Redazione di Hardware Upg
10-09-2021, 14:28
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nio-annuncia-il-lancio-della-et7-in-germania-l-elettrica-cinese-piu-spettacolare-arriva-in-europa_100572.html
Il lancio della NIO ET7 nel Vecchio Continente era previsto, ma forse non si pensava che la casa cinese corresse così tanto. A sorpresa il primo mercato sarà quello tedesco, per partire da un Paese con tanto potenziale. Arriva anche un responsabile per l'Europa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
10-09-2021, 19:50
Favolosi i video in ci si vede come opera la stazione di cambio batteria di NIO:
https://www.youtube.com/watch?v=AfKbtAKqpq4 questa la recensione della ET7
https://www.youtube.com/watch?v=EvMr42VnFyo NIO battery swap
Tempo di swap 5 minuti.
Notturnia
11-09-2021, 09:47
spettacolare lo swap.. questo sarebbe molto interessante e renderebbe più facile la transizione.. centrali di ricarica con decine di pacchi in carica (che possono servire anche da dispacciamento per la BT/MT in certi casi) e auto che passano e cambiano le pile in pochi minuti
Sandro kensan
11-09-2021, 14:40
spettacolare lo swap.. questo sarebbe molto interessante e renderebbe più facile la transizione.. centrali di ricarica con decine di pacchi in carica (che possono servire anche da dispacciamento per la BT/MT in certi casi) e auto che passano e cambiano le pile in pochi minuti
Per adesso sono a 5 minuti e 20 secondi più o meno dal video ma penso che i tempi possano migliorare. Si tratta di un sistema robotico per cui si può incrementare la velocità e l'affidabilità di ogni mossa con sensori e AI.
La versione 2.0 dello swap incamera 5 batterie e quindi ricarica contemporaneamente tuee le batterie che ha in pancia. la versione 1.0 ha 1 sola batteria. Questo mi pare di avere capito da qual che dice l'autore del video.
pin-head
11-09-2021, 14:53
spettacolare lo swap.. questo sarebbe molto interessante e renderebbe più facile la transizione.. centrali di ricarica con decine di pacchi in carica (che possono servire anche da dispacciamento per la BT/MT in certi casi) e auto che passano e cambiano le pile in pochi minuti
“Sprecando” decine di pacchi di ricarica che devono essere prodotti e immobilizzati, non venduti, nelle stazioni. Considerato quanto costano, sarebbe un business davvero geniale.
Sandro kensan
11-09-2021, 15:15
“Sprecando” decine di pacchi di ricarica che devono essere prodotti e immobilizzati, non venduti, nelle stazioni. Considerato quanto costano, sarebbe un business davvero geniale.
Non so se è proprio così. Per le NIO station 2.0 ci sono 5 batterie in carica e quindi si può scegliere tra una ricarica veloce e una ricarica lenta che fa risparmiare batterie (le batterie si consumano di più con la ricarica veloce).
Poi le stazioni di swap NIO sono 1 ogni tot automobili circolanti, non c'è una stazione ogni auto. Quindi, non ho i dati, se fosse 1 stazione ogni 100 automobili si avrebbe uno "spreco" di batterie del 5% visto che la stazione di swap ha 5 batterie. Se fossero 200 le auto per ogni stazione si avrebbe un 2.5% di spreco di batterie.
albatros_la
12-09-2021, 18:30
“Sprecando” decine di pacchi di ricarica che devono essere prodotti e immobilizzati, non venduti, nelle stazioni. Considerato quanto costano, sarebbe un business davvero geniale.
Il vero spreco è fare batterie per un'autonomia di 1000 km. Non è come un'auto ICE, cui basta fare un serbatoio più grande che può rimanere semivuoto. Nel momento in cui sono sostituibili in così breve tempo non vedo perché, soltanto per la pigrizia di non spendere quei 5 minuti per lo swap, ci si debba portare in giro un peso del genere. Per la maggior parte degli utilizzatori basterebbero e avanzerebbero autonomie di 200 km al giorno, e ridurre a un quinto il peso del pacco batterie sarebbe un altro andare! Poi, all'occorrenza, si potrebbe montare il pacco batterie di lunga percorrenza per i viaggi. A meno che non si tratti di un'auto sportiva, che ha bisogno di molte celle in parallelo, un sistema del genere rende privo di senso un pacco batterie di un taglio solo e di così grosse dimensioni.
Sandro kensan
12-09-2021, 19:25
Il vero spreco è fare batterie per un'autonomia di 1000 km.
Esatto. È un altro dato da considerare, forse il più importante visto che per l'ansia di rimanere senza corrente le auto elettriche montano il doppio delle batterie che ragionevolmente sono utili, forse anche il triplo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.