PDA

View Full Version : Hyundai punta sull'idrogeno: nuova ondata di tecnologie entro il 2040


Redazione di Hardware Upg
07-09-2021, 07:58
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/hyundai-punta-sull-idrogeno-nuova-ondata-di-tecnologie-entro-il-2040_100437.html

Hyundai Motor Group presenta la sua visione per diffondere l'idrogeno entro il 2040 all'Hydrogen Wave Forum

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
07-09-2021, 08:18
sto andando a comprare una toyota hybrid electric-hydrogen :O

agonauta78
07-09-2021, 09:15
... Idrogeno ottenuto dal petrolio potete anche scriverlo. Sennò sembra che sia tutto Green, di green c'è ben poco

Ombra77
07-09-2021, 10:28
si comincerà a parlare di green solo quando l'idrogeno verrà prodotto tramite elettrolisi HTE a partire da energia termica/elettrica generata dal nucleare. Il resto è fuffa (carbone/gas/petrolio) o insufficiente perché discontinua (solare/eolico).

Lo smaltimento delle scorie se correttamente effettuato non è nemmeno comparabile alle emissioni dei combustibili fossili.

tecnos
07-09-2021, 14:04
si peccato che non si sa come comprare le loro azioni dall'italia,o almeno io non lo so.

deltaf
07-09-2021, 17:48
proprio perchè discontinua e in grandi disponibilità, le rinnovabili si prestano ad essere convertite in idrogeno, uno stoccaggio di energia perfetto! questo spiega perchè toyota e hyundai puntano sull'idrogeno. Rete Snam gas ha di recente comunicato di aver testato immissione in rete di idrogeno fino al 10 % nei propri gasdotti , e di puntare presto al 90%. questo significa che l'infrastruttura per portare idrogeno in ogni punto è già pronta.

Cornelius_Astutus
07-09-2021, 20:14
proprio perchè discontinua e in grandi disponibilità, le rinnovabili si prestano ad essere convertite in idrogeno, uno stoccaggio di energia perfetto! questo spiega perchè toyota e hyundai puntano sull'idrogeno. Rete Snam gas ha di recente comunicato di aver testato immissione in rete di idrogeno fino al 10 % nei propri gasdotti , e di puntare presto al 90%. questo significa che l'infrastruttura per portare idrogeno in ogni punto è già pronta.

Per me l'idrogeno sarà il futuro, ancora come tecnologia deve maturare parecchio, ma il fatto che grandi aziende come appunto Hyundai e Toyota stiano investendo incentiverà la ricerca anche sulla produzione di idrogeno "verde". Per la rete di distribuzione, non è proprio così rose e fiori, l'idrogeno è difficile da contenere, piccole fessure che il metano(o gas naturale) ignora, per l'idrogeno sono una felice via di fuga, per cui un minimo di investimenti dovranno essere fatti anche sulla rete di distribuzione.

LMCH
08-09-2021, 01:34
Più che sull'idrogeno mi sa che alla fine si useranno metano (sia fossile che biogas) e biodiesel in tutti i casi in cui mezzi full-electric non andranno bene per qualche ragione.