Redazione di Hardware Upg
10-09-2021, 19:48
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/nel-2020-installati-6-1-gw-di-impianti-eolici-offshore-nel-mondo-la-cina-il-paese-piu-attivo_100586.html
I dati parlano di 6,1 GW di potenza installata nel 2020, un dato in leggero calo rispetto al record di 6,24 GW fatto segnare nel 2019, ma comunque frutto di importanti investimenti nel settore offshore
Click sul link per visualizzare la notizia.
marchigiano
10-09-2021, 20:46
poi non tira il vento e il prezzo dell'energia decuplica... :sofico:
sniperspa
11-09-2021, 00:01
poi non tira il vento e il prezzo dell'energia decuplica... :sofico:
Vai tranquillo che dove li mettono è difficile non tiri il vento
Super-Vegèta
11-09-2021, 08:50
Se non si trova un modo efficiente e poco costoso di regolare bene queste produzioni, saranno sempre ai margini. A parte i bacini idroelettrici di soluzioni però ce ne sono davvero poche
marcellinobono
11-09-2021, 09:22
Senza nucleare non si va da nessuna parte
marchigiano
11-09-2021, 12:29
Vai tranquillo che dove li mettono è difficile non tiri il vento
https://www.ilsole24ore.com/art/poco-gas-e-zero-vento-inghilterra-l-elettricita-schizza-1-euro-kwh-AE1w6ih
aspetta poi che la gente si mette a caricare l'auto elettrica la sera quando torna a casa... :asd:
sniperspa
11-09-2021, 20:24
https://www.ilsole24ore.com/art/poco-gas-e-zero-vento-inghilterra-l-elettricita-schizza-1-euro-kwh-AE1w6ih
aspetta poi che la gente si mette a caricare l'auto elettrica la sera quando torna a casa... :asd:
benissimo!
:ops:
Notturnia
12-09-2021, 10:34
Vai tranquillo che dove li mettono è difficile non tiri il vento
molto più facile di quello che credi invece..
seguiamo l'andamento del meteo e i dati dell'eolico oltre al fotovoltaico perchè influenzano molto l'andamento dei prezzi.
non in questo momento perchè sono così alti che le FER non se le fila nessuno (nel problema economico) ma di norma Bloomberg e dintorni passano giornalmente i dati del vento previsto e della potenza eolica prevista per i 15 giorni successivi proprio perchè sono dati che possono cambiare di molto i prezzi
tanto per dire oggi si dice che la week38 sarà più secca della 37 e che il vento sarà basso con una produzione eolica tedesca stimata fra 2 e 10 GW mentre il solare tedesco dovrebbe andare fra i 20 e 27 GW.. tanto per dirne una..
purtroppo eolico e solare sono un problema non indifferente nella gestione tecnica del dispacciamento per non creare blackout e di conseguenza incidono molto sui prezzi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.