PDA

View Full Version : Google, arriva la dark mode: ecco come fare per attivarla


Redazione di Hardware Upg
11-09-2021, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-arriva-la-dark-mode-ecco-come-fare-per-attivarla_100591.html

Google sta rendendo disponibile la possibilità di attivare la modalità scura sul proprio sito. Ecco le istruzioni per chi già è abilitato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dark_Lord
11-09-2021, 10:19
Meglio tardi che mai...

nickname88
11-09-2021, 10:41
Non per deludere nessuno ma con Dark Reader installato è IDENTICO il risultato.
Cambia solo la tonalità del pulsante "accedi" in alto a destra che in dark mode senza Dark Reader attivo è azzurro, mentre se attivo quest'ultimo tende al blu. :rolleyes:

mantenendo leggibilità grazie ai caratteri opportunamente contrastati. mantenendo leggibilità grazie ai caratteri opportunamente contrastati.Dark Reader lo faceva già in automatico infatti :rolleyes:

La possibilità di usare o meno la modalità scura è legata al proprio account Google, sebbene non sia dato sapere quale siano gli elementi che possano dare precedenza nella disponibilità.FAIL !

Cappej
11-09-2021, 10:46
insomma... una di quelle cose utili come il gratta-formaggio elettrico...

jepessen
11-09-2021, 11:30
Appena attivato su desktop. Non riesco invece a vedere l'opzione sul browser del cellulare...

Gandalf76
11-09-2021, 12:52
Attivata ma funziona solo sulla home. Se vado su immagini ritorna bianca.

ethan86
11-09-2021, 16:23
a me non c'è.

Tuvok-LuR-
11-09-2021, 17:41
aaah il mitico Nerooogle :D

nesema
12-09-2021, 10:14
insomma... una di quelle cose utili come il gratta-formaggio elettrico...

il gratta-formaggio elettrico è utilissimo :O

matsnake86
13-09-2021, 13:47
Davvero non c'era fino ad oggi? :mbe:

Ormai è diverso tempo che non uso più google e mi sembra assurdo che non avesse di default il tema scuro.

Tozzo72
15-09-2021, 12:39
Buona cosa che ci sia ma davvero non sono mai riuscito a comprendere tutto questo hype intorno alle Dark Mode.

mrk-cj94
15-09-2021, 13:15
ci han messo poco :D

nickname88
15-09-2021, 13:20
Attivata ma funziona solo sulla home. Se vado su immagini ritorna bianca.

Ah pure !
Con Dark Reader invece è sempre tutto scuro.
Epic fail quindi

nickname88
15-09-2021, 13:20
insomma... una di quelle cose utili come il gratta-formaggio elettrico...

Il gratta formaggio elettrico è molto più utile.

nickname88
15-09-2021, 13:22
Buona cosa che ci sia ma davvero non sono mai riuscito a comprendere tutto questo hype intorno alle Dark Mode.E' meno affaticante per gli occhi ovviamente, oltre che essere più bello.
Specie in presenza di usi prolungati o ambienti non adeguatamente illuminati.

Un conto poi se la usi con un cellulare con un display minuscolo, un conto è usarla con display più grandi.

Senza contare che sui monitors non avere proprio più il bianco da nessuna parte permetterebbe di selezionare ( e di tollerare più facilmente ) livelli di luminosità maggiori per la riproduzione dei colori.

Tozzo72
15-09-2021, 18:11
E' meno affaticante per gli occhi ovviamente, oltre che essere più bello.
Specie in presenza di usi prolungati o ambienti non adeguatamente illuminati.

Un conto poi se la usi con un cellulare con un display minuscolo, un conto è usarla con display più grandi.

Senza contare che sui monitors non avere proprio più il bianco da nessuna parte permetterebbe di selezionare ( e di tollerare più facilmente ) livelli di luminosità maggiori per la riproduzione dei colori.
Sìsì conosco i vantaggi e la uso anch'io sul PC. Mi sembra solo che l'utente medio, che usa il PC per brevi momenti, ne sia molto più attratto di quanto poi gli cambi la vita.

nickname88
15-09-2021, 18:20
Sìsì conosco i vantaggi e la uso anch'io sul PC. Mi sembra solo che l'utente medio, che usa il PC per brevi momenti, ne sia molto più attratto di quanto poi gli cambi la vita.
E' comunque anche più bello esteticamente.
E anche dal punto di vista dell'affaticamento, se uno anche usa il dispositivo per brevi momenti perchè privarsene se non costa nulla ?

Tozzo72
16-09-2021, 00:37
E' comunque anche più bello esteticamente.
E anche dal punto di vista dell'affaticamento, se uno anche usa il dispositivo per brevi momenti perchè privarsene se non costa nulla ?
Ma, sai, il bello è sempre soggettivo. Magari a noi piace ma ad altri no. Sull'affaticamento invece credo sia oggettivo. Forse però mi sono spiegato male: credo che la Dark Mode sia senza dubbio utile ma non capisco come mai sia stata sempre così attesa mentre altre funzioni altrettanto utili no.

nickname88
16-09-2021, 09:55
Ma, sai, il bello è sempre soggettivo. Magari a noi piace ma ad altri no. Sull'affaticamento invece credo sia oggettivo. Forse però mi sono spiegato male: credo che la Dark Mode sia senza dubbio utile ma non capisco come mai sia stata sempre così attesa mentre altre funzioni altrettanto utili no.

Hai chiesto tu perchè c'è hype pure laddove potrebbe non influire molto, a quanto pare a questi ultimi piace esteticamente.

Sull'affaticamento invece credo sia oggettivo. Non può essere soggettivo questa cosa. L'occhio non può essere meno stressato in presenza di più intensità luminosa negli occhi. Il display in sè è stressante, tanto che i lettori di ebook preferiscono il Kobo senza retroilluminazione o un libro.
Poi ci sono quelli che affaticano la vista per altri motivi, ad esempio il carattere è piccolo o è sfocato o quelli che come mio padre che hanno sostituito il cristallino hanno bisogno di tanta luce per mettere a fuoco, ma quella è un altra cosa.

Tozzo72
16-09-2021, 09:58
Hai chiesto tu perchè c'è hype pure laddove potrebbe non influire molto, a quanto pare a questi ultimi piace esteticamente.
Probabilmente è così.

nickname88
16-09-2021, 10:03
Sull'affaticamento invece credo sia oggettivo. Non può essere soggettivo questa cosa. L'occhio non può essere meno stressato in presenza di più intensità luminosa negli occhi. Il display in sè è stressante, tanto che i lettori di ebook preferiscono il Kobo senza retroilluminazione o un libro.
Poi ci sono quelli che affaticano la vista per altri motivi, ad esempio il carattere è piccolo o è sfocato o quelli che come mio padre che hanno sostituito il cristallino hanno bisogno di tanta luce per mettere a fuoco, ma quella è un altra cosa.

Tozzo72
16-09-2021, 12:35
Non può essere soggettivo questa cosa.
Infatti io ho scritto che è oggettivo non soggettivo :mbe: