PDA

View Full Version : PC che si accende e poi si spegne subito


kastaldi
03-09-2021, 22:12
Ciao, da un po' di tempo a questa parte si verifica un problema con il mio PC in firma. Premetto che è del 2015 quindi potrebbe avere qualche acciacco di troppo visto che ha 6 anni sul groppone e lo uso diverse ore al giorno.
Comunque premo il pulsante di accensione, partono le ventole, si accende la scritta SAPPHIRE sulla scheda video e si spegne dopo qualche decimo di secondo. Ripremo il pulsante di accensione e non succede niente.
Allora spengo tutto compreso il pulsante dell'alimentatore. Passa qualche ora, tipo dalla sera alla mattina, riaccendo l'alimentatore, premo il pulsante e parte, non dandomi più problemi per tutto il giorno... Come se dovessero scaricarsi del tutto i condensatori o qualcosa del genere. Se lo lascio in standby non parte, devo proprio togliere completamente alimentazione al pc.
Se faccio arresta il sistema, fa ancora lo stesso scherzetto e allora mi tocca cliccare su Sospendi altrimenti se si spegne poi non parte più.
Ho provato a togliere ed inserire i connettori di alimentazione sulla mobo e nelle periferiche ma non è cambiato niente.
Credevo fosse un problema di carico quindi ho provato a levare la scheda video ma non parte ugualmente. Poi pensavo fosse il masterizzatore DVD che potesse avere qualche problema con il motorino, staccato anche questo ma niente.
Non so più che pensare, se davvero secondo voi è un problema dell'alimentatore che va sostituito perchè funziona per ore una volta partito, anche mettendo la scheda video sotto carico al 100% e quindi con il consumo che sale. Grazie per i suggerimenti.

aled1974
04-09-2021, 08:03
se sei in OC prova a eliminarlo per vedere cosa succede

prova ad impostare manualmente i parametri delle ram, non solo le latenza ma in particolarmodo il vDimm, se non cambia nulla prova a dargli un paio di step di voltaggio in più (controlla quali sono gli step sul manuale mobo :read: )

fai un'ispezione visiva alla mobo alla ricerca di condensatori gonfi, con perdite o esplosi, si sa mai

sulla mobo c'è un display di status? se si che codici appaiono quando si comporta in modo strano?

il bios della mobo è aggiornato?

i fw degli ssd sono aggiornati?

più banalmente forse ancora, il pulsante on/off del case lavora bene? non è che per caso internamente si impunta? (cioè se ponticelli i pin di accensione funziona o stesso problema? attenzione a fare questa procedura nel modo corretto :read: )

il registro eventi di windows cosa indica in corrispondenza di questi mancati avvii?

prova a scollegare qualsiasi periferica usb collegata tranne tastiera/mouse


se arrivato a questo punto non ne sei uscito allora
- tira fuori dal case i componenti e su un tavolo non elettroconduttivo prova a vedere se funziona sempre oppure no
- cerca un altro alimentatore, magari temporaneamente in prestito da amico/parente e prova a vedere se con questo si manifesta nuovamente l'anomalia

:sperem:

ciao ciao

kastaldi
04-09-2021, 09:33
Grazie dei suggerimenti, vediamo un po'...

Mai fatto OC.

Mai toccato il BIOS per quanto riguarda parametri di voltaggio o altro e sinceramente, anche se so dove toccare, me ne guardo bene visto che non conosco l'argomento.

La mobo sembra ok, bios aggiornato, non ha display di status e purtroppo non ha neanche un log eventi.

Firmware SSD aggiornati.

Il registro eventi non contiene niente alla data/ora delle mancate accensioni, non ci arriva neanche a Windows.

Un'altra cosa che scrivi e che effettivamente mi ha fatto dubitare è il funzionamento corretto del pulsante on/off del case ma in questo caso non si verificherebbe l'anomalia scritta sopra. Per farti un esempio recentissimo, ieri sera ho spento il pc con arresta il sistema e non si riaccendeva più premendo il pulsante del case. Allora ho spento tutto compreso il pulsante 0/1 dell'ali. Mezz'ora fa ho ridato corrente, premuto il pulsante di accensione sul case e si acceso senza dire beh.

La strada dell'alimentatore sembra essere la più probabile, inizialmente non potevo escludere anche un corto che lo mandava in protezione però il fatto che parta ugualmente dopo diverse ore di riposo mi sembra illogico.

kastaldi
06-09-2021, 12:28
Ho deciso di portarlo in assistenza tecnica da un negozio qui vicino.
Nel caso dovessi cambiare davvero l'alimentatore, mi sapete consigliare qualcosa di equivalente (niente cinesate) da fargli mettere ? La potenza era già adeguata. Direi max 100 euro (nel 2015 lo pagai 90 euro, Coolermaster VS Serie V550S RS-550-AMAA-G1 550W) con ventola che varia la velocità a seconda della temperatura per ridurre al minimo il rumore, se si ferma come fa la mia scheda video quando in idle ancora meglio. Qualche EVGA ? Non sono più nel giro da anni purtroppo e non sono aggiornato. Grazie.

x-ics
06-09-2021, 13:01
Ciao, è successo lo stesso al mio pc ancora più vecchietto del tuo , Gigabyte P55 e intel i7-870 e ali Cooler Master MWE 550.
Stessi sintomi del tuo tranne che a me non arrivava nemmeno alla schermata della sceda video, il problema è peggiorato via via fino a quando ai primi di Agosto anche dopo 12 ore di distacco dalla corrente il pc non è più ripartito.

Anch'io ho pensato subito all'alimentatore in quanto l'attuale Mwe 550 è stato preso ad aprile 2019 in sostituzione di un altro Cooler Master M850 del 2009 che aveva dato gli stessi sintomi.

Adesso arriva l'assurdo. Dall'armadio dei cadaveri ho tirato fuori il vecchio M850, così per prova a vuoto l'ho collegato alla presa e il led posteriore prima ha cominciato a lampeggiare sempre più rapidamente fino a restare acceso rosso fisso, cosa che due anni fa non dava segni di vita.
Allora incuriosito ho smontato il pc e con la scheda madre all'esterno ho collegato l' M850 et voilà il pc è partito regolarmente. L'ho spento e riacceso più volte per prova senza nessun problema.
Ho rimontato tutto e ora è un mese che il pc va che è una meraviglia con il vecchio alimentatore, il "nuovo" MWE 550 è finito nell'armadio e ci sta che fre qualche mese torni a funzionare, forse per davvero i condensatori hanno bisogno di scaricarsi completamente.

x-ics
06-09-2021, 13:07
Se tre indizi fanno una prova, non prenderei più un Cooler Master :D

kastaldi
06-09-2021, 13:32
Se tre indizi fanno una prova, non prenderei più un Cooler Master :D

Penso che sia proprio analoga anche la conclusione. Le recensioni del modello che ho erano buone mentre quelli degli MWE non sono molto entusiastiche (almeno per quello che ne capisco io), così vorrei proprio andare su un'altra marca. Ho trovato un EVGA SuperNOVA 550 GA (80 Plus Gold 550W) su Amazon, non sembra male ma magari qualcuno può esprimere un parere più competente.

Ah, e stamattina non si accende più neanche il mio. :mad:

kastaldi
09-09-2021, 20:03
Ciao, è successo lo stesso al mio pc ancora più vecchietto del tuo , Gigabyte P55 e intel i7-870 e ali Cooler Master MWE 550.

Confermo che cambiando l'alimentatore il problema è svanito.
Ho preso l'EVGA dall'amazzone, montato per i fatti miei al posto dell'altro, acceso e voilà. C'è di buono che questo non fa rumore e quindi adesso il pc è ancora più silenzioso.

aled1974
09-09-2021, 20:34
meglio così, tutto sommato la soluzione più indolore, a volte c'è chi sbatte la testa cambiando un componente alla volta e non ne viene comunque fuori :mano:

ciao ciao

kastaldi
10-09-2021, 08:22
Hai ragione, mi è andata comunque bene perchè è stato un salto nel buio, non avendo provato con un altro alimentatore ma avendone comprato direttamente uno nuovo, fidandomi solo del mio istinto e di altre esperienze analoghe. Anche se non avesse funzionato però non lo avrei comunque reso, sia per il tempo impiegato a montarlo e a fascettare i cavi :), sia per l'età di quello precedente (6 anni). Al prossimo acciacco spero sia colpa dela mobo così cambio anche procio, ventola e mi butto nel mondo del raffreddamento a liquido. :D

x-ics
11-09-2021, 11:15
Confermo che cambiando l'alimentatore il problema è svanito.
Ho preso l'EVGA dall'amazzone, montato per i fatti miei al posto dell'altro, acceso e voilà. C'è di buono che questo non fa rumore e quindi adesso il pc è ancora più silenzioso.

Bene :)
il mio vecchio ali per ora continua a funzionare senza perdere un colpo con tre accensioni al giorno, vediamo fino a quando dura e se nel frattempo l'altro si è rianimato.