View Full Version : Backup con Mac
Marcus Valmont
08-09-2021, 21:35
Ciao a tutti. Ho un MacBook Pro (Retina, 15-inch, Late 2013) con Big Sur e vorrei fare un backup del sistema sull'hdd esterno, il problema è il seguente:
Ho acquistato un hdd esterno WD da 4Tb, ho effettuato il backup del sistema con Time Machine sul hdd esterno, fin qui tutto bene, ma se provo ad inserire o creare dei file sul hdd esterno non me lo permette. Perche?
Ho una ssd da 256gb alla quale ho effettuato il backup del sistema e inserito delle cartelle manualmente di altri documenti senza problemi.
Perche non riesco ad inserire manualmente dei file sul hdd esterno?è come se fosse protetto :help:
E un'altro cosa, è possibile fare un backup della ssd esterna sul hdd esterno?
Grazie in anticipo!
Se ho ben capito il tuo problema, se indichi un particolare disco a TM, questo viene dedicato "esclusivamente" a TM e l'unico modo per continuare ad utilizzarlo anche per i dati è quello di creare delle partizioni nel disco.
Nel mio caso, con un HD da 3TB, io avevo fatto un 3x dell'hd del mio mac come capacità per TM (quindi 750GB) e il resto per i dati.
Per i backup delle unità esterne, io avevo seguito questa (https://www.spider-mac.com/2019/09/17/come-fare-il-backup-dei-dischi-esterni-con-time-machine/) guida.
Marcus Valmont
09-09-2021, 21:10
Se ho ben capito il tuo problema, se indichi un particolare disco a TM, questo viene dedicato "esclusivamente" a TM e l'unico modo per continuare ad utilizzarlo anche per i dati è quello di creare delle partizioni nel disco.
Nel mio caso, con un HD da 3TB, io avevo fatto un 3x dell'hd del mio mac come capacità per TM (quindi 750GB) e il resto per i dati.
Per i backup delle unità esterne, io avevo seguito questa (https://www.spider-mac.com/2019/09/17/come-fare-il-backup-dei-dischi-esterni-con-time-machine/) guida.
Grazie per la risposta.
Capisco cosa vuoi dire, ma perche con l'ssd che ho posso utilizzarlo sia con TM che come disco per inserire dati ecc?Non vorrei dividerlo in partizione, non voglio spazi limitati ne per il backup e ne per i file inseriti manualmente :/
Ogni volta che ci prova con l'hdd della WD mi chiede sempre di inizializzare il disco se salvo/creo delle cartelle manualmente, prima e dopo, cosa che con l'ssd non ho avuto questo tipo di problema. Collego l'ssd, backup, inserisco file, sposto cartelle ecc.
Marcus Valmont
10-09-2021, 22:10
Grazie per la risposta.
Capisco cosa vuoi dire, ma perche con l'ssd che ho posso utilizzarlo sia con TM che come disco per inserire dati ecc?Non vorrei dividerlo in partizione, non voglio spazi limitati ne per il backup e ne per i file inseriti manualmente :/
Ogni volta che ci prova con l'hdd della WD mi chiede sempre di inizializzare il disco se salvo/creo delle cartelle manualmente, prima e dopo, cosa che con l'ssd non ho avuto questo tipo di problema. Collego l'ssd, backup, inserisco file, sposto cartelle ecc.
Up
Mi pare di ricordare che fino a qualche tempo fa riuscivo a utilizzare Time Machine su un disco dove tenevo anche altri dati (e viceversa), però ora non saprei perché faccio il backup su un disco dedicato.
Se mi ricordo, quando arrivo a casa ci riprovo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.