View Full Version : Valorant e Windows 11, Riot Games richiede TPM 2.0 e Secure Boot contro i cheater
Redazione di Hardware Upg
09-09-2021, 08:56
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/valorant-e-windows-11-riot-games-richiede-tpm-20-e-secure-boot-contro-i-cheater_100515.html
Volete giocare a Valorant su un PC Windows 11? Il gioco richiede che TPM 2.0 e Secure Boot siano attivi per funzionare. Una misura che potrebbe mettere i bastoni tra le ruote ai cheater, ma che non lascia dormire sonni tranquilli ai cultori della privacy.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mantis-89
09-09-2021, 09:04
Sarà divertente il mercato dell'usato
si va bè...
vediamo quanto ci metteranno "i cheater" a trovare una soluzione anche a questo
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/valorant-e-windows-11-riot-games-richiede-tpm-20-e-secure-boot-contro-i-cheater_100515.html
Volete giocare a Valorant su un PC Windows 11? Il gioco richiede che TPM 2.0 e Secure Boot siano attivi per funzionare. Una misura che potrebbe mettere i bastoni tra le ruote ai cheater, ma che non lascia dormire sonni tranquilli ai cultori della privacy.
Click sul link per visualizzare la notizia.
AHAHAHAHAHA
Quindi io per UN GIOCO dovrei abilitare TPM 2.0 e Secure Boot ?
Questi SI FANNO di brutto, date retta me...
...di questo passo il gaming su pc non rimarrà in piedi a lungo, vedi anche i prezzi "da sogno" delle schede grafiche...
matsnake86
09-09-2021, 09:18
ma non basta pulire il cmos per resettare tutte le chiavi rsa generate?
Titanox2
09-09-2021, 09:42
fosse un gioco bello tra l'altro...
nickname88
09-09-2021, 09:54
fosse un gioco bello tra l'altro...Il gioco è molto carino invece, capisco che giocare ad un FPS col pad faccia pena, ma comunque sia è il concetto ciò che viene evidenziato non il fatto di dover giocare specificatamente a Valorant.
Jeetkundo
09-09-2021, 09:57
fosse un gioco bello tra l'altro...
E' un prodotto molto valido invece, ovviamente deve piacerti quel genere di shooting (alla CS).
jepessen
09-09-2021, 10:20
AHAHAHAHAHA
Quindi io per UN GIOCO dovrei abilitare TPM 2.0 e Secure Boot ?
Questi SI FANNO di brutto, date retta me...
...di questo passo il gaming su pc non rimarrà in piedi a lungo, vedi anche i prezzi "da sogno" delle schede grafiche...
Spendere centinaia di euro per schede video e hardware va bene.
Utilizzare una funzione gia' presente per aumentare la sicurezza non va bene...
Certo che avete idee strane su cosa accettate per poter giocare...
Spendere centinaia di euro per schede video e hardware va bene.
Utilizzare una funzione gia' presente per aumentare la sicurezza non va bene...
Certo che avete idee strane su cosa accettate per poter giocare...
Nel mio caso la funzione non è presente. Su altri pc c'è, su quello che uso per giocare, che manda ancora tutto con i massimi settaggi in full-hd, invece no.
Poi potrei avere le suddette funzioni ma non averle attive per sistemi operativi diversi da Windows o semplicemente per una mia decisione.
Sai com'è, sono della "vecchia scuola" mi piace controllare il mio personal computer. Altrimenti mi compravo un Mac e stavo ancora più sicuro. Forse.
p.s. non spendo centinaia d'euro per la scheda video.
Ho una 1070 pagata all'uscita meno di 400€ e me la tengo per un bel pezzo, stanno freschi se pensano che spenda 700€ per una 3060 ! :asd:
Mantis-89
09-09-2021, 10:32
Spendere centinaia di euro per schede video e hardware va bene.
Utilizzare una funzione gia' presente per aumentare la sicurezza non va bene...
Certo che avete idee strane su cosa accettate per poter giocare...
Nell'articolo si parla che il requisito potrebbe essere esteso a Windows 10, non che mi interessi questo gioco nello specifico ma nel mio caso non dispongo del TPM e sarei costretto a cambiare PC per giocare ai nuovi giochi se iniziassero a richiederlo.
Inoltre:
Il Trusted Platform Module integra una chiave RSA non modificabile che è unica per ogni sistema; perciò, bannando la chiave RSA, si può escludere il sistema dal gioco multiplayer.
Questo vorrebbe dire che acquistando un PC usato, questo potrebbe essere stato bannato da qualche gioco e lo scoprirei solo al momento di installarlo/giocarci.
Sinceramente la cosa a me non piace molto..
StylezZz`
09-09-2021, 10:42
Tipo le console insomma...
nickname88
09-09-2021, 10:49
Nel mio caso la funzione non è presente. Su altri pc c'è, su quello che uso per giocare, che manda ancora tutto con i massimi settaggi in full-hd, invece no.
Win11 richiede anche il semplice fTPM, non necessariamente il modulo.
Ma anche se richiedesse il modulo, costa 15-20€ e le MOBO solitamente hanno lo slot apposito.
Se invece non hai nè il modulo, nè la funzionalità ftpm abilitabile da BIOS e/o componenti non supportati a prescindere da Win11 allora caro mio è ora di fare l'upgrade.
p.s. non spendo centinaia d'euro per la scheda video.
Il TPM non sta sulla VGA
Win11 richiede anche il semplice fTPM, non necessariamente il modulo.
Ma anche se richiedesse il modulo, costa 15-20€ e le MOBO solitamente hanno lo slot apposito.
Se invece non hai nè il modulo, nè la funzionalità ftpm abilitabile da BIOS e/o componenti non supportati a prescindere da Win11 allora caro mio è ora di fare l'upgrade.
Già in cantiere macchina con Ryzen 3950x, caro ! :D
Ma per tua informazione Microsoft ha rivisto i requisiti Windows 11, installazione pulita, si monterà anche su macchine compatibili Windows 10. Infatti l'insider gira tranquillamente anche sul catafalco Core2 Duo, 2 gb ram, ssd. :read:
Il TPM non sta sulla VGA
Ma va ?!? Stavo infatti rispondendo ad un altra domanda, mai detto. :)
nickname88
09-09-2021, 10:53
Sinceramente la cosa a me non piace molto..
Preferisci invece la dilagazione dei cheaters ?
Chi vende HW è tenuto a dire se è bannato o no altrimenti è reato.
Chi ha cheaterato ed è stato bannato è giusto che non riesca a recuperare NIENTE di quanto speso, anzi dovrebbe essere perseguito.
nickname88
09-09-2021, 10:54
Già in cantiere macchina con Ryzen 3950x, caro ! :D
Ma per tua informazione Microsoft ha rivisto i requisiti Windows 11, installazione pulita, si monterà anche su macchine compatibili Windows 10. Infatti l'insider gira tranquillamente anche sul catafalco Core2 Duo, 2 gb ram, ssd. :read:
Ma va ?!? Stavo infatti rispondendo ad un altra domanda, mai detto. :)E ALLOOOOOOORA ! DI CHE TI LAMENTI :asd:
E fattelo sto TPM2 e basta ! :ciapet:
Poi se vuoi tieni pure la 1070.
Ma per tua informazione Microsoft ha rivisto i requisiti Windows 11, installazione pulita, si monterà anche su macchine compatibili Windows 10Ah quindi c'era in giro gente che avevo preso in considerazione il passaggio tramite semplice upgrade ? :asd:
Della serie ..... ti piacere avere facilmente problemi ? bon scibon sci bon bon bon
Preferisci invece la dilagazione dei cheaters ?
Chi vende HW è tenuto a dire se è bannato o no altrimenti è reato.
Chi ha cheaterato ed è stato bannato è giusto che non riesca a recuperare NIENTE di quanto speso, anzi dovrebbe essere perseguito.
Senza polemica, mi mandi il link alle legge che impone questa cosa ?
Al massimo se io te lo domando, per correttezza dovresti dirmi la verità, ma tranquillamente il venditore ti potrebbe rispondere "non ricordo".
Palesemente in cattiva fede, ma senza falsa dichiarazione.
E ALLOOOOOOORA ! DI CHE TI LAMENTI :asd:
E fattelo sto TPM2 e basta ! :ciapet:
Ma se invece volessi tenerlo disattivato ? Va bene, rinuncerò a questo capolavoro di videogioco, AMEN ! :D
Poi se vuoi tieni pure la 1070.
La tengo si, con questi prezzi non mi faccio spennare, salvo un buon usato...
nickname88
09-09-2021, 10:58
Ma se invece volessi tenerlo disattivato ? Va bene, rinuncerò a questo capolavoro di videogioco,
L'idea se funziona è buona, suppongo che se il TPM si diffonda si possa cominciare a usarlo per l'anticheat su altri titoli.
Ma se inveceFattela passare ;)
Palesemente in cattiva fede, ma senza falsa dichiarazione.Ora ti vendo il mio monitor 4K spacciandolo per 8K e se mi chiedi se son sicuro ti dico che non ricordo. ;)
Il ban rientra fra le specifiche.
Se lo chiedi esplicitamente e il venditore ti dice che è non è bannato e poi invece lo è, allora è truffa, specie se hai la conversazione salvata da qualche parte. Che è quello che succedeva con le XBOX360.
L'idea se funziona è buona, suppongo che se il TPM si diffonda si possa cominciare a usarlo per l'anticheat su altri titoli.
Ah puoi giurarci. Finirà che lo richiederanno tutti i giochi. Salvo che non faccia flop e che non se lo acquisti nessuno per le suddette ragioni. Ma dubito fortemente. :stordita:
Mantis-89
09-09-2021, 11:36
Se invece non hai nè il modulo, nè la funzionalità ftpm abilitabile da BIOS e/o componenti non supportati a prescindere da Win11 allora caro mio è ora di fare l'upgrade.
Io mi trovo in questa situazione ed anche se la mia configurazione inizia ad andarmi stretta con i giochi nuovi, sinceramente non ho intenzione di fare nessun upgrade nel breve.
Altrimenti mi prendevo una console.
Preferisci invece la dilagazione dei cheaters ?
Chi vende HW è tenuto a dire se è bannato o no altrimenti è reato.
Chi ha cheaterato ed è stato bannato è giusto che non riesca a recuperare NIENTE di quanto speso, anzi dovrebbe essere perseguito.
Il ban rientra fra le specifiche.
Se lo chiedi esplicitamente e il venditore ti dice che è non è bannato e poi invece lo è, allora è truffa, specie se hai la conversazione salvata da qualche parte. Che è quello che succedeva con le XBOX360.
Non è la stessa cosa, una console bannata non si connette al multiplayer e/o allo shop: sono funzionalità principali e te ne accorgi subito, nel caso di un PC potrei trovarmi una macchina completamente funzionante ma che potrebbe risultare bannata solo nel momento in cui provo un determinato software o gioco (anche a distanza di tempo).
E' un po' come la truffa dei telefoni presi con l'abbonamento, che all'inizio funzionano ma quando il proprietario originale smette di pagare le rate vengono bloccati...
Sarà anche truffa ma poi devi comunque risalire al venditore originale, fare denuncia e rivolgerti ad un avvocato, con spese e tempi che probabilmente superano il valore dell'oggetto :rolleyes:
D'altronde se Riot Games potrebbe essere teoricamente in grado di bannare un PC dalla propria rete, cosa potrebbero fare altri?
Potesse.
silvanotrevi
09-09-2021, 12:25
io credo che gran parte dei giochi su Win11 richiederanno TPM 2.0 per funzionare. Ciò renderà inutile il workaround che consente di installare Win11 su processori inferiori alla 8th gen. Alla fine se vuoi giocare su Win11 dovrai avere almeno un procio dell'ottava generazione. E non solo, sono sicurissimo che i nuovi giochi che usciranno subito dopo il lancio di Win11, anche se resteranno compatibili con Win10 ancora per un pò, richiederanno di avere Win11 + TPM 2.0 per goderseli al massimo dei settaggi grafici, ray tracing e quant'altro.
Insomma, si escluderà una buona fetta di videogiocatori. Bella dittatura, come col green pass. Ma ormai viviamo in un'era in cui siamo liberi di dover obbedire :doh:
StylezZz`
09-09-2021, 12:48
E non solo, sono sicurissimo che i nuovi giochi che usciranno subito dopo il lancio di Win11, anche se resteranno compatibili con Win10 ancora per un pò, richiederanno di avere Win11 + TPM 2.0 per goderseli al massimo dei settaggi grafici, ray tracing e quant'altro
Mi sfugge il nesso tra TPM 2.0 e settaggi grafici dato che Win11 sfrutta le Directx12 Ultimate come il 10.
Bella dittatura, come col green pass. Ma ormai viviamo in un'era in cui siamo liberi di dover obbedire :doh:
Eh si ''ormai''...come se non fosse stato sempre così ad ogni salto generazionale, da quando ho memoria si è sempre ricorso a questi stratagemmi per spingere i consumatori ad aggiornare. Tu continua pure ad usare il termine ''dittatura'' senza sapere nemmeno cosa è.
Insomma, si escluderà una buona fetta di videogiocatori. Bella dittatura, come col green pass. Ma ormai viviamo in un'era in cui siamo liberi di dover obbedire :doh:
Ok dittatura, bene. Col TPM una volta bannato non c'è "workaround" a meno che non si compri nuovo HW, quindi procedura per pochi. Invece di sbraitare "dittatura" per ogni cosa. Alternative da proporre per contrastare i cheater?
nickname88
09-09-2021, 14:39
Ok dittatura, bene. Col TPM una volta bannato non c'è "workaround" a meno che non si compri nuovo HW, quindi procedura per pochi. Invece di sbraitare "dittatura" per ogni cosa. Alternative da proporre per contrastare i cheater?Non gli interessa la discussione, è quì per cercare alla fine di portare la discussione che la sua console è migliore. :rolleyes:
Bella dittatura, come col green pass. Ma ormai viviamo in un'era in cui siamo liberi di dover obbedire :doh:
No pietà...anche qui a parlare di questa "dittatura"....
Il ban dell'hw mi pare esagerato, manco il cheating fosse un reato grave come la pedofilia! Se non ci sono soldi in ballo, e non credo ci siano in uno sparatutto, non credo sia neanche reato.
In realtà secondo me il cheating è la scusa di facciata, in realtà si vuole impedire la pirateria. Chissà perchè non lo dicono chiaramente.
Il Trusted Platform Module integra una chiave RSA non modificabile che è unica per ogni sistema; perciò, bannando la chiave RSA, ...
Ma la chiave integrata nel tpm non è privatissima? Se la comunica a cani e porci che senso ha? Se come credo è la stessa chiave di sicurezza/criptaggio diventa del tutto inutile una volta divulgata.
L'identificazione univoca credevo fosse stata abbandonata ai tempi del Pentium 4 dopo le proteste.
cronos1990
09-09-2021, 18:57
Spendere centinaia di euro per schede video e hardware va bene.
Utilizzare una funzione gia' presente per aumentare la sicurezza non va bene...
Certo che avete idee strane su cosa accettate per poter giocare...Mischi le carte come vuoi mi pare.
Un conto è decidere di aggiornare l'hardware, ritrovandosi con tali funzioni, e doverle semplicemente attivare per far partire suddetti giochi. Altro paio di maniche se il PC per giocare che hai ti basta e non intendi cambiarlo, e ti ritrovi con l'imposizione di un gioco che invece ti costringe a farlo.
Il mondo è vario, non è che esistono solo i videogiocatori che cambiano HW ogni 3 mesi.
Gringo [ITF]
09-09-2021, 18:58
L'anti cheating è solo una Palese Puttanata, di fatto se un cheat non va a patchare i file di gioco ma lavora in Background non ci stà TMP 2.x che tenga, se non chiedendo al TMP di Scansionare il Disco fisso e cercare l'Hash di un file ben noto.
Il che allora si mette in crisi la Privacy, perchè posso cercare AutoBOT xxx come anche assieme Microsoft Office Patch, e anche Voto Online e Donazione organi pdf.
Per il resto un PC usato viene Venduto come Usato e sta all'Acquirente accertarsene prima dell'acquisto se sotto ci stà un BAN, si parla di USATO e non NUOVO.
E comunque ci stà un piano di aggiornamento Triennale del TMP Code, quindi prepariamoci anche a cambiare obbligatoriamente l'hardware quando decide Microsoft.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.