View Full Version : mandrake 8.2, bisogna essere esperti per installarlo?
Ho provato ad installare mandrake 8.2 ma non ci capisco una mazza. Non so se bisogna essere esperti di linux ma non riesco proprio a fare una mazza di niente, lo faccio partire dal primo cd , ma quando gli devo dire dove si deve installare non si installa... e gli ho fatto una partizione da 8 gb solo per lui. Devo usare per caso un filesistem particolare di linux o va bene anche la fat 32?
e partizioni fondamentali sono 2:
una di /
una di swap
Quella diSwap è di 256 mb se hai fino a 128 mb di memoria
Quella di / ( che puo essere ext2, ext3, reiser) la fai di 5/8 gb e cosi sei sicuro di avere tutta la distro nel HD!!
Poi piu avanti farai anche artizioni /home e /usr.......ma per ora adeguati alle mie indicazioni!!!!
Tieni conto che io ho installato Mandrake 8.2, Suse 8, Red Hat 7.3, Slackware 8.1(che tuttora uso) cosi!!
Se hai bisogno di aiuto installazione .......chiama!
Originariamente inviato da Luc@s
[B]e partizioni fondamentali sono 2:
una di /
una di swap
Quella diSwap è di 256 mb se hai fino a 128 mb di memoria
Quella di / ( che puo essere ext2, ext3, reiser) la fai di 5/8 gb e cosi sei sicuro di avere tutta la distro nel HD!!
Poi piu avanti farai anche artizioni /home e /usr.......ma per ora adeguati alle mie indicazioni!!!!
Tieni conto che io ho installato Mandrake 8.2, Suse 8, Red Hat 7.3, Slackware 8.1(che tuttora uso) cosi!!
Se hai bisogno di aiuto installazione .......chiama!
grazie mille , sei stato gentilissimo:)
però il problema risiede proprio quando devo fare il / , lo swap non so nbemmeno dove lo devo digitare pensa un po. Praticamente è come se mi fossi comprato il primo pc e dovrei mettermi li a installare un OS:confused:
ciauzz
ilsensine
03-08-2002, 22:35
Non fai prima a lasciargli 8 gb di spazio vuoto non formattato (senza nessuna partizione creata al suo interno) e a fargli scegliere automaticamente il partizionamento? Se non sai come giocare con le partizioni di linux, è forse la soluzione migliore
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Non fai prima a lasciargli 8 gb di spazio vuoto non formattato (senza nessuna partizione creata al suo interno) e a fargli scegliere automaticamente il partizionamento? Se non sai come giocare con le partizioni di linux, è forse la soluzione migliore
Praticamente ho una partizione solo per lui. Ho provato a fagli fare tutto in automatico ma mi dice che non c'è abbastanza spazio.......
ilsensine
03-08-2002, 22:50
Praticamente ho una partizione solo per lui.
E' stato quello il tuo errore, non dovevi creare nessuna partizione con quegli 8 gb.
Comunque con il suo tool grafico puoi facilmente cancellare quella partizione, quindi fargli fare l'allocazione automatica dello spazio vuoto risultante.
Forse ci sono, cmq la partizione è sempre esistita , poi però un bel giorno ho deciso che quella doveva servire per linux ;) allora devo eliminare quella partizione da linux e poi?
ilsensine
03-08-2002, 23:00
Puoi eliminarla da linux, da windows, durante l'installazione, dove ti pare. Quindi, quando vai a sceglierti le partizioni durante l'installazione, dovrebbe esserci il pulsante "allocazione automatica" o qualcosa del genere.
si , allocazione automatica, ecco perchè mi diceva che non c'era abbastanza spazio su disco, perchè quella partizione la devo cancellare.Ma poi una volta cancellata quell'hd rimane non partizionato?
grazie, ciauzz:)
ilsensine
03-08-2002, 23:15
Le altre partizioni non vengono toccate. Ovviamente se quella è l'unica partizione del disco, questo rimane non partizionato - ma da quello che dici, credo che hai una partizione diversa per windows.
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Le altre partizioni non vengono toccate. Ovviamente se quella è l'unica partizione del disco, questo rimane non partizionato - ma da quello che dici, credo che hai una partizione diversa per windows.
Allora , ti spiego. Ho 2 hd, maxtor in uno c'è windows nella partizione da 5 gb e nell'altro programmi, nell'altro ( dove devo mettere linux) c'è la partizione da 8 gb e l'altra per dati e donwload.
Se tolgo la partizione da 8 gb nel secondo hd,quando installo linux rimangono cmq 2 partizioni oppure no?
ciauzz
ilsensine
03-08-2002, 23:31
La Mandrake crea più di una partizione nello spazio da 8gb, ma ciò non ti deve preoccupare...
....però c'è un problema nella tua configurazione. Hai un hd con la partizione da 8gb che vuoi sacrificare per linux, quindi una partizione di dati giusto? Fai in modo che la partizione di dati preceda nel disco lo spazio che vuoi dedicare a linux (ovvero deve essere la prima partizione del disco), altrimenti Windows potrebbe farsi cogliere da parecchi mal di pancia (e rischieresti di perdere i dati).
La situazione è la seguente.
Ho installato linux,( ora sono in windows) però la partizione da 8 gb non la vedo più, non c'è problema perchè tanto c'è solo linux sopra , però credo sia la seconda partizione dell'hd in questione e non la prima.
Ora siamo alla fase successiva.Dovrei installare i drivers della svideo ma non ho minimamente idea di come fare, oltretutto lo schermo rimane tagliato e non i fa vedere tutte le icone presenti nello schermo.Poi dovrei vedere che tipo di kernel ho su per installare ii driver appropriati, se me lo spiegate mi fate un gran favore.
ciauzz
P.S. dai che ci siamo quasi:)
ilsensine
04-08-2002, 12:09
Originariamente inviato da Ligos
[B]La situazione è la seguente.
Ho installato linux,( ora sono in windows) però la partizione da 8 gb non la vedo più, non c'è problema perchè tanto c'è solo linux sopra , però credo sia la seconda partizione dell'hd in questione e non la prima.
Ok nessun problema allora.
Ora siamo alla fase successiva.Dovrei installare i drivers della svideo ma non ho minimamente idea di come fare, oltretutto lo schermo rimane tagliato e non i fa vedere tutte le icone presenti nello schermo.Poi dovrei vedere che tipo di kernel ho su per installare ii driver appropriati, se me lo spiegate mi fate un gran favore.
ciauzz
Non è complicato. Vai sul sito nvidia e scaricati i driver per la Mandrake 8.2 - sono due file .rpm, uno il driver per il server grafico (xfree) e uno specifivo per il tuo kernel (sez. mandrake 8.2, 586 UP). Ci dovrebbe essere anche una descrizione dettagliata del procedimento.
Riguardo lo "spostamento", è probabilmente un problema di differente frequenza tra linux e windows, non è un problema in genere. Puoi aggiustare il centraggio del monitor con i tasti del monitor, almeno io faccio così.
ma il fatto è che l'immagine rimane proprio tagliata anche se la aggiusto tramite il monitor è questo è molto strano:confused:
adesso vedo se riesco a trovare i drivers della svideo e poi mi servono quelli per il modem (però per quelli del modem devo sapere che kernel ho)
A dopo;)
quindi dovrei scaricare questo:
Mandrake 8.2 UP i586 Architecture
e questo?
GLX RPM
te lo chiedo perchè c'è talmente tanta roba che non co capisco una mazza..... mannaggia ma è cosi per tutte le periferiche da installare? E per il modem ? devo sapere che kernel ho? come modem ho un ta isdn asuscom
ilsensine
04-08-2002, 12:29
adesso vedo se riesco a trovare i drivers della svideo e poi mi servono quelli per il modem (però per quelli del modem devo sapere che kernel ho)
Qualcosa mi dice che avrai diversi problemi con linux, visti i driver proprietari di cui hai bisogno...
Comunque il tuo kernel è 2.4.18-6mdk (non 2.4.18)
ilsensine
04-08-2002, 12:30
mannaggia ma è cosi per tutte le periferiche da installare?
In genere solo per quelle per le quali i produttori non hanno rilasciato le specifiche di funzionamento.
I file per la scheda video sono quelli giusti.
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Qualcosa mi dice che avrai diversi problemi con linux, visti i driver proprietari di cui hai bisogno...
Comunque il tuo kernel è 2.4.18-6mdk (non 2.4.18)
ha.......... andiamo bene :( . purtroppo sul sito asuscom ci sono i drivers per linux però devo sapere il tipo di kernel ,cmq guarda che se mi intestadisco su una cosa poi non mollo e ?
ciauzz
Te pareva , di drivers per il modem ci sono solo questi:
Linux
asuslinux.zip 142 KB For ISDN ISA and PCI bus cards (I-IN100-ST and P-IN100-T).on Linux kernel 2.2.12.
asuslinux-w6692-v1.1.tar.gz 25 KB For ISDN PCI bus cards (P-IN100-ST-D) on kernel 2.2.13/14/15
asuslinux-w6692-v1.4.tar.gz 25 KB For ISDN PCI bus cards (P-IN100-ST-D) on kernel 2.2.16/17/18
asuslinux-w6692-v1.12.6.2.tar.gz 25 KB For ISDN PCI bus cards (P-IN100-ST-D) on kernel 2.4.0/1/2
asuslinux-w6692-v1.12.6.4.tar.gz 25 KB For ISDN PCI bus cards (P-IN100-ST-D) on kernel 2.4.3/4/5
di kernel 2.4.18-6mdk nemmeno l'ombra................
ilsensine
04-08-2002, 12:39
Potrebbe darsi che siano stati inclusi nel kernel!
non ti posso aiutare molto, non ho mai visto nulla di isdn, però se ne è parlato spesso - prova a cercare nei post passati
Ok, cmq adesso che mi dici questo mi sembra che linux l'abbia riconosciuto come modem asuscom, però se vado su hardware mi dice solo modem senza specificare la marca, innanzitutto vedo come fare per installare i drivers delle svideo ( che sarà un bel casino) poi vedo per il modem, ciauzz
ilsensine
04-08-2002, 12:58
Ok non è un problema.
Posso cercare la conferma per dirti se quel modem è supportato, mi serve però il pci id del dispositivo. Per averlo devi procedere così:
esegui lspci e cerca la riga relativa al tuo modem. Esegui quindi lspci -n, ora al posto dei "nomi" avrai dei numeri esadecimali. Dimmi qual è quello relativo alla riga del tuo modem; il pci id è quel numero con il formato xxxx:yyyy
ma queste procedure le devo eseguire da linux ? perchè su win se scrivo quelle cose da esegui non trova nulla, maronna , sono prorpio in alto mare heehhee ma alto alto, quando sono su linux non so nemmeno come fare per vedere il contenuto degli hdd:D figurati se riesco ad onstallare i drivers del modem e scheda video ( fortunatamente quelli della s audio ci sono già)
Aggiornmamento.
Ho pèrovato a installare i drivers della svideo ma in tutti e 2 i files mi dice che si sono verificati degli errori e che quindi non è possibile adare avanti con l'installazione.
Che non siano i drievrs corretti?
ciauzz
sia x il modem che x la sk video prova a prendere i sorgenti e a compilarli (prima però prendi e scompatta i sorgenti del kernel) cosi dovrebbe andare con il kernel
Originariamente inviato da Python
[B]sia x il modem che x la sk video prova a prendere i sorgenti e a compilarli (prima però prendi e scompatta i sorgenti del kernel) cosi dovrebbe andare con il kernel
Il modem sono riuscito a farlo andare,a forza di provare ho capito che lo vedeva automaticamente ,però a configurare la posta ancora non ci sono riuscito. Ho un altro problema ora, se cerco di entrare in hwupgrade mi rimabda al sito macromedia , io scarico il macromedia flash 5 per linux e alla fine invece di installarsi mi fa vedere i files che ho scaricato........ e che me ne faccio di sti files??
Mi stai parlando di ricompilare quando non so nemmeno configurare la posta e mettere i drivers di una svideo:D cmq i drivers della svideo vanno bene per un sistema i586 ma il mio lo vede come un i686.
cambia qualcosa?
no.
cmq dal sito nvidia ci sono i driver x mandrake 8.2
in ogni caso o nel sito o nel pacco dei sorgenti ci saranno le istruz. x usarli
che browser usi? se mozilla (o evoluzioni) o netscape devi scompattare i file e metterli in una cartella credo lib nella cartella del browser
credo che il browser sia netscape, è quello che c'è in linux . Il fatto è che i files li vedi ma non riesco a farci nulla, se gli clicco sopra non fa una mazza di niente..... ammazza se è difficile usare sto linux, mi sembra di essere ritornato indietro nel tempo al mio primo pc..............
Per la svideo ho scaricato i drivers per la mndrake 8.2 ma poi c'è un'altra cosa da scaricare , solo che tutti e 2 i files quando faccio per installarli mi dice che ha rilevato degli errori...........mi sa tanto che se nessuno mi fa vedere come si usa linux ............lo disinstallo........anche perchè di gente che conosco nessuno lo usa:(
e tutti quelli di sto forum? :)
cmq da console li scompatti (se sono .tar.gz o .tar.bz2 o .gz o .bz2 :p)
Originariamente inviato da Python
[B]e tutti quelli di sto forum? :)
cmq da console li scompatti (se sono .tar.gz o .tar.bz2 o .gz o .bz2 :p)
Hai ragione, però non posso stare qua a rompere le palle per ogni minima cavolata:(
ad esempio, mi dici come faccio a tirare giù la consolle in linux e cosa devo digitare er scompattare sti files?
ma per i tar.gz o .tar.bz2 si usa sempre tar xzvf o per i tar.gz quello e per i tar.bz2 un altro?
Originariamente inviato da Ligos
[B]
Hai ragione, però non posso stare qua a rompere le palle per ogni minima cavolata:(
ad esempio, mi dici come faccio a tirare giù la consolle in linux e cosa devo digitare er scompattare sti files?
usi
tar xzvf NOME
e lui ti creera una directory con il nome del pacchetto e i files scompattati dentro;)
Kernel Panic!!
05-08-2002, 14:47
per i tar.gz tar zxvf
per i tar.bz2 tar jxvf
poi io mi diletto con bzip2 -dc nomefile | tar xvf - :)
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
usi
tar xzvf NOME
e lui ti creera una directory con il nome del pacchetto e i files scompattati dentro;)
si ma dove sta la consolle di linux?:confused:
Kernel Panic!!
05-08-2002, 14:49
konsole, terminal, ...
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]per i tar.gz tar zxvf
per i tar.bz2 tar jxvf
poi io mi diletto con bzip2 -dc nomefile | tar xvf - :)
tnk
allora le console sono 6 + la 7 che è x window cioè la cosa grafica :p
x cambiare console premi atrl + alt + F1 <--> F7 (f7 è la cons. grafica)
in ognuna x usarla devi loggarti
a parte questo cmq puoi sempre (se sei sotto kde) premere su "start" (lo chiamo cosi :p) esegui oppure cerchi il prog konsole
ok, ora provo , ma la strada la vedo mooooooooooltoooooooo in salita:D
Originariamente inviato da Python
[B]allora le console sono 6 + la 7 che è x window cioè la cosa grafica :p
x cambiare console premi atrl + alt + F1 <--> F7 (f7 è la cons. grafica)
in ognuna x usarla devi loggarti
a parte questo cmq puoi sempre (se sei sotto kde) premere su "start" (lo chiamo cosi :p) esegui oppure cerchi il prog konsole
atrl sarebbe altgr o è sono le lettere a t r l?
Kernel Panic!!
05-08-2002, 15:18
Originariamente inviato da Ligos
[B]
atrl sarebbe altgr o è sono le lettere a t r l?
intendeva ctrl.... :p
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
intendeva ctrl.... :p
ahhhhhhhh e ma già io sono impeditissimo con linux, se poi voi mi mettere i comandi errati ne viene fuori la pasta con la marmellata:p
Ok, siccome non sono capace a fare niente di niente con linux ( sono andato in consolle ma mi chiede login e psw che non so quali siano, oltretutto quando mi chiede la psw non mi fa scrivere nulla ) credo che lascerò perdere,libero questi 8 gb e li sfrutto in altra maniera.
ciauzz e grazie per aver tentato di farmi capire qualcosa ma sto linux è troppo difficile, non ha assolutamente nulla di immediato.......mah........
Kernel Panic!!
05-08-2002, 15:36
Originariamente inviato da Ligos
[B]Ok, siccome non sono capace a fare niente di niente con linux ( sono andato in consolle ma mi chiede login e psw che non so quali siano, oltretutto quando mi chiede la psw non mi fa scrivere nulla ) credo che lascerò perdere,libero questi 8 gb e li sfrutto in altra maniera.
ciauzz e grazie per aver tentato di farmi capire qualcosa ma sto linux è troppo difficile, non ha assolutamente nulla di immediato.......mah........
mah, se prendi paura da un login e passwd... anche winxp li chiede... anche win2k... anche winnt x.x ...
qweasdzxc
05-08-2002, 15:40
login e password li hai scelti te in fase di installazione, come fai a non sapere quali sono? se non hai creato un utente normale in fase di installazione nonostante ti fosse stato chiesto di farlo, l'unico utente presente e "root" e la password comunque la hai scelta tu, appena entri crea un utente normale con il comando adduser e poi usa sempre l'utente normale
la pass non e che non te la fa scrivere, e una misura di sicurezza (hai presente cosa e la sicurezza? se hai usato sempre e solo win9x evidentementeno...) come gli asterischi, in questo caso non si vede niente, ma te scrivi tranquillo e poi premi invio...
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
mah, se prendi paura da un login e passwd... anche winxp li chiede... anche win2k... anche winnt x.x ...
Non prendo paura da login e psw ma da tutto assieme , cioè per scompattare sti file che scarico da macromedia non potrebbe esserci un normalissimo zip o rar , un programmino del genere? E no, troppo facile, bisogna andare in consolle e digitare cazz mazz rrataaoajsoajao..................e poi nemmeno riesco a loggarmi, non riesco a mettere la psw e non so se il login che metto è giusto....... boh..... ma cmq anche se riuscissi rimarrebbe tutto il resto, cioè mettere i drivers della svideo, configurare la posta, mettere i drivers della stampante e dello scanner, capisci che se ci fosse qualcuno qua da me o se ci fosse un assietenza telefonica potrei anche provare ma andare avanti a post la vedo molto dura.Considera che io non ho MAI visto una volta linux prima d'ora.
ciauzz
Kernel Panic!!
05-08-2002, 15:44
Originariamente inviato da Ligos
[B]
Non prendo paura da login e psw ma da tutto assieme , cioè per scompattare sti file che scarico da macromedia non potrebbe esserci un normalissimo zip o rar , un programmino del genere? E no, troppo facile, bisogna andare in consolle e digitare cazz mazz rrataaoajsoajao..................e poi nemmeno riesco a loggarmi, non riesco a mettere la psw e non so se il login che metto è giusto....... boh..... ma cmq anche se riuscissi rimarrebbe tutto il resto, cioè mettere i drivers della svideo, configurare la posta, mettere i drivers della stampante e dello scanner, capisci che se ci fosse qualcuno qua da me o se ci fosse un assietenza telefonica potrei anche provare ma andare avanti a post la vedo molto dura.Considera che io non ho MAI visto una volta linux prima d'ora.
ciauzz
www.linuxfacile.org
leggi...
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
la pass non e che non te la fa scrivere, e una misura di sicurezza (hai presente cosa e la sicurezza? se hai usato sempre e solo win9x evidentementeno...)
ho quasi sempre usato win 2k e ora ho win xp, e cmq come facevo a sapere che stavo scrivendo se non mette almeno gli asterischi?
Sono sorti altri problemi, ora non va più la connessione internet......... e no ho toccato nulla, c'è qualcuno che abita dallòe parti di Torino cosi vedo come far funzionare sto coso?
Kernel Panic!!
05-08-2002, 16:41
io ti consiglio di leggere (almeno darci una rapida "sfogliata", tanto per farti un'idea) www.linuxfacile.org, visto che parti da 0...
purtroppo linux non è facile come windows
o meglio
ha un'impostazione diversa... e anni di windows alle spalle non aiutano
Infatti è proprio quello il problema...............del sito ho scaricato il pdf , quando torno dalle ferie magari ci do un'occhiata ( sempre se mi prende voglia) perchè sapendo usare windows mi passa la voglia in partenza, ad esempio vedo che la conenssione prima andava e adesso non va più, invece di stare li a capire che problema c'è , riavvio e parto con win........il fatto è che credevo fosse un po più facile da capire invece le cose non sono immediate come su win.
ciauzz
Kernel Panic!!
05-08-2002, 16:53
Originariamente inviato da Ligos
[B]Infatti è proprio quello il problema...............del sito ho scaricato il pdf , quando torno dalle ferie magari ci do un'occhiata ( sempre se mi prende voglia) perchè sapendo usare windows mi passa la voglia in partenza, ad esempio vedo che la conenssione prima andava e adesso non va più, invece di stare li a capire che problema c'è , riavvio e parto con win........il fatto è che credevo fosse un po più facile da capire invece le cose non sono immediate come su win.
ciauzz
beh, le cose su win sono immediate perchè ti ci sei abituato... su linux il modo di far le cose è diverso, tutto qui, una volta che ci prendi la mano... (non è facile eh ;) )
Sono anch'io nuovo, ma per prima cosa mi sono scaricato i manuali PDF di mdk 8.2 (sono due), me li sono letti per benino, e poi sto cominciando, sbagliando ovviamente, e chiedendo anche qui, a capirci qualcosa.
Tutto sommato, ci perdo del tempo, ma è pure divertente....
ah, il link per i documenti mdk è http://www.mandrakelinux.com/it/fdoc.php3
Kernel Panic!!
05-08-2002, 17:52
che bella la guida in cinese tradizionale... :D
qweasdzxc
05-08-2002, 17:56
Originariamente inviato da Ligos
[B]
ho quasi sempre usato win 2k e ora ho win xp, e cmq come facevo a sapere che stavo scrivendo se non mette almeno gli asterischi?
potevi provare... come ti ho detto non mette neanche gli asterischi per un motivo di sicurezza, se uno guarda non sa neanche di quanti caratteri e fatta la tua password
qweasdzxc
05-08-2002, 18:04
Originariamente inviato da Ligos
[B]
Non prendo paura da login e psw ma da tutto assieme , cioè per scompattare sti file che scarico da macromedia non potrebbe esserci un normalissimo zip o rar , un programmino del genere? E no, troppo facile, bisogna andare in consolle e digitare cazz mazz rrataaoajsoajao..................
guarda, se non hai manco voglia di scrivere 1 riga di comando con la tastiera lascia stare, torna a windows e non lamentarti di unix... a parte che poi programmi del genere ce ne sono e molti (ogni tanto io uso file-roller, ma ce ne sono altri e migliori probabilmente, magari integrati col tuo ambiente di lavoro, solo che non si chiamano winzip e allora per te e tutto difficile...), se solo la smettessi di ragionare alla windows e concedessi un po di fiducia al messo ti accorgeresti che in molte situazioni scrivere una linea di comando risulta addirittura piu pratico e veloce che fare 12 click col mouse...
Originariamente inviato da Ligos
[B]perchè sapendo usare windows mi passa la voglia in partenza
scusa, non per cosa, ma windows che c'è da saper usare? :p
anche un babbeo coglione ritardato lo saprebbe usare non è una buona scusa la tua :)
Kernel Panic!!
05-08-2002, 19:13
Originariamente inviato da Python
[B]
scusa, non per cosa, ma windows che c'è da saper usare? :p
anche un babbeo coglione ritardato lo saprebbe usare non è una buona scusa la tua :)
ho amici che non sanno usarlo, cosa sono? :p
una cosa è che non sanno usarlo xchè non ci hanno mai messo mano, un'altra che lo usano ma sono cosi coglioni da avere paura di combinare casini cliccando su risorse del computer come la mia prof di informatica!!! (o meglio, trattamenti testi :p)
Kernel Panic!!
05-08-2002, 20:07
è da anni che hanno il pc ... :p
Originariamente inviato da Python
[B]
scusa, non per cosa, ma windows che c'è da saper usare? :p
anche un babbeo coglione ritardato lo saprebbe usare non è una buona scusa la tua :)
Appunto, è proprio questo il fatto , windows da usare è motlo semplice e credevo fosse abbastanza simile anche linux ,invece mi sono accorto che non è cosi, per cui i commenti che fa qweasdzxc se li può anche tenere per se , sembra che gli sto toccando qualcosa di sacro...............
ilsensine
05-08-2002, 23:48
Originariamente inviato da Python
[B]
scusa, non per cosa, ma windows che c'è da saper usare? :p
anche un babbeo coglione ritardato lo saprebbe usare non è una buona scusa la tua :)
Python, so che è il colmo che mi debba rivolgere proprio a te (:p), però dovresti moderare un pò il linguaggio ;)
hellopit
05-08-2002, 23:55
smettetela con queste inc@@@ture
è vero windows ha fatto avvicinare al pc molte persone pero li (ci ) ha anche rincoglionite con troppi click
ma scusate chi usa winsows non ha un minimo di curiosita?
non gli interessa sapere cosa sta realmente facendo?
scusate ma i programmatori tra 10 anni
useranno un wizard e dopo 10 minuti hai un programma nuovo di pacca
vogliamo questo?
vogliamo diventare mezzi scemi .....
è logico che poi entrano ed escono dalla nasa.............
se ce gente senza un minimo di curiosita
neanchio sono un guru dell' informatica
ma ogni giorno grazie a linux ed alle sue difficolta imparo qualcosa di nuovo
dopo 12 anni di windows (dal 3.1 al 98)
cos' ò imparato?
poco o niente dopo 5 mesi di linux ho imarato il triplo di ciò che ho imparato con windows .............
sono passato pian piano dalla mandrake alla slackware e ciò è un esempio del voler migliorare
cmq ognuno è libero di decidere
o i wizard ho l' hack (nel senso buono)
e penso che gli hacker (buoni) sono il futuro dell ' informatica
bye
cmq è meglio calmarsi un po queste guerre di religioni respingono l' utente winsows dall mondo linux
(avete presente matrix ? secondo me con il fatto che oramai è il pc con i wizard a decidere per te finiremo in un mondo troppo inaturale e irreale)
bye
pillola blu o bianca?
ilsensine
06-08-2002, 00:05
Originariamente inviato da hellopit
[B]scusate ma i programmatori tra 10 anni
useranno un wizard e dopo 10 minuti hai un programma nuovo di pacca
vogliamo questo?
Oddio, ho visto un tool che usano per programmare in DirectX...il gioco delle scatolette, mettono delle scatole in una finestra e le collegano con dei fili...giuro! E lo chiamano programmare!!
dopo 12 anni di windows (dal 3.1 al 98)
cos' ò imparato?
poco o niente dopo 5 mesi di linux ho imarato il triplo di ciò che ho imparato con windows .............
Ho avuto la tua stessa identica impressione. Però ho anche visto come molte persone non sono "adatte" per linux e alla sua mentalità - semplicemente perchè dal computer cercano altre cose.
sono passato pian piano dalla mandrake alla slackware e ciò è un esempio del voler migliorare
Guarda, è più semplice installare una Slack che "addomesticare" una Mandrake :D. Hai presente i suoi bei tool per la configurazione automatica dell'hw? bene, mezza giornata persa perchè aveva sbagliato tutto lo sbagliabile nel configurare le porte irda di un portatile :(
Kernel Panic!!
06-08-2002, 00:07
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Oddio, ho visto un tool che usano per programmare in DirectX...il gioco delle scatolette, mettono delle scatole in una finestra e le collegano con dei fili...giuro! E lo chiamano programmare!!
Ho avuto la tua stessa identica impressione. Però ho anche visto come molte persone non sono "adatte" per linux e alla sua mentalità - semplicemente perchè dal computer cercano altre cose.
Guarda, è più semplice installare una Slack che "addomesticare" una Mandrake :D. Hai presente i suoi bei tool per la configurazione automatica dell'hw? bene, mezza giornata persa perchè aveva sbagliato tutto lo sbagliabile nel configurare le porte irda di un portatile :(
cosa son quei programmi, visual C e altre porcate? :p
cmq concordo con quel che dite (hellopit e ilsensine), windows è un po' la morte della creatività
ilsensine: come mai usi mandrake? leggo spesso tuoi post in cui la critichi... :p
ilsensine
06-08-2002, 00:10
ilsensine: come mai usi mandrake? leggo spesso tuoi post in cui la critichi... :p
E' un pò un odio-amore. Mi piace il kernel molto ardito e sperimentale che usano, ma a volte mi fanno dannare per delle sciocchezze...
hellopit
06-08-2002, 00:13
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Guarda, è più semplice installare una Slack che "addomesticare" una Mandrake :D. Hai presente i suoi bei tool per la configurazione automatica dell'hw? bene, mezza giornata persa perchè aveva sbagliato tutto lo sbagliabile nel configurare le porte irda di un portatile :(
è vero ( 7 giorni per capire cosa significava uncummentare nei kyro drivers)
ma se te pensi la mentalità del passaggio più semplice al + difficile ..............
è una gran soddisfazione ......
(cmq ora uso piu la linea di comando di 5 mesi fa x cui qualcosa è successo nella mia testolina [mi sarò forse svegliato?])
ilsensine
06-08-2002, 00:15
è vero ( 7 giorni per capire cosa significava uncummentare nei kyro drivers)
Veramente questo non è un errore della Mandrake :D
hellopit
06-08-2002, 00:18
volevo aggiungere un vantaggio di linux ............ molto diverso da quelli che diciamo normalmente
sapete quando parlate con un windowsiano e gli dite che usate linux?
a me capita che mi dicano = ma davvero
ma che bravo ecc,,,,
(e qui fai brutto ma brutto con gli altri)
poi scopri anche l' ignoranza del mondo unix/linux tra i windowsiani
es dici io uso linux?
e lui ti risponde = ma leggi ancora linus..................................
saran scemate ma fan parte della vita comune e sociale
by psicologo pico pit
hellopit
06-08-2002, 00:20
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Veramente questo non è un errore della Mandrake :D
ps. ora mi ricordo un errore della mandrake:
quando ti colleghi ad internet il connettore t dice che non sei collegato
ma invece lo sei
Aggiornamento.
Prima di tutto vi dico che mi sto applicando ehhehe:)
Allora, ho provato ad installare i drivers nvidia tramite consolle digitando : rpm -i nomefile.rpm ma quando faccio l'operazione mi scrive: no such file or directory. Cosa sto sbagliando?Ho privato ad installarli da consolle perchè se clicco sui drivers che sono nominati come rpm quando parte l'ibstallazione subito dopo si ferma perchè dice che ha rilevato degli errori nei pacchetti dei drivers.
Attendo vostre news e mi raccomando, non sparatemi frasi troppo tecniche che sono già abbastanza nel pallone cosi:D
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Python, so che è il colmo che mi debba rivolgere proprio a te (:p), però dovresti moderare un pò il linguaggio ;)
non penso sia il colmo :p
il mod sei tu :) k mod lo farò ;)
Originariamente inviato da Ligos
[B]Aggiornamento.
Prima di tutto vi dico che mi sto applicando ehhehe:)
Allora, ho provato ad installare i drivers nvidia tramite consolle digitando : rpm -i nomefile.rpm ma quando faccio l'operazione mi scrive: no such file or directory. Cosa sto sbagliando?Ho privato ad installarli da consolle perchè se clicco sui drivers che sono nominati come rpm quando parte l'ibstallazione subito dopo si ferma perchè dice che ha rilevato degli errori nei pacchetti dei drivers.
Attendo vostre news e mi raccomando, non sparatemi frasi troppo tecniche che sono già abbastanza nel pallone cosi:D
beh qualcosa hai sbagliato :)
se tu da dos fai chessò copy ciao.exe c:\windows\ (ammesso che si faccia cosi :p)
quello mischino da dove prende sto file ciao.exe se non sei minimo nella directory dove questo si trova o non metti il percorso completo?
se sei root e il file si trova nel desktop dell'utente root fai
rpm -ivh /root/Desktop/nomepacco.rpm //attento alle maiuscole-minuscole eh ;)
Quindi se i drivers si trovano in c2 windows ( cosi linux mi vede la partizione dove ho messo i drivers linux) devo mettere il percorso
m -ivh /root/c2 windows/donwload/driverslinux/nomepacco?
qweasdzxc
06-08-2002, 13:05
Originariamente inviato da hellopit
[B]volevo aggiungere un vantaggio di linux ............ molto diverso da quelli che diciamo normalmente
sapete quando parlate con un windowsiano e gli dite che usate linux?
a me capita che mi dicano = ma davvero
ma che bravo ecc,,,,
(e qui fai brutto ma brutto con gli altri)
poi scopri anche l' ignoranza del mondo unix/linux tra i windowsiani
es dici io uso linux?
e lui ti risponde = ma leggi ancora linus..................................
saran scemate ma fan parte della vita comune e sociale
by psicologo pico pit
oppure quando ti arriva gente a casa e vedono che scrivi un comando, e ti dicono: "ma che fai sei scemo usi ancora il dos???", e qua vien voglia di prendere la tastiera e spaccargliela in testa...
Ok, sono riuscito ad installare i drivers nella maniera più semplice, è bastato mettere i 2 files nel dekstop per far si che l'installazione automatica partisse, chisssà perchè nella cartella linux drivers mi dava errore:confused:
Ora c'è il secondo problema, e cioè il fatto che continua a vedermi come scheda video una fantomatica SiS pci.... eppure su installazione software i drivers ci sono. Ora provo a pacioccare un po su sistema , se non erro nella schermata dove ti fa vedere tutte le schede video supportate ci dovrebbe essere anche la mia no? magari glie la devo far vedere da li. a dopo
ilsensine
06-08-2002, 21:13
No non la vedrai in elenco, come documentato devi semplicemente fare una piccola modifica al file /etc/X11/XF86Config-4. Prima però accertati che l'xfree che stai usando è la versione 4; lo puoi vedere eseguendo
X -version
da console.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.