PDA

View Full Version : 5900x e picchi di temperatura


OCK
03-09-2021, 11:12
Dopo le disavventure con il 5800x (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2946035) ho deciso di passare direttamente ad un 5900x con conseguente upgrade del dissipatore (Noctua NH-15S, ventole 1x140mm + 1x120mm). In idle, per fortuna, non vedo le temperature di cui tutti si lamentano online, vedo invece 36° gradi (HWInfo e Ryzen Master) con le ventole del dissipatore che vanno a 1000 RPM entrambe.

https://i.gyazo.com/15b5cb14014b77b4f1fb4f0fa3aee048.png

In game le temperature restano buone, restano sui 65 gradi di media, tuttavia le temperature massime, i picchi, arrivano fino a 85° (in questo caso le ventole della CPU sono a 1500 RPM, al massimo).

https://i.gyazo.com/5f4c69553252864801fe1be783022e00.png

Il PC potrebbe spegnersi toccando i 90°? Leggevo che la serie 5000 è progettata per comportarsi così, lo dice Robert Hallock (Director of Technical Marketing @ AMD) ma il dubbio comunque rimane.

Testuali parole: "I want to be clear with everyone that AMD views temps up to 90C (5800X/5900X/5950X) and 95C (5600X) as typical and by design for full load conditions. Having a higher maximum temperature supported by the silicon and firmware allows the CPU to pursue higher and longer boost performance before the algorithm pulls back for thermal reasons"

Fonte: https://www.pcgamer.com/amd-views-ryzen-5000-cpu-temperatures-up-to-95c-as-typical-and-by-design/

Quindi cosa accade a 90°? Va in thermal throttling o si spegne senza preavviso?

celsius100
03-09-2021, 12:27
Ciao
Che case hai?
A cosa giocavi, a quale risoluzione e con quale scheda video metre hai fatto lo screen di quelle temp?

OCK
03-09-2021, 15:35
Il case è un NZXT H510, airflow non dei migliori. La VGA rimane a 64° in game ed è una 3070 Asus Tuf in overclock (frequenza 2115 mhz, memoria 15400 mhz).

Gioco a Warzone in 1440p tutto impostato su Low.

celsius100
03-09-2021, 16:33
Warzone e un po buggato quindi puo essere che incida anche sulle temprature
Comunque puoi giocare un po tu sui settaggi volendo
Come hai posizionato le ventole del case?

amon.akira
03-09-2021, 23:54
stock purtroppo un po tutti sparano alto i voltaggi, io ti consiglio un clock manuale allcore a x voltaggio o cmq se proprio vuoi mantenere il setting standard prova almeno un offset negativo, ovviamente testandone la stabilità

fai un cinebench r20 multithread per vedere le temp

Gello
04-09-2021, 15:16
Warzone e un po buggato quindi puo essere che incida anche sulle temprature


Questa e' ottima, quasi da tatoo.

celsius100
04-09-2021, 15:20
Questa e' ottima, quasi da tatoo.

in che senso?

amon.akira
04-09-2021, 18:12
in che senso?

nel senso che non esiste bug che ti aumenti le temperature...puoi riferirti al massimo ad un "poco ottimizzato", esempio... anzichè fare un calcolo 2x2=4 ne fa quattro 1+1+1+1=4 cosicchè la cpu lavori di piu...ma non è una scusante delle temperature...la cpu deve poter lavorare al 100% in ogni momento, quindi o agisce sul voltaggio o imposta un powerlimit inferiore o potenzia il sistema di dissipazione cosa già anomala visto che il dh15s ce l ho pure io ed è ottimo.

celsius100
04-09-2021, 18:20
nel senso che non esiste bug che ti aumenti le temperature...puoi riferirti al massimo ad un "poco ottimizzato", esempio... anzichè fare un calcolo 2x2=4 ne fa quattro 1+1+1+1=4 cosicchè la cpu lavori di piu...ma non è una scusante delle temperature...la cpu deve poter lavorare al 100% in ogni momento, quindi o agisce sul voltaggio o imposta un powerlimit inferiore o potenzia il sistema di dissipazione cosa già anomala visto che il dh15s ce l ho pure io ed è ottimo.

Sì hai ragione, comunque non ho parlato di un singolo specifico bug del gioco, ce che è mal programmato infatti da diversi problemi proprio sulla risposta dei processori se si va ad indagare un pò in giro i risultati sono "strani" , anche proprio in base allo sfruttamento un po anomalo dei core

Peppe1970
06-09-2021, 09:41
nel senso che non esiste bug che ti aumenti le temperature...puoi riferirti al massimo ad un "poco ottimizzato", esempio... anzichè fare un calcolo 2x2=4 ne fa quattro 1+1+1+1=4 cosicchè la cpu lavori di piu...ma non è una scusante delle temperature...la cpu deve poter lavorare al 100% in ogni momento, quindi o agisce sul voltaggio o imposta un powerlimit inferiore o potenzia il sistema di dissipazione cosa già anomala visto che il dh15s ce l ho pure io ed è ottimo.
I Ryzen sono dei fornetti ed abbassare la vcore per abbassare la T non
serve a nulla, semmai pregiudichi le prestazioni che si abbassano.
Si può tentare a impostare meglio i parametri da Bios per l'intervento delle
ventole ma imho la soluzione ottimale è quella di utilizzare un sistema di dissipazione
a liquido, con 2 o meglio ancora 3 ventoline.
Si sono a 7nm e le prestazioni ci sono ma sono e restano dei fornetti.

amon.akira
07-09-2021, 00:10
I Ryzen sono dei fornetti ed abbassare la vcore per abbassare la T non
serve a nulla, semmai pregiudichi le prestazioni che si abbassano.
Si può tentare a impostare meglio i parametri da Bios per l'intervento delle
ventole ma imho la soluzione ottimale è quella di utilizzare un sistema di dissipazione
a liquido, con 2 o meglio ancora 3 ventoline.
Si sono a 7nm e le prestazioni ci sono ma sono e restano dei fornetti.

lo dico perchè li ho avuti sotto mano, 5800x,5900x e 5950x come per gli intel vcore fixed e si ottimizza non solo la temperatura ma anche le prestazioni allcore, ovviamente ci si modella intorno al proprio sistema di dissipazione.

se stock il 5900x gli fa ad esempio 4400mhz a 1.30v, la curva V/F è larga (per ovvie ragioni), allora hai diverse soluzioni...o decidi di restare allo stesso clock abbattendo abbastanza il voltaggio, oppure ne trovi i limiti aumentando il clock o una via di mezzo.

oppure potresti semplicemente tagliare un po tramite offset se proprio vuoi mantenere i vari boost.

esempio l ultimo cinebench del 5950x
https://i.imgur.com/MjdEHek.jpg

sto punteggio stock non lo farai mai :)

ma questo vale per tutto cpu gpu ram...amd nvidia intel

nyphs
08-09-2021, 13:22
entro anche io nella discussione, visto che stavo diventando pazzo con Horizon, praticamente è ottimizzato talmente male che il processo è agganciato a un core ma il thread viene continuamente spostato tra i tutti i core e questo causa le temperature anomale che neanche sotto stresstest si notano.

Es :
horizon.exe -> core1 a 4850 Mhz -> core2 a 4850 Mhz -> core3 -> coreN

La fix a questa problematica si fa associando a un numero definito di core al processo tramite il set affinity di windows ma va settato ogni volta che si lancia il gioco/programma.

Puoi avere anche un custom loop ma se hai tutti core al massimo non riesci a gestire una situazione del genere se non andando di undervolt o limitazioni varie.