Redazione di Hardware Upg
08-09-2021, 08:28
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/mv-agusta-amo-rc-l-e-bike-italiana-con-cinghia-in-carbonio-e-sella-3d-eccola-dal-vivo_100477.html
All'IAA Mobility di Monaco tanto spazio per le due ruote, ed abbiamo visto dal vivo anche la nuova e-bike di MV Agusta. Tante soluzioni di alto livello, per un prezzo alto, ma non troppo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nautilu$
08-09-2021, 09:02
Bella e lineare!
L'unica cosa che non capisco sono le ruote in carbonio e... il telaio no!
F1r3st0rm
08-09-2021, 09:08
immagino che sia questione di costo fare anche il telaio in carbonio avrebbe alzato ancora di più il prezzo, forse oltre quello che la ditta riteneva accettabile.
Massimiliano Zocchi
08-09-2021, 09:12
Bella e lineare!
L'unica cosa che non capisco sono le ruote in carbonio e... il telaio no!
Con un telaio così piccolo, usare il carbonio non avrebbe avuto grossi vantaggi in termini di peso, e non serve nemmeno una particolare flessibilità poiché non è una mountain bike. Le ruote sono più un tocco di stile
albatros_la
08-09-2021, 09:31
Bella e lineare!
L'unica cosa che non capisco sono le ruote in carbonio e... il telaio no!
Per usare la cinghia è necessario avere i foderi posteriori alti e bassi apribili. In pratica la sezione destra del carro posteriore si smonta svitando due viti altrimenti non c'è modo di montare/smontare la cinghia. Una simile soluzione non si sposa benissimo con un telaio in composito, dove comunque avrebbero dovuto fare degli inserti in lega per gli innesti, su foderi che già sono molto sottili. Avrebbero potuto fare il telaio in composito con i foderi in lega, cosa abbastanza strana (un tempo c'erano telai in lega con foderi in composito, viste le buone proprietà di assorbimento del secondo rispetto alla prima). Probabilmente hanno visto che non valeva la candela e non sono stati ad impazzire: c'è pure sempre il motore a spingere quegli etti in più che avrebbero risparmiato sul telaio. La soluzione più furba sarebbe stata fare un telaio in composito col fodero in basso attaccato al triangolo principale sopra la cinghia, tipo Trek Stache.
I cerchi ad alto profilo non sono una scelta intelligente perché sono rigidi e hanno vantaggi aerodinamici solo ad alta velocità, cosa che una bici così non credo vedrà spesso. Senza contare che ha coperture tali da vanificare questo vantaggio in ogni caso. Con copertoni di quella misura compensano la rigidezza dei cerchi, che tecnicamente sono un controsenso.
Notturnia
08-09-2021, 09:54
niente cambio e quindi citybike e basta.. citybike per ricchi :-)
Il modello AMO RR con cerchi in alluminio, costa 1000 euro in meno, per il resto è uguale
Giouncino
08-09-2021, 12:31
Per usare la cinghia è necessario avere i foderi posteriori alti e bassi apribili. In pratica la sezione destra del carro posteriore si smonta svitando due viti altrimenti non c'è modo di montare/smontare la cinghia. Una simile soluzione non si sposa benissimo con un telaio in composito, dove comunque avrebbero dovuto fare degli inserti in lega per gli innesti, su foderi che già sono molto sottili. Avrebbero potuto fare il telaio in composito con i foderi in lega, cosa abbastanza strana (un tempo c'erano telai in lega con foderi in composito, viste le buone proprietà di assorbimento del secondo rispetto alla prima). Probabilmente hanno visto che non valeva la candela e non sono stati ad impazzire: c'è pure sempre il motore a spingere quegli etti in più che avrebbero risparmiato sul telaio. La soluzione più furba sarebbe stata fare un telaio in composito col fodero in basso attaccato al triangolo principale sopra la cinghia, tipo Trek Stache.
I cerchi ad alto profilo non sono una scelta intelligente perché sono rigidi e hanno vantaggi aerodinamici solo ad alta velocità, cosa che una bici così non credo vedrà spesso. Senza contare che ha coperture tali da vanificare questo vantaggio in ogni caso. Con copertoni di quella misura compensano la rigidezza dei cerchi, che tecnicamente sono un controsenso.
Solo il fodero alto destro è necessario che sia apribile. Io ho una bici da commuting con cinghia ed è una figata
nickname88
08-09-2021, 13:33
penosa e senza sospensioni nè parafango
Non mi piacciono le bici senza un minimo di parafango...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.