View Full Version : Problema con aggiornamenti Windows 10
Ciao a tutti!
Ho un Pc in una rete aziendale che non fa tutti gli aggiornamenti.
C'era una lista di aggiornamenti disponibili e li ho fatti, ma contrariamente agli altri PC non trova la build nuova di Windows 10 e c'è un aggiornamento che non si vuole installare.
Windows è "fermo" alla build 1909.
Di seguito gli screenshot:
https://i.postimg.cc/qz5F3mqR/1.png (https://postimg.cc/qz5F3mqR)
https://i.postimg.cc/BjPVcxPC/2.png (https://postimg.cc/BjPVcxPC)
https://i.postimg.cc/GB0SMHkn/3.png (https://postimg.cc/GB0SMHkn)
Ho anche provato ad utilizzare l'assistente di aggiornamento per windows 10 che ha trovato l'aggiornamento alla versione più recente, ma una volta installato, al primo riavvio mi è comparsa una BOSD ed automaticamente è stato fatto il rollback alla versione precedente (sempre la 1909).
Qualcuno ha una qualche idea di cosa posso provare a fare?
aled1974
07-09-2021, 21:42
1. il backup di tutti i dati importanti
2. una immagine backup dello stato attuale della macchina (tutte le partizioni del disco primario)
3. un'installazione in-place di w10 21h1
sempre che il pc non sia un pc di lavoro dove ci sono impostazioni aziendali per limitare smanettamenti vari e non autorizzati. E' questo il caso?
altre idee ad altri :mano:
ciao ciao
sempre che il pc non sia un pc di lavoro dove ci sono impostazioni aziendali per limitare smanettamenti vari e non autorizzati. E' questo il caso?
Purtroppo è proprio così, il PC è aziendale e non posso formattarlo, sennò sarebbe stata la prima cosa che avrei fatto.....
Blue_screen_of_death
08-09-2021, 19:48
Occorre l'analisi dei dump.
Manda tutti i file dmp che trovi in C:\$Windows.~BT\Sources\Rollback e C:\Windows\Minidump.
terranux
08-09-2021, 20:44
Ciao a tutti!
Ho un Pc in una rete aziendale che non fa tutti gli aggiornamenti.
C'era una lista di aggiornamenti disponibili e li ho fatti, ma contrariamente agli altri PC non trova la build nuova di Windows 10 e c'è un aggiornamento che non si vuole installare.
Windows è "fermo" alla build 1909.
Di seguito gli screenshot:
https://i.postimg.cc/qz5F3mqR/1.png (https://postimg.cc/qz5F3mqR)
https://i.postimg.cc/BjPVcxPC/2.png (https://postimg.cc/BjPVcxPC)
https://i.postimg.cc/GB0SMHkn/3.png (https://postimg.cc/GB0SMHkn)
Ho anche provato ad utilizzare l'assistente di aggiornamento per windows 10 che ha trovato l'aggiornamento alla versione più recente, ma una volta installato, al primo riavvio mi è comparsa una BOSD ed automaticamente è stato fatto il rollback alla versione precedente (sempre la 1909).
Qualcuno ha una qualche idea di cosa posso provare a fare?https://download.wsusoffline.net/ prova questo. cmq non è facile se hai già fatto i vari fix che trovi sul tubo o google
aled1974
08-09-2021, 21:13
Purtroppo è proprio così, il PC è aziendale e non posso formattarlo, sennò sarebbe stata la prima cosa che avrei fatto.....
allora si presume che ci sia una appostia figura IT in azienda per gestire la manutenzione e gli aggiornamenti delle macchine aziendali, io mi rivolgerei ad essa ;)
se però finora non ha provveduto ad aggiornare immagino ci sia un perché e anche una clausola per cui tu con gli strumenti aziendali non possa fare come ti pare
siccome l’ho scritta male la riformulo: mia moglie lavora in smart working ancora dall'anno scorso con il pc fisso aziendale fornito dall’azienda, assieme al pc le è stato dato un contratto di tre fogli (no dico 3 fogli) con tutta una serie di indicazioni e soprattutto divieti sull’utilizzo dello stesso. Contratto che tutti i dipendenti hanno dovuto firmare e riconsegnare…. tra i tanti divieti ovvi (installare sw proprio, collegare dispositivi non autorizzati incluse pendrive, ecc) vi sono anche l’utilizzo di tutta una serie di siti (es. youtube) e quello del browser solo ed esclusivamente ai fini lavorativi (monitorano quali indirizzi consulti, che non si potrebbe, ma di fatto si fa)
un aggiornamento OS diciamo che è un “uso improprio” parecchio importante :sofico:
oh, intendiamoci, a meno che non sei stato esplicitamente autorizzato a compiere l’operazione, nel caso (e comunque meglio avere copia scritta) una possibile soluzione potrebbe essere l’installazione in-place della 21h1, come dicevo e con le cautele indicate
ovvero l’installazione della nuova versione selezionando l’opzione per mantenere i propri file e programmi :read:
qualsiasi guaio succeda (ci si augura di no ma per la Legge di Murphy...) puoi ripristinare la macchina alla condizione attuale in un battibaleno :ciapet:
ciao ciao
Occorre l'analisi dei dump.
Manda tutti i file dmp che trovi in C:\$Windows.~BT\Sources\Rollback e C:\Windows\Minidump.
Non ho nessuna di queste due directory :doh:
allora si presume che ci sia una appostia figura IT in azienda per gestire la manutenzione e gli aggiornamenti delle macchine aziendali, io mi rivolgerei ad essa ;)
se però finora non ha provveduto ad aggiornare immagino ci sia un perché e anche una clausola per cui tu con gli strumenti aziendali non possa fare come ti pare
siccome l’ho scritta male la riformulo: mia moglie lavora in smart working ancora dall'anno scorso con il pc fisso aziendale fornito dall’azienda, assieme al pc le è stato dato un contratto di tre fogli (no dico 3 fogli) con tutta una serie di indicazioni e soprattutto divieti sull’utilizzo dello stesso. Contratto che tutti i dipendenti hanno dovuto firmare e riconsegnare…. tra i tanti divieti ovvi (installare sw proprio, collegare dispositivi non autorizzati incluse pendrive, ecc) vi sono anche l’utilizzo di tutta una serie di siti (es. youtube) e quello del browser solo ed esclusivamente ai fini lavorativi (monitorano quali indirizzi consulti, che non si potrebbe, ma di fatto si fa)
un aggiornamento OS diciamo che è un “uso improprio” parecchio importante :sofico:
oh, intendiamoci, a meno che non sei stato esplicitamente autorizzato a compiere l’operazione, nel caso (e comunque meglio avere copia scritta) una possibile soluzione potrebbe essere l’installazione in-place della 21h1, come dicevo e con le cautele indicate
ovvero l’installazione della nuova versione selezionando l’opzione per mantenere i propri file e programmi :read:
qualsiasi guaio succeda (ci si augura di no ma per la Legge di Murphy...) puoi ripristinare la macchina alla condizione attuale in un battibaleno :ciapet:
ciao ciao
Allora, la persona predisposta a gestire questa cosa c'è, ma è in smart working, ha poco tempo e siccome sono io che gli dò una mano saltuariamente, mi ha incaricato di aggiornare tutti i PC.
Ne abbiamo già parlato e mi ha detto di provarci, poi al limite quando torna ci dà un'occhiata anche lui. L' importante naturalmente è che i Pc siano funzionanti nonostante gli aggiornamenti e lo sono.
Quando li ho controllati, mi sono trovato alcuni Pc con la versione 1909, altri con la 20H2 e un paio con la 21H1. Ovviamente l' ideale mi diceva che sarebbe stato portarli tutti alla 21H1.
I Pc con la 20H2 non danno nessun problema in Windows update, semplicemente non trovano l'aggiornamento successivo (21H1), mentre quelli con la 1909, quando tento di aggiornarli, mi restituiscono l'errore "0xc1900223".
aled1974
09-09-2021, 21:58
ah ok, allora bene che sei autorizzato ad aggiornare :mano:
come dicevo IMHO e solo IMHO
- backup OS
- backup disco
- download iso 21h1 dal sito ufficiale m$ con lo strumento ufficiale: https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445
- utilizzo di rufus ( https://github.com/pbatard/rufus/releases/download/v3.15/rufus-3.15.exe ) per la preparazione della pendrive
- avvio da pendrive scegliendo l'aggiornamento: installazione in-place mantenendo tutti i dati personali
se va tutto bene con questa stessa pendrive potete ripetere la procedura (inclusi i backup preventivi eh) per tutte le macchine :mano:
se va male hai a disposizione ben due tipi di backup (ovviamente su altro disco, sennò che backup è) per ripristinare la macchina tale e quale prima della procedura di inst. in-place ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.