View Full Version : Reevo, l'e-bike con le ruote "sospese" ha sbancato il crowdfunding. Pronte le consegne
Redazione di Hardware Upg
03-09-2021, 09:11
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/reevo-l-e-bike-con-le-ruote-sospese-ha-sbancato-il-crowdfunding-pronte-le-consegne_100354.html
L'innovativa e-bike prodotta da Beno Technologies nel Delaware ha sbancato per due volte le raccolte crowdfunding, ed è arrivata alla fase di produzione. Tra poche settimane inizieranno le prime consegne
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
03-09-2021, 09:49
e-bike = Ciao :rolleyes:
È bella ma non è ammortizzata, neppure un sellino a molla hanno messo.
nickname88
03-09-2021, 10:34
È bella ma non è ammortizzata, neppure un sellino a molla hanno messo.
L'apparire oramai conta molto più della sostanza.
È bella ma non è ammortizzata, neppure un sellino a molla hanno messo.
Stavo per dire la stessa cosa.
nonsidice
03-09-2021, 11:27
Prima andrebbe provata, poi se ne può discutere (sulla comodità intendo).
In pratica il cerchio sta fermo e ruota lo pneumatico?
nickname88
03-09-2021, 12:12
Prima andrebbe provata, poi se ne può discutere (sulla comodità intendo).Prendi una bicicletta, toglici il sellino e mettici uno spuntone d'acciaio e poi prova a dirmi la stessa cosa.
La logica non è un opinione.
Senza sospensioni non puoi evitare in alcun modo di sentire ogni singola buca, a meno di avere uno pneumatico dalla spalla alta particolare.
Chi contribuisce a queste opere di crowdfunding purtroppo spesso e volentieri nella maggior parte dei casi capisce poco o niente.
tallines
03-09-2021, 12:13
A me piace :)
Costo, da 1.870 euro........:eek:
Qui c'è anche un video :) >
https://www.ebikecult.it/archivio-tecnica/reevo-ruote-senza-raggi/
randorama
03-09-2021, 12:29
Prima andrebbe provata, poi se ne può discutere (sulla comodità intendo).
a 2000 euro provala tu :D
ninja750
03-09-2021, 13:15
bellissima!
AceGranger
03-09-2021, 13:43
È bella ma non è ammortizzata, neppure un sellino a molla hanno messo.
Prendi una bicicletta, toglici il sellino e mettici uno spuntone d'acciaio e poi prova a dirmi la stessa cosa.
La logica non è un opinione.
Senza sospensioni non puoi evitare in alcun modo di sentire ogni singola buca, a meno di avere uno pneumatico dalla spalla alta particolare.
Chi contribuisce a queste opere di crowdfunding purtroppo spesso e volentieri nella maggior parte dei casi capisce poco o niente.
è una bici da citta e, come sulle bici da corsa, non serve a un caz l'ammortizzatore ;).
sicuro avranno in cantiere un modello off-road ammortizzato.
Da quando e' uscito "Tron" nel 1982 in poi tutti a voler realizzare le moto o le bici con le ruote "hubless"... :-)
Le ruote sono piene? E' facile lo smontaggio della ruota (es. in caso di foratura)?
nickname88
03-09-2021, 18:26
A parte il fatto che questa bicicletta, una sella ce l'ha. E scommetto che è pure più comoda della mia SanMarco che monto sulla mia bici da corsa.
Detto questo, non capisco per quale malsano motivo tu vorresti toglierci il sellino (un motivo io lo avrei, ma preferisco non dirlo...:asd:).Nel caso non lo avessi capito, il commento era riferito alla tua frase che bisogna sempre provare prima di giudicare in barba alla logica elementare.
Quindi io ora ti faccio una bici con lo spuntone al posto della sella e poi vediamo se senti il bisogno di provarla o no per capire se possa essere comoda o no.
Questa NON HA LE SOSPENSIONI ! Non c'è bisogno di provare un tubo per sapere che non assorbirà le irregolarità del terreno/asfalto.
La logica invece mi dice che questa non è una bici nata per fare downwhill, ma è nata come mezzo di trasporto sostenibile. Ed è anche parecchio bella, oltre a non costare neppure di più delle molte altre elettriche che trovi sul mercato e che non hanno nulla di particolare visto che sono fatte tutte con lo stampino.
Hai visto il video ?
Bene, fagliene fare un altro a Roma e vediamo poi cosa ti dice la logica.
Mentre tu di biciclette dimostri di capirci molto...;)
Sufficientemente per capire che senza sospensioni su terreni irregolari fa schifo.
E no non ho bisogno di provarla.
nickname88
03-09-2021, 18:29
è una bici da citta e, come sulle bici da corsa, non serve a un caz l'ammortizzatore ;).
sicuro avranno in cantiere un modello off-road ammortizzato.Il che città vivi tu ? Quì a Milano le buche sono oramai quasi dappertutto e le piste ciclabili poche.
Non si trovano nei viali, nelle extra urbane e nelle autostrade, peccato però che lì la bici non ci può andare.
A Roma probabilmente ci vogliono le mountain bike per girare in strada.
Poi fammi capire anche i parchi da te hanno percorsi perfettamente regolari ? Da me i percorsi interni ai parchi sono spesso e volentieri sterrati.
mcarry81
03-09-2021, 21:05
al di là delle caratteristiche tecniche è veramente bella.
AceGranger
03-09-2021, 21:09
Il che città vivi tu ? Quì a Milano le buche sono oramai quasi dappertutto e le piste ciclabili poche.
Non si trovano nei viali, nelle extra urbane e nelle autostrade, peccato però che lì la bici non ci può andare.
A Roma probabilmente ci vogliono le mountain bike per girare in strada.
Poi fammi capire anche i parchi da te hanno percorsi perfettamente regolari ? Da me i percorsi interni ai parchi sono spesso e volentieri sterrati.
Vivo anche io a Milano e vado a lavoro in bici ( e me la giro un po tutta, facendo rilievi architettonici, in 6 mesi ho fatto 900Km tutti solo a Milano) e tutte queste mega buche da rendere addirittura necessari gli ammortizzatori non le vedo; e come me non le vede nemmeno il resto della gente visto che praticamente tutte le bici che girano sono normalissime e non ammortizzate; tolti i fattorini del cibo sono tutte bici normali da citta comprese, fra l'altro, tutte le bike sharing.
La mia e-bike ha gli ammortizzatori anteriori ma li tengo tirati al massimo come se non ci fossero che tanto, per qualche saltello, è piu l'energia che butti nella continua e inutile compressione che il resto.
il problema che mi porrei con questa bici al massimo è come la ripari e i pezzi di ricambio/chi te la ripara...
Ripper89
04-09-2021, 09:52
Vivo anche io a Milano e vado a lavoro in bici ( e me la giro un po tutta, facendo rilievi architettonici, in 6 mesi ho fatto 900Km tutti solo a Milano) e tutte queste mega buche da rendere addirittura necessari gli ammortizzatori non le vedo; e come me non le vede nemmeno il resto della gente visto che praticamente tutte le bici che girano sono normalissime e non ammortizzate; tolti i fattorini del cibo sono tutte bici normali da citta comprese, fra l'altro, tutte le bike sharing.
La mia e-bike ha gli ammortizzatori anteriori ma li tengo tirati al massimo come se non ci fossero che tanto, per qualche saltello, è piu l'energia che butti nella continua e inutile compressione che il resto.
il problema che mi porrei con questa bici al massimo è come la ripari e i pezzi di ricambio/chi te la ripara...
Addirittura ? :asd:
Probabilmente circoli abitualmente in zone messe bene, ma la realtà è ben diversa.
Io vivo invece in provincia di Milano e di buche sulle strade e soprattutto nei marciapiedi ce ne sono parecchie e anche in molte province.
AceGranger
04-09-2021, 14:54
Addirittura ? :asd:
Probabilmente circoli abitualmente in zone messe bene, ma la realtà è ben diversa.
la giro un po tutta e Milano città non è messa male
Io vivo invece in provincia di Milano
io parlavo di città non di provincia :ciapet:
e di buche sulle strade e soprattutto nei marciapiedi ce ne sono parecchie e anche in molte province.
non dovrebbero interessarti quelle buche, vito che sei in bici :sofico:
Non serve l'ammortizzatore??? Prova ad abitare in città come Bologna, dove il porfido è principe nelle strade del centro, e poi vedrai QUANTO sia utile ....
è una bici da citta e, come sulle bici da corsa, non serve a un caz l'ammortizzatore ;).
Le BMX che pesano niente la puoi fare senza ammortizzatori che tanto molleggi con le gambe
Le bici elettriche sono pesanti e ci stai seduto sopra, senza ammortizzatori la bici si spacca in fretta.
E con quella sella minimale avrai le chiappe come stare su una bici da corsa ( e per chi non sa come si riducono le chiappe a stare sui sellini di una bici da corsa vi dico solo che è doloroso )
A parte gli ammortizzatori noto la completa mancanza di qualsiasi parafango, ottimo per chi va in ufficio solo con vestiti a righe verticali, poi ho delle perplessità specifiche su quanto attrito abbiano quelle ruote rispetto a un mozzo tradizionale, per non parlare della manutenzione, immagino non sia esattamente facile metterci le mani sopra o trovare pezzi di ricambio.
Però bella è bella
La vedo bene per qualche riccone pieno di grana che si fa al massimo 200 metri al giorno, ma con grande stile.
AceGranger
05-09-2021, 23:06
Non serve l'ammortizzatore??? Prova ad abitare in città come Bologna, dove il porfido è principe nelle strade del centro, e poi vedrai QUANTO sia utile ....
ve bè, vedo che è di difficile comprensione... provo con un'ultima versione semplificata.
loro hanno progettato una bici da citta dove si presuppone che che le strade siano DA CITTA; se abitate in citta demmerda dove il comune non fa il suo lavoro prendete una bella bici da montagna e tutti felici, ma le Urban Bike sono cosi da una vita;
e visto che qui sembrano tutti ingegneri di biciclette andate da ATALA e BIANCHI ( o qualsiasi altro produttore ) e ditegli di smettere di fare bici da citta senza ammortizzatori, che loro le bici non le sanno fare :p
ninja750
06-09-2021, 09:06
è una bici da citta e, come sulle bici da corsa, non serve a un caz l'ammortizzatore ;).
senza raggi probabilmente alla prima buca ovalizzi il tutto
credo eh
Sospensione: davanti, con quel sistema di forcella è un attimo fare una versione anche per downhill. Dietro, può bastare un sistema nel tubo-sella, ammesso che non ci sia già.
Ovalizzazione: ma sì, dài, vuoi che non ci abbiano pensato per niente? Chiaro.
Tra l'altro mi sembra abbia parecchi altri PLUS, come bici e a un costo che - per me proibitivo - ma abbastanza in linea con e-bike di livello.
Però, per chi ne vuole una ammortizzata, c'è questa a 1.600 €
https://www.bikesportadventure.com/it/city-trekking/28137-electri-bold-26-cruiser-e-bike-250w-shimano-7v-freni-a-disco-verde-militare-opaco-7437223684671.html :-)
Cioè, a questa allora che cosa diciamo?
https://www.hibike.it/specialized-turbo-vado-sl-4-0-28-e-bike-trekking-bici-completa-reflective-mod-2021-p4205a97308e03defb475bda0c4118b26#var_12771270
- sospensioni anteriori = no
- sospensioni posteriori = no
- parafanghi = no
- prezzo = più alto
- GPS = no
- sensore di movimento quando parcheggiata = no
- blocco con impronta = no
(non entro nel dettaglio del motore, sono ancora uno che pedala senza assistenza)
(per inciso: io a Roma giravo con la bici da corsa, negli anni '80 e '90, sui sanpietrini. Boh.)
nickname88
06-09-2021, 12:49
ve bè, vedo che è di difficile comprensione... provo con un'ultima versione semplificata.
loro hanno progettato una bici da citta dove si presuppone che che le strade siano DA CITTA; se abitate in citta demmerda dove il comune non fa il suo lavoro prendete una bella bici da montagna e tutti feliciQuindi altre città e province sono demmerda ? Il posto in cui viviamo si chiama Italia, non so dove tu vada a Milano, ma non è tutta così.
Parli di comuni poi che non si prendono le responsabilità ?
Non è che alla prima buca che si forma il comune ordina di riasfaltare, solitamente lo si fa quando la strada è disastrata, peccato ne basti una per farti male.
Inoltre poi parli di Milano quando ci sono anche molti tratti piastrellati dove già con l'auto tremi per tutto il percorso, figurati in bici sul sellino.
si presuppone che che le strade siano DA CITTAIn città infatti le buche ci sono.
Buche, dossi, irregolarità, binari, tratti piastrellati e tombini rigorosamente NON a livello.
Mah! veramente questi omogenizzati devono aver fatto tanti danni nello sviluppo dei bimbi di oggi.
Abbiamo avuto fior/fiore di partigiani e partigiane che hanno pedalato nell'impossibile per l'impossibile e sicuro non sulle strade di oggi.
Io ho superato i 60 e non ho fatto nulla di eroico; ma ricordo bene gli anni da adolescente nelle campagne e stradine di frazioni .... km e km per andare a pescare e menate tipiche dei ragazzi con bici che erano all'osso che più osso non si può.
Ed oggi ci sarebbero problemi a girare in città con una bici "standard" ... ma di cosa stiamo parlando?
Più grandicello d'estate per i 3 mesi andavo a raccogliere frutta nelle campagne del Saluzzese; partivo il lunedì mattina e tornavo il venerdì sera.
40 km andata e 40 ritorno, ma durante la settimana avevo la bici per andare in paese la sera nella zona fare un pò di :stordita: "movida".
Ma davvero adesso è diventata così dura la vita dei ragazzi/e in bici in città?
Mah! veramente questi omogenizzati devono aver fatto tanti danni nello sviluppo dei bimbi di oggi.
Abbiamo avuto fior/fiore di partigiani e partigiane che hanno pedalato nell'impossibile per l'impossibile e sicuro non sulle strade di oggi.
Io ho superato i 60 e non ho fatto nulla di eroico; ma ricordo bene gli anni da adolescente nelle campagne e stradine di frazioni .... km e km per andare a pescare e menate tipiche dei ragazzi con bici che erano all'osso che più osso non si può.
Ed oggi ci sarebbero problemi a girare in città con una bici "standard" ... ma di cosa stiamo parlando?
Più grandicello d'estate per i 3 mesi andavo a raccogliere frutta nelle campagne del Saluzzese; partivo il lunedì mattina e tornavo il venerdì sera.
40 km andata e 40 ritorno, ma durante la settimana avevo la bici per andare in paese la sera nella zona fare un pò di :stordita: "movida".
Ma davvero adesso è diventata così dura la vita dei ragazzi/e in bici in città?
Beh dai il discorso è un po' diverso. Anche io da ragazzo stavo fisso dalla mattina alla sera su una mountain bike scassata e mezza arrugginita da poche lire ma qui si parla di un prodotto di nicchia, molto bello e anche molto costoso.
Diciamo che uno vorrebbe tutta la dotazione, visto che oggi è abbastanza comune, per completare l'opera e avere un mezzo funzionale, comodo e anche stiloso.
Se devo spendere una cifra ragguardevole per un prodotto che non mi offre tutte le dotazioni che voglio e che mi rendono migliore la fruizione cerco qualcosa di pari prezzo che me le dia.
Beh dai il discorso è un po' diverso. Anche io da ragazzo stavo fisso dalla mattina alla sera su una mountain bike scassata e mezza arrugginita da poche lire ma qui si parla di un prodotto di nicchia, molto bello e anche molto costoso.
Diciamo che uno vorrebbe tutta la dotazione, visto che oggi è abbastanza comune, per completare l'opera e avere un mezzo funzionale, comodo e anche stiloso.
Se devo spendere una cifra ragguardevole per un prodotto che non mi offre tutte le dotazioni che voglio e che mi rendono migliore la fruizione cerco qualcosa di pari prezzo che me le dia.
Sono d'accordissimo!
Ma tra i tanti post, e confiderei di aver letto con attenzione, ce ne sono alcuni che, aldilà del prodotto specifico in questione, mi pare che argomentassero che ormai oggi se non hai una full-suspended ed una sella ammortizzata e full-siliconica rischi scoliosi e discopatie solo ad uscire dal garage/cantina
Sono d'accordissimo!
Ma tra i tanti post, e confiderei di aver letto con attenzione, ce ne sono alcuni che, aldilà del prodotto specifico in questione, mi pare che argomentassero che ormai oggi se non hai una full-suspended ed una sella ammortizzata e full-siliconica rischi scoliosi e discopatie solo ad uscire dal garage/cantina
Beh si, forse qualche post è esagerato. Conta anche che con l'avanzare dell'età la schiena e in generale il fisico si fanno meno resistenti ad urti e vibrazioni frequenti. Qui a Firenze molte ciclabili sono messe abbastanza bene ma devi comunque affrontare diverse zone abbastanza sconnesse. Un andare a lavoro per 40 anni in quelle condizioni probabilmente alla lunga ti produce qualche effetto collaterale.
Io intanto ho aggiunto al fitness mattutino e serale una bella pedaliera sub-scrivania, così pedalo tutto il dì e mi tengo in allenamento. :D
Beh si, forse qualche post è esagerato. Conta anche che con l'avanzare dell'età la schiena e in generale il fisico si fanno meno resistenti ad urti e vibrazioni frequenti. Qui a Firenze molte ciclabili sono messe abbastanza bene ma devi comunque affrontare diverse zone abbastanza sconnesse. Un andare a lavoro per 40 anni in quelle condizioni probabilmente alla lunga ti produce qualche effetto collaterale.
Io intanto ho aggiunto al fitness mattutino e serale una bella pedaliera sub-scrivania, così pedalo tutto il dì e mi tengo in allenamento. :D
Ti assicuro che i nostri "nonni" e "bis-nonni" che hanno fatto questa Italia l'ultimo problema che avevano erano quelli "scheletrici" per il pedalare poco "confortevole".
Certo sempre meglio che il progresso continui ... ci mancherebbe ... non vorrei essere frainteso
Ti assicuro che i nostri "nonni" e "bis-nonni" che hanno fatto questa Italia l'ultimo problema che avevano erano quelli "scheletrici" per il pedalare poco "confortevole".
Certo sempre meglio che il progresso continui ... ci mancherebbe ... non vorrei essere frainteso
Lo so lo so, potessi avere un'euro per tutte le volte che mio nonno mi raccontava (pace all'anima sua).
Bella è bella, bisogna provare un pò come va per strada, specie in città in presenza dei binari del tram a pelo con l'asfalto, quanti ne ho visti con il battistrada troppo sottile andare ad incastrarsi nel solco del binario e cadere rovinosamente, per questo in città uso sempre la MTB con le 29x3,5 e mai la BDC.
AceGranger
07-09-2021, 09:29
Sono d'accordissimo!
Ma tra i tanti post, e confiderei di aver letto con attenzione, ce ne sono alcuni che, aldilà del prodotto specifico in questione, mi pare che argomentassero che ormai oggi se non hai una full-suspended ed una sella ammortizzata e full-siliconica rischi scoliosi e discopatie solo ad uscire dal garage/cantina
:asd:
e come motorino hanno tutti la moto da TRIAL, perchè ormai le citta sono invivibili con i motorini normali :sofico:
Haran Banjo
30-12-2021, 15:18
"La Reevo invece è giunta alla fase di produzione, e le prima consegne dovrebbero avvenire entro dicembre 2021"
Be 'nsomma dicembre è terminato, una persona dotata di due neuroni nel cervello capirebbe che non riuscirà ad arrivare in produzione (sebbene sul sito figuri già in produzione, da mesi ormai...). Vedremo a breve quanti mononeuroni si lamenteranno dell'incul@t@. Chissà se c'è malafede (al 99% sì).
gigioracing
20-03-2022, 11:07
sembra avere ancora i freni di 20 anni fa con i 2 tamponi e filo di acciaio , ma potrei sbagliarmi
il prezzo pero e basso x una elettrica
randorama
20-03-2022, 18:58
mi ero perso un passaggio...
la batteria rimovibile è da 250 Wh per l’Europa e da 750 Wh per gli Stati Uniti
3 volte più grande?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.