View Full Version : In El Salvador è il Bitcoin day: la criptovaluta diventa legale. E lo Stato acquista 200 BTC
Redazione di Hardware Upg
07-09-2021, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/in-el-salvador-e-il-bitcoin-day-la-criptovaluta-diventa-legale-e-lo-stato-acquista-200-btc_100455.html
Da oggi, 7 settembre 2021, uno stato riconosce per la prima volta al mondo Bitcoin come valuta a corso legale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
07-09-2021, 13:41
Il senso di incentivare il "risparmio" quale sarebbe?
200BTC pagati 10.36 milioni di dollari.Quindi li hanno presi a 53.000 dollari? Oggi stanno a 43.000 bene inizio col botto.
nonsidice
07-09-2021, 13:56
200BTC pagati 10.36 milioni di dollari.Quindi li hanno presi a 53.000 dollari? Oggi stanno a 43.000 bene inizio col botto.
??? meno grappa :mbe: :mbe:
200BTC pagati 10.36 milioni di dollari.Quindi li hanno presi a 53.000 dollari? Oggi stanno a 43.000 bene inizio col botto.
Non bere prima di leggere gli articoli
Non ho bevuto pero puo essere che sono poco lucido:D quanto li hanno pagati?
nonsidice
07-09-2021, 14:09
Non ho bevuto pero puo essere che sono poco lucido:D quanto li hanno pagati?
L'articolo non lo dice, ma oggi sta a 51k (in ogni caso più di una settimana fa quando PRESUMO li abbiano comperati).
200BTC pagati 10.36 milioni di dollari.Quindi li hanno presi a 53.000 dollari? Oggi stanno a 43.000 bene inizio col botto.
Oggi sta a 43k EURO, loro li hanno comprati in dollari...
L'acquisto è conseguente all'approvazione, la scorsa settimana da parte del Congresso, di un fondo di 150 milioni di dollari che avrà lo scopo di agevolare le conversioni da BTC a dollari in vista dell'attuazione della legge. Ai prezzi di mercato al momento dell'operazione, l'acquisto di BTC è avvenuto per un controvalore attorno ai 10,36 milioni di dollari.
Si ho appena visto grazie!
Comunque se li hanno pagati 53000 oggi stanno sotto
non so che grafici guardi @omerook, ma oggi stanno a 51k$ in questo precisto momento, e non scendono sotto i 47 da piu di un mese quindi i 43k non so dove tu li abbia visti sinceramente...
Ci sta la confusione, chi e' nel mondo crypto considera sempre e solo i dollari come riferimento, ma per gli altri e' piu' normale ragionare in euro.
Mi sa che c'è un apostrofo di troppo nel tweet
Gringo [ITF]
07-09-2021, 14:56
Nel Frattempo nel Pianeta, si passa dalla "VALVOLA" al "TRANSISTORE".... e chi intende capisce:
https://scitechdaily.com/quantum-computing-breakthrough-entanglement-of-three-spin-qubits-achieved-in-silicon/
sminatore
07-09-2021, 15:33
Ci sta la confusione, chi e' nel mondo crypto considera sempre e solo i dollari come riferimento, ma per gli altri e' piu' normale ragionare in euro.
Chi è nel mondo della finanza ragiona in dollari, sia esso cinese, africano o o di capocotta: i supporti, resistenze e indicatori che tutti guardano sono calcolati in dollari per qualsiasi azione, se vai a vedere il prezzo nella valuta locale fai speculazione su uno strumento non coordinandoti con il resto del mondo, inoltre il dollaro è considerato come valuta di riserva Globale
Chi è nel mondo della finanza ragiona in dollari, sia esso cinese, africano o o di capocotta: i supporti, resistenze e indicatori che tutti guardano sono calcolati in dollari per qualsiasi azione, se vai a vedere il prezzo nella valuta locale fai speculazione su uno strumento non coordinandoti con il resto del mondo, inoltre il dollaro è considerato come valuta di riserva Globale
Lo so bene, ma quelli che sono estranei a queste cose vanno a vedere il corrispettivo in euro.
MorgaNet
07-09-2021, 16:39
Si ho appena visto grazie!
Comunque se li hanno pagati 53000 oggi stanno sotto
E che senso avrebbe andare a vedere la quotazione nel giro di pochi giorni? Il Bitcoin ha fluttuazioni importanti positive e negative nel breve periodo, pertanto è più corretto andare a vedere a quanto starà tra uno o due anni per capire se stanno sopra o sotto.
Altrimenti ti piazzi davanti al monitor nella pagina delle quotazioni, fai F5 ogni 2 minuti e commenti a pene di segugio.
Gringo [ITF]
07-09-2021, 16:49
Il nuovo riferimento è BTC ed ETH in El Salvador hanno sempre usato il backup dollaro ormai è obsoleto e morente, quindi sono passati direttamente all'Oro Digitale, che abbiano pagato extra prezzo non cambia nulla, restano sempre l'equivalente di 200 BTC ne uno in più ne uno in meno.
Ginopilot
07-09-2021, 16:49
Il problema principale e' il senso di spingere i propri cittadini a risparmiare, in un paese povero che ha invece bisogno di investimenti produttivi, che la ricchezza circoli per far crescere l'economia. Stanno cercando di affossarsi.
Anche Panama ha annunciato che accetterà bitcoin ed ethereum come metodo di pagamento...
sminatore
07-09-2021, 19:06
Il problema principale e' il senso di spingere i propri cittadini a risparmiare, in un paese povero che ha invece bisogno di investimenti produttivi, che la ricchezza circoli per far crescere l'economia. Stanno cercando di affossarsi.
In realtà più che risparmiare (non penso li avanzi molto a fine mese) li torna utile per i trasferimenti di denaro a bassissimo costo dai paesi stranieri tipo USA, dove la maggiore parte dei salvadoregni vive.
Il problema principale e' il senso di spingere i propri cittadini a risparmiare, in un paese povero che ha invece bisogno di investimenti produttivi, che la ricchezza circoli per far crescere l'economia. Stanno cercando di affossarsi.
sei talmente smanioso di sputare sentenze che nemmeno ti rendi conto della possibilità che questo Bitcoin offre.
Hai mai pensato alla fortissima svalutazione che le monete classiche hanno in quei paesi?
In questo modo invece si stanno svincolando dal sistema bancario centralizzato.
:rolleyes:
Il Bar Sport è da una altra parte
Ginopilot
07-09-2021, 21:12
In realtà più che risparmiare (non penso li avanzi molto a fine mese) li torna utile per i trasferimenti di denaro a bassissimo costo dai paesi stranieri tipo USA, dove la maggiore parte dei salvadoregni vive.
E per questo e' necessario renderla una valuta nazionale?
Ginopilot
07-09-2021, 21:12
sei talmente smanioso di sputare sentenze che nemmeno ti rendi conto della possibilità che questo Bitcoin offre.
Hai mai pensato alla fortissima svalutazione che le monete classiche hanno in quei paesi?
In questo modo invece si stanno svincolando dal sistema bancario centralizzato.
:rolleyes:
Il Bar Sport è da una altra parte
E questo come potrebbe portare benefici economici ad un paese povero come questo?
Ginopilot
07-09-2021, 21:13
Anche Panama ha annunciato che accetterà bitcoin ed ethereum come metodo di pagamento...
Alla fine terzo e quarto mondo non hanno molto da perdere, ci si buttano e male che vada falliscono e ripartono dallo stesso punto di prima, poco sopra lo zero.
Tempo due ore dai vostri commenti e BTC è crollato a 46k USD.
Questo fa capire la lungimiranza della scelta.
E che senso avrebbe andare a vedere la quotazione nel giro di pochi giorni? Il Bitcoin ha fluttuazioni importanti positive e negative nel breve periodo, pertanto è più corretto andare a vedere a quanto starà tra uno o due anni per capire se stanno sopra o sotto.
Altrimenti ti piazzi davanti al monitor nella pagina delle quotazioni, fai F5 ogni 2 minuti e commenti a pene di segugio.
Certo, ma siccome nessuno sa con ragionevole certezza cosa accadrà da qui a 2 anni ai Bitcoin sono investimenti speculativi, io non ci butterei soldi pubblici.
Gringo [ITF]
07-09-2021, 22:25
Certo, ma siccome nessuno sa con ragionevole certezza cosa accadrà da qui a 2 anni ai Bitcoin sono investimenti speculativi, io non ci butterei soldi pubblici.
Tu no ma quì si parla di una classe speciale, che se ne frega di chiunque e tiene solo alla poltrona, la Razza Politica DOP, che con i soldi pubblici scommette sul nulla, vedi il 50% dei comuni italiani che sotto il tappeto hanno centinaia di Milioni in "Derivati", l'equivalente più sfigato delle scommesse da Bar. (Alcuni vanno in positivo se fallisce lo stato italiano o avviene la fine del mondo, il che li rende anche loro scommesse azzardate)
Tempo due ore dai vostri commenti e BTC è crollato a 46k USD.
Questo fa capire la lungimiranza della scelta.
"Crollato" :asd:
Siete uno spasso
In una settimana ha perso solo 1% mentre in un mese ha segnato +7%
Ginopilot
08-09-2021, 06:12
;47542559']Tu no ma quì si parla di una classe speciale, che se ne frega di chiunque e tiene solo alla poltrona, la Razza Politica DOP, che con i soldi pubblici scommette sul nulla, vedi il 50% dei comuni italiani che sotto il tappeto hanno centinaia di Milioni in "Derivati", l'equivalente più sfigato delle scommesse da Bar. (Alcuni vanno in positivo se fallisce lo stato italiano o avviene la fine del mondo, il che li rende anche loro scommesse azzardate)
Le cripto sono della stessa pasta dei derivati, scommesse sul nulla.
sminatore
08-09-2021, 07:47
E per questo e' necessario renderla una valuta nazionale?
E per indurre i cittadini a risparmiare c'era bisogno di renderla una valuta nazionale?
Ovvio che il discorso non si ferma qui, c'è l indipendenza dal dollaro, la possibilità di tracciare e tassare i movimenti, dare la possibilità ai cittadini di avere un alternativa a un conto bancario
"Crollato" :asd:
Siete uno spasso
In una settimana ha perso solo 1% mentre in un mese ha segnato +7%
Ho capito ma come fanno a comprare e fare scorta di beni fondamentali sul mercato internazionale con una moneta cosi volubile.? Sperando sempre che musk non se ne esca con qualche twitt
Forse era meglio se compravano dollari americani e continuavano a pagare il signoraggio
Siete troppo ottimisti.
p.s. comunque qui siamo al bar dello sport. Spero veramente che non siate convinti di fare qui con noi discorsi seri di macroeconomia
Ho capito ma come fanno a comprare e fare scorta di beni fondamentali sul mercato internazionale con una moneta cosi volubile.? Sperando sempre che musk non se ne esca con qualche twitt
Forse era meglio se compravano dollari americani e continuavano a pagare il signoraggio
Siete troppo ottimisti.
p.s. comunque qui siamo al bar dello sport. Spero veramente che non siate convinti di fare qui con noi discorsi seri di macroeconomia
Da quello che ho capito io, il bitcoin diventa un'alternativa, non sostituisce il dollaro. Se vogliono possono comprare in dollari o in bitcoin. Io ci vedo solo vantaggi ad avere un opzione in piu'.
randorama
08-09-2021, 08:51
personalmente credo sia un banco di prova interessante.
vediamo come evolve e cosa succederà a el salvador...
Se é solo una sperimentazione puó anche essere intetessante e una cosa da seguire .vedremo.
Ginopilot
08-09-2021, 09:52
E per indurre i cittadini a risparmiare c'era bisogno di renderla una valuta nazionale?
Ovvio che il discorso non si ferma qui, c'è l indipendenza dal dollaro, la possibilità di tracciare e tassare i movimenti, dare la possibilità ai cittadini di avere un alternativa a un conto bancario
I problemi di questi paesi sono altri, e queste scelte non fanno che affossarli di piu'.
sminatore
08-09-2021, 13:55
I problemi di questi paesi sono altri, e queste scelte non fanno che affossarli di piu'.
Non sono obbligati a detenerli e la conversione in dollari è istantanea e gratis (i commercianti risparmiano anche sulle transazioni effettuate con bancomat.. sempre qualcuno lo abbia li), inoltre il 23% del pil è dovuto da gente che lavora all estero e manda soldi a casa con i servizi di money trasfer che hanno dei costi anche fino al 10%, solo togliendo queste tassazioni si fa aumentare il pil del 2%. Quindi argomenta altrimenti la tua sembra una presa di posizione basata solo sulla tua percezione
Non sono obbligati a detenerli e la conversione in dollari è istantanea e gratis (i commercianti risparmiano anche sulle transazioni effettuate con bancomat.. sempre qualcuno lo abbia li), inoltre il 23% del pil è dovuto da gente che lavora all estero e manda soldi a casa con i servizi di money trasfer che hanno dei costi anche fino al 10%, solo togliendo queste tassazioni si fa aumentare il pil del 2%. Quindi argomenta altrimenti la tua sembra una presa di posizione basata solo sulla tua percezione
Non ti porterà altro che pregiudizi e pareri personali senza uno straccio di prova oggettiva:rolleyes:
randorama
08-09-2021, 15:16
Non sono obbligati a detenerli e la conversione in dollari è istantanea e gratis (i commercianti risparmiano anche sulle transazioni effettuate con bancomat.. sempre qualcuno lo abbia li), inoltre il 23% del pil è dovuto da gente che lavora all estero e manda soldi a casa con i servizi di money trasfer che hanno dei costi anche fino al 10%, solo togliendo queste tassazioni si fa aumentare il pil del 2%. Quindi argomenta altrimenti la tua sembra una presa di posizione basata solo sulla tua percezione
quindi è ragionevole pensare, da qui a fine anno, un aumento del pil salvadoregno di 50 bps, corretto?
Ginopilot
08-09-2021, 17:58
Non sono obbligati a detenerli e la conversione in dollari è istantanea e gratis (i commercianti risparmiano anche sulle transazioni effettuate con bancomat.. sempre qualcuno lo abbia li), inoltre il 23% del pil è dovuto da gente che lavora all estero e manda soldi a casa con i servizi di money trasfer che hanno dei costi anche fino al 10%, solo togliendo queste tassazioni si fa aumentare il pil del 2%. Quindi argomenta altrimenti la tua sembra una presa di posizione basata solo sulla tua percezione
Con westernuonion trasferire 100 euro in el salvador costa 2,90 euro, 500 euro 3,90, il massimo, 5.000 euro per 4,90. E wu non e' certo il servizio piu' economico. Mi sa che sto pil resta li :sofico:
Poi ci sara' da divertirsi con le oscillazioni, conversioni che variano anche del 10% in una giornata :sofico:
Con westernuonion trasferire 100 euro in el salvador costa 2,90 euro, 500 euro 3,90, il massimo, 5.000 euro per 4,90. E wu non e' certo il servizio piu' economico. Mi sa che sto pil resta li :sofico:
Poi ci sara' da divertirsi con le oscillazioni, conversioni che variano anche del 10% in una giornata :sofico:
Per importi fino a 50 euro, si paga quindi una commissione pari a 4,90 euro; per importi compresi tra 50,01 euro e 65 euro si paga una commissione pari a 9,50 euro. Fino a 999 euro, per cui si pagano 53,50 euro.
Ora, o le info le prendi da topolino, oppure te le inventi.
Ginopilot
08-09-2021, 19:29
Per importi fino a 50 euro, si paga quindi una commissione pari a 4,90 euro; per importi compresi tra 50,01 euro e 65 euro si paga una commissione pari a 9,50 euro. Fino a 999 euro, per cui si pagano 53,50 euro.
Ora, o le info le prendi da topolino, oppure te le inventi.
Online sono quelli che ho indicato i prezzi. Se lo fai in un punto fisico saranno piu' alti.
Online sono quelli che ho indicato i prezzi. Se lo fai in un punto fisico saranno piu' alti.
Le tariffe che ho preso sono ONLINE
Ginopilot
08-09-2021, 19:43
Le tariffe che ho preso sono ONLINE
https://www.westernunion.com/it/it/web/send-money/start
Vengono fuori i costi che ho indicato scegliendo el salvador.
https://www.westernunion.com/it/it/web/send-money/start
Vengono fuori i costi che ho indicato scegliendo el salvador.
Dall'Italia :asd:
Non ci siamo ancora :rolleyes:
mmorselli
08-09-2021, 22:26
Bitcoin è servito ad El Salvador per avere attenzione mediatica, hanno fatto benissimo, il percorso non è ancora finito però.
Ogni Paese ha due capisaldi nella sua economia, la valuta corrente e la riserva di valore. Una volta la riserva di valore era in oro, oggi la riserva di valore sono valute estere, titoli, derivati, ecc...
Con BitCoin El Salvador ha risolto, o comunque affrontato in modo intelligente, il problema della riserva di valore, ora gli manca la valuta corrente, sempre cripto ovviamente, inflazionaria, magari con una forma di inflazione programmata più delle riserve note che possono essere messe in circolazione quando serve una spintarella agli investimenti. In questo modo avrebbero un sistema completo, trasparente, indipendente e funzionale.
Su questa crittovaluta si sa che ci stanno lavorando, potrebbero adottare una tecnologia esistente oppure adattarsi una PoS Open Source alle loro esigenze.
Bitcoin è servito ad El Salvador per avere attenzione mediatica, hanno fatto benissimo, il percorso non è ancora finito però.
Ogni Paese ha due capisaldi nella sua economia, la valuta corrente e la riserva di valore. Una volta la riserva di valore era in oro, oggi la riserva di valore sono valute estere, titoli, derivati, ecc...
Con BitCoin El Salvador ha risolto, o comunque affrontato in modo intelligente, il problema della riserva di valore, ora gli manca la valuta corrente, sempre cripto ovviamente, inflazionaria, magari con una forma di inflazione programmata più delle riserve note che possono essere messe in circolazione quando serve una spintarella agli investimenti. In questo modo avrebbero un sistema completo, trasparente, indipendente e funzionale.
Su questa crittovaluta si sa che ci stanno lavorando, potrebbero adottare una tecnologia esistente oppure adattarsi una PoS Open Source alle loro esigenze.
Parli più di una stable coin quindi?
HackaB321
09-09-2021, 07:24
Parli più di una stable coin quindi?
Delle tre funzioni della moneta (unità di conto, mezzo di pagamento e riserva di valore) bitcoin è superiore al dollaro in due: mezzo di pagamento (tramite Lightning Network) e, ovviamente, riserva di valore.
Il dollaro è superiore come unità di conto, per la sua (temporanea) maggiore stabilità, infatti i prezzi sono sempre fissati in dollari.
El Salvador non ha bisogno di una stablecoin, hanno già il dollaro che fa da unità di misura di "quanto costano le cose".
Bitcoin resterà per tutto il resto.
Ginopilot
09-09-2021, 07:37
Dall'Italia :asd:
Non ci siamo ancora :rolleyes:
Incredibilmente dagli usa i prezzi sono molto piu' alti, ma non quelli da te indicati, fino al 50 euro e' il 10%, ma gia' per 100 euro e' il 5%, poi scende rapidamente fino a poco piu' del 2%. Facile che gli usa abbiano messo qualche balzello sui trasferimenti.
Ginopilot
09-09-2021, 07:38
Bitcoin è servito ad El Salvador per avere attenzione mediatica, hanno fatto benissimo, il percorso non è ancora finito però.
Ogni Paese ha due capisaldi nella sua economia, la valuta corrente e la riserva di valore. Una volta la riserva di valore era in oro, oggi la riserva di valore sono valute estere, titoli, derivati, ecc...
Con BitCoin El Salvador ha risolto, o comunque affrontato in modo intelligente, il problema della riserva di valore, ora gli manca la valuta corrente, sempre cripto ovviamente, inflazionaria, magari con una forma di inflazione programmata più delle riserve note che possono essere messe in circolazione quando serve una spintarella agli investimenti. In questo modo avrebbero un sistema completo, trasparente, indipendente e funzionale.
Su questa crittovaluta si sa che ci stanno lavorando, potrebbero adottare una tecnologia esistente oppure adattarsi una PoS Open Source alle loro esigenze.
Sai le risate se la riserva di valore fa una brutta fine :sofico:
mmorselli
09-09-2021, 18:57
Sai le risate se la riserva di valore fa una brutta fine :sofico:
Tutto può succedere, ma guarda che Bitcoin ha valore non perché è bello, ma perché la gente dentro ci ha messo i dollari, tantissimi.
Lo stesso vale per oro e titoli, valgono non perché sono belli, ma perché la gente dentro ci ha messo i dollari.
Accettare che non c'è nessuna differenza dal lato tecnico sembra ancora una cosa complicata.
mmorselli
09-09-2021, 19:07
Parli più di una stable coin quindi?
Un CDBC, Central Bank Ditital Currency, che è "stable" per definizione, esattamente come un Euro è stabile per noi Italiani dato che vale sempre un Euro, andiamo a letto con 100 euro e quando ci svegliamo sono ancora 100 Euro, e di come si è rivalutata o svalutata sul dollaro ci importa poco. Il prezzo delle sigarette non è oscillato del 10%.
BTC è vero che può essere usato anche come moneta di pagamento, con accrocchi che a me non piacciono, ma sono il primo a dire che le cose devono solo funzionare, non vincere il premio Nobel, però rimane sempre qualcosa di rapportato all'economia mondiale, per cui non potrebbe mai essere considerato "stable" anche all'interno di El Salvador. L'idea che il prezzo in BTC di un sacco di patate rimanga costante perché "1 BTC = 1 BTC" è una bella fantasia, sappiamo che non può accadere, mentre il sacco di Patate di El Salvador costa 100 Colon e domani non sarà oscillato del 10%, per un po' rimane 100 Colon sicuri.
La CDBC è come il Colon, emesso e controllato dallo Stato, ma eredita le possibilità e la flessibilità delle crittovalute, nonché la sicurezza, perché tenere al sicuro il denaro costa parecchio.
mmorselli
09-09-2021, 19:22
El Salvador non ha bisogno di una stablecoin, hanno già il dollaro che fa da unità di misura di "quanto costano le cose".
Se fosse così semplice pure in Europa non avremmo bisogno dell'Euro.
La Stable Coin ti serve perché usando Bitcoin e Dollaro hai ZERO possibilità di controllare l'inflazione, che se è tanta è un male, ma se è zero è pure peggio.
Sappiamo che El Salvador ha avuto contatti sia con Cardano che con Algorand (e con quest'ultima ha già in pedi un progetto di blockchain per i servizi di PA), però adesso è giusto che concentrino tutti gli sforzi sul Bitcoin, già che non stiamo parlando degli USA, ma di un piccolo Stato che tira a campare.
In futuro però, per me, sarà un percorso obbligato, facilitato tra l'altro dall'esperienza che stanno acquisendo.
mrk-cj94
11-09-2021, 13:46
Le cripto sono della stessa pasta dei derivati, scommesse sul nulla.
scusa ma per "basato sul nulla", intendi i commenti dei pinguini?
Per importi fino a 50 euro, si paga quindi una commissione pari a 4,90 euro; per importi compresi tra 50,01 euro e 65 euro si paga una commissione pari a 9,50 euro. Fino a 999 euro, per cui si pagano 53,50 euro.
Ora, o le info le prendi da topolino, oppure te le inventi.
in effetti gli studi demografici che ha condotto assieme a Paperone, Archimede e Paperoga portano all'imminente apocalisse delle cripto, fuggite marrani finchè siete in tempo :D
Sai le risate se la riserva di valore fa una brutta fine :sofico:
ecco appunto :D
gino ma non hai ancora shortato bitcoin? perchè?
mmorselli
12-09-2021, 23:32
Gino ma non hai ancora shortato bitcoin? perchè?
Perché non sa come si fa :D
Ginopilot
13-09-2021, 07:02
Perché non sa come si fa :D
La risposta giusta e' la stessa per cui non compro btc, non sono un idiota.
La risposta giusta e' la stessa per cui non compro btc, non sono un idiota.
sei molto ignorante :rolleyes:
marchigiano
13-09-2021, 12:41
se volete shortare btc andate in banca e dite che volete comprare questo
CH0514065058
Infatti non li capisco, hanno la fortuna di saper prevedere il futuro e la fine del bitcoin e non shortano in leva 100x, mah... :sofico:
HackaB321
13-09-2021, 18:39
Se fosse così semplice pure in Europa non avremmo bisogno dell'Euro.
La Stable Coin ti serve perché usando Bitcoin e Dollaro hai ZERO possibilità di controllare l'inflazione, che se è tanta è un male, ma se è zero è pure peggio.
Sappiamo che El Salvador ha avuto contatti sia con Cardano che con Algorand (e con quest'ultima ha già in pedi un progetto di blockchain per i servizi di PA), però adesso è giusto che concentrino tutti gli sforzi sul Bitcoin, già che non stiamo parlando degli USA, ma di un piccolo Stato che tira a campare.
In futuro però, per me, sarà un percorso obbligato, facilitato tra l'altro dall'esperienza che stanno acquisendo.
Con l'euro l'Italia ha rinunciato alla sovranità monetaria, ES ci aveva già rinunciato nel momento in cui abbandonò il colon per il dollaro.
Già da anni non decidono la loro inflazione, un esempio che dovrebbero seguire tutti i paesi del terzo mondo dove il rischio di iperinflazione è infinitamente più alto dell'inflazione zero.
Poi già due monete sono difficili da gestire, figuriamoci tre.
Nell'eventualità potrebbero poi usare una SC bitcoin come questa https://moneyonchain.com/doc-bitcoin-backed-stablecoin/
mmorselli
13-09-2021, 18:57
Con l'euro l'Italia ha rinunciato alla sovranità monetaria, ES ci aveva già rinunciato nel momento in cui abbandonò il colon per il dollaro.
Già da anni non decidono la loro inflazione, un esempio che dovrebbero seguire tutti i paesi del terzo mondo dove il rischio di iperinflazione è infinitamente più alto dell'inflazione zero.
Perché non prendere il meglio dei due modelli allora? Una CBDC con inflazione programmata ed immutabile per lunghi periodi, così da una parte incentivi lo sviluppo interno, dall'altra eviti di trasformare la valuta in un bancomat del malaffare.
L'inflazione programmata è una caratteristica comune a quasi tutte le crittovalute.
"Crollato" :asd:
Siete uno spasso
In una settimana ha perso solo 1% mentre in un mese ha segnato +7%
Appunto. E tu affideresti i risparmi di una intera nazione a una valuta del genere? Che perde il 10% in 2 ore? (da 52 a 46)
Qui l'unico spasso sono le risposte sconclusionate.
Appunto. E tu affideresti i risparmi di una intera nazione a una valuta del genere? Che perde il 10% in 2 ore? (da 52 a 46)
Qui l'unico spasso sono le risposte sconclusionate.
Invece valutare un investimento sul timeframe orario e' una risposta sensata? :D
mrk-cj94
15-09-2021, 12:43
La risposta giusta e' la stessa per cui non compro btc, non sono un idiota.
com era la semicit dei Simpson? "non sono un idiota... sarò ignorante, incoerente e un idiota ma non sono una pornostar"? :sofico:
mmorselli
15-09-2021, 19:28
Appunto. E tu affideresti i risparmi di una intera nazione a una valuta del genere? Che perde il 10% in 2 ore? (da 52 a 46)
Lo facciamo da sempre. Questo perché anche se è entrato nel linguaggio comunque non ha senso parlare di valute che "perdono il 10%", anche quando sono crittovalute.
Se io ti chiedo se il dollaro sta salendo o scendendo sono sicuro che tu corri a vedere il cambio in Euro, e poi mi dici se sale o se scende. Ma sarà rispetto all'Euro. Questo è il punto, ogni valuta si muove rispetto alle altre, non esiste un guadagnare o perdere in termini assoluti, ti serve un riferimento.
Quando BTC cresce del 20%, il rapporto DOLLARO/BTC e EURO/BTC scende, cioè Euro e Dollaro stanno perdendo il 20%, magari in una giornata, ma nessuno si dispera, perché un Dollaro vale un Dollaro, un Euro vale un Euro, un BTC vale un BTC.
Quando li devi comprare o vendere è ovvio fare il confronto con la propria valuta, ma se il BTC è la tua valuta di riferimento cosa confronti? Il rapporto BTC/BTC ... Scommetto tutto quello che ho che è 1.
Il problema se mai è arrivare a realizzare un simile obbiettivo, come ho scritto qualche messaggio fa è improbabile vedere un cambio di prospettiva rispetto al dollaro, queste cose richiedono epoche, ma se mai dovesse succedere il problema che per te è IL problema sarebbe un NON problema.
marchigiano
15-09-2021, 19:44
Appunto. E tu affideresti i risparmi di una intera nazione a una valuta del genere? Che perde il 10% in 2 ore? (da 52 a 46)
dipende dalla nazione. se parliamo di usa giappone cina europa allora c'è più stabilità nella moneta fiat
ma dillo agli argentini che perdono regolarmente il 1% al mese da anni... se non preferirebbero il btc. non parliamo poi di quel casino di venezuela che i soldi valgono meno della carta di cui sono fatti e ogni tot mesi tolgono degli zeri per non avere banconote da 100000000 di bolivares con cui comprarci si e no il pane... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.