PDA

View Full Version : Iliad meglio di TIM per qualità della rete! Ecco la classifica con tutti gli operatori


Redazione di Hardware Upg
09-09-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iliad-meglio-di-tim-per-qualita-della-rete-ecco-la-classifica-con-tutti-gli-operatori_100538.html

Arriva il report da parte di Altroconsumo che riguarda la qualità della rete italiana mobile. In questo caso la nuova classifica non fa che proclamare Iliad migliore per qualità della rete rispetto a TIM ed è questa la prima volta. Ecco la classifica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
09-09-2021, 16:07
mi sa che io vivo in un cono d'ombra: a casa mia a Milano vado max 3 o 4 Mbit

Saturn
09-09-2021, 16:12
Da utente Iliad: è assolutamente migliorata la qualità della rete. Verissimo. É veramente superiore a Tim ? Assolutamente no, siamo onesti, del resto nella mia città le antenne della rete proprietaria Iliad sono circa sette, quelle di Tim più di cinquanta. Poi ovvio se vogliamo considerare il ran-sharing la situazione cambia ovviamente, vanno sommate tutte le antenne di Wind3.

Io sono fortunato che vivo in posti coperti sia da Iliad che da Tim, stessi pali. E con Iliad se voglio ho anche il 5g con il cambio tariffa appena fatto.

Bene così comunque, indubbiamente hanno dato un bello scossone al settore e la concorrenza ci vuole sempre. :)

p.s. mi voglio togliere la soddisfazione per primo...Lunga vita a Iliad ! :asd:

*Pegasus-DVD*
09-09-2021, 16:26
mi sa che io vivo in un cono d'ombra: a casa mia a Milano vado max 3 o 4 Mbit

io invece vivo in un triangolo d'ombra e vado a 0.5 con qualsiasi operatore (quando vado)

invece con fttc vado a 3 mega

Saturn
09-09-2021, 16:30
io invece vivo in un triangolo d'ombra e vado a 0.5 con qualsiasi operatore (quando vado)

invece con fttc vado a 3 mega

E in upload per curiosità ? Devi essere veramente distante dall'armadio o con cavi deteriorati per avere questa velocità scarsa anche per una adsl vecchio tipo...:cry:

L'unica è il satellitare, Tim offre anche quello per fortuna.

PS. 3 MB o 3 megabit ? Perchè se è il primo caso ci si accontenta...:D

Titanox2
09-09-2021, 16:35
mi sa che io vivo in un cono d'ombra: a casa mia a Milano vado max 3 o 4 Mbit

anche io a Milano andavo a quella velocità...mollati subito

*Pegasus-DVD*
09-09-2021, 16:40
E in upload per curiosità ? Devi essere veramente distante dall'armadio o con cavi deteriorati per avere questa velocità scarsa anche per una adsl vecchio tipo...:cry:

L'unica è il satellitare, Tim offre anche quello per fortuna.

PS. 3 MB o 3 megabit ? Perchè se è il primo caso ci si accontenta...:D

fttc upload 0.5
sono a circa 1.5km dal cabinet.
3 megabit xD

con eolo vado abbastanza bene per fortuna xD

Saturn
09-09-2021, 16:45
anche io a Milano andavo a quella velocità...mollati subito

Io andavo a quelle velocità o poco più quando ero in ran-sharing su Wind. Ora con la rete proprietaria mai sotto i 25-30 mbit con picchi di 100 mbit la notte. Buono insomma.

fttc upload 0.5
sono a circa 1.5km dal cabinet.
3 megabit xD

con eolo vado abbastanza bene per fortuna xD

Avevo questa situazione quando abitai per lavoro in un piccolo comune. Ma era adsl. Una volta upgradata a fttc passò a circa 40 mbit in download e 3 mbit in upload. Certo 3 mbit nel 2021 sono veramente un dramma...:doh:

*Pegasus-DVD*
09-09-2021, 17:27
Io andavo a quelle velocità o poco più quando ero in ran-sharing su Wind. Ora con la rete proprietaria mai sotto i 25-30 mbit con picchi di 100 mbit la notte. Buono insomma.



Avevo questa situazione quando abitai per lavoro in un piccolo comune. Ma era adsl. Una volta upgradata a fttc passò a circa 40 mbit in download e 3 mbit in upload. Certo 3 mbit nel 2021 sono veramente un dramma...:doh:

a me non è cambiato niente, adsl o fttc è uguale
misteri del mio comune

29Leonardo
09-09-2021, 19:22
Mah dalle mie parti è peggiorata rispetto l'inizio e non di poco, sarà che da me sono migrati in massa dagli altri operatori.

Vertex
09-09-2021, 19:48
Non faccio fatica a credere a questa classifica...Tim almeno dalle mie parti è sicuramente la peggiore. 4G con 2 bande attive (3 e 20) e niente aggregazione. Sono fermi da anni. :stordita:

Marckus87
09-09-2021, 21:00
a firenze a casa mia iliad 17dw e 3up, tim 25dw e 5up, in campagna fuori firenze iliad 28dw e 15up e tim 0,5dw e 0.3up, insomma alla fine sono molto soddisfatto di iliad dato che pago la metà rispetto a tim

pellegrinogrigio
09-09-2021, 21:11
Ma quanto le pagano queste classifiche farlocche? Ogni tot mesi ne esce una nuova che premia a turno. Non è che le cose cambiano così di frequente, ci vogliono anni per migliorare una media nazionale.

Saturn
09-09-2021, 21:15
Non faccio fatica a credere a questa classifica...Tim almeno dalle mie parti è sicuramente la peggiore. 4G con 2 bande attive (3 e 20) e niente aggregazione. Sono fermi da anni. :stordita:

Sicuro che non sia un problema del tuo smartphone ? Sia con Tim che con Iliad almeno due bande io le aggrego sempre, spesso con Iliad anche tre nella mia zona.

Lain84
09-09-2021, 21:18
Nella mia zona :

1) Wind
2) Tim / Iliad
3) Vodafone

e ovviamente tutti gli operatori MVNO seguono la medesima scaletta.
Ho acquistato un router LTE (Huawei B818) e ho delle performance "ottime" :

https://i.postimg.cc/pLmqK4Bb/1.jpg
https://i.postimg.cc/HsZ6cdX9/2.jpg
https://i.postimg.cc/Xqdc2Bvw/3.jpg

io78bis
09-09-2021, 21:18
In effetti dovrebbero aggiungere il dato di geolocalizzazione.
Alla fine a differenza delle linee fisse quelle mobile la zona conta molto

marco dell'orso
09-09-2021, 21:46
La storia è troppo lunga. Ho avuto Tim per molti anni, "credendo che". Poi, disilluso, ho desistito e lasciato. Dopo Wind e Wind3, Vodafone. Finalmente Vodafone rete infallibile al 99,99. E' naturale, ma cerco il 100%. Utopia? Ora ho anche Iliad per fare un confronto e sembrano spettacolari, anche a sentire amici e parenti dove non prende Vodafone, c'è Iliad. Tim, accertata, tempo perso. Per il futuro? O tutte e due, Oppure Iliad. Vedremo nel contesto generale chi vincerà, visto che al momento attuale, dove non arriva Vodafone, arriva Iliad. Tim non la conto più, come non conto più wind3. Vedremo entro il 2023....soddisfazione e curiosità personale. Digitalizzaione del territorio....vedremo....

Lain84
09-09-2021, 21:56
Io ho notato che TIM, dopo l'introduzione del pacchetto 5G, ha iniziato a "limitare" anche chi ha un contratto normale (e non parlo degli ultimi pacchetti).
Dove prima gli speed test mi davano ottimi risultati, ora sembra arrancare.
Leggendo le descrizioni del pacchetto 5G, oltre ad abilitare la nuova banda, sembra dia anche la priorità e sblocchi la visione in HD dei contenuti (come lo descrivono loro).
A mio avviso è una "castrazione" bella e buona per i vecchi clienti.

maldepanza
09-09-2021, 22:19
Nonostante siano sotto wind/tre, quelli di spusu come sono come servizi e nei confronti della clientela? Stessa pasta di wind/tre o qualcosa di un filino meglio?

giovanni69
09-09-2021, 22:27
fttc upload 0.5
sono a circa 1.5km dal cabinet.
3 megabit xD

con eolo vado abbastanza bene per fortuna xD

Però è strano... 1.5 Km è tanto ma non tantissimo. Nel thread FTTC su lunghe distanze (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301) ho visto performance migliori.
Deve esserci una sommatoria di diversi fattori (scarso isolamento, doppino, derivate... comprese quelle domestiche (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44847046&postcount=16)) per far appiattire una FTTC al livello di una ADSL2 a quella distanza.

@*Pegasus-DVD*: Sembra che tu non abbia mai postato in quel thread. Magari provaci postando le statistiche complete.
Fine O.T.

s0nnyd3marco
10-09-2021, 07:43
Nella mia zona, Trieste e d'intorni, Iliad e' migliorata molto rispetto al primo periodo (sono loro cliente fin dai primi giorni). Detto questo, o TIM ha avuto un calo spaventoso negli ultimi anni, oppure e' nettamente meglio di Iliad.

Purtroppo con Iliad il problema fondamentale e' la mancata raggiungibilita' nelle chiamate voce, mentre il traffico packet switch continua ad andare. Purtroppo la cosa e' molto seccante, perche' magari qualcuno non avezzo alla tecnologia (=vecchio) prova a chiamarti, ma non riesce, e purtroppo non sa scrivere un messaggio per avvisarti.

29Leonardo
10-09-2021, 08:19
Una cosa di Iliad che non ho mai capito se dipendesse dal mio terminale o meno è che quando faccio chiamate vocali passa da 4g a H+...è normale?

giovanni69
10-09-2021, 08:23
Purtroppo con Iliad il problema fondamentale e' la mancata raggiungibilita' nelle chiamate voce, mentre il traffico packet switch continua ad andare. Purtroppo la cosa e' molto seccante, perche' magari qualcuno non avezzo alla tecnologia (=vecchio) prova a chiamarti, ma non riesce, e purtroppo non sa scrivere un messaggio per avvisarti.

Ho risposto QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47545710&postcount=7521)alla tua dettaglia risposta tecnica; potresti chiarire in quel thread? Grazie.

SUPERALEX
10-09-2021, 09:27
Una cosa di Iliad che non ho mai capito se dipendesse dal mio terminale o meno è che quando faccio chiamate vocali passa da 4g a H+...è normale?

si perché non ha ancora il volte, quindi le chiamate viaggiano su rete 3g. Di conseguenza quando la fai partire switcha

s0nnyd3marco
10-09-2021, 09:47
Una cosa di Iliad che non ho mai capito se dipendesse dal mio terminale o meno è che quando faccio chiamate vocali passa da 4g a H+...è normale?

Si chiama Circuit Switch Fallback (CSFB) e succede perche' non il VoLTE non e' abilitato.