View Full Version : La DeLorean ritorna nel futuro: ecco la versione elettrica, che potrebbe andare anche a idrogeno
Redazione di Hardware Upg
08-09-2021, 09:46
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-delorean-ritorna-nel-futuro-ecco-la-versione-elettrica-che-potrebbe-andare-anche-a-idrogeno_100484.html
Tra gli stand della fiera di Monaco abbiamo trovato una curiosa sorpresa: una DeLorean DMC-12 convertita in elettrica dai tedeschi di eCap. L'azienda è specializzata in conversioni elettriche, anche con fuel cell a idrogeno
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
08-09-2021, 09:56
preferivo la versione "green" a Plutonio liquido (rubato ai terroristi libici).
Proprio il mese scorso ho visto la serie dedicata all'omonimo ingegnere statunitense che diede i natali alla DeLorean, non credevo che fosse un marpione di tale livello :sofico:, veramente un personaggio border line che a differenza di molti alla fine è riuscito a concretizzare qualcosa
Silent Bob
08-09-2021, 10:34
Talmente abituati a vederle in TV che ti sembrano più piccole, poi le vedi dal vivo e noti come le macchine americane son molte più grosse di quelle europee (prima di questa avevo visto 2 versioni della Supercar, poi un altra DeLorean).
L'assurdità della vicenda DeLorean è incredibile, unica macchina prodotta da loro, solo una parte finita e venduta, ed una quantità di pezzi di ricambio infinita che i collezionisti pagano volentieri.
Il tutto è partito da un film che è inutile citare :D
Proprio il mese scorso ho visto la serie dedicata all'omonimo ingegnere statunitense che diede i natali alla DeLorean, non credevo che fosse un marpione di tale livello :sofico:, veramente un personaggio border line che a differenza di molti alla fine è riuscito a concretizzare qualcosa
non sapevo ci fosse una serie dedicata a lui, anche se più o meno la sua storia si conosceva abbastanza.
Mantis-89
08-09-2021, 10:50
preferivo la versione "green" a Plutonio liquido (rubato ai terroristi libici).
Non proprio green @ronthalas :asd:
Marty: Ah doc, atterrando ho fatto un buco nel serbatoio della benzina, perciò dovremo ripararlo e poi fare il pieno.
Doc: Vuoi dire che siamo senza benzina...?
Marty: Sì! Non c'è problema, abbiamo il generatore di fusione, giusto?
Doc: Il generatore di fusione dà energia ai tempo-circuiti e al flusso canalizzatore, ma il motore a combustione interna funziona con la normale benzina, lo ha sempre fatto! Da queste parti non ci saranno distributori di benzina fino all'inizio del prossimo secolo... e senza benzina... non possiamo portare la DeLorean a 88 miglia orarie!
Non proprio green @ronthalas :asd:
Marty: Ah doc, atterrando ho fatto un buco nel serbatoio della benzina, perciò dovremo ripararlo e poi fare il pieno.
Doc: Vuoi dire che siamo senza benzina...?
Marty: Sì! Non c'è problema, abbiamo il generatore di fusione, giusto?
Doc: Il generatore di fusione dà energia ai tempo-circuiti e al flusso canalizzatore, ma il motore a combustione interna funziona con la normale benzina, lo ha sempre fatto! Da queste parti non ci saranno distributori di benzina fino all'inizio del prossimo secolo... e senza benzina... non possiamo portare la DeLorean a 88 miglia orarie!
a cosa serve la benzina quando puoi andare con dell'ecologissimo carbone addittivato a dinamite
Chi non ha mai incrociato per strada qualcuno con il "Generale Lee", l'auto di Hazzard? Se non ricordo male ce ne sono rimaste tre, di cui una in Italia.
Il motore elettrico ha un picco di potenza di 60 kW, più o meno come l'originale, per permettere l'uso del cambio manuale originale.
Veramente la DeLorean montava un V6 da 97 kW, che è una potenza ben diversa da 60. La specifica che avranno cercato di mantenere simile, per non dover cambiare la trasmissione, è la coppia massima.
Talmente abituati a vederle in TV che ti sembrano più piccole, poi le vedi dal vivo e noti come le macchine americane son molte più grosse di quelle europee (prima di questa avevo visto 2 versioni della Supercar, poi un altra DeLorean).
La DeLorean è lunga 4,2 metri perciò non è particolarmente grande, in effetti è più piccola di una attuale segmento C europea. Del resto l'ha disegnata Giugiaro. Per confronto, la Pontiac Firebird Trans Am degli anni '80 (da cui KITT) sfiora i 5 metri.
Chi non ha mai incrociato per strada qualcuno con il "Generale Lee", l'auto di Hazzard? Se non ricordo male ce ne sono rimaste tre, di cui una in Italia.
Di repliche fatte male del generale Lee ne ho viste anche io per strada, di repliche fatte sul modello 69 della charger con motore HEMI o 440 e pack R/T con tutti annessi e connessi ne ho vista solo una in germania anni fa.
Proprio vicino casa mia c'è il titolare di una nota ditta di pompe funebri di Torino che ha una charger del 69 RT, con motore HEMI, ovviamente tenuta originale nera con la striscia R/T rossa sul cofano posteriore :oink:
Non è questa ma è quasi identica:
https://res.cloudinary.com/carspec/image/upload/v1569845734/dodge/fgl80eeqlygeftnbf7wv.jpg
Meccanicamente ed ingegneristicamente è un "bidone" ma a me fa impazzire, ad averceli gli € me ne farei importare una da restaurare.
Talmente abituati a vederle in TV che ti sembrano più piccole, poi le vedi dal vivo e noti come le macchine americane son molte più grosse di quelle europee
Confermo.
Oltre ad essere appassionato ho metà famiglia che sta in America e anni fa ci son stato per dei mesi pure io, e mi sono fatto "il pieno" di auto americane d'epoca
Mio zio stesso ha posseduto fino all'anno scorso, una Cadillac Eldorado.
Sono enormi, sia di stazza che di motore.
Chi non ha mai incrociato per strada qualcuno con il "Generale Lee", l'auto di Hazzard? Se non ricordo male ce ne sono rimaste tre, di cui una in Italia.
Intendi Il Dodge Charger del 69?
In America ne ho viste a tonnellate
Se intendi invece proprio la versione di Hazard(quella arancione con bandiera, ecc...) non so, mai vista, ma so che in giro qualcuno se l'era fatta.
Sono enormi, sia di stazza che di motore.
La Delorean di cui si parla qui però no. Ha misure e massa del tutto normali per gli standard europei e monta anche un motore relativamente piccolo per una "sportiva", un V6 da meno di tre litri peraltro di produzione europea.
In generale direi che ha poco a che spartire con i macchinoni bidoni tipici suoi contemporanei in USA.
Silent Bob
08-09-2021, 14:41
La DeLorean è lunga 4,2 metri perciò non è particolarmente grande, in effetti è più piccola di una attuale segmento C europea. Del resto l'ha disegnata Giugiaro. Per confronto, la Pontiac Firebird Trans Am degli anni '80 (da cui KITT) sfiora i 5 metri.
Alla fine è poco più grande di una Grande Punto, ed in effetti è più "in linea" con le macchine europee. Ma per il resto delle macchine, come detto, son enormi.
Ho visto anche una macchine stile "hazzard" ma non ricordo quando e dove, solo anni fa, quindi non so dirvi niente di più. Magari son le classiche che si vedono nelle varie ferie in giro per l'Italia.
omihalcon
09-09-2021, 07:57
La Delorean di cui si parla qui però no. Ha misure e massa del tutto normali per gli standard europei e monta anche un motore relativamente piccolo per una "sportiva", un V6 da meno di tre litri peraltro di produzione europea.
La Delorean è una Lotus Esprit dal disegno modificato da Giugiaro (con le ali di gabbiano) e con il motore PRV che lo definirei della Renault Alpine A310.
Completamente diversa perciò dalle muscle/pony car americane dai telai realizzati in pratica con due longheroni collegati da qualche traversa, sospensioni a balestra e motori big/small block di grossa cilindrata e bassa potenza specifica. Quindi auto semplici, tendenzialmente affidabili (tendenzialmente perchè nei film sono sempre dal meccanico)
rockrider81
09-09-2021, 09:43
Sul NFlix ho visto la mini serie sulla vita di De Lorean e l'ho trovata molto interessante.
La consiglio per chi vuole conoscere realmente la storia di quell'auto e cosa lui ha passato a quei tempi.
Una bella avventura :-)
Non voglio spoilerare ....
mrk-cj94
11-09-2021, 13:53
si chiama DeL..uxo;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.