View Full Version : Metano dall'anidride carbonica? Si può, con facilità e a costi bassi grazie ad un nuovo processo
Redazione di Hardware Upg
07-09-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/metano-dall-anidride-carbonica-si-puo-con-facilita-e-a-costi-bassi-grazie-ad-un-nuovo-processo_100449.html
Dagli USA arriva un nuovo processo per convertire l'anidride carbonica di scarto in gas metano: più semplice, meno costoso e facile da mettere in pratica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
07-09-2021, 12:09
più che altro il metano è un gas serra tanto quanto la CO2 (forse di più), e mi sa che l'unico modo per utilizzarlo sia bruciarlo...
Il metano ha un GWP 25 volte maggiore della CO2.
SpyroTSK
07-09-2021, 13:17
Beh perché no?
Per le centrali elettriche sarebbe una manna dal cielo, oltre che pulire ulteriormente i gas di scarico, hanno la possibilità di vendere direttamente un prodotto finito.
F1r3st0rm
07-09-2021, 14:25
ma il metano non lo butti in aria lo bruci e rifar partire il ciclo quindi alla fine diminuisci la CO2 che emetti.
Axel.anto
07-09-2021, 15:11
Bisogna considerare l'intero ciclo di produzione non solo il risultato finale. Se usi CO2 per produrre un carburante, la CO2 che esso genera dalla combustione non andrà ad incidere sul effetto serra. Se io estraggo 100 tonnellate di CH4 dal suolo, lo brucio e produco 100 tonnellate di CO2, ho aggiunto una nuova quantità di diossido di carbonio, ma se io estraggo dall'atmosfera 100 tonnellate per produrre 100 di metano, la sua combustione andrà a riequilibrare quello estratto senza aver aggiunto nulla.
Sandro kensan
07-09-2021, 18:20
Nessun commentatore ha studiato le basi della fisica? Perché non ci si chiede che efficienza ha questo ciclo? Sicuramente di moltissimo inferiore a 1.
Sparo numeri a caso: se si brucia in qualsiasi modo 1 ton di metano si ottiene per la generazione di x kWh, se poi si applica il metodo del recupero della CO2 e la si trasforma in metano usando esattamente x kWh si ottiene molto meno di 1 ton di metano, ma proprio molto meno. Sparando numeri a sentimento, dico 1/10 di tonnellata di metano.
Quindi applicando il metodo dell'articolo partendo da 1 ton di metano e bheruciandolo si arriva a 1/10 di ton di metano. Questo a naso. Quindi si perdono a ogni ciclo il 90% del metano. Efficienza 1/10, 0.1.
aled1974
07-09-2021, 20:05
io mi sto chiedendo nel mentre quali siano le fonti rinnovabili di idrogeno
ed effettivamente quanto ne serva al netto del bilancio energetico di reazione perchè da CO2 a CH4 non è poi così semplice, solventi o non solventi :read:
ciao ciao
Notturnia
07-09-2021, 20:19
sarebbe bello che si facesse su larga scala, avremmo un bilancio zero per quel che riguarda le emissioni in atmosfera visto che si preleva da li e il bilancio è negativo
ma troppi ottusi purtoppo
Cornelius_Astutus
07-09-2021, 20:20
Nessun commentatore ha studiato le basi della fisica? Perché non ci si chiede che efficienza ha questo ciclo? Sicuramente di moltissimo inferiore a 1.
Sparo numeri a caso: se si brucia in qualsiasi modo 1 ton di metano si ottiene per la generazione di x kWh, se poi si applica il metodo del recupero della CO2 e la si trasforma in metano usando esattamente x kWh si ottiene molto meno di 1 ton di metano, ma proprio molto meno. Sparando numeri a sentimento, dico 1/10 di tonnellata di metano.
Quindi applicando il metodo dell'articolo partendo da 1 ton di metano e bheruciandolo si arriva a 1/10 di ton di metano. Questo a naso. Quindi si perdono a ogni ciclo il 90% del metano. Efficienza 1/10, 0.1.
Ma tu invece hai studiato fisica? Non lo sai che in fisica non si sparano numeri a sentimento?
Ma tu invece hai studiato fisica? Non lo sai che in fisica non si sparano numeri a sentimento?
I numeri che ha messo mi sembrano un po' bassi, il numero finale sarà comunque inferiore a 1, semplicemente perchè in caso contrario si violerebbe la prima legge della termodinamica ovvero, in altre parole, si "inventerebbe" il moto perpetuo.
Arrivando all'argomento, a una lettura veloce mi sembra che si parli di catalizzatori i quali aumentano la velocità di una reazione chimica e diminuiscono la temperatura necessaria per innescarla su scala ragionevole.
In questo caso, si avrebbe una leggera diminuzione dei costi del CCS e un prodotto vendibile in output (quindi il CCS diventerebbe un po' più sontenibile dove non ci sono alternative), comunque serve idrogeno in input (la CO2 non contiene idrogeno, il CH4 si) e quindi energia per produrlo, in altre parole niente moto perpetuo.
kliffoth
07-09-2021, 22:09
Il metano ha un GWP 25 volte maggiore della CO2.
Si ma resta poco tempo in atmosfera, mentre la CO2 è praticamente eterna.
Il discorso era nato dopo l'introduzione della bistecca stampapa, e c'è chi ha detto che la bistecca tradizionale ha problemi col metano (circa 4 volte poiù efficace della CO2 come gas serra) ma il processo per fare quella sintetica rilascia CO2.
Riporto la cosa senza sposare alcun partito ma solo come informazione
omihalcon
08-09-2021, 07:59
Perchè il metano resta poco tempo in atmosfera?
(Un'informazione non una critica).
Comunque niente plastica al momento sono solo teorie
Perchè il metano resta poco tempo in atmosfera?
(Un'informazione non una critica).
Degrada in una decina di anni per reazione chimica con altri gas o per l'azione di alcuni batteri.
giuseppesole
11-09-2021, 16:47
Sapete se ci si può investire?
GinoPino76
02-10-2021, 14:08
Come al solito mancano informazioni relative all'impiego su larga scala.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.