes:

questi bot ricevono e processano milioni di vocali al secondo da tutto il mondo (e non conoscono la tua sim o il tuo numero quindi che informazioni private ottengono?), ti pare che ci sia uno strambo nerd (cit) dietro sto bot che li ascolta tutti e li smercia sul dark web? o li vende ai governi?
oh ci sono diosolosa quanti milioni di persone ad utilizzarli regolarmente e nessuno ha mai sollevato il discorso privacy (che oggi è più clickbait che mai), stiamo parlando del nulla cosmico...

kamon
19-09-2021, 15:05
maronn ragazzi non so cosa sia peggio di chi non abbia la minima idea del tema in ballo e si faccia salire ansie/problemi che non stanno nè in cielo nè in terra ma solo nel forum :rolleyes:

questi bot ricevono e processano milioni di vocali al secondo da tutto il mondo (e non conoscono la tua sim o il tuo numero quindi che informazioni private ottengono?), ti pare che ci sia uno strambo nerd (cit) dietro sto bot che li ascolta tutti e li smercia sul dark web? o li vende ai governi?
oh ci sono diosolosa quanti milioni di persone ad utilizzarli regolarmente e nessuno ha mai sollevato il discorso privacy (che oggi è più clickbait che mai), stiamo parlando del nulla cosmico...

Questo meteorismo verbale mostra solo che quello che non ha idea (o non gliene frega una sega) di cosa c'è in ballo sei tu.
Vomitare un fiume di banalità, inventare ed esagerare i concetti altrui per smerdare ogni questione che non ti piace, non smentisce in alcun modo che ci siano legittime perplessità da considerare quando i dati personali passano per mani sconosciute, specie quando nove volte su dieci quelli che usano telegram piuttosto che whatsapp, lo fanno per potersi fregiare di una presunta gestione sicura dei propri dati rispetto alla concorrenza, poi dovrebbero andare ad adoperare oscuri bot che gestiscono tutto al di fuori solo per una questione di comodità, se non è un controsenso questo.

canislupus
19-09-2021, 15:31
Personalmente sto pensando di cancellare whatsapp. :D

Odio i messaggi vocali IN TUTTE LE FORME.

Se sono brevi, potevi scrivermi senza alcun dramma.

Se sono lunghi, potevi chiamarmi.

Anche perchè se mi mandi un messaggio vocale e sono in auto, non è proprio comodissimo sentirlo.

piwi
19-09-2021, 16:37
Si ... e pensa quando sei in un luogo dove la connessione è instabile o limitata. Nella seconda casa, connessione in Edge per metà anno, i messaggi li leggo; per ascoltare un vocale sono costretto ad uscire in giardino, magari sotto la pioggia.

C'è poi gente che non ha il senso della misura. "Scusa se ti disturbo, oggi mi è tornato in mente ... bla bla .. spero che tu sia a lavoro ... bla bla bla ... se non lo sei ci sentiamo appena torni ... magari mi chiami tu ... bla bla ... succede che ... bla bla bla .. non so se può essere un problema ... bla bla bla bla ..." ... ma scrivimi quello che ti serve e falla finita !!!

mrk-cj94
20-09-2021, 02:04
Questo meteorismo verbale mostra solo che quello che non ha idea (o non gliene frega una sega) di cosa c'è in ballo sei tu.
Vomitare un fiume di banalità, inventare ed esagerare i concetti altrui per smerdare ogni questione che non ti piace, non smentisce in alcun modo che ci siano legittime perplessità da considerare quando i dati personali passano per mani sconosciute, specie quando nove volte su dieci quelli che usano telegram piuttosto che whatsapp, lo fanno per potersi fregiare di una presunta gestione sicura dei propri dati rispetto alla concorrenza, poi dovrebbero andare ad adoperare oscuri bot che gestiscono tutto al di fuori solo per una questione di comodità, se non è un controsenso questo.

mah, il controsenso è pretendere il diritto di opinione ("shut up and respect my opinion" cit Lorenzo) e continuo a pensare che certe logiche da forum non abbiano alcuna consistenza:

non so di cosa parlo (non uso telegram, non uso bot, non uso vocali o magari tutte queste cose assieme)
quindi
sollevo problemi che non hanno un fondamento e che NESSUNO (dei milioni appartenenti alla fattispecie che ha un'esperienza nelle 3 cose menzionate sopra) ha mai menzionato
e soprattutto
pretendo che siano dubbi seri e legittimi senza dare possibilità a nessuno più informato di minimizzarli.

Con tutto il rispetto ma è come se una ragazza domani guardasse la sua prima partita di basket e dicesse "ma non è un dramma che 5 giocatori abbiano la maglia uguale? nel corso di psicologia ho studiato che portare una divisa può ledere l'individualità di una persona quindi il problema va sollevato"
e questo non è esagerare ma fare un esempio pari pari.

il punto rimane quello di ieri: Se pensate che qualche nerd strambo (cit.) abbia un database con 10.000.000.000.000 di vocali da tutto il mondo e che possa ascoltarli o darli in mano ai terroristi, posso solo dire che siete liberi di farvi venire le ansie anche per le scie.. sappiate che su telegram ci sono pure bot OCR, bot che traducono i messaggi, bot per fare sondaggi nei gruppi e bot per il meteo o per gli orari dei treni (nessuno creato da Telegram, tutti da utenti) quindi stateci lontani, sia mai che ad un coreano in cameretta salga la voglia di stalkerarvi

mrk-cj94
20-09-2021, 02:11
Senza neanche scomodare nerd, darkweb o governi... basta considerare che dietro può tranquillamente esserci una azienda che li utilizza per migliorare il riconoscimento dei suoi servizi che poi venderà a pagamento o da cui comunque trarrà profitto, o nella specifica ipotesi più concreta ed effettiva, visto che è proprio nella documentazione dei bot, che i messaggi vocali vengono inviati in realtà a Facebook (Wit.ai è di proprietà Facebook, ed è usato da entrambi i bot da te citati), Google o Yandex

https://github.com/charslab/TranscriberBot
https://voicybot.com/

In maniera indiretta quindi, sempre state dando dati a facebook ed utilizzando un suo servizio, aiutando a renderlo sempre più potente grazie a vostri dati che ha ottenuto gratuitamente.


(Punto 3.3.1 dei termini di servizio di wit.ai)

fino a prova contraria sono io utente che utilizzo un servizio gratuito e che mi fa pure molto comodo.
Se poi l'utilizzo massivo porta ad un miglioramento del servizio stesso, tanto meglio.

Chi cerca soldi per "concedere" questi dati (che dati poi? non è richiesto niente di sensibile a meno che tu consideri "/start" -> language "/italian" un dato protetto) a facebook farebbe meglio a cercarsi un lavoro

megamitch
20-09-2021, 12:34
Purtroppo è così anche su iOS: se avvicini il telefono durante la riproduzione di un audio scatta il sensore di prossimità, lo schermo diventa nero e l'audio si interrompe.
E ancora non ho trovato una soluzione a 'sta cosa e pare che non ci sia.
Ma prima invece funzionava.
Ora, quando ti arriva un vocale, deve sentirlo chiunque ti stia affianco

Cuffie ?

mrk-cj94
23-09-2021, 23:45
Ah beh, tieniti il tuo servizio comodo... finché dura, visto che una volta che sarà diventato affidabile, come succede spessissimo in casi del genere, dovrai salutarlo in quanto diventerà esclusiva dei prodotti facebook.

Dopodiché voi rimarrete appesi e gli utenti di FB/WA, avranno un eccellente servizio di riconoscimento vocale che voi avrete contribuito a costruire senza guadagnarci nulla e senza avere più nulla, neanche il servizio.

O nella migliore delle ipotesi vi lasceranno un servizio meno affidabile come gratuito, e FB/WA implementerà un servizio più affidabile grazie sempre ai vostri dati.

Quindi niente "poi l'utilizzo massivo porta ad un miglioramento del servizio stesso, tanto meglio.".

(Sorvoliamo che non eri esattamente consapevole neanche del fatto che fosse un servizio di Facebook, visto che prima parlavi di "feature di Telegram implementata anni dopo da Facebook" e men che meno che i tuoi dati venissero utilizzate per migliorare i servizi di Facebook)

I messaggi vocali stessi sono dati personali e dati sensibili visto che possono contenere qualsiasi informazione personale e sensibile. In un messaggio vocale posso tranquillamente dirti i suddetti dati.

Ma che glielo fa fare a Facebook & co. di spendere i miliardi che hanno quando hanno voi che vi svendete, sia voi come beta tester che la vostre registrazioni vocali?

rofl

anzitutto non sorvolo sul fatto che non vuoi/sai leggere: io non ho mai detto che il servizio di trascrizione dei vocali è DI telegram (infatti sono bot, non opzioni dell'app) e ho già sottolineato che non sia importante per nessuno (ad eccezione di chi non si informa e ha paura delle scie chimiche) che tali bot siano user-made e non ufficiali; tantopiù che vengono utilizzati da quasi tutti eppure non mi pare che la crescita esponenziale dell'esposizione dei "dati sensibili" abbia portato alla crscita esponenziale del polemicozzo sui dati sensibili non protetti... questo per sottolineare che il problema sia solo dentro voi 2/3

poi:

"tieniti il servizio, finchè durA"
1) puoi provarlo?
2) puoi provare che non nasceranno alternative comparabili o migliori in tempo zero?

"diventerà esclusiva"
again, puoi provarlo?

"voi rimarrete appesi e quelli di fb avrano un eccellente servizio"
1) ma come, fino ad un secondo fa era brutto, cattivo, non tutelato e ora è diventato bello e inimitabile?
2) puoi provare che su telegram non sarà possibile trascrivere messaggi vocali?

"i messaggi vocali sono dati sensibili"
ma quando mai LOL i messaggi vocali sono messaggi. punto. detti o scritti cambia solo in termini di forma; vogliamo il polemicozzo pure sui messaggi scritti?


insomma morale del discorso:
non uso i vocali, non uso i bot e non uso telegram

MA

rilancio con il complotto di facebook e la polemica (mai esistita in nessun angolo del globo) sulla privacy dei messaggi e dei vocali.

In pratica hai 2 di cuori e 4 di picche ma, dal flop al river, son cascate 5 figure.
Folda che è meglio va :D

giovanni69
02-10-2021, 09:44
EDIT